IT201800007433A1 - Estratti di citrus aurantium var. bergamia, loro combinazioni e formulazioni che li contengono - Google Patents

Estratti di citrus aurantium var. bergamia, loro combinazioni e formulazioni che li contengono Download PDF

Info

Publication number
IT201800007433A1
IT201800007433A1 IT102018000007433A IT201800007433A IT201800007433A1 IT 201800007433 A1 IT201800007433 A1 IT 201800007433A1 IT 102018000007433 A IT102018000007433 A IT 102018000007433A IT 201800007433 A IT201800007433 A IT 201800007433A IT 201800007433 A1 IT201800007433 A1 IT 201800007433A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
extracts
citrus aurantium
var
bergamia
extract
Prior art date
Application number
IT102018000007433A
Other languages
English (en)
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed filed Critical
Priority to IT102018000007433A priority Critical patent/IT201800007433A1/it
Priority to US17/262,514 priority patent/US20210290720A1/en
Priority to KR1020217005233A priority patent/KR20210088521A/ko
Priority to EP19750179.4A priority patent/EP3826657A1/en
Priority to PCT/IB2019/056229 priority patent/WO2020021425A1/en
Priority to AU2019309342A priority patent/AU2019309342A1/en
Publication of IT201800007433A1 publication Critical patent/IT201800007433A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K36/00Medicinal preparations of undetermined constitution containing material from algae, lichens, fungi or plants, or derivatives thereof, e.g. traditional herbal medicines
    • A61K36/18Magnoliophyta (angiosperms)
    • A61K36/185Magnoliopsida (dicotyledons)
    • A61K36/75Rutaceae (Rue family)
    • A61K36/752Citrus, e.g. lime, orange or lemon
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K36/00Medicinal preparations of undetermined constitution containing material from algae, lichens, fungi or plants, or derivatives thereof, e.g. traditional herbal medicines
    • A61K36/18Magnoliophyta (angiosperms)
    • A61K36/185Magnoliopsida (dicotyledons)
    • A61K36/28Asteraceae or Compositae (Aster or Sunflower family), e.g. chamomile, feverfew, yarrow or echinacea
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K45/00Medicinal preparations containing active ingredients not provided for in groups A61K31/00 - A61K41/00
    • A61K45/06Mixtures of active ingredients without chemical characterisation, e.g. antiphlogistics and cardiaca
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K9/00Medicinal preparations characterised by special physical form
    • A61K9/48Preparations in capsules, e.g. of gelatin, of chocolate
    • A61K9/4816Wall or shell material
    • A61K9/4825Proteins, e.g. gelatin
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K9/00Medicinal preparations characterised by special physical form
    • A61K9/48Preparations in capsules, e.g. of gelatin, of chocolate
    • A61K9/4841Filling excipients; Inactive ingredients
    • A61K9/4858Organic compounds
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61PSPECIFIC THERAPEUTIC ACTIVITY OF CHEMICAL COMPOUNDS OR MEDICINAL PREPARATIONS
    • A61P3/00Drugs for disorders of the metabolism
    • A61P3/06Antihyperlipidemics
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K2236/00Isolation or extraction methods of medicinal preparations of undetermined constitution containing material from algae, lichens, fungi or plants, or derivatives thereof, e.g. traditional herbal medicine
    • A61K2236/10Preparation or pretreatment of starting material
    • A61K2236/15Preparation or pretreatment of starting material involving mechanical treatment, e.g. chopping up, cutting or grinding
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K2236/00Isolation or extraction methods of medicinal preparations of undetermined constitution containing material from algae, lichens, fungi or plants, or derivatives thereof, e.g. traditional herbal medicine
    • A61K2236/30Extraction of the material
    • A61K2236/33Extraction of the material involving extraction with hydrophilic solvents, e.g. lower alcohols, esters or ketones
    • A61K2236/333Extraction of the material involving extraction with hydrophilic solvents, e.g. lower alcohols, esters or ketones using mixed solvents, e.g. 70% EtOH
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K2236/00Isolation or extraction methods of medicinal preparations of undetermined constitution containing material from algae, lichens, fungi or plants, or derivatives thereof, e.g. traditional herbal medicine
    • A61K2236/30Extraction of the material
    • A61K2236/39Complex extraction schemes, e.g. fractionation or repeated extraction steps
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K2236/00Isolation or extraction methods of medicinal preparations of undetermined constitution containing material from algae, lichens, fungi or plants, or derivatives thereof, e.g. traditional herbal medicine
    • A61K2236/50Methods involving additional extraction steps
    • A61K2236/51Concentration or drying of the extract, e.g. Lyophilisation, freeze-drying or spray-drying
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K2236/00Isolation or extraction methods of medicinal preparations of undetermined constitution containing material from algae, lichens, fungi or plants, or derivatives thereof, e.g. traditional herbal medicine
    • A61K2236/50Methods involving additional extraction steps
    • A61K2236/53Liquid-solid separation, e.g. centrifugation, sedimentation or crystallization
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K2300/00Mixtures or combinations of active ingredients, wherein at least one active ingredient is fully defined in groups A61K31/00 - A61K41/00

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Natural Medicines & Medicinal Plants (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Pharmacology & Pharmacy (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Veterinary Medicine (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Medicinal Chemistry (AREA)
  • Animal Behavior & Ethology (AREA)
  • Epidemiology (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Botany (AREA)
  • Mycology (AREA)
  • Microbiology (AREA)
  • Medical Informatics (AREA)
  • Biotechnology (AREA)
  • Alternative & Traditional Medicine (AREA)
  • Obesity (AREA)
  • Diabetes (AREA)
  • Hematology (AREA)
  • Bioinformatics & Cheminformatics (AREA)
  • Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
  • General Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Nuclear Medicine, Radiotherapy & Molecular Imaging (AREA)
  • Organic Chemistry (AREA)
  • Medicines Containing Plant Substances (AREA)
  • Pharmaceuticals Containing Other Organic And Inorganic Compounds (AREA)
  • Medicinal Preparation (AREA)

Description

Descrizione del brevetto per invenzione industriale avente per titolo:
“ESTRATTI DI CITRUS AURANTIUM VAR. BERGAMIA, LORO COMBINAZIONI E FORMULAZIONI CHE LI CONTENGONO”
La presente invenzione riguarda un nuovo estratto di Citrus aurantium var. bergamia ottenibile da parti aeree della pianta, in particolare foglie, rami, e corteccia. L’estratto dell’invenzione ha un contenuto di neoeriocitrina e di procianidine catechiche oligomeriche maggiore rispetto a quello degli estratti noti, ottenuti dai frutti. L’estratto è utile per la prevenzione e il trattamento di dislipidemie, iperglicemia, infiammazione vascolare e steatosi epatica, eventualmente in associazione ad altri estratti.
Stato della Tecnica
Gli estratti di bergamotto (Citrus aurantium var. bergamia), una pianta presente solo nel versante ionico della Calabria, sono studiati per le loro attività benefiche, in particolare ipolidemiche e ipocolesterolemiche.
US 8,741,362 descrive estratti di frutti freschi di caratterizzati da un contenuto nei flavonoidi neoeriocitrina, naringina e neoesperidina rispettivamente il 29.6±6.0, 32.4±4.0 e 38.0±6% (determinati con metodo HPLC). La miscela di flavonoidi costituisce circa il 40% in peso dell’estratto e può raggiungere il 50% a seconda del periodo di raccolta e di minor o maggior grado di maturazione del frutto. Sono inoltre presenti altri flavonoidi in quantità minore quali melitidina e bruteridina (derivati dell’eriocitrina e neoeriocitrina), derivati della luteolina e polimeri oligomerici degli stessi. Gli estratti di bergamotto trovano ampia applicazione come nutraceutici. La limitata disponibilità dei frutti, a causa del limitato areale di produzione, costituisce un ostacolo ad un ampliamento dello sfruttamento industriale.
Esiste pertanto l’esigenza di trovare fonti alternative ai frutti di bergamotto per la produzione di estratti che abbiano proprietà farmacologiche pari o migliori a quelle degli estratti convenzionali da frutti ma con disponibilità pressoché illimitata o comunque molto più ampia di materiale vegetale da sottoporre ad estrazione.
Descrizione dell’invenzione
Si è ora trovato che le parti aeree, in particolare le foglie, di Citrus aurantium var. bergamia o di Citrus aurantium var. myrtifoglia possono essere utilizzate in alternativa ai frutti per la preparazione di estratti utili come ingredienti attivi di formulazioni per il controllo del metabolismo lipidico e per il trattamento o prevenzione della sindrome metabolica.
L’invenzione ha pertanto per oggetto estratti di parte aeree, in particolare di foglie, di bergamotto.
In particolare le foglie dei cultivar feminello e troyan di Citrus aurantium var. bergamia si sono dimostrati una fonte alternativa e vantaggiosa rispetto ai frutti di bergamotto prima impiegati, con conseguenti vantaggi connessi alla disponibilità di materiale annuale e non solo stagionale.
Gli estratti dell’invenzione sono caratterizzati da un contenuto in neoeriocitrina preponderante, superiore dal 50 al 90% rispetto a quello degli altri flavonoidi, da un contenuto di procianidine oligomeriche variabile dal 15 al 30% in peso dell’estratto ma standardizzabile a circa il 20% e dall’assenza di furanocumarine e cumarine, normalmente presenti nei frutti.
L’assenza di furanocumarine e di cumarine è vantaggiosa in quanto si evitano rischi di reazioni allergiche o negative sulla coagulazione e crasi sanguigna, rischi significativi soprattutto nei trattamenti cronici, come è il caso di iperlipidemie aterosclerotizzanti e di quelle congenite.
La parte oligomerica procianidinica è stata valutata per la quantificazione con SEC-Chromatography come più avanti riportato. L’estratto ottenuto ha un contenuto in flavonoidi titolabili per HPLC compreso fra il 35 ed il 65%, normalmente 40% e con un titolo in flavonoidi totali dell’85%, determinato con il metodo colorimetrico di Folin Ciocalteu (Int. J. Food Sci. Technol., 37 (2002), pp. 153-161; Evid Based Complement Alternat Med.
2015; 2015: 957031. In breve, 50 µL di soluzioni in metanolo /acqua dei campioni furono aggiunti a 450 µL di acqua deionizzata, 500 µL di reattivo di Folin-Ciocalteu (soluzione acquosa di fosfomolibdato e fosfotungstato) e 500 µL di soluzione di carbonato di sodio al 10% : dopo incubazione al buio per 1 h a temperatura ambiente, si legge l’assorbanza a 786 nm contro un bianco contenente 50 µL dello stesso solvente. Il contenuto totale di fenoli è espresso in mg di equivalenti di acidi gallico (GAE/g di estratto secco). La titolazione dei flavonoidi è effettuata con metodica HPLC su colonna Kinetex 5µ C18 100A (150 x 4,6) mm con gradiente di eluenti acetonitrile (A) e soluzione allo 0.088% di acido acetico in acqua (v:v) (eluente B), volume di iniezione 3.0 µL (metanolo :acqua 1.1), temperatura 30° ± 1°C. In tabella il gradiente di eluizione.
Nelle condizioni sperimentali adottate, utilizzando un sistema Perkin Elmer Flexar Module con rivelatore a fotodiodi e software di analisi Chromera (r) i tempi di ritenzione in minuti erano 6.19 per neoeriocitrina, 7.81 per naringina, 9.02 per neoesperidina, 11.75 per melitidina e 13.21 per brutierudina.
In figura 1 è riportato il cromatogramma del nuovo estratto ottenuto da foglie di Citrus aurantium var. bergamia e in figura 2 quello ottenuto dai frutti secondo le modalità riportate in US 8,741,362. Risulta evidente la diversa composizione dei due estratti.
L’estratto viene realizzato per congelamento e scongelamento e pressatura della biomassa seguita da sistemi di purificazione descritti in US 8,741,362. La biomassa è costituita da masse fogliari di Citrus aurantium var. bergamia, ed altre varietà quali i cultivar troyan e feminello, selezionate per contenuto in principi attivi. La pianta di origine può essere riprodotta per micropropagazione.
L’estrazione della massa fogliare è effettuata impiegando acqua come unico solvente di estrazione.
La biomassa fogliare viene preventivamente surgelata per passaggio in un tunnel ad aria liquida dove il congelamento avviene nell’ arco di secondi; la massa fogliare surgelata può essere frantumata con criomacinazione e successivamente riscaldata ad una temperatura compresa fra 2 e 10°C, preferibilmente 5°C e lavorata immediatamente o riscaldata a temperature comprese fra 60 e 95°, preferibilmente 75°. A queste temperature l’inibizione degli enzimi ossidativi ed idrolitici è ridotta a limiti accettabili con bilancio energetico positivo ed economicamente valido.
La biomassa criomacinata, acidificata con acido cloridrico 2N fino a pH 2.5 e portata a temperatura ambiente viene estratta per pressatura a pressioni comprese fra 150 e 200 bar e controlavaggio acquoso e ripressatura. L’estratto acquoso viene sottoposto a centrifugazione per eliminare insolubili indesiderati ed ultrafiltrato. Nel caso di shock termico a 75° la biomassa è sottoposta direttamente a pressatura e controlavaggio secondo le modalità sopra descritte. Il liquido di spremitura torbido per presenza di materiale vegetale e polimeri glicosidici viene centrifugato ed ultrafiltrato.
Gli estratti limpidi ottenuti dopo centrifugazione ed ultrafiltrazione sono passati su resina di assorbimento SEPABEADS SP o su altre resine polistireniche; la resina, che trattiene le sostanze polifenoliche, viene lavata con acqua a fondo per l’allontanamento di sostanze inerti e quindi il trattenuto è eluito con una soluzione idroalcolica, preferibilmente una soluzione alcolica in rapporto etanolo/acqua 8:2 e l’eluato concentrato a secchezza nel vuoto. L’estratto essiccato si presenta come polvere beige.
Da questo estratto è possibile isolare con procedimento cromatografico e cristallizzazione la neoeriocitrina pura come descritto nell’esempio 4.
L’estratto dell’invenzione ha una azione biologica particolarmente rilevante sia sul metabolismo lipidico sia su quello glicemico. L’estratto da foglie dell’invenzione è stato confrontato con l’estratto da frutti in un modello sperimentale secondo uno schema di trattamento incrociato. Allo scopo, sono stati trattati ratti normali, ratti Zucker obesi e ratti Zucker diabetici (ZDF).
I risultati ottenuti hanno confermato la vantaggiosa attività dell’estratto. L’estratto dell’invenzione può essere abbinato ad altri estratti fitoterapici, ad esempio estratti di Cynara scolimus, Cynara cardunculus, Cynara cardunculus var. sylvestris, Olea oleracea, Berberis aristata, Cyclantera pedata, Gymnema silvestris, Eugenia jambolana, Vitis vinfera e/o carotenoidi. Le associazioni con gli estratti di Cyclanthera pedata, Gymnema silvestris, Eugenia jambolana sono particolarmente utili come antidiabetici normalizzando parametri glucidici e lipidici di interesse nel trattamento di sindromi aterosclerotiche.
Le formulazioni dell’invenzione si sono dimostrate efficaci anche su parametri diversi in una gamma di soggetti affetti da sindrome metabolica, dove è stata riscontrata una normalizzazione di glicemia, parametri lipidici, ipertensione e della cosiddetta “infiammazione silente”.
Secondo un aspetto preferito, le composizioni dell’invenzione saranno formulate in capsule o compresse normali o gastroprotette, in capsule di gelatina molle o in capsule dure con contenuto oleoso. L’associazione con oli ricchi in acidi grassi ω-3 e fosfolipidi facilita l’assorbimento dei flavonoidi polimerici dell’estratto.
Secondo un ulteriore aspetto, le composizioni dell’invenzione potranno essere somministrate in concomitanza con altre sostanze ad attività utile o complementare.
Le composizioni dell’invenzione saranno formulate secondo tecniche convenzionali come descritto, per esempio, in "Remington’s Pharmaceutical Handbook", Mack Publishing Co., N.Y., USA. In particolare, le composizioni dell’invenzione saranno formulate secondo tecniche convenzionali di formulazione di ingredienti vegetali che richiedono cura particolare nell’evitare interazioni con gli eccipienti e le matrici delle capsule. Esempi di formulazioni orali sono compresse, confetti, capsule di gelatina molle e dura e capsule di cellulosa.
Gli esempi seguenti illustrano ulteriormente l’invenzione.
Esempio 1 - Estrazione
100kg di foglie fresche di Citrus aurantium var. bergamia di coltivazione vengono congelati rapidamente in tunnel ad aria liquida fino ad una temperatura di -20 gradi e immediatamente macinate in una criomacina e la polvere surgelata passata in un secondo tunnel con riscaldamento a vapore prima di essere immesso nell’estrattore sotto pressione. La biomassa viene pressata a 200 bar separando il liquido e controlavando il pressato con 2 volumi di acqua demineralizzata. I liquidi riuniti vengono chiarificati per centrifugazione e chiarificati per ultrafiltrazione e fatti assorbire su resina SEPABEADS SP per la concentrazione delle sostanze polifenoliche; la resina viene lavata con acqua a fondo per l’allontanamento di sostanze inerti e quindi eluita con una miscela di etanolo acqua 8:2- La soluzione idroalcolica viene concentrata per il ricupero dell’etanolo e la soluzione acquosa concentrata nel vuoto fino ad avere un residuo ponderale del 10% ed atomizzata- Si ottengono 0.82 Kg di un prodotto tendente al giallo avente un titolo in polifenoli totali del 81% espressi come neoeriocitrina con metodo Folin-Ciocalteu descritto sopra.
Esempio 2 - Estrazione
100kg di foglie fresche di Citrus aurantium var. bergamia di coltivazione vengono congelati rapidamente in tunnel ad aria liquida fino ad una temperatura di -20°C e immediatamente macinate in una criomacina e la polvere surgelata acidificata a pH 2.5 con acido cloridrico 2N e riscaldata a temperatura ambiente 25-30°C prima di essere immesso nell’estrattore sotto pressione. La biomassa viene pressata a 200 bar separando il liquido e controlavando il pressato con 2 volumi di acqua demineralizzata. I liquidi riuniti vengono chiarificati per centrifugazione e chiarificati per ultrafiltrazione e fatti assorbire su resina SEPABEADS SP per la concentrazione delle sostanze polifenoliche; la resina viene lavata con acqua a fondo per l’allontanamento di sostanze inerti e quindi eluita con una miscela di acqua:acetone 3:7. La soluzione idroacetonica viene concentrata per il ricupero acetone, la soluzione acquosa residua concentrata nel vuoto fino ad un residuo ponderale del 10% ed atomizzata. Si ottengono 0.71 Kg di un prodotto tendente al giallo avente un titolo in polifenoli totali dell’86% espressi come neoeriocitrina con metodo Folin-Ciocalteu.
Esempio 3 - Capsule di gelatina molle da 800 mg
Composizione unitaria
Estratto esempio 1 300 mg Lecitina di soia 200 mg Olio di lino 300 mg Esempio 4 - Preparazione di neoeritrocitrina pura
100 g dell’estratto preparato secondo l’esempio 1 vengono sciolti in 250 ml etanolo e fatti assorbire su gel di silice in una colonna contenente 2 kg di gel di silice e il prodotto si eluisce con una miscela di etile acetato: etanolo: acqua in rapporto 100:13.5: 10 raccogliendo frazioni di un litro e monitorando per TLC le frazioni contenenti neoeriocitrina. Queste frazioni sono concentrate a secco ed il residuo è cromatografato per HPLC.

Claims (7)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Estratti di parti aeree di Citrus aurantium var. bergamia o di Citrus aurantium var. myrtifoglia.
  2. 2. Estratti secondo la rivendicazione 1 in cui le parti aeree sono le foglie.
  3. 3. Estratti secondo la rivendicazione 1 o 2 di foglie dei cultivar feminello e troyan di Citrus aurantium var. bergamia.
  4. 4. Estratti secondo una o più delle rivendicazioni da 1 a 3 caratterizzati da un contenuto in neoeriocitrina preponderante, superiore dal 50 al 90% rispetto a quello degli altri flavonoidi, da un contenuto di procianidine oligomeriche variabile dal 15 al 30% in peso dell’estratto e dall’assenza di furanocumarine e cumarine.
  5. 5. Composizioni comprendenti come ingredienti attivi gli estratti delle rivendicazioni 1-4 in miscela con opportuni eccipienti ed eventualmente con altri estratti fitoterapici.
  6. 6. Composizioni secondo la rivendicazione 5 in cui gli estratti fitoterapici comprendono estratti di Cynara scolimus, Cynara cardunculus, Cynara cardunculus var. sylvestris, Olea oleracea, Berberis aristata, Cyclantera pedata, Gymnema silvestris, Eugenia jambolana, Vitis vinfera e/o carotenoidi.
  7. 7. Estratti delle rivendicazioni 1-4 per uso nel controllo del metabolismo lipidico e per il trattamento o prevenzione della sindrome metabolica.
IT102018000007433A 2018-07-23 2018-07-23 Estratti di citrus aurantium var. bergamia, loro combinazioni e formulazioni che li contengono IT201800007433A1 (it)

Priority Applications (6)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102018000007433A IT201800007433A1 (it) 2018-07-23 2018-07-23 Estratti di citrus aurantium var. bergamia, loro combinazioni e formulazioni che li contengono
US17/262,514 US20210290720A1 (en) 2018-07-23 2019-07-22 Extracts of citrus aurantium var. bergamia, combinations thereof and formulations containing them
KR1020217005233A KR20210088521A (ko) 2018-07-23 2019-07-22 베르가못 오렌지의 추출물, 이의 조합 및 이를 포함하는 제제
EP19750179.4A EP3826657A1 (en) 2018-07-23 2019-07-22 Citrus aurantium var. bergamia extracts of, combinations thereof and formulations containing them
PCT/IB2019/056229 WO2020021425A1 (en) 2018-07-23 2019-07-22 Extracts of citrus aurantium var. bergamia, combinations thereof and formulations containing them
AU2019309342A AU2019309342A1 (en) 2018-07-23 2019-07-22 Extracts of Citrus aurantium var. bergamia, combinations thereof and formulations containing them

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102018000007433A IT201800007433A1 (it) 2018-07-23 2018-07-23 Estratti di citrus aurantium var. bergamia, loro combinazioni e formulazioni che li contengono

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201800007433A1 true IT201800007433A1 (it) 2020-01-23

Family

ID=63896517

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102018000007433A IT201800007433A1 (it) 2018-07-23 2018-07-23 Estratti di citrus aurantium var. bergamia, loro combinazioni e formulazioni che li contengono

Country Status (6)

Country Link
US (1) US20210290720A1 (it)
EP (1) EP3826657A1 (it)
KR (1) KR20210088521A (it)
AU (1) AU2019309342A1 (it)
IT (1) IT201800007433A1 (it)
WO (1) WO2020021425A1 (it)

Families Citing this family (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN113150051A (zh) * 2020-01-07 2021-07-23 江西青峰药业有限公司 一种利用工业色谱技术制备二氢黄酮苷类化合物的方法
IT202000015985A1 (it) 2020-07-02 2022-01-02 Herbal E Antioxidant Derivatives Srl Ed In Forma Abbreviata H&Ad Srl Estratto di citrus aurantium var. bergamia ad elevato contenuto di fibre, processo per la sua preparazione e composizioni che lo contengono

Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP2719287A1 (en) * 2012-10-09 2014-04-16 DDF Group di Damiani Luciano Marco & C. S.A.S. Compositions for the treatment of hyperlipidemia
WO2018189672A1 (en) * 2017-04-12 2018-10-18 Herbal E Antioxidant Derivatives S.R.L. Ed In Forma Abbreviata H&Ad S.R.L. Extracts of cynara cardunculus and citrus aurantium bergamia, combinations thereof, and formulations containing them

Patent Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP2719287A1 (en) * 2012-10-09 2014-04-16 DDF Group di Damiani Luciano Marco & C. S.A.S. Compositions for the treatment of hyperlipidemia
WO2018189672A1 (en) * 2017-04-12 2018-10-18 Herbal E Antioxidant Derivatives S.R.L. Ed In Forma Abbreviata H&Ad S.R.L. Extracts of cynara cardunculus and citrus aurantium bergamia, combinations thereof, and formulations containing them

Non-Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Title
LUIGI SERVILLO ET AL: "Citrus Genus Plants Contain N-Methylated Tryptamine Derivatives and Their 5-Hydroxylated Forms", JOURNAL OF AGRICULTURAL AND FOOD CHEMISTRY, vol. 61, no. 21, 17 May 2013 (2013-05-17), US, pages 5156 - 5162, XP055570499, ISSN: 0021-8561, DOI: 10.1021/jf401448q *
MADDALENA PARAFATI ET AL: "Bergamot polyphenol fraction prevents nonalcoholic fatty liver disease via stimulation of lipophagy in cafeteria diet-induced rat model of metabolic syndrome", THE JOURNAL OF NUTRITIONAL BIOCHEMISTRY, vol. 26, no. 9, 1 September 2015 (2015-09-01), AMSTERDAM, NL, pages 938 - 948, XP055448710, ISSN: 0955-2863, DOI: 10.1016/j.jnutbio.2015.03.008 *
PAOLA DONATO ET AL: "Determination of new bioflavonoids in bergamot ( Citrus bergamia ) peel oil by liquid chromatography coupled to tandem ion trap-time-of-flight mass spectrometry", FLAVOUR AND FRAGRANCE JOURNAL., vol. 29, no. 2, 10 March 2014 (2014-03-10), GB, pages 131 - 136, XP055221304, ISSN: 0882-5734, DOI: 10.1002/ffj.3188 *
VINCENZO MOLLACE ET AL: "Hypolipemic and hypoglycaemic activity of bergamot polyphenols: From animal models to human studies", FITOTERAPIA, vol. 82, no. 3, 4 November 2010 (2010-11-04), pages 309 - 316, XP028365047, ISSN: 0367-326X, [retrieved on 20101104], DOI: 10.1016/J.FITOTE.2010.10.014 *

Also Published As

Publication number Publication date
AU2019309342A1 (en) 2021-03-11
US20210290720A1 (en) 2021-09-23
KR20210088521A (ko) 2021-07-14
EP3826657A1 (en) 2021-06-02
WO2020021425A1 (en) 2020-01-30

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP6141912B2 (ja) ナツシロギク(タナセタム・パルテニウム(tanacetumparthenium))からのパルテノライドを含有しない生物活性成分及びその製造方法
US7491414B2 (en) Anti-inflammatory substances extracted from Echinacea
US7479290B2 (en) Solvent extraction process
Ruviaro et al. Flavanones biotransformation of citrus by-products improves antioxidant and ACE inhibitory activities in vitro
US20100040758A1 (en) Integrated production of phytochemical rich plant products or isolates from green vegetation
Wei et al. Dienzyme-assisted salting-out extraction of flavonoids from the seeds of Cuscuta chinensis Lam.
IT201800007433A1 (it) Estratti di citrus aurantium var. bergamia, loro combinazioni e formulazioni che li contengono
Gonzalez et al. Potential uses of the peel and seed of Passiflora edulis f. edulis Sims (gulupa) from its chemical characterization, antioxidant, and antihypertensive functionalities
KR101834745B1 (ko) 루틴 성분을 다량 함유한 기능성 분말의 제조방법
AU2002342778A1 (en) Solvent extraction process
WO2007083190A2 (en) Water insoluble helichrysum extract, process for preparing the same and uses thereof
Nugroho et al. Isolation and quantitative analysis of peroxynitrite scavengers from Artemisia princeps var. orientalis
Neagu et al. Antioxidant capacity of some Symphytum officinalis extracts processed by ultrafiltration
Costa et al. Phytochemical importance and utilization potential of grape residue from wine production
CA2255668C (en) Purified extract of harpagophytum procumbens and/or harpagophytum zeyheri dence, process for its production and its use
KR20150116196A (ko) 천연물로부터 엽록소를 추출 및 분리하는 방법
CN107043402A (zh) 一种高活性甘蔗花色苷的制备方法
KR101131719B1 (ko) 백두옹 추출물을 유효성분으로 포함하는 염증성 질환 치료 및 예방용 조성물
KR20160047862A (ko) 당뇨병성 합병증 치료 및 억제 작용을 갖는 목서초 추출물을 포함하는 조성물
Liu et al. Microwave-assisted extraction and antioxidant activities of polyphenols from Camellia fascicularis leaves.
KR100689237B1 (ko) 항산화 활성을 갖는 싸리 추출물을 함유하는 약학 및 식품조성물
Nair et al. Value added products from vineyard wastes-a review
Falahi et al. Antioxidant properties of some traditional iranian edible fruits growing wild in lorestan province in the Western Iran
Moghimi et al. Betalain Extraction from Beetroot Using Supercritical Carbon Dioxide and Microwave Pretreatment by Response Surface Method (RSM)
KR101859688B1 (ko) 루틴 성분을 다량 함유한 기능성 분말의 제조방법