IT201800006574A1 - Sistema di monitoraggio di temperature superficiali di stampi, particolarmente per pressofusione. - Google Patents

Sistema di monitoraggio di temperature superficiali di stampi, particolarmente per pressofusione. Download PDF

Info

Publication number
IT201800006574A1
IT201800006574A1 IT102018000006574A IT201800006574A IT201800006574A1 IT 201800006574 A1 IT201800006574 A1 IT 201800006574A1 IT 102018000006574 A IT102018000006574 A IT 102018000006574A IT 201800006574 A IT201800006574 A IT 201800006574A IT 201800006574 A1 IT201800006574 A1 IT 201800006574A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
mold
expansion module
die casting
monitoring system
die
Prior art date
Application number
IT102018000006574A
Other languages
English (en)
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed filed Critical
Priority to IT102018000006574A priority Critical patent/IT201800006574A1/it
Publication of IT201800006574A1 publication Critical patent/IT201800006574A1/it

Links

Classifications

    • GPHYSICS
    • G01MEASURING; TESTING
    • G01JMEASUREMENT OF INTENSITY, VELOCITY, SPECTRAL CONTENT, POLARISATION, PHASE OR PULSE CHARACTERISTICS OF INFRARED, VISIBLE OR ULTRAVIOLET LIGHT; COLORIMETRY; RADIATION PYROMETRY
    • G01J5/00Radiation pyrometry, e.g. infrared or optical thermometry
    • G01J5/0037Radiation pyrometry, e.g. infrared or optical thermometry for sensing the heat emitted by liquids
    • G01J5/004Radiation pyrometry, e.g. infrared or optical thermometry for sensing the heat emitted by liquids by molten metals
    • GPHYSICS
    • G01MEASURING; TESTING
    • G01JMEASUREMENT OF INTENSITY, VELOCITY, SPECTRAL CONTENT, POLARISATION, PHASE OR PULSE CHARACTERISTICS OF INFRARED, VISIBLE OR ULTRAVIOLET LIGHT; COLORIMETRY; RADIATION PYROMETRY
    • G01J5/00Radiation pyrometry, e.g. infrared or optical thermometry
    • G01J5/02Constructional details
    • G01J5/025Interfacing a pyrometer to an external device or network; User interface
    • GPHYSICS
    • G01MEASURING; TESTING
    • G01JMEASUREMENT OF INTENSITY, VELOCITY, SPECTRAL CONTENT, POLARISATION, PHASE OR PULSE CHARACTERISTICS OF INFRARED, VISIBLE OR ULTRAVIOLET LIGHT; COLORIMETRY; RADIATION PYROMETRY
    • G01J5/00Radiation pyrometry, e.g. infrared or optical thermometry
    • G01J5/02Constructional details
    • G01J5/07Arrangements for adjusting the solid angle of collected radiation, e.g. adjusting or orienting field of view, tracking position or encoding angular position
    • GPHYSICS
    • G01MEASURING; TESTING
    • G01JMEASUREMENT OF INTENSITY, VELOCITY, SPECTRAL CONTENT, POLARISATION, PHASE OR PULSE CHARACTERISTICS OF INFRARED, VISIBLE OR ULTRAVIOLET LIGHT; COLORIMETRY; RADIATION PYROMETRY
    • G01J5/00Radiation pyrometry, e.g. infrared or optical thermometry
    • G01J2005/0074Radiation pyrometry, e.g. infrared or optical thermometry having separate detection of emissivity
    • GPHYSICS
    • G01MEASURING; TESTING
    • G01JMEASUREMENT OF INTENSITY, VELOCITY, SPECTRAL CONTENT, POLARISATION, PHASE OR PULSE CHARACTERISTICS OF INFRARED, VISIBLE OR ULTRAVIOLET LIGHT; COLORIMETRY; RADIATION PYROMETRY
    • G01J5/00Radiation pyrometry, e.g. infrared or optical thermometry
    • G01J2005/0077Imaging

Landscapes

  • Physics & Mathematics (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Spectroscopy & Molecular Physics (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Human Computer Interaction (AREA)
  • Molds, Cores, And Manufacturing Methods Thereof (AREA)
  • Measuring Temperature Or Quantity Of Heat (AREA)
  • Moulds For Moulding Plastics Or The Like (AREA)

Description

"Sistema di monitoraggio di temperature superficiali di stampi, particolarmente per pressofusione" .
Il presente trovato ha come oggetto un sistema di monitoraggio di temperature superficiali di stampi particolarmente, seppur non esclusivamente, utile e pratico nell'ambito della pressofusione, detta anche pressocolata, ossia un processo di fonderia in forma permanente in cui un metallo fuso, come ad esempio leghe di alluminio, zinco o magnesio, è iniettato ad alta pressione in uno stampo costituito da due semi-stampi metallici, generalmente realizzati in acciaio o ghisa. Chiaramente, il metallo iniettato deve avere una temperatura di fusione minore rispetto alla temperatura di fusione dei semi-stampi.
Per il controllo di qualità di una macchina di pressofusione occorre rilevare la temperatura dello stampo alla fine di due particolari fasi del processo: la fase di pre-lubrifica e la fase di post-lubrif ìca .
Il monitoraggio e la misurazione continua della temperatura dello stampo, in particolare dei relativi semi-stampi, consente di ottimizzare la lubrificazione e il bilanciamento termico, al fine di ottenere un elevato livello qualitativo del processo di pressofusione, ossia una riduzione degli scarti.
In particolare, nel settore della pressofusione, il monitoraggio della temperatura dello stampo ha un ruolo chiave durante tutto il processo produttivo: sia nella fase di start-up, quando lo stampo deve essere gradualmente riscaldato fino al raggiungimento delle condizioni operative di regime, sia nella fase di produzione in serie, quando la macchina di pressofusione agisce principalmente sulla termoregolazione e sull'applicazione del distaccante.
Attualmente, sono noti vari sistemi di monitoraggio di temperature superficiali di stampi che si interi acciano con le macchine da pressofusione e che impiegano la termografia per telerilevamento, ossia una tecnica di analisi non distruttiva che si basa sull'acquisizione di immagini nel campo dell'infrarosso, utilizzata per rilevare la temperatura di uno stampo a distanza e senza contatto. In pratica, grazie alla termografia, è possibile effettuare una misurazione precisa e in tempo reale della temperatura dello stampo, evitando l'interruzione del processo di pressofusione causata dal contatto fisico con la superficie dello stampo da misurare.
Tuttavia, le soluzioni note non sono scevre da inconvenienti, tra i quali va annoverato il fatto che esse, ed in particolare le funzionalità offerte, sono piuttosto rigide rispetto alle esigenze operative degli specifici utenti; esigenze operative che inoltre oggigiorno cambiano con sempre maggiore rapidità.
Un altro inconveniente consiste nel fatto che le eventuali modifiche e gli eventuali aggiornamenti alle soluzioni note, ad esempio di tipo hardware o software, necessari per adattarle periodicamente alle esigenze operative degli utenti, sono molto laboriosi e la loro realizzazione richiede uno sforzo temporale ed economico molto elevato se rapportato all'entità pratica delle stesse modifiche. Inoltre, queste modifiche possono portare a errori di progettazione, di implementazione, ecc. che potrebbero causare il blocco del sistema di monitoraggio di temperature superficiali di stampi e conseguentemente della macchina di pressofusione .
E' noto che, per avere una rilevazione più precisa della temperatura dello stampo tramite termografia, è necessario conoscere il coefficiente dell'emissività specifica dello stesso stampo, in particolare della superficie del materiale metallico di cui esso è costituito. Un ulteriore inconveniente delle soluzioni note consiste nel fatto che il coefficiente di emissività è definito in maniera approssimativa, ad esempio tramite lettura delle specifiche tecniche dei materiali e/o tramite metodi empirici dettati dall'esperienza dell'operatore.
Compito precipuo del presente trovato è quello di superare i limiti dell'arte nota sopra esposti, escogitando un sistema di monitoraggio di temperature superficiali di stampi, particolarmente per pressofusione, che consenta di ottenere precisioni migliori rispetto a quelle ottenibili con le soluzioni note e/o effetti analoghi a minor costo e con prestazioni più elevate .
Nell'ambito di questo compito, uno scopo del presente trovato è quello di concepire un sistema di monitoraggio di temperature superficiali di stampi, particolarmente per pressofusione, che permetta di incrementare la flessibilità rispetto alle esigenze operative degli specìfici utenti, ad esempio attivando e/o disattivando rapidamente le personalizzazioni così che queste possano essere in numero variabile e possano essere importate ed esportate da e verso altri sistemi.
Un altro scopo del presente trovato è quello di escogitare un sistema di monitoraggio di temperature superficiali di stampi, particolarmente per pressofusione, che consenta di incrementare la facilità e ridurre i costi e i rischi nell 'apportare eventuali modifiche e/o aggiornamenti al sistema.
Un ulteriore scopo del presente trovato è quello di concepire un sistema di monitoraggio di temperature superficiali di stampi, particolarmente per pressofusione, che permetta di rilevare e impostare il corretto coefficiente di emissività attraverso una procedura trasparente all'operatore .
Ancora, scopo del presente trovato è quello di escogitare un sistema di monitoraggio di temperature superficiali di stampi, particolarmente per pressofusione, che consenta di rilevare e impostare il corretto coefficiente di emissività attraverso una procedura automatica, e quindi esente da errori, oggettiva, e rapida.
Non ultimo scopo del presente trovato è quello di realizzare un sistema di monitoraggio di temperature superficiali di stampi, particolarmente per pressofusione, che sia di elevata affidabilità, di relativamente semplice realizzazione, ed a costi competitivi se paragonato alla tecnica nota.
Questo compito, nonché questi ed altri scopi che meglio appariranno in seguito, sono raggiunti da un sistema di monitoraggio di temperature superficiali di stampi, particolarmente per pressofusione, comprendente un dispositivo elaboratore centrale e almeno una termocamera orientabile verso uno stampo, detto dispositivo elaboratore centrale comprendendo mezzi di visualizzazione configurati per visualizzare almeno un' immagine termografica di detto stampo rilevata da detta termocamera, caratterizzato dal fatto che detto dispositivo elaboratore centrale comprende ulteriormente almeno un supporto di espansione configurato per alloggiare almeno un modulo di espansione, detto modulo di espansione essendo configurato per ampliare le capacità operative di detto sistema di monitoraggio, e mezzi di selezione modulare operabili da un operatore e configurati per attivare/disattivare detto modulo di espansione.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno maggiormente dalla descrizione di una forma di realizzazione preferita, ma non esclusiva, del sistema di monitoraggio di temperature superficiali di stampi, particolarmente per pressofusione, secondo il trovato, illustrata a titolo indicativo e non limitativo con l'ausilio dei disegni allegati, in cui :
la figura 1 è uno schema a blocchi che illustra schematicamente una forma di realizzazione del sistema di monitoraggio di temperature superficiali di stampi, particolarmente per pressofusione, secondo il presente trovato;
la figura 2 illustra un'interfaccia utente di una forma di realizzazione del sistema di monitoraggio di temperature superficiali di stampi, particolarmente per pressofusione, secondo il presente trovato.
Con riferimento alle figure citate, il sistema di monitoraggio di temperature superficiali di stampi, particolarmente per pressofusione, secondo il trovato, indicato globalmente con il numero di riferimento 10, comprende sostanzialmente un dispositivo elaboratore centrale 12 e almeno una termocamera 20 orientata o orientabile verso uno stampo di una macchina di pressofusione. In una forma di realizzazione preferita del trovato, il sistema 10 comprende almeno due termocamere 20, una per ognuno dei due semi-stampi dello stampo di pressofusione .
In una forma di realizzazione del trovato, il dispositivo elaboratore centrale 12 è mobile, in particolare essendo disposto su e/o associato a un carrello su ruote. In un'altra forma di realizzazione del trovato, il dispositivo elaboratore centrale 12 è fisso, in particolare essendo disposto su e/o associato a una parete oppure una macchina di pressofusione. In un'ulteriore forma di realizzazione del trovato, il dispositivo elaboratore centrale 12 è remoto, in particolare essendo collegato agli altri elementi del sistema 10 tramite una rete di comunicazione telematica, come ad esempio la rete Internet .
Il dispositivo elaboratore centrale 12 comprende un'unità di controllo 14. L'unità di controllo 14 è l'elemento funzionale principale del dispositivo elaboratore centrale 12, e per questo motivo essa è collegata e in comunicazione con gli altri elementi compresi nel dispositivo elaboratore centrale 12.
L'unità di controllo 14 del dispositivo elaboratore centrale 12 è dotata di opportune capacità di calcolo e di interfacciamento con gli altri elementi del dispositivo elaboratore centrale 12, ed essa è configurata per comandare, controllare e coordinare il funzionamento degli elementi del dispositivo elaboratore centrale 12 con i quali essa è collegata e in comunicazione.
Il dispositivo elaboratore centrale 12 comprende mezzi di visualizzazione 15. I mezzi di visualizzazione 15 sono configurati per visualizzare almeno un'immagine termografica 28 dello stampo rilevata dalla termocamera 20. In una forma di realizzazione del trovato, i mezzi di visualizzazione 15 del dispositivo elaboratore centrale 12 comprendono uno schermo, preferibilmente di tipo touch-screen.
Il dispositivo elaboratore centrale 12 comprende almeno un supporto di espansione 16. Il supporto di espansione 16 è configurato per alloggiare almeno un modulo di espansione 22a, 22b, 22c. In una forma di realizzazione del trovato, il supporto di espansione 16 può essere un supporto di memorizzazione dove alloggiare un modulo di espansione di tipo software . In una forma di realizzazione del trovato, il supporto di espansione 16 può essere un supporto di connessione elettronica dove alloggiare un modulo di espansione di tipo hardware.
Il modulo di espansione 22a, 22b, 22c è configurato per ampliare le capacità operative del sistema 10 secondo il trovato. In una forma di realizzazione del trovato, il modulo di espansione 22a, 22b, 22c comprende un'interfaccia utente 26, e i mezzi di visualizzazione 15 sono ulteriormente configurati per visualizzare l'interfaccia utente 26 relativa al modulo di espansione 22a, 22b, 22c.
In una forma di realizzazione del trovato, il modulo di espansione 22a, 22b, 22c può essere selezionato dal gruppo costituito da: modulo di espansione per l'interfacciamento con sistemi meccanici di terze parti (come ad esempio presse per fonderia, termoregolatori, ecc.); modulo di espansione per l'interfacciamento con sistemi informatici e applicativi di terze parti (come ad esempio data logger, server di rete, database di rete, ecc.); modulo di espansione per l'interfacciamento con altre periferiche (come ad esempio robot, testa di lubrificazione, unità dì termoregolazione, macchina HPDC, dall'inglese High Pressure Die Casting); modulo di espansione per la personalizzazione del sistema 10.
Il dispositivo elaboratore centrale 12 comprende mezzi di selezione modulare 17, operabili da un operatore. I mezzi di selezione modulare 17 sono configurati per attivare/disattivare il modulo di espansione 22a, 22b, 22c alloggiato nel supporto di espansione 16. In una forma di realizzazione del trovato, i mezzi di selezione modulare 17 del dispositivo elaboratore centrale 12 sono configurati per generare un profilo, ad esempio in forma di file, atto a memorizzare l'attivazione o la disattivazione del modulo di espansione 22a, 22b, 22c .
Il dispositivo elaboratore centrale 12 comprende mezzi di archiviazione 18. I mezzi di archiviazione 18 sono configurati per memorizzare le immagini termografiche 28 dello stampo rilevate dalla termocamera 20, e più in generale i dati relativi al processo di pressofusione. In particolare, le immagini termografiche 28 rilevate dalla termocamera 20, e più in generale i dati relativi al processo di pressofusione, sono elaborati dal dispositivo elaboratore centrale 12 e poi memorizzati sui mezzi di archiviazione 18. Le immagini termografiche 28, e più in generale i dati, possono essere copiati dai mezzi di archiviazione 18 del dispositivo elaboratore centrale 12 verso un dispositivo mobile di archiviazione, come ad esempio una unità flash USB. In una forma di realizzazione del trovato, i mezzi di archiviazione 18 del dispositivo elaboratore centrale 12 comprendono una base di dati memorizzata su supporti di memoria opportunamente dimensionati.
La termocamera 20 del sistema 10 secondo il trovato è una termocamera radiometrica, sensibile alla radiazione infrarossa e configurata per rilevare immagini termografiche 28 dello stampo di pressofusione. La termocamera 20 comprende un sensore termografico. In pratica, le termocamera 20 acquisisce in tempo reale le immagini termografiche 28 dello stampo di pressofusione, fornendo immediatamente informazioni utili al processo di pressofusione.
La termocamera 20 è collegata al dispositivo elaboratore centrale 12 tramite un opportuno cablaggio elettrico. La termocamera 20 è configurata per inviare le immagini termografiche 28 dello stampo di pressofusione verso il dispositivo elaboratore centrale 12. In una forma di realizzazione del trovato, la termocamera 20 è integrata all'interno di una custodia raffreddata ad aria, allo scopo di proteggere la stessa termocamera 20, in particolare il sensore termografico, dal calore della macchina di pressofusione. In una forma di realizzazione del trovato, la custodia della termocamera 20 comprende un meccanismo otturatore di apertura e chiusura disposto in corrispondenza della lente della termocamera 20, anche in questo caso allo scopo di proteggere la termocamera 20, in particolare il sensore termografico, dal calore della macchina di pressofusione.
In una forma di realizzazione del trovato, l'interfaccia utente 26 del primo modulo di espansione 22a comprende l'immagine termografica 28 dello stampo rilevata dalla termocamera 20, e il primo modulo di espansione 22a del dispositivo elaboratore centrale 12 è configurato per disegnare almeno una regione di interesse 30, detta anche ROI (dall'inglese Region Of Interest), dell'immagine termografica 28 dello stampo.
In particolare, l'interfaccia utente 26 del primo modulo di espansione 22a permette di modificare forma (ad esempio rettangolare, poligonale, punto, retta), posizione e/o dimensione della regione di interesse 30. I singoli punti che formano la geometria della regione di interesse 30 sono definiti e/o spostati dall'operatore, preferibilmente tramite lo schermo touch-screen .
La regione di interesse 30 può essere definita e posizionata in zone specifiche dell'immagine termografica 28, in modo da monitorare punti specifici dello stampo di pressofusione. Ad esempio, nella pressofusione solo alcuni punti critici (strutturali) dello stampo richiedono l'attenzione del tecnico di fonderia, e di questi punti critici è necessario rilevare la temperatura corrente ma anche le variazioni nel tempo della temperatura, la differenza di temperatura tra due differenti cicli di produzione, confrontare lotti di produzione passati e presenti, e così via.
In una forma di realizzazione del trovato, il secondo modulo di espansione 22b del dispositivo elaboratore centrale 12 è configurato per centrare automaticamente la regione di interesse 30 in base ad un punto di riferimento fisso presente sullo stampo di pressofusione, e pertanto presente nell'immagine termografica 28 dello stampo rilevata dalla termocamera 20. Se infatti sullo stampo di pressofusione è presente un punto di riferimento fisso, allora la posizione della regione di interesse 30 può essere vincolata ad esso e quindi questa può riposizionarsi automaticamente nel punto corretto. Anche nel caso di una variazione di posizione od orientamento della termocamera 20, ad esempio dovuta a un intervento di manutenzione, il secondo modulo di espansione 22b riposizionerebbe automaticamente la regione di interesse 30.
In una forma di realizzazione del trovato, il sistema 10 di monitoraggio di temperature superficiali di stampi, particolarmente per pressofusione, comprende ulteriormente almeno un trasduttore di temperatura 24, preferibilmente una termocoppia. Il trasduttore di temperatura 24 è orientato o orientabile verso lo stampo della macchina di pressofusione ed è configurato per rilevare il valore di temperatura reale dello stampo di pressofusione. In una forma di realizzazione preferita del trovato, il sistema 10 comprende almeno due trasduttori di temperatura 24, uno per ognuna delle due termocamere 20. Il trasduttore di temperatura 24 è collegato al dispositivo elaboratore centrale 12 tramite un opportuno cablaggio elettrico. Il trasduttore di temperatura 24 è configurato per inviare il valore di temperatura reale dello stampo di pressofusione verso il dispositivo elaboratore centrale 12.
In una forma di realizzazione del trovato, il terzo modulo di espansione 22c del dispositivo elaboratore centrale 12 è configurato per calcolare il coefficiente di emissività dello stampo di pressofusione in base sia all'immagine termografica 28 dello stampo, rilevata dalla termocamera 20, sia al valore di temperatura reale dello stampo, rilevato dal trasduttore di temperatura 24, essendo nota la posizione del trasduttore di temperatura 24 rispetto allo stampo di pressofusione. Chiaramente, per il corretto funzionamento nel tempo, il trasduttore di temperatura 24 deve mantenere sempre la stessa posizione. In generale, il coefficiente di emissività può variare dal valore 0 al valore 1; il coefficiente di emissività dei metalli può variare dal valore 0,04 al valore 0,90 in funzione della struttura superficiale e della quantità di ossido in superficie. In particolare, il coefficiente di emissività è calcolato a partire dall'immagine termografica 28 e dal valore di temperatura reale dello stampo di pressofusione secondo la legge di Stefan-Boltzmann .
In una forma di realizzazione del trovato, il terzo modulo di espansione 22c del dispositivo elaboratore centrale 12 è ulteriormente configurato per impostare il coefficiente di emissività, precedentemente calcolato, nella termocamera 20. L'impostazione del coefficiente di emissività può avvenire ad intervalli di tempo regolari oppure all'inizio di ogni ciclo di produzione. In una forma di realizzazione del trovato, il terzo modulo di espansione 22c è configurato per generare un profilo, ad esempio in forma di file oppure di segnale digitale o analogico, atto a memorizzare il coefficiente di emissività impostato nella termocamera 20.
In pratica, non conoscendo l'esatto coefficiente di emissività dello stampo di pressofusione, è sostanzialmente impossibile rilevarne con precisione la temperatura a distanza e senza contatto utilizzando la termocamera 20. Affinché la termocamera 20 possa rilevare la temperatura dello stampo di pressofusione è dunque necessario impostare il coefficiente di emissività nella termocamera 20.
Grazie alla calibrazione del coefficiente di emissività, è anche possibile ad esempio rilevare l'imbrattamento della lente della termocamera 20, la mancata apertura del meccanismo otturatore della custodia, la rottura del NUC (dall'inglese Non Uniformity Correction) della termocamera 20 (in questo caso, la termocamera 20 continua a funzionare ma fornisce valori errati).
Si è in pratica constatato come il trovato assolva pienamente il compito e gli scopi prefissati. In particolare, si è visto come il sistema di monitoraggio di temperature superficiali di stampi, particolarmente per pressofusione, così concepito permette di superare i limiti qualitativi dell'arte nota, in quanto consente di ottenere precisioni migliori rispetto a quelle ottenibili con le soluzioni note e/o effetti analoghi a minor costo e con prestazioni più elevate.
Un vantaggio del sistema di monitoraggio di temperature superficiali di stampi, particolarmente per pressofusione, secondo il trovato consiste nel fatto che esso permette di incrementare la flessibilità rispetto alle esigenze operative degli specifici utenti, ad esempio attivando e/o disattivando rapidamente le personalizzazioni, ossia i moduli di espansione, così che queste possano essere in numero variabile e possano essere importate ed esportate da e verso altri sistemi.
Un altro vantaggio del sistema di monitoraggio di temperature superficiali di stampi, particolarmente per pressofusione, secondo il trovato consiste nel fatto che esso consente di incrementare la facilità e ridurre i costi e i rischi nell' apportare eventuali modifiche e/o aggiornamenti al sistema.
Un ulteriore vantaggio del sistema di monitoraggio di temperature superficiali di stampi, particolarmente per pressofusione, secondo il trovato consiste nel fatto che esso permette di rilevare e impostare il corretto coefficiente di emissività attraverso una procedura trasparente all 'operatore .
Ancora, un vantaggio del sistema di monitoraggio di temperature superficiali di stampi, particolarmente per pressofusione, secondo il trovato consiste nel fatto che esso consenta di rilevare e impostare il corretto coefficiente di emissività attraverso una procedura automatica, e quindi esente da errori, oggettiva, e rapida.
Benché il sistema di monitoraggio di temperature superficiali di stampi secondo il trovato sia stato concepito in particolare per la pressofusione, esso potrà comunque essere utilizzato, più generalmente, per il monitoraggio di temperature superficiali di qualsiasi tipologia di stampi utilizzati in qualsiasi tipologia di processo di fonderia e simili.
Il trovato, così concepito, è suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo. Inoltre, tutti i dettagli potranno essere sostituiti da altri elementi tecnicamente equivalenti.
In pratica, i materiali impiegati, purché compatibili con l'uso specifico, nonché le dimensioni e le forme contingenti potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze e dello stato della tecnica.
In conclusione, l'ambito di protezione delle rivendicazioni non deve essere limitato dalle illustrazioni o dalle forme di realizzazione preferite illustrate nella descrizione sotto forma di esempi, ma piuttosto le rivendicazioni devono comprendere tutte le caratteristiche di novità brevettabile che risiedono nella presente invenzione, incluse tutte le caratteristiche che sarebbero trattate come equivalenti dal tecnico del ramo.

Claims (11)

1. Sistema (10) di monitoraggio di temperature superficiali di stampi, particolarmente per pressofusione, comprendente un dispositivo elaboratore centrale (12) e almeno una termocamera (20) orientabile verso uno stampo, detto dispositivo elaboratore centrale (12) comprendendo mezzi di visualizzazione (15) configurati per visualizzare almeno un'immagine termografica (28) di detto stampo rilevata da detta termocamera (20), caratterizzato dal fatto che detto dispositivo elaboratore centrale (12) comprende ulteriormente almeno un supporto di espansione (16) configurato per alloggiare almeno un modulo di espansione (22a, 22b, 22c), detto modulo di espansione (22a, 22b, 22c) essendo configurato per ampliare le capacità operative di detto sistema (10) , e mezzi di selezione modulare (17) operabili da un operatore e configurati per attivare/disattivare detto modulo di espansione (22a, 22b, 22c).
2. Sistema (10) di monitoraggio di temperature superficiali di stampi, particolarmente per pressofusione, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di selezione modulare (17) sono configurati per generare un profilo atto a memorizzare l'attivazione o la disattivazione di detto modulo di espansione (22a, 22b, 22c).
3. Sistema (10) di monitoraggio di temperature superficiali dì stampi, particolarmente per pressofusione, secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di visualizzazione (15) sono ulteriormente configurati per visualizzare un'interfaccia utente (26) relativa a detto modulo di espansione (22a, 22b, 22c).
4. Sistema (10) di monitoraggio di temperature superficiali di stampi, particolarmente per pressofusione, secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che detta interfaccia utente (26) di detto modulo di espansione (22a) comprende detta immagine termografica (28) di detto stampo rilevata da detta termocamera (20), detto modulo di espansione (22a) essendo configurato per disegnare almeno una regione di interesse (30) di detta immagine termografica (28).
5. Sistema (10) di monitoraggio di temperature superficiali di stampi, particolarmente per pressofusione, secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto modulo di espansione (22b) è configurato per centrare automaticamente detta regione di interesse (30) in base ad un punto di riferimento fisso presente in detta immagine termografica (28) di detto stampo rilevata da detta termocamera (20).
6. Sistema (10) di monitoraggio di temperature superficiali di stampi, particolarmente per pressofusione, secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere ulteriormente almeno un trasduttore di temperatura (24) orientabile verso detto stampo e configurato per rilevare il valore di temperatura reale di detto stampo.
7. Sistema (10) di monitoraggio di temperature superficiali di stampi, particolarmente per pressofusione, secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che detto trasduttore di temperatura (24) è una termocoppia .
8. Sistema (10) di monitoraggio di temperature superficiali di stampi, particolarmente per pressofusione, secondo la rivendicazione 6 o 7, caratterizzato dal fatto che detto modulo di espansione (22c) è configurato per calcolare il coefficiente di emissività di detto stampo in base sia a detta immagine termografica (28) di detto stampo, rilevata da detta termocamera (20), sia a detto valore di temperatura reale di detto stampo, rilevato da detto trasduttore di temperatura (24), essendo nota la posizione di detto trasduttore di temperatura (24) rispetto a detto stampo.
9. Sistema (10) di monitoraggio di temperature superficiali di stampi, particolarmente per pressofusione, secondo la rivendicazione 8, caratterizzato dal fatto che detto modulo di espansione (22c) è ulteriormente configurato per impostare detto coefficiente di emissività di detto stampo in detta termocamera (20) .
10. Sistema (10) di monitoraggio di temperature superficiali di stampi, particolarmente per pressofusione, secondo la rivendicazione 9, caratterizzato dal fatto che detto modulo di espansione (22c) è configurato per generare un profilo atto a memorizzare detto coefficiente di emissività impostato in detta termocamera (20).
11. Sistema (10) di monitoraggio di temperature superficiali di stampi, particolarmente per pressofusione, secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto dispositivo elaboratore centrale (12) comprende ulteriormente mezzi di archiviazione 18 configurati per memorizzare detta immagine termografica (28) rilevata da detta termocamera (20).
IT102018000006574A 2018-06-22 2018-06-22 Sistema di monitoraggio di temperature superficiali di stampi, particolarmente per pressofusione. IT201800006574A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102018000006574A IT201800006574A1 (it) 2018-06-22 2018-06-22 Sistema di monitoraggio di temperature superficiali di stampi, particolarmente per pressofusione.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102018000006574A IT201800006574A1 (it) 2018-06-22 2018-06-22 Sistema di monitoraggio di temperature superficiali di stampi, particolarmente per pressofusione.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201800006574A1 true IT201800006574A1 (it) 2019-12-22

Family

ID=63762689

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102018000006574A IT201800006574A1 (it) 2018-06-22 2018-06-22 Sistema di monitoraggio di temperature superficiali di stampi, particolarmente per pressofusione.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT201800006574A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20110314401A1 (en) * 2010-06-22 2011-12-22 Thermoteknix Systems Ltd. User-Profile Systems and Methods for Imaging Devices and Imaging Devices Incorporating Same
WO2016040566A1 (en) * 2014-09-12 2016-03-17 Seek Thermal, Inc. Selective color display of a thermal image
US20170284869A1 (en) * 2016-04-01 2017-10-05 Lumasense Technologies Holdings, Inc. Temperature measurement system for furnaces
EP3261333A1 (en) * 2016-06-23 2017-12-27 Fluke Corporation Thermal anomaly detection

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20110314401A1 (en) * 2010-06-22 2011-12-22 Thermoteknix Systems Ltd. User-Profile Systems and Methods for Imaging Devices and Imaging Devices Incorporating Same
WO2016040566A1 (en) * 2014-09-12 2016-03-17 Seek Thermal, Inc. Selective color display of a thermal image
US20170284869A1 (en) * 2016-04-01 2017-10-05 Lumasense Technologies Holdings, Inc. Temperature measurement system for furnaces
EP3261333A1 (en) * 2016-06-23 2017-12-27 Fluke Corporation Thermal anomaly detection

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US10999536B2 (en) Explosion-proof thermal imaging system
US20170248478A1 (en) Apparatus and method for measuring body temperature of a human body
RU2015129408A (ru) Система и способ изготовления на заказ защитного шлема для головы
JP6931548B2 (ja) 情報処理装置、温度測定システム、情報処理装置の制御方法、および制御プログラム
JP2015009486A (ja) グラフ表示機能を有する射出成形機
JP6235541B2 (ja) 射出成形システム
JP2018179956A (ja) 熱検出装置
IT201800006574A1 (it) Sistema di monitoraggio di temperature superficiali di stampi, particolarmente per pressofusione.
KR20150035827A (ko) 베어링 구성요소 상의 하중 감지 장치, 방법 및 컴퓨터 프로그램 프로덕트
ITUD20100026A1 (it) Dispositivo per l'analisi e la determinazione delle caratteristiche di movimento di prodotti, in particolare in una linea di colata, e relativo procedimento
JP6354850B2 (ja) 連続鋳造鋳型内の湯面レベル検出装置、方法およびプログラム
JP6195688B1 (ja) 非定常検出装置、非定常検出システムおよび非定常検出方法
KR101794554B1 (ko) 온도 프로파일 구현 장치
JP5473710B2 (ja) 温度推定装置及び解析装置
CN205263007U (zh) 一种测量砂型冒口模数的装置
RU2813255C1 (ru) Контроль уровня металла во время литья
JP2017187434A (ja) 赤外線撮影装置
JP5920277B2 (ja) 温度測定装置および温度測定方法
JP7491566B2 (ja) センサシステム、子タグ、親タグ及び情報処理プログラム
JP2008205959A5 (it)
JP7493093B2 (ja) 底部ブロックからのインゴット分離を監視するためのシステム及び方法
CN105301036A (zh) 一种测量砂型冒口模数的装置
US20230286037A1 (en) System and method for monitoring metal level during casting
CN108827163A (zh) 基于图像识别的位移测量装置
CN107888832A (zh) 相机图像实时记录系统