IT201800005179U1 - Transenna con dispositivo antiribaltamento a scomparsa - Google Patents

Transenna con dispositivo antiribaltamento a scomparsa

Info

Publication number
IT201800005179U1
IT201800005179U1 IT202018000005179U IT201800005179U IT201800005179U1 IT 201800005179 U1 IT201800005179 U1 IT 201800005179U1 IT 202018000005179 U IT202018000005179 U IT 202018000005179U IT 201800005179 U IT201800005179 U IT 201800005179U IT 201800005179 U1 IT201800005179 U1 IT 201800005179U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
barrier
parapet
per
elements
platform
Prior art date
Application number
IT202018000005179U
Other languages
English (en)
Inventor
Francesco Mereu
Original Assignee
Good Job S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Good Job S R L filed Critical Good Job S R L
Priority to IT202018000005179U priority Critical patent/IT201800005179U1/it
Priority to PCT/IT2019/050273 priority patent/WO2020136687A1/en
Publication of IT201800005179U1 publication Critical patent/IT201800005179U1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E01CONSTRUCTION OF ROADS, RAILWAYS, OR BRIDGES
    • E01FADDITIONAL WORK, SUCH AS EQUIPPING ROADS OR THE CONSTRUCTION OF PLATFORMS, HELICOPTER LANDING STAGES, SIGNS, SNOW FENCES, OR THE LIKE
    • E01F13/00Arrangements for obstructing or restricting traffic, e.g. gates, barricades ; Preventing passage of vehicles of selected category or dimensions
    • E01F13/02Arrangements for obstructing or restricting traffic, e.g. gates, barricades ; Preventing passage of vehicles of selected category or dimensions free-standing; portable, e.g. for guarding open manholes ; Portable signs or signals specially adapted for fitting to portable barriers
    • E01F13/022Pedestrian barriers; Barriers for channelling or controlling crowds

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Architecture (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Refuge Islands, Traffic Blockers, Or Guard Fence (AREA)
  • Mechanical Pencils And Projecting And Retracting Systems Therefor, And Multi-System Writing Instruments (AREA)

Description

DESCRIZIONE
Annessa a domanda di BREVETTO PER MODELLO DI UTILITÀ dal titolo:
TRANSENNA CON DISPOSITIVO ANTIRIBALTAMENTO A SCOMPARSA
Campo tecnico
La presente invenzione appartiene al settore delle recinzioni e delle separazioni pedonali per la delimitazione temporanea degli spazi, in particolare al settore delle recinzioni modulari per il contenimento di persone appiedate. Più specificamente l’invenzione riguarda una transenna di tipo modulare, che può essere unita con altre dello stesso tipo a formare una barriera continua.
La transenna innovativa oggetto del presente brevetto è usata per delimitare temporaneamente aree, camminamenti e vie di fuga, specialmente in situazioni di elevato affollamento con la presenza di molte persone.
La transenna mobile oggetto della presente invenzione si distingue per le sue specifiche caratteristiche di sicurezza e antiribaltamento, unite ad una elevata facilità di trasporto e comodità di rimessaggio.
Stato della tecnica
Le transenne mobili che si usano per delimitare gli spazi in generale comprendono un basamento sul quale si erge un parapetto, per contenere i pesi e il costo il basamento è sovente limitato a una coppia di supporti fissati direttamente al bordo inferiore del parapetto, quali piedini o simili.
Le transenne mobili devono essere leggere per poterle trasportare con facilità, dunque la loro capacità antiribaltamento non è legata al loro peso elevato, come avviene per altri tipi di transenne, ma dipende essenzialmente dall’ampiezza trasversale dell’impronta a terra dei supporti.
L’intrinseca leggerezza delle transenne implica che, sotto l’azione di una spinta trasversale, esse sviluppano una forza d’attrito con il suolo piuttosto modesta, pertanto si spostano facilmente strisciando sul terreno e se durante il loro spostamento incontrano un ostacolo, la resistenza offerta da quest’ultimo si combina con la spinta trasversale, formando una coppia di ribaltamento che rovescia al suolo la transenna.
Nel tempo sono state sviluppate diverse soluzioni finalizzate a superare l’inconveniente sopra descritto, in particolare GB 2271 584 (A) mostra una transenna pedonale con un parapetto verticale, a ciascun lato del quale sono rispettivamente associati una pedana per le persone e una piattaforma per il personale di sicurezza, quest’ultima si trova ad un livello più alto della tavola. La pedana è un piano rettangolare inclinato, con i lati corti ortogonali al parapetto verticale, e si appoggia al terreno con il lato lungo più distante dal parapetto verticale.
WO 201268593 (A2) mostra una transenna mobile in cui il parapetto non è perfettamente verticale, ma è inclinato dalla parte opposta alla folla.
DE 202016100217 (U1) mostra una transenna che integra una pedana che giace sul terreno.
In tempi più recenti, per ovviare a quanto sopra, sono state sviluppate delle transenne mobili specificamente progettate per rendere più difficile il loro ribaltamento in caso di elevata spinta laterale da parte della folla, ad esempio è stata sviluppata una transenna il cui basamento comprende una pedana che si estende trasversalmente dal lato rivolto verso la folla, di talché quando quest’ultima vi si accalca sopra, spingendo contro il parapetto, è il peso stesso delle persone che grava sulla pedana che contrasta il ribaltamento. Inoltre e vantaggiosamente detta pedana presenta limitate aree di appoggio al terreno e dunque concentra i carichi su delle porzioni di suolo estremamente ristrette, questo favorisce la concentrazione dei carichi ed incrementa l’effetto dell’attrito, rendendo più difficile spostare la transenna facendola strisciare sul terreno.
In questo tipo di transenna, tuttavia, l’effetto antiribaltamento dipende dalla presenza di persone sopra alla pedana e dall’ampiezza trasversale degli elementi di supporto dal lato della transenna opposto a quello con la pedana, nella pratica l’ampiezza massima di detti elementi di supporto è limitata dalla necessità di mantenere contenuto l’ingombro della transenna, principalmente ai fini della trasportabilità e dell’immagazzinaggio.
Scopi e sommario dell’invenzione
Un primo scopo della presente invenzione è dunque quello di fornire una transenna mobile, adatta per realizzare recinzioni modulari, particolarmente sicura e tale da non spostarsi e da non ribaltarsi facilmente nel caso in cui vengano esercitate forze trasversali contro il parapetto.
Un secondo scopo dell’invenzione è quello di fornire una transenna mobile che sia leggera e, al contempo, risulti facile da posizionare e poco ingombrante da trasportare. Questi ed altri scopi vengono conseguiti con una transenna comprendente una pedana orizzontale che poggia al suolo e un parapetto verticale che si erge in corrispondenza di un bordo di detta pedana; a quest’ultima sono scorrevolmente accoppiati, secondo un asse trasversale, uno o più elementi antiribaltamento, generalmente di forma allungata, mobili fra una posizione ritratta di trasporto ed una posizione estratta di stazionamento, nella quale fuoriescono dal lato opposto a quello della pedana.
Durante il trasporto e l’immagazzinamento gli elementi antiribaltamento si trovano al disotto della pedana o sono comunque in adiacenza alla transenna e quindi non costituiscono nessun ingombro aggiuntivo, mentre quando la transenna è in posizione di lavoro gli elementi allungati vengono fatti scorrere fino alla posizione estratta e in tal modo aumentano la dimensione trasversale del basamento dal lato del parapetto opposto a quello della pedana.
Il medesimo concetto inventivo può essere realizzato con diverse forme realizzative che consentano il passaggio degli elementi antiribaltamento da una posizione ritratta di trasporto ad una posizione estratta di stazionamento e viceversa, per esempio gli elementi antiribaltamento potrebbero essere incernierati all’intradosso del parapetto, secondo un asse di rotazione verticale oppure orizzontale, di talché essi potrebbero passare dalla posizione ritratta a quella estratta mediante una rotazione, anziché per mezzo di uno scorrimento.
Sono previste forme realizzative particolarmente complete che comprendono dei mezzi reversibili di bloccaggio degli elementi antiribaltamento nelle diverse posizioni, ritratta ed estratta.
Sui bordi verticali del parapetto sono presenti mezzi per la connessione reversibile della transenna con altre transenne adiacenti, a formare una barriera continua.
Per sfruttare meglio questa possibilità la pedana è realizzata preferibilmente in forma di trapezio isoscele, con il lato maggiore adiacente all’intradosso del parapetto e dunque con il bordo esterno più corto del bordo interno, così che si possano connettere fra loro più transenne in modo che gli loro assi longitudinali di due pedane consecutive formino fra di loro un angolo inferiore all’angolo piatto, senza che le rispettive pedane interferiscano l’una con l’altra.
Nell’ambito dello stesso concetto inventivo sono possibili ulteriori forme realizzative, una di queste prevede che le porzioni distali dei elementi antiribaltamento comprendano dei mezzi reversibili di reciproco accoppiamento, ad esempio con giunzioni maschio e femmina e altri sistemi di tipo noto, così da poter connettere fra di loro i rispettivi elementi antiribaltamento di due transenne contrapposte, allo scopo di creare un corridoio fra due transenne o fra due barriere continue ciascuna delle quali comprendente una pluralità di transenne fra loro adiacenti.
In questo modo le due barriere formerebbero un corridoio più stabile, perché ciascuna transenna di una barriera sarebbe connessa ad almeno una transenna della barriera dirimpetto.
Secondo una soluzione costruttiva particolarmente robusta la transenna oggetto della presente invenzione comprende uno o più puntoni mobili, ciascuno dei quali presenta una estremità prossimale rotazionalmente accoppiata all’estradosso del parapetto ed una estremità distale mobile fra una posizione di trasporto ed immagazzinaggio, nella quale il puntone è adiacente al parapetto o comunque prossimo a quest’ultimo, e una posizione di stazionamento, in quest’ultima posizione detta estremità distale di detto puntone si impegna con la porzione distale di un corrispondente elemento antiribaltamento.
Quando più transenne sono unite a formare una barriera continua quest’ultima configurazione presenta l’ulteriore vantaggio di rendere disponibile una pluralità di puntoni inclinati, fra loro paralleli, che possono essere utilmente sfruttati per sorreggere una copertura o uno striscione pubblicitario.
Dal lato del parapetto opposto alla pedana sporge almeno un elemento fulcro, che giunge fino a terra.
Per facilitare lo spostamento della transenna a ciascun un fulcro sporgente è rotazionalmente accoppiata almeno una ruota con asse parallelo all’asse longitudinale della transenna, quando la transenna è in posizione di stazionamento questa ruota resta leggermente sollevata da terra e tocca il suolo solo dopo che la transenna è stata inclinata dal lato opposto alla pedana; in questo modo è possibile spostare la transenna con facilità, facendola scorrere sul terreno.
Una versione della transenna particolarmente vantaggiosa prevede che la sua struttura, sia il parapetto che la pedana, venga realizzata con un traliccio di tubi metallici curvati e che il pavimento della pedana sia realizzato con un grigliato metallico fissato sopra alla struttura di tubi curvati.
Breve descrizione dei disegni
La Fig. 1 mostra una vista assonometrica di una versione particolarmente completa della transenna oggetto della presente domanda di brevetto, con gli elementi antiribaltamento in posizione ritratta; in primo piano è mostrata la pedana (2), di forma trapezoidale, ed è altresì visibile il parapetto (1), quest’ultimo comprende un traverso superiore (11) ed un traverso intermedio (12), oltre a quattro montanti (13, 14, 15 e 16). I due montanti laterali (13, 16) sono rettilinei, mentre i due montanti intermedi (14, 15) sono rettilinei solo nella porzione superiore che congiunge il traverso intermedio (12) al traverso superiore (11), nella porzione inferiore ciascuno dei due montanti intermedi (14, 15) definisce un’ansa che sporge dal piano del parapetto dalla parte opposta alla pedana (2); queste anse costituiscono gli elementi fulcro (4) e ciascuna di esse comprende un tratto orizzontale che poggia al suolo quando la transenna si trova in posizione di lavoro; a ciascun elemento fulcro è rotazionalmente connessa una ruota (5) ad asse orizzontale.
In adiacenza al tratto orizzontale di ciascuno degli elementi fulcro (4) sono visibili le guide (31) alle quali sono scorrevolmente accoppiati gli elementi antiribaltamento (32), secondo un asse di scorrimento trasversale all’asse longitudinale della transenna; sono anche mostrati i mezzi reversibili di bloccaggio (33).
Nella forma realizzativa mostrata in figura il bordo interno (22) della pedana (2) costituisce anche il traverso inferiore del parapetto (1) ed è connesso al traverso intermedio (12) di quest’ultimo anche tramite un semimontante (17).
Sono visibili mezzi di connessione a transenne adiacenti, sia di tipo maschio (18) che di tipo femmina (19), connessi solidalmente ai rispettivi montanti laterali (13, 16).
La Fig. 2 mostra una vista dal basso della transenna, con gli elementi antiribaltamento (32) in posizione ritratta, in particolare sono visibili le ruote (5), il traverso inferiore (22) del parapetto, le guide fisse (31) e la porzione distale degli elementi antiribaltamento (32); sono anche indicate le nervature trasversali (21) della pedana (2) alle quali sono solidalmente connesse le guide (31).
La Fig. 3 e la Fig. 4 mostrano la transenna rispettivamente nelle medesime viste delle figure 1 e 2, però con gli elementi antiribaltamento (32) nella posizione estratta di stazionamento.
Descrizione dettagliata di una forma di attuazione dell’invenzione
In una preferita forma realizzativa la transenna modulare antiribaltamento oggetto della presente domanda di brevetto comprende un parapetto (1) che si erge sul bordo interno di una pedana (2) di forma trapezoidale, a quest’ultima sono connessi degli elementi antiribaltamento (32), mobili fra una posizione ritratta di trasporto e una posizione estratta di stazionamento.
Nella forma realizzativa mostrata nelle figure gli elementi antiribaltamento (32) sono conformati come elementi allungati, scorrevolmente accoppiati a delle guide (31) secondo un asse orizzontale trasversale all’asse longitudinale della transenna; le guide (31) sono solidalmente connesse all’intradosso della pedana (2), ad esempio possono essere saldate alle nervature trasversali (21) della pedana (2); alle guide (31) sono connessi dei mezzi reversibili di bloccaggio (33) che mantengono fermi gli elementi antiribaltamento (32) quando essi si trovano in una delle due diverse posizioni ritratta o estratta.
Sono possibili altre forme realizzative, riunite nel medesimo concetto inventivo, nelle quali gli elementi antiribaltamento sono incernierati alla transenna, tipicamente secondo assi verticali oppure orizzontali, in modo tale da poter essere portati in adiacenza ad un elemento della transenna durante il trasporto e l’immagazzinamento e invece essere tenuti estratti durante lo stazionamento della transenna; i mezzi reversibili per il bloccaggio del movimento degli elementi antiribaltamento possono essere variamente configurati a seconda del tipo di movimento degli elementi antiribaltamento rispetto alla parte fissa della transenna .
Nella forma realizzativa qui descritta le principali parti strutturali della transenna, quali la pedana e il parapetto, sono realizzate con tubolari metallici opportunamente sagomati e curvati, in particolare la pedana (2) è realizzata con un telaio di tubolare metallico sul quale è solidalmente connesso un piano di calpestio realizzato con un elemento lastriforme, solitamente un lamierato con una goffratura antiscivolo, oppure una rete metallica con le maglie sufficientemente fitte e robuste da risultare rigide. Il parapetto (1) è realizzato con un telaio di tubolare metallico, di forma sostanzialmente rettangolare e in cui il bordo orizzontale più in alto forma il traverso superiore (11); il bordo interno (22) della pedana (2) costituisce anche il bordo orizzontale inferiore del parapetto (1). Il telaio del parapetto (1) è attraversato orizzontalmente da un traverso intermedio (12) e verticalmente da due montanti centrali (14, 15); i bordi laterali del parapetto formano i due montanti laterali (13, 16). In una versione particolarmente completa il traverso intermedio (12) è connesso al bordo orizzontale inferiore del parapetto da un semimontante verticale (17).
Nella forma realizzativa mostrata nelle figure, a scopo esemplificativo e non limitativo, la porzione inferiore di ciascuno dei montanti intermedi (14, 15) del parapetto (1) forma un’ansa che sporge verso l’esterno, con la convessità dal lato opposto a quello della pedana (2) e la concavità rivolta verso quest’ultima. A ciascuna delle due anse è rotazionalmente connessa una rispettiva ruota (5) che non tocca il suolo quando la transenna è in posizione, ma tocca il suolo solo a seguito di una leggera inclinazione della transenna dal lato opposto a quello della pedana (2). Nel loro complesso le anse e le ruote sono configurate in modo da formare due elementi fulcro (4). Grazie a questo accorgimento gli operatori addetti al posizionamento delle transenne possono spostarle facilmente, senza doverle sollevare o farle strisciare per terra, ma facendole scorrere sulle ruote dopo averle leggermente inclinate.
In una forma costruttiva particolarmente completa la transenna comprende da mezzi di collegamento con altre transenne uguali, allo scopo di formare una barriera modulare; per espletare questa funzione ai due montanti laterali (13, 16) di detto parapetto (1) sono solidalmente connessi dei rispettivi mezzi di connessione maschio (18) e femmina (19). La stessa funzione di collegamento può essere svolta senza ricorrere a mezzi di collegamento di tipo fisso, ma usando appositi giunti, di tipo noto, che consentono di connettere in modo reversibili i bordi laterali dei parapetti di due transenne allineate a formare una recinzione.

Claims (13)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Transenna modulare antiribaltamento comprendente una pedana (2) sul cui bordo interno (22) si erge un parapetto (1), caratterizzata dal fatto che alla porzione inferiore di detta transenna sono accoppiati uno o più elementi antiribaltamento (32), mobili fra una porzione ritratta di lavoro ed una posizione estratta di stazionamento nella quale protrudono trasversalmente dalla transenna dal lato di detto parapetto (1) opposto a quello di detta pedana (2).
  2. 2. Transenna come da rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che detti uno o più elementi antiribaltamento (32) sono conformati come elementi allungati.
  3. 3. Transenna come da una delle rivendicazioni che precedono caratterizzata dal fatto che detti uno o più elementi antiribaltamento (32) sono scorrevolmente accoppiati ad una rispettiva guida (31) solidale a detta pedana (2).
  4. 4. Transenna come da rivendicazione 3 caratterizzata dal fatto che l’asse di scorrimento di uno o più di detti elementi antiribaltamento (32) rispetto alla rispettiva guida (31) è ortogonale al piano verticale in cui giace detto parapetto (1).
  5. 5. Transenna come da rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che detti uno o più elementi antiribaltamento (32) sono accoppiati rotazionalmente alla porzione inferiore di detta transenna.
  6. 6. Transenna come da rivendicazione 5 caratterizzata dal fatto che detto accoppiamento rotazionale di detti uno o più elementi antiribaltamento (32) presenta asse di rotazione verticale.
  7. 7. Transenna come da rivendicazione 5 caratterizzata dal fatto che detto accoppiamento rotazionale di detti uno o più elementi antiribaltamento (32) presenta asse di rotazione orizzontale.
  8. 8. Transenna come da una delle rivendicazioni che precedono caratterizzata dal fatto che detta pedana (2) è conformata come un trapezio con il lato maggiore adiacente alla porzione inferiore di detto parapetto (1).
  9. 9. Transenna come da una delle rivendicazioni che precedono caratterizzata dal fatto che le porzioni distali di detti elementi antiribaltamento (32) comprendono dei mezzi reversibili di reciproco accoppiamento con le porzioni distali dei corrispondenti elementi antiribaltamento (32) di una seconda transenna posta dirimpetto alla prima.
  10. 10. Transenna come da rivendicazione 9 che precede caratterizzata dal fatto che detti mezzi reversibili di reciproco accoppiamento di detti uno o più elementi antiribaltamento (32) sono del tipo maschio/femmina.
  11. 11. Transenna come da una delle rivendicazioni che precedono caratterizzata dal fatto di comprendere uno o più puntoni mobili, ciascuno dei quali presenta una estremità prossimale rotazionalmente accoppiata all’estradosso del parapetto ed una estremità distale mobile fra una posizione di trasporto ed immagazzinaggio, nella quale il puntone è prossimo al parapetto, e una posizione di stazionamento, nella quale detta estremità distale di detto puntone si impegna con la porzione distale di un corrispondente elemento antiribaltamento (32).
  12. 12. Transenna come da una delle rivendicazioni che precedono caratterizzata dal fatto che alla porzione inferiore di detto parapetto (1) è solidalmente connesso almeno un elemento fulcro (4), che sporge da detto parapetto (1) dal lato opposto a quello di detta pedana (2) e comprende almeno una ruota (5) il cui asse di rotazione è parallelo all’asse longitudinale di detta pedana (2), detta ruota (5) restando in posizione leggermente sollevata dal suolo quando la transenna è in posizione di lavoro e tocca il suolo quando la transenna viene inclinata dal lato opposto a quello di detta pedana (2).
  13. 13. Recinzione modulare caratterizzata dal fatto di comprendere una pluralità di transenne come da una delle rivendicazioni che precedono.
IT202018000005179U 2018-12-27 2018-12-27 Transenna con dispositivo antiribaltamento a scomparsa IT201800005179U1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT202018000005179U IT201800005179U1 (it) 2018-12-27 2018-12-27 Transenna con dispositivo antiribaltamento a scomparsa
PCT/IT2019/050273 WO2020136687A1 (en) 2018-12-27 2019-12-18 Barrier element with retractable anti-rollover device

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT202018000005179U IT201800005179U1 (it) 2018-12-27 2018-12-27 Transenna con dispositivo antiribaltamento a scomparsa

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201800005179U1 true IT201800005179U1 (it) 2020-06-27

Family

ID=69411487

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT202018000005179U IT201800005179U1 (it) 2018-12-27 2018-12-27 Transenna con dispositivo antiribaltamento a scomparsa

Country Status (2)

Country Link
IT (1) IT201800005179U1 (it)
WO (1) WO2020136687A1 (it)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT201800006151A1 (it) * 2018-06-08 2019-12-08 Transenna antipanico per recinzioni modulari

Family Cites Families (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB1264309A (it) * 1968-10-04 1972-02-23
NL2005726C2 (nl) * 2010-11-19 2012-05-22 Andries Cornelis Moree Dranghek.
DE202014105757U1 (de) * 2014-11-28 2014-12-23 H.M.R. Handels GmbH Transportable Barriere für eine Gedrängesperre
DE202016100217U1 (de) * 2016-01-19 2016-02-02 H.M.R. Handels GmbH Transportable Barriere für eine Gedrängesperre

Also Published As

Publication number Publication date
WO2020136687A1 (en) 2020-07-02

Similar Documents

Publication Publication Date Title
IT201800006151A1 (it) Transenna antipanico per recinzioni modulari
JP2013047453A (ja) 歩道橋
IT201800005179U1 (it) Transenna con dispositivo antiribaltamento a scomparsa
WO2013104186A1 (zh) 一种高楼快速逃生滑梯
CN103498550A (zh) 一种便捷外伸脚手架
CN202913679U (zh) 电梯井道内一架两用施工操作防护井架
CN205558229U (zh) 悬挑式操作平台
CN107386953A (zh) 一种给货架快速上货的货架梯
CN204703738U (zh) 空中作业用行走梯
RU2792499C2 (ru) Организующий барьер для модульных ограждений
JP6049049B2 (ja) 仮設足場用の開閉式手摺
CN105909163A (zh) 一种机电安装安全梯具
CN103143129B (zh) 密布式商场火灾楼层疏散出口的快速载送装置
CN207647137U (zh) 一种用于室内高处作业的移动式操作平台
KR101552245B1 (ko) 작업 반경 확장형 고소작업대
CN218758991U (zh) 临时楼梯
CN217581089U (zh) 一种可移动式悬挑操作平台
JP6497835B2 (ja) 作業足場台
CN203107477U (zh) 臀板翻转机构及转移推车
CN210316279U (zh) 可周转式安全防护楼梯
CN218934297U (zh) 一种便携式可折叠单人高处作业安全操作平台
TWM467703U (zh) 移動式扶手階梯
JP5351578B2 (ja) 昇降式移動足場
CN208884947U (zh) 大跨度高空间钢桁架结构拼装可移动操作平台
JP2010229727A (ja) 昇降式移動足場