IT201800004415A1 - Prodotto di erboristeria per il divezzamento dalla nicotina e dal fumo di tabacco - Google Patents

Prodotto di erboristeria per il divezzamento dalla nicotina e dal fumo di tabacco Download PDF

Info

Publication number
IT201800004415A1
IT201800004415A1 IT102018000004415A IT201800004415A IT201800004415A1 IT 201800004415 A1 IT201800004415 A1 IT 201800004415A1 IT 102018000004415 A IT102018000004415 A IT 102018000004415A IT 201800004415 A IT201800004415 A IT 201800004415A IT 201800004415 A1 IT201800004415 A1 IT 201800004415A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
nicotine
aroma
layer
smoke
herbal
Prior art date
Application number
IT102018000004415A
Other languages
English (en)
Inventor
Marcello Spadetto
Original Assignee
Marcello Spadetto
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Marcello Spadetto filed Critical Marcello Spadetto
Priority to IT102018000004415A priority Critical patent/IT201800004415A1/it
Publication of IT201800004415A1 publication Critical patent/IT201800004415A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23GCOCOA; COCOA PRODUCTS, e.g. CHOCOLATE; SUBSTITUTES FOR COCOA OR COCOA PRODUCTS; CONFECTIONERY; CHEWING GUM; ICE-CREAM; PREPARATION THEREOF
    • A23G3/00Sweetmeats; Confectionery; Marzipan; Coated or filled products
    • A23G3/34Sweetmeats, confectionery or marzipan; Processes for the preparation thereof
    • A23G3/343Products for covering, coating, finishing, decorating
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23GCOCOA; COCOA PRODUCTS, e.g. CHOCOLATE; SUBSTITUTES FOR COCOA OR COCOA PRODUCTS; CONFECTIONERY; CHEWING GUM; ICE-CREAM; PREPARATION THEREOF
    • A23G3/00Sweetmeats; Confectionery; Marzipan; Coated or filled products
    • A23G3/34Sweetmeats, confectionery or marzipan; Processes for the preparation thereof
    • A23G3/36Sweetmeats, confectionery or marzipan; Processes for the preparation thereof characterised by the composition containing organic or inorganic compounds
    • A23G3/364Sweetmeats, confectionery or marzipan; Processes for the preparation thereof characterised by the composition containing organic or inorganic compounds containing microorganisms or enzymes; containing paramedical or dietetical agents, e.g. vitamins
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23GCOCOA; COCOA PRODUCTS, e.g. CHOCOLATE; SUBSTITUTES FOR COCOA OR COCOA PRODUCTS; CONFECTIONERY; CHEWING GUM; ICE-CREAM; PREPARATION THEREOF
    • A23G3/00Sweetmeats; Confectionery; Marzipan; Coated or filled products
    • A23G3/34Sweetmeats, confectionery or marzipan; Processes for the preparation thereof
    • A23G3/50Sweetmeats, confectionery or marzipan; Processes for the preparation thereof characterised by shape, structure or physical form, e.g. products with supported structure
    • A23G3/54Composite products, e.g. layered, coated, filled
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K9/00Medicinal preparations characterised by special physical form
    • A61K9/20Pills, tablets, discs, rods
    • A61K9/2072Pills, tablets, discs, rods characterised by shape, structure or size; Tablets with holes, special break lines or identification marks; Partially coated tablets; Disintegrating flat shaped forms
    • A61K9/2086Layered tablets, e.g. bilayer tablets; Tablets of the type inert core-active coat
    • A61K9/209Layered tablets, e.g. bilayer tablets; Tablets of the type inert core-active coat containing drug in at least two layers or in the core and in at least one outer layer

Landscapes

  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Polymers & Plastics (AREA)
  • Food Science & Technology (AREA)
  • Bioinformatics & Cheminformatics (AREA)
  • Medicinal Chemistry (AREA)
  • Animal Behavior & Ethology (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Veterinary Medicine (AREA)
  • Epidemiology (AREA)
  • Pharmacology & Pharmacy (AREA)
  • Microbiology (AREA)
  • Nutrition Science (AREA)
  • Inorganic Chemistry (AREA)
  • Manufacture Of Tobacco Products (AREA)
  • Cigarettes, Filters, And Manufacturing Of Filters (AREA)

Description

DEPOSITO DOMANDA DI BREVETTO PER INVENZIONE INDUSTRIALE
DESCRIZIONE dell’invenzione avente per TITOLO:
“PRODOTTO DI ERBORISTERIA PER IL DIVEZZAMENTO DALLA NICOTINA E DAL FUMO DI TABACCO”
Il campo della tecnica a cui l'invenzione fa riferimento è quello erboristico, trattandosi di pastiglie a scioglimento veloce e a scioglimento lento composte da prodotti di erboristeria, ed utilizzate per il divezzamento dalla nicotina.
Per quanto a conoscenza dell'inventore, nel contrasto dell'assuefazione e dalla dipendenza da nicotina, si sono finora utilizzati farmaci e medicinali con effetti collaterali tipici nella assunzione dei principi attivi presenti nella farmacopea; l'invenzione fa riferimento alla preparazione di confetti orosolubili contenenti solo droghe erboristiche, senza effetto collaterale.
La nicotina che il ns. organismo assume con il fumo di tabacco produce assuefazione e dipendenza. La sostituzione terapeutica della nicotina con altre sostanze di sintesi che impegnino gli stessi recettori occupati dal tossico in questione (es. Lobelina, Vareniclina ecc.) se da un lato possono attenuare il desiderio di fumare, dall’altro possono produrre effetti indesiderati anche gravi.
La nicotina è un alcaloide che determina un forte effetto gratificante, agendo a livello del neurotrasmettitore dopamina. In ragione di ciò si comprende come smettere di fumare sia difficile proprio perché s'instaura una dipendenza fisica o sindrome da astinenza, caratterizzata da ansia, depressione, difficoltà mnemoniche, peggioramento dell'umore e aumento della fame.
La dipendenza comportamentale è legata alla dipendenza psicologica e alla dipendenza fisica ma riguarda più specificamente i gesti che si fanno nel quotidiano. La questione non è affatto insignificante perché i fumatori portano le loro mani alla bocca diverse centinaia di volte al giorno. È per contrastare la dipendenza comportamentale che si consiglia ad alcune persone, nelle prime settimane senza fumo, di masticare delle gomme o delle caramelle, di tenere le mani occupate o di andare in giro con un oggetto in tasca come sostituto del pacchetto di sigarette. Il concetto di oralità sostiene che il rapporto alla sigaretta sia simile ai primi sentimenti di piacere e di soddisfazione procurati dal seno materno e la sigaretta è sempre disponibile e a portata di bocca per calmare tutte le angosce. I fumatori che hanno un problema di oralità corrono più rischi degli altri di compensare la loro astinenza dal fumo con un aumento dell’assunzione di cibo o di alcol.
La nicotina agisce sul cervello per legare fra loro i diversi tipi di dipendenza sopra descritti e le donne sono molto più sensibili agli aspetti gustativi e olfattivi della sigaretta.
Questa premessa è indispensabile per comprendere il meccanismo funzionale e terapeutico che sta alla base dell’invenzione.
Trattasi di caramelle orosolubili a rilascio graduale e costante, confezionate utilizzando droghe erboristiche e spezie. Queste tavolette devono essere sciolte lentamente in bocca e possedere tempi di scioglimento diversi che vanno dai 3 ai 7 minuti, corrispondenti il tempo medio di consumo di una sigaretta.
L'invenzione è costituita da un Kit comprendente due confezioni di caramelle erboristiche orosolubili, uno di confetti a scioglimento veloce, uno a scioglimento lento, contenenti droghe erboristiche (Capsicum annuum, Zingiber officinale, Gentiana lutea, Cynara scolymus) e aromi (aroma “fumo” e/o aroma “tabacco” e/o aroma “nicotina”), oltre ad eccipienti nonché comprendente inserto illustrativo della modalità di assunzione dei confetti stessi;
Le caramelle orosolubili sono prodotte con polveri vegetali comprendenti Capsicum annuum, Zingiber officinale, Gentiana lutea, Cynara scolymus, in concentrazione fino al 40% in peso sulla confettatura, disposte a strati concentrici e sovrapposti a rilascio graduale, sovrapponendo più strati delle sostanze impiegate;
Un primo tipo di caramella, del peso indicativo di 2,5 grammi, comprende un strato di rivestimento al 3% di acesulfame e/o saccarosio e/o ciclammati; primo strato al 3% aroma “fumo” e/o aroma “tabacco” e/o aroma “nicotina”; secondo strato al 20% di Capsicum annuum e/o Zingiber officinale; terzo strato al 20% Gentiana lutea e/o Cynara scolymus;
Un secondo tipo di caramella, del peso indicativo di 5 grammi, comprende un strato di rivestimento al 3% di acesulfame e/o saccarosio e/o ciclammati; primo strato al 3% aroma “fumo” e/o aroma “tabacco” e/o aroma “nicotina”; secondo strato al 20% di Capsicum annuum e/o Zingiber officinale; terzo strato al 20% Gentiana lutea e/o Cynara scolymus.
I componenti presenti nella caramella devono essere in grado di stimolare tutti i recettori gustativi e olfattivi dell’orofaringe in modo sequenziale, evitando il simultaneo e massivo interessamento degli stessi.
Lo scioglimento veloce o lento della caramella dipende essenzialmente dalla quantità di polveri erboristiche utilizzate nella produzione del confetto, rimanendo invariata la percentuale delle droghe erboristiche impiegate nel processo di produzione.
La caramella del peso di 5 grammi ha un tempo di scioglimento circa il doppio di quella del peso di 2,5 grammi.
I recettori per il “dolce”:
• devono essere stimolati per primi e per un periodo di ca.30-60 secondi utilizzando un prodotto ipocalorico: acesulfame, saccarosio, ciclammati.
I recettori per il gusto “piccante”:
• devono essere stimolati in successione, dopo il gusto “dolce” e per un tempo di ca. 90-120 secondi utilizzando: Capsicum annuum, Zingiber officinale.
I recettori per il gusto “amaro”:
• devono essere stimolati in successione, dopo il gusto “piccante” e per un tempo di ca.
90-120 secondi utilizzando: Gentiana lutea (radice), Cynara scolymus (foglie caulinari).
I recettori per il gusto “salato”:
• devono essere stimolati in successione, dopo il gusto “piccante” e per un tempo di ca.
60-90 secondi utilizzando: sale iposodico, Raphanus sativum.
Percezione dell’aroma “fumo” o “tabacco”:
• di origine naturale o sintetica, in eventuale associazione all’aroma “nicotina” e, nella versione medicata, alla nicotina farmaceutica da 0.9% (9 mg/ml) a 1.8% (18 mg/ml). • Questo sapore dovrà essere avvertito subito dopo il gusto del “dolce” e conservato fino allo scioglimento completo della pastiglia.
Metodo di assunzione: si utilizzano caramelle a scioglimento più veloce per un tempo di ca.
10-15 giorni e poi carmelle orosolubili a scioglimento più lento - secondo le reattività individuali e fino a totale divezzamento - e con le seguenti modalità:
1. Prima fase: pastiglie a scioglimento veloce (2-3 minuti) modulando in proporzione la quantità dei componenti descritti e fino a ottenere il tempo di scioglimento indicato:
1.1. il fumatore si pone ogni volta la seguente domanda: “in questo momento sento il bisogno di fumare una sigaretta ?”.
1.2. Se la risposta è “sì” succhia immediatamente e lentamente una pastiglia erboristica semplice o potenziata.
1.3. Al termine si pone la medesima domanda: “in questo momento sento ancora il bisogno di fumare ?”
1.4. Se la risposta è ancora “sì” egli succhia ancora un’altra caramella dello stesso tipo. 1.5. Dopo la seconda caramella se la risposta al bisogno percepito è ancora positiva, il fumatore si fuma tranquillamente la sua sigaretta, ricominciando poi daccapo ogni qualvolta si ripresentasse la necessità di fumare.
Seconda fase: caramelle a scioglimento lento (5-7 minuti) modulando in proporzione la quantità dei componenti descritti fino a ottenere il tempo di scioglimento indicato.
2.1. La procedura da seguire è la stessa della fase precedente.
Terza fase: dopo l’ultima sigaretta fumata, è utile per almeno sei mesi tenere a portata di mano una confezione di caramelle da utilizzare nei casi di necessità.

Claims (2)

  1. DEPOSITO DOMANDA DI BREVETTO PER INVENZIONE INDUSTRIALE RIVENDICAZIONI (italiano) dell’invenzione avente per TITOLO: “PRODOTTO DI ERBORISTERIA PER IL DIVEZZAMENTO DALLA NICOTINA E DAL FUMO DI TABACCO” 1. Kit comprendente un inserto illustrativo delle modalità di assunzione delle caramelle orosolubili, due confezioni di dette caramelle prodotte con droghe erboristiche e aromi naturali di cui una a rilascio lento e l'altra a rilascio veloce, dal peso rispettivamente di 5 grammi e 2,5 grammi, caratterizzate dal fatto di avere un strato di rivestimento al 3% di acesulfame e/o saccarosio e/o ciclammati; primo strato al 3% aroma “fumo” e/o aroma “tabacco” e/o aroma “nicotina”; secondo strato al 20% di Capsicum annuum e/o Zingiber officinale; terzo strato al 20% Gentiana lutea e/o Cynara scolymus.
  2. 2. Kit come da rivendicazione 1 per l'uso nel trattamento del divezzamento dalla nicotina e dal fumo di tabacco.
IT102018000004415A 2018-04-13 2018-04-13 Prodotto di erboristeria per il divezzamento dalla nicotina e dal fumo di tabacco IT201800004415A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102018000004415A IT201800004415A1 (it) 2018-04-13 2018-04-13 Prodotto di erboristeria per il divezzamento dalla nicotina e dal fumo di tabacco

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102018000004415A IT201800004415A1 (it) 2018-04-13 2018-04-13 Prodotto di erboristeria per il divezzamento dalla nicotina e dal fumo di tabacco

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201800004415A1 true IT201800004415A1 (it) 2019-10-13

Family

ID=67262807

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102018000004415A IT201800004415A1 (it) 2018-04-13 2018-04-13 Prodotto di erboristeria per il divezzamento dalla nicotina e dal fumo di tabacco

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT201800004415A1 (it)

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20020002189A1 (en) * 1999-04-14 2002-01-03 Steve Smith Nicotine therapy method and oral carrier for assuaging tobacco-addiction
WO2004095951A2 (en) * 2003-04-29 2004-11-11 Ecce Omnibus Sanitas - S.R.L. In Forma Abbreviata Eos Food products comprising natural extracts or fragrances of plants together with aminoacids and use thereof for fighting smoke addiction
US20100124560A1 (en) * 2008-11-14 2010-05-20 Mcneil Ab Multi portion intra-oral dosage form and use thereof
US20130209540A1 (en) * 2012-02-10 2013-08-15 Niconovum Usa, Inc. Multi-layer nicotine-containing pharmaceutical composition
US20150157620A1 (en) * 2012-07-30 2015-06-11 Pierre Fabre Medicament Lozenges with multiple release kinetics for active ingredients

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20020002189A1 (en) * 1999-04-14 2002-01-03 Steve Smith Nicotine therapy method and oral carrier for assuaging tobacco-addiction
WO2004095951A2 (en) * 2003-04-29 2004-11-11 Ecce Omnibus Sanitas - S.R.L. In Forma Abbreviata Eos Food products comprising natural extracts or fragrances of plants together with aminoacids and use thereof for fighting smoke addiction
US20100124560A1 (en) * 2008-11-14 2010-05-20 Mcneil Ab Multi portion intra-oral dosage form and use thereof
US20130209540A1 (en) * 2012-02-10 2013-08-15 Niconovum Usa, Inc. Multi-layer nicotine-containing pharmaceutical composition
US20150157620A1 (en) * 2012-07-30 2015-06-11 Pierre Fabre Medicament Lozenges with multiple release kinetics for active ingredients

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US20080166395A1 (en) Article for delivering substrates to the oral cavity
Leon et al. European code against cancer: tobacco and cancer
DK2552245T3 (en) INHIBITION OF SENSORY IRRITATION UNDER CONSUMPTION OF NON-SMOKABLE TOBACCO PRODUCTS
US20060162732A1 (en) Method for making a nicotine toothpick
JPH05501051A (ja) 喫煙停止補助手段として使用するか、あるいは禁煙区域で使用する手段
US20050236006A1 (en) Smoking cessation devices, methods of use and methods of conducting business therewith
US20110139166A1 (en) Tobacco Substitute
Couch et al. The changing tobacco landscape: What dental professionals need to know
BR112012024364A2 (pt) inibição de efeitos sensoriais indesejáveis pelo composto de cânfora.
US4811746A (en) Substitute for oral smokeless tobacco and method of making the same
US20160095816A2 (en) Article and methods for oral self-administration of nicotine
Jalilovna et al. The Negative Impact of the Nasvai on the Body of a Teenager
IT201800004415A1 (it) Prodotto di erboristeria per il divezzamento dalla nicotina e dal fumo di tabacco
NO319057B1 (no) Selektive fjernbare nikotin-inneholdende doseringsformer for anvendelse i transmukosal avlevering av nikotin og fremstilling derav.
CN107950740A (zh) 一种富含硒的烟草口香糖
RU2769307C1 (ru) Соединенные между собой пакетики с активным ингредиентом
US20130287704A1 (en) Article and methods for oral self-administration of nicotine
AU2005220086A1 (en) Method and device for releasing flavor and odor substances
US3244180A (en) Smoking article combination
WO2015051041A1 (en) Smoking cessation device
KR100332840B1 (ko) 쑥을 함유한 금연보조제
Holliday et al. A dental perspective on electronic cigarettes: the good, the bad and the ugly
WO2006004418A2 (en) Encapsulated tobacco smoke
Tilling Smoking and Vaping
KR20050107736A (ko) 기존담배 대신에 종합영양소 가루 담배