IT201800003457A1 - Lucchetto a campana antieffrazione per vincolare sportelli di autoveicoli - Google Patents

Lucchetto a campana antieffrazione per vincolare sportelli di autoveicoli Download PDF

Info

Publication number
IT201800003457A1
IT201800003457A1 IT102018000003457A IT201800003457A IT201800003457A1 IT 201800003457 A1 IT201800003457 A1 IT 201800003457A1 IT 102018000003457 A IT102018000003457 A IT 102018000003457A IT 201800003457 A IT201800003457 A IT 201800003457A IT 201800003457 A1 IT201800003457 A1 IT 201800003457A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
bell
padlock
pin
coupling pin
doors
Prior art date
Application number
IT102018000003457A
Other languages
English (en)
Inventor
Rita Gentili
Anna Gentili
Paola Gentili
Roberta Gentili
Original Assignee
Gentili Romualdo Di Gentili Roberta & C Sas
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Gentili Romualdo Di Gentili Roberta & C Sas filed Critical Gentili Romualdo Di Gentili Roberta & C Sas
Priority to IT102018000003457A priority Critical patent/IT201800003457A1/it
Publication of IT201800003457A1 publication Critical patent/IT201800003457A1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05BLOCKS; ACCESSORIES THEREFOR; HANDCUFFS
    • E05B83/00Vehicle locks specially adapted for particular types of wing or vehicle
    • E05B83/02Locks for railway freight-cars, freight containers or the like; Locks for the cargo compartments of commercial lorries, trucks or vans
    • E05B83/12Locks for railway freight-cars, freight containers or the like; Locks for the cargo compartments of commercial lorries, trucks or vans for back doors of vans
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05CBOLTS OR FASTENING DEVICES FOR WINGS, SPECIALLY FOR DOORS OR WINDOWS
    • E05C19/00Other devices specially designed for securing wings, e.g. with suction cups
    • E05C19/18Portable devices specially adapted for securing wings
    • E05C19/184Portable devices specially adapted for securing wings a portable member cooperating with a fixed member or an opening on the wing or the frame, for locking the wing
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05CBOLTS OR FASTENING DEVICES FOR WINGS, SPECIALLY FOR DOORS OR WINDOWS
    • E05C7/00Fastening devices specially adapted for two wings

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Lock And Its Accessories (AREA)

Description

Descrizione dell’Invenzione Industriale dal titolo: “LUCCHETTO A CAMPANA ANTIEFFRAZIONE PER VINCOLARE SPORTELLI DI AUTOVEICOLI”;
La presente invenzione concerne un perfezionamento relativo ad un lucchetto a campana per vincolare sportelli di autoveicoli, in particolare autoveicoli da trasporto, come furgoni e camion, atto a garantire un’elevata sicurezza antieffrazione e la relativa modalità di installazione.
Il presente lucchetto a campana è totalmente innovativo, in quanto non ne esistono ad oggi di similari, ed è altresì inventivo, in quanto è stato ideato per risolvere definitivamente i problemi direttamente ed indirettamente connessi alla relativa facilità di effrazione delle chiusure attuali nei veicoli da trasporto.
Sono ampiamente noti lucchetti a campana per la chiusura in sicurezza di luci di edifici civili ed industriali, in particolare le serrande metalliche, avvolgibili o basculanti.
I lucchetti a campana sono fondamentalmente costituiti da una base di supporto e da un corpo che si vincola in modo amovibile su di essa.
Nel caso di serrande e sistemi di chiusura in genere di luci civili ed industriali, la loro base di supporto viene rigidamente vincolata a pavimento nella soglia in materiale lapideo presente solitamente all’ingresso del locale da proteggere, mentre il corpo, solitamente realizzato in bronzo e di forma semisferica o a campana (da cui il nome di detti lucchetti), vincola l’ultima doga della serranda avvolgibile (molto più robusta e resistente alle sollecitazioni meccaniche rispetto alle altre doghe e detta nel gergo tecnico spiaggiale o bretella o doga terminale), tramite un anello rigidamente vincolato a quest’ultima.
Compito del trovato è quello di realizzare un lucchetto a campana che sia atto a vincolare rigidamente in sicurezza sistemi di chiusura di elementi metallici, quali portiere di veicoli scorrevoli, incernierate, o qualsiasi tipologia di lamiere comunque affiancabili tra loro a distanze massime di -pochi millimetri.
Ciò è ottenuto prevedendo che per l’accoppiamento a sportelli o portiere incernierate o scorrevoli o sistemi di chiusura in genere di veicoli, la base di supporto sia costituita da due metà, che cooperano a formare centralmente, una volta affiancate, un robusto perno di aggancio, atto ad inserirsi in una sede appropriata ricavata nello stesso corpo campana del lucchetto
Ancorando rigidamente ciascuna metà della base ad una delle parti costituenti la coppia di elementi metallici, come gli sportelli del veicolo, in modo da risultare, all’atto della chiusura degli stessi sportelli, perfettamente affiancate, entrambi le due metà della base di supporto verranno vincolate a detto corpo campana del lucchetto
Per l’apertura e la chiusura di sicurezza degli sportelli del veicolo è previsto quanto segue.
Sul corpo del lucchetto è inserito secondo la tecnica nota, un cilindro del tipo “Yale” (o altre marche equivalenti di serrature) con i relativi perni, controperni e molle. Alla estremità interna di detti perni fuoriesce dal corpo del lucchetto un perno di fissaggio sollecitato da un’apposita molla che si inserisce in un foro cieco ricavato sulla faccia in vista di una delle metà della base . Con la rotazione del cilindro tramite l’apposita chiave, detto perno di fissaggio vince la pressione elastica della sua molla antagonista e si retrae, permettendo la rotazione dell’intero corpo del lucchetto e quindi il suo svincolo dalle due metà della base ancorate sul veicolo grazie alla rotazione del perno di aggancio nel corpo a campana e, quindi, l’apertura del sistema di chiusura protetto dallo stesso lucchetto.
Gli svantaggi delle attuali chiusure degli sportelli di autoveicoli, in particolare furgoni e simili sono correlati fondamentalmente al fatto che :
non sono solitamente realizzati con materiali di idonea e certificata qualità; non garantiscono appieno le caratteristiche di sollecitazione allo scasso, al taglio e all’effrazione in genere, al pari di quanto pubblicizzato in fase di vendita; presentano meccanismi di apertura/chiusura della stessa serratura poco resistente ed affidabili contro l’effrazione;
Scopo principale della presente invenzione è, quindi, quello di realizzare un innovativo ed inventivo lucchetto a campana che risolva completamente dette problematiche presentate dalla tecnica nota.
Ulteriore scopo della presente invenzione è quello di realizzare un lucchetto a campana altamente resistente sia agli agenti atmosferici, sia all’usura, utilizzando elementi costituiti in bronzo e/o acciaio inossidabile e ad altissima resistenza meccanica contro l’effrazione.
Un ulteriore scopo della presente è quello di realizzare un lucchetto a campana di facile installazione ed utilizzo, che consenta ad ogni modo di ottenere una efficace ed efficiente protezione di sicurezza antieffrazione.
Tali scopi sono conseguiti realizzando un lucchetto a campana che coopera con le due metà di un supporto di base al fine di ottenere un valido sistema di chiusura di sicurezza antieffrazione secondo le rivendicazioni in calce alla presente.
Questi scopi ed i conseguenti vantaggi, nonché le caratteristiche del lucchetto a campana secondo la presente invenzione, risulteranno più chiaramente evidenti dalla seguente dettagliata descrizione di una soluzione preferita, riportata a titolo esemplificativo, ma non limitativo, con riferimento ai disegni allegati, nei quali:
la fig.1 è una vista da dietro di uno sportello di un furgone chiuso con un lucchetto secondo il presente trovato;
la fig. 2 è una vista in prospettiva del lucchetto di fig.1, in posizione chiusa; la fig. 3 è una vista posteriore del furgone di fig. 1 , con gli sportelli aperti; La fig. 4 mostra in scala maggiore gli sportelli del furgone aperti con le due parti componenti il supporto di base secondo la presente invenzione;
le figg.5 e 6 mostrano in prospettiva rispettivamente il corpo campana e le due metà del supporto di base come si presentano a sportelli chiusi, prima della chiusura; la fig. 7 è una vista frontale della base di supporto del lucchetto a campana, quando le due metà che la compongono sono affiancate, con una pluralità di fori per il vincolo sugli sportelli del veicolo, di un foro più interno per il perno di fissaggio e di un robusto perno di aggancio sagomato in posizione centrale.
Con riferimento alle figure si evince come il lucchetto a campana 1 sia validamente applicabile per elementi metallici quali sportelli scorrevoli ed ante incernierate mobili di veicoli.
Il presente lucchetto a campana 1 è caratterizzato dal fatto di essere munito di un innovativa base di supporto 2 e da un corpo a campana 4 munito di un perno di fissaggio 10 comandato dalla chiave 8 che si inserisce nella serratura 3.
La base di supporto 2 conferisce le inventive caratteristiche antieffrazione allo stesso lucchetto 1 (come è possibile evincere dalle restanti Figure) in quanto oltre ad essere formata da una coppia di elementi emicircolari o emisupporti 2a,2b, dotati di un semicolletto periferico 14, che cooperano alla formazione di un robusto perno di aggancio 18 al corpo a campana 4, risolve appieno le problematiche di resistenza all’effrazione presentando una pluralità di fori 6a,6b, per il vincolo di un numero maggiore di mezzi di fissaggio alle lamiere degli sportelli S da vincolare, come rappresentati nelle figure 4 e 6, oltre un foro cieco 19 (fig.7) destinato ad un perno di fissaggio 10 portato da detto corpo a campana 4.
Nella soluzione preferita, ma non limitativa, realizzata e rappresentata nelle figure allegate, detti fori periferici 6a,6b sono posti su ogni emisupporto 2a, 2b ad una reciproca distanza angolare di 45° rispetto al centro della base 2.
Il perno 16 di aggancio dei due emisupporti 2a,2b al corpo a campana 4, contenente la serratura di sicurezza 3, è caratterizzato dal fatto di avere un profilo mistilineo con un corpo centrale circolare 18 e due ali 21 polarmente opposte rispetto al centro che si estendono oltre il diametro del corpo centrale 18.
La chiave 8, opportunamente ruotata nella serratura 3, consente l’inserimento in fase di chiusura, ed il disinserimento in fase di apertura, dello stesso corpo 4 alla base di supporto 2 vincolata agli sportelli S. A tale scopo la superficie inferiore del corpo 4 del lucchetto a campana 1 presenta un foro avente il profilo del perno di aggancio 16 che ne consente l’accesso ad una sede interna circolare 12 il cui diametro è pari alla distanza fra le estremità opposte di dette ali 21, consentendo quindi la rotazione del corpo lucchetto 4 in detta sede sino ad una posizione di vincolo.
La fase di chiusura (Figg. 5,6) avviene facendo precedere, dopo la fase di chiusura degli sportelli, una fase di accostamento C del corpo della campana 4 alla base unita dei due semisupporti 2a, 2b, in modo che il perno di aggancio 16, nella sua interezza, si inserisca nella sua apposita sede 12 della campana 4.
Viene quindi effettuata una fase di rotazione oraria, dopo la quale segue la fase di chiusura a chiave 8 del lucchetto.
La fase di apertura avviene al contrario facendo precedere una fase di rotazione antioraria (successiva all’apertura con la chiave 8 della serratura 3) alla fase di distacco del corpo 4 della campana dalle due metà 2a, 2b che formano la base del lucchetto, permettendo l’apertura delle porte del veicolo.
Per un tecnico del ramo è facile comprendere come il lucchetto a campana 1 sia stato progettato e costituito per essere facilmente installabile anche da tecnici non qualificati e che sia costituito da qualitativamente ottimi materiali realizzanti gli elementi componenti lo stesso lucchetto 1.
Detti elementi componenti il lucchetto a campana sono preferibilmente realizzati in ottone al fine di migliorare le caratteristiche prestazionali dello stesso lucchetto e la loro resistenza agli agenti atmosferici, all’usura e alle eventuali gravose sollecitazioni meccaniche in caso di tentativo di effrazione.
E’ anche evidente che all’esempio di realizzazione precedentemente descritto a titolo illustrativo e non limitativo potranno essere apportati numerosi ritocchi, adattamenti, integrazioni, varianti e sostituzioni di elementi con altri funzionalmente equivalenti, senza peraltro uscire dall’ambito di protezione delle seguenti rivendicazioni.

Claims (6)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Lucchetto a campana (1) per la chiusura in sicurezza antieffrazione di sistemi di chiusura delle ante di veicoli in particolare veicoli da trasporto, solitamente metallici, caratterizzato dal fatto di essere munito di una base di supporto (2) fondamentalmente costituita da: una coppia di elementi emicircolari o emisupporti (2a,2b) ciascuno munito di una pluralità di fori (6a, 6b,) per il vincolo di una pluralità di mezzi di fissaggio alle lamiere degli sportelli (S) da chiudere, i quali elementi (2a, 2b) cooperano fra loro per formare un elemento o perno di aggancio (16), e da un corpo a campana (4) protetto da un’involucro rigido emisferico o calotta (7), contenente una serratura di sicurezza (3), il quale corpo (4) è dotato di una sede (12) rigidamente vincolabile a detta base (2) per mezzo di detto perno di aggancio (16).
  2. 2) Lucchetto a campana (1), secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il perno di aggancio ha un profilo mistilineo con un corpo centrale circolare (18) e due ali (21) polarmente opposte rispetto al suo centro che si estendono oltre il diametro del corpo centrale (18).
  3. 3) Lucchetto a campana (1) secondo ognuna delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che la superficie inferiore del corpo (4) del lucchetto a campana (1) presenta un foro sagomato (12) avente il profilo del perno di aggancio (16) che ne consente l’accesso ad una sede interna circolare (17) il cui diametro è pari alla distanza fra le estremità opposte di dette ali (21) consentendo la rotazione di detto perno di aggancio (16) in detta sede (17) sino ad una posizione di vincolo.
  4. 4) Lucchetto a campana (1), secondo ognuna delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che la fase di vincolo è possibile solo allorquando si è ruotata la calotta contenente il corpo (4) del lucchetto a campana (1) e successivamente chiuso con la chiave (8) la serratura (3) presente nello stesso corpo (4), la quale così vincola tramite detto perno di fissaggio (10) inserito nel foro cieco (19) della base (2), la possibilità di rotazione del perno di aggancio (16).
  5. 5) Lucchetto a campana (1), secondo ognuna delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta fase di svincolo è possibile solo allorquando si è ruotato il corpo (4) del lucchetto a campana (1) dopo aver aperto con la chiave (8) la serratura (3) presente nello stesso corpo (4), la quale libera detto perno di bloccaggio (10).
  6. 6) Lucchetto a campana (1), secondo ognuna delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti elementi componenti il lucchetto (1) sono realizzati in ottone o comunque in materiale resistente alle effrazioni e comunque non ossidabili od alterabili se esposti agli agenti atmosferici.
IT102018000003457A 2018-03-12 2018-03-12 Lucchetto a campana antieffrazione per vincolare sportelli di autoveicoli IT201800003457A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102018000003457A IT201800003457A1 (it) 2018-03-12 2018-03-12 Lucchetto a campana antieffrazione per vincolare sportelli di autoveicoli

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102018000003457A IT201800003457A1 (it) 2018-03-12 2018-03-12 Lucchetto a campana antieffrazione per vincolare sportelli di autoveicoli

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201800003457A1 true IT201800003457A1 (it) 2019-09-12

Family

ID=62386858

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102018000003457A IT201800003457A1 (it) 2018-03-12 2018-03-12 Lucchetto a campana antieffrazione per vincolare sportelli di autoveicoli

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT201800003457A1 (it)

Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20050252257A1 (en) * 2004-05-12 2005-11-17 Woods Derek R Padlock
WO2005116374A1 (en) * 2004-05-27 2005-12-08 Serrature Meroni S.P.A. Door locking device, particularly for sliding or swinging glass doors and the like
US20080141745A1 (en) * 2006-12-15 2008-06-19 Master Lock Company Llc Keyway cover for a lock
US20110219830A1 (en) * 2010-03-11 2011-09-15 Kaminsky Jr Robert Joseph Shielding assembly for door lock system
US20140260445A1 (en) * 2013-03-15 2014-09-18 ATM Link, Inc. Locking devices
EP3255229A1 (en) * 2016-06-08 2017-12-13 SERRATURE MERONI S.p.A. Auxiliary locking device for sliding doors or hinged doors and the like for applications in motor vehicles

Patent Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20050252257A1 (en) * 2004-05-12 2005-11-17 Woods Derek R Padlock
WO2005116374A1 (en) * 2004-05-27 2005-12-08 Serrature Meroni S.P.A. Door locking device, particularly for sliding or swinging glass doors and the like
US20080141745A1 (en) * 2006-12-15 2008-06-19 Master Lock Company Llc Keyway cover for a lock
US20110219830A1 (en) * 2010-03-11 2011-09-15 Kaminsky Jr Robert Joseph Shielding assembly for door lock system
US20140260445A1 (en) * 2013-03-15 2014-09-18 ATM Link, Inc. Locking devices
EP3255229A1 (en) * 2016-06-08 2017-12-13 SERRATURE MERONI S.p.A. Auxiliary locking device for sliding doors or hinged doors and the like for applications in motor vehicles

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US4575140A (en) Door lock method and apparatus
KR101774830B1 (ko) 매립형 양여닫이 방화문
US2534998A (en) Door hinge
IT201800003457A1 (it) Lucchetto a campana antieffrazione per vincolare sportelli di autoveicoli
KR20180129172A (ko) 유압식 힌지가 상부에 설치되는 문 구조
US1947443A (en) Removable core lock
KR20180134495A (ko) 마감수단이 구비된 레일 은폐형 창호
KR100540688B1 (ko) 슬라이딩방범창
KR102008849B1 (ko) 자력을 이용한 처짐방지 및 정위치 고정구조를 갖는 양방향 도어 스토퍼
CN207004356U (zh) 一种与防盗门配合使用的防护门
US113070A (en) Improvement in sash-holders for railroad-cars
US280649A (en) Jambs mekzies
EP2990580A1 (en) Break-in protection
US274658A (en) Chaeles s
US1741511A (en) Vault construction
KR20140044729A (ko) 현관문에 장착되는 보조문, 및 이를 구비하는 현관문
US1699757A (en) Lock
IT201800003198U1 (it) Gaccia per serratura di serramenti
US588196A (en) taylor
US229905A (en) Moses moslbe
US1422516A (en) Pin-tumbler lock
US445968A (en) Shutter-fastener
US1598286A (en) Lock
US670032A (en) Window.
JP2020105845A (ja) 避難扉