IT201800003194A1 - Interazioni di giostra - Google Patents

Interazioni di giostra Download PDF

Info

Publication number
IT201800003194A1
IT201800003194A1 IT102018000003194A IT201800003194A IT201800003194A1 IT 201800003194 A1 IT201800003194 A1 IT 201800003194A1 IT 102018000003194 A IT102018000003194 A IT 102018000003194A IT 201800003194 A IT201800003194 A IT 201800003194A IT 201800003194 A1 IT201800003194 A1 IT 201800003194A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
carousel
interaction
information
sets
emission
Prior art date
Application number
IT102018000003194A
Other languages
English (en)
Inventor
Alessio Morosini
Original Assignee
Image Studio Consulting S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Image Studio Consulting S R L filed Critical Image Studio Consulting S R L
Priority to IT102018000003194A priority Critical patent/IT201800003194A1/it
Priority to US16/164,767 priority patent/US10737186B2/en
Priority to CN201910157217.6A priority patent/CN110215714A/zh
Priority to RU2019105924A priority patent/RU2019105924A/ru
Publication of IT201800003194A1 publication Critical patent/IT201800003194A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A63SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
    • A63GMERRY-GO-ROUNDS; SWINGS; ROCKING-HORSES; CHUTES; SWITCHBACKS; SIMILAR DEVICES FOR PUBLIC AMUSEMENT
    • A63G31/00Amusement arrangements
    • A63G31/02Amusement arrangements with moving substructures
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A63SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
    • A63GMERRY-GO-ROUNDS; SWINGS; ROCKING-HORSES; CHUTES; SWITCHBACKS; SIMILAR DEVICES FOR PUBLIC AMUSEMENT
    • A63G7/00Up-and-down hill tracks; Switchbacks
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A63SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
    • A63GMERRY-GO-ROUNDS; SWINGS; ROCKING-HORSES; CHUTES; SWITCHBACKS; SIMILAR DEVICES FOR PUBLIC AMUSEMENT
    • A63G1/00Roundabouts
    • A63G1/08Roundabouts power-driven
    • A63G1/10Roundabouts power-driven electrically driven
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A63SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
    • A63GMERRY-GO-ROUNDS; SWINGS; ROCKING-HORSES; CHUTES; SWITCHBACKS; SIMILAR DEVICES FOR PUBLIC AMUSEMENT
    • A63G3/00Water roundabouts, e.g. freely floating
    • A63G3/02Water roundabouts, e.g. freely floating with floating seats
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A63SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
    • A63GMERRY-GO-ROUNDS; SWINGS; ROCKING-HORSES; CHUTES; SWITCHBACKS; SIMILAR DEVICES FOR PUBLIC AMUSEMENT
    • A63G31/00Amusement arrangements
    • A63G31/007Amusement arrangements involving water
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A63SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
    • A63GMERRY-GO-ROUNDS; SWINGS; ROCKING-HORSES; CHUTES; SWITCHBACKS; SIMILAR DEVICES FOR PUBLIC AMUSEMENT
    • A63G31/00Amusement arrangements
    • A63G31/16Amusement arrangements creating illusions of travel
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A63SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
    • A63GMERRY-GO-ROUNDS; SWINGS; ROCKING-HORSES; CHUTES; SWITCHBACKS; SIMILAR DEVICES FOR PUBLIC AMUSEMENT
    • A63G9/00Swings
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A63SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
    • A63GMERRY-GO-ROUNDS; SWINGS; ROCKING-HORSES; CHUTES; SWITCHBACKS; SIMILAR DEVICES FOR PUBLIC AMUSEMENT
    • A63G9/00Swings
    • A63G9/16Driving mechanisms, such as ropes, gear, belt, motor drive
    • GPHYSICS
    • G06COMPUTING; CALCULATING OR COUNTING
    • G06FELECTRIC DIGITAL DATA PROCESSING
    • G06F3/00Input arrangements for transferring data to be processed into a form capable of being handled by the computer; Output arrangements for transferring data from processing unit to output unit, e.g. interface arrangements
    • G06F3/01Input arrangements or combined input and output arrangements for interaction between user and computer
    • G06F3/011Arrangements for interaction with the human body, e.g. for user immersion in virtual reality

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Theoretical Computer Science (AREA)
  • Human Computer Interaction (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • User Interface Of Digital Computer (AREA)
  • Transition And Organic Metals Composition Catalysts For Addition Polymerization (AREA)

Description

DESCRIZIONE
INTERAZIONI DI GIOSTRA
STATO DELL'ARTE
Campo
La presente invenzione si riferisce in generale a sistemi di comunicazione e più in particolare all’interazione/i di una o più giostre.
Stato dell’arte
Varie giostre sono state create per offrire ai passeggeri esperienze visive e di movimento uniche, tra cui montagne russe, giostre a tema e simulatori. Le giostre in genere hanno il limite di essere un'esperienza fissa, dove le modifiche alla giostra sono fatte solo a costo di grandi spese. Di conseguenza, i passeggeri possono familiarizzare con la giostra, il che limita l'emozione dell'esperienza degli utenti.
È necessario migliorare l'esperienza degli utenti relativa alle giostre al fine di aumentare la variabilità, e quindi, l'emozione legata alla giostra.
SOMMARIO
Di seguito viene presentata una sintesi semplificata di uno o più aspetti al fine di fornire una comprensione di base di tali aspetti. Il presente sommario non costituisce una panoramica esaustiva di tutti gli aspetti contemplati e non intende individuare elementi chiave o critici di tutti gli aspetti, né delineare lo scopo di uno o più aspetti. Esso ha unicamente lo scopo di presentare alcuni concetti di uno o più aspetti in forma semplificata come preludio alla descrizione più dettagliata che verrà presentata in seguito.
Le giostre in genere hanno il limite di essere un'esperienza fissa, dove le modifiche alla giostra sono fatte solo a costo di forti spese. Di conseguenza, i passeggeri possono familiarizzare con la giostra, il che limita l'emozione dell'esperienza degli utenti. È necessario migliorare l'esperienza degli utenti relativa alle giostre al fine di aumentare la variabilità, e quindi, l'emozione legata alla giostra.
La presente invenzione fornisce una soluzione generando una o più interazioni di giostre basate, almeno in parte, su un insieme di caratteristiche degli utenti o su un movimento della giostra. Ad esempio, l'insieme di caratteristiche degli utenti può includere uno o più rapporti tra un numero di mani alzate e un numero di passeggeri in un segmento della giostra, l'intensità di un'emissione vocale da parte dei passeggeri o un gesto eseguito dai passeggeri, solo per citarne alcuni. In base all'insieme delle interazioni degli utenti, la giostra può emettere uno o più getti d'acqua, produrre un suono, una luce, un getto d’aria, un cambio di altezza della giostra, un cambio di velocità della giostra, inviare informazioni a uno o più dispositivi mobili o fornire informazioni su un display, solo per citarne alcuni.
Consentendo alla giostra di modificare l'esperienza della giostra in base all'interazione dei passeggeri e/o alla reazione dei passeggeri, un sistema per giostre della presente invenzione può essere in grado di aumentare la variabilità e, di conseguenza, l'emozione della giostra rispetto a una giostra caratterizzata da un'esperienza fissa.
In un aspetto dell'invenzione sono forniti un metodo, un supporto informatico e un'apparecchiatura. L’apparecchiatura può includere un sistema operativo di una giostra. In alcune implementazioni, l'apparecchiatura può ricevere la prima informazione associata a un movimento della giostra. L'apparecchiatura può determinare se il movimento della giostra soddisfa almeno un criterio di soglia. L'apparecchiatura può ricevere una seconda informazione che indica almeno uno di un insieme di oggetti o di un insieme di caratteristiche degli utenti dopo aver determinato che il movimento della giostra soddisfa almeno un criterio di soglia. L'apparecchiatura può generare un'interazione della giostra basata almeno in parte su almeno uno degli insiemi di oggetti o sull'insieme di caratteristiche degli utenti indicati dalla seconda informazione.
In alcune altre implementazioni, l'apparecchiatura può ricevere informazioni associate a una o più altezze della giostra, a una o più velocità della giostra, a una o più accelerazioni della giostra o a uno o più angoli della giostra rispetto a un asse. L’apparecchiatura può generare un’interazione della giostra basata almeno in parte su almeno un'altezza della giostra, una velocità della giostra, un'accelerazione della giostra o un angolo della giostra rispetto all’asse.
Per la realizzazione delle finalità di cui sopra e di quelle ad esse connesse, uno o più aspetti comprendono le caratteristiche di seguito esaurientemente descritte e particolarmente evidenziate nelle rivendicazioni. La seguente descrizione e i disegni allegati illustrano in dettaglio alcune caratteristiche illustrative di uno o più aspetti. Queste caratteristiche sono tuttavia indicative di alcuni dei vari modi in cui possono essere utilizzati i principi dei vari aspetti e la presente descrizione intende includere tutti questi aspetti e i loro equivalenti.
BREVE DESCRIZIONE DEI DISEGNI
La FIG. 1 è uno schema che mostra un esempio di un sistema per giostre conformemente ad alcuni aspetti dell'invenzione.
La FIG. 2 è uno schema a blocchi di un sistema operativo per una giostra conformemente ad alcuni aspetti dell’invenzione.
La FIG. 3A è uno schema che mostra la rilevazione del numero di passeggeri conformemente ad alcuni aspetti dell'invenzione.
La FIG. 3B è uno schema che mostra la rilevazione di un insieme di oggetti e/o di caratteristiche dei passeggeri conformemente ad alcuni aspetti dell'invenzione.
La FIG. 3C è uno schema che mostra la rilevazione di una reazione dei passeggeri conformemente ad alcuni aspetti dell'invenzione.
La FIG. 4 è uno schema di flusso di un metodo di funzionamento di una giostra.
La FIG. 5 è un diagramma concettuale del flusso di dati che illustra il flusso di dati tra diversi mezzi/componenti in un’apparecchiatura dimostrativa. La FIG. 6 è uno schema che mostra un esempio di implementazione hardware per un'apparecchiatura che utilizza un sistema di elaborazione.
La FIG. 7 è uno schema di flusso di un metodo di funzionamento di una giostra.
La FIG. 8 è un diagramma concettuale del flusso di dati che illustra il flusso di dati tra diversi mezzi/componenti in un’apparecchiatura dimostrativa. La FIG. 9 è uno schema che mostra un esempio di implementazione hardware per un'apparecchiatura che utilizza un sistema di elaborazione.
DESCRIZIONE DETTAGLIATA
La descrizione dettagliata di seguito riportata in relazione ai disegni allegati è da intendersi come descrizione di varie configurazioni e non intende rappresentare le uniche configurazioni in cui possono essere praticati i concetti qui descritti. La descrizione dettagliata include dettagli specifici al fine di fornire una comprensione approfondita dei vari concetti. Tuttavia, sarà evidente a coloro che hanno dimestichezza con la materia che questi concetti possono essere praticati senza questi dettagli specifici. In alcuni casi, strutture e componenti ben noti vengono mostrati sotto forma di diagrammi a blocchi per evitare di confondere tali concetti.
Diversi aspetti dei sistemi per giostre saranno ora presentati con riferimento a vari metodi e apparecchiature. Tali metodi e apparecchiature saranno descritti nella seguente descrizione dettagliata e illustrati nei disegni a corredo mediante vari blocchi, componenti, circuiti, processi, algoritmi, ecc. (collettivamente denominati “elementi”). Questi elementi possono essere implementati utilizzando un hardware elettronico, un software o qualsiasi combinazione di questi elementi. Il fatto che tali elementi siano implementati come hardware o software dipende dai particolari vincoli applicativi e progettuali imposti al sistema nel suo complesso.
A titolo di esempio, un elemento, o qualunque parte di esso, o qualunque combinazione di elementi, può essere implementato come "sistema di elaborazione" che include uno o più processori. Esempi di processori includono microprocessori, microcontrollori, unità di elaborazione grafica (GPU), unità di elaborazione centrale (CPU), processori applicativi, processori di segnale digitale (DSP), processori per sistema ridotto di calcolo delle istruzioni (RISC), sistemi su circuito integrato (SoC), processori in banda base, field programmable gate arrays (FPGA), dispositivi logici programmabili (PLD), macchine a stati, logica a porte, circuiti hardware discreti e altri hardware idonei configurati al fine di eseguire le varie funzionalità descritte nella presente invenzione. Uno o più processori del sistema di elaborazione possono eseguire il software. Per software si intendono in senso lato istruzioni, insiemi di istruzioni, codici, segmenti di codice, codici di programma, programmi, sottoprogrammi, componenti di software, applicazioni, applicazioni software, pacchetti software, routine, sottoroutine, oggetti, file eseguibili, thread di esecuzione, procedure, funzioni, ecc., riferiti o meno a software, firmware, middleware, microcodici, linguaggi di descrizione di hardware o altro.
Di conseguenza, in una o più realizzazioni esemplificative, le funzioni descritte possono essere implementate in hardware, software o in qualsiasi combinazione di questi. Se implementate nel software, le funzioni possono essere memorizzate o codificate come una o più istruzioni o codici su un supporto informatico. I supporti informatici includono i mezzi di archiviazione elettronica. I mezzi di archiviazione elettronica possono essere qualunque mezzo disponibile accessibile tramite un computer. A titolo di esempio, e non esaustivo, tali supporti informatici possono comprendere una memoria ad accesso casuale (RAM), una memoria di sola lettura (ROM), una memoria di sola lettura programmabile e cancellabile ROM (EEPROM), un’archiviazione su disco ottico, un’archiviazione su disco magnetico, altri dispositivi di archiviazione magnetici, combinazioni dei suddetti tipi di supporti informatici o qualsiasi altro supporto che possa essere utilizzato per memorizzare codici eseguibili da computer sotto forma di istruzioni o di strutture di dati accessibili da un computer.
Le giostre in genere hanno il limite di essere un'esperienza fissa, dove le modifiche alla giostra sono fatte solo a costo di forti spese. Di conseguenza, i passeggeri possono familiarizzare con la giostra, il che limita l'emozione legata alla giostra. È necessario migliorare l'esperienza degli utenti relativa alle giostre al fine di aumentare la variabilità e quindi l'emozione legata alla giostra senza incorrere in forti spese per aggiornare la giostra.
La presente invenzione fornisce una soluzione generando una o più interazioni della giostra basate almeno in parte su un insieme di caratteristiche degli utenti o su un movimento della giostra. Ad esempio, l'insieme di caratteristiche degli utenti può includere uno o più rapporti tra un numero di mani alzate e un numero di passeggeri in un segmento della giostra, un'emissione vocale da parte dei passeggeri, o un gesto eseguito dai passeggeri, solo per citarne alcuni. In base all'insieme delle interazioni degli utenti, la giostra può generare uno o più getti d'acqua, almeno un'emissione audio, un'emissione luminosa, un'emissione di aria, un cambiamento di altezza della giostra, un cambiamento di velocità della giostra, inviare informazioni a uno o più dispositivi mobili o fornire informazioni su un display visibile dalla giostra, solo per citarne alcuni.
Consentendo alla giostra di cambiare l'esperienza della giostra in base all'interazione dei passeggeri e/o alla reazione dei passeggeri, un sistema per giostre della presente invenzione può essere in grado di aumentare la variabilità e, di conseguenza, l'emozione legata alla giostra rispetto a una giostra che offre un'esperienza fissa, senza incorrere in forti spese per aggiornare la giostra, ad esempio, come di seguito descritto in relazione alle Figure 1-9.
La FIG. 1 mostra un sistema per giostre 100 conformemente ad alcuni aspetti dell'invenzione. L’esempio di sistema per giostre 100 illustrato nella FIG. 1 include una giostra 102, almeno un dispositivo di acquisizione di immagini 104, almeno un dispositivo di rilevamento 106, un sistema operativo 108, un primo dispositivo di emissione della giostra 110 e un secondo dispositivo di emissione della giostra 112.
A scopo illustrativo, la giostra 102 della FIG. 1 indicata è un galeone. Tuttavia, è inteso che la giostra 102 può includere qualsiasi tipo di giostra senza discostarsi dallo scopo della presente invenzione. Ad esempio, la giostra 102 può includere le montagne russe, il pendolo extreme, la grande ruota, uno scivolo acquatico, un simulatore di realtà virtuale, gli autoscontri, la torre a caduta libera, o un simulatore, solo per citarne alcuni.
Il dispositivo di acquisizione di immagini 104 può includere qualunque tipo di dispositivo configurato per catturare delle immagini. Ad esempio, il dispositivo di acquisizione di immagini 104 può includere una telecamera digitale, una videocamera digitale, ecc. Il dispositivo di acquisizione di immagini 104 può corrispondere, ad esempio, al dispositivo di acquisizione di immagini 555. Sebbene il dispositivo di acquisizione di immagini 104 della FIG. 1 sia situato sulla giostra 102, il dispositivo di acquisizione di immagini 104 può essere situato a distanza della giostra 102 a condizione che il dispositivo di acquisizione di immagini 104 sia in grado di catturare le interazioni dei passeggeri e/o le reazioni dei passeggeri.
Il dispositivo di rilevamento 106 può includere qualunque tipo di dispositivo che possa essere usato per determinare una posizione relativa della giostra 102. Ad esempio, il dispositivo di rilevamento 106 può includere un giroscopio, un accelerometro, un indicatore di velocità, un sensore di posizionamento, una telecamera o un sensore di prossimità, solo per citarne alcuni. Il dispositivo di rilevamento 106 può corrispondere, ad esempio, al dispositivo di rilevamento 550, 850. Sebbene il dispositivo di rilevamento 106 di cui alla FIG. 1 sia situato sulla giostra 102, il dispositivo di rilevamento 106 può essere situato a distanza della giostra 102 a condizione che il dispositivo di rilevamento 106 sia in grado di determinare la posizione relativa della giostra 102.
Il sistema operativo 108 può corrispondere, ad esempio, al sistema operativo 200, all’apparecchiatura 502/502', 802/802'. Il sistema operativo 108 può essere impiegato per ricevere ed elaborare i segnali provenienti dal dispositivo di acquisizione di immagini 104 e/o dal dispositivo di rilevamento 106. In base alle informazioni contenute nei segnali ricevuti, il sistema operativo 108 può selezionare una o più interazioni della giostra che vengono emesse nel primo dispositivo di emissione della giostra 110 e/o nel secondo dispositivo di emissione della giostra 112 per generare la o le interazioni selezionate. Sebbene il sistema operativo 108 sia mostrato come remoto rispetto alla giostra 102 nella FIG. 1, il sistema operativo 108 può essere situato sulla giostra 102 senza scostarsi dallo scopo della presente invenzione.
Il primo dispositivo di emissione della giostra 110 è illustrato come un dispositivo di emissione di acqua nella FIG. 1. Tuttavia, il primo dispositivo di emissione della giostra 110 può includere in aggiunta e/o in alternativa uno o più di almeno un dispositivo di emissione audio (ad es. altoparlanti), almeno un dispositivo di emissione di luci (ad es., diodi ad emissione di luce (LED), ecc.), almeno un dispositivo di emissione di aria (ad es., che emette un soffio d'aria sui passeggeri), un dispositivo che cambia l’altezza della giostra, un dispositivo che cambia la velocità della giostra, un dispositivo che invia segnali a uno o più dispositivi mobili, o un dispositivo di visualizzazione che emette informazioni visibili ai passeggeri durante e/o dopo il giro sulla giostra.
Il secondo dispositivo di emissione della giostra 112 è illustrato come un dispositivo di emissione audio nella FIG. 1. Tuttavia, il secondo dispositivo di emissione della giostra 112 può includere in aggiunta e/o in alternativa uno o più di almeno uno dei dispositivi di emissione di acqua, almeno un dispositivo di emissione di luci (ad es., LED, ecc.), almeno un dispositivo ad emissione di aria (ad es., che emette un soffio d'aria sui passeggeri), un dispositivo che cambia l’altezza della giostra, un dispositivo che cambia la velocità della giostra, un dispositivo che invia segnali a uno o più dispositivi mobili, o un dispositivo di visualizzazione che emette informazioni visibili ai passeggeri durante e/o dopo il giro sulla giostra.
Il sistema operativo 108 può ricevere (al 101) la prima informazione associata a un movimento della giostra 102 dal dispositivo di rilevamento 106. In alcune implementazioni, il dispositivo di rilevamento 106 può ottenere periodicamente le informazioni associate al movimento della giostra 102 (ad es., ogni 1 millisecondo, 10 millisecondi, 0,5 secondi, 1 secondo, 1,5 secondi, 5 secondi, 10 secondi, ecc.) e trasmettere la prima informazione al sistema operativo 108 attraverso una connessione cablata o senza fili ogni volta che riceve l’informazione o a intervalli prestabiliti (ad es., 5 secondi, 10 secondi, ecc.).
In alcuni aspetti, la prima informazione associata al movimento della giostra 102 può includere una o più posizioni della giostra 102, una o più velocità della giostra 102, una o più accelerazioni della giostra 102 o uno o più angoli della giostra 102 rispetto a un asse. In alcune implementazioni, l’angolo può essere un angolo verticale e l’asse può essere un asse verticale. In alcune altre implementazioni, l’angolo può essere un angolo orizzontale e l’asse può essere un asse orizzontale e/o un asse obliquo.
Il sistema operativo 108 può determinare (al 103) se il movimento della giostra 102 soddisfa almeno un criterio di soglia basandosi, almeno in parte, sulla prima informazione. Ad esempio, il criterio di soglia può includere una o più altezze di soglia, una o più velocità di soglia, una o più accelerazioni di soglia, uno o più angoli di soglia, un movimento iniziale della giostra 102 (ad es. quando la giostra si avvia) o ricevere le istruzioni degli utenti per iniziare l'interazione della giostra. A titolo di esempio, il criterio di soglia può essere un’accelerazione di 0 metri/secondo<2 >(m/s<2>). Ciò significa che quando la giostra 102 raggiunge il punto più alto dell’oscillazione del pendolo, il sistema operativo 108 può determinare (al 103) che l’accelerazione della giostra 102 soddisfa il criterio di soglia poiché l’accelerazione della giostra 102 nel punto più alto dell’oscillazione del pendolo è 0 m/s<2>. Diversamente, quando la giostra 102 è in qualunque punto dell’oscillazione del pendolo tranne che nel punto più alto, il sistema operativo 108 può determinare (al 103) che l’accelerazione della giostra 102 è ≠ 0 m/s<2 >e quindi non soddisfa il criterio di soglia.
Una volta stabilito (al 103) che il movimento della giostra 102 soddisfa il criterio di soglia, il sistema operativo 108 può inviare (al 105) un segnale al dispositivo di acquisizione di immagini 104 associato alla giostra 102 tramite una connessione cablata o senza fili. In alcuni aspetti, il segnale inviato (al 105) dal sistema operativo 108 può ordinare al dispositivo di acquisizione di immagini 104 di ottenere una seconda informazione indicante almeno uno degli insiemi di oggetti (ad es., mani alzate, un numero di passeggeri, un numero di passeggeri in una parte della giostra 102, ecc.) o insiemi di caratteristiche degli utenti (ad es., un rapporto tra un numero di mani alzate e un numero di passeggeri in un segmento della giostra 102, l’emissione di un suono da parte dei passeggeri o un gesto eseguito dai passeggeri, ecc.). Esempi della seconda informazione ottenuta dal dispositivo di acquisizione di immagini 104 sono di seguito descritti in relazione alle FIGG. 4A-4C. Il sistema operativo 108 può ricevere (al 107) la seconda informazione indicante l’insieme di oggetti e/o l’insieme di caratteristiche degli utenti dal dispositivo di acquisizione di immagini 104. In alcune implementazioni, la seconda informazione può essere ricevuta tramite una connessione cablata o senza fili con il dispositivo di acquisizione di immagini 104.
In base, almeno in parte, alla seconda informazione, il sistema operativo 108 può selezionare (al 109) quale interazione della giostra generare da una pluralità di interazioni della giostra (ad es. almeno un’emissione di acqua, almeno un’emissione audio, almeno un’emissione luminosa, almeno un’emissione di aria, un cambiamento di altezza della giostra, un cambiamento di velocità della giostra, un segnale inviato a uno o più dispositivi mobili o un’emissione di informazioni su un display). In alcuni aspetti, l’interazione della giostra selezionata può essere correlata con l‘insieme di oggetti o l’insieme di caratteristiche degli utenti. Ad esempio, il sistema operativo 108 può accedere a una o più look-up table che includono una correlazione dell’insieme di oggetti (ad es., mani alzate, un numero di passeggeri, un numero di passeggeri in una parte della giostra 102, ecc.), l’insieme di caratteristiche degli utenti (ad es., un rapporto tra un numero di mani alzate e un numero di passeggeri in un segmento della giostra 102, l’emissione di un suono da parte dei passeggeri o un gesto eseguito dai passeggeri, ecc.) e/o un ciclo della giostra (ad es., una prima oscillazione del pendolo su un totale di dodici oscillazioni del pendolo) per una o più interazioni della giostra (ad es., almeno un’emissione di acqua, almeno un’emissione audio, almeno un’emissione luminosa, almeno un’emissione d’aria, un cambiamento di altezza della giostra, un cambiamento di velocità della giostra, un segnale inviato a uno o più dispositivi mobili o l’emissione di informazioni su un display). Usando la o le correlazioni mantenute nella look-up table, il sistema operativo 108 può selezionare (al 109) l’interazione della giostra correlata con l'insieme di oggetti e/o l'insieme di caratteristiche degli utenti inclusi nella seconda informazione ricevuta dal dispositivo di acquisizione di immagini 104.
In aggiunta e/o in alternativa, il sistema operativo 108 può determinare (al 111) il ciclo della giostra (ad es. la prima oscillazione del pendolo di dodici oscillazioni del pendolo) da una pluralità di cicli della giostra (ad es. un insieme di dodici oscillazioni del pendolo per giro di giostra). Il sistema operativo 108 può selezionare in aggiunta e/o in alternativa (al 109) l'interazione della giostra basata almeno in parte sul ciclo della giostra determinato. Ad esempio, il primo ciclo può essere correlato con un'emissione audio e un getto d'acqua come illustrato nella FIG. 1, il secondo ciclo può essere correlato con un getto d'aria e un'immagine visiva, il terzo ciclo può essere correlato con una variazione del movimento della giostra 102, ecc. Sulla base dell'interazione della giostra selezionata dalla look-up table, il sistema operativo 108 può generare (al 113) l'interazione della giostra basata almeno in parte su almeno un insieme di oggetti, un insieme di caratteristiche degli utenti indicati dalla seconda informazione, e/o il ciclo della giostra. Ad esempio, supponendo che l'insieme di oggetti e/o l'insieme di caratteristiche degli utenti nella seconda informazione indichino che i passeggeri a prua hanno prodotto un suono più forte e avevano più mani alzate, il sistema operativo 108 può emettere un getto d'acqua al primo dispositivo di emissione della giostra 110 che bagnerà i passeggeri a poppa della nave e un’emissione audio al secondo dispositivo di emissione della giostra 112 diretto verso i passeggeri a poppa della nave.
In alternativa, il sistema operativo 108 può generare (al 113) l’interazione della giostra basata su un'altezza della giostra, su una velocità della giostra, su un'accelerazione della giostra o su un angolo della giostra rispetto a un asse. Ad esempio, il sistema operativo 108 può accedere a una o più look-up table che include una correlazione del movimento (ad es., altezza, accelerazione, velocità, angolo verticale rispetto a un asse verticale, angolo orizzontale rispetto a un asse orizzontale, ecc.) della giostra 102 rispetto a una o più interazioni della giostra (ad es., almeno un getto d’acqua, almeno un’emissione audio, almeno un’emissione luminosa, almeno un’emissione d’aria, un cambiamento di altezza della giostra, un cambiamento di velocità della giostra, un segnale inviato a uno o più dispositivi mobili o l’emissione di un’informazione su un display) e generare l’interazione della giostra correlata con il movimento della giostra 102.
Mentre viene generata l'interazione della giostra (al 113), il dispositivo di acquisizione di immagini 104 può ottenere una terza informazione associata alla reazione dei passeggeri all'interazione della giostra che viene trasmessa (al 115) al sistema operativo 108 tramite una connessione cablata o senza fili. Ad esempio, la terza informazione può indicare una o più reazioni dei passeggeri a poppa e/o a prua all'interazione della giostra. Le reazioni dei passeggeri possono includere una o più espressioni facciali, un gesto o un suono vocale. Il sistema operativo 108 può determinare se i passeggeri hanno apprezzato o meno l'interazione della giostra e valutare il livello di divertimento in base a vari fattori (ad esempio, il numero di passeggeri che applaudono, l'intensità del suono prodotto dai passeggeri, ecc.).
Utilizzando la terza informazione, il sistema operativo 108 può aggiornare (al 117) una correlazione tra almeno uno degli insiemi di oggetti o l'insieme di caratteristiche degli utenti e l'interazione della giostra mantenuta nella look-up table basata, almeno in parte, sulla terza informazione. Utilizzando la terza informazione, il sistema operativo 108 può aggiornare (al 117) una correlazione tra almeno uno degli insiemi di oggetti o l'insieme di caratteristiche degli utenti e l'interazione della giostra mantenuta nella look-up table basata, almeno in parte, sulla terza informazione. Utilizzando la o le tecniche descritte sopra in relazione alla FIG. 1, un sistema per giostre 100 della presente invenzione può aumentare la variabilità e, di conseguenza, l'emozione della giostra rispetto a una giostra che offre un'esperienza fissa, senza incorrere in forti spese per aggiornare la giostra aggiornando e modificando le interazioni della giostra.
La FIG. 2 è uno schema a blocchi di un sistema operativo 200 conformemente ad alcuni aspetti dell’invenzione. Il sistema operativo 200 può corrispondere, ad es., al sistema operativo 108, all’apparecchiatura 502/502', 802/802'. In alcuni aspetti, il sistema operativo 200 può essere associato a un sistema per giostre.
Come mostra la FIG. 2, il sistema operativo 200 può includere un elemento di elaborazione come il/i processore/i 202, che può eseguire istruzioni di programma per il sistema operativo 200. Il sistema operativo 200 può anche includere dei circuiti audio/visualizzazione 204 che possono eseguire elaborazioni audio e/o elaborazioni grafiche e fornire segnali audio, pacchetti audio e/o visualizzare segnali sui dispositivi audio/visualizzazione 242 (ad es., altoparlanti, schermo di visualizzazione, ecc.). Il/I processore/i 202 può/possono anche essere accoppiato/i a un'unità di gestione della memoria (MMU) 240 che può essere configurata per ricevere indirizzi dal/i processore/i 202 e tradurre gli indirizzi per indirizzare posizioni nella memoria (ad esempio, memoria 206, ROM 208, memoria Flash 210) e/o per indirizzare posizioni in altri circuiti o dispositivi, quali i circuiti audio/visualizzazione 204, radio 230, interfaccia connettore 220 e/o audio/visualizzazione 242. L'MMU 240 può essere configurata per eseguire la protezione della memoria e la traduzione delle tabelle di pagina oppure la configurazione. In alcune realizzazioni, l’MMU 240 può essere inclusa come parte del/i processore/i 202. In alcune configurazioni, uno o più processori 202, la memoria 206, la ROM 208 e/o memoria Flash 210 possono essere configurati per accedere a una o più look-up table che includono una correlazione di uno o più insiemi di oggetti (ad es., mani alzate, un numero di passeggeri, un numero di passeggeri in una parte della giostra, ecc.), insiemi di caratteristiche degli utenti (ad es., un rapporto tra un numero di mani alzate e un numero di passeggeri in un segmento della giostra, l’emissione di un suono da parte dei passeggeri o un gesto eseguito dai passeggeri, ecc.) e/o un ciclo della giostra (ad es., una prima oscillazione del pendolo su un totale di dodici oscillazioni del pendolo) rispetto a una o più interazioni della giostra (ad es., almeno un’emissione di acqua, almeno un’emissione audio, almeno un’emissione luminosa, almeno un’emissione d’aria, un cambiamento di altezza della giostra, un cambiamento di velocità della giostra, un segnale inviato a uno o più dispositivi mobili o l’emissione di un’informazione su un display). Come illustrato, il/i processore/i 202 può/possono essere accoppiato/i a diversi altri circuiti del sistema operativo 200. Ad esempio, il sistema operativo 200 può includere vari tipi di memoria 206, un'interfaccia connettore 220 (ad esempio, per l'accoppiamento al sistema informatico), l'audio / display 242 e circuiti di comunicazione wireless (ad esempio, per Wi-Fi, Bluetooth®, Bluetooth Low Energy®, cellulare, ecc.) per la comunicazione con un dispositivo di rilevamento, un dispositivo per l'acquisizione di immagini, una giostra, un dispositivo di emissione per giostre, ecc. Il sistema operativo 200 può includere una pluralità di antenne 235a, 235b, 235c, 235d, per l'esecuzione di comunicazioni senza fili, ad esempio, con un dispositivo di rilevamento, un dispositivo di acquisizione di immagini, una giostra, un dispositivo di emissione per giostre, ecc.
In certi aspetti, il sistema operativo 200 può includere componenti hardware e software (un elemento di elaborazione) configurati per selezionare una o più interazioni della giostra basate almeno in parte sull'insieme di oggetti, di caratteristiche degli utenti e/o sul ciclo della giostra, utilizzando, ad esempio, le tecniche descritte in relazione a una qualsiasi delle FIGG. 1 e 3A-9.
Il sistema operativo 200 può essere configurato per implementare in parte o tutte le tecniche di seguito descritte in relazione a una qualsiasi delle FIGG. 1 e 3A-9, eseguendo, ad esempio, delle informazioni di programma memorizzate su un supporto di memoria (ad es., un supporto di memoria non transitorio leggibile dal computer) e/o mediante il funzionamento dell'hardware o del firmware. In altre realizzazioni, le tecniche di seguito descritte in relazione a una qualsiasi delle FIGG. 1 e 3A-9 possono essere almeno parzialmente implementate da un elemento hardware programmabile, come un field programmable gate array (FPGA) e/o un circuito integrato ad applicazione specifica (ASIC).
In alcuni aspetti, il circuito radio 230 può includere controllori separati configurati per controllare le comunicazioni per vari protocolli di tecnologie di accesso alle frequenze radio (RAT). Ad esempio, come illustrato nella FIG. 2, il circuito radio 230 può includere un controllore WLAN (wireless local area network) 250 configurato per controllare le comunicazioni WLAN, un controllore per comunicazioni a corto raggio 252 configurato per controllare le comunicazioni a corto raggio e un controllore WWAN (wireless wide area network) 256 configurato per controllare le comunicazioni WWAN. In certi aspetti, il sistema operativo 200 può memorizzare ed eseguire un driver software WLAN per il controllo delle operazioni WLAN eseguite dal controllore WLAN 250, un driver software di comunicazione a corto raggio per il controllo delle operazioni di comunicazione a corto raggio eseguite dal controllore di comunicazione a corto raggio 252 e/o un driver software WWAN per il controllo delle operazioni WWAN eseguite dal controllore WWAN 256.
In alcuni aspetti, uno o più controllori WLAN 250, il controllore di comunicazione a corto raggio 252 e/o il controllore WWAN 256 possono essere implementati come hardware, software, firmware o una combinazione di questi.
La FIG. 3A è uno schema 300 che mostra la rilevazione del numero di passeggeri conformemente ad alcuni aspetti dell'invenzione. Ad esempio, il dispositivo di acquisizione di immagini 104 descritto sopra in relazione alla FIG. 1 può catturare un’immagine (ad es. la seconda informazione) del numero di passeggeri a poppa della giostra galeone 102. Il sistema operativo 108 può determinare il numero di passeggeri rilevando le teste 302 e/o le facce dei passeggeri. In alcune implementazioni, il sistema operativo 108 può eseguire il riconoscimento della testa e/o il riconoscimento facciale per identificare le caratteristiche della testa e/o del volto estraendo punti di riferimento, o caratteristiche, da punti di riferimento o da caratteristiche note di una testa e/o di un volto.
La FIG. 3B è uno schema 315 che mostra la rilevazione di oggetti e/o di caratteristiche di passeggeri conformemente ad alcuni aspetti dell'invenzione. Ad esempio, il dispositivo di acquisizione di immagini 104 descritto sopra in relazione alla FIG. 1 può catturare un'immagine (ad es. la seconda informazione) dei passeggeri a poppa della giostra galeone 102. Il sistema operativo 108 può determinare l'insieme di oggetti e/o di caratteristiche degli utenti determinando il numero di mani alzate dei passeggeri 304. In alcune implementazioni, il sistema operativo 108 può eseguire il riconoscimento di oggetti e/o caratteristiche per identificare il numero di mani estraendo punti di riferimento, o caratteristiche, da punti di riferimento o caratteristiche note di una mano. In alcune altre implementazioni, il sistema operativo 108 può eseguire il riconoscimento di oggetti e/o di caratteristiche per il riconoscimento del linguaggio corporeo, il riconoscimento delle espressioni facciali, il riconoscimento vocale che può essere utilizzato come input per la seconda informazione invece o in aggiunta al conteggio delle mani.
La FIG. 3C è uno schema 330 che mostra la rilevazione della reazione dei passeggeri conformemente ad alcuni aspetti dell'invenzione. Ad esempio, il dispositivo di acquisizione di immagini 104 descritto sopra in relazione alla FIG. 1 può catturare un'immagine (ad es. la seconda informazione) dei passeggeri a poppa della giostra galeone 102. Il sistema operativo 108 può determinare le reazioni dei passeggeri rilevando il linguaggio corporeo 306 e/o la posizione del corpo 306. In alcune implementazioni, il sistema operativo 108 può eseguire il riconoscimento del linguaggio corporeo, dell’espressione del viso, il riconoscimento per identificare le reazioni dei passeggeri estraendo punti di riferimento, caratteristiche, movimenti e/o posizioni da punti di riferimento noti di un corpo o di un viso, caratteristiche di un corpo o di un viso, movimenti di un corpo o di un viso e/o posizioni di un corpo o di un viso.
Le FIGG. 4A e 4B sono uno schema di flusso 400 di un metodo di funzionamento di una giostra. Il metodo può essere eseguito da un sistema operativo (ad es., sistema operativo 108, 200, l’apparecchiatura 502/502', 802/802'). Le FIGG 4A and 4B mostrano funzionamenti facoltativi indicati da linee tratteggiate.
In riferimento alla FIG. 4A, al 402, il sistema operativo può ricevere la prima informazione associata a un movimento della giostra. In alcuni aspetti, il movimento della giostra può includere una o più posizioni della giostra, una o più velocità della giostra, una o più accelerazioni della giostra o uno o più angoli della giostra rispetto a un asse. In alcuni altri aspetti, la prima informazione può essere ricevuta da almeno un giroscopio, un accelerometro, un indicatore di velocità, un sensore di posizione, una telecamera o un sensore di prossimità. Ad esempio, in riferimento alla FIG. 1, il sistema operativo 108 può ricevere (al 101) la prima informazione associata a un movimento della giostra 102 dal dispositivo di rilevamento 106. In alcune implementazioni, il dispositivo di rilevamento 106 può ottenere periodicamente le informazioni associate al movimento della giostra 102 (ad es., ogni 1 millisecondo, 10 millisecondi, 0,5 secondi, 1 secondo, 1,5 secondi, 5 secondi, 10 secondi, ecc.) e trasmettere la prima informazione al sistema operativo 108 attraverso una connessione cablata o senza fili ogni volta che riceve l’informazione o a intervalli prestabiliti (ad es., 5 secondi, 10 secondi, ecc.).
Al 404, il sistema operativo può determinare se il movimento della giostra soddisfa almeno un criterio di soglia. In alcuni aspetti, almeno un criterio di soglia può includere una o più altezze di soglia, una o più velocità di soglia, una o più accelerazioni di soglia o uno o più angoli di soglia. Ad esempio, in riferimento alla FIG 1, il sistema operativo 108 può determinare (al 103) se il movimento della giostra 102 soddisfa almeno un criterio di soglia basato almeno in parte sulla prima informazione. Ad esempio, il criterio di soglia può includere una o più altezze di soglia, una o più velocità di soglia, una o più accelerazioni di soglia o uno o più angoli di soglia. A titolo di esempio, il criterio di soglia può essere un’accelerazione di 0 metri/secondo2 (m/s2). Ciò significa che quando la giostra 102 raggiunge il punto più alto dell'oscillazione del pendolo, il sistema operativo 108 può determinare (al 103) che l'accelerazione della giostra 102 soddisfa il criterio di soglia poiché l'accelerazione della giostra 102 nel punto più alto dell'oscillazione del pendolo è 0 m/s2. Diversamente, quando la giostra 102 è in qualunque punto dell'oscillazione del pendolo tranne che nel punto più alto, il sistema operativo 108 può determinare (al 103) che l'accelerazione della giostra 102 è ≠ 0 m/s2e quindi non soddisfa il criterio di soglia.
Al 406, il sistema operativo può inviare un segnale ad almeno un dispositivo di acquisizione delle immagini associato alla giostra determinando che il movimento della giostra soddisfa almeno un criterio di soglia. In alcuni aspetti, il segnale può ordinare ad almeno un dispositivo di acquisizione di immagini di ottenere la seconda informazione. In alcuni altri aspetti, almeno un criterio di soglia può includere un movimento iniziale della giostra o ricevere le istruzioni degli utenti per dare il via all'interazione della giostra (ad es. prima che il giro abbia inizio). Ad esempio, in riferimento alla FIG. 1, una volta stabilito (al 103) che il movimento della giostra 102 soddisfa il criterio di soglia, il sistema operativo 108 può inviare (al 105) un segnale al dispositivo di acquisizione di immagini 104 associato alla giostra 102 tramite una connessione cablata o senza fili. In alcuni aspetti, il segnale inviato (al 105) dal sistema operativo 108 può ordinare al dispositivo di acquisizione di immagini 104 di ottenere una seconda informazione indicante almeno un insieme di oggetti (ad es., mani alzate, un numero di passeggeri, un numero di passeggeri in una parte della giostra 102, ecc.) o un insieme di caratteristiche degli utenti (ad es., un rapporto tra un numero di mani alzate e un numero di passeggeri in un segmento della giostra 102, un’emissione di un suono da parte dei passeggeri o un gesto eseguito dai passeggeri, ecc.). Esempi della seconda informazione ottenuta dal dispositivo di acquisizione di immagini 104 sono descritti sopra in relazione alle FIGG. 4A-4C.
Al 408, il sistema operativo può ricevere una seconda informazione indicante almeno un insieme di oggetti o un insieme di caratteristiche degli utenti dopo aver stabilito che il movimento della giostra soddisfa almeno un criterio di soglia. In alcuni aspetti, l'insieme di caratteristiche degli utenti può includere uno o più rapporti tra un numero di mani alzate e un numero di passeggeri in un segmento della giostra, un’emissione vocale da parte dei passeggeri o un gesto eseguito dai passeggeri. Ad esempio, in riferimento alla FIG. 1, il sistema operativo 1 può ricevere (al 107) la seconda informazione indicante l’insieme di oggetti e/o l’insieme di caratteristiche degli utenti dal dispositivo di acquisizione di immagini 104. In alcune implementazioni, la seconda informazione può essere ricevuta tramite una connessione cablata o senza fili con il dispositivo di acquisizione di immagini 104.
Al 410, il sistema operativo può selezionare l’interazione della giostra da una pluralità di interazioni della giostra. In alcuni aspetti, l’interazione della giostra selezionata può essere correlata con l'insieme di oggetti o l’insieme di caratteristiche degli utenti. In alcuni altri aspetti, l'interazione della giostra può includere una o più di almeno un'emissione d’acqua, almeno un’emissione audio, almeno un’emissione luminosa, almeno un’emissione di aria, un cambiamento di altezza della giostra, un cambiamento di velocità della giostra, un segnale inviato a uno o più dispositivi mobili o un’emissione di informazioni su un display. Ad esempio, in riferimento alla FIG. 1, in base, almeno in parte, alla seconda informazione, il sistema operativo 108 può selezionare (al 109) quale interazione della giostra generare da una pluralità di interazioni della giostra (ad es. almeno un’emissione di acqua, almeno un’emissione audio, almeno un’emissione luminosa, almeno un’emissione di aria, un cambiamento di altezza della giostra, un cambiamento di velocità della giostra, un segnale inviato a uno o più dispositivi mobili o un’emissione di informazioni su un display). In alcuni aspetti, l’interazione della giostra selezionata può essere correlata con l‘insieme di oggetti o l’insieme di caratteristiche degli utenti. Ad esempio, il sistema operativo 108 può accedere a una o più look-up table che includono una correlazione dell’insieme di oggetti (ad es., mani alzate, un numero di passeggeri, un numero di passeggeri in una parte della giostra 102, ecc.), l’insieme di caratteristiche degli utenti (ad es., un rapporto tra un numero di mani alzate e un numero di passeggeri in un segmento della giostra 102, un’emissione sonora da parte dei passeggeri o un gesto eseguito dai passeggeri, ecc.) e/o un ciclo della giostra (ad es., una prima oscillazione del pendolo su un totale di dodici oscillazioni del pendolo) rispetto a una o più interazioni della giostra (ad es., almeno un’emissione di acqua, almeno un’emissione audio, almeno un’emissione luminosa, almeno un’emissione d’aria, un cambiamento di altezza della giostra, un cambiamento di velocità della giostra, un segnale inviato a uno o più dispositivi mobili o l’emissione di informazioni su un display). Usando la o le correlazioni mantenute nella look-up table, il sistema operativo 108 può selezionare (al 109) l’interazione della giostra correlata con l'insieme di oggetti e/o l'insieme di caratteristiche degli utenti inclusi nella seconda informazione ricevuta dal dispositivo di acquisizione di immagini 104.
Al 412, il sistema operativo può determinare un ciclo della giostra da una pluralità di cicli della giostra. Ad esempio, in riferimento alla FIG. 1, il sistema operativo 108 può determinare (al 111) il ciclo della giostra (ad es. la prima oscillazione del pendolo di dodici oscillazioni del pendolo) da una pluralità di cicli della giostra (ad es. un insieme di dodici oscillazioni del pendolo per giro di giostra).
In riferimento alla FIG. 4B, al 414, il sistema operativo può generare un'interazione della giostra basata almeno in parte su almeno un insieme di oggetti o un insieme di caratteristiche degli utenti indicati dalla seconda informazione. Ad esempio, in riferimento alla FIG. 1, in base all'interazione della giostra selezionata dalla look-up table, il sistema operativo 108 può generare (al 113) l'interazione della giostra basata almeno in parte su almeno un insieme di oggetti o un insieme di caratteristiche degli utenti indicati dalla seconda informazione. Ad esempio, supponendo che l'insieme di oggetti e/o l'insieme di caratteristiche degli utenti nella seconda informazione indichino che i passeggeri a prua hanno generato un suono più forte e avevano più mani alzate, il sistema operativo 108 può emettere un getto d'acqua al primo dispositivo di emissione della giostra 110 che bagnerà i passeggeri a poppa della nave e un’emissione audio al secondo dispositivo di emissione della giostra 112 diretto verso i passeggeri a poppa della nave.
Al 416, il sistema operativo può generare l'interazione della giostra basata almeno in parte su almeno un insieme di oggetti o insieme di caratteristiche degli utenti indicati dalla seconda informazione generando l’interazione della giostra basata sul ciclo della giostra. Ad esempio, in riferimento alla FIG. 1, il sistema operativo 108 può generare in aggiunta e/o in alternativa (al 113) l'interazione della giostra basata almeno in parte sul ciclo della giostra determinato. Ad esempio, il primo ciclo può essere correlato con un'emissione audio e con un getto d'acqua come illustrato nella FIG. 1, il secondo ciclo può essere correlato con un getto d'aria e una visualizzazione, il terzo ciclo può essere correlato con una variazione del movimento della giostra 102, ecc.
Al 418, il sistema operativo può ricevere una terza informazione indicante almeno una reazione degli utenti all’interazione della giostra. In alcuni aspetti, almeno una reazione degli utenti può includere una o più espressioni facciali, un gesto o un suono vocale. Ad esempio, in riferimento alla FIG. 1, mentre viene generata l'interazione della giostra (al 113), il dispositivo di acquisizione di immagini 104 può ottenere una terza informazione associata alla reazione dei passeggeri all'interazione della giostra che viene trasmessa (al 115) al sistema operativo 108 tramite una connessione cablata o senza fili. Ad esempio, la terza informazione può indicare una o più reazioni dei passeggeri a poppa e/o a prua all'interazione della giostra. Le reazioni dei passeggeri possono includere una o più espressioni facciali, un gesto o un suono vocale. Il sistema operativo 108 può determinare se i passeggeri hanno apprezzato o meno l'interazione della giostra e valutare il livello di divertimento in base a vari fattori (ad esempio, il numero di passeggeri che applaudono, l'intensità del suono prodotto dai passeggeri, ecc.).
Al 420, il sistema operativo può aggiornare una correlazione tra almeno un insieme di oggetti o insieme di caratteristiche degli utenti e l'interazione della giostra basata almeno in parte sulla terza informazione. Ad esempio, in riferimento alla FIG. 1, utilizzando la terza informazione, il sistema operativo 108 può aggiornare (al 117) una correlazione tra almeno un insieme di oggetti o un insieme di caratteristiche degli utenti e l'interazione della giostra mantenuta nella look-up table basata almeno in parte sulla terza informazione.
Al 422, il sistema operativo può aggiornare una correlazione tra almeno un insieme di oggetti o un insieme di caratteristiche degli utenti e l'interazione della giostra basata almeno in parte sulla terza informazione mettendo in correlazione almeno una reazione degli utenti con una diversa interazione della giostra. Ad esempio, in riferimento alla FIG. 1, se la terza informazione indica che i passeggeri non hanno reagito all'interazione della giostra, il sistema operativo 108 può modificare l'interazione della giostra correlata all'insieme di oggetti e/o all'insieme di caratteristiche degli utenti indicati nella seconda informazione, in quanto i passeggeri sembrano non aver apprezzato l'interazione della giostra.
La FIG. 5 è un diagramma concettuale del flusso di dati 500 che illustra il flusso di dati tra diversi mezzi/componenti in un’apparecchiatura dimostrativa 502.
L’apparecchiatura può essere un sistema operativo (ad es. il sistema operativo 108, 200, l’apparecchiatura 502, 802//802’) in comunicazione con almeno un dispositivo di rilevamento 550 (ad es. il dispositivo di rilevamento 106, 850) e almeno un dispositivo di acquisizione di immagini 555 (ad es. il dispositivo di acquisizione di immagini 104). L’apparecchiatura può includere un componente di ricezione 504, un componente di movimento 506, un componente di istruzione del dispositivo di acquisizione di immagini 508, un componente degli oggetti/caratteristiche degli utenti 510, un componente di interazione 512, un componente del ciclo della giostra 514, un componente di emissione 516 e un componente di trasmissione 520.
Il componente di ricezione 504 può essere configurato per ricevere la prima informazione associata a un movimento della giostra dal dispositivo di rilevamento 550. In alcuni aspetti, il movimento della giostra può includere una o più posizioni della giostra, una o più velocità della giostra, una o più accelerazioni della giostra o uno o più angoli della giostra rispetto a un asse. In alcuni altri aspetti, la prima informazione può essere ricevuta da almeno un giroscopio, un accelerometro, un indicatore di velocità, un sensore di posizione, una telecamera o un sensore di prossimità.
Il componente di ricezione 504 può essere configurato per inviare la prima informazione al componente di movimento 506.
Il componente di movimento 506 può essere configurato per determinare se il movimento della giostra soddisfa almeno un criterio di soglia. In alcuni aspetti, almeno uno dei criteri di soglia può includere una o più altezze di soglia, una o più velocità di soglia, una o più accelerazioni di soglia o uno o più angoli di soglia. Una volta determinato che il movimento della giostra soddisfa almeno un criterio di soglia, il componente di movimento 506 può essere configurato per inviare un segnale indicante che il criterio di soglia è stato soddisfatto al componente di istruzione del dispositivo di acquisizione di immagini 508.
Il componente di istruzione del dispositivo di acquisizione di immagini 508 può essere configurato per generare un segnale che ordina ad almeno un dispositivo di acquisizione di immagini di ottenere la seconda informazione. Il componente di istruzione del dispositivo di acquisizione di immagini 508 può essere configurato per inviare il segnale al componente di trasmissione 520.
Il componente di trasmissione 520 può essere configurato per inviare il segnale ad almeno un dispositivo di acquisizione di immagini 555 associato alla giostra dopo aver determinato che il movimento della giostra soddisfa almeno un criterio di soglia.
Il componente di ricezione 504 può essere configurato per ricevere una seconda informazione indicante almeno un insieme di oggetti o un insieme di caratteristiche degli utenti dopo aver determinato che il movimento della giostra soddisfa almeno un criterio di soglia. In alcuni aspetti, l'insieme di caratteristiche degli utenti può includere uno o più rapporti tra un numero di mani alzate e un numero di passeggeri in un segmento della giostra, un’emissione vocale da parte dei passeggeri o un gesto eseguito dai passeggeri. Il componente di ricezione 504 può essere configurato per inviare la seconda informazione al componente degli oggetti / caratteristiche degli utenti 510.
Il componente degli oggetti/caratteristiche degli utenti 510 può essere configurato per determinare l’insieme di oggetti e/o l’insieme di caratteristiche degli utenti in base alla seconda informazione. Il componente degli oggetti/caratteristiche degli utenti 510 può essere configurato per inviare un segnale associato all’insieme di oggetti e/o di caratteristiche degli utenti determinati al componente di interazione 512.
Il componente del ciclo della giostra 514 può essere configurato per determinare un ciclo della giostra da una pluralità di cicli della giostra. Il componente del ciclo della giostra 514 può essere configurato per inviare un segnale associato al ciclo della giostra al componente di interazione 512.
Il componente di interazione 512 può essere configurato per selezionare l’interazione della giostra da una pluralità di interazioni della giostra. In alcuni aspetti, l’interazione della giostra selezionata può essere correlata con l‘insieme di oggetti, l’insieme di caratteristiche degli utenti e/o con il ciclo della giostra. In alcuni altri aspetti, l'interazione della giostra può includere una o più di almeno un'emissione d’acqua, almeno un’emissione audio, almeno un’emissione luminosa, almeno un’emissione di aria, un cambiamento di altezza della giostra, un cambiamento di velocità della giostra, un segnale inviato a uno o più dispositivi mobili o un’emissione di informazioni su un display. Il componente di interazione 512 può essere configurato per inviare un segnale associato all’interazione della giostra selezionata al componente di emissione 516.
Il componente di emissione 516 può essere configurato per generare un'interazione della giostra basata almeno in parte su almeno uno degli insiemi di oggetti o insiemi di caratteristiche degli utenti indicati dalla seconda informazione. In alcune configurazioni, il componente di emissione 516 può essere configurato per generare l'interazione della giostra basata almeno in parte su almeno uno degli insiemi di oggetti o insiemi di caratteristiche degli utenti indicati dalla seconda informazione generando l’interazione della giostra basata sul ciclo della giostra.
Il componente di ricezione 504 può essere configurato per ricevere la terza informazione indicante almeno una reazione degli utenti all’interazione della giostra dal dispositivo di acquisizione di immagini 555. In alcuni aspetti, almeno una reazione degli utenti può includere una o più espressioni facciali, un gesto o un suono vocale. Il componente di ricezione 504 può essere configurato per inviare la terza informazione al componente di reazione degli utenti 518. Il componente di reazione degli utenti 518 può essere configurato per determinare le reazioni degli utenti basate almeno in parte sulla terza informazione. Il componente di reazione degli utenti 518 può essere configurato per inviare un segnale indicante le reazioni degli utenti al componente di interazione 512.
Il componente di interazione 512 può essere configurato per aggiornare una correlazione tra almeno uno degli insiemi di oggetti o insiemi di caratteristiche degli utenti e l'interazione della giostra basata almeno in parte sulla terza informazione. In alcune configurazioni, il componente di interazione 512 può essere configurato per aggiornare una correlazione tra almeno uno degli insiemi di oggetti o degli insiemi di caratteristiche degli utenti e l'interazione della giostra basata almeno in parte sulla terza informazione mettendo in correlazione almeno una delle reazioni degli utenti con una diversa interazione della giostra.
L’apparecchiatura può includere dei componenti aggiuntivi che eseguono ogni blocco dell’algoritmo nei suddetti diagrammi di flusso delle FIGG. 4A e 4B. In quanto tale, ogni blocco contenuto nei suddetti diagrammi di flusso delle FIGG. 4A e 4B può essere eseguito da un componente e l’apparecchiatura può includere uno o più di questi componenti. I componenti possono essere uno o più componenti hardware specificamente configurati per eseguire i processi/algoritmo specificati, implementati da un processore configurato per eseguire i processi/algoritmo specificati, memorizzati su un supporto informatico per essere implementati da un processore, o una combinazione di questi.
La FIG. 6 è uno schema 600 che illustra un esempio di implementazione hardware per un’apparecchiatura 502' che utilizza un sistema di elaborazione 614. Il sistema di elaborazione 614 può essere implementato con un'architettura bus, generalmente rappresentata dal bus 624. Il bus 624 può includere un numero qualsiasi di bus e ponti di interconnessione, a seconda dell'applicazione specifica del sistema di elaborazione 614 e dei vincoli di progettazione generali. Il bus 624 collega tra loro diversi circuiti comprendenti uno o più processori e/o componenti hardware, rappresentati dal processore 604, dai componenti 504, 506, 508, 510, 512, 514, 516, 518, 520, e dal supporto informatico/memoria 606. Il bus 624 può anche collegare vari altri circuiti, quali sorgenti di temporizzazione, periferiche, regolatori di tensione e circuiti di gestione dell'alimentazione, che sono ben noti nell'arte, e quindi non saranno descritti ulteriormente.
Il sistema di elaborazione 614 può essere accoppiato ad un ricetrasmettitore 610. Il ricetrasmettitore 610 è accoppiato a una o più antenne 620. Il ricetrasmettitore 610 fornisce un mezzo per comunicare con varie altre apparecchiature su un mezzo di trasmissione. Il ricetrasmettitore 610 riceve un segnale da una o più antenne 620, estrae informazioni dal segnale ricevuto e fornisce le informazioni estratte al sistema di elaborazione 614, in particolare al componente di ricezione 504. Inoltre, il ricetrasmettitore 610 riceve informazioni dal sistema di elaborazione 614, in particolare dal componente di trasmissione 520, e sulla base delle informazioni ricevute genera un segnale da applicare a una o più antenne 620. Il sistema di elaborazione 614 include un processore 604 accoppiato a un supporto informatico/memoria 606. Il processore 604 è responsabile dell'elaborazione generale, compresa l'esecuzione del software memorizzato sul supporto informatico/memoria 606. Il software, quando viene eseguito dal processore 604, fa sì che il sistema di elaborazione 614 esegua le varie funzioni descritte sopra per ogni particolare apparecchiatura. Il supporto informatico/memoria 606 può anche essere usato per memorizzare i dati manipolati dal processore 604 durante l’esecuzione del software. Il sistema di elaborazione 614 comprende inoltre almeno uno dei componenti 504, 506, 508, 510, 512, 514, 516, 518, 520. I componenti possono essere componenti software che funzionano nel processore 604, residenti/memorizzati nel supporto informatico/memoria 606, uno o più componenti hardware accoppiati al processore 604, o una combinazione di questi.
In alcune configurazioni, l’apparecchiatura 502/502’ per il funzionamento di una giostra può includere dei mezzi per la ricezione della prima informazione associata a un movimento della giostra. In alcuni aspetti, il movimento della giostra può includere una o più posizioni della giostra, una o più velocità della giostra, una o più accelerazioni della giostra o uno o più angoli della giostra rispetto a un asse. In alcuni altri aspetti, la prima informazione può essere ricevuta da almeno un giroscopio, un accelerometro, un indicatore di velocità, un sensore di posizione, una telecamera o un sensore di prossimità. In alcune altre configurazioni, l'apparecchiatura 5002/502’ per il funzionamento di una giostra può includere dei mezzi per determinare se il movimento della giostra soddisfa almeno un criterio di soglia. In alcuni aspetti, almeno un criterio di soglia può includere una o più altezze di soglia, una o più velocità di soglia, una o più accelerazioni di soglia o uno o più angoli di soglia. In alcune altre configurazioni, l’apparecchiatura 502/502’ per il funzionamento di una giostra può includere dei mezzi per inviare un segnale ad almeno un dispositivo di acquisizione di immagini associato alla giostra dopo aver determinato che il movimento della giostra soddisfa almeno un criterio di soglia. In alcuni aspetti, il segnale può ordinare ad almeno un dispositivo di acquisizione di immagini di ottenere la seconda informazione. In alcuni altri aspetti, almeno un criterio di soglia può includere un movimento iniziale della giostra o ricevere le istruzioni degli utenti per dare il via all'interazione della giostra. In alcune altre configurazioni, l’apparecchiatura 502/502’ per il funzionamento di una giostra può includere dei mezzi per ricevere la seconda informazione indicante almeno un insieme di oggetti o un insieme di caratteristiche degli utenti dopo aver stabilito che il movimento della giostra soddisfa almeno un criterio di soglia. In alcuni aspetti, l'insieme di caratteristiche degli utenti può includere uno o più rapporti tra un numero di mani alzate e un numero di passeggeri in un segmento della giostra, un’emissione vocale da parte dei passeggeri o un gesto eseguito dai passeggeri. In alcune altre configurazioni, l’apparecchiatura 502/502’ per il funzionamento di una giostra può includere dei mezzi per selezionare l’interazione della giostra da una pluralità di interazioni della giostra. In alcuni aspetti, l’interazione della giostra selezionata può essere correlata con l‘insieme di oggetti o con l’insieme di caratteristiche degli utenti. In alcuni altri aspetti, l'interazione della giostra può includere una o più di almeno un'emissione d’acqua, almeno un’emissione audio, almeno un’emissione luminosa, almeno un’emissione di aria, un cambiamento di altezza della giostra, un cambiamento di velocità della giostra, un segnale inviato a uno o più dispositivi mobili o un’emissione di informazioni su un display. In alcune altre configurazioni, l’apparecchiatura 502/502’ per il funzionamento di una giostra può includere dei mezzi per determinare un ciclo della giostra da una pluralità di cicli della giostra. In alcune altre configurazioni, l’apparecchiatura 502/502’ per il funzionamento di una giostra può includere dei mezzi per generare un'interazione della giostra basata almeno in parte su almeno un insieme di oggetti o un insieme di caratteristiche degli utenti indicati dalla seconda informazione. In alcuni aspetti, i mezzi per generare l'interazione della giostra basata almeno in parte su almeno uno degli insiemi di oggetti o insiemi di caratteristiche degli utenti indicati dalla seconda informazione possono essere configurati per generare l’interazione della giostra basata sul ciclo della giostra. In alcune altre configurazioni, l’apparecchiatura 502/502’ per il funzionamento di una giostra può includere i mezzi per ricevere la prima informazione indicante almeno una reazione degli utenti all’interazione della giostra. In alcuni aspetti, almeno una delle reazioni degli utenti può includere una o più espressioni facciali, un gesto o un suono vocale. In alcune altre configurazioni, l’apparecchiatura 502/502’ per il funzionamento di una giostra può includere i mezzi per aggiornare una correlazione tra almeno uno degli insiemi di oggetti o insiemi di caratteristiche degli utenti e l'interazione della giostra basata almeno in parte sulla terza informazione. In alcuni aspetti, i mezzi per aggiornare la correlazione tra almeno uno degli insiemi di oggetti o degli insiemi di caratteristiche degli utenti e l'interazione della giostra basata almeno in parte sulla terza informazione possono essere configurati per correlare almeno una delle reazioni degli utenti con una diversa interazione della giostra. I suddetti mezzi possono essere uno o più dei suddetti componenti dell’apparecchiatura 502 e/o il sistema di elaborazione 614 dell’apparecchiatura 502’ configurati per eseguire le funzioni indicate dai suddetti mezzi.
La FIG. 7 è uno schema di flusso 700 di un metodo di funzionamento di una giostra. Il metodo può essere eseguito da un sistema operativo (ad es., il sistema operativo 108, 200, l’apparecchiatura 502/502', 802/802').
Al 702, il sistema operativo può ricevere informazioni associate a una o più altezze della giostra, una o più velocità della giostra, una o più accelerazioni della giostra o uno o più angoli della giostra rispetto a un asse. In alcuni aspetti, l’informazione può essere ricevuta da almeno un giroscopio, un accelerometro, un indicatore di velocità, un sensore di posizione, una telecamera o un sensore di prossimità. In alcuni altri aspetti, l’angolo può essere un angolo verticale e l’asse è un asse verticale. In alcuni altri aspetti, l’angolo può essere un angolo orizzontale e l’asse è un asse orizzontale. Ad esempio, in riferimento alla FIG. 1, il sistema operativo 108 può ricevere (al 101) la prima informazione associata a un movimento della giostra 102 dal dispositivo di rilevamento 106. In alcune implementazioni, il dispositivo di rilevamento 106 può ottenere periodicamente le informazioni associate al movimento della giostra 102 (ad es., ogni 1 millisecondo, 10 millisecondi, 0,5 secondi, 1 secondo, 1,5 secondi, 5 secondi, 10 secondi, ecc.) e trasmettere la prima informazione al sistema operativo 108 attraverso una connessione cablata o senza fili ogni volta che riceve l’informazione o ad intervalli prestabiliti (ad es., 5 secondi, 10 secondi, ecc.).
Al 704, il sistema operativo può generare un’interazione della giostra basata almeno in parte sull'altezza della giostra, sulla velocità della giostra, sull'accelerazione della giostra o sull'angolo della giostra rispetto all’asse. In alcuni aspetti, l'interazione della giostra può includere uno o più getti d’acqua, almeno un’emissione di un suono, almeno un’emissione luminosa, almeno un’emissione di aria, un cambiamento di altezza della giostra, un cambiamento di velocità della giostra o un segnale inviato a uno o più dispositivi mobili. Ad esempio, in riferimento alla FIG. 1, il sistema operativo 108 può generare (al 113) l’interazione della giostra in base a un'altezza della giostra, a una velocità della giostra, a un'accelerazione della giostra o a un angolo della giostra rispetto a un asse. Ad esempio, il sistema operativo 108 può accedere a una o più look-up table che includono una correlazione dei movimenti (ad es., altezza, accelerazione, velocità, angolo verticale rispetto a un asse verticale, angolo orizzontale rispetto a un asse orizzontale, ecc.) della giostra 102 rispetto a una o più interazioni della giostra (ad es., almeno un'emissione d’acqua, almeno un’emissione audio, almeno un’emissione luminosa, almeno un’emissione d’aria, un cambiamento di altezza della giostra, un cambiamento di velocità della giostra, un segnale inviato a uno o più dispositivi mobili o un'emissione di informazioni su un display) e generare l’interazione della giostra correlata con il movimento della giostra 102.
La FIG. 8 è un diagramma concettuale del flusso di dati 800 che illustra il flusso di dati tra diversi mezzi/componenti in un’apparecchiatura dimostrativa 802. L’apparecchiatura può essere un sistema operativo (ad es. il sistema operativo 108, 200, l’apparecchiatura 502/502’, 802’) in comunicazione con almeno un dispositivo di rilevamento 850 (ad es. il dispositivo di rilevamento 106, 550). L’apparecchiatura può includere un componente di ricezione 804, un componente di movimento 806, un componente di interazione 808, un componente di emissione 810 e un componente di trasmissione 812.
Il componente di ricezione 804 può essere configurato per ricevere informazioni associate a una o più altezze della giostra, una o più velocità della giostra, una o più accelerazioni della giostra o uno o più angoli della giostra rispetto a un asse. In alcuni aspetti, l’informazione può essere ricevuta da almeno un giroscopio, un accelerometro, un indicatore di velocità, un sensore di posizione, una telecamera o un sensore di prossimità. In alcuni altri aspetti, l’angolo può essere un angolo verticale e l’asse è un asse verticale. In alcuni altri aspetti, l’angolo può essere un angolo orizzontale e l’asse è un asse orizzontale. Il componente di ricezione 804 può essere configurato per inviare l’informazione al componente di movimento 806. Il componente di movimento 806 può essere configurato per determinare se il movimento della giostra soddisfa almeno un criterio di soglia. In alcuni aspetti, almeno un criterio di soglia può includere una o più altezze di soglia, una o più velocità di soglia, una o più accelerazioni di soglia o uno o più angoli di soglia. Una volta determinato che il movimento della giostra soddisfa almeno un criterio di soglia, il componente di movimento 806 può essere configurato per inviare un segnale indicante che il criterio di soglia è stato soddisfatto al componente di interazione 808.
Il componente di interazione 808 può essere configurato per selezionare l’interazione della giostra da una pluralità di interazioni della giostra. In alcuni aspetti, l’interazione della giostra selezionata può essere correlata con una o più altezze della giostra, una o più velocità della giostra, una o più accelerazioni della giostra o uno o più angoli della giostra rispetto a un asse. Il componente di interazione 808 può essere configurato per inviare un segnale indicante le interazioni della giostra selezionate al componente di emissione 810.
Il componente di emissione 810 può essere configurato per generare un’interazione della giostra basata almeno in parte sull'altezza della giostra, sulla velocità della giostra, sull'accelerazione della giostra o sull'angolo della giostra rispetto all’asse. In alcuni aspetti, l'interazione della giostra include una o più emissioni d’acqua, almeno un’emissione di un suono, almeno un’emissione luminosa, almeno un’emissione di aria, un cambiamento di altezza della giostra, un cambiamento di velocità della giostra o un segnale inviato a uno o più dispositivi mobili. Il componente di trasmissione 812 può essere configurato per inviare segnali a uno o più dispositivi in un sistema per giostre (non illustrato).
L’apparecchiatura può includere dei componenti aggiuntivi che eseguono ogni blocco dell’algoritmo nel suddetto diagramma di flusso della FIG. 7. In quanto tale, ogni blocco del suddetto diagramma di flusso della FIG. 7 può essere eseguito da un componente e l’apparecchiatura può includere uno o più di questi componenti. I componenti possono essere uno o più componenti hardware specificamente configurati per eseguire i processi/algoritmo specificati, implementati da un processore configurato per eseguire i processi/algoritmo specificati, memorizzati su un supporto informatico per essere implementati da un processore, o una combinazione di questi.
La FIG. 9 è uno schema 900 che illustra un esempio di implementazione hardware per un’apparecchiatura 802' che utilizza un sistema di elaborazione 914. Il sistema di elaborazione 914 può essere implementato con un'architettura a bus, generalmente rappresentata dal bus 924. Il bus 924 può includere un numero qualsiasi di bus e ponti di interconnessione, a seconda dell'applicazione specifica del sistema di elaborazione 914 e dei vincoli di progettazione generali. Il bus 924 collega tra loro diversi circuiti comprendenti uno o più processori e/o componenti hardware, rappresentati dal processore 904, dai componenti 804, 806, 808, 810, 812, e dal supporto informatico/memoria 906. Il bus 924 può anche collegare vari altri circuiti, quali sorgenti di temporizzazione, periferiche, regolatori di tensione e circuiti di gestione dell'alimentazione, che sono ben noti nell'arte, e quindi non saranno descritti ulteriormente.
Il sistema di elaborazione 914 può essere accoppiato a un ricetrasmettitore 910. Il ricetrasmettitore 910 è accoppiato a una o più antenne 920. Il ricetrasmettitore 910 fornisce un mezzo per comunicare con varie altre apparecchiature su un mezzo di trasmissione. Il ricetrasmettitore 910 riceve un segnale da una o più antenne 920, estrae informazioni dal segnale ricevuto e fornisce le informazioni estratte al sistema di elaborazione 914, in particolare al componente di ricezione 804. Inoltre, il ricetrasmettitore 910 riceve informazioni dal sistema di elaborazione 914, in particolare dal componente di trasmissione 812, e sulla base delle informazioni ricevute genera un segnale da applicare a una o più antenne 920. Il sistema di elaborazione 914 include un processore 904 accoppiato a un supporto informatico/memoria 906. Il processore 904 è responsabile dell’elaborazione generale, compresa l'esecuzione del software memorizzato sul supporto informatico/memoria 906. Il software, quando viene eseguito dal processore 904, fa sì che il sistema di elaborazione 914 esegua le varie funzioni descritte sopra per ogni particolare apparecchiatura. Il supporto informatico/memoria 906 può anche essere usato per memorizzare i dati manipolati dal processore 904 durante l’esecuzione del software. Il sistema di elaborazione 914 include inoltre almeno uno dei componenti 804, 806, 808, 810, 812. I componenti possono essere componenti software che funzionano nel processore 904, residenti/memorizzati nel supporto informatico/memoria 906, uno o più componenti hardware accoppiati al processore 904, o una combinazione di questi.
In alcune configurazioni, l’apparecchiatura 802/802’ per il funzionamento di una giostra può includere i mezzi per ricevere informazioni associate a una o più altezze della giostra, una o più velocità della giostra, una o più accelerazioni della giostra o uno o più angoli della giostra rispetto a un asse. In alcuni aspetti, l'informazione può essere ricevuta da almeno un giroscopio, un accelerometro, un indicatore di velocità, un sensore di posizione, una telecamera o un sensore di prossimità. In alcuni altri aspetti, l’angolo può essere un angolo verticale e l’asse è un asse verticale. In alcuni altri aspetti, l’angolo può essere un angolo orizzontale e l’asse è un asse orizzontale. In alcune configurazioni, l’apparecchiatura 802/802’ per il funzionamento di una giostra può includere dei mezzi per generare un’interazione della giostra basata almeno in parte sull'altezza della giostra, sulla velocità della giostra, sull'accelerazione della giostra o sull'angolo della giostra rispetto all’asse. In alcuni aspetti, l'interazione della giostra include uno o più getti d’acqua, almeno un’emissione di un suono, almeno un’emissione luminosa, almeno un’emissione di aria, un cambiamento di altezza della giostra, un cambiamento di velocità della giostra o un segnale inviato a uno o più dispositivi mobili. I suddetti mezzi possono essere uno o più dei suddetti componenti dell’apparecchiatura 802 e/o il sistema di elaborazione 914 dell’apparecchiatura 802’ configurato per eseguire le funzioni indicate dai suddetti mezzi.
Ulteriori esposizioni sono contenute nell’Allegato.
Resta inteso che l'ordine specifico o la gerarchia dei blocchi nei processi / diagrammi di flusso esposti è un'illustrazione di approcci dimostrativi. In base alle preferenze di progettazione, è inteso che l'ordine o la gerarchia specifica dei blocchi nei processi / diagrammi di flusso possono essere riorganizzati. Inoltre, alcuni blocchi possono essere combinati o omessi. Le rivendicazioni riguardanti il metodo a corredo presentano elementi dei vari blocchi in un ordine campione e non devono essere limitate all'ordine o alla gerarchia specifici presentati.
La precedente descrizione è fornita per consentire a qualsiasi persona esperta in materia di mettere in pratica i vari aspetti qui descritti. Diverse modifiche a questi aspetti saranno facilmente evidenti agli esperti in materia e i principi generali qui definiti possono essere applicati ad altri aspetti. Pertanto, le rivendicazioni non intendono limitarsi agli aspetti qui indicati, ma deve essere riconosciuta la totalità in linea con le rivendicazioni linguistiche, dove il riferimento a un elemento al singolare non è inteso come "uno e uno solo", se non espressamente indicato, ma piuttosto come "uno o più”. Il termine “dimostrativo” è qui usato nell'accezione "che funge da esempio, istanza o illustrazione.” Qualsiasi aspetto qui descritto come "dimostrativo" non deve essere necessariamente interpretato come preferito o vantaggioso rispetto ad altri aspetti. Se non diversamente specificato, il termine "alcuni" si riferisce a uno o più. Combinazioni quali "almeno uno di A, B, o C", "uno o più di A, B, o C", "almeno uno di A, B, e C", "uno o più di A, B, e C" e "A, B, C, o qualsiasi combinazione di questi" includono qualsiasi combinazione di A, B, e/o C, e possono includere multipli di A, multipli di B, o multipli di C. In particolare, combinazioni quali "almeno uno di A, B, o C", "uno o più di A, B, o C", "almeno uno di A, B, e C", "uno o più di A, B, e C" e "A, B, C", o qualsiasi combinazione di questi" può essere solo A, solo B, solo C, A e B, A e C, B e C, o A e B e C, laddove tali combinazioni possono contenere uno o più membri di A, B o C. Tutti gli equivalenti strutturali e funzionali agli elementi dei vari aspetti descritti nel corso della presente invenzione che sono noti o che in seguito diventeranno noti a coloro che hanno un’ordinaria competenza in materia sono espressamente incorporati nel presente documento mediante riferimento e sono destinati ad essere inclusi nelle rivendicazioni. Inoltre, nulla di quanto esposto nel presente documento è destinato al pubblico, indipendentemente dal fatto che tale invenzione sia o meno esplicitamente menzionata nelle rivendicazioni. I termini “modulo”, “meccanismo”, “elemento”, “dispositivo” e simili non possono essere un sostituto del termine “mezzi”. Di conseguenza, nessun elemento delle rivendicazioni deve essere interpretato come un mezzo più una funzione a meno che l'elemento non sia espressamente menzionato utilizzando la frase "mezzi per”.

Claims (68)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Un metodo per il funzionamento di una giostra che comprende: ricevere la prima informazione associata a un movimento della giostra; determinare se il movimento della giostra soddisfa almeno un criterio di soglia; ricevere la seconda informazione indicante almeno uno di un insieme di oggetti o un insieme di caratteristiche degli utenti una volta determinato che il movimento della giostra soddisfa almeno un criterio di soglia; e generare un’interazione della giostra basata almeno in parte su almeno uno degli insiemi di oggetti o insiemi di caratteristiche degli utenti indicati dalla seconda informazione.
  2. 2. Il metodo della rivendicazione 1 dove il movimento della giostra include una o più posizioni della giostra, una o più velocità della giostra, una o più accelerazioni della giostra o uno o più angoli della giostra rispetto a un asse.
  3. 3. Il metodo della rivendicazione 1 dove la prima informazione è ricevuta da almeno un giroscopio, un accelerometro, un indicatore di velocità, un sensore di posizione, una telecamera o un sensore di prossimità.
  4. 4. Il metodo della rivendicazione 1, dove almeno un criterio di soglia include una o più altezze di soglia, una o più velocità di soglia, una o più accelerazioni di soglia o uno o più angoli di soglia.
  5. 5. Il metodo della rivendicazione 1, dove l'interazione della giostra include una o più di almeno un'emissione d’acqua, almeno un’emissione audio, almeno un’emissione luminosa, almeno un’emissione di aria, un cambiamento di altezza della giostra, un cambiamento di velocità della giostra, un segnale inviato a uno o più dispositivi mobili o un’emissione di informazioni su un display.
  6. 6. Il metodo della rivendicazione 1, dove l'insieme di caratteristiche degli utenti include uno o più rapporti tra un numero di mani alzate e un numero di passeggeri in un segmento della giostra, un’emissione vocale da parte dei passeggeri o un gesto eseguito dai passeggeri.
  7. 7. Il metodo della rivendicazione 1, che comprende inoltre: invio di un segnale ad almeno un dispositivo di acquisizione di immagini associato alla giostra dopo aver determinato che il movimento della giostra soddisfa almeno un criterio di soglia, dove il segnale ordina ad almeno un dispositivo di acquisizione di immagini di ottenere la seconda informazione.
  8. 8. Il metodo della rivendicazione 7, dove almeno un criterio di soglia include un movimento iniziale della giostra o il ricevimento di istruzioni degli utenti per dare il via all'interazione della giostra.
  9. 9. Il metodo della rivendicazione 1, che comprende inoltre: selezione dell’interazione della giostra da una pluralità di interazioni della giostra, dove l’interazione della giostra selezionata è correlata con l‘insieme di oggetti o l’insieme di caratteristiche degli utenti.
  10. 10. Il metodo della rivendicazione 9, che comprende inoltre: ricezione della terza informazione indicante almeno una reazione degli utenti all’interazione della giostra; e aggiornamento di una correlazione tra almeno uno degli insiemi di oggetti o insiemi di caratteristiche degli utenti e l'interazione della giostra basata almeno in parte sulla terza informazione.
  11. 11. Il metodo della rivendicazione 10, dove almeno una delle reazioni degli utenti include una o più espressioni facciali, un gesto o un suono vocale.
  12. 12. Il metodo della rivendicazione 10, dove l’aggiornamento della correlazione tra almeno una reazione degli utenti e l'interazione della giostra basata almeno in parte sulla terza informazione comprende: correlazione di almeno una reazione degli utenti con una diversa interazione della giostra.
  13. 13. Il metodo della rivendicazione 1, che comprende inoltre: determinazione di un ciclo della giostra da una pluralità di cicli della giostra, dove generare l’interazione della giostra basata almeno in parte su almeno uno degli insiemi di oggetti o insiemi di caratteristiche degli utenti indicati dalla seconda informazione comprende inoltre: generazione dell’interazione della giostra basata sul ciclo della giostra.
  14. 14. Un metodo per il funzionamento di una giostra che comprende: ricezione di informazioni associate a una o più altezze della giostra, una o più velocità della giostra, una o più accelerazioni della giostra o uno o più angoli della giostra rispetto a un asse; e generazione di un’interazione della giostra basata almeno in parte su almeno un'altezza della giostra, una velocità della giostra, un'accelerazione della giostra o un angolo della giostra rispetto all’asse.
  15. 15. Il metodo della rivendicazione 14, dove l’informazione è ricevuta da almeno un giroscopio, un accelerometro, un indicatore di velocità, un sensore di posizione, una telecamera o un sensore di prossimità.
  16. 16. Il metodo della rivendicazione 14, dove l’interazione della giostra include uno o più getti d’acqua, almeno un’emissione sonora, almeno un’emissione luminosa, almeno un’emissione di aria, un cambiamento di altezza della giostra, un cambiamento di velocità della giostra o un segnale inviato a uno o più dispositivi mobili.
  17. 17. Il metodo della rivendicazione 14, dove: l’angolo è un angolo verticale e l’asse è un asse verticale, o l’angolo è un angolo orizzontale e l’asse è un asse orizzontale.
  18. 18. Un’apparecchiatura per il funzionamento di una giostra, che comprende: mezzi per ricevere la prima informazione associata a un movimento della giostra; mezzi per determinare se il movimento della giostra soddisfa almeno un criterio di soglia; mezzi per ricevere la seconda informazione che indica almeno uno degli insiemi di oggetti o insiemi di caratteristiche degli utenti una volta determinato che il movimento della giostra soddisfa almeno un criterio di soglia; e mezzi per generare un’interazione della giostra basata almeno in parte su almeno uno degli insiemi di oggetti o insiemi di caratteristiche degli utenti indicati dalla seconda informazione.
  19. 19. L’apparecchiatura della rivendicazione 18 dove il movimento della giostra include una o più posizioni della giostra, una o più velocità della giostra, una o più accelerazioni della giostra o uno o più angoli della giostra rispetto a un asse.
  20. 20. L’apparecchiatura della rivendicazione 18, dove la prima informazione è ricevuta da almeno un giroscopio, un accelerometro, un indicatore di velocità, un sensore di posizione, una telecamera o un sensore di prossimità.
  21. 21. L’apparecchiatura della rivendicazione 18, dove almeno un criterio di soglia include una o più altezze di soglia, una o più velocità di soglia, una o più accelerazioni di soglia o uno o più angoli di soglia.
  22. 22. L’apparecchiatura della rivendicazione 18, dove l'interazione della giostra include una o più di almeno un'emissione d’acqua, almeno un’emissione audio, almeno un’emissione luminosa, almeno un’emissione di aria, un cambiamento di altezza della giostra, un cambiamento di velocità della giostra, un segnale inviato a uno o più dispositivi mobili o un’emissione di informazioni su un display.
  23. 23. L’apparecchiatura della rivendicazione 18, dove l'insieme di caratteristiche degli utenti include uno o più rapporti tra un numero di mani alzate e un numero di passeggeri in un segmento della giostra, un’emissione vocale da parte dei passeggeri o un gesto eseguito dai passeggeri.
  24. 24. L’apparecchiatura della rivendicazione 18, che comprende inoltre: mezzi per l’invio di un segnale ad almeno un dispositivo di acquisizione di immagini associato alla giostra dopo aver determinato che il movimento della giostra soddisfa almeno un criterio di soglia, dove il segnale ordina ad almeno un dispositivo di acquisizione di immagini di ottenere la seconda informazione.
  25. 25. L’apparecchiatura della rivendicazione 24, dove almeno un criterio di soglia include un movimento iniziale della giostra o la ricezione di istruzioni degli utenti per dare il via all'interazione della giostra.
  26. 26. L’apparecchiatura della rivendicazione 18, che comprende inoltre: mezzi per selezionare l’interazione della giostra da una pluralità di interazioni della giostra, dove l’interazione della giostra selezionata è correlata con l’insieme di oggetti o l’insieme di caratteristiche degli utenti.
  27. 27. L’apparecchiatura della rivendicazione 26, che comprende inoltre: mezzi per ricevere la terza informazione indicante almeno una reazione degli utenti all’interazione della giostra; e mezzi per aggiornare una correlazione tra almeno uno degli insiemi di oggetti o insiemi di caratteristiche degli utenti e l'interazione della giostra basata almeno in parte sulla terza informazione.
  28. 28. L’apparecchiatura della rivendicazione 27, dove almeno una reazione degli utenti include una o più espressioni facciali, un gesto o un suono vocale.
  29. 29. L’apparecchiatura della rivendicazione 27, dove i mezzi per aggiornare la correlazione tra almeno una delle reazioni degli utenti e l'interazione della giostra basata almeno in parte sulla terza informazione è configurata per: correlare almeno una reazione degli utenti con una diversa interazione della giostra.
  30. 30. L’apparecchiatura della rivendicazione 18, che comprende inoltre: mezzi per determinare un ciclo della giostra da una pluralità di cicli della giostra, dove i mezzi per generare l’interazione della giostra basata almeno in parte su almeno uno degli insiemi di oggetti o insiemi di caratteristiche degli utenti indicati dalla seconda informazione sono inoltre configurati per: generare l’interazione della giostra basata sul ciclo della giostra.
  31. 31. Un’apparecchiatura per il funzionamento di una giostra, che comprende: mezzi per ricevere informazioni associate a una o più altezze della giostra, una o più una velocità della giostra, una o più accelerazioni della giostra, o uno o più angoli della giostra rispetto a un asse; e mezzi per generare un’interazione della giostra basata almeno in parte su almeno una delle altezze della giostra, una delle velocità della giostra, una delle accelerazioni della giostra o uno degli angoli della giostra rispetto all’asse.
  32. 32. L’apparecchiatura della rivendicazione 31, dove l‘informazione è ricevuta da almeno un giroscopio, un accelerometro, un indicatore di velocità, un sensore di posizione, una telecamera o un sensore di prossimità.
  33. 33. L’apparecchiatura della rivendicazione 31, dove l’interazione della giostra include uno o più getti d’acqua, almeno un’emissione sonora, almeno un’emissione luminosa, almeno un’emissione di aria, un cambiamento di altezza della giostra, un cambiamento di velocità della giostra o un segnale inviato a uno o più dispositivi mobili.
  34. 34. L’apparecchiatura della rivendicazione 31, dove: l’angolo è un angolo verticale e l’asse è un asse verticale, o l’angolo è un angolo orizzontale e l’asse è un asse orizzontale.
  35. 35. Un’apparecchiatura per il funzionamento di una giostra, che comprende: una memoria; e almeno un processore accoppiato alla memoria e configurato per: ricevere la prima informazione associata a un movimento della giostra; determinare se il movimento della giostra soddisfa almeno un criterio di soglia; ricevere la seconda informazione indicante almeno uno degli insiemi di oggetti o insiemi di caratteristiche degli utenti una volta determinato che il movimento della giostra soddisfa almeno un criterio di soglia; e generare un’interazione della giostra basata almeno in parte su almeno uno degli insiemi di oggetti o insiemi di caratteristiche degli utenti indicati dalla seconda informazione.
  36. 36. L’apparecchiatura della rivendicazione 35 dove il movimento della giostra include una o più posizioni della giostra, una o più velocità della giostra, una o più accelerazioni della giostra o uno o più angoli della giostra rispetto a un asse.
  37. 37. L’apparecchiatura della rivendicazione 35, dove la prima informazione è ricevuta da almeno un giroscopio, un accelerometro, un indicatore di velocità, un sensore di posizione, una telecamera o un sensore di prossimità.
  38. 38. L’apparecchiatura della rivendicazione 35, dove almeno un criterio di soglia include una o più altezze di soglia, una o più velocità di soglia, una o più accelerazioni di soglia o uno o più angoli di soglia.
  39. 39. L’apparecchiatura della rivendicazione 35, dove l'interazione della giostra include una o più di almeno un'emissione d’acqua, almeno un’emissione audio, almeno un’emissione luminosa, almeno un’emissione di aria, un cambiamento di altezza della giostra, un cambiamento di velocità della giostra, un segnale inviato a uno o più dispositivi mobili o un’emissione di informazioni su un display.
  40. 40. L’apparecchiatura della rivendicazione 35, dove l'insieme di caratteristiche degli utenti include uno o più rapporti tra un numero di mani alzate e un numero di passeggeri in un segmento della giostra, un’emissione vocale da parte dei passeggeri o un gesto eseguito dai passeggeri.
  41. 41. L’apparecchiatura della rivendicazione 35, dove almeno un processore è inoltre configurato per: inviare un segnale ad almeno un dispositivo di acquisizione di immagini associato alla giostra dopo aver determinato che il movimento della giostra soddisfa almeno un criterio di soglia, dove il segnale ordina ad almeno un dispositivo di acquisizione di immagini di ottenere la seconda informazione.
  42. 42. L’apparecchiatura della rivendicazione 41, dove almeno un criterio di soglia include un movimento iniziale della giostra o la ricezione di istruzioni degli utenti per dare il via all'interazione della giostra.
  43. 43. L’apparecchiatura della rivendicazione 35, dove almeno un processore è inoltre configurato per: selezionare l’interazione della giostra da una pluralità di interazioni della giostra, dove l’interazione della giostra selezionata è correlata con l‘insieme di oggetti o l’insieme di caratteristiche degli utenti.
  44. 44. L’apparecchiatura della rivendicazione 43, dove almeno un processore è inoltre configurato per: ricevere la terza informazione indicante almeno una reazione degli utenti all’interazione della giostra; e aggiornare una correlazione tra almeno uno degli insiemi di oggetti o insiemi di caratteristiche degli utenti e l'interazione della giostra basata almeno in parte sulla terza informazione.
  45. 45. L’apparecchiatura della rivendicazione 44, dove almeno una delle reazioni degli utenti include una o più espressioni facciali, un gesto o un suono vocale.
  46. 46. L’apparecchiatura della rivendicazione 44, dove almeno un processore è configurato per aggiornare la correlazione tra almeno una delle reazioni degli utenti e l'interazione della giostra basata almeno in parte sulla terza informazione: correlando almeno una reazione degli utenti con una diversa interazione della giostra.
  47. 47. L’apparecchiatura della rivendicazione 35, dove almeno un processore è inoltre configurato per: determinare un ciclo della giostra da una pluralità di cicli della giostra, dove almeno un processore è configurato per generare l’interazione della giostra basata almeno in parte su almeno uno degli insiemi di oggetti o insiemi di caratteristiche degli utenti indicati dalla seconda informazione: generando l’interazione della giostra basata sul ciclo della giostra.
  48. 48. Un’apparecchiatura per il funzionamento di una giostra, comprendente: una memoria; e almeno un processore accoppiato alla memoria e configurato per: ricevere informazioni associate a una o più altezze della giostra, una o più velocità della giostra, una o più accelerazioni della giostra o uno o più angoli della giostra rispetto a un asse; e generare un’interazione della giostra basata almeno in parte su almeno un'altezza della giostra, una velocità della giostra, un'accelerazione della giostra o un angolo della giostra rispetto all’asse.
  49. 49. L’apparecchiatura della rivendicazione 48, dove l’informazione è ricevuta da almeno un giroscopio, un accelerometro, un indicatore di velocità, un sensore di posizione, una telecamera o un sensore di prossimità.
  50. 50. L’apparecchiatura della rivendicazione 48, dove l’interazione della giostra include uno o più getti d’acqua, almeno un’emissione sonora, almeno un’emissione luminosa, almeno un’emissione di aria, un cambiamento di altezza della giostra, un cambiamento di velocità della giostra o un segnale inviato a uno o più dispositivi mobili.
  51. 51. L’apparecchiatura della rivendicazione 48, dove: l’angolo è un angolo verticale e l’asse è un asse verticale, o l’angolo è un angolo orizzontale e l’asse è un asse orizzontale.
  52. 52. Un supporto informatico che memorizza un codice eseguibile per il funzionamento della giostra, comprendente un codice per: ricevere la prima informazione associata a un movimento della giostra; determinare se il movimento della giostra soddisfa almeno un criterio di soglia; ricevere la seconda informazione che indica almeno uno degli insiemi di oggetti o insiemi di caratteristiche degli utenti una volta determinato che il movimento della giostra soddisfa almeno un criterio di soglia; e generare un’interazione della giostra basata almeno in parte su almeno uno degli insiemi di oggetti o insiemi di caratteristiche degli utenti indicati dalla seconda informazione.
  53. 53. Il supporto informatico della rivendicazione 52, dove il movimento della giostra include una o più posizioni della giostra, una o più velocità della giostra, una o più accelerazioni della giostra o uno o più angoli della giostra rispetto a un asse.
  54. 54. Il supporto informatico della rivendicazione 52, dove la prima informazione è ricevuta da almeno un giroscopio, un accelerometro, un indicatore di velocità, un sensore di posizione, una telecamera o un sensore di prossimità.
  55. 55. Il supporto informatico della rivendicazione 52, dove almeno un criterio di soglia include una o più altezze di soglia, una o più velocità di soglia, una o più accelerazioni di soglia o uno o più angoli di soglia.
  56. 56. Il supporto informatico della rivendicazione 52, dove l'interazione della giostra include una o più di almeno un'emissione d’acqua, almeno un’emissione audio, almeno un’emissione luminosa, almeno un’emissione di aria, un cambiamento di altezza della giostra, un cambiamento di velocità della giostra, un segnale inviato a uno o più dispositivi mobili o un’emissione di informazioni su un display.
  57. 57. Il supporto informatico della rivendicazione 52, dove l'insieme di caratteristiche degli utenti include uno o più rapporti tra un numero di mani alzate e un numero di passeggeri in un segmento della giostra, un’emissione vocale da parte dei passeggeri o un gesto eseguito dai passeggeri.
  58. 58. Il supporto informatico della rivendicazione 52, comprendente inoltre un codice per: inviare un segnale ad almeno un dispositivo di acquisizione di immagini associato alla giostra dopo aver determinato che il movimento della giostra soddisfa almeno un criterio di soglia, dove il segnale ordina ad almeno un dispositivo di acquisizione di immagini di ottenere la seconda informazione.
  59. 59. Il supporto informatico della rivendicazione 58, dove almeno un criterio di soglia include un movimento iniziale della giostra o la ricezione di istruzioni degli utenti per dare il via all'interazione della giostra.
  60. 60. Il supporto informatico della rivendicazione 52, che comprende inoltre un codice per: selezionare l’interazione della giostra da una pluralità di interazioni della giostra, dove l’interazione della giostra selezionata è correlata con l‘insieme di oggetti o l’insieme di caratteristiche degli utenti.
  61. 61. Il supporto informatico della rivendicazione 60, comprendente inoltre un codice per: ricevere la terza informazione indicante almeno una reazione degli utenti all’interazione della giostra; e aggiornare una correlazione tra almeno uno degli insiemi di oggetti o insiemi di caratteristiche degli utenti e l'interazione della giostra basata almeno in parte sulla terza informazione.
  62. 62. Il supporto informatico della rivendicazione 61, dove almeno una delle reazioni degli utenti include una o più espressioni facciali, uno o più gesti o uno o più suoni vocali.
  63. 63. Il supporto informatico della rivendicazione 61, dove il codice per aggiornare la correlazione tra almeno una delle reazioni degli utenti e l'interazione della giostra basata almeno in parte sulla terza informazione è configurato per: correlare almeno una reazione degli utenti con una diversa interazione della giostra.
  64. 64. Il supporto informatico della rivendicazione 52, comprendente inoltre un codice per: determinare un ciclo della giostra da una pluralità di cicli della giostra, dove il codice per generare l’interazione della giostra basata almeno in parte su almeno uno degli insiemi di oggetti o insiemi di caratteristiche degli utenti indicati dalla seconda informazione è inoltre configurato per: generare l’interazione della giostra basata sul ciclo della giostra.
  65. 65. Un supporto informatico che memorizza un codice eseguibile per il funzionamento della giostra, comprendente un codice per: ricevere informazioni associate a una o più altezze della giostra, una o più velocità della giostra, una o più accelerazioni della giostra o uno o più angoli della giostra rispetto a un asse; e generare un’interazione della giostra basata almeno in parte su almeno un'altezza della giostra, una velocità della giostra, un'accelerazione della giostra o un angolo della giostra rispetto all’asse.
  66. 66. Il supporto informatico della rivendicazione 65, dove l’informazione è ricevuta da almeno un giroscopio, un accelerometro, un indicatore di velocità, un sensore di posizione, una telecamera o un sensore di prossimità.
  67. 67. Il supporto informatico della rivendicazione 65, dove l’interazione della giostra include uno o più getti d’acqua, almeno un’emissione sonora, almeno un’emissione luminosa, almeno un’emissione di aria, un cambiamento di altezza della giostra, un cambiamento di velocità della giostra o un segnale inviato a uno o più dispositivi mobili.
  68. 68. Il supporto informatico della rivendicazione 65, dove: l’angolo è un angolo verticale e l’asse è un asse verticale, o l’angolo è un angolo orizzontale e l’asse è un asse orizzontale.
IT102018000003194A 2018-03-01 2018-03-01 Interazioni di giostra IT201800003194A1 (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102018000003194A IT201800003194A1 (it) 2018-03-01 2018-03-01 Interazioni di giostra
US16/164,767 US10737186B2 (en) 2018-03-01 2018-10-18 Amusement ride interactions
CN201910157217.6A CN110215714A (zh) 2018-03-01 2019-03-01 操作游乐设施的方法、装置和计算机可读介质
RU2019105924A RU2019105924A (ru) 2018-03-01 2019-03-01 Взаимодействия для развлекательного аттракциона для катания

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102018000003194A IT201800003194A1 (it) 2018-03-01 2018-03-01 Interazioni di giostra

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201800003194A1 true IT201800003194A1 (it) 2019-09-01

Family

ID=62143521

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102018000003194A IT201800003194A1 (it) 2018-03-01 2018-03-01 Interazioni di giostra

Country Status (4)

Country Link
US (1) US10737186B2 (it)
CN (1) CN110215714A (it)
IT (1) IT201800003194A1 (it)
RU (1) RU2019105924A (it)

Families Citing this family (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE102017125288A1 (de) * 2017-10-27 2019-05-02 Mack Rides Gmbh & Co. Kg Fahrgeschäft
CN108579084A (zh) * 2018-04-27 2018-09-28 腾讯科技(深圳)有限公司 虚拟环境中的信息显示方法、装置、设备及存储介质
US20220114370A1 (en) * 2020-10-12 2022-04-14 Magna Electronics Inc. Vision system for detecting objects in a swing path

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE102015100943A1 (de) * 2015-01-22 2016-07-28 Mack Rides Gmbh & Co Kg Verfahren zum Betreiben einer Vorrichtung, insbesondere eines Fahrgeschäftes, eines Transportmittels, eines Fitnessgerätes oder dergleichen
US20170080349A1 (en) * 2015-09-21 2017-03-23 Figment Productions Limited System for providing a virtual reality experience
WO2017193043A1 (en) * 2016-05-05 2017-11-09 Universal City Studios Llc Systems and methods for generating stereoscopic, augmented, and virtual reality images

Family Cites Families (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US6060847A (en) * 1998-07-08 2000-05-09 Universal Studios, Inc. Interactive amusement ride
US8282498B2 (en) * 2003-08-26 2012-10-09 Publicover Mark W Play swing systems and methods of play
US8142298B2 (en) * 2005-07-27 2012-03-27 Landscape Structures, Inc. Interactive activity system
CN103942412B (zh) * 2014-03-18 2017-10-17 深圳市宇慧通科技有限公司 游戏角色腾空的识别方法及装置
US9690375B2 (en) * 2014-08-18 2017-06-27 Universal City Studios Llc Systems and methods for generating augmented and virtual reality images
CN205995028U (zh) * 2016-08-31 2017-03-08 浙江玛拉蒂智能家具科技有限公司 基于姿态识别控制游戏的智能座椅及智能交互系统

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE102015100943A1 (de) * 2015-01-22 2016-07-28 Mack Rides Gmbh & Co Kg Verfahren zum Betreiben einer Vorrichtung, insbesondere eines Fahrgeschäftes, eines Transportmittels, eines Fitnessgerätes oder dergleichen
US20170080349A1 (en) * 2015-09-21 2017-03-23 Figment Productions Limited System for providing a virtual reality experience
WO2017193043A1 (en) * 2016-05-05 2017-11-09 Universal City Studios Llc Systems and methods for generating stereoscopic, augmented, and virtual reality images

Also Published As

Publication number Publication date
RU2019105924A (ru) 2020-09-01
CN110215714A (zh) 2019-09-10
US10737186B2 (en) 2020-08-11
US20190270024A1 (en) 2019-09-05

Similar Documents

Publication Publication Date Title
IT201800003194A1 (it) Interazioni di giostra
ES2701165T3 (es) Métodos y aparatos para facilitar el reconocimiento de gestos
CN102132227B (zh) 用于对姿势的多维评估的系统和方法
US11031005B2 (en) Continuous topic detection and adaption in audio environments
JP5573899B2 (ja) 演奏装置
US8710345B2 (en) Performance apparatus, a method of controlling the performance apparatus and a program recording medium
CN104755308A (zh) 具有手势识别的机动车操作接口
CN103765879A (zh) 扩展激光深度图范围的方法
JP6612707B2 (ja) 情報提供装置
US20200175970A1 (en) Feeling estimation device, feeling estimation method, and storage medium
US11484804B2 (en) Motion exaggerating virtual reality ride systems and methods
JP2014191688A (ja) 情報処理装置、情報処理方法、及び、記憶媒体
JP2015533109A5 (it)
US11810575B2 (en) Artificial intelligence robot for providing voice recognition function and method of operating the same
US20180190248A1 (en) Three-dimensional simulation system
US20210144497A1 (en) Artificial intelligence device for diagnosing failure and method thereof
CN109416877A (zh) 驾驶辅助方法以及利用该驾驶辅助方法的驾驶辅助装置、驾驶辅助系统、自动驾驶控制装置、车辆、程序
US9418639B2 (en) Smart drumsticks
CN105931627B (zh) 基于人工智能的动作识别的乐器模拟方法和装置
WO2021230558A1 (en) Learning progression for intelligence based music generation and creation
JP2023023756A (ja) ジェスチャ検知装置及び仮想現実処理装置
TWI840587B (zh) 多模態使用者介面
US20240029723A1 (en) System and method for command fulfillment without wake word
JP2017062358A (ja) 音制御装置、方法、プログラム及び電子楽器
Matsui et al. A preliminary user interface study of speech enhancement system