IT201800002913U1 - Contenitore per pellicola alimentare - Google Patents

Contenitore per pellicola alimentare Download PDF

Info

Publication number
IT201800002913U1
IT201800002913U1 IT202018000002913U IT201800002913U IT201800002913U1 IT 201800002913 U1 IT201800002913 U1 IT 201800002913U1 IT 202018000002913 U IT202018000002913 U IT 202018000002913U IT 201800002913 U IT201800002913 U IT 201800002913U IT 201800002913 U1 IT201800002913 U1 IT 201800002913U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
container
food film
polymeric strip
film
box
Prior art date
Application number
IT202018000002913U
Other languages
English (en)
Inventor
Francesco Craparotta
Original Assignee
Francesco Craparotta
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Francesco Craparotta filed Critical Francesco Craparotta
Priority to IT202018000002913U priority Critical patent/IT201800002913U1/it
Publication of IT201800002913U1 publication Critical patent/IT201800002913U1/it

Links

Landscapes

  • Packages (AREA)

Description

DESCRIZIONE
CONTENITORE PER PELLICOLA ALIMENTARE
Il presente trovato ha per oggetto un contenitore per pellicola alimentare del tipo precisato nel preambolo della prima rivendicazione.
Come noto la qualità della pellicola alimentare è data dalla capacità della pellicola stessa di mantenere la posizione rispetto all’oggetto cui è applicata. Pertanto un aspetto chiave del funzionamento di una pellicola alimentare è la proprietà adesiva senza la quale, una volta estesa e avvolta attorno al contenitore, non aderisce a detto contenitore a causa della sua tendenza a tornare al suo stato originale per l’energia elastica immagazzinata dall’estensione. Quindi le pellicole alimentari a oggi in commercio sono costituite da un film realizzati in polietilene (di solito polietilene a bassa densità (LDPE) o polietilene lineare a bassa densità (LLDPE)), polivinilcloruro (PVC) o polivinilidene cloruro (PVdC). Tali materiali possono essere addizionati con componenti per incrementare qualità come flessibilità e modellabilità.
I contenitori in uso sono costituiti da un foglio in materiale cartaceo ripiegato su se stesso così da costituire un corpo scatolare in cui è alloggiato il rotolo di pellicola alimentare e un coperchio ruotabile rispetto al corpo scatolare tra una posizione di apertura e una di chiusura.
Il coperchio presenta un profilo a L con una prima faccia incernierata al corpo scatolare e atta a sovrapporsi all’apertura del contenitore chiudendola; e una seconda faccia solidale alla prima e atta a sovrapporsi esternamente al corpo scatolare in corrispondenza della parete frontale del contenitore.
Sulla parete frontale del contenitore è solitamente realizzata una dentellatura per il taglio della pellicola. Pertanto quando l’utilizzatore usa la pellicola, impugna il bordo libero della pellicola; lo tira fino a estrarne la lunghezza desiderata e spinge la pellicola contro la dentellatura provocandone lo strappo.
La tecnica nota descritta comprende alcuni importanti inconvenienti.
Infatti, quando la pellicola alimentare è tagliata essa è in trazione e ben tesa così che allo strappo il lembo tagliato si ritira verso il rotolo aderendo a esso. Quindi il riutilizzo della pellicola è reso difficile dalla necessità di staccare il lembo libero del rotolo.
Tale aspetto è determinato dal fatto che i materiali usati per realizzare la pellicola alimentare, quando vanno in reciproco contatto, tendono ad aderire tra loro rendendo quindi difficile il distacco del lembo libero. Ciò, come noto, è dato da fattori quali l’inter-diffusione di catene polimeriche tra le superfici di due adiacenti strati di pellicola alimentare in reciproco contatto, dalla viscoelasticità dei materiali usati; dalla loro rugosità superficiale e dalla geometria di contatto.
Un altro inconveniente è quindi da identificarsi nelle complessità e lentezza di esecuzione delle operazioni necessarie al distacco della pellicola dal rotolo.
Si evidenzia come tale operazione sia particolarmente difficile e spesso si abbia un sollevamento parziale della pellicola che si strappa in modo indesiderato.
In questa situazione il compito tecnico alla base del presente trovato è ideare un contenitore per pellicola alimentare in grado di ovviare sostanzialmente ad almeno parte degli inconvenienti citati.
Nell'ambito di detto compito tecnico è un importante scopo del trovato ottenere un contenitore che permette un semplice e rapido utilizzo della pellicola alimentare. Il compito tecnico e gli scopi specificati sono raggiunti da un contenitore per pellicola alimentare come rivendicato nell’annessa rivendicazione 1. Esempi di realizzazione preferita sono descritti nelle rivendicazioni dipendenti.
Le caratteristiche e i vantaggi del trovato sono di seguito chiariti dalla descrizione dettagliata di esecuzioni preferite del trovato, con riferimento agli uniti disegni, nei quali:
la Fig. 1 mostra, in scala, contenitore per pellicola alimentare secondo il trovato; e
la Fig. 2 illustra, in scala, una sequenza di uso del contenitore per pellicola alimentare secondo il trovato.
Nel presente documento, le misure, i valori, le forme e i riferimenti geometrici (come perpendicolarità e parallelismo), quando associati a parole come "circa" o altri simili termini quali "pressoché" o "sostanzialmente", sono da intendersi come a meno di errori di misura o imprecisioni dovute a errori di produzione e/o fabbricazione e, soprattutto, a meno di una lieve divergenza dal valore, dalla misura, dalla forma o riferimento geometrico cui è associato. Ad esempio, tali termini, se associati a un valore, indicano preferibilmente una divergenza non superiore al 10% del valore stesso.
Inoltre, quando usati, termini come “primo”, “secondo”, “superiore”, “inferiore”, “principale” e “secondario” non identificano necessariamente un ordine, una priorità di relazione o posizione relativa, ma possono essere semplicemente utilizzati per più chiaramente distinguere tra loro differenti componenti.
Le misurazioni e i dati riportati nel presente testo sono da considerarsi, salvo diversamente indicato, come effettuati in Atmosfera Standard Internazionale ICAO (ISO 2533).
Con riferimento alle Figure, il contenitore per pellicola alimentare secondo il trovato è globalmente indicato con il numero 1.
La pellicola alimentare 10 può essere avvolta in un rotolo 11.
Il contenitore 1 è atto ad alloggiare al suo interno la pellicola alimentare 10, a consentire la sua estrazione e quindi il suo utilizzo. In particolare esso definisce un percorso di estrazione della pellicola 10 preferibilmente pressoché perpendicolare all’asse del rotolo 10 disposto nel contenitore 1.
Il contenitore 1 definisce un asse longitudinale 1a opportunamente pressoché perpendicolare al percorso di estrazione.
Esso comprende un corpo scatolare 2 definente un volume di contenimento 2a della pellicola alimentare 10 e una sezione aperta 2b di uscita della pellicola 10 dal volume 2a; e un coperchio 3 atto a sovrapporsi alla sezione aperta 2b impedendo l’uscita della pellicola alimentare dal corpo scatolare 2.
Il corpo scatolare 2 è atto a contenere il rotolo 11 ponendone l’asse pressoché parallelo all’asse longitudinale 1a.
Il contenitore 1 può comprendere una cerniera 4 di vincolo del coperchio 3 al corpo scatolare 2 preferibilmente lungo un lato della sezione aperta 2b.
La cerniera 4 definisce per il contenitore 1 una posizione di chiusura (Fig. 1) quando il coperchio 3 è a contatto con il corpo scatolare 2 sovrapponendosi alla sezione aperta 2b; e una o più posizioni di apertura quando il coperchio 3 è non a contatto con il corpo scatolare 2 e quindi non sovrapposto alla sezione aperta 2b permettendo il passaggio della pellicola alimentare 10.
Il coperchio 3 comprende una prima superficie 3a di sovrapposizione alla sezione aperta 2b; e una seconda superficie 3b di sovrapposizione al corpo 2.
Preferibilmente la seconda superfice 3b è da parte opposta alla cerniera 4 rispetto alla prima superficie 3a.
La seconda superficie 3b è atta a soprapporsi al corpo scatolare 2 e in particolare alla faccia frontale 2c del corpo scatolare 2, ossia alla faccia definente il lato della sezione aperta 2b opposto a quello della cerniera 4.
Il percorso di estrazione della pellicola alimentare 10 è almeno parzialmente definito dal coperchio 3. Per la precisione esso è delimitato tra corpo scatolare 2 e coperchio 3 e in particolare nel canale prevedente almeno un primo tratto tra prima superficie 3a e sezione aperta 2b e, preferibilmente, un secondo tratto delimitato tra seconda superficie 3b e faccia frontale 2c.
Il contenitore 1 può comprendere mezzi di taglio 5 della pellicola alimentare 10. I mezzi di taglio 5 sono posti lungo il percorso di estrazione così da intercettare e tagliare la pellicola alimentare 10 quando estratta dal volume di contenimento 2a. I mezzi di taglio 5 possono essere sulla seconda superficie 3b o preferibilmente sulla faccia frontale 2c (Fig.2).
I mezzi di taglio 5 sono di per sé noti.
Il contenitore 1 comprende almeno una striscia polimerica 6 disposta lungo il percorso di estrazione e atta ad andare a contatto e quindi aderire alla pellicola alimentare 10 vantaggiosamente per inter-diffusione di catene polimeriche.
Il contenitore 1 comprende una sola striscia polimerica 6 la quale, ad esempio, può essere solidale al coperchio 3 (opportunamente alla seconda superficie 3b) o in alternativa può essere solidale al corpo scatolare 2 (preferibilmente sulla faccia frontale 2c).
In alcuni casi il contenitore 1 può comprendere più strisce 6. Preferibilmente il contenitore 1 comprende due strisce 6, ossia una prima striscia polimerica 6 solidale al coperchio 3 (opportunamente alla seconda superficie 3b) e una seconda striscia polimerica 6 solidale al corpo scatolare 2 (preferibilmente sulla faccia frontale 2c).
Detta prima e detta seconda striscia polimerica 6 possono essere sfalsate tra loro così da non sovrapporsi. Esse sono quindi sono a distanze diverse dai mezzi di taglio 5 lungo il percorso di estrazione.
In alternativa esse sono atte a sovrapporsi almeno parzialmente (in dettaglio pressoché totalmente) quando il contenitore 1 è in posizione di chiusura così da racchiudere tra loro la pellicola alimentare 10. In dettaglio la prima striscia polimerica 6 e la seconda striscia polimerica 6 sono equidistanti dai mezzi di taglio 5 lungo il percorso di estrazione.
Preferibilmente la lunghezza della striscia polimerica 6 è sostanzialmente almeno pari al 50% in dettaglio al 75% e più in dettaglio sostanzialmente pari alla lunghezza della seconda superficie 3b.
La larghezza della striscia polimerica 6 è sostanzialmente inferiore al 100 % in dettaglio al 75% e più in dettaglio al 50% della larghezza della seconda superficie 3b.
Preferibilmente la lunghezza della striscia polimerica 6 è sostanzialmente almeno pari al 50% in dettaglio al 75% e precisamente pressoché pari alla lunghezza della faccia 2c.
La larghezza della striscia polimerica 6 è sostanzialmente inferiore al 100 % in dettaglio al 75% e più in dettaglio al 50% della larghezza della faccia frontale 2c. Dette lunghezze e larghezze sono calcolate rispettivamente parallelamente e perpendicolarmente all’asse longitudinale 1a.
La striscia polimerica 6 è a valle dei mezzi di taglio 5 rispetto al verso di estrazione della pellicola 10 lungo il percorso di estrazione.
Preferibilmente la striscia 6 è in un materiale insolubile in detta pellicola alimentare 10. Essa è quindi priva di colle o altri materiali adesivi in corrispondenza della superficie di contatto con la pellicola alimentare 10.
La striscia polimerica 6 può avere una rugosità superficiale pressoché inferiore a 100 μm in particolare a 10 μm più in particolare a 2,5 μm e preferibilmente a 0,8 μm.
La striscia polimerica 6 può avere una tensione superficiale pressoché inferiore 10 J/m<2 >per la precisione a 2 J/m<2 >e più precisamente a 0,1 J/m<2>.
La striscia polimerica 6 può avere un modulo elastico, opportunamente a trazione, sostanzialmente inferiore 10 MPa per la precisione a 1 MPa e più precisamente a 0,1 MPa.
La striscia polimerica 6 può essere in un materiale scelto tra polietilene (PE), quale LDPE o LLDPE; polivinilcloruro (PVC); o polivinilidene cloruro (PVdC). Preferibilmente essa è dello stesso materiale della pellicola alimentare 10.
Lo spessore della striscia polimerica 6 è opportunamente inferiore a 1 mm, in dettaglio a 0,3 mm più in dettaglio a 0,1 mm e vantaggiosamente a 0,05 mm.
Il funzionamento del contenitore 1 precedentemente descritto in termini strutturali è il seguente. Esso è rappresentato in Fig.2.
Per prima cosa l’utilizzatore pone il contenitore 1 in posizione di apertura e tira la pellicola 10 lungo il percorso di estrazione svolgendone la desiderata lunghezza. A questo punto egli porta il contenitore 1 in posizione di chiusura sovrapponendo così la seconda superficie 3b alla faccia frontale 2c. La pellicola alimentare 10 è così premuta sia contro i mezzi di taglio 5 che la tagliano sia contro la striscia polimerica 6. Di conseguenza la pellicola alimentare 10 aderisce e rimane attaccata alla striscia polimerica 6 evitando che allo strappo ritorni sul rotolo 11 rimanendo aderente allo stesso rotolo 11 con le note conseguente difficoltà di riutilizzo.
Il contenitore 1 secondo il trovato consegue importanti vantaggi.
Infatti, grazie al contenitore 1 la pellicola alimentare 10, quando tagliata, aderisce alla striscia polimerica 6 evitando che, come avviene nei contenitori noti, si ritiri verso il rotolo aderendo a esso e rendendo difficile un suo successivo distacco. Un altro vantaggio risiede quindi nella facilità e rapidità con cui è possibile impugnare il lembo della pellicola alimentare 10 per un suo nuovo utilizzo.
Il trovato è suscettibile di varianti rientranti nell'ambito del concetto inventivo definito dalle rivendicazioni. In tale ambito tutti i dettagli sono sostituibili da elementi equivalenti e i materiali, le forme e le dimensioni possono essere qualsiasi.

Claims (8)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Contenitore (1) per pellicola alimentare (10); comprendente: - un corpo scatolare (2) definente un volume di contenimento (2a) di detta pellicola alimentare (10) e una sezione aperta (2b) di uscita di detta pellicola alimentare (10) da detto volume di contenimento (2a); - un coperchio (3) atto a sovrapporsi a detta sezione aperta (2b) impedendo l’uscita di detta pellicola alimentare (10); - detto contenitore (1) definendo un percorso di estrazione di detta pellicola alimentare (10) da detta sezione aperta (2a) almeno parzialmente definita da detto coperchio (3); e caratterizzato dal fatto di comprendere lungo detto percorso di estrazione - almeno una striscia polimerica (6) disposta lungo detto percorso di estrazione e atta ad andare a contatto e aderire a detta pellicola alimentare (10) per inter-diffusione di catene polimeriche.
  2. 2. Contenitore (1) secondo la rivendicazione 1, in cui detto coperchio (3) comprende una prima superficie (3a) di sovrapposizione a detta sezione aperta (2b); e una seconda superficie (3b) di sovrapposizione a detto corpo scatolare (2); e in cui detta striscia polimerica (6) è solidale a detta seconda superficie (3b).
  3. 3. Contenitore (1) secondo almeno una precedente rivendicazione, comprendente una cerniera (4) di vincolo di detto coperchio (3) a detto corpo scatolare (2); in cui detto corpo scatolare (2) definisce una faccia frontale (2c) definente il lato di detta sezione aperta (2b) opposto a detta cerniera (4); e in cui detta striscia polimerica (6) è solidale a detta faccia frontale (2c).
  4. 4. Contenitore (1) secondo almeno una precedente rivendicazione, comprendente mezzi di taglio (5) di detta pellicola alimentare (10); e in cui detta striscia polimerica (6) è a valle di detti mezzi di taglio (5) rispetto al verso di detta pellicola alimentare (10) lungo detto percorso di estrazione.
  5. 5. Contenitore (1) secondo almeno una precedente rivendicazione, in cui detta striscia polimerica (6) ha una rugosità superficiale inferiore a 2,5 μm.
  6. 6. Contenitore (1) secondo almeno una precedente rivendicazione, in cui detta striscia polimerica (6) ha tensione superficiale inferiore a 0,1 J/m<2>.
  7. 7. Contenitore (1) secondo almeno una precedente rivendicazione, in cui detta striscia polimerica (6) ha un modulo elastico a trazione sostanzialmente inferiore a 0,1 MPa.
  8. 8. Contenitore (1) secondo almeno una precedente rivendicazione, in cui detta striscia polimerica (6) è dello stesso materiale di detta pellicola alimentare (10).
IT202018000002913U 2018-07-02 2018-07-02 Contenitore per pellicola alimentare IT201800002913U1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT202018000002913U IT201800002913U1 (it) 2018-07-02 2018-07-02 Contenitore per pellicola alimentare

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT202018000002913U IT201800002913U1 (it) 2018-07-02 2018-07-02 Contenitore per pellicola alimentare

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201800002913U1 true IT201800002913U1 (it) 2020-01-02

Family

ID=70333570

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT202018000002913U IT201800002913U1 (it) 2018-07-02 2018-07-02 Contenitore per pellicola alimentare

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT201800002913U1 (it)

Similar Documents

Publication Publication Date Title
EP1789249B1 (en) Thin film made of extensible plastic material for packaging, reinforced and at least partially stretched, having high mechanical strength
ITMI20071758A1 (it) Scatola con sigillo di garanzia inviolabile
ITBO950446A1 (it) Pacchetto rigido con coperchio incernierato
RU2752152C2 (ru) Усовершенствованная внутренняя облицовка тары для потребительских изделий
JP5087921B2 (ja) 筒状フィルム搬送装置
WO2015193914A2 (en) Method of making package with integrated handle on side gusset and a package thereof
RU2743022C2 (ru) Тара с усовершенствованным закрывающим элементом многократного действия
CN103857594B (zh) 卷绕体收置箱和装有卷绕体的收置箱
IT201800002913U1 (it) Contenitore per pellicola alimentare
US4907696A (en) Collapsible core adhesive rolls
SK7182000A3 (en) Method of producing a package
KR102080491B1 (ko) 투명재질의 전면부를 갖는 파우치용기 제조방법
ITBO20010522A1 (it) Pacchetto rigido con coperchio incernierato
AU2015254413B2 (en) Blow-molded container with in-mold label and method for manufacturing blow-molded container with in-mold label
TW201742791A (zh) 無核心可撓性膜包裝系統及用於其之無核心容納包裝
JP6888555B2 (ja) 包装袋
EP2030911A1 (en) Easy-opening packaging for folded and stacked sheet-like articles
ITMI20001203A1 (it) Dispositivo per la ricopertura di articoli editoriali
JP2015086072A (ja) 製紙設備においてペーパーウェブを切断する引き裂きテープ
IT202100014846A1 (it) Scatola ad apertura migliorata e procedimento di realizzazione di detta scatola
JP6386705B2 (ja) ロール製品用プロテクター
US11123942B2 (en) Method for making windowed packaging material
KR102602878B1 (ko) 포장봉투 삽입식 종이완충용 안전부재
IT201800004234A1 (it) Materiale laminato e processo per la sua fabbricazione, nonché foglio e contenitore ottenuti da questo materiale laminato
KR102095661B1 (ko) 코어용 덮개재 및 필름 롤