IT201800002534A1 - Diffusore di aerazione per veicoli. - Google Patents

Diffusore di aerazione per veicoli. Download PDF

Info

Publication number
IT201800002534A1
IT201800002534A1 IT201800002534A IT201800002534A IT201800002534A1 IT 201800002534 A1 IT201800002534 A1 IT 201800002534A1 IT 201800002534 A IT201800002534 A IT 201800002534A IT 201800002534 A IT201800002534 A IT 201800002534A IT 201800002534 A1 IT201800002534 A1 IT 201800002534A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
slide
fins
diffuser according
longitudinal axis
actuator
Prior art date
Application number
IT201800002534A
Other languages
English (en)
Inventor
Flavio Giaccaria
Pasquale Iacobone
Enrico Parola
Original Assignee
Plastic Components And Modules Automotive S P A
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Plastic Components And Modules Automotive S P A filed Critical Plastic Components And Modules Automotive S P A
Priority to IT201800002534A priority Critical patent/IT201800002534A1/it
Priority to EP19156128.1A priority patent/EP3524455B1/en
Publication of IT201800002534A1 publication Critical patent/IT201800002534A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60HARRANGEMENTS OF HEATING, COOLING, VENTILATING OR OTHER AIR-TREATING DEVICES SPECIALLY ADAPTED FOR PASSENGER OR GOODS SPACES OF VEHICLES
    • B60H1/00Heating, cooling or ventilating [HVAC] devices
    • B60H1/34Nozzles; Air-diffusers
    • B60H1/3414Nozzles; Air-diffusers with means for adjusting the air stream direction
    • B60H1/3421Nozzles; Air-diffusers with means for adjusting the air stream direction using only pivoting shutters
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60HARRANGEMENTS OF HEATING, COOLING, VENTILATING OR OTHER AIR-TREATING DEVICES SPECIALLY ADAPTED FOR PASSENGER OR GOODS SPACES OF VEHICLES
    • B60H1/00Heating, cooling or ventilating [HVAC] devices
    • B60H1/34Nozzles; Air-diffusers
    • B60H1/345Nozzles; Air-diffusers with means for adjusting divergence, convergence or oscillation of air stream
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60HARRANGEMENTS OF HEATING, COOLING, VENTILATING OR OTHER AIR-TREATING DEVICES SPECIALLY ADAPTED FOR PASSENGER OR GOODS SPACES OF VEHICLES
    • B60H1/00Heating, cooling or ventilating [HVAC] devices
    • B60H1/34Nozzles; Air-diffusers
    • B60H2001/3471Details of actuators

Landscapes

  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Thermal Sciences (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Jet Pumps And Other Pumps (AREA)
  • Duct Arrangements (AREA)
  • Air-Conditioning For Vehicles (AREA)

Description

DESCRIZIONE dell’invenzione industriale dal titolo: “Diffusore di aerazione per veicoli”
DESCRIZIONE
Settore tecnico
La presente invenzione si colloca, in generale, nel settore della climatizzazione di veicoli; in particolare, l’invenzione si riferisce a un diffusore di aerazione per veicoli.
Tecnica nota
Sono noti diffusori per l’aerazione di veicoli, comprendenti una bocchetta esterna, posta sulla sezione di sbocco di un condotto di aerazione, e una pluralità di alette orientabili, atte a direzionare il flusso d’aria uscente dalla bocchetta.
Generalmente, le alette vengono orientate mediante cursori o rotelle, azionati dall’utente.
Muovendo il cursore, le alette ruotano di conseguenza, mantenendosi parallele l’una all’altra.
In questo modo, tuttavia, il flusso d’aria viene semplicemente deviato, e non può essere concentrato o diffuso, ad esempio per modificare la percezione del flusso da parte dell’utente.
Per regolare il grado di diffusione o concentrazione del flusso, occorre far convergere o divergere le alette, in modo tale che, all’aumentare del grado di divergenza, si ampli il cono di diffusione dell’aria dalla bocchetta.
Una soluzione, in cui le alette possono essere orientate in maniera convergente/divergente, è nota dalla pubblicazione EP 3 199 393 A1.
In tale esempio, al centro del diffusore è presente una manopola, sporgente verso l’esterno della bocchetta. La manopola è collegata a una rotella dentata, posta sul lato interno della bocchetta, la quale rotella ingrana su una pluralità di aste dentate, mutuamente perpendicolari. Ogni coppia di aste ingrana la rotella in maniera simmetrica rispetto all’asse di rotazione di quest’ultima, in modo tale che la rotazione della rotella, innescata dall’azionamento della manopola da parte dell’utente, provochi una traslazione delle aste secondo versi contrapposti.
Ogni asta controlla il movimento di una o più alette, sicché lo scorrimento concorrente delle aste provoca il ri-orientamento delle alette in maniera mutuamente convergente o divergente, a seconda del verso di rotazione della rotella dentata.
Tuttavia, tale configurazione è di difficile applicazione pratica, per via delle numerose parti mobili (peraltro, strutturalmente delicate), che devono muoversi in uno spazio ristretto.
Un ulteriore esempio di un diffusore secondo la tecnica nota, che per orientare le alette impiega però una slitta, estesa lungo un diametro della bocchetta e scorrevole lungo l’asse di quest’ultima, è noto dal documento DE 20 2004 016 983 U1. La slitta viene trascinata da un’asta, traslabile lungo l’asse della bocchetta, e presenta una pluralità di fessure o asole inclinate, all’interno delle quali sono scorrevoli dei perni solidali alle alette.
In questo modo, quando la slitta si trova in una posizione distale rispetto alla bocchetta, i perni sono in battuta contro un’estremità dell’asola, e le alette si dispongono parallelamente al flusso d’aria che attraversa la bocchetta. Quando invece la slitta si trova in una posizione prossimale alla bocchetta, i perni scorrono nella fessura e vanno in battuta contro l’estremità opposta dell’asola, e le alette si inclinano in maniera divergente rispetto alla direzione di efflusso dell’aria. Con questa configurazione, è possibile concentrare o diffondere l’aria in uscita dalla bocchetta.
Tuttavia, tale soluzione può essere utilizzata per concentrare o diffondere il cono di efflusso dell’aria soltanto in maniera parziale, in quanto concepita per movimentare un singolo gruppo di alette, ma non il gruppo delle alette retrostanti, perpendicolari alle prime. Pertanto, il secondo gruppo di alette si orienterà sempre e comunque in maniera reciprocamente parallela, e non contribuirà a concentrare o diffondere l’aria in uscita, limitandosi a deviarne il flusso.
Inoltre, la corsa assiale della slitta (e, di conseguenza, l’escursione angolare delle alette) è limitata dalla lunghezza delle asole inclinate. Pertanto, per allungare la corsa della slitta e incrementare l’inclinazione delle alette, è necessario aumentare l’ingombro assiale della slitta, il che può provocare problemi di interferenza tra le componenti meccaniche del diffusore.
Sintesi dell’invenzione
Uno scopo della presente invenzione è di fornire un diffusore di aerazione migliorato, che operi secondo un principio di funzionamento diverso, rispetto alle soluzioni della tecnica nota.
Per ottenere tale risultato, al centro della bocchetta è posto, in luogo della manopola, un attuatore che impegna una slitta cui sono collegate delle bielle, a loro volta incernierate alle alette. Il movimento dell’attuatore provoca una traslazione della slitta, che trascina le bielle. In questo modo, quando la slitta si avvicina alla bocchetta, le bielle si distendono in senso radiale, spingendo le alette verso la periferia della bocchetta (si ottiene così un flusso più concentrato).
Quando invece la slitta si allontana dalla bocchetta, le bielle tendono ad allinearsi all’asse longitudinale della slitta, piegando le alette verso tale asse longitudinale, in modo che le alette stesse assumano una configurazione divergente nel verso di efflusso dell’aria. Si ottiene pertanto un ampliamento del cono di efflusso, e quindi una maggiore diffusione dell’aria.
Come meglio si apprezzerà nel prosieguo della descrizione, l’attuatore può essere un perno filettato, che ingrana la slitta, così che la rotazione di tale perno filettato provochi una traslazione assiale della slitta. Secondo un’altra forma di realizzazione, l’attuatore può essere ad esempio un’asta o pomello, mobile in senso assiale e collegata alla slitta, così che la traslazione dell’asta provochi una traslazione assiale della slitta.
In questo modo, l’architettura del diffusore viene semplificata e irrobustita, e si dispone di una soluzione che consente agevolmente e affidabilmente di regolare, in maniera graduale e perfettamente controllata, il cono di efflusso dell’aria dalla bocchetta.
I suddetti ed altri scopi e vantaggi sono raggiunti, secondo un aspetto dell’invenzione, da un diffusore di aerazione per veicoli, avente le caratteristiche definite nella rivendicazione 1. Forme di attuazione preferenziali dell’invenzione sono definite nelle rivendicazioni dipendenti.
Breve descrizione dei disegni
Verranno ora descritte le caratteristiche funzionali e strutturali di alcune forme di realizzazione preferite di un diffusore di aerazione per veicoli secondo l’invenzione. Si fa riferimento ai disegni allegati, in cui:
- la figura 1 è una vista prospettica schematica di un diffusore di aerazione, secondo una forma di realizzazione della presente invenzione; - la figura 2 è una vista schematica in esploso del diffusore in figura 1, in cui sono visibili le componenti principali del diffusore, secondo una forma di realizzazione dell’invenzione;
- le figure 3A-3C sono rispettivamente una vista prospettica posteriore del diffusore di figura 1, una vista schematica posteriore di tale diffusore, e una vista schematica anteriore di tale diffusore, in una configurazione in cui la slitta si trova in una posizione prossimale alla bocchetta, e le bielle sono distese in senso radiale, cosicché le alette sono posizionate in maniera sostanzialmente perpendicolari tra loro (flusso sostanzialmente assiale);
- le figure 4A-4C sono rispettivamente una vista prospettica posteriore del diffusore di figura 1, una vista schematica posteriore di tale diffusore, e una vista schematica anteriore di tale diffusore, in una configurazione in cui la slitta si trova in una posizione distale rispetto alla bocchetta, e le bielle sono ripiegate in senso assiale, cosicché le alette sono posizionate in maniera sostanzialmente divergente tra loro, rispetto al verso di efflusso dell’aria dalla bocchetta (flusso diffuso);
- le figure 5A-5B sono rispettivamente una vista schematica in sezione della configurazione illustrata nelle figure 3A-3C (flusso assiale), e una vista schematica in sezione della configurazione illustrata nelle figure 4A-4C (flusso diffuso); e
- la figura 6 è una vista prospettica schematica di un diffusore di aerazione, secondo una forma di realizzazione della presente invenzione, in cui sono presenti tre alette di direzionamento.
Descrizione dettagliata
Prima di spiegare nel dettaglio una pluralità di forme di realizzazione dell’invenzione, va chiarito che l’invenzione non è limitata nella sua applicazione ai dettagli costruttivi e alla configurazione dei componenti presentati nella seguente descrizione o illustrati nei disegni. L’invenzione è in grado di assumere altre forme di realizzazione e di essere attuata o realizzata praticamente in diversi modi. Si deve anche intendere che la fraseologia e la terminologia hanno scopo descrittivo e non vanno intese come limitative.
Facendo esemplificativamente riferimento alla figura 1, un diffusore di aerazione 9 per veicoli, atto a immettere e direzionare un flusso d’aria nell’abitacolo del veicolo, comprende una bocchetta 10, atta ad esser montata nella sezione di sbocco di un condotto di convogliamento dell’aria.
La bocchetta 10 comprende un telaio esterno 12, che individua una sezione di sbocco dell’aria, al cui centro è presente un attuatore 16, mobile rispetto ad un asse longitudinale y, lungo il quale si estende l’attuatore 16.
Preferibilmente, la bocchetta 10 comprende almeno un elemento di supporto 14 formato all’interno di tale telaio esterno 12, il quale elemento di supporto 14 supporta mobilmente l’attuatore 16.
Secondo una forma di realizzazione preferita, il telaio esterno 12 è di forma circolare, e ancora più preferibilmente l’elemento di supporto 14 è un montante esteso lungo un diametro del telaio esterno 12.
Al centro dell’elemento di supporto 14 è presente una sede 14a, che accoglie l’attuatore 16.
Il diffusore 9 comprende altresì una pluralità di alette 18, ciascuna aletta 18 avendo un primo bordo 18a, in prossimità del quale tale aletta 18 è incernierata alla bocchetta 10 lungo un rispettivo asse di oscillazione x. Gli assi di oscillazione x di almeno due alette 18 non sono tra loro paralleli, in modo che tali alette 18 possano assumere una configurazione convergente o divergente.
Il diffusore 9 comprende inoltre una slitta 20, coassiale rispetto all’asse longitudinale y dell’attuatore 16 e accoppiata scorrevolmente a tale attuatore 16, in modo tale che il movimento dell’attuatore 16 comporti una traslazione assiale della slitta 20 tra una prima posizione, prossimale alla bocchetta 10, e una seconda posizione, distale rispetto alla bocchetta 10.
Sono anche presenti una pluralità di bielle 22, aventi ciascuna una prima estremità mobile solidalmente alla slitta 20, e una seconda estremità incernierata a un secondo bordo 18b di una rispettiva aletta 18, in modo tale che lo scorrimento della slitta 20 verso detta prima posizione della slitta 20 (prossimale alla bocchetta 10), provochi un allontanamento dei secondi bordi 18b dall’asse longitudinale y della slitta 20. Le bielle 22 si distendono in senso radiale (tendono cioè a disporsi perpendicolarmente all’asse longitudinale y), e le alette 18 assumono una configurazione convergente nel verso di efflusso dell’aria.
Quando invece la slitta 20 scorre verso la seconda posizione (distale rispetto alla bocchetta 10), si verifica un avvicinamento dei secondi bordi 18b all’asse longitudinale y della slitta 20. Le bielle 22 si ripiegano in senso assiale (tendono cioè ad allinearsi all’asse longitudinale y), e le alette 18 assumono una configurazione mutuamente divergente nel verso di efflusso dell’aria.
Nella prima configurazione, in uscita dalla bocchetta 10 si avrà una direzione del flusso di tipo assiale o concentrato, mentre nella seconda configurazione si avrà una direzione del flusso di tipo divergente o diffuso.
In tutta la presente descrizione e nelle rivendicazioni, i termini e le espressioni indicanti posizioni e orientamenti, quali "longitudinale” o “radiale”, vanno riferiti all’asse longitudinale y.
Secondo una forma di realizzazione preferita, l’attuatore 16 è un perno filettato che ingrana la slitta 20, in modo tale che una rotazione del perno filettato attorno all’asse longitudinale y provochi una traslazione assiale della slitta 20 lungo tale asse longitudinale y.
Secondo una forma di realizzazione non illustrata, l’attuatore 16 è un’asta, linguetta o pomello, traslabile lungo l’asse longitudinale y e accoppiata alla slitta 20, in modo tale che una traslazione dell’asta o linguetta lungo l’asse longitudinale y provochi una traslazione assiale della slitta 20 lungo tale asse longitudinale y. Convenientemente, l’asta sporge assialmente all’esterno della bocchetta 10, in modo tale che un utente possa manipolare l’asta e tirarla verso l’esterno (o spingerla verso l’interno) di tale bocchetta 10. Il movimento dell’asta trascina la slitta 20, che scorre assialmente, orientando le alette 18 attraverso le bielle 22.
Convenientemente, le posizioni del diffusore possono essere definite regolando il movimento dell’asta tramite arresti meccanici e/o per frizione, a seconda del caso (ad esempio, quando si voglia modulare la resistenza di scorrimento dell’asta, per fornire all’utente una determinata sensazione tattile).
Secondo una forma di realizzazione preferita, la corsa assiale della slitta 20 è compresa tra 4 mm e 8 mm, e più preferibilmente è di 6 mm.
Convenientemente, l’elemento di supporto 14 può supportare girevolmente il perno filettato, oppure può supportare scorrevolmente l’asta, a seconda della configurazione dell’attuatore 16.
Convenientemente, almeno un’aletta 18 è incernierata all’elemento di supporto 14, formato all’interno della bocchetta 10.
Secondo una forma di realizzazione, la pluralità di alette 18 è disposta in modo che almeno due assi di oscillazione x formino tra loro un angolo acuto. Ad esempio, come illustrato in figura 6, possono essere presenti tre alette 18, disposte in modo che i rispettivi assi di oscillazione x formino tra loro sostanzialmente un triangolo.
Secondo una forma di realizzazione preferita, sono presenti almeno due coppie di alette 18, disposte in modo che gli assi di oscillazione x di una stessa coppia di alette 18 siano mutuamente paralleli, e perpendicolari agli assi di oscillazione x dell’altra coppia di alette 18 (si vedano, a titolo di esempio, le figure 3A-3C e 5A).
Secondo una forma preferita di realizzazione, almeno una coppia di alette 18 è incernierata al telaio esterno 12 della bocchetta 10.
Secondo ulteriori forme di realizzazione (non illustrate), le alette 18 possono assumere altre configurazioni, ad esempio in cui gli assi di oscillazione x siano disposti a pentagono, esagono ecc.. A titolo meramente esemplificativo, simili configurazioni possono ricordare la corolla di un fiore, i cui petali siano corrispondenti alle alette 18, le quali si aprono e si chiudono (attorno all’asse longitudinale y) verso l’interno del condotto che alimenta la bocchetta 10.
Secondo una forma di realizzazione (non illustrata), una stessa biella 22 può controllare due o più alette 18 consecutive in senso radiale.
Sono stati descritti diversi aspetti e forme di realizzazione di un diffusore di aerazione secondo l’invenzione. Si intende che ciascuna forma di realizzazione può essere combinata con qualsiasi altra forma di realizzazione. L’invenzione, inoltre, non è limitata alle forme di realizzazione descritte, ma potrà essere variata entro l’ambito definito dalle rivendicazioni annesse.

Claims (13)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Diffusore di aerazione (9) per veicoli, atto a immettere e direzionare un flusso d’aria nell’abitacolo del veicolo, comprendente: - una bocchetta (10), atta ad esser montata nella sezione di efflusso di un condotto di convogliamento dell’aria, detta bocchetta (10) comprendendo un telaio esterno (12), che individua una sezione di sbocco dell’aria, al cui centro è presente un attuatore (16) mobile rispetto a un asse longitudinale (y); - una pluralità di alette (18), ciascuna aletta (18) avendo un primo bordo (18a) in prossimità del quale detta aletta (18) è incernierata alla bocchetta (10) lungo un rispettivo asse di oscillazione (x), gli assi di oscillazione (x) di almeno due alette (18) non essendo mutuamente paralleli; - una slitta (20), coassiale rispetto all’asse longitudinale (y) dell’attuatore (16) e accoppiata scorrevolmente a detto dell’attuatore (16), in modo tale che il movimento dell’attuatore (16) comporti una traslazione assiale della slitta (20) tra una prima posizione, prossimale alla bocchetta (10), e una seconda posizione, distale rispetto alla bocchetta (10); e - una pluralità di bielle (22), aventi ciascuna una prima estremità mobile solidalmente alla slitta (20), e una seconda estremità incernierata a un secondo bordo (18b) di una rispettiva aletta (18), in modo tale che lo scorrimento della slitta (20) verso detta prima posizione, prossimale alla bocchetta (10), provochi un allontanamento dei secondi bordi (18b) dall’asse longitudinale (y) della slitta (20), e che lo scorrimento della slitta (20) verso detta seconda posizione, distale rispetto alla bocchetta (10), provochi un avvicinamento dei secondi bordi (18b) all’asse longitudinale (y) della slitta (20).
  2. 2. Diffusore secondo la rivendicazione 1, in cui l’attuatore (16) è un perno filettato che ingrana la slitta (20), in modo tale che una rotazione del perno filettato attorno all’asse longitudinale (y) provochi una traslazione assiale della slitta (20) lungo detto asse longitudinale (y).
  3. 3. Diffusore secondo la rivendicazione 1, in cui l’attuatore (16) è un’asta traslabile lungo l’asse longitudinale (y) e accoppiata alla slitta (20), in modo tale che una traslazione dell’asta lungo l’asse longitudinale (y) provochi una traslazione assiale della slitta (20) lungo detto asse longitudinale (y).
  4. 4. Diffusore secondo la rivendicazione 3, in cui il movimento dell’asta è regolato tramite arresti meccanici e/o per frizione.
  5. 5. Diffusore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui la bocchetta (10) comprende almeno un elemento di supporto (14) formato all’interno del telaio esterno (12), il quale elemento di supporto (14) supporta mobilmente l’attuatore (16) al centro della bocchetta (10).
  6. 6. Diffusore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui la pluralità di alette (18) è disposta in modo che almeno due assi di oscillazione (x) formino tra loro un angolo acuto.
  7. 7. Diffusore secondo la rivendicazione 6, comprendente tre alette (18), disposte in modo che i rispettivi assi di oscillazione (x) formino tra loro sostanzialmente un triangolo.
  8. 8. Diffusore secondo una delle rivendicazioni da 1 a 5, comprendente almeno due coppie di alette (18), disposte in modo che gli assi di oscillazione (x) di una stessa coppia di alette (18) siano mutuamente paralleli, e perpendicolari agli assi di oscillazione (x) dell’altra coppia di alette (18).
  9. 9. Diffusore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui almeno una coppia di alette (18) è incernierata all’elemento di supporto (14), formato all’interno della bocchetta (10).
  10. 10. Diffusore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui almeno una coppia di alette (18) è incernierata al telaio esterno (12) della bocchetta (10).
  11. 11. Diffusore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui il telaio esterno (12) è di forma circolare, e l’elemento di supporto (14) è un montante esteso lungo un diametro di detto telaio esterno (12).
  12. 12. Diffusore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui una stessa biella (22) può controllare due o più alette (18) consecutive in senso radiale.
  13. 13. Diffusore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui la corsa assiale della slitta (20) è compresa tra 4 mm e 8 mm, e più preferibilmente è di 6 mm.
IT201800002534A 2018-02-09 2018-02-09 Diffusore di aerazione per veicoli. IT201800002534A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT201800002534A IT201800002534A1 (it) 2018-02-09 2018-02-09 Diffusore di aerazione per veicoli.
EP19156128.1A EP3524455B1 (en) 2018-02-09 2019-02-08 Aeration diffuser for vehicles

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT201800002534A IT201800002534A1 (it) 2018-02-09 2018-02-09 Diffusore di aerazione per veicoli.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201800002534A1 true IT201800002534A1 (it) 2019-08-09

Family

ID=62218139

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT201800002534A IT201800002534A1 (it) 2018-02-09 2018-02-09 Diffusore di aerazione per veicoli.

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP3524455B1 (it)
IT (1) IT201800002534A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPS6186529A (ja) * 1984-10-04 1986-05-02 Nissan Motor Co Ltd 自動車用ベンチレ−タグリル
US5690550A (en) * 1996-04-24 1997-11-25 Manchester Plastics, Inc. Diffuser outlet assembly
JP2002137628A (ja) * 2000-10-31 2002-05-14 Nippon Plast Co Ltd 吹出口装置
EP3081412A1 (en) * 2013-12-12 2016-10-19 Nifco Inc. Airflow direction adjustment device

Family Cites Families (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPH0619866B2 (ja) 1984-10-01 1994-03-16 三洋電機株式会社 ダブルカセツトテ−プレコ−ダ−
DE202004016983U1 (de) 2004-11-04 2005-01-13 Dr. Schneider Engineering Gmbh Luftdüse
KR101535039B1 (ko) 2014-09-24 2015-07-07 주식회사 니프코코리아 자동차의 에어벤트

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPS6186529A (ja) * 1984-10-04 1986-05-02 Nissan Motor Co Ltd 自動車用ベンチレ−タグリル
US5690550A (en) * 1996-04-24 1997-11-25 Manchester Plastics, Inc. Diffuser outlet assembly
JP2002137628A (ja) * 2000-10-31 2002-05-14 Nippon Plast Co Ltd 吹出口装置
EP3081412A1 (en) * 2013-12-12 2016-10-19 Nifco Inc. Airflow direction adjustment device

Also Published As

Publication number Publication date
EP3524455B1 (en) 2020-12-30
EP3524455A1 (en) 2019-08-14

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP6008733B2 (ja) レジスタ
US6199295B1 (en) Variable-configuration hair dryer and nozzle
JP7109603B2 (ja) ファン組立体用ノズル
JP6265100B2 (ja) 丸型空調用レジスタ
JP2003306032A (ja) 通風システム用エアベント
JP2011527962A (ja) 旋回流および指向性流れを有する空気流出装置
CA2899061C (en) Blower
JP2021530644A (ja) ファン組立体用ノズル
JP2013173484A (ja) 車両用風向調整装置
EP3225441B1 (en) Vehicular register apparatus
US20210270292A1 (en) Nozzle for a fan assembly
JP2021530642A (ja) ファン組立体用ノズル
CN107298007A (zh) 排气装置
JP2013503786A (ja) アーチ形の空気ノズル
ES2882001T3 (es) Difusor de aire interno para vehículos
IT201800002534A1 (it) Diffusore di aerazione per veicoli.
JP6434394B2 (ja) 車両用レジスタ装置
CN107599790A (zh) 空调出风口结构和车辆
US11619418B2 (en) Air diffuser
JP6344322B2 (ja) 丸型空調用レジスタ
JPH0319463B2 (it)
JP4398217B2 (ja) 吹出口装置
JP2002267246A (ja) 風向調整装置
CN105370589A (zh) 风机
JP6579651B2 (ja) ヘアードライヤー