IT201800000757A1 - Dispositivo per l'erogazione di un fluido antighiaccio e/o antiusura su un cavo per la trasmissione di corrente elettrica e/o per valutare l'usura di un cavo - Google Patents

Dispositivo per l'erogazione di un fluido antighiaccio e/o antiusura su un cavo per la trasmissione di corrente elettrica e/o per valutare l'usura di un cavo Download PDF

Info

Publication number
IT201800000757A1
IT201800000757A1 IT201800000757A IT201800000757A IT201800000757A1 IT 201800000757 A1 IT201800000757 A1 IT 201800000757A1 IT 201800000757 A IT201800000757 A IT 201800000757A IT 201800000757 A IT201800000757 A IT 201800000757A IT 201800000757 A1 IT201800000757 A1 IT 201800000757A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
cable
unit
lifting
lowering
wear
Prior art date
Application number
IT201800000757A
Other languages
English (en)
Inventor
Fausto Odorici
Original Assignee
Dipsa Technes Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Dipsa Technes Srl filed Critical Dipsa Technes Srl
Priority to IT201800000757A priority Critical patent/IT201800000757A1/it
Priority to DK19151265.6T priority patent/DK3511200T3/da
Priority to ES19151265T priority patent/ES2905418T3/es
Priority to PT191512656T priority patent/PT3511200T/pt
Priority to EP19151265.6A priority patent/EP3511200B1/en
Publication of IT201800000757A1 publication Critical patent/IT201800000757A1/it

Links

Classifications

    • HELECTRICITY
    • H02GENERATION; CONVERSION OR DISTRIBUTION OF ELECTRIC POWER
    • H02GINSTALLATION OF ELECTRIC CABLES OR LINES, OR OF COMBINED OPTICAL AND ELECTRIC CABLES OR LINES
    • H02G7/00Overhead installations of electric lines or cables
    • H02G7/16Devices for removing snow or ice from lines or cables
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60LPROPULSION OF ELECTRICALLY-PROPELLED VEHICLES; SUPPLYING ELECTRIC POWER FOR AUXILIARY EQUIPMENT OF ELECTRICALLY-PROPELLED VEHICLES; ELECTRODYNAMIC BRAKE SYSTEMS FOR VEHICLES IN GENERAL; MAGNETIC SUSPENSION OR LEVITATION FOR VEHICLES; MONITORING OPERATING VARIABLES OF ELECTRICALLY-PROPELLED VEHICLES; ELECTRIC SAFETY DEVICES FOR ELECTRICALLY-PROPELLED VEHICLES
    • B60L5/00Current collectors for power supply lines of electrically-propelled vehicles
    • B60L5/18Current collectors for power supply lines of electrically-propelled vehicles using bow-type collectors in contact with trolley wire
    • B60L5/19Current collectors for power supply lines of electrically-propelled vehicles using bow-type collectors in contact with trolley wire using arrangements for effecting collector movement transverse to the direction of vehicle motion
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60MPOWER SUPPLY LINES, AND DEVICES ALONG RAILS, FOR ELECTRICALLY- PROPELLED VEHICLES
    • B60M1/00Power supply lines for contact with collector on vehicle
    • B60M1/12Trolley lines; Accessories therefor
    • B60M1/28Manufacturing or repairing trolley lines

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Manufacturing & Machinery (AREA)
  • Power Engineering (AREA)
  • Transportation (AREA)
  • Current-Collector Devices For Electrically Propelled Vehicles (AREA)
  • Insulated Conductors (AREA)

Description

Descrizione di Brevetto di Invenzione Industriale avente per titolo:
“DISPOSITIVO PER L’EROGAZIONE DI UN FLUIDO ANTIGHIACCIO E/O ANTIUSURA SU UN CAVO PER LA TRASMISSIONE DI CORRENTE ELETTRICA E/O PER VALUTARE L’USURA DI UN CAVO”.
CAMPO TECNICO DELL’INVENZIONE
La presente invenzione riguarda un dispositivo per l’erogazione di un fluido antighiaccio e/o antiusura, quale un liquido o aria o gas o nebbia, su un cavo per la trasmissione di corrente elettrica e/o per valutare l’usura di un tale cavo, il quale dispositivo può essere montato, per esempio, in sommità a veicoli, quali veicoli di manutenzione o di controllo di cavi di convogliamento della corrente elettrica ed anche per altri tipi di cavi di alimentazione elettrica aerea, per esempio per l’alimentazione elettrica di treni, tramvie o filobus.
STATO DELLA TECNICA ANTERIORE
Sono noti dispositivi per monitorare lo stato di un cavo elettrico, solitamente in alta tensione, i quali comprendono rulli o similari di impegno con un cavo, preposti a consentire un impegno affidabile con il cavo elettrico da monitorare durante tutta l’estensione del cavo stesso, in particolare in corrispondenza di curve o in presenza di variazione di pendenza.
Tali dispositivi possono comprendere diversi accessori o componenti, quali rulli rompighiaccio o componenti per l’erogazione di un liquido antighiaccio.
Tuttavia, le soluzioni sinora proposte presentano sistemi complessi e costosi per garantire il corretto inseguimento dei cavi per tutto lo sviluppo o andamento degli stessi.
SCOPI DELL’INVENZIONE
Uno scopo della presente invenzione è quello di fornire un nuovo dispositivo per l’erogazione di un fluido antighiaccio e/o antiusura, quale un liquido o aria o gas o nebbia, su un cavo per la trasmissione di corrente elettrica e/o per valutare l’usura di un cavo.
Un altro scopo della presente invenzione è quello di fornire un dispositivo come suddetto che sia in grado di adattarsi correttamente ad un cavo elettrico lungo tutto lo svolgimento dello stesso, in rettilineo, in curva e in salita o discesa.
Un altro scopo della presente invenzione è quello di fornire un dispositivo che sia adattabile a differenti tipi di cavo elettrico e a differenti disposizioni di un cavo elettrico di alimentazione.
Un altro scopo della presente invenzione è quello di fornire un dispositivo guidacavo o inseguitore del cavo che sia costruttivamente semplice.
Un altro scopo della presente invenzione è quello di fornire un veicolo dotato di un dispositivo come sopra indicato.
Conformemente ad un aspetto dell’invenzione è previsto un dispositivo secondo la rivendicazione 1.
Le rivendicazioni dipendenti si riferiscono ad esempi di realizzazione preferiti e vantaggiosi dell’invenzione.
BREVE DESCRIZIONE DEI DISEGNI
Altre caratteristiche e vantaggi dell’invenzione saranno maggiormente evidenti dalla descrizione di un esempio di realizzazione di un dispositivo, illustrato a titolo indicativo negli uniti disegni in cui:
- le figure 1 e 2 sono viste prospettiche da rispettivi lati di un dispositivo secondo la presente invenzione con un rispettivo cavo elettrico;
- le figure da 3 a 6 sono viste, rispettivamente, dall’alto, laterale, frontale e dal retro del dispositivo di figura 1.
Negli uniti disegni parti o componenti uguali sono contraddistinti dagli stessi numeri di riferimento.
ESEMPI DI REALIZZAZIONE DELL’INVENZIONE
Con riferimento alle figure allegate si è illustrato un dispositivo 1 per l’erogazione di un fluido antighiaccio e/o antiusura su un cavo C per la trasmissione di corrente elettrica, quale un cavo di alta tensione e/o per valutare l’usura di un cavo C per la trasmissione di corrente elettrica, quale un cavo di alta tensione, il quale dispositivo 1 comprende almeno una struttura di base 2 vincolabile ad un veicolo (non illustrato in figure) e supportante in sommità almeno un gruppo di lavoro 3, in uso, del cavo C.
Un dispositivo secondo la presente invenzione può essere utilizzato anche per il monitoraggio di cavi per filobus o tramvia, e altri veicoli simili alimentati tramite una linea elettrica aerea.
Nella trattazione che segue si farà esplicito riferimento ad un fluido antighiaccio, ma si deve tener conto che, in generale, tale fluido potrà essere un fluido oppure un liquido e/o un gas e/o un vapore antighiaccio e/o antiusura.
Il dispositivo 1 comprende inoltre mezzi di sollevamento/abbassamento e/o articolazione e/o spostamento 4.
Il gruppo di lavoro 3 comprende invece almeno un componente erogatore di un fluido antighiaccio 5, quale un liquido o aria o gas o nebbia e/o un mezzo sensore 6a, 6b per la visualizzazione della zona anteriore e posteriore rispetto al gruppo di lavoro 3.
Il mezzo sensore 6a, 6b può anche comprendere dei mezzi per il rilevamento dell’usura di un cavo.
Il componente erogatore di un fluido antighiaccio 5 può essere preposto ad erogare portate di liquido proporzionali alla velocità di avanzamento del dispositivo 1, così da garantire una corretta applicazione del fluido antighiaccio in condizioni di lavoro differenti. A tal riguardo, naturalmente, saranno previsti appositi mezzi di controllo o di variazione della portata di erogazione del componente erogatore 5 pilotati o pilotabili dall’unità di controllo in funzione della velocità di avanzamento del dispositivo 1 o meglio del veicolo su cui è montato il dispositivo, la variazione della portata di erogazione del componente erogatore 5 può anche essere gestita o corretta in funzione di altri parametri rispetto alla velocità di avanzamento.
Inoltre il dispositivo 1, ad esempio il gruppo di lavoro 3 dello stesso dispositivo 1, comprende almeno una telecamera principale e/o un componente sensore 7, eventualmente protetta/o mediante un apposito vetro o schermo di protezione, il quale rileva l’andamento o lo sviluppo del cavo C.
Il dispositivo 1 comprende anche un’unità di controllo (non illustrata in figure) preposta a ricevere in ingresso dati dalla telecamera o dal componente sensore 7 così da pilotare di conseguenza i mezzi di sollevamento/abbassamento e/o articolazione e/o spostamento 4 per movimentare in funzione dell’andamento o sviluppo del cavo C il gruppo di lavoro 3 e quindi il componente erogatore 5 di un fluido antighiaccio e/o il mezzo sensore 6a, 6b di rilevamento dell’usura di un cavo C.
Più in particolare, l’unità di controllo è preposta a ricevere in ingresso dati dalla telecamera e/o dal componente sensore 7, così da pilotare i mezzi di sollevamento/abbassamento e/o articolazione e/o spostamento 4 in modo da consentire al dispositivo 1 di seguire l’andamento o sviluppo del cavo C e di operare su di esso senza venire in contatto con quest’ultimo.
A tal riguardo l’unità di controllo comprende un apposito software di riconoscimento o analisi di un cavo C o di una pluralità di cavi C con caratteristiche differenti.
Inoltre il dispositivo 1, dovendo operare – ad esempio applicare un fluido antighiaccio o rilevare l’usura – su un cavo C lungo tutto lo sviluppo longitudinale di quest’ultimo, viene condotto, mediante un rispettivo veicolo, sostanzialmente al di sotto o di lato rispetto ad un cavo C.
Se il cavo C presenta tratti curvi o tratti successivi a differente altezza, l’unità di controllo del dispositivo 1, grazie ai dati ottenuti dalla telecamera principale e/o dal componente sensore 7 agisce sui mezzi di sollevamento/abbassamento e/o articolazione e/o spostamento 4, così da sollevare/abbassare e/o spostare angolarmente il gruppo di lavoro 3, adattandolo all’andamento del cavo C, senza che sia necessario prevedere componenti meccanici, quali rulli o similari, in contatto con il cavo C.
Naturalmente, è importante che l’unità di controllo sia provvista di un’apposita logica di controllo, ad esempio del tipo proporzionale-integrale-derivativo, in sigla PID, in modo da comandare opportunamente i mezzi di sollevamento/abbassamento e/o articolazione e/o spostamento 4, al fine di evitando che il gruppo di lavoro 3 vada fuori campo o comunque fuori dalla zona di svolgimento del cavo C, oppure che si possa avere un’instabilità di funzionamento.
A tal riguardo, il dispositivo 1 potrebbe prevedere anche mezzi di arresto dello spostamento o di fine corsa del gruppo di lavoro 3, se necessario anche regolabili, in particolare mezzi di arresto dell’spostamento attorno ad un asse verticale.
Per quanto riguarda la telecamera principale 7 essa può comprendere almeno una telecamera laser oppure ottica, per esempio una telecamera a scansione laser.
La telecamera principale 7 che è rivolta verso l’alto, con una direzione di rilevamento ad esempio sostanzialmente verticale, può presentare una apertura o campo di scansione di 360°, ovvero di 60°, cioè da 30° a -30°, oppure tra 90° e -90°, tra 60° e -60° o tra 45° e -45° rispetto ad un asse verticale o inclinato rispetto alla verticale. Peraltro, la telecamera principale 7 può presentare una sorgente di illuminazione a infrarossi.
La frequenza di scansione della telecamera 7 può essere da 0 a 300 Hz ovvero di 25 Hz, 35 Hz, 50 Hz o 75 Hz, ecc. mentre la risoluzione angolare può essere ad esempio di 0,01 oppure 0,25°,0,5° o 1° o 2° o 3° o 4° o 5°.
La distanza di rilevamento può essere compresa tra da 0 a 10 m. Al posto o in aggiunta ad una o più telecamere 7, il dispositivo 1 può comprendere almeno un componente sensore, quale un sensore di prossimità, ad esempio induttivo o capacitivo oppure ottico eccetera.
Con riferimento all’esempio di realizzazione non limitativo illustrato in figure, la struttura del gruppo di lavoro 3 comprende una staffa o mensola 3a supportante una testa 3b di contenimento della telecamera 7 è il componente erogatore di un fluido antighiaccio 5, per esempio configurato a pistola o ugello, quest’ultimo potendo essere supportato o fissato in corrispondenza di una porzione sporgente 3c della staffa 3a.
Il dispositivo 1 o meglio la testa 3b può essere anche dotato/a di due telecamere ausiliarie 6a, 6b, una delle quali preposta ad esempio a monitorare lo stato di usura del cavo, una 6a direzionata verso la parte posteriore del dispositivo 1 e una 6b direzionata verso la parte anteriore del dispositivo 1. La telecamera 6a può servire in alternativa per verificare il corretto funzionamento del dispositivo 1, mentre la telecamera 6b può essere prevista per consentire di verificare la presenza dello scambio ferroviario o di ostacoli.
Si possono inoltre prevedere rispettivi dispositivi di illuminazione, ad esempio fari anche del tipo a led, destinati a illuminare la zona di ripresa di una rispettiva telecamera 7, 6a, 6b.
Relativamente in particolare alla testa 3b, la stessa può presentare una configurazione allungata con le due telecamere ausiliarie 6a, 6b alle estremità e la telecamera principale 7 alloggiata in una porzione intermedia della testa 3b.
Con riferimento all’esempio di realizzazione non limitativo illustrato in figure, i mezzi di sollevamento/abbassamento e/o articolazione e/o spostamento 4 del gruppo di lavoro 3 rispetto alla struttura di base 2 possono includere un’unità di sollevamento/abbassamento 8 comprendente due o più bracci 9a-9d, 10a-10d che consentono l’articolazione del gruppo di lavoro 3 rispetto alla struttura di base 2, configurata come una piastra, oppure rispetto ad una prima lastra 13 di sommità dell’unità di sollevamento/abbassamento 8 e vincolata al gruppo di lavoro 3.
Più in particolare, può essere previsto uno o più primi bracci 9a-9d imperniato/i da un lato alla piastra di base 2, cioè a delle prime staffe o fazzoletti 2a della stessa, ad esempio rivolte verso l’alto dalla piastra di base 2, e dall’altro ad almeno un componente intermedio o di giunzione intermedio 11, e uno o più secondi bracci 10a-10d imperniato/i da un lato al componente di giunzione intermedio 11 e dall’altro alla prima lastra 13, cioè a delle seconde staffe o fazzoletti 13a della stessa ad esempio rivolte verso il basso dalla prima lastra 13.
L’unità di sollevamento/abbassamento 8 può inoltre comprendere almeno un attuatore 12, per esempio lineare di tipo elettrico, oppure pneumatico o fluidodinamico.
L’attuatore 12 può presentare un cilindro 12a in cui è montato scorrevole uno stelo 12b, azionato da un motore elettrico 12c, oppure in modo pneumatico o fluidodinamico. Il cilindro 12a oppure lo stelo 12b è fissato o imperniato al primo o primi bracci 9a-9d, mentre lo stelo 12b o il cilindro 12a è fissato o imperniato al secondo o secondi bracci 10a-10d.
A tal riguardo, possono essere previsti almeno due primi bracci 9a-9d o due coppie di primi bracci 9a-9d come pure un primo traverso di connessione 14a degli stessi e il cilindro 12a o lo stelo 12b è fissato o imperniato al traverso di connessione 14a.
L’unità di sollevamento/abbassamento 8 può includere anche almeno due secondi bracci 10a-10d o due coppie di secondi bracci 10a-10d come pure un secondo traverso di connessione 14b degli stessi e lo stelo 12b o il cilindro 12a è fissato o imperniato al secondo traverso di connessione 14b.
Come si comprenderà, comandando l’azionamento dell’attuatore 12, si determina l’estensione dello stelo 12b dal cilindro 12a o la ritrazione dello stelo 12b nel cilindro 12a, causando l’spostamento dei primi bracci 9a-9d e dei secondi bracci 10a-10d, ad esempio attorno ad assi orizzontali definiti da rispettivi perni P, così da comandare il sollevamento e abbassamento del gruppo di lavoro 3 rispetto alla struttura di base 2 ad opera dell’unità di sollevamento/abbassamento 8.
Più in particolare, secondo l’esempio di realizzazione non limitativo illustrato in figure, uno o più bracci 9a-9d, 10a-10d comprendono un manicotto terminale 9e-10e in corrispondenza di una o entrambe le proprie estremità, preposto ad essere disposto allineato con uno o più fori di una rispettiva staffa o fazzoletto 2a, 13a e vincolata a quest’ultima mediante rispettivi perni P.
L’almeno un componente intermedio o di giunzione intermedio 11 può comprendere una o più piastre di giunzione 11 eventualmente dotate di fori per il passaggio di perni P. Più in particolare, sono previste due o più coppie di piastre di giunzione 11, tra le piastre 11 di ciascuna coppia essendo disposta e imperniata mediante perni P l’estremità di uno o più bracci 9a-9d, 10a-10d, ad esempio l’estremità di almeno un primo braccio 9a-9d e l’estremità di almeno un secondo braccio 10a-10d.
In aggiunta o in alternativa a quanto ora descritto, i mezzi di sollevamento/abbassamento e/o articolazione e/o spostamento 4 del gruppo di lavoro 3 rispetto alla struttura di base 2, possono includere un’unità di spostamento 15 del gruppo di lavoro 3 ad esempio supportata in sommità all’unità di sollevamento/abbassamento 8.
L’unità di spostamento 15 comprende un componente motore con eventuale motoriduttore 16 agente su una ralla 17, a sua volta associata ad una prima estremità di una piastra di supporto 20, la quale porta ad una seconda estremità il gruppo di lavoro 3. La piastra di supporto 20 può essere rapidamente girata a destra e sinistra dal motoriduttore 16 in modo da permettere al gruppo di lavoro 3 di spostarsi lateralmente per seguire il rispettivo andamento laterale del cavo C.
L’unità di spostamento 15 comprende inoltre un meccanismo che mantiene il gruppo di lavoro 3 parallelo a sé stesso e sostanzialmente allineato con il cavo C. Tale meccanismo può essere realizzato in diversi modi. Nella forma esemplificativa illustrata nelle figure il meccanismo comprende una prima ruota dentata o puleggia 18 fissata alla prima lastra 13 e in ingranamento o impegno di trascinamento con una catena o cinghia 19, a sua volta in ingranamento o in impegno di trascinamento anche con una seconda ruota dentata o puleggia (non visibile in figure) fissata o connessa con una staffa o mensola 3a del gruppo di lavoro 3.
Il dispositivo 1 può essere poi dotato di mezzi di caricamento elettrostatico di un cavo o del fluido antighiaccio, i quali sono in grado di caricare elettrostaticamente il fluido o liquido antighiaccio, ad esempio con grasso oppure (di caricare elettrostaticamente) il cavo C, così da garantire una buona presa del fluido antighiaccio sul cavo C in tensione.
Naturalmente, il fluido antighiaccio potrebbe essere anche applicato al cavo C non attraversato da corrente, nel qual caso si dovrebbe togliere la corrente alla linea durante la manutenzione.
Il dispositivo può poi essere dotato di un compressore per l’alimentazione dei rispettivi componenti pneumatici, e/o di un generatore elettrico, il compressore e il generatore essendo opportunamente connessi (pneumaticamente o elettricamente) con tali componenti.
Può poi essere previsto un serbatoio di un fluido antighiaccio in comunicazione di fluido con il componente erogatore 5.
Il dispositivo può comprendere inoltre un pannello operatore con display, per esempio con tasti e manopole di regolazione. Il dispositivo può essere dotato di una lama d’aria per asciugare il cavo o il fluido.
Costituisce oggetto della presente invenzione, anche un veicolo comprendente almeno un dispositivo 1 come sopra descritto, tale veicolo comprendendo almeno un telaio montato su ruote o cingoli, per esempio per lo scorrimento o lo scivolamento su rotaie, mentre la struttura di base 2 è vincolata, per esempio imbullonata, imperniata oppure saldata al telaio del veicolo.
Secondo la presente invenzione è previsto anche un metodo per erogare un fluido antighiaccio, quale un liquido o aria o gas o nebbia su un cavo C per la trasmissione di corrente elettrica alimentato oppure non alimentato e/o per valutare l’usura di un cavo C mediante un veicolo come suddetto avente almeno un dispositivo 1, il quale metodo comprende le seguenti fasi di:
- guidare un veicolo ad esempio come sopra indicato, su un binario o percorso al di sotto di un cavo C per la trasmissione di corrente elettrica,
- guidare i mezzi di sollevamento/abbassamento e/o articolazione e/o spostamento 4 in modo da consentire al dispositivo di operare sul cavo C senza venire in contatto con quest’ultimo.
Come si comprenderà, durante tale fase l’unità di controllo del dispositivo 1 grazie ai dati ottenuti dalla telecamera principale o componente sensore 7 agisce sui mezzi di sollevamento/abbassamento e/o articolazione e/o spostamento 4, ad esempio sull’unità di sollevamento/abbassamento 8 e/o sull’unità di spostamento 15, così da sollevare/abbassare e/o spostare angolarmente il gruppo di lavoro 3, adattandolo all’andamento del cavo C, senza che sia necessario prevedere componenti meccanici, quali rulli o similari, preposti ad impegnare il cavo C e a modificare di conseguenza l’assetto del dispositivo 1 o del gruppo 1.
Come si avrà modo di appurare, un dispositivo secondo la presente invenzione consente di adattarsi correttamente allo svolgimento e andamento di un cavo elettrico, sia in curva che in salita o discesa, senza dover venire in contatto con il cavo stesso, il che comporta un funzionamento più efficace del dispositivo in accordo con la presente invenzione rispetto alle soluzioni anteriori e, inoltre, una maggiore conservazione e protezione del cavo C.

Claims (15)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo per l’erogazione di un fluido oppure un liquido e/o un gas e/o un vapore antighiaccio e/o antiusura su un cavo (C) per la trasmissione di corrente elettrica e/o per valutare l’usura di un cavo (C), detto dispositivo comprendendo almeno una struttura di base (2) vincolabile ad un veicolo e supportante in sommità almeno un gruppo di lavoro (3), in uso, di detto cavo (C), detto dispositivo comprendendo mezzi di sollevamento/abbassamento e/o articolazione e/o spostamento (4) di detto almeno un gruppo di lavoro (3) rispetto a detta struttura di base (2), detto gruppo di lavoro (3) comprendendo almeno un componente erogatore di un fluido antighiaccio (5) e/o un mezzo sensore (6a, 6b) di rilevamento dell’usura di un cavo (C), in cui detto gruppo di lavoro (3) comprende almeno una telecamera principale o un componente sensore (7) preposto a rilevare l’andamento o lo sviluppo del cavo (C) nonché un’unità di controllo preposta a ricevere in ingresso dati da detta telecamera principale o componente sensore (7) così da pilotare di conseguenza detti mezzi di sollevamento/abbassamento e/o articolazione e/o spostamento (4) per movimentare in funzione dell’andamento o sviluppo di detto cavo (C) detto gruppo di lavoro (3) e quindi detto componente erogatore (5) di un fluido antighiaccio e/o detto mezzo sensore (6a, 6b) di rilevamento dell’usura di un cavo (C).
  2. 2. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, in cui detta unità di controllo è preposta a ricevere in ingresso dati da detta telecamera principale o componente sensore (7) così da pilotare detti mezzi di sollevamento/abbassamento e/o articolazione e/o spostamento (4) in modo da consentire a detto dispositivo di operare su un cavo (C) senza venire in contatto con quest’ultimo.
  3. 3. Dispositivo secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui detta almeno una telecamera principale (7) comprende almeno una telecamera laser od ottica.
  4. 4. Dispositivo secondo la rivendicazione 3, in cui detta almeno una telecamera laser comprende una telecamera a scansione laser rivolta verso l’alto con una apertura o campo di scansione di 360°, oppure di 60°, cioè da 30° a -30°, oppure tra 90° e -90°, tra 60° e -60° o tra 45° e -45° rispetto ad un asse verticale o inclinato rispetto alla verticale.
  5. 5. Dispositivo secondo la rivendicazione 4, in cui la frequenza di scansione di detta telecamera principale (7) può essere da 0 a 300 Hz ovvero di 25 Hz, 35 Hz, 50 Hz o 75 Hz ecc. mentre la risoluzione angolare può essere ad esempio di 0,01 oppure 0,25°,0,5° o 1° o 2° o 3° o 4° o 5°.
  6. 6. Dispositivo secondo una qualunque delle precedenti rivendicazioni, in cui detti mezzi di sollevamento/abbassamento e/o articolazione e/o spostamento (4) del gruppo di lavoro (3) rispetto alla struttura di base (2) includono un’unità di sollevamento/abbassamento (8) comprendente due o più bracci (9a-9d, 10a-10d) che consentono l’articolazione di detto almeno un gruppo di lavoro (3) rispetto a detta struttura di base (2) o rispetto ad una prima lastra (13) di sommità dell’unità di sollevamento/abbassamento (8) e vincolata al gruppo di lavoro (3).
  7. 7. Dispositivo secondo la rivendicazione 6, in cui detta unità di sollevamento/abbassamento (8) comprende almeno un primo braccio (9a-9d) imperniato da un lato a detta struttura di base (2) e dall’altro ad almeno un componente intermedio o di giunzione intermedio (11), almeno un secondo braccio (10a-10d) imperniato da un lato a detto almeno un componente di giunzione intermedio (11) e dall’altro a detta prima lastra (13) e comprende poi almeno un attuatore (12) pneumatico, elettrico o fluidodinamico preposto a comandare l’spostamento di detto almeno un primo braccio (9a-9d) e di detta almeno un secondo braccio (10a-10b), così da comandare il sollevamento e abbassamento del gruppo di lavoro (3) rispetto alla struttura di base (2) ad opera dell’unità di sollevamento/abbassamento (8).
  8. 8. Dispositivo secondo una qualunque delle precedenti rivendicazioni, in cui detti mezzi di sollevamento/abbassamento e/o articolazione e/o spostamento (4) includono un’unità di spostamento (15) del gruppo di lavoro (3) attorno ad un asse, in uso, verticale.
  9. 9. Dispositivo secondo la rivendicazione 8, in cui detta unità di spostamento (15) comprende un componente motore con eventuale motoriduttore (16) agente su una ralla (17), a sua volta associata ad una prima estremità di una piastra di supporto (20), la quale porta ad una seconda estremità il gruppo di lavoro (3).
  10. 10. Dispositivo secondo la rivendicazione 9, in cui detta unità di spostamento (15) comprende dei mezzi per mantenere detto gruppo di lavoro (3) parallelo a sé stesso e sostanzialmente allineato con il cavo (C).
  11. 11. Dispositivo secondo la rivendicazione 10, in cui detti mezzi per mantenere detto gruppo di lavoro (3) parallelo a sé stesso e sostanzialmente allineato con il cavo C comprendono una prima ruota dentata o puleggia (18) fissata alla prima lastra (13) e in ingranamento o impegno di trascinamento con una catena o cinghia (19), a sua volta in ingranamento o in impegno di trascinamento anche con una seconda ruota dentata o puleggia fissata o connessa con una staffa o mensola (3°) del gruppo di lavoro (3).
  12. 12. Dispositivo secondo una qualunque delle precedenti rivendicazioni, comprendente mezzi di controllo o di variazione della portata di erogazione di fluido antighiaccio da parte di detto componente erogatore (5) pilotati o pilotabili dall’unità di controllo in funzione della velocità di avanzamento del dispositivo (1).
  13. 13. Veicolo comprendente almeno un dispositivo secondo una qualunque delle precedenti rivendicazioni, detto veicolo comprendendo almeno un telaio montato su ruote o cingoli, in cui detta almeno una struttura di base (2) è vincolata a detto telaio.
  14. 14. Metodo per erogare un fluido oppure un liquido e/o un gas e/o un vapore antighiaccio e/o antiusura su un cavo per la trasmissione di corrente elettrica e/o per valutare l’usura di un cavo mediante un veicolo secondo la rivendicazione 13, comprendente le fasi di: guidare detto veicolo su un binario o percorso al di sotto di un cavo (C) per la trasmissione di corrente elettrica, guidare detti mezzi di sollevamento/abbassamento e/o articolazione e/o spostamento (4) in modo da consentire a detto dispositivo di operare su detto cavo (C) senza venire in contatto con quest’ultimo.
  15. 15. Metodo secondo la rivendicazione 14, in cui detto dispositivo viene convogliato, mediante un rispettivo veicolo, sostanzialmente al di sotto o di lato rispetto ad un cavo (C) e se quest’ultimo presenta tratti curvi e/o tratti successivi a differente altezza, l’unità di controllo del dispositivo (1), grazie ai dati ottenuti dalla telecamera principale o dal componente sensore (7) agisce sui mezzi di sollevamento/abbassamento e/o articolazione e/o spostamento (4), così da sollevare/abbassare e/o spostare lateralmente il gruppo di lavoro (3), adattandolo all’andamento del cavo (C), senza che sia necessario prevedere componenti meccanici preposti in contatto con il cavo (C).
IT201800000757A 2018-01-11 2018-01-11 Dispositivo per l'erogazione di un fluido antighiaccio e/o antiusura su un cavo per la trasmissione di corrente elettrica e/o per valutare l'usura di un cavo IT201800000757A1 (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT201800000757A IT201800000757A1 (it) 2018-01-11 2018-01-11 Dispositivo per l'erogazione di un fluido antighiaccio e/o antiusura su un cavo per la trasmissione di corrente elettrica e/o per valutare l'usura di un cavo
DK19151265.6T DK3511200T3 (da) 2018-01-11 2019-01-10 Indretning til dispensering af et afisnings- og/eller antislidfluid på et kabel til overførsel af elektrisk strøm
ES19151265T ES2905418T3 (es) 2018-01-11 2019-01-10 Dispositivo para dispensar un fluido antihielo y/o antidesgaste sobre un cable para la transmisión de corriente eléctrica
PT191512656T PT3511200T (pt) 2018-01-11 2019-01-10 Dispositivo para distribuir um fluido antigelo e/ou antidesgaste num cabo para transmissão de corrente elétrica
EP19151265.6A EP3511200B1 (en) 2018-01-11 2019-01-10 Device for dispensing an anti-ice and/or anti-wear fluid on a cable for the transmission of electric current

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT201800000757A IT201800000757A1 (it) 2018-01-11 2018-01-11 Dispositivo per l'erogazione di un fluido antighiaccio e/o antiusura su un cavo per la trasmissione di corrente elettrica e/o per valutare l'usura di un cavo

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201800000757A1 true IT201800000757A1 (it) 2019-07-11

Family

ID=61952853

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT201800000757A IT201800000757A1 (it) 2018-01-11 2018-01-11 Dispositivo per l'erogazione di un fluido antighiaccio e/o antiusura su un cavo per la trasmissione di corrente elettrica e/o per valutare l'usura di un cavo

Country Status (5)

Country Link
EP (1) EP3511200B1 (it)
DK (1) DK3511200T3 (it)
ES (1) ES2905418T3 (it)
IT (1) IT201800000757A1 (it)
PT (1) PT3511200T (it)

Families Citing this family (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN110932216A (zh) * 2019-12-31 2020-03-27 郑州铁路职业技术学院 一种电力机车除冰方法
CN111189776B (zh) * 2020-01-14 2022-10-25 大同新成新材料股份有限公司 用于智能碳滑板的在线磨损检测工具及其检测方法
CN111769505B (zh) * 2020-06-28 2021-10-15 宝泽工程科技有限公司 一种电力信息网络设备故障处理装置
CN112510631B (zh) * 2020-12-25 2022-03-25 诸暨恒达电机维修有限公司 一种电力检测用高压线缆除冰设备
CN113270840B (zh) * 2021-06-10 2023-01-03 国网河南省电力公司唐河县供电公司 一种电缆除冰装置
CN113922314B (zh) * 2021-10-29 2023-02-07 重庆电力高等专科学校 电缆专用高效除冰装置
CN116388096B (zh) * 2023-03-27 2023-08-18 武汉伊莱维特电力科技有限公司 一种输电导线覆冰监测设备安装机构
CN116238394B (zh) * 2023-04-18 2023-09-15 深州市联富塑胶科技有限公司 一种轨道车辆接触网用接触导线的检测维护设备

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPH0571921A (ja) * 1991-09-11 1993-03-23 Hitachi Electron Eng Co Ltd 光量式トロリー線摩耗測定装置
DE102004045904A1 (de) * 2004-09-20 2006-03-30 Rebs Zentralschmiertechnik Gmbh Vorrichtung zum Aufbringen von Frostschutzmittel auf einen Fahrdraht, Verwendung einer Sprüheinrichtung und Schienenfahrzeug
CN101483330A (zh) * 2009-01-23 2009-07-15 中国科学院电工研究所 一种微波过热蒸汽除冰装置及除冰方法
DE102014111120A1 (de) * 2014-08-05 2016-02-11 Kummler + Matter Ag Vorrichtung zum Aufbringen eines Enteisungsmittels auf eine Fahrleitung und Verwendung einer solchen Vorrichtung
EP3051252A1 (en) * 2013-09-27 2016-08-03 Hitachi High-tech Fine Systems Corporation Trolley wire measurement device and trolley wire measurement method

Family Cites Families (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE102011076615A1 (de) * 2011-05-27 2012-11-29 Siemens Aktiengesellschaft Nicht schienengebundenes Fahrzeug

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPH0571921A (ja) * 1991-09-11 1993-03-23 Hitachi Electron Eng Co Ltd 光量式トロリー線摩耗測定装置
DE102004045904A1 (de) * 2004-09-20 2006-03-30 Rebs Zentralschmiertechnik Gmbh Vorrichtung zum Aufbringen von Frostschutzmittel auf einen Fahrdraht, Verwendung einer Sprüheinrichtung und Schienenfahrzeug
CN101483330A (zh) * 2009-01-23 2009-07-15 中国科学院电工研究所 一种微波过热蒸汽除冰装置及除冰方法
EP3051252A1 (en) * 2013-09-27 2016-08-03 Hitachi High-tech Fine Systems Corporation Trolley wire measurement device and trolley wire measurement method
DE102014111120A1 (de) * 2014-08-05 2016-02-11 Kummler + Matter Ag Vorrichtung zum Aufbringen eines Enteisungsmittels auf eine Fahrleitung und Verwendung einer solchen Vorrichtung

Also Published As

Publication number Publication date
EP3511200A1 (en) 2019-07-17
PT3511200T (pt) 2022-02-04
DK3511200T3 (da) 2022-01-31
EP3511200B1 (en) 2021-11-10
ES2905418T3 (es) 2022-04-08

Similar Documents

Publication Publication Date Title
IT201800000757A1 (it) Dispositivo per l'erogazione di un fluido antighiaccio e/o antiusura su un cavo per la trasmissione di corrente elettrica e/o per valutare l'usura di un cavo
CN1923458B (zh) 工件搬运装置、工件制造方法及图像形成装置的制造方法
CN102427209B (zh) 一种巡线机器人跨越障碍滑移机构及巡线机器人设备
US20140224279A1 (en) Vehicle wash system
CN105964622A (zh) 全自动屏柜电机零件吹扫设备
CN108214387B (zh) 一种车载镜头组装平台
CN110056742B (zh) 具有可伸缩行走装置的管道机器人及其控制系统
CN208272921U (zh) 用于光伏电站跨阵列运维机器人的智能小车系统
CN103832797A (zh) 一种悬挂链输送系统
CN109494612A (zh) 一种挂线巡检机器人
CN107364698A (zh) 运输角度可调式智能运输机器人
AU2014305691B2 (en) Truck and installation method for wires
CN114055485B (zh) 一种电缆沟巡检机器人
CN208677247U (zh) 一种可防滑及无盲区清洗的幕墙机器人
CN208516829U (zh) 轮胎式地铁铺轨起重机
CN104443082B (zh) 一种牵引车
CN111204227A (zh) 一种电缆导向装置
ITMI950541A1 (it) Apparecchiatura per la manipolazione di un carico
CN209833818U (zh) 一种移位装置
CN107478923A (zh) 一种电动车受电弓检测方法
CN208733823U (zh) 移动式伸缩房
CN210392665U (zh) 一种矿用胶带运输机遥控巡检机器人
CN106593788A (zh) 设备维护装置、系统及设备维护方法
JP5474439B2 (ja) レール塗装装置
IT202100027569A1 (it) Dispositivo di pulizia per treni