IT201700014689A1 - Stazione di alimentazione di sigilli di chiusura e procedimento di alimentazione di sigilli di chiusura per una linea di confezionamento. - Google Patents

Stazione di alimentazione di sigilli di chiusura e procedimento di alimentazione di sigilli di chiusura per una linea di confezionamento.

Info

Publication number
IT201700014689A1
IT201700014689A1 IT102017000014689A IT201700014689A IT201700014689A1 IT 201700014689 A1 IT201700014689 A1 IT 201700014689A1 IT 102017000014689 A IT102017000014689 A IT 102017000014689A IT 201700014689 A IT201700014689 A IT 201700014689A IT 201700014689 A1 IT201700014689 A1 IT 201700014689A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
seal
rotation
carousel
axis
pick
Prior art date
Application number
IT102017000014689A
Other languages
English (en)
Inventor
Filippo Furlotti
Original Assignee
I M A Industria Macch Automatiche S P A In Sigla Ima S P A
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by I M A Industria Macch Automatiche S P A In Sigla Ima S P A filed Critical I M A Industria Macch Automatiche S P A In Sigla Ima S P A
Priority to IT102017000014689A priority Critical patent/IT201700014689A1/it
Priority to EP18703331.1A priority patent/EP3580126B1/en
Priority to PCT/EP2018/053209 priority patent/WO2018146212A1/en
Priority to ES18703331T priority patent/ES2880002T3/es
Priority to CN201880010592.1A priority patent/CN110267879B/zh
Priority to US16/482,082 priority patent/US11628957B2/en
Publication of IT201700014689A1 publication Critical patent/IT201700014689A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B7/00Closing containers or receptacles after filling
    • B65B7/16Closing semi-rigid or rigid containers or receptacles not deformed by, or not taking-up shape of, contents, e.g. boxes or cartons
    • B65B7/28Closing semi-rigid or rigid containers or receptacles not deformed by, or not taking-up shape of, contents, e.g. boxes or cartons by applying separate preformed closures, e.g. lids, covers
    • B65B7/2807Feeding closures
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H1/00Supports or magazines for piles from which articles are to be separated
    • B65H1/04Supports or magazines for piles from which articles are to be separated adapted to support articles substantially horizontally, e.g. for separation from top of pile
    • B65H1/06Supports or magazines for piles from which articles are to be separated adapted to support articles substantially horizontally, e.g. for separation from top of pile for separation from bottom of pile
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H3/00Separating articles from piles
    • B65H3/08Separating articles from piles using pneumatic force
    • B65H3/0808Suction grippers
    • B65H3/085Suction grippers separating from the bottom of pile
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H3/00Separating articles from piles
    • B65H3/08Separating articles from piles using pneumatic force
    • B65H3/0808Suction grippers
    • B65H3/0883Construction of suction grippers or their holding devices
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H3/00Separating articles from piles
    • B65H3/36Separating articles from piles by separators moved in special paths, e.g. enclosing an area
    • B65H3/38Separating articles from piles by separators moved in special paths, e.g. enclosing an area the paths not enclosing an area
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H3/00Separating articles from piles
    • B65H3/42Separating articles from piles by two or more separators mounted for movement with, or relative to, rotary or oscillating bodies
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C51/00Shaping by thermoforming, i.e. shaping sheets or sheet like preforms after heating, e.g. shaping sheets in matched moulds or by deep-drawing; Apparatus therefor
    • B29C51/26Component parts, details or accessories; Auxiliary operations
    • B29C51/266Auxiliary operations after the thermoforming operation
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29LINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASS B29C, RELATING TO PARTICULAR ARTICLES
    • B29L2031/00Other particular articles
    • B29L2031/712Containers; Packaging elements or accessories, Packages
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B1/00Packaging fluent solid material, e.g. powders, granular or loose fibrous material, loose masses of small articles, in individual containers or receptacles, e.g. bags, sacks, boxes, cartons, cans, or jars
    • B65B1/02Machines characterised by the incorporation of means for making the containers or receptacles
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B3/00Packaging plastic material, semiliquids, liquids or mixed solids and liquids, in individual containers or receptacles, e.g. bags, sacks, boxes, cartons, cans, or jars
    • B65B3/02Machines characterised by the incorporation of means for making the containers or receptacles
    • B65B3/022Making containers by moulding of a thermoplastic material
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B43/00Forming, feeding, opening or setting-up containers or receptacles in association with packaging
    • B65B43/42Feeding or positioning bags, boxes, or cartons in the distended, opened, or set-up state; Feeding preformed rigid containers, e.g. tins, capsules, glass tubes, glasses, to the packaging position; Locating containers or receptacles at the filling position; Supporting containers or receptacles during the filling operation
    • B65B43/50Feeding or positioning bags, boxes, or cartons in the distended, opened, or set-up state; Feeding preformed rigid containers, e.g. tins, capsules, glass tubes, glasses, to the packaging position; Locating containers or receptacles at the filling position; Supporting containers or receptacles during the filling operation using rotary tables or turrets
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B47/00Apparatus or devices for forming pockets or receptacles in or from sheets, blanks, or webs, comprising essentially a die into which the material is pressed or a folding die through which the material is moved
    • B65B47/02Apparatus or devices for forming pockets or receptacles in or from sheets, blanks, or webs, comprising essentially a die into which the material is pressed or a folding die through which the material is moved with means for heating the material prior to forming
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B47/00Apparatus or devices for forming pockets or receptacles in or from sheets, blanks, or webs, comprising essentially a die into which the material is pressed or a folding die through which the material is moved
    • B65B47/04Apparatus or devices for forming pockets or receptacles in or from sheets, blanks, or webs, comprising essentially a die into which the material is pressed or a folding die through which the material is moved by application of mechanical pressure
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B7/00Closing containers or receptacles after filling
    • B65B7/16Closing semi-rigid or rigid containers or receptacles not deformed by, or not taking-up shape of, contents, e.g. boxes or cartons
    • B65B7/28Closing semi-rigid or rigid containers or receptacles not deformed by, or not taking-up shape of, contents, e.g. boxes or cartons by applying separate preformed closures, e.g. lids, covers
    • B65B7/2842Securing closures on containers
    • B65B7/2878Securing closures on containers by heat-sealing
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H2405/00Parts for holding the handled material
    • B65H2405/30Other features of supports for sheets
    • B65H2405/33Compartmented support
    • B65H2405/331Juxtaposed compartments
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H2405/00Parts for holding the handled material
    • B65H2405/50Gripping means
    • B65H2405/53Rotary gripping arms
    • B65H2405/531Rotary gripping arms with relative movement of the arms relatively to the axis of rotation during rotation

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Package Closures (AREA)
  • Supplying Of Containers To The Packaging Station (AREA)
  • Closing Of Containers (AREA)
  • Containers And Plastic Fillers For Packaging (AREA)

Description

"Stazione di alimentazione di sigilli di chiusura e procedimento di alimentazione di sigilli di chiusura per una linea di confezionamento".
DESCRIZIONE
Il presente trovato ha per oggetto una stazione di alimentazione di sigilli di chiusura di contenitori ed un procedimento di alimentazione di sigilli di chiusura per una linea di confezionamento, in particolare del tipo FFS (form-fill-seal ).
Soluzioni note si basano su macchine lineari, come ad esempio quella descritta in US6094890. Queste soluzioni presentano tuttavia una serie di limiti legati proprio alla disposizione in linea. Tra questi limiti si annovera, ad esempio, una ridottissima flessibilità dovuta al fatto che il passo macchina è legato al diametro dei contenitori, così che, quando diviene necessario modificare quest’ultimo, la macchina deve essere sottoposta a modifiche maggiori, che interessano soprattutto la lunghezza complessiva della macchina, con la conseguenza che una macchina nata per operare su contenitori aventi un certo diametro non può operare su contenitori con diametro maggiore, se non a discapito di adattamenti del tutto anti-economici o incompatibili con lo spazio originariamente adibito alla macchina.
È noto dal brevetto US 3.964.237 realizzare una linea di termoformatura nella quale, per ottenere contenitori termoformati, si utilizzano semilavorati lastriformi termoplastici, in particolare dischetti, che vengono singolarmente riscaldati, stampati, riempiti e chiusi senza ricorrere alla fustellatura .
Il vantaggio della soluzione nota da US 3.964.237 è che, diversamente dalle altre soluzioni note che prevedono lo stampaggio di una pluralità di contenitori su un foglio di materiale termoplastico alimentato da una bobina, il volume occupato da tale bobina è notevolmente superiore a quello che viene occupato dai semilavorati lastriformi del brevetto US 3.964.237 per ottenere lo stesso numero di contenitori.
Un inconveniente della soluzione nota da US 3.964.237 è che essa opera a velocità ridotte. In particolare, il piatto girevole che supporta i semilavorati lastriformi del brevetto US 3.964.237 lavora ad intermittenza, per consentire ai semilavorati lastriformi disposti lungo la periferia del piatto girevole di essere lavorati in corrispondenza di stazioni fisse di lavorazione disposte attorno al perimetro del piatto, in particolare stazioni di riscaldamento, di imbutitura e di sigillatura.
Il funzionamento e la velocità della soluzione di US 3.964.237 sono quindi limitati dalla posizione fissa delle stazioni periferiche di lavorazione .
Il compito del presente trovato è quello di realizzare una stazione di alimentazione di sigilli di chiusura di contenitori e un relativo procedimento che siano in grado di migliorare la tecnica nota in uno o più degli aspetti sopra indicati .
Nell'ambito di tale compito, uno scopo del trovato è quello di realizzare una stazione di alimentazione di sigilli di chiusura di contenitori e un relativo procedimento che consentano una alimentazione in continua dei sigilli, senza la necessità che il contenitore da sigillare venga fermato in corrispondenza della stazione di alimentazione sigilli.
Un altro scopo del trovato è quello di realizzare una stazione di alimentazione di sigilli di chiusura di contenitori e un relativo procedimento che possano essere utilizzati in una linea di confezionamento del tipo FFS (forni-fil1-seal) .
Inoltre, la presente invenzione si prefigge lo scopo di superare gli inconvenienti della tecnica nota in modo alternativo ad eventuali soluzioni esistenti .
Non ultimo scopo del trovato è quello di realizzare una stazione di alimentazione di sigilli di chiusura di contenitori e un relativo procedimento che siano di elevata affidabilità, di relativamente facile realizzazione e a costi competitivi .
Questo compito, nonché questi ed altri scopi che meglio appariranno in seguito, sono raggiunti da una stazione di alimentazione di sigilli di chiusura per la chiusura di contenitori, caratterizzata dal fatto di comprendere almeno un magazzino sigilli fisso dotato di un'uscita dalla quale detti sigilli sono singolarmente estraibili, detta stazione di alimentazione sigilli comprendendo una giostra di alimentazione sigilli che è girevole rispetto ad un primo asse centrale di rotazione ed è dotata di una pluralità di prelevatori radialmente distanziati da detto primo asse di rotazione, detti prelevatori essendo ulteriormente singolarmente girevoli attorno ad un secondo asse di rotazione che non è parallelo a detto primo asse di rotazione della giostra in modo che, durante la rotazione della giostra, almeno un prelevatore sia girevole attorno al secondo asse da una posizione di prelievo del sigillo, in cui il prelevatore è affacciato a detta uscita del magazzino per estrarre un rispettivo sigillo, ad una posizione di rilascio del sigillo, in cui il prelevatore è in una posizione angolarmente distanziata attorno a detto secondo asse di rotazione rispetto a detta posizione di prelievo e in cui il prelevatore rilascia detto sigillo.
I compiti e gli scopi del trovato sono altresì raggiunti da un procedimento di sigillatura di contenitori caratterizzato dal .fatto di comprendere le fasi di:
- previsione di almeno un magazzino sigilli fisso dotato di un'uscita e di una giostra di alimentazione sigilli che è girevole rispetto ad un primo asse centrale di rotazione ed è dotata di una pluralità di prelevatori radialmente distanziati attorno a detto primo asse di rotazione, detti prelevatori essendo ulteriormente singolarmente girevoli attorno ad un secondo asse di rotazione che non è parallelo a detto primo asse di rotazione della giostra;
- rotazione con moto continuo di detta giostra di alimentazione sigilli attorno a detto primo asse;
durante detta rotazione· della giostra, prelievo di un sigillo da detta uscita mediante un rispettivo prelevatore di detta pluralità di prelevatori;
durante detta rotazione della giostra, rotazione di detto prelevatore attorno a detto secondo asse fino ad una posizione di rilascio;
durante detta rotazione della giostra, rilascio di detto sigillo ad una giostra di sigillatura affiancata a detta giostra di alimentazione sigilli.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno maggiormente dalla descrizione di una forma di esecuzione preferita, ma non esclusiva, della stazione di alimentazione sigilli secondo il trovato, illustrata, a titolo indicativo e non limitativo, negli uniti disegni, in cui:
la figura 1 è una vista in pianta di una linea di confezionamento del tipo FFS (form-fill-seal ) comprendente una stazione di alimentazione sigilli secondo il trovato;
le figure 2-5 sono viste prospettiche della giostra della stazione di alimentazione sigilli nelle varie posizioni angolari da quella di prelievo di un sigillo (fig. 2) a quella di rilascio del sigillo (fig. 5).
Con riferimento alle figure citate, una linea di confezionamento per termoformatura di contenitori riempìbili con materiale sfuso indicata globalmente con il numero di riferimento 1, comprende un magazzino 2 di semilavorati lastriformi termoplastici G, una stazione di alimentazione 3 dei semilavorati ad una successiva stazione di riscaldamento 4 dei semilavorati, una stazione di termoformatura 5 di contenitori a partire da detti semilavorati, una stazione di riempimento 6 dei contenitori con il materiale sfuso, una stazione di sigillatura 7 dei contenitori riempiti mediante sigilli alimentati da una stazione di alimentazione sigilli 9.
I semilavorati lastriformi termoplastici G comprendono, o sono costituiti interamente da, un "gettone" in materiale plastico termo-formabile, ad esempio un polimero termoplastico, preferibilmente del tipo adatto ad alimenti, come PS, HIPS, PET o simili. In tutta generalità ogni semilavorato G può avere una forma in pianta qualsiasi, ad esempio rotonda, quadrata, rettangolare, ovale, poligonale, corrispondente alla pianta del contenitore finale che si vuole realizzare o del bordo della sua imboccatura. Nella forma esecutiva preferita ed illustrata ciascun semilavorato G è adatto alla formazione di un singolo contenitore e ha, non limitativamente, una forma discoidale.
Preferibilmente, i contenitori ottenibili con la stazione di termoformatura 5 sono vasetti, adatti ad esempio ad essere riempiti nella stazione di riempimento 6 con una sostanza edibile in forma di particolato oppure fluida, ad esempio con yogurt, per poi essere sigillati con coperchi a foglio strappabile o "peelable" (ad esempio laminati plastica/alluminio), coperchi qui di seguito indicati come sigilli di chiusura.
La stazione di alimentazione sigilli di chiusura 9 comprende almeno un magazzino sigilli fisso 901 e più preferibilmente una pluralità di magazzini sigilli 900, ciascuno contenente una pluralità di sigilli di chiusura 90, ad esempio impilati, e dotato di una rispettiva uscita 902 dalla quale i sigilli 90 sono singolarmente estraibili. Nella presente descrizione i sigilli 90 sono anche identificati brevemente con "S".
I magazzini 900 possono essere resi fissi, ad esempio, montandoli su un piano di supporto a sua volta fissato a sbalzo ad un montante della linea di conienzionamento 1.
Nella forma di realizzazione illustrata, le uscite 902 dei magazzini sigilli 900 sono adatte a mantenere il sigillo 90 singolarmente estraibile da ciascuna di esse in posizione sostanzialmente orizzontale .
Essendo i sigilli 90 preferibilmente impilati nei rispettivi magazzini 900 lungo una direzione sostanzialmente verticale in allontanamento dall’uscita 902, il sigillo più in basso della pila, ovvero quello che viene estratto dalla rispettiva uscita 902, risulta sostanzialmente parallelo al pavimento su cui poggia la stazione di alimentazione 9.
E’ prevista ulteriormente una giostra di alimentazione sigilli 91 che è girevole rispetto ad un primo asse centrale SI di rotazione ed è dotata di una pluralità di prelevatori 92 radialmente distanziati dal primo asse di rotazione Si e disposti a distanze angolari regolari attorno a tale asse SI. Solo uno di tali prelevatori 92 è illustrato nei disegni.
La proiezione ortogonale dei prelevatori 92 su un piano ortogonale al primo asse di rotazione SI definisce una circonferenza, qui indicata come circonferenza primitiva della giostra SI.
I prelevatori 92 sono singolarmente girevoli attorno ad un secondo asse di rotazione S2 che non è parallelo al primo asse di rotazione Si della giostra 91, bensì è diretto trasversalmente a tale primo asse Si e più preferibilmente ortogonalmente 0 radialmente a tale primo asse SI. In questo modo, durante la rotazione della giostra 91, almeno un prelevatore 92 è adatto ad essere ruotato da una posizione di prelievo del sigillo 90 di un magazzino 901, in cui il prelevatore 92 è affacciato all'uscita 902 di tale magazzino 901 per estrarre un rispettivo sigillo 90 disposto parallelamente al piano di rotazione della giostra 91, ad una posizione di rilascio del sigillo 90, in cui il prelevatore 92 è in una posizione angolarmente distanziata attorno al secondo asse di rotazione S2 rispetto alla posizione di prelievo e in cui il prelevatore 92 rilascia il sigillo 90 precedentemente prelevato dall'uscita 902 del magazzino 901.
La circonferenza primitiva della giostra di alimentazione sigilli 91 interseca preferibilmente la circonferenza primitiva di un'altra giostra presente nella stazione di sigillatura 7 in almeno un punto in cui i prelevatori 92 sono nella posizione di rilascio, in modo da poter rilasciare 1 sigilli 90 alla giostra della stazione di sigillatura 7.
Vantaggiosamente, ciascun prelevatore 92 è formato da un braccio a L 94 che termina con una ventosa 95 e che è fissato sulla periferia di un disco imperniato dentro un foro 96 lungo il perimetro della giostra 91. Tale disco è accoppiato ad opportuni mezzi di rotazione, non illustrati, ad esempio ad un rispettivo motore brushless collegato ad un controllore che comanda tutti i motori brushless dei prelevatori 92.
Il controllore è opportunamente programmato per azionare i motori brushless in modo da far descrivere a ciascun prelevatore 92, e in particolare alle ventose 95, lungo un arco della circonferenza primitiva della giostra 91, una porzione di cicloide dalla posizione di prelievo del sigillo 90 alla posizione di rilascio del medesimo sigillo 90. In particolare, l'uscita 902 del rispettivo magazzino 901 è disposta in corrispondenza di, o affacciata a, una cuspide di detta cicloide, in modo che nella posizione di prelievo del sigillo 90 il prelevatore 92 possa estrarre a velocità istantanea sostanzialmente nulla un sigillo 90 dall'uscita 902. La porzione di cicloide descritta è essenzialmente una semicicloide, ovvero il sigillo 90 subisce una rotazione di 180 gradi attorno all'asse S2 da parte del prelevatore 92 in modo da essere rilasciato alla stazione di sigillatura 7 in posizione orizzontale ribaltata rispetto a quella che il sigillo 90 aveva nel magazzino 901.
Vantaggiosamente, i magazzini 900 sono angolarmente distanziati tra loro secondo angoli uguali alla distanza angolare di detti prelevatori 92 lungo la circonferenza primitiva della giostra 91 in modo che una pluralità di prelevatori 92 possa trovarsi simultaneamente nella posizione di prelievo sotto un corrispondente magazzino e possano così essere prelevati simultaneamente una pluralità di sigilli 90 durante la rotazione della giostra 91.
I mezzi di rotazione dei prelevatori 92 sono quindi configurati per far descrivere simultaneamente una semicicloide ad un numero di prelevatori 92 corrispondente al numero di magazzini 900 della stazione di alimentazione sigilli 9 in modo che le rispettive cuspidi delle semicicloidi descritte si trovino in corrispondenza di, o affacciati a, le rispettive uscite 902 dei magazzini 900.
Il funzionamento del trovato risulta evidente dalla descrizione della struttura. In particolare, durante la rotazione con moto continuo della giostra di alimentazione sigilli 91 attorno al primo asse SI, un gruppo di prelevatori 92 adiacenti si trovano con la ventosa 95 rivolta verso l'alto e prelevano un rispettivo sigillo 90 dall'uscita 902 di un rispettivo magazzino fisso.
A seguito di un comando del controllore, ciascuno di questi prelevatori 92 ruota attorno al secondo asse S2, senza che la giostra 91 si fermi, e le ventose 95 descrivono quindi una traiettoria a semicicloide fino a portarsi ad un angolo di 180 gradi distante da quello della posizione di prelievo e la rotazione del prelevatore attorno al secondo asse S2 viene fermata, mentre la giostra 91 continua a ruotare attorno al primo asse SI.
In questa condizione i sigilli prelevati 90 si trovano appesi alle ventose 95 e possono essere rilasciati alla giostra adiacente della stazione di sigillatura 7, la cui rotazione è ovviamente sincronizzata con quella della giostra di alimentazione 91. Il rilascio può avvenire rimuovendo pneumaticamente la depressione tra la ventosa 95 e il sigillo 90, in modo di per sé noto .
Si è in pratica constatato come il trovato raggiunga il compito e gli scopi preposti, realizzando una stazione di alimentazione sigilli che consente di fornire sigilli immagazzinati in posizione fissa ad una giostra di sigillatura che ruota con moto continuo.
La stazione di alimentazione secondo il trovato è quindi vantaggiosamente utilizzabile in linee di confezionamento di tipo rotativo e preferibilmente in linee FFS (form-fill-seal) .
Il trovato, così concepito, è suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo; inoltre, tutti i dettagli potranno essere sostituiti da altri elementi tecnicamente equivalenti .
In pratica, i materiali impiegati, (purché compatibili con l'uso specifico, ) nonché le dimensioni e le forme contingenti, potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze e dello stato della tecnica.
Ove le caratteristiche e le tecniche menzionate in qualsiasi rivendicazione siano seguite da segni di riferimento, tali segni sono stati apposti al solo scopo di aumentare l'intelligibilità delle rivendicazioni e di conseguenza tali segni di riferimento non hanno alcun effetto limitante sull'interpretazione di ciascun elemento identificato a titolo di esempio da tali segni di riferimento.

Claims (11)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Stazione di alimentazione (9) di sigilli di chiusura (90) per la chiusura di contenitori, caratterizzata dal fatto di comprendere almeno un magazzino sigilli fisso (901) dotato di un'uscita (902) dalla quale detti sigilli (90) sono singolarmente estraibili, detta stazione di alimentazione sigilli comprendendo una giostra di alimentazione sigilli (91) che è girevole rispetto ad un primo asse centrale di rotazione (Si) ed è dotata di una pluralità di prelevatori (92) radialmente distanziati da detto primo asse di rotazione (SI), detti prelevatori (92) essendo ulteriormente singolarmente girevoli attorno ad un secondo asse di rotazione (S2) che non è parallelo a detto primo asse di rotazione (Si) della giostra (91) in modo che, durante la rotazione della giostra (91), almeno un prelevatone (92) sia girevole attorno al secondo asse (S2) da una posizione di prelievo del sigillo, in cui il prelevatone (92) è affacciato a detta uscita (902) del magazzino (901) per estrarre un rispettivo sigillo (90), ad una posizione di rilascio del sigillo (90), in cui il prelevatone (92) è in una posizione angolarmente distanziata attorno a detto secondo asse di rotazione (S2) rispetto a detta posizione di prelievo e in cui il prelevatore (92) rilascia detto sigillo (90).
  2. 2. Stazione di alimentazione sigilli secondo la rivendicazione 1, in cui detto secondo asse (S2) è diretto sostanzialmente radialmente rispetto a detto primo asse (SI).
  3. 3. Stazione di alimentazione sigilli secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, in cui detta uscita (902) di detto almeno un magazzino (901) è adatta a mantenere il sigillo (90) estraibile da detta uscita in posizione sostanzialmente parallela al piano di rotazione di detta giostra di alimentazione sigilli (91).
  4. 4 . Stazione di alimentazione sigilli secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, comprendente mezzi di rotazione di detti prelevatori (92) adatti a ruotare di 180 gradi attorno al secondo asse (S2) detti prelevatori (92) da detta posizione di prelievo a detta posizione di rilascio e viceversa.
  5. 5. Stazione di alimentazione sigilli secondo la rivendicazione precedente, in cui i mezzi di rotazione di detti prelevatori (92) sono configurati per far descrivere a detti prelevatori (92), lungo un arco della circonferenza primitiva di detta giostra di alimentazione sigilli (92), una porzione di cicloide da detta posizione di prelievo a detta posizione di rilascio.
  6. 6. Stazione di alimentazione secondo la rivendicazione precedente, in cui l'uscita (902) di detto almeno un magazzino (901) è disposta in corrispondenza di una cuspide di detta cicloide, in modo che in detta posizione di prelievo il prelevatore (92) possa estrarre a velocità istantanea sostanzialmente nulla un sigillo (90) da detto magazzino (901).
  7. 7 . Stazione di alimentazione sigilli secondo la rivendicazione 5 o 6, in cui detta porzione di cicloide corrisponde a una semicicloide.
  8. 8. Stazione di alimentazione sigilli secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, comprendente una pluralità di detti magazzini (900) angolarmente distanziati tra loro secondo angoli corrispondenti alla distanza angolare di detti prelevatori (92) lungo la circonferenza primitiva di detta giostra (91), ciascun magazzino (901) comprendendo almeno un tratto in cui detti sigilli (90) sono impilati in allontanamento da detta uscita (902), detti mezzi di rotazione dei prelevatori (92) essendo configurati per far descrivere simultaneamente detta porzione di cicloide ad un numero di prelevatori (92) corrispondente a detto numero di magazzini in modo che le rispettive cuspidi coincidano con le rispettive uscite dei magazzini (900).
  9. 9. Linea di confezionamento (1) caratterizzata dal fatto di comprendere una giostra di sigillatura (7) di contenitori girevole con moto continuo e comprendente una pluralità di teste di sigillatura lungo la sua periferia adatte ad accoppiare stabilmente un sigillo di chiusura (90) su un contenitore, e dal fatto di comprendere ulteriormente la stazione di alimentazione sigilli (7) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, in cui una circonferenza primitiva dì detta giostra di alimentazione sigilli (91) interseca una circonferenza primitiva di detta giostra di sigillatura (7) in almeno un punto nel quale almeno uno di detti prelevatori (92) della giostra di alimentazione sigilli (91) è nella posizione di rilascio.
  10. 10. Procedimento di sigillatura di contenitori caratterizzato dal fatto di comprendere le fasi di : - previsione di almeno un magazzino sigilli fisso dotato di un'uscita e di una giostra di alimentazione sigilli (91) che è girevole rispetto ad un primo asse centrale di rotazione (SI) ed è dotata di una pluralità di prelevatori (92) radialmente distanziati attorno a detto primo asse di rotazione (SI), detti prelevatori (92) essendo ulteriormente singolarmente girevoli attorno ad un secondo asse di rotazione (S2) che non è parallelo a detto primo asse di rotazione (SI) della giostra; - rotazione con moto continuo di detta giostra di alimentazione sigilli (91) attorno a detto primo asse (91); - durante detta rotazione della giostra (91), prelievo di un sigillo (90) da detta uscita (902) mediante un rispettivo prelevatore (92) di detta pluralità di prelevatori (92); - durante detta rotazione della giostra (91), rotazione di detto prelevatore (92) attorno a detto secondo asse (S2) fino ad una posizione di rilascio; - durante detta rotazione della giostra (91), rilascio di detto sigillo (90) ad una giostra di sigillatura (7) affiancata a detta giostra di alimentazione sigilli (91).
  11. 11. Procedimento di sigillatura di contenitori secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che detto secondo asse (S2) è diretto radialmente rispetto a detto primo asse (SI) e la rotazione di detto prelevatore (92) comporta una traiettoria ad arco di cicloide descritta da detto prelevatore (92) dalla posizione di prelievo del sigillo alla posizione di rilascio del sigillo.
IT102017000014689A 2017-02-10 2017-02-10 Stazione di alimentazione di sigilli di chiusura e procedimento di alimentazione di sigilli di chiusura per una linea di confezionamento. IT201700014689A1 (it)

Priority Applications (6)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102017000014689A IT201700014689A1 (it) 2017-02-10 2017-02-10 Stazione di alimentazione di sigilli di chiusura e procedimento di alimentazione di sigilli di chiusura per una linea di confezionamento.
EP18703331.1A EP3580126B1 (en) 2017-02-10 2018-02-08 Station for feeding closing seals and method of sealing containers for a packaging line
PCT/EP2018/053209 WO2018146212A1 (en) 2017-02-10 2018-02-08 Station for feeding closing seals and method of sealing containers for a packaging line
ES18703331T ES2880002T3 (es) 2017-02-10 2018-02-08 Estación de alimentación de sellos de cierre y método de sellado de contenedores para una línea de empaque.
CN201880010592.1A CN110267879B (zh) 2017-02-10 2018-02-08 用于供给封闭密封件的站和用于包装线的密封容器的方法
US16/482,082 US11628957B2 (en) 2017-02-10 2018-02-08 Station for feeding closing seals and method of sealing containers for a packaging line

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102017000014689A IT201700014689A1 (it) 2017-02-10 2017-02-10 Stazione di alimentazione di sigilli di chiusura e procedimento di alimentazione di sigilli di chiusura per una linea di confezionamento.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201700014689A1 true IT201700014689A1 (it) 2018-08-10

Family

ID=59067784

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102017000014689A IT201700014689A1 (it) 2017-02-10 2017-02-10 Stazione di alimentazione di sigilli di chiusura e procedimento di alimentazione di sigilli di chiusura per una linea di confezionamento.

Country Status (6)

Country Link
US (1) US11628957B2 (it)
EP (1) EP3580126B1 (it)
CN (1) CN110267879B (it)
ES (1) ES2880002T3 (it)
IT (1) IT201700014689A1 (it)
WO (1) WO2018146212A1 (it)

Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE1561995A1 (de) * 1967-12-22 1970-07-23 Benz & Hilgers Gmbh Vorrichtung zum Verschliessen eines becherfoermigen Behaelters aus Papier,Pappe,Kunststoff od.dgl.
US4816110A (en) * 1987-08-31 1989-03-28 Montreal Milling Cutter Co., Inc. In-line sealer

Family Cites Families (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3964237A (en) 1972-05-10 1976-06-22 Portion Packaging Limited Apparatus for the production of a product filled container
US4297828A (en) * 1979-05-29 1981-11-03 Krieger Aaron J Automated liquid container filling apparatus
US5157897A (en) * 1990-11-13 1992-10-27 Aluminum Company Of America Rotary capping machine
FR2766123B1 (fr) 1997-07-21 1999-10-08 Erca Installation et procede de fabrication de recipients par thermoformage
US6115992A (en) * 1998-03-25 2000-09-12 New England Machinery, Inc. Apparatus and method for pre-capping containers
DE102004048863A1 (de) * 2004-10-07 2006-04-13 Robert Bosch Gmbh Vorrichtung zum Öffnen flachgelegter Beutel
CN102020224A (zh) * 2009-09-22 2011-04-20 苏州澳昆智能机器人技术有限公司 自动加盖机
US10144541B2 (en) * 2013-03-06 2018-12-04 Gima, S.P.A. Beverage capsule machine for making single use beverage capsules

Patent Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE1561995A1 (de) * 1967-12-22 1970-07-23 Benz & Hilgers Gmbh Vorrichtung zum Verschliessen eines becherfoermigen Behaelters aus Papier,Pappe,Kunststoff od.dgl.
US4816110A (en) * 1987-08-31 1989-03-28 Montreal Milling Cutter Co., Inc. In-line sealer

Also Published As

Publication number Publication date
EP3580126B1 (en) 2021-04-07
CN110267879B (zh) 2021-07-27
EP3580126A1 (en) 2019-12-18
CN110267879A (zh) 2019-09-20
US11628957B2 (en) 2023-04-18
WO2018146212A1 (en) 2018-08-16
US20200247566A1 (en) 2020-08-06
ES2880002T3 (es) 2021-11-23

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN103935551A (zh) 一种泡罩装盒机
CN203921347U (zh) 一种半自动式纸塑热合机
JP6444807B2 (ja) グリッパー装置による保持状態を検出するための検出方法、検出装置及び袋詰め包装機
JP2018188219A5 (it)
JP2017537855A (ja) 飲用ストローを包装容器に貼付するための装置を動作させる方法、及び、その方法によって動作させる装置
CN105480720B (zh) 一种搬运机械手和具有该机械手的干燥剂分切投放机
IT201700014643A1 (it) Gruppo di fabbricazione di contenitori riempibili e linea di confezionamento comprendente tale gruppo di fabbricazione.
CN203780852U (zh) 一种泡罩装盒机
JP5955802B2 (ja) 容器詰め包装システム
CN1622877A (zh) 用于在包装上施加开启机构的系统及方法
IT201700014689A1 (it) Stazione di alimentazione di sigilli di chiusura e procedimento di alimentazione di sigilli di chiusura per una linea di confezionamento.
CN109532104B (zh) 用形状不稳定的薄膜片材制造经纵向和横向密封的、经充填的薄膜袋的方法以及机器
ITFI20060054A1 (it) Procedimento e dispositivo per chiudere contenitori tramite chiusure a vite
CN107490578A (zh) 半导体元件检查装置
ITBO20070647A1 (it) Macchina per confezionare fluidi e simili.
US11440687B2 (en) Station for sealing thermoformed containers for packaging lines
CN207712426U (zh) 一种口含烟条盒封装装置
CN211336599U (zh) 一种药品包装盒自动取盒装置
US11691328B2 (en) Station for thermoforming thermoplastic sheet-like blanks for thermoforming lines and a corresponding method
KR20090115301A (ko) 인-몰드 레이블 생산 시스템
CN207141524U (zh) 搬运机械手和配置该机械手的干燥剂分切投放机
EP3221219B1 (en) A plant for packaging products inside respective containers
JP6847920B2 (ja) ラベル被嵌システム
CN205273998U (zh) 一种中灯自动包装机的卡纸储存装置
CN105501562B (zh) 一种中灯自动包装机