IT201700006842A1 - Deumidificatore di ambienti - Google Patents

Deumidificatore di ambienti

Info

Publication number
IT201700006842A1
IT201700006842A1 IT102017000006842A IT201700006842A IT201700006842A1 IT 201700006842 A1 IT201700006842 A1 IT 201700006842A1 IT 102017000006842 A IT102017000006842 A IT 102017000006842A IT 201700006842 A IT201700006842 A IT 201700006842A IT 201700006842 A1 IT201700006842 A1 IT 201700006842A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
dehumidifier
opening
main body
intended
duct
Prior art date
Application number
IT102017000006842A
Other languages
English (en)
Inventor
Mauro Annunziata
Original Assignee
Mauro Annunziata
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Mauro Annunziata filed Critical Mauro Annunziata
Priority to IT102017000006842A priority Critical patent/IT201700006842A1/it
Publication of IT201700006842A1 publication Critical patent/IT201700006842A1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F24HEATING; RANGES; VENTILATING
    • F24FAIR-CONDITIONING; AIR-HUMIDIFICATION; VENTILATION; USE OF AIR CURRENTS FOR SCREENING
    • F24F3/00Air-conditioning systems in which conditioned primary air is supplied from one or more central stations to distributing units in the rooms or spaces where it may receive secondary treatment; Apparatus specially designed for such systems
    • F24F3/12Air-conditioning systems in which conditioned primary air is supplied from one or more central stations to distributing units in the rooms or spaces where it may receive secondary treatment; Apparatus specially designed for such systems characterised by the treatment of the air otherwise than by heating and cooling
    • F24F3/14Air-conditioning systems in which conditioned primary air is supplied from one or more central stations to distributing units in the rooms or spaces where it may receive secondary treatment; Apparatus specially designed for such systems characterised by the treatment of the air otherwise than by heating and cooling by humidification; by dehumidification
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F24HEATING; RANGES; VENTILATING
    • F24FAIR-CONDITIONING; AIR-HUMIDIFICATION; VENTILATION; USE OF AIR CURRENTS FOR SCREENING
    • F24F3/00Air-conditioning systems in which conditioned primary air is supplied from one or more central stations to distributing units in the rooms or spaces where it may receive secondary treatment; Apparatus specially designed for such systems
    • F24F3/12Air-conditioning systems in which conditioned primary air is supplied from one or more central stations to distributing units in the rooms or spaces where it may receive secondary treatment; Apparatus specially designed for such systems characterised by the treatment of the air otherwise than by heating and cooling
    • F24F3/14Air-conditioning systems in which conditioned primary air is supplied from one or more central stations to distributing units in the rooms or spaces where it may receive secondary treatment; Apparatus specially designed for such systems characterised by the treatment of the air otherwise than by heating and cooling by humidification; by dehumidification
    • F24F2003/144Air-conditioning systems in which conditioned primary air is supplied from one or more central stations to distributing units in the rooms or spaces where it may receive secondary treatment; Apparatus specially designed for such systems characterised by the treatment of the air otherwise than by heating and cooling by humidification; by dehumidification by dehumidification only
    • F24F2003/1446Air-conditioning systems in which conditioned primary air is supplied from one or more central stations to distributing units in the rooms or spaces where it may receive secondary treatment; Apparatus specially designed for such systems characterised by the treatment of the air otherwise than by heating and cooling by humidification; by dehumidification by dehumidification only by condensing
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F24HEATING; RANGES; VENTILATING
    • F24FAIR-CONDITIONING; AIR-HUMIDIFICATION; VENTILATION; USE OF AIR CURRENTS FOR SCREENING
    • F24F2221/00Details or features not otherwise provided for
    • F24F2221/17Details or features not otherwise provided for mounted in a wall

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Drying Of Gases (AREA)

Description

"Deumidificatore di ambienti”
Campo tecnico dell’invenzione
La presente invenzione riguarda un deumidificatore per ambienti, in particolare un deumidificatore passivo che non richieda il collegamento ad alcuna sorgente energetica per il suo funzionamento.
Tecnica nota
Sono noti deumidificatori che sfruttano la riduzione di umidità relativa dell’aria per effetto dell’abbassamento della sua temperatura. In questi dispositivi noti, l’aria viene posta in una relazione di scambio termico con un fluido refrigerante sottoposto a un ciclo termodinamico frigorifero e conseguentemente si raffredda. Per effetto di questo raffreddamento, viene prodotta condensa che deve essere scaricata.
Tali deumidificatori noti sono prevedono la presenza per lo meno di compressori azionati da motori elettrici per la realizzazione del ciclo termodinamico necessario al raffreddamento dell’aria. Essi pertanto richiedono un’alimentazione elettrica e in generale consumano un’elevata potenza per il loro funzionamento. Essi risultano inoltre in generale costosi, nonché rumorosi a causa delle loro parti in movimento oltre che a causa del fluire e dei cambiamenti di stato del fluido refrigerante.
Sommario dell’invenzione
Scopo della presente invenzione è pertanto quello di rendere disponibile un deumidificatore di ambiente di tipo passivo, che non richieda un’alimentazione da parte di una sorgente elettrica, che non preveda parti in movimento e dunque non sia rumoroso, che sia di semplice costruzione e ad un costo contenuto.
Questo ed altri scopi vengono raggiunti da un deumidificatore per ambienti secondo la rivendicazione 1.
Breve descrizione delle figure
Per meglio comprendere l’invenzione ed apprezzarne i vantaggi, verranno di seguito descritte alcune sue forme di realizzazione esemplificative non limitative, facendo riferimento alle annesse figure, in cui:
la figura 1 è una vista schematica in prospettiva di un deumidificatore per ambienti secondo una possibile forma di realizzazione;
la figura 2 è una vista schematica laterale del deumidificatore per ambienti di figura 1;
la figura 3 è una vista schematica in prospettiva del deumidificatore per ambienti in figura 1 installato in una parete di un’abitazione.
Descrizione dettagliata dell’invenzione
Con riferimento alle annesse figure, un deumidificatore per ambienti è indicato complessivamente con il riferimento 1. Il deumidificatore 1 è in particolare destinato ad essere applicato in una parete di confine 100 tra un ambiente da deumidificare 101 ed un ambiente secondario 102. Ad esempio, l’ambiente da deumidificare 101 può essere un ambiente interno di un’abitazione 103, mentre l’ambiente secondario 102 può essere un ambiente esterno all’abitazione 103.
Il deumidificatore 1 comprende un corpo principale 2 realizzato in un materiale termicamente conduttivo, in particolare avente un’elevata conduttività termica, ad esempio in rame, alluminio, loro leghe, o similari. Il corpo principale 2 è destinato ad essere almeno parzialmente accolto nell’ambiente secondario 102, in modo tale da risultare in una relazione di scambio termico con quest’ultimo.
In accordo con una possibile forma di realizza zione, il corpo principale 2 è di forma piastriforme, e comprende una prima faccia 3 ed una seconda faccia 4 opposta alla prima faccia 3. Il corpo principale 2 così conformato può essere posizionato sul lato della parete di confine 100 rivolto verso l’ambiente secondario 102, direttamente o alternativamente in una sede appositamente realizzata nella parete di confine 100 stessa. Secondo questa modalità di montaggio, la prima faccia 3 è rivolta verso la parete di confine 100, mentre la seconda faccia 4 è rivolta verso l’ambiente secondario 102.
Il corpo principale 2 comprende una prima apertura 5 ed una seconda apertura 6, in cui la prima apertura 5 è disposta ad un livello superiore rispetto alla seconda apertura 6, con riferimento alle condizioni di utilizzo del deumidificatore 1. Il corpo principale 2 comprende inoltre un condotto 9 che collega la prima 5 e la seconda apertura 6, preferibilmente formato all’interno del corpo principale 2 stesso, in modo tale che la o le pareti che lo delimitano siano a contatto, o siano una porzione, del materiale termicamente conduttivo del corpo principale 2. La prima 5 e la seconda 6 apertura sono destinate ad essere poste in una relazione di scambio di fluido con l’ambiente da deumidificare 101. A tal scopo, preferibilmente, il deumidificatore 1 comprende un primo condotto di comunicazione 7 associato alla prima apertura 5 ed un secondo condotto di comunicazione 8 associato alla seconda apertura 6. Il primo 7 ed il secondo 8 condotto di comunicazione sono destinati ad attraversare la parete di confine 100, in maniera tale da consentire all’aria presente nell’ambiente da deumidificare 101 di circolare all’interno del deumidificatore 1 per poi essere reimmessa, deumidificata, nell’ambiente da deumidificare 101 stesso.
In particolare, con riferimento ad esempio alla stagione invernale, normalmente l’aria nell’ambiente da deumidificare 101 si trova ad una temperatura maggiore rispetto all’aria dell’ambiente secondario 102 esterno. L’aria dell’ambiente da deumidificare 101 passa attraverso il primo condotto di comunicazione 7, raggiunge la prima apertura 5 e quindi il condotto 9 interno al corpo principale 2. Qui l’aria calda cede calore al corpo principale 2, a sua volta a contatto, in particolare tramite la sua seconda faccia 4, con l’aria, a temperatura inferiore, dell’ambiente secondario 102. Pertanto l’aria proveniente dall’ambiente da deumidificare 101, si raffredda, aumenta di densità, e dunque tende a scendere lungo il condotto 9 interno, lungo il quale continua a raffreddarsi. Come conseguenza del raffreddamento l’aria inoltre si deumidifica. Una volta raggiunta la seconda apertura 6 ed il secondo condotto di comunicazione 8, l’aria raffreddata e deumidificata raggiunge la seconda apertura 6, attraversa il secondo condotto di comunicazione 8 e quindi viene reimmessa, deumidificata, nell’ambiente da deumidificare 101.
Nel percorso lungo il condotto 9 interno, l’aria, raffreddandosi, produce naturalmente condensa. Al fine di espellere tale condensa, vantaggiosamente, il deumidificatore 1 comprende un’apertura di scolo 10 posta inferiormente alla seconda apertura 6, ad esempio in corrispondenza di un bordo inferiore 11 del corpo principale 2. Preferibilmente, l’apertura di scolo 10 è disposta in modo tale che la condensa venga espulsa nell’ambiente secondario 102 e non nell’ambiente da deumidificare 101. Secondo una possibile forma di realizzazione, il deumidificatore 1 comprende inoltre un condotto di scolo 12 collegato all’apertura di scolo 10, in modo tale che la condensa possa essere convogliata nel modo desiderato dal deumidificatore 1 nell’ambiente secondario 102.
I condotti di collegamento 7 e 8 sono naturalmente aperti alle loro estremità per consentire la circolazione dell’aria. Secondo una possibile forma di realizzazione, il primo 7 e/o il secondo 8 condotto di comunicazione comprendono alle loro rispettive estremità una griglia di aerazione (non mostrata nelle figure) configurabile secondo una configurazione aperta e una configurazione chiusa, in modo tale da consentire e inibire la circolazione dell’aria nel deumidificatore stesso 1. Preferibilmente, le griglie di aerazione sono configurate in modo tale che l’area di passaggio dell’aria sia regolabile, cosicché possa essere modificata la portata d’aria circolante nel deumidificatore 1. Ad esempio, se nell’ambiente secondario 102 la temperatura è molto bassa, riducendo la portata d’aria si evita che anche nell’ambiente da deumidificare 101 la temperatura si abbassi eccessivamente in tempi troppo rapidi.
Dalla descrizione sopra fornita la persona esperta potrà apprezzare come il deumidificatore secondo l’invenzione sia totalmente passivo e non richieda nessun tipo di alimentazione da parte di sorgenti esterni. La sua struttura è semplice e dunque a basso costo e non genera alcun tipo di rumore. Infine, il deumidificatore secondo l’invenzione è applicabile su qualunque parete di confine e richiede modesti interventi di muratura per la sua installazione.
Alle forme di realizzazione descritte del deumidificatore secondo l’invenzione la persona esperta, allo scopo di soddisfare esigenze contingenti specifiche, potrà apportare numerose aggiunte, modifiche, o sostituzioni di elementi con altri funzionalmente equivalenti, senza tuttavia uscire dall’ambito delle annesse rivendicazioni.

Claims (8)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Deumidificatore (1) destinato ad essere applicato in corrispondenza di una parete di confine (100) tra un ambiente da deumidificare (101) ed un ambiente secondario (102), comprendente un corpo principale (2) realizzato in un materiale termicamente conduttivo, destinato ad essere almeno parzialmente posto in una relazione di scambio termico con l’ ambiente secondario (102), in cui detto corpo principale (2) comprende una prima apertura (5), una seconda apertura (6) e un condotto (9) che collega la prima (5) e la seconda (6) apertura, in cui la prima (5) e la seconda (6) apertura sono destinate ad essere poste in una relazione di scambio di fluido con l’ambiente da deumidificare (101).
  2. 2. Deumidificatore (1) secondo la rivendicazione 1, in cui detto corpo principale (2) è realizzato in rame, alluminio, o loro leghe.
  3. 3. Deumidificatore (1) secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui detto corpo principale (2) è di forma piastriforme e comprende una prima faccia (3) ed una seconda faccia (4) opposta alla prima faccia (3), in cui la prima faccia (3) è destinata ad essere rivolta verso la parete di confine (100) e la seconda faccia (4) è destinata ad essere rivolta verso l’ambiente secondario
  4. 4. Deumidificatore (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detto condotto (9) che collega la prima (5) e la seconda apertura (6) è formato all’interno del corpo principale (2).
  5. 5. Deumidificatore (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente un primo condotto di comunicazione (7) associato alla prima apertura (5) ed un secondo condotto di comunicazione (8) associato alla seconda apertura (6), in cui il primo (7) ed il secondo (8) condotto di comunicazione sono destinati ad attraversare la parete di confine (100) per immettersi nell’ambiente da deumidificare (101).
  6. 6. Deumidificatore (1) secondo la rivendicazione precedente, in cui il primo (7) e/o il secondo (8) condotto di comunicazione comprendono alle loro rispettive estremità una griglia di aerazione configurabile secondo una configurazione aperta e una configurazione chiusa.
  7. 7. Deumidificatore (1) secondo la rivendicazione precedente, in cui detta griglia di aerazione è regolabile in modo tale da modificare la portata d’aria passante in essa.
  8. 8. Deumidificatore (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente un’apertura di scolo (10) posta in prossimità alla seconda apertura (6) e collegata al condotto (9) in modo tale da scaricare la condensa all’esterno del deumidificatore (1).
IT102017000006842A 2017-01-23 2017-01-23 Deumidificatore di ambienti IT201700006842A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102017000006842A IT201700006842A1 (it) 2017-01-23 2017-01-23 Deumidificatore di ambienti

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102017000006842A IT201700006842A1 (it) 2017-01-23 2017-01-23 Deumidificatore di ambienti

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201700006842A1 true IT201700006842A1 (it) 2018-07-23

Family

ID=58737754

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102017000006842A IT201700006842A1 (it) 2017-01-23 2017-01-23 Deumidificatore di ambienti

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT201700006842A1 (it)

Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB2178670A (en) * 1985-08-08 1987-02-18 Roger Harrington Dehumidification apparatus
WO2003091632A1 (en) * 2002-04-26 2003-11-06 Oxycell Holding B.V. Dewpoint cooler designed as a frame or part thereof
EP2317237A1 (de) * 2009-11-03 2011-05-04 Erhard Blieske Aussenwand-Quell-Lüftungsgerät
WO2011105969A1 (en) * 2010-02-23 2011-09-01 Mik, D.O.O. Ventilation device
DE102015008337A1 (de) * 2015-06-23 2016-12-29 Christoph Thiede Kondensationsvorrichtng zur Entfeuchtung der Raumluft und Reduzierung der Schimmelbildung in Aufenthaltsräumen und sonstigen Räumen.
CN106323042A (zh) * 2016-09-14 2017-01-11 赵耀华 一种低温暖气片

Patent Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB2178670A (en) * 1985-08-08 1987-02-18 Roger Harrington Dehumidification apparatus
WO2003091632A1 (en) * 2002-04-26 2003-11-06 Oxycell Holding B.V. Dewpoint cooler designed as a frame or part thereof
EP2317237A1 (de) * 2009-11-03 2011-05-04 Erhard Blieske Aussenwand-Quell-Lüftungsgerät
WO2011105969A1 (en) * 2010-02-23 2011-09-01 Mik, D.O.O. Ventilation device
DE102015008337A1 (de) * 2015-06-23 2016-12-29 Christoph Thiede Kondensationsvorrichtng zur Entfeuchtung der Raumluft und Reduzierung der Schimmelbildung in Aufenthaltsräumen und sonstigen Räumen.
CN106323042A (zh) * 2016-09-14 2017-01-11 赵耀华 一种低温暖气片

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN108495538B (zh) 一种大功率户外散热机柜
US8072752B2 (en) Electrical cabinet with two cooling channels
KR100878258B1 (ko) 개선된 환기구조를 갖는 수배전반
CN208174108U (zh) 一种安全散热的高低压预装式变电站
JP2001021189A (ja) 地下貯蔵設備の除湿システム及び除湿方法
IT201700006842A1 (it) Deumidificatore di ambienti
JP5757260B2 (ja) ダブルスキン構造
KR100938389B1 (ko) 바닥 매립형 컨벡터
CN201369504Y (zh) 户外箱式变电站的冷却装置
WO2013076853A1 (ja) 冷却装置、および、電子機器
KR200493115Y1 (ko) 공기조화기 실외기의 공기 가이드 겸용 기능성 냉각 구조장치 커버
CN104411148A (zh) 一种热辐射防护机柜
JP5239430B2 (ja) サーバ装置
CN209787677U (zh) 一种散热型电气柜
CN209449143U (zh) 一种大功率电磁加热控制柜
JP2012251745A (ja) 高負荷空調システム
ES2213559T3 (es) Alojamiento de equipos con conducto de refrigeracion.
JP5434713B2 (ja) 放熱ユニットおよびこれを用いた電子機器
JP4399406B2 (ja) 建具
KR200324611Y1 (ko) 이중구조를 가지는 옥외 함체
CN102056432B (zh) 户外热交换机柜
CN108418349B (zh) 一种气候防护式电机用冷却器
CN220629917U (zh) 通信用室外机柜
CN210835028U (zh) 一种防高温智能电表箱
JP2004036955A (ja) 収納庫用空調装置