IT201600124781A1 - Metodo per imballare - Google Patents

Metodo per imballare

Info

Publication number
IT201600124781A1
IT201600124781A1 IT102016000124781A IT201600124781A IT201600124781A1 IT 201600124781 A1 IT201600124781 A1 IT 201600124781A1 IT 102016000124781 A IT102016000124781 A IT 102016000124781A IT 201600124781 A IT201600124781 A IT 201600124781A IT 201600124781 A1 IT201600124781 A1 IT 201600124781A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
temperature
heat
hot
station
shrinking
Prior art date
Application number
IT102016000124781A
Other languages
English (en)
Inventor
Debora Gambetti
Original Assignee
Baumer Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Baumer Srl filed Critical Baumer Srl
Priority to IT102016000124781A priority Critical patent/IT201600124781A1/it
Priority to EP17205095.7A priority patent/EP3333091B1/en
Publication of IT201600124781A1 publication Critical patent/IT201600124781A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B53/00Shrinking wrappers, containers, or container covers during or after packaging
    • B65B53/02Shrinking wrappers, containers, or container covers during or after packaging by heat
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B11/00Wrapping, e.g. partially or wholly enclosing, articles or quantities of material, in strips, sheets or blanks, of flexible material
    • B65B11/06Wrapping articles, or quantities of material, by conveying wrapper and contents in common defined paths
    • B65B11/08Wrapping articles, or quantities of material, by conveying wrapper and contents in common defined paths in a single straight path
    • B65B11/10Wrapping articles, or quantities of material, by conveying wrapper and contents in common defined paths in a single straight path to fold the wrappers in tubular form about contents

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Shaping By String And By Release Of Stress In Plastics And The Like (AREA)
  • Wrapping Of Specific Fragile Articles (AREA)
  • Auxiliary Devices For And Details Of Packaging Control (AREA)
  • Packaging Of Special Articles (AREA)
  • Packages (AREA)

Description

“Metodo per imballare"
Campo della Invenzione
_La presente invenzione concerne un metodo per imballare oggetti mediante degli spezzoni caldi di materiale termoretraibile.
Antefatti della Invenzione
_Attualmente vedasi brevetto EP_1.013.551, sono noti dei metodi per imballare oggetti mediante fogli di materiale termoretraibile riscaldato, in cui, sommariamente, mediante detti metodi si provvede ad imballare in successione ogni singolo oggetto mediante un rispettivo foglio di materiale termoretraibile, in cui detto foglio è stato precedentemente riscaldato ad una temperatura maggiore rispetto alla temperatura di rammollimento del materiale termoretraibile.
_Detti metodi presentano una serie di inconvenienti.
JJn primo inconveniente è dovuto al fatto che essi non consentono di poter operare con alte velocità operative e, quindi, essi non consentono di ottenere una alta produttività di imballaggio.
_Un secondo inconveniente è dovuto al fatto che essi non consentono di poter riscaldare uniformemente e/o rapidamente il foglio.
JJn terzo inconveniente è dovuto al fatto che essi non consentono una buona sincronizzazione fra le varie operazioni da svolgere ed una buona esecuzione delle medesime operazioni.
_Un quarto inconveniente è dovuto al fatto che essi non consentono l'esecuzione di un rapido cambio formato in relazione alle dimensioni dello spezzone di materiale e/o in relazione alle dimensioni degli oggetti da imballare e/o in relazione alla tipologia del materiale termoretraibile di cui si compone il foglio.
_Un quinto inconveniente è dovuto al fatto che essi non consentono una facile esecuzione in relazione al taglio degli spezzoni.
_Un sesto inconveniente è dovuto al fatto che essi non consentono di eseguire delle operazioni in relazione alla temperatura dello spezzone durante le fasi di avvolgimento.
Esposizione della Invenzione
_Scopo della presente invenzione è pertanto quello di risolvere ì sopra lamentati inconvenienti. JJinvenzione, la quale è caratterizzata dalle rivendicazioni, risolve il problema di creare un metodo per imballare un oggetto mediante un foglio caldo di materiale termoretraibile, in cui detto foglio caldo è avvolto a guisa di manica intorno all'oggetto da imballare, in cui detto foglio caldo è ottenuto mediante un nastro continuo di materiale termoretraibile, in cui detto metodo comprende le seguent operazioni: a)_scaldare una porzione a valle del nastro continuo di materiale termoretraibile ad una prima temperatura, in cui detta prima temperatura è di poco inferiore rispetto ad una temperatura che non consentirebbe di poter tagliare detto nastro; b)_tagliare detta porzione a valle scaldata e calda d nastro continuo, al fine di ottenere uno spezzone caldo di materiale termoretraibile avente una desiderata lunghezza longitudinale; c.1)_scaldare detto ultimo spezzone caldo di materiale termoretraible ad una seconda temperatura, in cui detta seconda temperatura è di poco inferiore rispetto alla temperatura di rammollimento e/o termoretrazione del materiale termoretraibile, al fine d ottenere uno spezzone avente una temperatura di poco inferiore rispetto alla temperatura d rammollimento e/o di termoretrazione del materiale termoretraibile; c.2)_scaldare detto ultimo spezzone caldo di materiale termoretraibile ad una terza temperatura, in cui detta terza temperatura è uguale o maggiore rispetto alla temperatura di rammollimento e/o termoretrazione del materiale termoretraibile, al fine di ottenere uno spezzone avente una temperatura uguale o maggiore rispetto alla temperatura di rammollimento e/o di termoretrazione del materiale termoretraibile; d)_avvolgere detto ultimo spezzone caldo di materiale termoretraibile avente detta temperatura uguale o maggiore rispetto alla temperatura di rammollimento e/o termoretrazione del materiale termoretraibile intorno all'aggetto da imballare, in cui detto avvolgimento comprende una porzione anteriore ed una porzione posteriore di detto foglio caldo disposte sovrapposte reciprocamente.
JJinvenzione, la quale è caratterizzata dalle rivendicazioni, risolve il problema di creare un metodo per imballare un oggetto mediante un foglio caldo di materiale termoretraibile, in cui detto foglio caldo è avvolto a guisa di manica intorno all'oggetto da imballare, in cui detto foglio caldo è ottenuto mediante un nastro continuo di materiale termoretraibile, in cui detto metodo comprendere le seguenti operazioni: a)_scaldare una porzione a valle del nastro continuo di materiale termoretraibile ad una prima temperatura, in cui detta prima temperatura è di poco inferiore rispetto alla temperatura che non consente di poter tagliare detto nastro; tartagliare detta porzione a valle scaldata e calda di nastro continuo, al fine di ottenere uno spezzone di materiale scaldato e caldo avente una desiderata lunghezza longitudinale; c)_scaldare detto ultimo spezzone di materiale scaldato e caldo ad una seconda temperatura, in cui detta seconda temperatura è uguale o maggiore rispetto alla temperatura di rammollimento e/o termoretrazione del materiale termoretraibile, al fine di ottenere uno spezzone avente una temperatura uguale o maggiore rispetto alla temperatura di rammollimento e/o di termoretrazione del materiale termoretraibile; d)_awolgere detto ultimo spezzone di materiale scaldato e caldo avente detta temperatura uguale o maggiore rispetto alla temperatura di rammollimento e/o termoretrazione del materiale termoretraibile intorno all'aggetto da imballare, in cui detto avvolgimento comprende una porzione anteriore ed una porzione posteriore di detto foglio disposte sovrapposte reciprocamente.
Breve descrizione dei Disegni
Ulteriori caratteristiche e vantaggi della presente invenzione saranno maggiormente evidenti dalla descrizione che segue di due sue preferite forme di realizzazione pratiche, qui date a titolo puramente esemplificativo e non limitativo, fatte con riferimento alla figure dei disegni allegati in cui:
>_Figura 1 ed 1A illustrano in maniera schematica una prima forma di attuazione del metodo oggetto della presente invenzione;
>_Figura 2 e 2A illustrano in maniera schematica una seconda forma di attuazione del metodo oggetto della presente invenzione.
PRIMA forma di attuazione
_Con riferimento alla figura 1, secondo una prima forma di attuazione, il metodo oggetto della presente invenzione è teso ad imballare almeno un oggetto 110 mediante uno spezzone 100.S3 caldo di materiale termoretraibile, in cui detto spezzone 100.S3 caldo è ottenuto mediante un nastro continuo 120 di materiale termoretraibile, in cui detto nastro 120 è svolto da una bobina 100.B.
_Detto metodo, sommariamente, in maniera non limitativa, comprende una serie di operazioni come qui di seguito significato.
_Si scalda una porzione a valle 121 del nastro continuo 120 di materiale termoretraibile ad una prima temperatura, in cui detta prima temperatura è di poco inferiore rispetto alla temperatura che non consente di poter tagliare facilmente detto nastro, quindi, sostanzialmente, una prima temperatura maggiore rispetto alla temperatura ambiente e, preferibilmente, una prima temperatura compresa fra i 40°C ed i 70°C, in cui detta prima temperatura sarà selezionata in relazione alla tipologia del materiale da imballaggio ed anche in relazione allo spessore del medesimo materiale.
_Si taglia 130 detta porzione a valle 121 scaldata di nastro continuo al fine di ottenere uno spezzone 100.S1 di materiale scaldato e caldo avente una desiderata lunghezza longitudinale.
_Si scalda detto spezzone 100.S1 di materiale scaldato e caldo ad una seconda temperatura preferibilmente di poco inferiore rispetto alla temperatura di rammollimento e/o termoretrazione del materiale termoretraibile, al fine di ottenere uno spezzone 100.S2 avente una temperatura di poco inferiore rispetto alla temperatura di rammollimento e/o termoretrazione del materiale termoretraibile.
_Si scalda deto spezzone 100.S2 di materiale scaldato e caldo ad una terza temperatura uguale o maggiore rispeto alla temperatura di rammollimento e/o termoretrazione del materiale termoretraibile al fine di ottenere uno spezzone 100.S3 avente una temperatura uguale o maggiore rispeto alla temperatura di rammollimento e/o termoretrazione del materiale termoretraibile,
_Si avvolge deto ultimo spezzone 100.S3 di materiale caldo avente deta temperatura uguale o maggiore rispeto alla temperatura di rammollimento e/o termoretrazione del materiale termoretraibile intorno aH'aggeto 110 da imballare.
_Dopo aver avvolto l'oggeto 110 con lo spezzone 100.S3 avvolto a guisa di manica, con una porzione di estremità anteriore 100.S3a dello spezzone 100.S3 posizionata soto l’articolo 110, con una porzione di estremità posteriore 100.S3b del medesimo spezzone 100.S3 posizionata soto deta porzione di estremità anteriore 100.S3a, se desiderabile, si può applicare del calore in prossimità di detta sovrapposizione, 100.S3a_100.S3b, al fine di otenere una saldatura fra dete due porzioni di estremità 100.S3a_100.S3b.
Jnfine, si lascia raffreddare detto spezzone 100.S3 otenendo la termoretrazione con relativa formazione dell'imballo.
_Con riferimento alla figura 1 A, sempre secondo deta prima forma di atuazione, il metodo oggeto della presente invenzione comprende: _una prima stazione 100.ST1 di riscaldo nastro e di alimentazione nastro scaldato; _una seconda stazione 100.ST2 di ricezione nastro caldo, di taglio nastro caldo e di alimentazione spezzoni caldi; _una terza stazione 100.ST3 di ricezione spezzoni caldi, di riscaldo spezzoni caldi e di alimentazione spezzoni caldi; _una quarta stazione 100.ST4 di ricezione spezzoni caldi, di riscaldo spezzoni caldi e di alimentazione spezzoni caldi; ed _una quinta stazione 100.ST5 di ricezione spezzoni caldi e di avvolgimento spezzoni caldi.
_Con rifermento a dete stazioni, 100.ST1, 100.ST2, 100.ST3, 100.ST4 e 100.ST5, si eseguono i seguenti passi operativi: a)_posizionare una porzione a valle del nastro di materiale termoretraibile entro deta prima stazione 100.ST1; b)_scaldare in deta prima stazione 100.ST1 deta porzione a valle 121 di detto nastro continuo 120 di materiale termoretraibile ad una prima temperatura, in cui detta prima temperatura è di poco inferiore rispetto ad una temperatura che non consentirebbe di poter tagliare detto nastro; c)_trasferire detta porzione anteriore scaldata di nastro termoretraibile da detta prima stazione 100.ST1 entro detta seconda stazione 100.ST2; d)_tagliare 130 in detta seconda stazione 100.ST2 detta porzione a valle 121 scaldata e calda di nastro continuo al fine di ottenere uno spezzone 100.S1 caldo di materiale termoretraibile avente una desiderata lunghezza longitudinale; e)_trasferire detto ultimo spezzone 100.S1 da detta seconda stazione 100.ST2 entro detta terza stazione 100.ST3; f)_scaldare in detta terza stazione 100.ST3 detto ultimo spezzone 100.S1 caldo di materiale termoretraible ad una seconda temperatura, in cui detta seconda temperatura è di poco inferiore rispetto alla temperatura di rammollimento e/o termoretrazione del materiale termoretraibile, al fine di ottenere uno spezzone 100.S2 avente una temperatura di poco inferiore rispetto alla temperatura di rammollimento e/o di termoretrazione del materiale termoretraibile; g)_trasferire detto ultimo spezzone 100.S2 da detta terza stazione 100.ST3 entro detta quarta stazione 100.ST4; h)_scaldare entro detta quarta stazione 100.ST4 detto ultimo spezzone 100.S2 caldo di materiale termoretrabile ad una terza temperatura, in cui detta terza temperatura è uguale o maggiore rispetto alla temperatura di rammollimento e/o termoretrazione del materiale termoretraibile, al fine di ottenere uno spezzone 100.S3 avente una temperatura uguale o maggiore rispetto alla temperatura di rammollimento e/o di termoretrazione del materiale termoretraibile; i)_trasferire detto ultimo spezzone da detta quarta stazione 100.ST4 entro detta quinta stazione 100.ST5; Ravvolgere entro detta quinta stazione 100.ST5 detto ultimo spezzone 100.S3 caldo di materiale termoretraibile avente detta temperatura uguale o maggiore rispetto alla temperatura di rammollimento e/o termoretrazione del materiale termoretraibile intorno all'aggetto 110 da imballare, in cui detto avvolgimento comprende una porzione anteriore 100.S3a ed una porzione posteriore 100.S3b di detta foglio 100.S3 caldo disposte sovrapposte reciprocamente.
_Con riferimento a detta terza temperatura, se desiderabile, esse può anche essere uguale o maggiore rispeto alla temperatura di saldatura del materiale termoretraibile e, in questo caso, si avvolge deto ultimo spezzone 100.S3 di materiale caldo avente detta temperatura uguale o maggiore rispeto alla temperatura di saldatura del materiale termoretraibile intorno all'oggetto 110 da imballare. _Ancora con riferimento a detta terza temperatura, se desiderabile, esse può anche essere una temperatura tale da otenere la saldatura fra la porzione anteriore 100.S3a e la porzione posteriore 100.S3b del medesimo foglio 100.S3 quando dete due porzioni 100.S3a e 100.S3b sono disposte in reciproca sovrapposizione.
_Con riferimento alle operazioni di avvolgitura e di trasporto dello spezzone 100.S3 intorno aH'oggetto 110, se desiderabile, si può anche scaldare deto spezzone 100.S3 durante dete operazioni.
_Con riferimento alle operazioni in cui scalda una porzione a valle 121 di nastro continuo 120 di materiale termoretraibile, sempre preferibilmente, si provvede a muovere una porzione 120.a di nastro di materiale termorestringente lungo un percorso scaldante avente foggia a guisa di serpentina, al fine di ridurre gli ingombri e dissipare meno calore possibile.
SECONDA forma di attuazione
_Con riferimento alla figura 2, secondo una seconda forma di atuazione, il metodo oggeto della presente invenzione è teso ad imballare almeno un oggeto 10 mediante uno spezzone S2 caldo di materiale termoretraibile, in cui deto spezzone S2 caldo è ottenuto mediante un nastro continuo 20 di materiale termoretraibile, in cui deto nastro 20 è svolto da una bobina B.
_Deto metodo, sommariamente, in maniera non limitativa, comprende una serie di operazioni come ί qui di seguito significato.
_Si scalda una porzione a valle 21 di nastro continuo 20 di materiale termoretraibile ad una prima temperatura, in cui deta prima temperatura è di poco inferiore rispeto alla temperatura che non consente di poter tagliare facilmente deto nastro, quindi, sostanzialmente, una prima temperatura maggiore rispeto alla temperatura ambiente e, preferibilmente, una prima temperatura compresa fra i 40°C ed i 70°C, in cui deta prima temperatura sarà selezionata in relazione alla tipologia del materiale da imballaggio ed anche in relazione allo spessore del medesimo materiale.
_Si taglia, per esempio nel punto 30, detta porzione a valle 21 scaldata di nastro continuo, al fine di ottenere uno spezzone S1 di materiale, in cui deto spezzone S1 è uno spezzone scaldato e caldo avente una desiderata lunghezza longitudinale.
_Si scalda deto spezzone S1 di materiale scaldato e caldo avente una temperatura di poco inferiore rispeto alla temperatura che non consente di poter tagliare deto nastro ad una seconda temperatura uguale o maggiore rispeto alla temperatura di rammollimento e/o termoretrazione del materiale termoretraibile, al fine di otenere uno spezzone S2 avente una temperatura uguale o maggiore rispeto alla temperatura di rammollimento e/o termoretrazione.
_Si avvolge detto ultimo spezzone S2 di materiale caldo avente deta temperatura uguale o maggiore rispeto alla temperatura di rammollimento e/o termoretrazione del materiale termoretraibile intorno all'oggeto 10 da imballare.
_Dopo aver avvolto l'oggetto 10 con lo spezzone S2 avvolto a guisa di manica, con una porzione di estremità anteriore S2a dello spezzone S2 posizionata soto l’articolo 10 e con una porzione estremità posteriore S2b del medesimo spezzone S2 posizionata soto deta porzione di estremità anteriore S2a, si può applicare del calore in prossimità di detta sovrapposizione, S2a_S2b, al fine di otenere una saldatura fra dete due porzioni di estremità S2a e S2b.
Jnfine, si lascia raffreddare detto spezzone S2 ottenendo la termoretrazione con relativa formazione dell'imballo.
_Con riferimento alla figura 2A, sempre secondo deta seconda forma di atuazione, il metodo oggeto della presente invenzione comprende: _una prima stazione ST1 di riscaldo nastro e di alimentazione nastro scaldato; _una seconda stazione ST2 di ricezione nastro caldo, di taglio nastro caldo e di alimentazione spezzoni caldi; _una terza stazione ST3 di ricezione spezzoni caldi, di riscaldo spezzoni caldi e di alimentazione spezzoni caldi; _una quarta stazione ST4 di ricezione spezzoni caldi e di avvolgimento spezzoni caldi.
_Con rifermento a dette stazioni, ST1, ST2, ST3 e ST4, si eseguono i seguenti passi operativi: a)_posizionare una porzione a valle 21 del nastro di materiale termoretraibile entro detta prima stazione ST1; b)_scaldare in detta prima stazione ST1 detta porzione a valle 21 di detto nastro continuo 20 di materiale termoretraibile ad una prima temperatura, in cui detta prima temperatura è di poco inferiore rispetto ad una temperatura che non consentirebbe di poter tagliare detto nastro; c)_trasferire detta porzione anteriore scaldata di nastro termoretraibile da detta prima stazione ST1 entro detta seconda stazione ST2; d)_tagliare 30 in detta seconda stazione ST2 detta porzione a valle 21 scaldata e calda di nastro continuo al fine di ottenere uno spezzone S1 caldo di materiale termoretraibile avente una desiderata lunghezza longitudinale; e)_trasferire detto ultimo spezzone S1 da detta seconda stazione ST2 entro detta terza stazione ST3; f)_scaldare in detta terza stazione ST3 detto ultimo spezzone S1 caldo di materiale termoretraibile ad una seconda temperatura, in cui detta seconda temperatura è uguale o maggiore rispetto alla temperatura di rammollimento e/o termoretrazione del materiale termoretraibile, al fine di ottenere uno spezzone S2 avente una temperatura uguale o maggiore rispetto alla temperatura di rammollimento e/o di termoretrazione del materiale termoretraibile; g)_trasferire detto ultimo spezzone S2 da detta terza stazione ST3 entro detta quarta stazione ST4; h)_avvolgere entro detta quarta stazione ST4 detto ultimo spezzone S2 caldo di materiale termoretraibile avente detta temperatura uguale o maggiore rispetto alla temperatura di rammollimento e/o termoretrazione del materiale termoretraibile intorno all'aggetto 10 da imballare, in cui detto avvolgimento comprende una porzione anteriore S2a ed una porzione posteriore S2b di detta foglio S2 caldo disposte sovrapposte reciprocamente.
_Con riferimento a detta seconda temperatura, se desiderabile, essa può anche essere uguale o maggiore rispetto alla temperatura di saldatura del materiale termoretraibile e, in questo caso, si avvolge detto ultimo spezzone S2 di materiale caldo avente detta temperatura uguale o maggiore rispetto alla temperatura di saldatura del materiale termoretraibile intorno all’oggetto 10 da imballare.
_Con riferimento ancora a detta seconda temperatura, se desiderabile, essa può anche essere tale da ottenere la saldatura fra la porzione anteriore S2a e la porzione posteriore S2b del medesimo foglio S2 quando dette due porzioni S2a e S2b sono disposte in reciproca sovrapposizione.
_Con riferimento alle operazioni di avvolgitura e di trasporto dello spezzone S2 intorno all'oggetto 10, se desiderabile, si può anche scaldare detto spezzone S2 durante dette operazioni.
_Con riferimento alle operazioni in cui scalda una porzione a valle 21 di nastro continuo 20 di materiale termoretraibile, preferibilmente si provvede a muovere una porzione 20.a di nastro di materiale termorestringente lungo un percorso scaldante avente foggia a guisa di serpentina, al fine di ridurre gli ingombri e dissipare meno calore possibile.
_Con riferimento alla descrizione sopra riportata mediante i metodi oggetto della presente invenzione, rispetto alla tecnica nota, si ottengono i seguenti risultati.
_Si migliorano le operazioni di taglio del nastro per ottenere lo spezzone, siccome il taglio avviene con un nastro avente una temperatura di poco inferiore rispetto alla temperatura di rammollimento e/o termoretrazione, quindi una temperatura in cui detto nastro è ancora rigido e non molloccio.
_Si migliora la procedura di scaldatura per ottenere lo spezzone caldo, siccome detto scavatura avviene mediante due o più distinte e separate operazioni di scaldatura (prima si scalda la porzione a valle del nastro e dopo si scalda ulteriormente lo spezzone tagliato in una o più fasi), consentendo di modulare la scaldatura mediante una pluralità di singole distinte scavature sino al raggiungimento della desiderata temperatura.
_Si migliorano e si riducono i tempi di scaldatura dello spezzone, siccome lo spezzone ottenuto dopo il taglio non è a temperatura ambiente ma ad una temperatura più elevata, preferibilmente ad una temperatura di poco inferiore rispetto alla temperatura di rammollimento e/o termoretrazione.
_Si migliorano e si riducono le lunghezze del percorso o dei percorsi per la scaldatura dello spezzone, siccome lo spezzone ottenuto dopo il taglio non è a temperatura ambiente ma ad una temperatura più elevata.
_Si migliorano le fasi di avvolgimento, siccome durante detta operazione si può scaldare lo spezzone in corso di avvolgimento, per esempio al fine di mantenere e/o incrementare la tempetura per il medesimo spezzone.
Si migliorano le caratteristiche afferenti la esecuzione del cambio formato in relazione alle dimensioni dello spezzone e/o in relazione alle dimensioni degli oggetti da imballare, siccome è possibile operare su una pluralità di fasi operative (e non su una singola fase) per ottenere lo spezzone scaldato alla temperatura desiderata.
_Si migliorano le caratteristiche afferenti il cambio settaggio in relazione alla tipologia e/o allo spessore del materiale del film da imballaggio, siccome è possibile operare su una pluralità di fasi operative (e non su una singola fase operativa) per ottenere lo spezzone scaldato alla temperatura desiderata.
_La descrizione dei metodi sopra significati sono dati a titolo puramente esemplificativo e non limitativo e, pertanto, è evidente che a detti metodi possono esservi apportate tutte quelle modifiche o varianti suggerite dalla pratica e/o dalla loro utilizzazione od impiego e, comunque, nell'ambito della portata delle rivendicazioni che seguono. Jn tale contesto, le rivendicazioni che seguono formano anche una parte integrativa per la sopra significata descrizione.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 01)_Metodo per imballare un oggetto (110) mediante un foglio caldo di materiale termoretraibile, in cui detto foglio caldo è avvolto a guisa di manica intorno all'oggetto (110) da imballare, in cui detto foglio caldo è ottenuto mediante un nastro continuo (120) di materiale termoretraibile, caratterizzato per il fatto che detto metodo comprende le seguenti operazioni: a)_scaldare una porzione a valle (121) del nastro continuo (120) di materiale termoretraibile ad una prima temperatura, in cui detta prima temperatura è di poco inferiore rispetto ad una temperatura che non consentirebbe di poter tagliare detto nastro; b)_tagliare (130) detta porzione a valle (121) scaldata e calda di nastro continuo, al fine di ottenere uno spezzone caldo (100.S1) di materiale termoretraibile avente una desiderata lunghezza longitudinale; c.1)_scaldare detto ultimo spezzone caldo (100.S1) di materiale termo-retraible ad una seconda temperatura, in cui detta seconda temperatura è di poco inferiore rispetto alla temperatura di rammollimento e/o termoretrazione del materiale termoretraibile, al fine di ottenere uno spezzone caldo (100.S2) avente una temperatura di poco inferiore rispetto alla temperatura di rammollimento e/o di termoretrazione del materiale termoretraibile; c.2)_scaldare detto ultimo spezzone (100.S2) caldo di materiale termoretraibile ad una terza temperatura, in cui detta terza temperatura è uguale o maggiore rispetto alla temperatura di rammollimento e/o termoretrazione del materiale termoretraibile, al fine di ottenere uno spezzone caldo (100.S3) avente una temperatura uguale o maggiore rispetto alla temperatura di rammollimento e/o di termoretrazione del materiale termoretraibile; d)_avvolgere detto ultimo spezzone caldo (100.S3) di materiale termoretraibile avente detta temperatura uguale o maggiore rispetto alla temperatura di rammollimento e/o termoretrazione del materiale termoretraibile intorno all'aggetto (110) da imballare, in cui detto avvolgimento comprende una porzione anteriore (100.S3a) ed una porzione posteriore (100.S3b) di detta foglio (100.S3) caldo disposte sovrapposte reciprocamente. 02)_Metodo per imballare un oggetto (110) mediante un foglio caldo di materiale termoretraibile, in cui detto foglio caldo è avvolto a guisa di manica intorno all'oggetto (110) da imballare, in cui detto foglio caldo è ottenuto mediante un nastro continuo (120) di materiale termoretraibile, caratterizzato per il fatto di comprendere: _una prima stazione (100.ST1) di riscaldo nastro e di alimentazione nastro scaldato; _una seconda stazione (100.ST2) di ricezione nastro caldo, di taglio nastro caldo e di alimentazione spezzoni caldi; _una terza stazione (100.ST3) di ricezione spezzoni caldi, di riscaldo spezzoni caldi e di alimentazione spezzoni caldi; _una quarta stazione (100.ST4) di ricezione spezzoni caldi, di riscaldo spezzoni caldi e di alimentazione spezzoni caldi; _una quinta stazione (100.ST5) di ricezione spezzoni caldi e di avvolgimento spezzoni caldi, e caratterizzato per il fatto di comprendere i seguenti passi operativi: a)_posizionare una porzione a valle del nastro di materiale termoretraibile entro detta prima stazione (100.ST1); b)_scaldare in detta prima stazione (100.ST1) detta porzione a valle (121) di detto nastro continuo (120) di materiale termoretraibile ad una prima temperatura, in cui detta prima temperatura è di poco inferiore rispetto ad una temperatura che non consentirebbe di poter tagliare detto nastro; c)_trasferire detta porzione anteriore scaldata di nastro termoretraibile da detta prima stazione (100.ST1) entro detta seconda stazione (100.ST2); d)_tagliare (130) in detta seconda stazione (100.ST2) detta porzione a valle (121) scaldata e calda di nastro continuo al fine di ottenere uno spezzone (100.S1) caldo di materiale termoretraibile avente una desiderata lunghezza longitudinale; e)_trasferire detto ultimo spezzone (100.S1) da detta seconda stazione (100.ST2) entro detta terza stazione (100.ST3); f)_scaldare in detta terza stazione (100.ST3) detto ultimo spezzone (100.S1) caldo dì materiale termoretraibile ad una seconda temperatura, in cui detta seconda temperatura è di poco inferiore rispetto alla temperatura di rammollimento e/o termoretrazione del materiale termoretraibile, al fine di ottenere uno spezzone (100.S2) avente una temperatura di poco inferiore rispetto alla temperatura di rammollimento e/o di termoretrazione del materiale termoretraibile; g)_trasferire detto ultimo spezzone (100.S2) da detta terza stazione (100.ST3) entro detta quarta stazione (100.ST4); h)_scaldare entro detta quarta stazione (100.ST4) detto ultimo spezzone (100.S2) caldo di materiale termoretraibile ad una terza temperatura, in cui detta terza temperatura è uguale o maggiore rispetto alla temperatura di rammollimento e/o termoretrazione del materiale termoretraibile, al fine di ottenere uno spezzone (100.S3) avente una temperatura uguale o maggiore rispetto alla temperatura di rammollimento e/o di termoretrazione del materiale termoretraibile; i)_trasferire detto ultimo spezzone da detta quarta stazione (100.ST4) entro detta quinta stazione (100.ST5); avvolgere entro detta quinta stazione (100.ST5) detto ultimo spezzone (100.S3) caldo di materiale termoretraibile avente detta temperatura uguale o maggiore rispetto alla temperatura di rammollimento e/o termoretrazione del materiale termoretraibile intorno all'aggetto (110) da imballare, in cui detto avvolgimento comprende una porzione anteriore (100.S3a) ed una porzione posteriore (100.S3b) di detta foglio (100.S3) caldo disposte sovrapposte reciprocamente. 03)_Metodo secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato per il fatto che detta terza temperatura è uguale o maggiore rispetto alla temperatura di saldatura del materiale termoretraibile. 04)_Metodo secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato per il fatto che la detta terza temperatura è una temperatura tale da ottenere la saldatura fra la porzione anteriore (100.S3a) e la porzione posteriore (100.S3b) del medesimo foglio (100.S3) quando dette due porzioni (100.S3a, 100. S3b) sono disposte in reciproca sovrapposizione. 05)_Metodo per imballare un oggetto (10) mediante un foglio caldo di materiale termoretraibile, in cui detto foglio caldo è avvolto a guisa di manica intorno all'oggetto (10) da imballare, in cui detto foglio caldo è ottenuto mediante un nastro continuo (20) di materiale termoretraibile, caraterizzato per il fato di comprendere le seguenti operazioni: a)_scaldare una porzione a valle (21) del nastro continuo (20) di materiale termoretraibile ad una prima temperatura, in cui detta prima temperatura è di poco inferiore rispetto alla temperatura che non consente di poter tagliare detto nastro; b)_tagliare (30) detta porzione a valle (21) scaldata e calda di nastro continuo, al fine di ottenere uno spezzone (S1) di materiale scaldato e caldo avente una desiderata lunghezza longitudinale; c)_scaldare detto ultimo spezzone caldo (S1) ad una seconda temperatura, in cui detta seconda temperatura è uguale o maggiore rispetto alla temperatura di rammollimento e/o termoretrazione del materiale termoretraibile, al fine di ottenere uno spezzone (S2) avente una temperatura uguale o maggiore rispetto alla temperatura di rammollimento e/o di termoretrazione del materiale termoretraibile; d)_awolgere detto ultimo spezzone caldo (S2) avente detta temperatura uguale o maggiore rispetto alla temperatura di rammollimento e/o termoretrazione del materiale termoretraibile intorno all'aggetto (10) da imballare, in cui detto avvolgimento comprende una porzione anteriore (S2a) ed una porzione posteriore (S2b) di detta foglio (S2) disposte sovrapposte reciprocamente. 06)_Metodo per imballare un oggetto (10) mediante un foglio caldo di materiale termoretraibile, in cui detto foglio caldo è avvolto a guisa di manica intorno all'oggetto (10) da imballare, in cui detto foglio caldo è ottenuto mediante un nastro continuo (20) di materiale termoretraibile, caratterizzato per il fatto di comprendere: _una prima stazione (ST1) di riscaldamento nastro e di alimentazione nastro scaldato; _una seconda stazione (ST2) di ricezione nastro caldo, di taglio nastro caldo e di alimentazione spezzoni caldi; _una terza stazione (ST3) di ricezione spezzoni caldi, di riscaldo spezzoni caldi e di alimentazione spezzoni caldi; _una quarta stazione (ST4) di ricezione spezzoni caldi e di avvolgimento spezzoni caldi, e caratterizzato per il fatto di comprendere i seguenti passi operativi: a)_posizionare una porzione a valle (21) del nastro di materiale termotraibile entro detta prima stanzione (ST1); b)_scaldare in detta prima stazione (ST1) detta porzione a valle (21) di detto nastro continuo (20) di materiale termoretraibile ad una prima temperatura, in cui detta prima temperatura è di poco inferiore rispetto ad una temperatura che non consentirebbe di poter tagliare detto nastro; c)_trasferire detta porzione anteriore scaldata di nastro termoretraibile da detta prima stazione (ST1) entro detta seconda stazione (ST2); d)_tagliare (30) in detta seconda stazione (ST2) detta porzione a valle (21) scaldata e calda di nastro continuo al fine di ottenere uno spezzone (S1) caldo di materiale termoretraibile avente una desiderata lunghezza longitudinale; e)_trasferire detto ultimo spezzone (S1) da detta seconda stazione (ST2) entro detta terza stazione (ST3); f)_scaldare in detta terza stazione (ST3) detto ultimo spezzone (S1) caldo di materiale termoretraible ad una seconda temperatura, in cui detta seconda temperatura è uguale o maggiore rispetto alla temperatura di rammollimento e/o termoretrazione del materiale termoretraibile, al fine di ottenere uno spezzone (S2) avente una temperatura uguale o maggiore rispetto alla temperatura di rammollimento e/o di termoretrazione del materiale termoretraibile; g)_trasferire detto ultimo spezzone (S2) da detta terza stazione (ST3) entro detta quarta stazione (ST4); h)_awolgere entro detta quarta stazione (ST4) detto ultimo spezzone (S2) caldo di materiale termoretraibile avente detta temperatura uguale o maggiore rispetto alla temperatura di rammollimento e/o termoretrazione del materiale termoretraibile intorno all’aggetto (10) da imballare, in cui detto avvolgimento comprende una porzione anteriore (S2a) ed una porzione posteriore (S2b) di detta foglio (S2) caldo disposte sovrapposte reciprocamente. 07)_Metodo secondo la rivendicazione 5 o 6, caratterizzato per il fatto che detta seconda temperatura è uguale o maggiore rispetto alla temperatura di saldatura del materiale termoretraibile. 08)_Metodo secondo la rivendicazione 5 o 6, caratterizzato per il fatto che la detta seconda temperatura è tale da ottenere la saldatura fra la porzione anteriore (S2a) e la porzione posteriore (S2b) del medesimo foglio (S2) quando dette due porzioni (S2a, S2b) sono disposte in reciproca sovrapposizione. 09)_Metodo secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato per il fatto che durante la operazioni riscaldo della porzione anteriore (120.a/20.a) del nastro (120/20) di materiale termorestringente si muove detto nastro (120.a/20.a) lungo un percorso avente foggia a guisa di serpentina. 10)_Metodo secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato per il fatto che detta prima temperatura è maggiore rispetto alla temperatura ambiente. 11)_Metodo secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato per il fatto che detta prima temperatura è compresa fra un minimo di 40°C ed un massimo di 70°C. 12)_Metodo secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato per il fatto che durante le operazioni di avvolgitura dello spezzone caldo (100.S3/S2) intorno l'oggetto (110/10) si scalda detto spezzone (100.S3/S2) di materiale termoretraibile.
IT102016000124781A 2016-12-12 2016-12-12 Metodo per imballare IT201600124781A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102016000124781A IT201600124781A1 (it) 2016-12-12 2016-12-12 Metodo per imballare
EP17205095.7A EP3333091B1 (en) 2016-12-12 2017-12-04 Method for wrapping objects

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102016000124781A IT201600124781A1 (it) 2016-12-12 2016-12-12 Metodo per imballare

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201600124781A1 true IT201600124781A1 (it) 2018-06-12

Family

ID=58455492

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102016000124781A IT201600124781A1 (it) 2016-12-12 2016-12-12 Metodo per imballare

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP3333091B1 (it)
IT (1) IT201600124781A1 (it)

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP1013551A2 (en) * 1998-12-22 2000-06-28 BAUMER S.r.l. Method and apparatus to package objects with a heat-shrinkable sheet
EP2354014A1 (en) * 2010-02-02 2011-08-10 Tetra Laval Holdings & Finance S.A. Unit and method for manufacturing at least one multi-pack comprising a plurality of packages wrapped in a sheet of heat-shrinkable material
EP2495178A1 (de) * 2011-03-04 2012-09-05 Krones AG Verpackungsmodul für mit Verpackungs- und/oder unter Erwärmung schrumpfbarer Schrumpffolie zu umhüllende Gebinde oder Artikelgruppen

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP1013551A2 (en) * 1998-12-22 2000-06-28 BAUMER S.r.l. Method and apparatus to package objects with a heat-shrinkable sheet
EP2354014A1 (en) * 2010-02-02 2011-08-10 Tetra Laval Holdings & Finance S.A. Unit and method for manufacturing at least one multi-pack comprising a plurality of packages wrapped in a sheet of heat-shrinkable material
EP2495178A1 (de) * 2011-03-04 2012-09-05 Krones AG Verpackungsmodul für mit Verpackungs- und/oder unter Erwärmung schrumpfbarer Schrumpffolie zu umhüllende Gebinde oder Artikelgruppen

Also Published As

Publication number Publication date
EP3333091B1 (en) 2019-08-07
EP3333091A1 (en) 2018-06-13

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP7118897B2 (ja) 略円筒状喫煙者商品を形成するために用いられる多層円筒状管状ロッドのピースを形成する方法および機械と、その方法および機械によって形成されたピース
RU2012145732A (ru) Курительное изделие, способ его изготовления и соответствующая установка
BR112018000423A2 (pt) ?máquina acondicionadora para produtos únicos ou agrupados e/ou empilhados, em embalagens de material termoplástico obtidas a partir de película desenrolada a partir de uma bobina e método de operação relacionado?
BR112013023415B1 (pt) Método e dispositivo para embalar grupos de artigos combinados para formar unidades de embalagem
MX2019007405A (es) Producto de agrupacion, sistema y metodo para la formacion del mismo.
IT201600124781A1 (it) Metodo per imballare
EP2576353B1 (en) Heat shrinkable bubble wrapping machine
MX2018014595A (es) Cable de fibra optica con camisa soldada envuelta y metodo de fabricacion.
WO2014188395A8 (en) A packing method and packing machine for producing a sealed package with an inner stiffener
JP2013209155A (ja) ラベル貼付機におけるウェブ材料の筒形長さの形成方法及び形成ユニット
US4252584A (en) Methods and apparatus for wrapping articles of indefinite lengths
ITUB20159834A1 (it) Sistema e metodo di macchina imballatrice
JP2018532609A (ja) 延伸層を有する積層フィルム
ITUA20163955A1 (it) Macchina per fardellare e pallettizzare gruppi di oggetti e procedimento per fardellare e pallettizzare gruppi di oggetti.
CN102939063B (zh) 折叠失禁垫的方法
PH12015501907B1 (en) Packaging bag
JP5541083B2 (ja) 電線保護構造部の製造方法及び電線保護構造部
JP7064875B2 (ja) 保温チューブの製造方法
WO2020157732A1 (en) Method of providing reinforced plastic pipes and resulting products
IT201600124800A1 (it) Sistema di macchina imballatrice
BR112019025279B1 (pt) Processo para operar uma máquina para embalar produtos com um filme termoplástico
EP3122639B1 (en) Method for the production of the film tube bag and the vertical form fill seal packaging machine to implement the method
KR101417589B1 (ko) 단일 구조 비닐 포장지 제조 방식을 이용한 이중 비닐 포장지의 제조방법
ITBO960420A1 (it) Metodo ed apparecchiatura per l'avvolgimento di gruppi di prodotti con un film in materiale estensibile
ITUB20156283A1 (it) Gruppo di incarto