IT201600111357A1 - Serramento ad anta scorrevole - Google Patents

Serramento ad anta scorrevole

Info

Publication number
IT201600111357A1
IT201600111357A1 IT102016000111357A IT201600111357A IT201600111357A1 IT 201600111357 A1 IT201600111357 A1 IT 201600111357A1 IT 102016000111357 A IT102016000111357 A IT 102016000111357A IT 201600111357 A IT201600111357 A IT 201600111357A IT 201600111357 A1 IT201600111357 A1 IT 201600111357A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
frame
profile
door
frame according
central
Prior art date
Application number
IT102016000111357A
Other languages
English (en)
Inventor
Marco Galliani
Original Assignee
Profilati Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Profilati Spa filed Critical Profilati Spa
Priority to IT102016000111357A priority Critical patent/IT201600111357A1/it
Publication of IT201600111357A1 publication Critical patent/IT201600111357A1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E06DOORS, WINDOWS, SHUTTERS, OR ROLLER BLINDS IN GENERAL; LADDERS
    • E06BFIXED OR MOVABLE CLOSURES FOR OPENINGS IN BUILDINGS, VEHICLES, FENCES OR LIKE ENCLOSURES IN GENERAL, e.g. DOORS, WINDOWS, BLINDS, GATES
    • E06B3/00Window sashes, door leaves, or like elements for closing wall or like openings; Layout of fixed or moving closures, e.g. windows in wall or like openings; Features of rigidly-mounted outer frames relating to the mounting of wing frames
    • E06B3/96Corner joints or edge joints for windows, doors, or the like frames or wings
    • E06B3/964Corner joints or edge joints for windows, doors, or the like frames or wings using separate connection pieces, e.g. T-connection pieces
    • E06B3/9645Mitre joints
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05DHINGES OR SUSPENSION DEVICES FOR DOORS, WINDOWS OR WINGS
    • E05D15/00Suspension arrangements for wings
    • E05D15/06Suspension arrangements for wings for wings sliding horizontally more or less in their own plane
    • E05D15/0621Details, e.g. suspension or supporting guides
    • E05D15/066Details, e.g. suspension or supporting guides for wings supported at the bottom
    • E05D15/0665Details, e.g. suspension or supporting guides for wings supported at the bottom on wheels with fixed axis
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E06DOORS, WINDOWS, SHUTTERS, OR ROLLER BLINDS IN GENERAL; LADDERS
    • E06BFIXED OR MOVABLE CLOSURES FOR OPENINGS IN BUILDINGS, VEHICLES, FENCES OR LIKE ENCLOSURES IN GENERAL, e.g. DOORS, WINDOWS, BLINDS, GATES
    • E06B3/00Window sashes, door leaves, or like elements for closing wall or like openings; Layout of fixed or moving closures, e.g. windows in wall or like openings; Features of rigidly-mounted outer frames relating to the mounting of wing frames
    • E06B3/04Wing frames not characterised by the manner of movement
    • E06B3/263Frames with special provision for insulation
    • E06B3/26347Frames with special provision for insulation specially adapted for sliding doors or windows
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E06DOORS, WINDOWS, SHUTTERS, OR ROLLER BLINDS IN GENERAL; LADDERS
    • E06BFIXED OR MOVABLE CLOSURES FOR OPENINGS IN BUILDINGS, VEHICLES, FENCES OR LIKE ENCLOSURES IN GENERAL, e.g. DOORS, WINDOWS, BLINDS, GATES
    • E06B3/00Window sashes, door leaves, or like elements for closing wall or like openings; Layout of fixed or moving closures, e.g. windows in wall or like openings; Features of rigidly-mounted outer frames relating to the mounting of wing frames
    • E06B3/32Arrangements of wings characterised by the manner of movement; Arrangements of movable wings in openings; Features of wings or frames relating solely to the manner of movement of the wing
    • E06B3/34Arrangements of wings characterised by the manner of movement; Arrangements of movable wings in openings; Features of wings or frames relating solely to the manner of movement of the wing with only one kind of movement
    • E06B3/42Sliding wings; Details of frames with respect to guiding
    • E06B3/46Horizontally-sliding wings
    • E06B3/4609Horizontally-sliding wings for windows

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Wing Frames And Configurations (AREA)
  • Glass Compositions (AREA)
  • Window Of Vehicle (AREA)

Description

DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce ad un serramento ad anta scorrevole.
Come noto, attualmente sono presenti sul mercato diversi serramenti ad anta scorrevole presentanti diverse tipologie di scorrimento dell’anta e diverse tipologie di assemblaggio.
I serramenti ad anta scorrevole, di tipo noto, presentano un sistema di realizzazione e assemblaggio derivante essenzialmente dal notevole peso che le vetrate presentano, dalle problematiche di tenuta di acqua ed aria nonché dal cercare di nascondere alla vista il più possibile i profili di alluminio dando la massima luminosità al locale.
Gli attuali serramenti utilizzano quale struttura portante la stessa vetrata e i profilati che le fanno da cornice sono tagliati a 90°.
Pertanto, il telaio in alluminio della vetrata da solo non risulta essere un telaio portante con tutti gli inconvenienti che da questa soluzione derivano.
Inoltre, il taglio a 90° dei profili comporta lavorazioni complesse e implica, insieme al montaggio dei mezzi di scorrimento per l’anta e l’intero assemblaggio del serramento, l’impiego di serramentisti di elevato livello per via delle difficoltà sussistenti e la procedura di montaggio, tra l’altro, va fatta in diverse fasi in accordo con il vetraio che produce la vetrata.
Il compito che si propone il presente trovato è quello di eliminare gli inconvenienti descritti della tecnica nota.
Nell’ambito di questo compito è uno scopo del trovato realizzare un serramento ad anta scorrevole che presenti una notevole semplificazione di montaggio avendo i tagli a 45° dei profili che riducono i tempi di manodopera.
È ancora uno scopo del trovato realizzare un serramento ad anta scorrevole che consenta l’introduzione a vetro doppio o triplo.
È ancora uno scopo del trovato realizzare un serramento ad anta scorrevole che consenta di utilizzare vetrate con guarnizioni e sigillature strutturali parziali.
È ancora uno scopo del trovato realizzare un serramento ad anta scorrevole che presenti una elevata qualità progettuale e consenta una elevata funzionalità permettendo la connessione del carrello all’anta in modo immediato e preciso senza appositi attrezzi.
È ancora uno scopo del trovato realizzare un serramento ad anta scorrevole che consenta una chiusura ottimale e sicura basata su di una pluralità di elementi di chiusura agenti contemporaneamente. Questo compito, nonché questi ed altri scopi vengono raggiunti da un serramento ad anta scorrevole comprendente un telaio fisso per l’appoggio di almeno un’anta interna ed un’anta esterna presentanti ciascuna una vetrata per l’apertura e chiusura di un locale, un telaio inferiore, incassato nel pavimento di detto locale, presentante mezzi di scorrimento dello stesso alloggiati in detto telaio inferiore, caratterizzato dal fatto che detto almeno detta anta interna e detta anta esterna presentano ciascuna una cornice realizzata interamente con profili metallici perimetrali tra loro assemblati alle loro estremità con tagli a 45° e tra loro rigidamente connessi mediante squadrette metalliche atte ad impegnarsi internamente alle nervature di detti profili metallici per la realizzazione di un telaio portante ad elevata resistenza e semplificazione costruttiva internamente al quale viene alloggiata detta vetrata isolante molto pesante a doppio o triplo vetro, detto telaio di detta anta interna e detto telaio di detta anta esterna presentando un nodo laterale interno, un nodo laterale esterno ed un nodo centrale di dette anta interna ed esterna a isolamento termico.
Le rivendicazioni subordinate precisano meglio ulteriori caratteristiche del serramento ad anta scorrevole nel quale i mezzi di scorrimento comprendono un carrello presentante una piastra di supporto di detto telaio avente una nervatura centrale impegnantesi in un alloggiamento presente nel corpo di supporto di almeno una prima coppia di ruote atte ad impegnarsi scorrevolmente con rispettive rotaie presenti in detto telaio inferiore.
I mezzi di scorrimento comprendono una dima di presa e di posizionamento di detto corpo di supporto in una posizione prestabilita inferiormente a detto telaio.
Il corpo di supporto è modulare e comprende almeno una seconda coppia di ruote e mezzi di orientamento di detta prima e seconda coppia di ruote rispetto a detta piastra di supporto.
Le rotaie presentano la loro superficie di contatto arrotondata e dette ruote presentano un incavo di conformazione coniugata a detta superficie.
La piastra presenta pioli di posizionamento di detto corpo di supporto in rispettive sedi presenti su detto telaio.
Il telaio inferiore comprende un primo profilo inferiore centrale unito ad un secondo e terzo profilo laterale inferiore tramite un profilo inferiore a taglio termico dette rotaie essendo associate a detto primo profilo inferiore centrale e ad almeno detto terzo profilo laterale inferiore.
Il peso di detta vetrata è supportato da detta piastra di supporto che lo scarica centralmente su detto corpo di supporto in modo da ripartirlo omogeneamente su dette ruote e su dette rotaie.
Il nodo laterale di detta anta interna ed esterna comprende detto primo profilo inferiore centrale unito a detto secondo e terzo profilo laterale inferiore tramite detto profilo inferiore a taglio termico.
Il nodo centrale comprende un primo ed un secondo profilo centrale tra loro connessi mediante un profilo centrale a taglio termico ed un profilo di copertura di detti primo e secondo profilo centrale e detto profilo centrale a taglio termico.
La maniglia di comando è atta allo scorrimento di detto telaio e la connessione amovibile dello stesso a detto telaio fisso mediante una pluralità di elementi di connessione.
Il serramento comprende un elemento di chiusura della sede di scorrimento del carrello nel profilo del telaio inferiore quando detta anta interna ed esterna sono affiancate in posizione di apertura di detto locale.
L’elemento di chiusura comprende una pluralità di maglie tra loro incernierate a formare una catena, ciascuna maglia presenta una faccia piana che scorre in una guida del profilo inferiore e che è supportata da un braccio inclinato.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi dell’invenzione risulteranno maggiormente evidenti dalla descrizione di una forma di esecuzione preferita ma non esclusiva di un termostato a struttura semplificata illustrato a titolo indicativo e non limitativo nei disegni allegati, in cui:
La fig. 1 è una vista in sezione del nodo laterale dell’anta interna del serramento secondo il trovato;
La fig. 2 è una vista in sezione del nodo laterale dell’anta esterna del serramento secondo il trovato;
La fig. 3 è una vista in sezione del nodo centrale del serramento secondo il trovato;
La fig. 4 è una vista in sezione laterale del nodo inferiore del serramento secondo il trovato;
La fig. 5 è una vista prospettica del carrello secondo il trovato;
La fig. 6 è una vista in pianta del carrello di fig. 5 secondo il trovato;
La fig. 6a è una vista in alzato laterale del carrello di fig. 5 secondo il trovato;
La fig. 7 è una vista prospettica parziale dell’anta scorrevole e della maniglia di comando del serramento secondo il trovato; e
La fig. 8 è una vista prospettica in spaccato dell’elemento di chiusura del serramento secondo il trovato.
Con particolare riferimento alle figure citate, il serramento ad anta scorrevole secondo il trovato viene indicato nel suo complesso con il numero 1.
Il serramento comprende un telaio fisso, nel suo complesso indicato con 2, che viene preferibilmente murato e che serve per l’appoggio di almeno un’anta interna 3 ed un’anta esterna 4.
Di seguito si descriverà un serramento a due ante ma resta inteso che il serramento può essere fatto anche con più di due ante di qualsiasi tipo ad esempio ante del tipo scrigno e ante ad angolo apribile.
Inoltre rimane inteso che l’apertura delle vetrate può avvenire manualmente oppure attraverso un sistema motorizzato, mentre le chiusure possono essere costituite da un sistema elettro-meccanico completamente automatico.
Sia l’anta interna che quella esterna presentano ciascuna una vetrata 5 per l’apertura e chiusura di un locale e un telaio inferiore, genericamente indicato con 6, che normalmente viene incassato nel pavimento del locale in modo da rimanere invisibile e non creare alcun ostacolo internamente al locale.
Il telaio inferiore 6 presenta al suo interno mezzi di scorrimento dell’anta scorrevole o anta esterna.
Vantaggiosamente, l’anta interna 3 e quella esterna 4 presentano ciascuna una cornice realizzata interamente con quattro profili metallici perimetrali 8 tra loro assemblati alle loro estremità con tagli 9 a 45° e tra loro rigidamente connessi mediante squadrette metalliche 10 atte ad impegnarsi internamente alle nervature 11 degli stessi.
Grazie alla presenza dei tagli 9 e delle squadrette 10 il telaio è portante ad elevata resistenza e semplificazione costruttiva ed idoneo ad essere realizzato anche da serramentisti non esperti nella realizzazione di serramenti ad ante scorrevoli.
Internamente al telaio portante viene alloggiata la vetrata 5 isolante che può essere molto pesante a doppio o triplo vetro e che, come detto, nel serramento oggetto dell’invenzione, non viene utilizzata come elemento strutturale.
Il telaio 8 dell’anta interna 3 ed esterna 4 presenta un nodo laterale interno, un nodo laterale esterno ed un nodo centrale a isolamento termico nel loro complesso indicati rispettivamente con 13, 14 e 15.
Internamente al telaio inferiore sono presenti mezzi di scorrimento che comprendono un carrello 16 presentante una piastra di supporto 18 di detto telaio formato dai profili 8 ed in particolare dell’anta esterna 4.
La piastra 18 presenta una nervatura centrale 20 impegnantesi in un alloggiamento 21 presente nel corpo di supporto 17 del carrello 16. Il corpo 17 supporta una prima coppia di ruote 22 ed una seconda coppia di ruote 23 atte ad impegnarsi scorrevolmente con rispettive rotaie 24 presenti nel telaio inferiore 6.
In particolare, il carrello 16 comprende una dima di presa 25 che permette anche il posizionamento del corpo di supporto 17 in una posizione prestabilita inferiormente al telaio ed in particolare al profilo inferiore 8 dell’anta scorrevole.
Il corpo di supporto 17 può essere modulare e quindi è possibile unire due o più carrelli tra loro, ad esempio mediante una vite con doppia filettatura contrapposta in modo che la sua rotazione possa accoppiarli, avvicinandoli uno all’altro.
In questo caso è possibile traslare un’anta che presenta un peso doppio rispetto a quella traslabile con un solo carrello.
Il carrello 16 presenta mezzi di orientamento 12, definiti da una camma 39 posta in rotazione da una vite, della prima e seconda coppia di ruote 22 e 23 rispetto al piano definito dalla piastra di supporto 18 in modo da poter recuperare eventuali differenze di inclinazioni presenti tra le rotaie 24 e i profili 8 del telaio.
Opportunamente le rotaie 24 presentano la loro superficie di contatto arrotondata e le ruote 22 e 23 presentano un incavo 30 di conformazione coniugata a detta superficie in modo tale che si possa avere un rotolamento delle ruote sulle rotaie con il minimo di attrito anche in presenza di piccole inclinazioni delle ruote.
Il corretto posizionamento del carrello, oltre alla dima 25, è ottenuto anche per la presenza dei quattro pioli di posizionamento 31 presenti sulla piastra 18 di supporto che si impegnano in rispettive sedi presenti sul profilo 8 dell’anta scorrevole.
Il telaio inferiore comprende un primo profilo inferiore centrale 40 unito ad un secondo e terzo profilo laterale inferiore 41 e 42 tramite un profilo inferiore a taglio termico 43 che risulta sostanzialmente in posizione centrale rispetto al carrello 16.
In questo modo le rotaie 24 scaricano le forze a cui sono assoggettate solo ed esclusivamente sul primo profilo inferiore centrale 40 e sul secondo e terzo profilo laterale inferiore 41 e 42. Grazie a questa soluzione il peso della vetrata viene interamente supportato dalla piastra di supporto 18 che lo scarica centralmente sul corpo di supporto 17 in modo da ripartirlo omogeneamente sulle ruote 22 e 23 e, conseguentemente, sulle rotaie 24.
Il primo profilo inferiore centrale 40 presenta le sedi 44 di alloggiamento delle rotaie e degli spazzolini 45 e un relativo profilo di chiusura 46.
Entrambi i nodi laterali dell’anta interna ed esterna comprendono anch’essi il primo profilo inferiore centrale 40 unito al secondo e terzo profilo laterale inferiore 41 e 42 tramite il profilo inferiore a taglio termico 43 in modo da semplificare notevolmente l’intero serramento 1, l’immagazzinaggio dei profili che lo compongono, ed il montaggio dello stesso ad opera anche di serramentisti non specializzati nella realizzazione di ante scorrevoli.
Il nodo centrale comprende un primo e un secondo profilo centrale 50 e 51, rispettivamente tra loro connessi mediante un profilo centrale a taglio termico 53, ed un profilo di copertura 54 che riveste entrambi.
Ciascun profilo di copertura comprende, nella sua zona centrale, una guarnizione di tenuta 55.
Quando l’anta interna ed esterna sono in posizione di chiusura le due guarnizioni 55 risultano tra loro affiancate ed eseguono la tenuta impedendo ad aria, polvere ed acqua di passare.
Il serramento comprende anche una maniglia di comando 60 atta a consentire sia lo scorrimento dell’anta scorrevole sia la connessione amovibile della stessa al telaio fisso mediante una pluralità di elementi di connessione.
In particolare ciascun elemento di connessione comprende una pluralità di sedi 61 internamente alle quali si impegnano rispettivi pioli 65 presenti sul telaio fisso.
Quando l’anta scorrevole va in appoggio al telaio fisso un tastatore meccanico 63 consente la discesa della maniglia 60 e, conseguentemente la discesa delle aste 62 consentendo alle sedi 61 di impegnare a ghigliottina la testa allargata dei pioli in modo da bloccarli al loro interno.
Il serramento è provvisto anche di un elemento di chiusura 70 della sede di scorrimento del carrello 16 nel profilo del telaio inferiore quando l’anta interna ed esterna sono affiancate in posizione di apertura del locale.
L’elemento di chiusura 70 comprende una pluralità di maglie 71 tra loro incernierate in modo atto a formare una catena.
Ciascuna maglia presenta una faccia piana 72 che scorre in una guida 73 del profilo inferiore e che è supportata da un braccio inclinato 74.
In questo modo ciascuna faccia piana 72 può eseguire un angolo di 90 ° essendo libera di muoversi lateralmente al braccio inclinato durante il suo scorrimento trascinata dal movimento dell’anta scorrevole.
In questo modo viene coperta la sede di scorrimento del carrello impedendo che l’utente possa accidentalmente inciampare in essa e/o che corpi estranei possano cadere al suo interno.
Il serramento ad anta scorrevole così concepito è suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell’ambito del concetto inventivo; inoltre tutti i dettagli sono sostituibili da elementi tecnicamente equivalenti.
In pratica i materiali utilizzati, nonché le dimensioni, potranno essere qualsiasi a secondo delle esigenze e dello stato della tecnica.

Claims (14)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Serramento ad anta scorrevole comprendente un telaio fisso 2 per l’appoggio di almeno un’anta interna 3 ed un’anta esterna 4 presentanti ciascuna una vetrata 5 per l’apertura e chiusura di un locale, un telaio inferiore 6, incassato nel pavimento di detto locale, presentante mezzi di scorrimento dello stesso alloggiati in detto telaio inferiore 6, caratterizzato dal fatto che detto almeno detta anta interna 3 e detta anta esterna 4 presentano ciascuna una cornice realizzata interamente con profili metallici perimetrali 8 tra loro assemblati alle loro estremità con tagli 9 a 45° e tra loro rigidamente connessi mediante squadrette metalliche 10 atte ad impegnarsi internamente alle nervature 11 di detti profili metallici 8 per la realizzazione di un telaio portante ad elevata resistenza e semplificazione costruttiva internamente al quale viene alloggiata detta vetrata 5 isolante molto pesante a doppio o triplo vetro, detto telaio di detta anta interna e detto telaio di detta anta esterna presentando un nodo laterale interno 13, un nodo laterale esterno 14 ed un nodo centrale 15 di dette anta interna ed esterna a isolamento termico.
  2. 2. Serramento secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di scorrimento comprendono un carrello 16, presentante una piastra di supporto 18 di detto telaio, avente una nervatura centrale 20 impegnantesi in un alloggiamento 21 presente in un corpo di supporto 17 di almeno una prima coppia di ruote 22 atte ad impegnarsi scorrevolmente con rispettive rotaie 24 presenti in detto telaio inferiore 6.
  3. 3. Serramento secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto carrello 16 comprende una dima 25 di presa e di posizionamento di detto corpo di supporto 17 in una posizione prestabilita inferiormente a detto telaio.
  4. 4. Serramento secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto corpo di supporto 17 è modulare e comprende almeno una seconda coppia di ruote 23 e mezzi di orientamento 12 di detta prima e seconda coppia di ruote 22 e 23 rispetto a detta piastra di supporto 18.
  5. 5. Serramento secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che dette rotaie 24 presentano la loro superficie di contatto arrotondata e dette ruote presentano un incavo 30 di conformazione coniugata a detta superficie.
  6. 6. Serramento secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta piastra di supporto 18 presenta pioli 31 di posizionamento di detto corpo di supporto 17 in rispettive sedi presenti su detto telaio.
  7. 7. Serramento secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto telaio inferiore comprende un primo profilo inferiore centrale 40 unito ad un secondo e terzo profilo laterale inferiore 41 e 42 tramite un profilo inferiore a taglio termico 43, dette rotaie 24 essendo associate a detto primo profilo inferiore centrale e ad almeno detto terzo profilo laterale inferiore.
  8. 8. Serramento secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il peso di detta vetrata è supportato da detta piastra di supporto 18 che lo scarica centralmente su detto corpo di supporto 17 in modo da ripartirlo omogeneamente su dette ruote 22 e 23 e su dette rotaie 24.
  9. 9. Serramento secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto nodo laterale di detta anta interna ed esterna comprende detto primo profilo inferiore centrale 40 unito a detto secondo e terzo profilo laterale 41 e 42 inferiore tramite detto profilo inferiore a taglio termico 43.
  10. 10. Serramento secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto nodo centrale comprende un primo ed un secondo profilo centrale 50 e 51 tra loro connessi mediante un profilo centrale a taglio termico 53 ed un profilo di copertura 54 di detti primo e secondo profilo centrale e detto profilo centrale a taglio termico.
  11. 11. Serramento secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere una maniglia di comando 60 per lo scorrimento di detto telaio e la connessione amovibile dello stesso a detto telaio fisso mediante una pluralità di elementi di connessione 61 e 65.
  12. 12. Serramento secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere un elemento di chiusura 70 della sede di scorrimento del carrello 16 nel profilo del telaio inferiore quando detta anta interna ed esterna sono affiancate in posizione di apertura di detto locale.
  13. 13. Serramento secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto elemento di chiusura 70 comprende una pluralità di maglie 71 tra loro incernierate a formare una catena.
  14. 14. Serramento secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che ciascuna maglia presenta una faccia piana 72 che scorre in una guida 73 del profilo inferiore e che è supportata da un braccio inclinato74.
IT102016000111357A 2016-11-04 2016-11-04 Serramento ad anta scorrevole IT201600111357A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102016000111357A IT201600111357A1 (it) 2016-11-04 2016-11-04 Serramento ad anta scorrevole

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102016000111357A IT201600111357A1 (it) 2016-11-04 2016-11-04 Serramento ad anta scorrevole

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201600111357A1 true IT201600111357A1 (it) 2018-05-04

Family

ID=58163090

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102016000111357A IT201600111357A1 (it) 2016-11-04 2016-11-04 Serramento ad anta scorrevole

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT201600111357A1 (it)

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE3906567A1 (de) * 1989-03-02 1990-09-06 Gerhard Mische Rahmen mit fest- und/oder schiebeelementen
AU640606B3 (en) * 1992-08-20 1993-08-26 Goma Pty. Ltd. Roller carriages for sliding doors or windows
EP2315900A1 (en) * 2009-02-26 2011-05-04 GSG INTERNATIONAL S.p.A. A sash for sliding door or window

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE3906567A1 (de) * 1989-03-02 1990-09-06 Gerhard Mische Rahmen mit fest- und/oder schiebeelementen
AU640606B3 (en) * 1992-08-20 1993-08-26 Goma Pty. Ltd. Roller carriages for sliding doors or windows
EP2315900A1 (en) * 2009-02-26 2011-05-04 GSG INTERNATIONAL S.p.A. A sash for sliding door or window

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITBO20090112A1 (it) Anta per infisso scorrevole.
ITBO20110474A1 (it) Finestra a sporgere.
KR20170019207A (ko) 일체형 유리난간대를 구비한 창호
ITBO20120566A1 (it) Anta per porta o finestra.
IT201600111357A1 (it) Serramento ad anta scorrevole
ITBO20080663A1 (it) Dispositivo di chiusura per infissi.
KR200472327Y1 (ko) 슬라이딩 이중창
IT9022341U1 (it) Profilato metallico composito per serramenti con caratteristiche di is olamento termico
KR20130127582A (ko) 이중 개폐구조를 갖는 슬라이딩 창호
CN204186242U (zh) 一种悬挂式推拉门/窗及其固上滑、滑轮
US10378270B2 (en) Sash for doors or windows
WO2014098756A1 (en) Sliding shutter arrangement
IT201900018392A1 (it) Tapparella avvolgibile a lamelle orientabili provvista di mezzi semplificati per la rotazione angolare
ITUA20163632A1 (it) Sistema di vetrata ad ante scorrevoli
ITBO20070445A1 (it) Gruppo di chiusura per infissi scorrevoli.
ITVR980053U1 (it) Persiana oscurante a lamelle orientabili provvista di rivestimentoesterno.
TWM525384U (zh) 上下連動啓閉式拉窗
IT201900004416U1 (it) Serramento per ante scorrevoli
ITUA20163481A1 (it) Attrezzatura per veicoli commerciali
ITMI20060377A1 (it) Divisorio ad elementi rototraslanti per la chiusura di vani e la separazione di zone in ambienti polifunzionali
IT201800005464A1 (it) Dispositivo di apertura/chiusura per ante a ribalta
IT201700000050A1 (it) Serramento perfezionato.
ITBI20140007U1 (it) Serramento esterno ad apertura scorrevole
ITUA201687907U1 (it) Doga ad elevato isolamento termico per tapparelle avvolgibili e tapparella comprendente la doga
ITBO20070730A1 (it) Gruppo carrello per infissi scorrevoli.