IT201600102086A1 - Occhiale di occhialini da nuoto e procedimento per realizzare un tale occhiale - Google Patents

Occhiale di occhialini da nuoto e procedimento per realizzare un tale occhiale

Info

Publication number
IT201600102086A1
IT201600102086A1 IT102016000102086A IT201600102086A IT201600102086A1 IT 201600102086 A1 IT201600102086 A1 IT 201600102086A1 IT 102016000102086 A IT102016000102086 A IT 102016000102086A IT 201600102086 A IT201600102086 A IT 201600102086A IT 201600102086 A1 IT201600102086 A1 IT 201600102086A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
transparent portion
annular
swimming goggles
thermoplastic material
agglomerate
Prior art date
Application number
IT102016000102086A
Other languages
English (en)
Inventor
Andrea Legramandi
Matteo Lisi
Original Assignee
Andrea Legramandi
Matteo Lisi
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Andrea Legramandi, Matteo Lisi filed Critical Andrea Legramandi
Priority to IT102016000102086A priority Critical patent/IT201600102086A1/it
Publication of IT201600102086A1 publication Critical patent/IT201600102086A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A63SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
    • A63BAPPARATUS FOR PHYSICAL TRAINING, GYMNASTICS, SWIMMING, CLIMBING, OR FENCING; BALL GAMES; TRAINING EQUIPMENT
    • A63B33/00Swimming equipment attachable to the head, e.g. swim caps or goggles
    • A63B33/002Swimming goggles
    • A63B33/004Swimming goggles comprising two separate lenses joined by a flexible bridge
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C45/00Injection moulding, i.e. forcing the required volume of moulding material through a nozzle into a closed mould; Apparatus therefor
    • GPHYSICS
    • G07CHECKING-DEVICES
    • G07CTIME OR ATTENDANCE REGISTERS; REGISTERING OR INDICATING THE WORKING OF MACHINES; GENERATING RANDOM NUMBERS; VOTING OR LOTTERY APPARATUS; ARRANGEMENTS, SYSTEMS OR APPARATUS FOR CHECKING NOT PROVIDED FOR ELSEWHERE
    • G07C7/00Details or accessories common to the registering or indicating apparatus of groups G07C3/00 and G07C5/00
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A63SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
    • A63BAPPARATUS FOR PHYSICAL TRAINING, GYMNASTICS, SWIMMING, CLIMBING, OR FENCING; BALL GAMES; TRAINING EQUIPMENT
    • A63B2209/00Characteristics of used materials

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Pulmonology (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Physical Education & Sports Medicine (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Manufacturing & Machinery (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Glass Compositions (AREA)

Description

“OCCHIALE DI OCCHIALINI DA NUOTO E PROCEDIMENTO PER REALIZZARE UN TALE OCCHIALE”
DESCRIZIONE
Campo di Applicazione
La presente invenzione si riferisce ad un occhiale di occhialini da nuoto e ad un procedimento per realizzare un tale occhiale.
In particolare, la presente invenzione si riferisce alla progettazione di strutture ammortizzate con zone di diversa densità, alla produzione rapida e prototipazione di oggetti 3D depositando additivo e alla progettazione ottica.
Stato della Tecnica
Lo stato dell’arte è rappresentato dal brevetto US7475435B2 riguardante occhialini da nuoto comprendenti una coppia di oculari non necessariamente interconnessi al di sopra del naso e / o attorno alla testa. Ogni occhiale comprende una porzione trasparente che copre un occhio ed una porzione di telaio periferico che circonda la porzione trasparente. La porzione di telaio ha una superficie posteriore ricoperta da uno strato di materiale adesivo, per fare aderire l'occhiale al viso attorno agli occhi. In un'altra forma di realizzazione, gli oculari possono essere collegati da un coprinaso e una cinghia testa. La porzione trasparente di ciascun occhiale comprende una lente su un piano anteriore e una lente su un piano inclinato, per ridurre la resistenza idrodinamica e le distorsioni ottiche.
L’invenzione del brevetto US7475435B2 prevede la possibilità di munire ciascun occhiale di lenti correttive con una potenza ottica per compensare l'errore di rifrazione di chi indossa gli occhialini. Tali lenti correttive possono avere una superficie anteriore piana ed una superficie posteriore leggermente curva per introdurre potenza ottica nella lente. In un'altra forma di realizzazione, una lente correttiva separata può essere sagomata e dimensionata per poter alloggiare nell’occhiale contro la superficie posteriore della lente anteriore.
Nonostante questi sforzi, rimane la necessità di semplificare gli occhialini da nuoto mediante una struttura unica, priva di componenti assemblati.
Lo spunto viene dato dalla domanda di brevetto US20140099472A1 riguardante sistemi e metodi per materiali compositi comprendenti rivestimenti e strutture autonome. Un apparato può comprendere una struttura avente un primo strato di una pluralità di particelle densamente aggregate aventi un diametro medio ed almeno un secondo strato che comprende una pluralità di particelle densamente aggregate aventi un diametro medio diverso da quello delle particelle del primo strato. Tali primo e secondo strato possono essere applicati ad un substrato. Tale substrato può essere un articolo di attrezzature sportive, un dispositivo medico o altro articolo.
L’invenzione della domanda di brevetto US20140099472A1 prevede forme di realizzazione in grado di assorbire impatti da attività sportive che sono una causa significativa di lesioni per i partecipanti a competizioni sportive. Pertanto, forme di realizzazione della presente invenzione possono essere utilizzate per attenuare infortuni causati da urti.
Un ulteriore spunto viene dato dalla domanda di brevetto WO2015162498A1 riguardante un metodo per produrre una lente di occhiali personalizzata costruendo selettivamente strati di materiale polimerizzato mediante radiazione su un substrato di una lente che ha proprietà di potenza ottica personalizzate. Il metodo prevede l'ottenimento del substrato della lente, calcolando le modifiche necessarie per convertire le proprietà del substrato della lente al set desiderato di proprietà della lente personalizzata, generando un disegno dello strato additivo per realizzare le modifiche calcolate, e identificare almeno un punto di controllo per la conferma o revisione del disegno dello strato additivo. Il metodo prevede l’applicazione di strati liquidi di materiale mediante radiazioni-polimerizzabili al substrato della lente. Le radiazioni su strati liquidi avvengono in aree selezionate in modo che il materiale venga polimerizzato solo nelle aree selezionate, secondo il disegno dello strato di additivo.
L’invenzione della domanda di brevetto WO2015162498A1 prevede che uno strato liquido venga irradiato e polimerizzato selettivamente per formare uno strato di additivo secondo il disegno della lente desiderata. Tale strato di additivo è solidalmente unito al substrato della lente.
Presentazione dell’invenzione
Scopo della presente invenzione è quello di risolvere i suddetti problemi della tecnica anteriore fornendo un occhiale di occhialini da nuoto che sia privo di parti assemblate.
Un ulteriore scopo è quello di poter fornire occhialini da nuoto muniti di lenti ottiche.
Un ulteriore scopo è quello di fornire un procedimento di realizzazione di un occhiale di occhialini da nuoto per permettere di applicare lenti ottiche correttive personalizzate.
I suddetti ed altri scopi e vantaggi dell’invenzione, quali risulteranno dal seguito della descrizione, vengono raggiunti con un occhiale di occhialini da nuoto, come quelli descritti nella rivendicazione 1.
Inoltre, i suddetti ed altri scopi e vantaggi dell’invenzione, quali risulteranno dal seguito della descrizione, vengono raggiunti con un procedimento per realizzare un tale occhiale, come quello descritto nella rivendicazione 7.
Forme di realizzazione preferite e varianti non banali della presente invenzione formano l’oggetto delle rivendicazioni dipendenti.
Resta inteso che tutte le rivendicazioni allegate formano parte integrante della presente descrizione.
Risulterà immediatamente ovvio che si potranno apportare a quanto descritto innumerevoli varianti e modifiche (per esempio relative a forma, dimensioni, disposizioni e parti con funzionalità equivalenti) senza discostarsi dal campo di protezione dell'invenzione come appare dalle rivendicazioni allegate.
Descrizione dei disegni
La presente invenzione verrà meglio descritta da alcune forme preferite di realizzazione, fornite a titolo esemplificativo e non limitativo, con riferimento ai disegni allegati, nei quali:
le FIGG. 1, 2, mostrano una vista assonometrica di una realizzazione dell’occhiale di occhialini da nuoto secondo la presente invenzione;
la FIG. 3 mostra una vista frontale di una realizzazione dell’occhiale di occhialini da nuoto secondo la presente invenzione;
la FIG. 4 mostra una sezione secondo la linea IV-IV della figura precedente;
la FIG. 5 mostra una sezione secondo la linea V-V della FIG. 3;
la FIG. 6 mostra una vista frontale di una realizzazione di una variante dell’occhiale di occhialini da nuoto secondo la presente invenzione;
la FIG. 7 mostra una sezione secondo la linea VII-VII della figura precedente;
la FIG. 8 mostra una sezione secondo la linea VIII-VIII della FIG. 6; e
la FIG. 9 mostra una sezione ingrandita della porzione IX della figura precedente.
Descrizione di forme di realizzazione Facendo riferimento alle figure, è possibile notare che un occhiale 1 di occhialini da nuoto comprende una porzione trasparente 11 che copre un occhio ed una porzione di telaio periferico 12 che circonda la porzione trasparente 11.
La porzione di telaio periferico 12 comprende un bordo anulare 121, a contatto con il viso, e una fascia anulare 122, di collegamento tra il bordo anulare 121 e la porzione trasparente 11.
Vantaggiosamente, il bordo anulare 121 è costituito da materiale morbido.
Inoltre, il bordo anulare 121, la fascia anulare 122 e la porzione trasparente 11 vengono assemblati per formare un agglomerato indivisibile.
Secondo una prima forma di realizzazione, il bordo anulare 121 è costituito da particelle densamente aggregate di gomma espansa, mentre la fascia anulare 122 e la porzione trasparente 11 sono costituite da particelle densamente aggregate di materiale termoplastico.
Secondo una seconda forma di realizzazione, il bordo anulare 121 è costituito da particelle densamente aggregate di gomma espansa, mentre la fascia anulare 122 è costituita da particelle densamente aggregate di gomma compatta e la porzione trasparente 11 è costituita da particelle densamente aggregate di materiale termoplastico.
Secondo una terza forma di realizzazione, l’occhiale 1 è costituito da particelle densamente aggregate di materiale termoplastico.
In particolare, la porzione trasparente 11 è conformata per permettere una determinata potenza ottica.
Almeno la porzione trasparente 11 è di policarbonato e almeno il bordo anulare 121 è di poliisoprene.
Facendo riferimento alle FIGG. 3, 4, 5, un procedimento di realizzazione di un occhiale 1 di occhialini da nuoto comprende le seguenti fasi: realizzare un sub-agglomerato della fascia anulare 122 e della porzione trasparente 11, mediante iniezione di materiale termoplastico in un primo stampo; realizzare un agglomerato tra il subagglomerato formato dalla fascia anulare 122 e dalla porzione trasparente 11 con il bordo anulare 121, mediante iniezione di gomma espansa in un secondo stampo condizionato termicamente contenente il subagglomerato formato dalla fascia anulare 122 e dalla porzione trasparente 11.
Facendo riferimento alle FIGG. 6, 7, 8, 9, un ulteriore procedimento di realizzazione di un occhiale 1 di occhialini da nuoto, comprende le seguenti fasi: realizzare un sub-agglomerato della fascia anulare 122 e di una base 111 della porzione trasparente 11, mediante iniezione di materiale termoplastico in un primo stampo; realizzare un agglomerato tra il sub-agglomerato formato dalla fascia anulare 122 e dalla base 111 con il bordo anulare 121, mediante iniezione di gomma espansa, in un secondo stampo condizionato termicamente contenente il sub-agglomerato formato dalla fascia anulare 122 e dalla base 111; applicare uno strato liquido di materiale termoplastico sulla base 111; realizzare una lente 112 solidale alla base 111, mediante irradiazione di un flusso elettromagnetico di lunghezza d'onda controllata e indirizzata sullo strato liquido di materiale termoplastico per polimerizzare solo l'area selezionata di irradiazione.
Esempi
Gli occhialini da nuoto, oggetto della presente invenzione, permettono di raggiungere gli scopi prefissi.
I potenziali clienti si identificano nei frequentatori abituali di impianti natatori, che praticano attività sportiva sia a livello agonistico che amatoriale, aventi bisogno di lenti correttive per la vista.
Indossare occhialini con lenti correttive graduate, realizzate su misura da un professionista ottico – optometrista, oppure le lenti a contatto sotto l’occhialino classico, durante l’attività sportiva, è un problema che da anni affligge i frequentatori di impianti natatori, a causa dell’inadeguatezza degli attuali occhialini protettivi e della scomodità e pericolosità delle lenti a contatto, che durante il loro utilizzo in acqua potrebbero fuoriuscire dalla loro sede, irritando l’occhio. Tuttavia, poiché non tutte le persone riescono ad indossare per lungo tempo le lenti a contatto, e poiché nuotare senza il loro utilizzo potrebbe essere fastidioso per l’orientamento in piscina, si rileva la necessità di trovare una soluzione alternativa, sicura, pratica, durevole, personalizzabile ed economica rispetto a quelle già presenti in commercio, con cui agevolare l’attività dei frequentatori di impianti natatori.
Gli occhialini da nuoto, oggetto della presente invenzione, consistono in occhiali realizzati su misura, resistenti, ergonomici, pratici ed economici, aventi lenti correttive graduate intercambiabili, e che soddisfi i bisogni e le esigenze del cliente, sia durante lo svolgimento della normale attività sportiva, che nelle pause da questa. Il prodotto è dunque personalizzabile in base alle richieste del cliente. Infine la proposta di marketing si completa con la realizzazione di un packaging accattivante ed ergonomico e di un kit di componenti per una facile sostituzione.
Le caratteristiche essenziali che definiscono gli occhialini da nuoto sono:
Occhialini da nuoto in materiali stampabili con lenti correttive graduate intercambiabili, realizzati su misura, di basso costo, evitando di dover rivolgersi ad un professionista ottico – optometrista per la realizzazione della correzione ottica.
La possibilità di adottare lenti correttive graduate intercambiabili è una caratteristica già presente negli occhialini che si trovano sul mercato, ma essi non possiedono la personalizzazione ad un prezzo vantaggioso.
Le principali caratteristiche sono: lenti correttive graduate intercambiabili; possibilità di una completa personalizzazione del prodotto; custodia ergonomica protettiva; componentistica modulare per quanto concerne: graduazione delle lenti; colore delle lenti; distanza interocchiale; lunghezza del laccio di chiusura.
Le aziende produttrici di lenti realizzano sia lenti finite, con un determinato assortimento di poteri, diametri e tipologie, che vengono conservate in magazzino pronte per l’uso (lenti a stock), sia lenti semilavorate, aventi una superficie finita, mentre l’altra superficie viene lavorata secondo le richieste pervenute all’ottico (lenti su ricetta).
Nella lavorazione delle lenti su ricetta la superficie finita viene protetta con uno strato di plastica, mentre l’altra superficie viene lavorata attraverso le fasi di sgrossatura, lappatura e lucidatura. In particolare se prendiamo in considerazione lo stampaggio di un occhiale del peso di 6 g si stima un ciclo di 7 secondi per lo stampaggio di 16 impronte su una pressa da 600 ton. Pertanto, considerando il peso dello stampo pari a 100 g, il tempo necessario per realizzare il ciclo di produzione di 7 secondi, il consumo energetico di 50 kW/h ed il materiale trasformato del valore di 70 kg/h si ottiene un indice di consumo pari a 0,70 che al costo di 0,12 € /kWh porta al costo dello stampo di 20 € e quindi ad un costo per lo stampo del singolo occhiale di 1,25 €.
Le tecnologie di produzione per la realizzazione degli occhialini da nuoto si identificano dunque nelle seguenti:
Macchinari di stampaggio per iniezione;
Macchinari per la formatura termoplastica;
Macchinari CNC per lavorazioni di forming (stampaggio);
Macchinari per sgrossatura (laminatoi sgrossatori);
Macchinari per finitura superficiale (lappatrici);
Macchinari per trattamenti superficiali (lucidatrici).
Le lenti in policarbonato vengono prodotte mediante lo stampaggio per iniezione in stampi metallici. Il materiale di partenza si presenta in forma granulare. Esso viene inizialmente riscaldato ottenendo una massa viscosa che viene successivamente iniettata a pressione elevate nella forma degli stampi, nei quali raffredda ed infine solidifica, producendo la lente finita. I materiali utilizzati per produrre l’occhialino si possono suddividere in 80% di policarbonato, 15% di gomma naturale e 5% di vari elastomeri termoplastici. I materiali pensati per la realizzazione del prodotto quindi sono i seguenti:
Materiale occhialini: Policarbonato
Denominazione: PC
Proprietà fisiche:
Densitàμ ρ=1,20 g/cm^3 a 25 °Cν
Coefficiente d’attritoμ ȝ_D=0,40ν
Temperatura di fusione: T_f=230 C°;
Termoformabile a: T=145 C°;
Indice di rifrazione: n=1,60;
Trasparenza: 90%;
Numero di Abbe: V=30;
Trasmittanza ridotta fino a 400 nm;
Durezza 70 Mpa
Modulo di elasticità: E=2200 MPa;
Coefficiente di Poissonμ Ȟ=0,35ν
Carico di snervamentoμ σ_S=60 MPaν
Carico di rotturaμ σ_R=70 MPaν Allungamento totale a rottura: A=100%.
Proprietà meccaniche:
Ottime caratteristiche meccaniche:
Ottima resistenza agli urti e alle fratture; Ottimo carico di rottura e di snervamento; Buona resilienza;
Ottima durezza;
Ottima resistenza a fatica;
Buona resistenza al calore;
Ottima resistenza in acqua.
Ottime caratteristiche elastiche e plastiche: Ottima duttilità e tenacità;
Buon allungamento totale a rottura;
Buona stabilità dimensionale;
Ottima lavorabilità.
Buone proprietà dielettriche.
Buone proprietà ottiche:
Buona trasparenza e chiarezza ottica;
Completa opacità ai raggi UV.
Buona resistenza alla corrosione:
Buona resistenza all’usura, all’abrasione e all’ossidazioneν
Buona resistenza agli ambienti acidi e basici; Biologicamente inerte e assolutamente riciclabile.
Materiale lacci: Gomma naturale 1-4 Cis Poliisoprene
Denominazione: NR
Proprietà fisiche:
Densitàμ ρ=0,90 g/cm^3 a 25 °Cν
Viscosità ȝ_D=0,40ν
Temperatura di fusione: T_f=75 C°;
Durezza: 60 Mpa.
Proprietà meccaniche:
Ottime caratteristiche meccaniche (senza l’utilizzo di cariche rinforzanti)μ
Ottima resistenza agli urti e alle fratture; Buona resistenza al taglio ed alla lacerazione; Ottimo carico di rottura e di snervamento;
Ottima resilienza, durezza e resistenza a fatica;
Buona resistenza al calore;
Ottima resistenza in acqua.
Ottime caratteristiche elastiche e plastiche: Buona resistenza alla deformazione plastica sia a trazione che a compressione;
Buone proprietà elastiche anche a basse temperature;
Ottima duttilità e tenacità;
Buon allungamento totale a rottura;
Possibilità di raggiungere con mescole non caricate allungamenti a rottura oltre il 1000%.
Ottima lavorabilità:
Buona stabilità dimensionale;
Buone proprietà dielettriche.
Discrete proprietà ottiche:
Discreta resistenza ai raggi UV.
Buona resistenza alla corrosione:
Buona resistenza all’usura, all’abrasione e all’ossidazioneν
Buona resistenza agli ambienti acidi e basici; Discreta impermeabilità all’aria e a molti gasν Ottima colorabilità.
Si sono descritte alcune forme preferite di attuazione dell’invenzione, ma naturalmente esse sono suscettibili di ulteriori modifiche e varianti nell’ambito della medesima idea inventiva. In particolare, agli esperti nel ramo risulteranno immediatamente evidenti numerose varianti e modifiche, funzionalmente equivalenti alle precedenti, che ricadono nel campo di protezione dell'invenzione come evidenziato nelle rivendicazioni allegate.

Claims (8)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Occhiale (1) di occhialini da nuoto, comprendente una porzione trasparente (11) che copre un occhio ed una porzione di telaio periferico (12) che circonda detta porzione trasparente (11), detta porzione di telaio periferico (12) comprendente un bordo anulare (121) a contatto con il viso e una fascia anulare (122) di collegamento tra detto bordo anulare (121) e detta porzione trasparente (11), caratterizzato dal fatto che detto bordo anulare (121) è costituito da materiale morbido, detto bordo anulare (121), detta fascia anulare (122) e detta porzione trasparente (11) essendo assemblati per formare un agglomerato indivisibile.
  2. 2. Occhiale (1) di occhialini da nuoto secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che detto bordo anulare (121) è costituito da particelle densamente aggregate di gomma espansa, detta fascia anulare (122) e detta porzione trasparente (11) sono costituite da particelle densamente aggregate di materiale termoplastico.
  3. 3. Occhiale (1) di occhialini da nuoto, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto bordo anulare (121) è costituito da particelle densamente aggregate di gomma espansa, detta fascia anulare (122) è costituita da particelle densamente aggregate di gomma compatta e detta porzione trasparente (11) è costituita da particelle densamente aggregate di materiale termoplastico.
  4. 4. Occhiale (1) di occhialini da nuoto, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto di essere costituito da particelle densamente aggregate di materiale termoplastico.
  5. 5. Occhiale (1) di occhialini da nuoto, secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta porzione trasparente (11) è conformata per permettere una determinata potenza ottica.
  6. 6. Occhiale (1) di occhialini da nuoto, secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che almeno detta porzione trasparente (11) è di policarbonato e almeno detto bordo anulare (121) è di poliisoprene.
  7. 7. Procedimento di realizzazione di un occhiale (1) di occhialini da nuoto, del tipo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere le seguenti fasi: • realizzare un sub-agglomerato di detta fascia anulare (122) e detta porzione trasparente (11), mediante iniezione di materiale termoplastico in un primo stampo; • realizzare un agglomerato tra il subagglomerato formato da detta fascia anulare (122) e detta porzione trasparente (11) con detto bordo anulare (121), mediante iniezione di gomma espansa in un secondo stampo condizionato termicamente contenente il subagglomerato formato da detta fascia anulare (122) e detta porzione trasparente (11).
  8. 8. Procedimento di realizzazione di un occhiale (1) di occhialini da nuoto, del tipo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 6, caratterizzato dal fatto di comprendere le seguenti fasi: • realizzare un sub-agglomerato di detta fascia anulare (122) e di una base (111) di detta porzione trasparente (11), mediante iniezione di materiale termoplastico in un primo stampo; • realizzare un agglomerato tra il subagglomerato formato da detta fascia anulare (122) e detta base (111) con detto bordo anulare (121), mediante iniezione di gomma espansa, in un secondo stampo condizionato termicamente contenente il sub-agglomerato formato da detta fascia anulare (122) e detta base (111); • applicare uno strato liquido di materiale termoplastico su detta base (111); • realizzare una lente (112) solidale a detta base (111), mediante irradiazione di un flusso elettromagnetico di lunghezza d'onda controllata e indirizzata sullo strato liquido di materiale termoplastico per polimerizzare solo l'area selezionata di irradiazione.
IT102016000102086A 2016-10-13 2016-10-13 Occhiale di occhialini da nuoto e procedimento per realizzare un tale occhiale IT201600102086A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102016000102086A IT201600102086A1 (it) 2016-10-13 2016-10-13 Occhiale di occhialini da nuoto e procedimento per realizzare un tale occhiale

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102016000102086A IT201600102086A1 (it) 2016-10-13 2016-10-13 Occhiale di occhialini da nuoto e procedimento per realizzare un tale occhiale

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201600102086A1 true IT201600102086A1 (it) 2017-01-13

Family

ID=57910061

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102016000102086A IT201600102086A1 (it) 2016-10-13 2016-10-13 Occhiale di occhialini da nuoto e procedimento per realizzare un tale occhiale

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT201600102086A1 (it)

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE20301945U1 (de) * 2003-02-07 2003-05-08 Chou Terry Verbesserte Formations- und Zusammensetzungsstruktur der Schwimm- und Taucherbrille
US20080072366A1 (en) * 2006-09-21 2008-03-27 Tabata Co., Ltd. Swimming goggles
GB2489742A (en) * 2011-04-08 2012-10-10 Global Espirit Inc A buckle for a pair of swimming goggles with a resilient member that bends to release a catch from a strap
GB2490331A (en) * 2011-04-26 2012-10-31 Global Esprit Inc A pair of swimming goggles with an additional buffer portion
GB2519346A (en) * 2013-10-18 2015-04-22 Global Esprit Inc Swimming goggles

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE20301945U1 (de) * 2003-02-07 2003-05-08 Chou Terry Verbesserte Formations- und Zusammensetzungsstruktur der Schwimm- und Taucherbrille
US20080072366A1 (en) * 2006-09-21 2008-03-27 Tabata Co., Ltd. Swimming goggles
GB2489742A (en) * 2011-04-08 2012-10-10 Global Espirit Inc A buckle for a pair of swimming goggles with a resilient member that bends to release a catch from a strap
GB2490331A (en) * 2011-04-26 2012-10-31 Global Esprit Inc A pair of swimming goggles with an additional buffer portion
GB2519346A (en) * 2013-10-18 2015-04-22 Global Esprit Inc Swimming goggles

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US10663764B2 (en) Spectacle lens and method for making the same
ES2200157T3 (es) Lentes de vision simple mejoradas.
US6343861B1 (en) Myopia lens
CN102333507A (zh) 受控的变形护目镜
WO2011033631A1 (ja) 耐衝撃性を有する着色セミレンズ及びその製造方法
CN101142512B (zh) 渐进折射力镜片及其制造方法
ITMI941777A1 (it) Occhiali da sole e occhiali di protezione migliorati e metoro per la realizzazione degli stessi
US20110018150A1 (en) Moulding Lenses
WO2015041327A1 (ja) 眼鏡レンズ及び眼鏡レンズの製造方法
US20080284977A1 (en) Progressive Multi-Focal Lens
CA3107189C (en) Progressive spectacle lens with regionally varying refractive index and method for the design of same
IT201600102086A1 (it) Occhiale di occhialini da nuoto e procedimento per realizzare un tale occhiale
KR20100071574A (ko) 내, 외측이 이종색상을 갖는 연질합성수지재 안경다리의 내측 수지를 이용한 무늬형성방법 및 물건
JP5115364B2 (ja) 眼鏡レンズの傾き角算出方法、眼鏡、眼鏡の製造方法
KR102587000B1 (ko) 광학적 요소
ES2755498T3 (es) Procedimiento de fabricación de una lente para gafas
JPH0572504A (ja) 視力補正可能なゴーグルおよびこのゴーグルの視力補正用付加レンズならびに両者の製造方法
CN205404976U (zh) 一种眼镜架
US10222630B2 (en) One-piece eyewear article
WO2007017751A1 (en) A lens for marks and goggles
TW201350315A (zh) 用以製造用於安全眼鏡的雙目鏡之方法與裝置
US20190129198A1 (en) Glasses nose pad adjustment structure
WO2014141985A1 (ja) 眼鏡レンズ及びその製造方法並びにレンズ供給システム
ITMI20131428A1 (it) Struttura di componente di montatura di occhiali.
CN214669906U (zh) 连续视野无障碍的带有景深的老花镜片及其制备模具