ITMI941777A1 - Occhiali da sole e occhiali di protezione migliorati e metoro per la realizzazione degli stessi - Google Patents
Occhiali da sole e occhiali di protezione migliorati e metoro per la realizzazione degli stessi Download PDFInfo
- Publication number
- ITMI941777A1 ITMI941777A1 IT94MI001777A ITMI941777A ITMI941777A1 IT MI941777 A1 ITMI941777 A1 IT MI941777A1 IT 94MI001777 A IT94MI001777 A IT 94MI001777A IT MI941777 A ITMI941777 A IT MI941777A IT MI941777 A1 ITMI941777 A1 IT MI941777A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- sunglasses
- aspherical
- eye protection
- lens
- sunglass
- Prior art date
Links
- 230000001681 protective effect Effects 0.000 title description 8
- 239000011521 glass Substances 0.000 title description 4
- 230000003287 optical effect Effects 0.000 claims abstract description 39
- 239000000463 material Substances 0.000 claims abstract description 3
- 238000010586 diagram Methods 0.000 description 9
- 230000001179 pupillary effect Effects 0.000 description 8
- 238000004804 winding Methods 0.000 description 8
- 238000000034 method Methods 0.000 description 7
- 239000002537 cosmetic Substances 0.000 description 5
- 239000005336 safety glass Substances 0.000 description 4
- 238000010276 construction Methods 0.000 description 3
- 238000004519 manufacturing process Methods 0.000 description 2
- 230000002093 peripheral effect Effects 0.000 description 2
- 230000002745 absorbent Effects 0.000 description 1
- 239000002250 absorbent Substances 0.000 description 1
- 230000005540 biological transmission Effects 0.000 description 1
- 230000002939 deleterious effect Effects 0.000 description 1
- 238000012986 modification Methods 0.000 description 1
- 230000004048 modification Effects 0.000 description 1
- 210000001747 pupil Anatomy 0.000 description 1
Classifications
-
- G—PHYSICS
- G02—OPTICS
- G02C—SPECTACLES; SUNGLASSES OR GOGGLES INSOFAR AS THEY HAVE THE SAME FEATURES AS SPECTACLES; CONTACT LENSES
- G02C7/00—Optical parts
- G02C7/10—Filters, e.g. for facilitating adaptation of the eyes to the dark; Sunglasses
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A61—MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
- A61F—FILTERS IMPLANTABLE INTO BLOOD VESSELS; PROSTHESES; DEVICES PROVIDING PATENCY TO, OR PREVENTING COLLAPSING OF, TUBULAR STRUCTURES OF THE BODY, e.g. STENTS; ORTHOPAEDIC, NURSING OR CONTRACEPTIVE DEVICES; FOMENTATION; TREATMENT OR PROTECTION OF EYES OR EARS; BANDAGES, DRESSINGS OR ABSORBENT PADS; FIRST-AID KITS
- A61F9/00—Methods or devices for treatment of the eyes; Devices for putting in contact-lenses; Devices to correct squinting; Apparatus to guide the blind; Protective devices for the eyes, carried on the body or in the hand
- A61F9/02—Goggles
-
- G—PHYSICS
- G02—OPTICS
- G02C—SPECTACLES; SUNGLASSES OR GOGGLES INSOFAR AS THEY HAVE THE SAME FEATURES AS SPECTACLES; CONTACT LENSES
- G02C7/00—Optical parts
- G02C7/02—Lenses; Lens systems ; Methods of designing lenses
Landscapes
- Health & Medical Sciences (AREA)
- Ophthalmology & Optometry (AREA)
- Physics & Mathematics (AREA)
- General Health & Medical Sciences (AREA)
- General Physics & Mathematics (AREA)
- Optics & Photonics (AREA)
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Biomedical Technology (AREA)
- Heart & Thoracic Surgery (AREA)
- Vascular Medicine (AREA)
- Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
- Animal Behavior & Ethology (AREA)
- Public Health (AREA)
- Veterinary Medicine (AREA)
- Eyeglasses (AREA)
Abstract
Un occhiale da sole o protezione per gli occhi stampato da materiale ottico idoneo con superfici interne ed esterne, le quali sono entrambe non circolari nella direzione orizzontale e curvate nel meridiano verticale per realizzare uno spessore sostanzialmente uniforme in ogni parte dello stesso.
Description
Titolo: "Occhiali da sole e occhiali di protezione migliorati e metodo per la realizzazione degli stessi"
DESCRIZIONE
Campo di applicazione
La presente invenzione si colloca nel campo degli occhiali e più in particolare fa riferimento ad occhiali da sole e occhiali di protezione migliorati e metodo di realizzazione degli stessi.
Tecnica nota
Sono noti nella tecnica anteriore occhiali da sole e occhiali di protezione intesi a proteggere l'occhio del portatore contro gli effetti deleteri della luce del sole, così come contro oggetti volanti e simili, che altrimenti potrebbero colpire l'occhio del portatore degli occhiali. In generale, sono disponibili nella tecnica anteriore due forme di occhiali di questo tipo. La prima forma è rappresentata da un occhiale nel quale lenti singole sono montate in una montatura. Un secondo tipo é quello in cui un occhiale con due lenti è fabbricato di pezzo con un ponte solidale ma con assi ottici separati per le lenti. In entrambe questi tipi, le lenti stesse sono di costruzione globalmente sferica o torica.
II design moderno degli occhiali da sole e degli occhiali di protezione richiede lenti a grande diametro e configurazioni fortemente "avvolgenti". Con lenti di così grande diametro ed elevato avvolgimento, il risultato è una lente di spessore non uniforme che può aumentare il peso della lente ed avere come risultato proprietà di trasmissione diversa da un capo all'altro delle lenti nel caso di lenti assorbenti quali gli occhiali da sole.
Un ulteriore approccio è quello di impiegare un angolo di forma coniugata al viso in cui l'asse ottico è angolato e il centro ottico è vicino al centro della lente angolata. In questo modo la dimensione ottica vera è limitata e viene realizzato uno spessore più uniforme. Se da un lato si ottiene una lente più leggera con lo stesso aspetto di una lente avente gli assi ottici corretti paralleli alla linea visiva, dall'altro lato si crea uno squilibrio prismatico per tutti gli angoli visivi .
Una terza categoria di protezioni per gli occhi è rappresentata dal tipo a schermo facciale monopezzo avente un unico asse ottico passante nel centro ottico a mezza strada tra gli occhi. La protezione per gli occhi è di forma a superficie globalmente sferica o torica. A causa del diametro complessivamente grande di questo design monopezzo, il mantenimento di uno spessore uniforme può essere più problematico rispetto ad occhiali del tipo a due lenti. Ciò è particolarmente vero nel caso in cui la lente presenta diametro e profondità sufficienti per consentire la protezione per entrambi gli occhi attraverso un campo visivo verso l'esterno di circa 90 gradi o più. Per ottenere un campo visivo così ampio, può essere impiegata un'interruzione nella curva, col risultato di una linea di divisione in un prodotto stampato dove la zona avvolgente esterna è di diversa curvatura, e solitamente non di vera qualità ottica. In alternativa, possono essere impiegati schermi laterali. Una tale disposizione, tuttavia, prevede un'interruzione ancora maggiore della vista nella zona periferica esterna della lente.
Sommario dell'invenzione
Uno scopo della mia invenzione é quello di realizzare occhiali da sole e occhiali di protezione stampati, migliorati e un metodo di realizzazione degli stessi .
Un altro scopo della mia invenzione é quello di realizzare occhiali da sole e occhiali di protezione stampati migliorati che hanno una maggiore libertà di design cosmetico rispetto a quanto possibile con i metodi della tecnica nota.
Un ulteriore scopo della mia invenzione é quello di realizzare occhiali da sole e occhiali di protezione migliorati dotati di spessore relativamente uniforme in ogni loro parte, senza rinunciare alle prestazioni di carattere ottico.
Un ulteriore scopo della mia invenzione é quello di realizzare lenti di protezione e schermi per gli occhi migliorati, dotati di protezione laterale solidale in una superficie ottica continua con un avvolgimento laterale continuo avente sufficiente spessore per soddisfare le norme di sicurezza e realizzare ottica di elevata qualità attraverso un ampio campo visivo.
Altri e ulteriori scopi della mia invenzione saranno chiariti dalla seguente descrizione.
Breve descrizione dei disegni
Nei disegni allegati, ai quali si fa riferimento nella presente domanda, la quale va letta congiuntamente con essi, e nei quali gli stessi numeri di riferimento vengono impiegati per indicare parti analoghe nelle varie viste :
la figura 1 rappresenta una vista schematica che illustra un design fortemente avvolgente della tecnica nota;
la figura 2 rappresenta una vista schematica che illustra un design angolato di forma coniugata al viso della tecnica nota;
la figura 3 rappresenta una vista schematica che illustra un design monopezzo della tecnica nota;
la figura 4 rappresenta una vista schematica che illustra i miei occhiali da sole e occhiali di protezione migliorati ;
la figura 5 rappresenta una vista schematica che illustra un design monopezzo dei miei occhiali da sole e occhiali di protezione migliorati;
la figura 6 rappresenta una vista in prospettiva di una forma di realizzazione specifica dello sbozzo dei miei occhiali da sole e occhiali di protezione migliorati ;
la figura 7 rappresenta una vista in elevazione laterale dello sbozzo illustrato nella figura 6;
la figura 8 rappresenta una vista in pianta dall'alto dello sbozzo illustrato nella figura 6;
la figura 9 rappresenta una vista in elevazione frontale dello sbozzo illustrato nella figura 6;
la figura 10 rappresenta una vista in prospettiva di una ulteriore forma di realizzazione specifica del mio sbozzo per occhiali da sole o di protezione;
la figura 11 rappresenta una vista in elevazione laterale dello sbozzo della figura 10;
la figura 12 rappresenta una vista in pianta dall'alto dello sbozzo della figura 10;
la figura 13 rappresenta una vista in elevazione frontale dello sbozzo della figura 10;
la figura 14 rappresenta una sezione trasversale di una ulteriore forma di realizzazione specifica dello sbozzo dei miei occhiali da sole o occhiali di protezione asferici migliorati realizzati secondo il mio metodo;
la figura 15 rappresenta una vista schematica che confronta le lenti della figura 14 con una semplice curva di diottria;
la figura 16 rappresenta una vista in sezione di una ulteriore forma della mia lente migliorata;
la figura 17 rappresenta una vista schematica che confronta la lente della figura 16 con una semplice curva di diottria;
la figura 18 rappresenta una vista in sezione di una ulteriore forma della mia lente migliorata;
la figura 19 rappresenta una vista schematica che confronta la lente della figura 18 con una semplice curva di diottria;
la figura 20 rappresenta un diagramma che illustra la configurazione delle superfici anteriore e posteriore della forma di lente illustrata nelle figure da 6 a 9;
la figura 21 rappresenta un diagramma che illustra le proprietà ottiche della lente illustrata nelle figure da 6 a 9;
la figura 22 rappresenta un diagramma che illustra le proprietà ottiche di una lente della forma illustrata nelle figure 14 e 15;
la figura 23 rappresenta un diagramma che illustra le proprietà ottiche di una ulteriore lente del tipo illustrato nelle figure 14 e 15;
la figura 24 rappresenta un diagramma che illustra le proprietà ottiche di una forma di lente del tipo indicato nelle figure 16 e 17;
la figura 25 rappresenta un diagramma che illustra le proprietà ottiche di una ulteriore lente del tipo indicato nelle figure 16 e 17;
la figura 26 rappresenta un diagramma che illustra le caratteristiche prismatiche di una lente avente una superficie ellissoidale oblata;
la figura 27 rappresenta un diagramma che illustra la caratteristica di potenza della lente alla quale fa riferimento la figura 26;
le figure 28-30 rappresentano diagrammi che illustrano le caratteristiche ottiche di lenti sferiche per il confronto con le lenti asferiche della mia invenzione .
Descrizione della forma di realizzazione preferita
La figura 1 illustra una lente di design a forte "avvolgimento" avente una curvatura orizzontale di circa 10 diottrie. La lente dell'occhio sinistro LE e dell'occhio destro RE sono identificate rispettivamente dai segni di riferimento 10 e 12.
Altri occhiali da sole e lenti di protezione presentano curve che sono meno forti rispetto a quelle delle lenti illustrate nella figura 1. Le curve di tali lenti variano da un minimo di 3 o 4 diottrie, fino a circa 6.0 diottrie. La figura 2 illustra lenti di questo tipo dell'occhio sinistro e dell'occhio destro 14 e 16. Sarà apprezzato il fatto che esistono anche lenti aventi 8 o 9 curve di diottria tra il tipo illustrato nella figura 1 e il tipo illustrato nella figura 2.
Una sottocategoria dei tipi di lenti illustrati nelle figure 1 e 2 sarebbe quella di un occhiale di protezione o occhiale da sole, avente due lenti fabbricate di pezzo con un ponte solidale che le collega entrambe ma con assi ottici separati per le lenti. Le lenti stesse possono avere superiici sferiche o toriche. Una lente torica riduce l'ingombro e permette un maggior numero di varianti stilistiche rispetto ad una lente sferica. La prestazione ottica e lo spessore delle lenti toriche differiscono poco dai design sferici.
Un ulteriore tipo di protezione per gli occhi della tecnica nota è rappresentata dal tipo a schermo facciale monopezzo avente un unico asse ottico passante attraverso il centro ottico a mezza strada tra i due occhi. Una protezione 18 è illustrata nella figura 3. Le superfici di una tale protezione possono essere sia sferiche che toriche. E’ molto difficile mantenere uno spessore uniforme con una protezione di questo tipo. Ciò è soprattutto vero se la lente è di diametro e profondità sufficientemente grandi da proteggere entrambi gli occhi attraverso un campo visivo verso l'esterno di circa 90 gradi o maggiore. Lenti di questo tipo incorporano spesso una interruzione nella curva o sono realizzate con schermi laterali, come detto in precedenza.
Gli occhiali da sole o protezioni per gli occhi, realizzati secondo la mia invenzione, utilizzano superfici asferiche e/o toriche su entrambi i lati delle lenti per realizzare sostanzialmente uno spessore uniforme in ogni parte della lente. La figura 4 illustra la forma generale della lente dell'occhio sinistro e destro 20 e 24 realizzate secondo la mia invenzione. La figura 5 illustra il design di uno schermo facciale monopezzo nel quale le porzioni per l'occhio sinistro e destro 24 e 26 sono collegate da un ponte solidale 28. Nelle lenti realizzate secondo il mio progetto, come si vede nelle figure 4 e 5, le superfici sono di qualità ottica in ogni parte della lente, compresa la zona avvolgente. Il mio metodo è utilizzabile per progettare e realizzare "sbozzi di lente", dai quali si possono tagliare svariate forme cosmetiche. Il mio metodo riduce il peso e l’ingombro mentre mantiene un'ottica paragonabile o superiore a quella delle lenti tradizionali dello stesso tipo generale.
Le figure 6-9 illustrano una specifica forma di realizzazione di un occhiale da sole o protezione per gli occhi fatta secondo la mia invenzione. Le figure 6-8 illustrano lo sbozzo, indicato con il segno di riferimento 30, avente porzioni 32 e 34 laterali più profonde e una porzione centrale 36. La figura 9 illustra lo sbozzo dopo il taglio dello stesso per formare porzioni di lente rispettivamente destra e sinistra 38 e 40 e un pezzo nasale 42.
La protezione illustrata nelle figure 6-9 ha una larghezza orizzontale di 144 millimetri e una profondità di avvolgimento di 35 millimetri dal vertice anteriore. Le figure 6-9 illustrano una figura bi-sferica di rivoluzione. La stessa sezione trasversale orizzontale sarebbe ottenibile con una lente che è la configurazione asferica non circolare in un piano orizzontale, e un semplice cerchio in un piano verticale. Questa disposizione può essere definita atorica.
Le figure 10-13 illustrano una ulteriore forma di realizzazione particolare, indicata con il segno di riferimento 44, prodotta in accordo con la mia invenzione. L'occhiale da sole o protezione per gli occhi 44 è formata con porzioni 46 e 48 per l'occhio destro e sinistro collegate tramite un ponte solidale 50 e 52. Porzioni laterali destra e sinistra 52 e 54 fortemente avvolgenti si estendono indietro dai bordi esterni delle porzioni per gli occhi 46 e 48.
La protezione 44 illustrata nelle figure 10-13 presenta la stessa sezione orizzontale della protezione 30 illustrato nelle figure 6-9. Tuttavia la curva verticale della protezione 44 è un cerchio della stessa curva centrale di quello asferico. Tuttavia sarà apprezzato il fatto che può essere diverso.
La figura 14 illustra un'ulteriore particolare forma di realizzazione indicata in generale con il segno di riferimento 56. Questa lente 56 è asferica con una curva centrale a diottria 2.00 con un termine del 14esimo ordine nell'espressione generatrice di superficie, definita in seguito. La figura 15 che confronta la forma della lente 56, indicata con linee a tratti e punti, con una curva semplice a diottria 2.00 illustrata con linee tratteggiate, chiarisce il vantaggio del tipo asferico riguardo alla copertura laterale e all'estetica.
La figura 16 illustra un'ulteriore forma di realizzazione indicata generalmente con il segno di riferimento 58 di una lente prodotta secondo la mia invenzione. Essa mostra una lente avente una curva centrale di 6.00 diottrie con un termine del 14esimo ordine nell’espressione generatrice di superficie. La figura 17 rappresenta un grafico che confronta il design della figura 16 con una semplice curva a diottria 6.00. Nella figura 17 la linea continua e la linea punteggiata rappresentano le superfici interna e esterna della lente 58. La linea tratteggiata e la linea a punti e tratti rappresentano rispettivamente le superfici interna ed esterna di una lente formata con una semplice curva a diottria 6.00. Se da un lato i vantaggi cosmetici e la profondità di avvolgimento non sono così pronunciati in questo caso, dall'altro lato la costruzione asferica consente uno spessore meno uniforme rispetto alla costruzione sferica o torica. Una lente sferica con un bordo di 2.0 millimetri avrebbe spessore di 2.9 millimetri al proprio centro. Il risultato di ciò sarebbe, in un occhiale da sole, un colore irregolare da una parte all'altra della lente, ed una lente più pesante del necessario.
La figura 18 illustra un'ulteriore forma di realizzazione 60 di una lente asferica costruita secondo la mia invenzione con l'impiego di sferoidi oblati in una maniera descritta in seguito. La figura 19 confronta la forma della lente della figura 18 con una curva di diottria semplice.
La figura 20 mostra la vista di una metà lente che illustra lo spessore di un occhiale da sole o protezione per gli occhi bi-asferico fortemente avvolgente profondo avente un centro a diottria 3.0 e un esponente di ordine elevato pari a 30.
La figura 21 illustra le proprietà ottiche dell'occhiale da sole o protezione per gli occhi di figura 20, per una distanza pupillare di 64 mm e un centro di rotazione di 30 mm. In questa figura, così come per le figure che verranno descritte in seguito, la linea punteggiata rappresenta la potenza tangenziale dell'occhio destro. La linea continua rappresenta la potenza sagittale dell'occhio destro. La linea tratteggiata rappresenta il prisma dell'occhio destro. La linea a punti e tratti rappresenta il prisma dell'occhio sinistro, e la linea a punto-punto-tratto rappresenta lo squilibrio.
La figura 22 mostra le proprietà ottiche dell'ottica di occhiali da sole asferici a base 2.00, avente una esponente di termine di ordine elevato pari a 14, un centro di rotazione di 30 mm, e una distanza pupillare di 64 mm.
La figura 23 mostra le proprietà ottiche dell'ottica di occhiali da sole asferici a base 2.00, avente un esponente di termine di ordine elevato pari a 14, un centro di rotazione di 35 mm, e una distanza pupillare di 72 mm.
La figura 24 mostra le proprietà ottiche di una lente a base 6.00 (corretta), avente un esponente di termine di ordine elevato pari a 14, un centro di rotazione di 30 mm, e una distanza pupillare di 64 mm.
La figura 25 mostra le proprietà ottiche di una lente analoga a quella della figura 24 ma avente un centro di rotazione di 35 mm, e una distanza pupillare di 72 mm.
La figura 26 mostra le caratteristiche prismatiche di una lente avente una superficie ellissoidale oblata, con la linea punteggiata che mostra il disequilibrio e la linea continua che mostra il prisma.
La figura 27 mostra la caratteristica di potenza della lente della figura 26, con la linea punteggiata che mostra la potenza sagittale e la linea continua che mostra la potenza tangenziale.
La figura 2Θ mostra le caratteristiche ottiche di una lente sferica a base 6.00 monopezzo, avente spessore al centro di 2.7 mm, spessore al bordo 2.0 mm, potenza "0", e centro di rotazione 30 mm e distanza pupillare 64 mm
La figura 29 mostra le caratteristiche ottiche di una lente sferica a base 6.00 monopezzo, avente spessore al centro di 2.5 mm, spessore al bordo di 2.0 mm, potenza "-0.03", un centro di rotazione di 30 mm e una distanza pupillare di 64 mm.
La figura 30 mostra le caratteristiche ottiche di una lente sferica a base 6.00 monopezzo, avente spessore al centro di 2.3 mm, spessore al bordo di 2.0 mm, potenza "-0.05" , un centro di rotazione 30 mm e una distanza pupillare di 64 mm.
E' da intendersi che le figure 28-30, che sono riferite a lenti sferiche, sono incluse a fine di paragone.
La tabella 1 , che segue contiene le caratteristiche ottiche delle varie forme di lente descritte in precedenza. Nella tabella, la curvatura base é espressa in diottrie, lo spessore è espresso in millimetri, la potenza è espressa in diottrie, ed il prisma è espresso in diottrie prismatiche,
La freccia z delle lenti asferiche, identificate nella Tabella 1, é data dall'espressione:
E' da intendersi che, per i coefficienti di cui alla Tabella 2, che la freccia sarà espressa in metri se r è espresso in metri.
I disegni mostrati e descritti in precedenza sono sviluppati nel modo seguente. Il designer sceglie per prima la curva centrale desiderata sia per la curva anteriore che per quella posteriore. Quindi calcola la profondità di avvolgimento, fornita da tale curva al bordo esterno desiderato della lente. Successivamente vengono determinati sperimentalmente per tentativi l'esponente del termine di ordine elevato e i coefficienti per ottenere la profondità di avvolgimento desiderata, l'aspetto cosmetico e le prestazioni ottiche periferiche. Il termine di ordine elevato fornisce semplicemente la profondità di avvolgimento desiderata. Esponenti diversi rendono più piatto e più ripido l'angolo e alterano le prestazioni ottiche del campo visivo. Una volta determinata una delle curve, come per esempio la curva posteriore, viene calcolata la curva anteriore per ottenere potenza zero, o quasi zero, al centro, considerando lo spessore. Il termine di ordine elevato viene scelto per ottenere la profondità desiderata al diametro esterno maggiore.
La procedura sopra descritta fornisce da sola prestazioni ottiche accettabili. E' possibile migliorare l'ottica per determinate distanze interpupiIlari mediante l'aggiunta alla superficie anteriore, alla superficie posteriore, oppure ad entrambi, di ulteriori termini polinomiali. Pertanto la superficie anteriore può avere termini di esponenti 2, 4, 6 e 8 più un termine di ordine elevato compreso tra 8 e 30.
Sezioni coniche possono pure essere utilizzate. Per esempio nella forma di realizzazione 60 illustrata in figura 18, viene impiegata una coppia di ellissoidi oblati. La superficie anteriore presenta una curvatura al vertice di 3.7857 D (1.53) e un fattore di forma di 4.00. Il fattore di forma è pari ad uno meno il quadrato dell'eccentricità dove l'eccentricità può essere sia un numero reale che un numero immaginario. La superficie posteriore presenta una curvatura al vertice di 3.8147 D (1.53) e un fattore di forma di 4.09. Combinato ad uno spessore centrale di 3 mm e impiegando un materiale avente indice di rifrazione 1.586, la lente risultante presenta essenzialmente potenza ottica zero al vertice ed uno spessore calibrato di circa 1.3 mm per un diametro di 140 mm. A tale diametro, la profondità di avvolgimento è pari a 35 mm perché gli assi maggiore e minore dell'ellisse della sezione trasversale sono in rapporto di 2/1. Di conseguenza le tangenti ad ogni bordo estremo sono ad angolo retto rispetto alla tangente al vertice. La figura 19 confronta tale lente con una semplice curva sferica 3.7857 D (1.53). I vantaggi della lente della figura 18 sono chiari.
Si vedrà che ho raggiunto gli scopi della mia invenzione. Ho realizzato occhiali da sole e occhiali stampati migliorati che consentono maggior libertà di design cosmetico. I miei occhiali da sole e occhiali migliorati presentano sostanzialmente spessore uniforme in ogni loro parte, senza rinunziare alle prestazioni ottiche. Ho realizzato occhiali protettivi e schermi per gli occhi visiere dotati di protezione laterale solidale in una unica superficie ottica continua con un avvolgimento laterale continuo munito di sufficiente spessore per conformarsi alle normative di sicurezza e realizzare ottica di elevata qualità in un ampio campo visivo .
Si capirà che certe caratteristiche e sotto combinazioni sono di utilità e possono essere utilizzabili senza far riferimento ad altre caratteristiche e sotto combinazioni. Ciò è previsto dalle rivendicazioni ed è nell'ambito delle stesse. Inoltre è chiaro che sono possibili varie modifiche ai particolari della presente invenzione nell'ambito dello scopo delle rivendicazioni senza uscire dallo spirito dell'invenzione stessa. Pertanto è inteso che la presente invenzione non si limita ai particolari mostrati e descritti .
Avendo descritto così la mia invenzione rivendico quanto segue.
Claims (14)
- RIVENDICAZIONI 1. Un occhiale da sole o protezione per gli occhi stampato da materiale ottico idoneo con superfici interne ed esterne, dette superfici essendo entrambe non circolari nella direzione orizzontale e curvate nel meridiano verticale per realizzare uno spessore sostanzialmente uniforme in ogni parte dello stesso.
- 2. Un occhiale da sole o protezione per gli occhi secondo la rivendicazione 1 in cui entrambe le superfici sono figure di rivoluzione.
- 3. Un occhiale da sole o protezione per gli occhi secondo la rivendicazione 1 nel quale entrambe le superfici sono figure di rivoluzione che nascono da polinomiali .
- 4. Un occhiale da sole o protezione per gli occhi secondo la rivendicazione 1 nel quale entrambe le superfici sono figure di rivoluzione che nascono da serie di potenza.
- 5. Un occhiale da sole o protezione per gli occhi secondo la rivendicazione 1 nel quale entrambe le superfici sono figure di rivoluzione che nascono da sezioni coniche.
- 6. Un occhiale da sole o protezione per gli occhi secondo la rivendicazione 1 nel quale entrambe le superfici nascono da un termine di second'ordine che impartisce una curva al vertice di 3.00D (1.53) in combinazione con un termine di 30esimo ordine.
- 7. Un occhiale da sole o protezione per gli occhi secondo la rivendicazione 1 nel quale entrambe le superfici sono atoriche.
- 8. Un occhiale da sole o protezione per gli occhi secondo la rivendicazione 1 nel quale entrambe le superfici nascono da un termine di second*ordine che impartisce una curva al vertice di 4.00D (1.53) in combinazione con un termine di 14esimo ordine.
- 9. Un occhiale da sole o protezione per gli occhi secondo la rivendicazione 1 in cui entrambe le superfici nascono da un termine di second 'ordine che impartisce una curva al vertice di 6.00D (1.53) in combinazione con un termine di 14esimo ordine.
- 10. Un occhiale da sole o protezione per gli occhi secondo la rivendicazione 1 nel quale entrambe le superfici sono ellissoidi oblati.
- 11. Un occhiale da sole asferico o schermo asferico per gli occhi avente superfici interne ed esterne, le curvature centrali delle quali giacciano tra 1.0 a 6 diottrie in combinazione con altri termini polinomiali aventi esponenti tra 10 e 30.
- 12. Un occhiale da sole asferico o schermo asferico per gli occhi avente superfici asferiche interne ed esterne che presentano spessori sostanzialmente uniformi in ogni loro parte, avente detto occhiale da sole o schermo per gli occhi le caratteristiche ottiche indicate per una tra gli asferici della Tabella 1.
- 13. Un occhiale da sole asferico o schermo asferico per gli occhi secondo la rivendicazione 13 caratterizzato dal fatto che la freccia delle superfici sono date dal rapporto: z - Ar<2 >+ Br<c >+ D dove A, B, C, D e r hanno valori indicati nella Tabella 2.
- 14. Un occhiale da sole asferico o schermo asferico per gli occhi avente superfici asferiche interne ed esterne che presentano spessore sostanzialmente uniforme in ogni sua parte, la freccia di dette superfici essendo data dal rapporto: z = Ar<2 >+ Br<c >+ D dove A, B, C, D e r hanno valori indicati nella Tabella 2.
Applications Claiming Priority (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| US11534993A | 1993-09-01 | 1993-09-01 |
Publications (3)
| Publication Number | Publication Date |
|---|---|
| ITMI941777A0 ITMI941777A0 (it) | 1994-08-26 |
| ITMI941777A1 true ITMI941777A1 (it) | 1996-02-26 |
| IT1279368B1 IT1279368B1 (it) | 1997-12-10 |
Family
ID=22360809
Family Applications (1)
| Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
|---|---|---|---|
| IT94MI001777A IT1279368B1 (it) | 1993-09-01 | 1994-08-26 | Occhiali da sole e occhiali di protezione migliorati e metoro per la realizzazione degli stessi |
Country Status (7)
| Country | Link |
|---|---|
| US (1) | US5604547A (it) |
| AU (1) | AU679534B2 (it) |
| CA (1) | CA2128568C (it) |
| FR (1) | FR2709565B1 (it) |
| GB (1) | GB2281635B (it) |
| IT (1) | IT1279368B1 (it) |
| TW (1) | TW263567B (it) |
Families Citing this family (50)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| US5774201A (en) * | 1995-12-05 | 1998-06-30 | Oakley, Inc. | Elliptical lens for eyewear |
| PT900403E (pt) | 1996-03-21 | 2003-10-31 | Sola Int Holdings | Lentes monovisao aperfeicoadas |
| USD399233S (en) | 1996-05-02 | 1998-10-06 | Cabot Safety Intermediate Corporation | Eyewear |
| US5825455A (en) * | 1996-05-02 | 1998-10-20 | Cabot Safety Intermediate Corporation | Aspheric plano eyewear |
| US6254236B1 (en) * | 1996-05-02 | 2001-07-03 | Cabot Safety Intermediate Corporation | Parabolic and hyperbolic aspheric eyewear |
| FR2754915B1 (fr) * | 1996-10-22 | 1998-12-24 | Martinant De Preneuf Jean Mari | Verre en une seule piece pour lunettes |
| USD392990S (en) | 1997-02-26 | 1998-03-31 | Cabot Safety Intermediate Corporation | Eyewear having strap attachment |
| USD410666S (en) | 1997-02-26 | 1999-06-08 | Cabot Safety Intermediate Corporation | Eyewear with foam flange |
| USD412008S (en) | 1997-04-14 | 1999-07-13 | Cabot Safety Intermediate Corporation | Eyewear |
| AUPO625797A0 (en) | 1997-04-17 | 1997-05-15 | Sola International Holdings Ltd | Spectacles bearing sunglass lenses |
| ES2197481T5 (es) | 1997-07-18 | 2011-10-26 | Carl Zeiss Vision Australia Holdings Ltd. | Elementos de lentes ópticas con alta curvatura. |
| US5969786A (en) * | 1998-05-20 | 1999-10-19 | Marcum; Steven R. | Collapsible eye protector |
| AUPP474898A0 (en) * | 1998-07-17 | 1998-08-13 | Sola International Holdings Ltd | Optical lens |
| IL133301A0 (en) | 1998-06-04 | 2001-04-30 | Sola Int Holdings | Shaped ophthalmic lenses |
| AU768776B2 (en) * | 1998-06-04 | 2004-01-08 | Carl Zeiss Vision Australia Holdings Ltd | Shaped ophthalmic lenses |
| US6682193B1 (en) | 1998-12-30 | 2004-01-27 | Sola International Holdings Ltd. | Wide field spherical lenses and protective eyewear |
| US6440335B1 (en) | 1998-12-30 | 2002-08-27 | Sola International, Inc. | Process for molding thermoplastic lenses and, steeply curved and/or thin lenses produced thereby |
| USD419579S (en) * | 1999-03-02 | 2000-01-25 | Cabot Safety Intermediate Corporation | Eyewear lens |
| USD424080S (en) * | 1999-03-02 | 2000-05-02 | Cabot Safety Intermediate Corporation | Eyewear lens |
| USD419167S (en) * | 1999-03-02 | 2000-01-18 | Cabot Safety Intermediate Corporation | Eyewear lens |
| USD420027S (en) * | 1999-03-02 | 2000-02-01 | Cabot Safety Intermediate Corporation | Eyewear lens |
| US6530659B1 (en) | 1999-08-06 | 2003-03-11 | Steven R. Marcum | Collapsible eye wear featuring face contacting pads |
| US6343860B1 (en) * | 1999-08-26 | 2002-02-05 | Greenhouse Grown Products, Inc. | Toric-shaped lenses and goggle assembly |
| US6412945B1 (en) * | 1999-10-25 | 2002-07-02 | The United States Of America As Represented By The Secretary Of The Army | Non-uniform mask lens |
| USD439597S1 (en) | 2000-10-06 | 2001-03-27 | Steven R. Marcum | Collapsible eye wear |
| US6776480B2 (en) * | 2001-07-18 | 2004-08-17 | Sola International Holdings, Ltd. | Spectacle frames for shaped lenses defined by monoformal carrier surfaces |
| AU2002214252A1 (en) * | 2001-10-18 | 2003-06-23 | Safilo Societa' Azionaria Fabbrica Italiana Lavorazione Occhiali S.P.A | A wrap-around spectacle lens |
| US6733121B1 (en) * | 2002-04-22 | 2004-05-11 | Contour Optik, Inc. | One piece front face for magnifying or correcting glasses |
| US6637877B1 (en) | 2002-08-09 | 2003-10-28 | Gentex Corporation | Eyewear for ballistic and light protection |
| US6923537B2 (en) * | 2002-08-09 | 2005-08-02 | Gentex Corporation | Eyewear for ballistic and light protection |
| US7073208B2 (en) * | 2002-12-20 | 2006-07-11 | Jackson Products, Inc. | Ventilated safety goggles |
| US7134752B2 (en) * | 2003-12-03 | 2006-11-14 | Sola International Holdings Ltd. | Shaped non-corrective eyewear lenses and methods for providing same |
| WO2005124434A1 (en) * | 2004-06-10 | 2005-12-29 | Cabot Safety Intermediate Corporation | Variable geometry lens |
| EP1657587A1 (en) * | 2004-10-22 | 2006-05-17 | Christian Dalloz Sunoptics S.A.S | Non-corrective lenses with improved peripheral vision |
| EP1817626B1 (en) * | 2004-11-29 | 2011-01-26 | Safilo Societa' Azionaria Fabbrica Italiana Lavorazione Occhiali S.p.a. | An improved lens for spectacles and spectacles comprising such a lens |
| US7407283B2 (en) * | 2005-09-14 | 2008-08-05 | Fosta-Tek Optics, Inc. | Goggle lens, method of manufacturing same, and goggle containing same |
| US7448750B2 (en) | 2006-09-22 | 2008-11-11 | Oakley, Inc. | Quadrilateral lens |
| US7976157B2 (en) | 2007-05-08 | 2011-07-12 | Gunnar Optiks, Llc | Eyewear for reducing symptoms of computer vision syndrome |
| US8038293B2 (en) * | 2007-07-02 | 2011-10-18 | Abraham Reichert | Optical system for enhanced vision |
| DE102008023634A1 (de) * | 2008-05-15 | 2009-11-19 | Sortech Ag | Aluminiumhaltiges Substrat mit einer mikroporösen Schicht eines Aluminiumphosphat-Zeoliths, ein Verfahren zu dessen Herstellung und dessen Verwendung |
| WO2009152381A1 (en) * | 2008-06-13 | 2009-12-17 | Gunnar Optiks, Llc | Low-power eyewear for reducing symptoms of computer vision syndrome |
| US20110113535A1 (en) | 2009-09-03 | 2011-05-19 | Lebel Stephane | Ballistic and Impact Protective System for Military Helmet Assembly |
| US8469512B2 (en) | 2011-05-31 | 2013-06-25 | Gunnar Optiks, Llc | Computer eyewear with spectral filtering |
| US9020641B2 (en) * | 2012-06-07 | 2015-04-28 | Samsung Electronics Co., Ltd. | Obstacle sensing module and cleaning robot including the same |
| US20150150326A1 (en) * | 2013-12-04 | 2015-06-04 | Rubie's Costume Co., Inc. | Self-Holding Masks |
| WO2018004605A1 (en) * | 2016-06-30 | 2018-01-04 | Carl Zeiss Vision International Gmbh | Protective shield with arcuate lens portion having a horizontally varying vertical curvature |
| US10948746B2 (en) | 2017-10-13 | 2021-03-16 | Smith Sport Optics, Inc. | Goggle with replaceable lens |
| US11314105B2 (en) * | 2018-07-26 | 2022-04-26 | Oakley, Inc. | Lens for eyewear and other headworn supports having improved optics |
| USD892913S1 (en) | 2018-11-05 | 2020-08-11 | Smith Sport Optics, Inc. | Goggle |
| EP3646829B1 (en) | 2018-11-05 | 2025-05-07 | Smith Sport Optics, Inc. | Goggle lens with compound curvature for downward field of view enhancement |
Family Cites Families (14)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| GB1054879A (it) * | ||||
| GB305513A (en) * | 1927-10-06 | 1929-02-06 | Reginald George Madge | Improvements in or relating to anti-dazzle devices |
| GB680400A (en) * | 1951-01-02 | 1952-10-01 | Ernest Burdette Gatten | Ophthalmic lens for spectacles affording increased field of vision |
| FR1343842A (fr) * | 1962-11-02 | 1963-11-22 | Lentille ophtalmologique et son procédé de fabrication | |
| GB1284213A (en) * | 1969-02-10 | 1972-08-02 | Sol Roy Rosenthal | Improvements in or relating to vision aiding devices |
| US4741611A (en) * | 1981-03-26 | 1988-05-03 | Pro-Tec, Inc. | Eyeglasses adapted for sports and protective use |
| US4515448A (en) * | 1983-03-28 | 1985-05-07 | Oakley, Inc. | Sunglasses |
| US4867550A (en) * | 1985-01-11 | 1989-09-19 | Oakley, Inc. | Toroidal lens for sunglasses |
| US4610036A (en) * | 1985-09-04 | 1986-09-09 | Laprairie Brian B | Sunglasses |
| US4976530A (en) * | 1988-06-28 | 1990-12-11 | William John Wichman | Sunglasses with visor |
| FR2634909B1 (fr) * | 1988-07-26 | 1992-04-24 | Bolle G R M Ets | Lunette comportant des moyens de fixation rapide des branches et du repose-nez |
| US5204700A (en) * | 1988-11-25 | 1993-04-20 | Sansalone Salvatore N | Diving mask having distortionless peripheral vision |
| US4978182A (en) * | 1989-10-23 | 1990-12-18 | Kaiser Optical Systems | Laser protection visor with ellipsoidal geometry |
| US5208614A (en) * | 1990-11-30 | 1993-05-04 | Oakley, Inc. | Concavely indented lenses for eyeware |
-
1994
- 1994-07-18 GB GB9414493A patent/GB2281635B/en not_active Expired - Fee Related
- 1994-07-21 AU AU68610/94A patent/AU679534B2/en not_active Ceased
- 1994-07-21 CA CA002128568A patent/CA2128568C/en not_active Expired - Fee Related
- 1994-07-22 TW TW083106720A patent/TW263567B/zh active
- 1994-08-26 IT IT94MI001777A patent/IT1279368B1/it active IP Right Grant
- 1994-09-01 FR FR9410521A patent/FR2709565B1/fr not_active Expired - Fee Related
-
1995
- 1995-09-21 US US08/532,009 patent/US5604547A/en not_active Expired - Lifetime
Also Published As
| Publication number | Publication date |
|---|---|
| AU679534B2 (en) | 1997-07-03 |
| GB9414493D0 (en) | 1994-09-07 |
| FR2709565B1 (fr) | 1996-03-01 |
| AU6861094A (en) | 1995-03-16 |
| GB2281635B (en) | 1997-04-09 |
| ITMI941777A0 (it) | 1994-08-26 |
| FR2709565A1 (fr) | 1995-03-10 |
| CA2128568C (en) | 2002-10-01 |
| TW263567B (it) | 1995-11-21 |
| IT1279368B1 (it) | 1997-12-10 |
| CA2128568A1 (en) | 1995-03-02 |
| US5604547A (en) | 1997-02-18 |
| GB2281635A (en) | 1995-03-08 |
Similar Documents
| Publication | Publication Date | Title |
|---|---|---|
| ITMI941777A1 (it) | Occhiali da sole e occhiali di protezione migliorati e metoro per la realizzazione degli stessi | |
| US6902271B2 (en) | Single vision lenses | |
| US6789896B2 (en) | Shaped ophthalmic lenses | |
| US4181409A (en) | Aspheric lens series | |
| US20020149739A1 (en) | Lenses and spectacles bearing lenses | |
| US8814349B2 (en) | One-piece lens with surplus inner optical material | |
| JP2009003464A (ja) | 広視野球面レンズおよび保護アイウェア | |
| EP1124519B1 (en) | Spectacle frames | |
| BR9907050B1 (pt) | lente óptica. | |
| CA3040466C (en) | Reduced distortion spectacle lens | |
| CN101398534A (zh) | 眼镜片的设计方法及眼镜 | |
| CA2291548A1 (en) | Shaped ophthalmic lenses | |
| US11194175B2 (en) | Method for providing a selection chart of nonprescription ophthalmic lenses | |
| US1835483A (en) | Goggle lens | |
| TWM545267U (zh) | 組合式鏡片結構 | |
| WO1992005464A1 (en) | Lenticular eyewear and method of fabrication | |
| AU727930C (en) | Improved single vision lenses | |
| AU734014B2 (en) | Lenses and spectacles bearing lenses | |
| BR112019009169B1 (pt) | Método para fabricação de lentes oftálmicas sem prescrição, meio legível por computador e conjunto de lentes oftálmicas sem prescrição | |
| HK1026947A1 (en) | Highly curved ophthalmic lens element |
Legal Events
| Date | Code | Title | Description |
|---|---|---|---|
| 0001 | Granted | ||
| TA | Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001 |
Effective date: 19970828 |