IT201600097223A1 - Scatola abbattibile - Google Patents

Scatola abbattibile Download PDF

Info

Publication number
IT201600097223A1
IT201600097223A1 IT102016000097223A IT201600097223A IT201600097223A1 IT 201600097223 A1 IT201600097223 A1 IT 201600097223A1 IT 102016000097223 A IT102016000097223 A IT 102016000097223A IT 201600097223 A IT201600097223 A IT 201600097223A IT 201600097223 A1 IT201600097223 A1 IT 201600097223A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
lateral
laminar
collapsible box
intermediate portion
sides
Prior art date
Application number
IT102016000097223A
Other languages
English (en)
Inventor
Manuel Nardon
Original Assignee
Manuel Nardon
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Manuel Nardon filed Critical Manuel Nardon
Priority to IT102016000097223A priority Critical patent/IT201600097223A1/it
Publication of IT201600097223A1 publication Critical patent/IT201600097223A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D5/00Rigid or semi-rigid containers of polygonal cross-section, e.g. boxes, cartons or trays, formed by folding or erecting one or more blanks made of paper
    • B65D5/20Rigid or semi-rigid containers of polygonal cross-section, e.g. boxes, cartons or trays, formed by folding or erecting one or more blanks made of paper by folding-up portions connected to a central panel from all sides to form a container body, e.g. of tray-like form
    • B65D5/22Rigid or semi-rigid containers of polygonal cross-section, e.g. boxes, cartons or trays, formed by folding or erecting one or more blanks made of paper by folding-up portions connected to a central panel from all sides to form a container body, e.g. of tray-like form held erect by extensions of one or more sides being doubled-over to enclose extensions of adjacent sides
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D5/00Rigid or semi-rigid containers of polygonal cross-section, e.g. boxes, cartons or trays, formed by folding or erecting one or more blanks made of paper
    • B65D5/20Rigid or semi-rigid containers of polygonal cross-section, e.g. boxes, cartons or trays, formed by folding or erecting one or more blanks made of paper by folding-up portions connected to a central panel from all sides to form a container body, e.g. of tray-like form
    • B65D5/26Rigid or semi-rigid containers of polygonal cross-section, e.g. boxes, cartons or trays, formed by folding or erecting one or more blanks made of paper by folding-up portions connected to a central panel from all sides to form a container body, e.g. of tray-like form with extensions of opposite sides mutually interlocking to lie against other sides
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D5/00Rigid or semi-rigid containers of polygonal cross-section, e.g. boxes, cartons or trays, formed by folding or erecting one or more blanks made of paper
    • B65D5/32Rigid or semi-rigid containers of polygonal cross-section, e.g. boxes, cartons or trays, formed by folding or erecting one or more blanks made of paper having bodies formed by folding and interconnecting two or more blanks each blank forming a body part, whereby each body part comprises at least one outside face of the box, carton or tray
    • B65D5/321Rigid or semi-rigid containers of polygonal cross-section, e.g. boxes, cartons or trays, formed by folding or erecting one or more blanks made of paper having bodies formed by folding and interconnecting two or more blanks each blank forming a body part, whereby each body part comprises at least one outside face of the box, carton or tray at least one container body part formed by folding up portions of a single blank connected to a central panel from all sides
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D5/00Rigid or semi-rigid containers of polygonal cross-section, e.g. boxes, cartons or trays, formed by folding or erecting one or more blanks made of paper
    • B65D5/42Details of containers or of foldable or erectable container blanks
    • B65D5/64Lids
    • B65D5/66Hinged lids
    • B65D5/6626Hinged lids formed by folding extensions of a side panel of a container body formed by erecting a "cross-like" blank
    • B65D5/665Hinged lids formed by folding extensions of a side panel of a container body formed by erecting a "cross-like" blank the lid being held in closed position by self-locking integral flaps or tabs
    • B65D5/6661Flaps provided over the total length of the lid edge opposite to the hinge

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Auxiliary Devices For And Details Of Packaging Control (AREA)
  • Packages (AREA)

Description

SCATOLA ABBATTIBILE.
DESCRIZIONE
La presente invenzione concerne una scatola abbattibile particolarmente adatta a venire impiegata per confezionare prodotti di consumo.
Com’è noto, svariati prodotti di consumo vengono commercializzati all’interno di opportune scatole rigide, generalmente in cartone, allo scopo di proteggere il prodotto e/o valorizzarlo nei confronti del consumatore.
È anche noto realizzare le suddette scatole in forma abbattibile, cioè in una forma che consente di ripiegarle in modo da fargli occupare meno spazio.
Le scatole abbattibili sono nate al fine di renderne economicamente conveniente la produzione anche in località o in paesi molto lontani da quelli in cui viene effettuato il confezionamento dei prodotti. Infatti, l’abbattibilità consente di compattare le scatole e trasportarle a costi ridotti nei luoghi di confezionamento dei prodotti, dove esse vengono aperte in modo da conferirgli la loro forma finale.
Le scatole abbattibili di tipo noto comprendono una struttura di base pieghevole, la cui forma ricalca sostanzialmente lo sviluppo della scatola, alla quale vengono associati elementi di collegamento che consentono di stabilizzare la struttura di base una volta che quest’ultima viene aperta.
I suddetti elementi di collegamento comprendono calamite, velcri, biadesivi e simili.
A volte vengono altresì previsti elementi a soffietto che, unendo opportunamente le parti della struttura di base, facilitano l’apertura di quest’ultima e le conferiscono una maggiore stabilità.
Le scatole abbattibili dei tipi noti sopra descritti presentano l’inconveniente di essere relativamente complesse da produrre a causa degli elementi di collegamento e degli elementi a soffietto sopra descritti, la qual cosa ne accresce il costo.
Un ulteriore inconveniente derivante dalla complessità costruttiva delle scatole abbattibili di tipo noto è il fatto che esse non sono producibili in modo interamente automatizzato e, pertanto, richiedono un certo lavoro manuale.
Pertanto, la produzione di tali scatole risulta economicamente conveniente soltanto dove il costo della manodopera è abbastanza limitato.
La presente invenzione si prefigge di superare tutti gli inconvenienti sopra menzionati in relazione alle scatole abbattibili di tipo noto.
In particolare, è scopo della presente invenzione realizzare una scatola abbattibile che sia costruttivamente più semplice rispetto ad una scatola abbattibile di tipo noto avente dimensioni e robustezza analoghe.
È altresì scopo della presente invenzione realizzare una scatola abbattibile che possa venire prodotta in modo completamente automatizzato.
I suddetti scopi vengono raggiunti da una scatola abbattibile realizzata in accordo alla rivendicazione principale.
Ulteriori caratteristiche di dettaglio della scatola abbattibile dell’invenzione vengono date nelle relative rivendicazioni dipendenti. Vantaggiosamente, la semplicità costruttiva della scatola dell’invenzione, unitamente al fatto di poter automatizzarne la produzione, consente di ridurne il costo rendendo economicamente conveniente la sua produzione anche in paesi in cui il costo della manodopera è relativamente elevato.
I suddetti scopi e vantaggi verranno evidenziati durante la seguente descrizione di una preferita forma esecutiva dell’invenzione, che viene data a titolo indicativo e non limitativo con riferimento alle tavole di disegno allegate, dove:
- la fig. 1 rappresenta la scatola abbattibile dell’invenzione in configurazione sviluppata, vista in pianta;
- la fig. 2 rappresenta la scatola di fig. 1, in vista laterale;
- la figg. 3 e 4 rappresentano due diverse fasi di piegatura della scatola di fig. 1;
- la fig. 5 rappresenta la scatola dell’invenzione nella configurazione della fig. 3, in vista frontale sezionata;
- la fig. 6 rappresenta la scatola dell’invenzione nella configurazione della fig. 4, in vista laterale sezionata.
La scatola abbattibile dell’invenzione, indicata in fig. 1 complessivamente con 1, è particolarmente adatta a venire realizzata in cartone ed in modo completamente automatizzato.
È tuttavia evidente che la scatola 1 può venire realizzata in materiali diversi dal cartone, come verrà meglio evidenziato nel seguito, e/o in modo parzialmente manuale.
Si precisa fin d’ora che il termine “scatola abbattibile” viene usato nel presente documento non solo per indicare la scatola nella sua configurazione di normale impiego, ma anche per indicare la scatola nella sua configurazione estesa, cioè atta al trasporto.
Come si osserva in fig. 1, la scatola abbattibile 1 comprende un corpo laminare 1a provvisto di una porzione intermedia 2 di forma quadrilatera, delimitata da due primi lati 2a reciprocamente contrapposti e da due secondi lati 2b reciprocamente contrapposti ed incidenti i primi due.
Preferibilmente ma non necessariamente, la porzione intermedia 2 presenta una forma rettangolare, nel qual caso i primi lati 2a sono paralleli ad una prima direzione ed i secondi lati 2b sono ortogonali alla suddetta prima direzione.
Il corpo laminare 1a comprende altresì due porzioni laterali 3, 4 di forma quadrangolare, preferibilmente ma non necessariamente rettangolare, ciascuna delle quali è delimitata da due corrispondenti primi lati 3a, 4a reciprocamente contrapposti. Ciascuna porzione laterale 3, 4 è ulteriormente delimitata da due corrispondenti secondi lati 3b, 4b reciprocamente contrapposti, incidenti i corrispondenti primi lati 3a, 4a.Un primo lato 3a, 4a di ciascuna porzione laterale 3, 4 è adiacente e girevolmente collegato ad un corrispondente primo lato 2a della porzione intermedia 2 in modo tale che le porzioni laterali 3, 4 possano venire ruotate attorno ai suddetti primi lati 3a, 4a verso una prima faccia della porzione intermedia 2 in modo da risultare reciprocamente affacciate ed incidenti la porzione intermedia 2, come si può vedere nelle figg. 3, 4 e 6. Nella configurazione appena descritta, la porzione intermedia 2 definisce il fondo della scatola, mentre le porzioni laterali 3, 4 definiscono rispettive pareti laterali della stessa.
Il corpo laminare 1a comprende inoltre due estensioni laterali 5, 5’, adiacenti e girevolmente collegate rispettivamente ai due secondi lati 3b della prima porzione laterale 3. Il corpo laminare 1a comprende inoltre due estensioni laterali 6, 6’, adiacenti e girevolmente collegate rispettivamente ai due secondi lati 4b della seconda porzione laterale 4.
Una volta ruotate le porzioni laterali 3, 4 come descritto in precedenza, le estensioni laterali 5, 5’, 6, 6’ possono venire ruotate attorno ai corrispondenti secondi lati 3b, 4b in modo che ciascuna estensione laterale 5, 5’ collegata alla prima porzione laterale 3 si disponga complanare ad una corrispondente estensione laterale 6, 6’ collegata alla seconda porzione laterale 4.
Ciascuna estensione laterale 5, 5’ presenta un rispettivo bordo sagomato 51, 51’ che, nella configurazione appena descritta, si accoppia ad incastro al bordo sagomato 61, 61’ dell’estensione laterale 6, 6’ad essa complanare. In particolare l’incastro è tale da impedire la reciproca separazione dei bordi sagomati quando le corrispondenti estensioni laterali vengono forzate ad allontanarsi tra loro.
La condizione di incastro appena descritta viene ottenuta preferibilmente configurando i bordi sagomati 51, 51’, 61, 61’ in modo che presentino una forma a coda di rondine. Più precisamente, due dei suddetti bordi sagomati definiscono rispettive sporgenze che si incastrano in rispettivi recessi definiti negli altri due bordi sagomati. È peraltro evidente che, in varianti esecutive dell’invenzione non rappresentate nei disegni, i bordi sagomati 51, 51’, 61, 61’ potranno assumere forme diverse da quella sopra descritta, purché reciprocamente accoppiabili ad incastro secondo le modalità sopra descritte.
Preferibilmente, i bordi sagomati 51, 51’, 61, 61’ sono configurati in modo tale che il loro incastro reciproco avvenga con una leggera interferenza, in modo da mantenerli incastrati almeno fintanto che la piegatura del corpo laminare 1a non viene completato nel modo che viene spiegato nel seguito, a vantaggio della facilità di messa in opera della scatola 1 stessa.
il corpo laminare 1a comprende anche due alette di chiusura 7 adiacenti, e girevolmente collegate, rispettivamente ai due secondi lati 2b della porzione intermedia 2.
In particolare, ciascuna aletta di chiusura 7 comprende una prima porzione 7a adiacente alla porzione intermedia 2 ed una seconda porzione 7b adiacente e girevolmente collegata alla suddetta prima porzione 7a.
Inoltre, ciascuna aletta di chiusura 7 è configurata per consentire di ruotare la rispettiva prima porzione 7a attorno al corrispondente secondo lato 2b della porzione intermedia 2, e la seconda porzione 7b attorno alla prima porzione 7a, in modo che le due porzioni 7a, 7b siano affacciate rispettivamente alle due facce contrapposte di una corrispondente coppia di estensioni laterali 5, 6 e 5’, 6’ tra loro complanari, e preferibilmente a contatto con esse, come si osserva nelle figg. 4 e 5.Si comprende che, nella configurazione operativa appena descritta del corpo laminare 1a, le alette di chiusura 7 sono piegate rispettivamente attorno alle coppie di estensioni laterali 5, 6 e 5’, 6’ in modo da assicurare la stabilità del relativo incastro, impedendo che una sollecitazione su queste ultime, diretta perpendicolarmente ad esse, possa causare il collasso della scatola 1.
Pertanto, la scatola 1 sopra descritta raggiunge lo scopo di essere più semplice delle scatole abbattibili di tipo noto, in quanto essa non richiede alcun dispositivo di aggancio che ne assicuri la stabilità, quali ad esempio magneti, biadesivi, velcri eccetera, poiché il suddetto effetto viene raggiunto tramite la cooperazione tra i bordi sagomati ad incastro 51, 51’, 61, 61’ e le alette di chiusura 7.
Inoltre, come si osserva in fig. 1, la porzione intermedia 2, le porzioni laterali 3, 4, le estensioni laterali 5, 5’, 6, 6’ e le alette di chiusura 7 possono appartenere ad un unico corpo laminare 1a ottenuto da foglio mediante un’operazione di taglio interamente automatizzabile, così da raggiungere un ulteriore scopo dell’invenzione.
Preferibilmente, il corpo laminare 1a è configurato in modo che la prima porzione 7a di ciascuna aletta di chiusura 7 adiacente alla porzione intermedia 2 venga a disporsi all’esterno della scatola 1 e che la seconda porzione 7b venga a disporsi all’interno della scatola 1.
Ancora preferibilmente, le seconde porzioni 7b delle alette di chiusura 7 sono configurate in modo tale che, quando il corpo laminare 1a è disposto nella suddetta configurazione operativa, due bordi contrapposti di ciascuna seconda porzione 7b siano disposti a contatto con le porzioni laterali 3, 4, come si osserva ad esempio in fig. 5.
Nella suddetta configurazione, l’attrito tra i bordi laterali delle seconde porzioni 7b e le pareti laterali 3, 4 della scatola 1 permette vantaggiosamente di mantenere le alette di chiusura 7 stabilmente nella loro configurazione operativa.
Preferibilmente, quanto sopra detto viene ottenuto realizzando le seconde porzioni 7b in modo che la loro larghezza secondo la direzione dei secondi lati 2b della porzione intermedia 2 sia leggermente superiore rispetto alla distanza tra le porzioni laterali 3, 4 quando queste ultime sono in configurazione operativa. In questo modo, si viene a produrre una leggera interferenza tra le seconde porzioni 7b e le porzioni laterali 3, 4 che accentua il suddetto vantaggio.
Secondo una variante esecutiva non rappresentata nei disegni, la funzione di stabilizzazione della configurazione operativa delle alette di chiusura 7 può venire assolta anche mediante recessi nella porzione intermedia 2, ottenibili ad esempio tramite taglio o compressione locale della superficie della porzione intermedia 2 stessa, in cui si incastrano i bordi di estremità 7c delle alette di chiusura 7, le quali presentano una lunghezza tale da consentire che, una volta disposto il corpo laminare 1a nella configurazione operativa sopra descritta, i suddetti bordi di estremità 7c siano in contatto con la porzione intermedia 2.. Inoltre, i bordi di estremità 7c possono presentare zone sporgenti espressamente configurate per accoppiarsi ai suddetti recessi.
Preferibilmente, il corpo laminare 1a comprende anche una porzione aggiuntiva 8, preferibilmente quadrilatera e, ancor più preferibilmente, rettangolare. La porzione aggiuntiva 8 presenta un primo lato girevolmente collegato al primo lato 4a della seconda porzione laterale 4 contrapposto alla porzione intermedia 2 in modo tale che, quando il corpo laminare 1a è in configurazione operativa, la porzione aggiuntiva 8 possa venire ruotata attorno al suddetto primo lato fino a risultare affacciata alla porzione intermedia 2. In questo modo, la porzione aggiuntiva 8 funge da coperchio per la scatola 1.
Ancora preferibilmente, la porzione aggiuntiva 8 è configurata in modo tale che, nella suddetta posizione ruotata, essa si trovi a contatto con la prima porzione laterale 3 in posizione stabile.
Ancora preferibilmente, la scatola 1 comprende una porzione di estremità 9 girevolmente collegata ad un secondo lato della porzione aggiuntiva 8 contrapposto al suddetto primo lato in modo tale che, quando il corpo laminare 1a è disposto in posizione operativa e la porzione aggiuntiva 8 si trova nella suddetta posizione ruotata, la porzione di estremità 9 possa venire ruotata attorno al suddetto secondo lato in modo da posizionarsi a contatto con la prima porzione laterale 3, preferibilmente sulla faccia di quest’ultima opposta a quella affacciata alla seconda porzione laterale 4.Inoltre, sono presenti mezzi di chiusura per il collegamento stabile ed amovibile della suddetta porzione di estremità 9 alla prima porzione laterale 3.
Vantaggiosamente, la configurazione appena descritta permette di utilizzare la porzione di estremità 9 per chiudere stabilmente la scatola 1 in utilizzo.
Preferibilmente, i suddetti mezzi di chiusura comprendono una tasca 10, visibile in dettaglio in fig. 6, associata alla prima porzione laterale 3 e nella quale è inseribile il bordo 9a della porzione di estremità 9 quando il corpo laminare 1a è in configurazione operativa e la porzione aggiuntiva 8 e la porzione di estremità 9 sono disposte nelle rispettive posizioni ruotate.
Preferibilmente e come si osserva nelle figg. 2 e 6, la prima porzione laterale 3 è un corrispondente primo elemento laminare fissato ad un elemento laminare di supporto 11 mediante l’interposizione di un elemento distanziatore 12 in modo che, tra la prima porzione laterale 3 e l’elemento laminare di supporto 11, venga definita un’intercapedine corrispondente alla suddetta tasca 10.
Vantaggiosamente, la configurazione appena descritta consente di ottenere la tasca 10 in modo automatizzato, mediante impilamento dei tre elementi sopra menzionati in posizioni predefinite e loro successivo fissaggio reciproco, ottenuto ad esempio per mezzo di un adesivo o con qualsiasi altro idoneo mezzo di tipo noto.
Preferibilmente, la seconda porzione laterale 4 e la porzione intermedia 2 sono anch’essi corrispondenti secondi elementi laminari, distinti tra loro e dal primo elemento laminare e fissati allo stesso elemento laminare di supporto 11 a cui è fissata anche la prima porzione laterale 3, come si osserva in fig. 2. Il fissaggio dei suddetti secondi elementi laminari può avvenire in modo analogo a quello sopra descritto per il fissaggio del primo elemento laminare.
La configurazione appena descritta consente di utilizzare l’elemento laminare di supporto 11 come rivestimento esterno della scatola 1, così da conferire a quest’ultima un aspetto accattivante.
Per quanto concerne il materiale, i suddetti elementi laminari sono realizzati preferibilmente in cartone. Ancora preferibilmente, i suddetti elementi laminari in cartone presentano inviti in corrispondenza ai bordi delle differenti porzioni, che consentono di ruotare queste ultime tra loro come sopra descritto mediante piegatura del cartone . I suddetti inviti possono comprendere ad esempio tagli e/o compressioni locali degli elementi laminari.
È peraltro evidente che, in varianti esecutive dell’invenzione, il materiale degli elementi laminari può essere un qualsivoglia materiale diverso dal cartone e sufficientemente robusto per l’uso come scatola. Preferibilmente, il suddetto materiale è deformabile in modo da consentire le piegature come sopra descritto, ma ulteriori varianti esecutive dell’invenzione esso può anche essere non deformabile, ad esempio plastica rigida o simile, purché siano presenti mezzi di collegamento atti a consentire la rotazione tra le diverse parti della scatola come sopra descritto.
L’elemento laminare 1a rappresentato nei disegni consente l’ottenimento di una scatola 1 di forma parallelepipeda, tramite rotazione reciproca tra le varie porzioni per angoli di 90°, ad eccezione di quella delle seconde porzioni 7b delle alette 7 affacciate alle rispettive prime porzioni 7a, che evidentemente comporta una rotazione di 180°. In questo caso, preferibilmente tutte le porzioni presentano forma rettangolare o quadrata. Inoltre, le due porzioni laterali 3 e 4 presentano i rispettivi secondi lati 3b, 4b tutti di uguale lunghezza.
Peraltro, forme esecutive dell’invenzione non rappresentate nei disegni possono prevedere elementi laminari 1a configurati per generare scatole con forme diverse da quella parallelepipeda. In questi casi, le diverse porzioni dell’elemento laminare 1a possono assumere forme diverse da quella rettangolare e gli angoli di rotazione reciproca possono essere diversi da quelli appena descritti. Per quanto finora detto, si comprende che la scatola abbattibile dell’invenzione raggiunge tutti gli scopi prefissati.
In particolare, le estensioni laterali ad incastro e le alette di chiusura ripiegate sulle prime permettono di evitare l’uso di elementi di fissaggio per stabilizzare la scatola in posizione di esercizio quali calamite, biadesivi, velcri ed altri elementi simili. Pertanto, la scatola risulta costruttivamente più semplice rispetto ad una scatola abbattibile di tipo noto avente dimensioni e robustezza analoghe.
Inoltre, la scatola dell’invenzione può venire prodotta in modo completamente automatizzato, poiché non richiede operazioni di montaggio dei suddetti elementi di fissaggio. In particolare, la scatola dell’invenzione può venire realizzata esclusivamente mediante operazioni di taglio, posizionamento ed incollaggio.

Claims (12)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Scatola abbattibile (1) caratterizzata dal fatto di comprendere un corpo laminare (1a) provvisto di: - una porzione intermedia (2) di forma quadrilatera delimitata da due primi lati (2a) reciprocamente contrapposti e da due secondi lati (2b) reciprocamente contrapposti ed incidenti detti primi lati (2a); - due porzioni laterali (3, 4) di forma quadrilatera, ciascuna delimitata da due corrispondenti primi lati (3a, 4a) reciprocamente contrapposti e da due corrispondenti secondi lati (3b, 4b) reciprocamente contrapposti ed incidenti detti primi lati (3a, 4a), un primo lato (3a, 4a) di ciascuna porzione laterale (3, 4) essendo adiacente, e girevolmente collegato, ad un corrispondente primo lato (2a) di detta porzione intermedia (2); - due alette di chiusura (7) adiacenti, e girevolmente collegate, rispettivamente a detti due secondi lati (2b) di detta porzione intermedia (2), ciascuna di dette alette di chiusura (7) comprendendo una prima porzione (7a) adiacente detta porzione intermedia (2) ed una seconda porzione (7b) adiacente, e girevolmente collegata, a detta prima porzione (7a); - due estensioni laterali (5, 5’, 6, 6’) adiacenti, e girevolmente collegate, rispettivamente a detti due secondi lati (3b, 4b) di ciascuna di dette porzioni laterali (3, 4), ciascuna di dette estensioni laterali (5, 5’, 6, 6’) essendo delimitata da un corrispondente bordo sagomato (51, 51’, 61, 61’); detta porzione intermedia (2), dette porzioni laterali (3, 4), dette alette di chiusura (7) e dette estensioni laterali (5, 5’, 6, 6’) essendo configurate in modo tale che detto corpo laminare (1a) possa venire disposto in una configurazione operativa in cui: - dette porzioni laterali (3, 4) sono ruotate attorno a detti primi lati (2a) di detta porzione intermedia (2) verso una prima faccia di detta porzione intermedia (2) in modo da risultare incidenti detta porzione intermedia (2) e reciprocamente affacciate; - ciascuna delle due estensioni laterali (5, 5’) collegate ad una prima porzione laterale (3) è ruotata attorno al rispettivo secondo lato (3b) di detta prima porzione laterale (3) in modo da risultare complanare ad una corrispondente estensione laterale (6, 6’) collegata alla seconda porzione laterale (4) quando ruotata attorno al rispettivo secondo lato (4b) di detta seconda porzione laterale (4) ed in modo da presentare il corrispondente bordo sagomato (51, 51’) accoppiato ad incastro al bordo sagomato (61, 61’) di detta corrispondente estensione laterale (6, 6’); - la prima porzione (7a) di ciascuna aletta di chiusura (7) è ruotata attorno al corrispondente secondo lato (2b) di detta porzione intermedia (2), e la corrispondente seconda porzione (7b) è ruotata attorno a detta prima porzione (7a), in modo che detta prima porzione (7a) e detta seconda porzione (7b) siano affacciate, rispettivamente, alle due facce contrapposte di una corrispondente coppia di estensioni laterali (5, 5’, 6, 6’) tra loro complanari.
  2. 2) Scatola abbattibile (1) secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detta porzione intermedia (2) presenta forma rettangolare.
  3. 3) Scatola abbattibile (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1 o 2, caratterizzata dal fatto che ciascuna di dette porzioni laterali (3, 4) presenta forma rettangolare.
  4. 4) Scatola abbattibile (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 3, caratterizzata dal fatto che detta seconda porzione (7b) di ciascuna aletta di chiusura (7) è configurata in modo tale che, quando detto corpo laminare (1a) è disposto in detta configurazione operativa, due bordi contrapposti di detta seconda porzione (7b) sono disposti a contatto rispettivamente con dette porzioni laterali (3, 4).
  5. 5) Scatola abbattibile (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 4, caratterizzata dal fatto che ciascuna di dette alette di chiusura (7) è configurata in modo tale che, quando detto corpo laminare (1a) è disposto in detta configurazione operativa, essa presenta un bordo di estremità (7c) a contatto con detta porzione intermedia (2), detta porzione intermedia (2) presentando inoltre un recesso per accogliere ad incastro detto bordo di estremità (7c).
  6. 6) Scatola abbattibile (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che i bordi sagomati (51, 51’, 61, 61’) di ciascuna estensione laterale (5, 5’, 6, 6’) presentano una forma a coda di rondine.
  7. 7) Scatola abbattibile (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto di comprendere una porzione aggiuntiva (8) con un primo lato girevolmente collegato al primo lato (4a) di detta seconda porzione laterale (4) contrapposto a detta porzione intermedia (2) in modo tale che, quando detto corpo laminare (1a) è disposto in detta configurazione operativa, detta porzione aggiuntiva (8) possa venire disposta in una posizione ruotata attorno a detto primo lato in modo da risultare affacciata a detta porzione intermedia (2).
  8. 8) Scatola abbattibile (1) secondo la rivendicazione 7, caratterizzata dal fatto che detta porzione aggiuntiva (8) è configurata in modo tale che, in detta posizione ruotata, essa è disposta a contatto con detta prima porzione laterale (3).
  9. 9) Scatola abbattibile (1) secondo la rivendicazione 8, caratterizzata dal fatto che detta porzione aggiuntiva (8) presenta forma quadrilatera e dal fatto di comprendere una porzione di estremità (9) girevolmente collegata ad un secondo lato di detta porzione aggiuntiva (8) contrapposto a detto primo lato in modo tale che, quando detto corpo laminare (1a) è disposto in detta configurazione operativa e detta porzione aggiuntiva (8) è disposta in detta posizione ruotata, detta porzione di estremità (9) possa venire disposta in una posizione ruotata attorno a detto secondo lato in modo da risultare a contatto con detta prima porzione laterale (3), essendo presenti mezzi di chiusura per il collegamento stabile ed amovibile di detta porzione di estremità (9) a detta prima porzione laterale (3).
  10. 10) Scatola abbattibile (1) secondo la rivendicazione 9, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di chiusura comprendono una tasca (10) associata a detta prima porzione laterale (3) e configurata per accogliere il bordo (9a) di detta porzione di estremità (9) quando detto corpo laminare (1a) è disposto in detta configurazione operativa e detta porzione aggiuntiva (8) e detta porzione di estremità (9) sono disposte nelle rispettive dette posizioni ruotate.
  11. 11) Scatola abbattibile (1) secondo la rivendicazione 10, caratterizzata dal fatto che detto corpo laminare (1a) comprende un primo elemento laminare che definisce detta prima porzione laterale (3), fissato ad un elemento laminare di supporto (11) mediante l’interposizione di un elemento distanziatore (12) per definire, tra detta prima porzione laterale (3) e detto elemento laminare di supporto (11), un’intercapedine corrispondente a detta tasca (10).
  12. 12) Scatola abbattibile (1) secondo la rivendicazione 11, caratterizzata dal fatto che detto corpo laminare (1a) comprende due secondi elementi laminari fissati a detto elemento laminare di supporto (11), i quali sono distinti tra loro e da detto primo elemento laminare e definiscono, rispettivamente, detta seconda porzione laterale (4) e detta porzione intermedia (2).
IT102016000097223A 2016-09-28 2016-09-28 Scatola abbattibile IT201600097223A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102016000097223A IT201600097223A1 (it) 2016-09-28 2016-09-28 Scatola abbattibile

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102016000097223A IT201600097223A1 (it) 2016-09-28 2016-09-28 Scatola abbattibile

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201600097223A1 true IT201600097223A1 (it) 2018-03-28

Family

ID=58010156

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102016000097223A IT201600097223A1 (it) 2016-09-28 2016-09-28 Scatola abbattibile

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT201600097223A1 (it)

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2021234507A1 (en) * 2020-05-20 2021-11-25 Peleman Industries Nv Assembly and method for manufacturing a presentation box

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2439959A (en) * 1947-04-21 1948-04-20 American Box Board Co Paper board chest
FR1293030A (fr) * 1961-03-27 1962-05-11 Papeteries Du Nord Boîte en carton
WO2008064553A1 (fr) * 2006-12-01 2008-06-05 Gang Tan Boîte d'emballage dure à verrouillage réciproque et son procédé de fabrication
US20110315754A1 (en) * 2010-06-28 2011-12-29 Unimasa Co., Ltd. Foldable paper box

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2439959A (en) * 1947-04-21 1948-04-20 American Box Board Co Paper board chest
FR1293030A (fr) * 1961-03-27 1962-05-11 Papeteries Du Nord Boîte en carton
WO2008064553A1 (fr) * 2006-12-01 2008-06-05 Gang Tan Boîte d'emballage dure à verrouillage réciproque et son procédé de fabrication
US20110315754A1 (en) * 2010-06-28 2011-12-29 Unimasa Co., Ltd. Foldable paper box

Cited By (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2021234507A1 (en) * 2020-05-20 2021-11-25 Peleman Industries Nv Assembly and method for manufacturing a presentation box
BE1028323B1 (nl) * 2020-05-20 2021-12-20 Peleman Ind Kit en werkwijze voor het vervaardigen van een presentatiedoos

Similar Documents

Publication Publication Date Title
USD840219S1 (en) Shipping box
IT201600097223A1 (it) Scatola abbattibile
US3076589A (en) Packing box
KR101692832B1 (ko) 절첩이 용이한 포장박스
CN101475068A (zh) 纸盒及其制作方法
KR102152413B1 (ko) 조립이 간편한 포장용 박스
KR20170018632A (ko) 포장용 종이박스
KR101691003B1 (ko) 포장용 상자
EP3107811A1 (en) Method for obtaining boxes and blank usable in the method
KR20210019262A (ko) 절첩형 종이 포장상자
CN213832455U (zh) 一种折叠包装盒
ITVR20090050A1 (it) Struttura di scatola
KR200493122Y1 (ko) 포장용 종이상자
CN218228086U (zh) 一种可折叠包装纸盒
KR200476651Y1 (ko) 포장상자용 덮개
ITPN950027U1 (it) Imballo perfezionato eriutilizzabile per frigorifero
KR200467598Y1 (ko) 경질 판재로 형성된 포장용 상자
KR20110121507A (ko) 싸바리 상자
KR200465308Y1 (ko) 포장용 박스
KR200484314Y1 (ko) 슬리브 원터치 상자
KR20170003603U (ko) 평면 외관을 갖는 포장용 상자
KR200373815Y1 (ko) 선물 포장용 상자
JP2021017250A (ja) 紙製重箱
JP6003415B2 (ja) 鏡餅用容器およびそれを用いた鏡餅セットの組立て方法
KR200414867Y1 (ko) 포장상자