IT201600085955A1 - Supporto per la testa con casse acustiche incorporate - Google Patents

Supporto per la testa con casse acustiche incorporate

Info

Publication number
IT201600085955A1
IT201600085955A1 IT102016000085955A IT201600085955A IT201600085955A1 IT 201600085955 A1 IT201600085955 A1 IT 201600085955A1 IT 102016000085955 A IT102016000085955 A IT 102016000085955A IT 201600085955 A IT201600085955 A IT 201600085955A IT 201600085955 A1 IT201600085955 A1 IT 201600085955A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
user
support
audio reproduction
head
support element
Prior art date
Application number
IT102016000085955A
Other languages
English (en)
Inventor
Lando Santerini
Pierpaolo Guerrini
Original Assignee
Lando Santerini
Pierpaolo Guerrini
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Lando Santerini, Pierpaolo Guerrini filed Critical Lando Santerini
Priority to IT102016000085955A priority Critical patent/IT201600085955A1/it
Priority to PCT/IB2017/055018 priority patent/WO2018033885A2/en
Priority to CN201780053697.0A priority patent/CN109691126B/zh
Priority to JP2019509524A priority patent/JP2019528626A/ja
Priority to EP17768239.0A priority patent/EP3501179A2/en
Priority to US16/325,588 priority patent/US11223903B2/en
Priority to RU2019104365A priority patent/RU2019104365A/ru
Priority to CN202110986860.7A priority patent/CN113709632A/zh
Priority to KR1020197005429A priority patent/KR20190039960A/ko
Publication of IT201600085955A1 publication Critical patent/IT201600085955A1/it
Priority to US17/565,340 priority patent/US20220159380A1/en

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47GHOUSEHOLD OR TABLE EQUIPMENT
    • A47G9/00Bed-covers; Counterpanes; Travelling rugs; Sleeping rugs; Sleeping bags; Pillows
    • A47G9/10Pillows
    • A47G9/1045Pillows shaped as, combined with, or convertible into other articles, e.g. dolls, sound equipments, bags or the like

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Otolaryngology (AREA)
  • Pulmonology (AREA)
  • Stereophonic Arrangements (AREA)

Description

“Supporto per la testa con casse acustiche incorporate”
DESCRIZIONE
Ambito dell’invenzione
La presente invenzione riguarda un supporto per la testa incorporante mezzi di riproduzione audio.
In particolare, l’invenzione riguarda un supporto per la testa e di riproduzione audio che, pur disponendo di una semplice coppia di altoparlanti, permetta una percezione il più fedele possibile di suoni registrati con microfoni a più dimensioni, ossia microfoni in grado di registrare fedelmente suoni in base alla loro direzione di provenienza, quali anteriore e posteriore, laterale destra e laterale sinistra, alto e basso, in modo da percepire, al momento della riproduzione, la direzione di movimento del suono originale rispetto al sistema microfonico che lo ha registrato.
Descrizione della tecnica nota
Esistono prodotti audio di fedeltà molto elevata, ad esempio registrati utilizzando microfoni binaurali, come il sistema descritto in US5031216A, oppure in WO9807299A1.
Questi prodotti audio richiedono anche sistemi di riproduzione sofisticati, ad esempio sistemi surround, o cuffie ad alta fedeltà, in modo da riprodurre effetti spaziali, quali la direzione di provenienza del suono o la direzione di movimento delle sorgenti sonore.
Nello stato dell'arte sono presenti diverse tipologie di dispositivi dotati di altoparlanti, aventi la caratteristica di diffondere registrazioni audio in modo da permetterne l’ascolto ad un singolo utente, fornendo inoltre una base di appoggio confortevole per la testa. Tali dispositivi, chiamati anche “cuscini musicali”, combinano la comodità del poggiatesta con l’intrattenimento fornito dalla diffusione della musica per mezzo di altoparlanti. Oltre che ad uso domestico, possono anche essere ad uso professionale, impiegabili ad esempio in centri benessere, centri di massaggio, sale di attesa, o anche centri di musicoterapia, ecc.
Un esempio di cuscino musicale è descritto in US8566986B1. Il dispositivo comprende, in particolare, un corpo centrale in cui è ricavata un’apertura a forma circolare, atta ad accogliere la faccia dell’utilizzatore nei momenti di riposo in posizione prona, ed una scheda elettronica, atta alla gestione di un’unità di vibrazione ed un’unità di rotazione. Il sistema comprende, inoltre, due corpi laterali ciascuno dei quali è connesso all’unità di rotazione ed aventi due altoparlanti collegati alla scheda elettronica. In tal modo, i due corpi laterali hanno la possibilità di ruotare da una prima posizione, completamente complanare al corpo centrale, ad una seconda posizione, ortogonale al corpo centrale. Il sistema comprende inoltre un’unità di comando per attivare, attraverso la scheda, l’unità di vibrazione e l’unità di rotazione, nonché di ingressi per la ricezione di dati audio da trasmettere attraverso i due altoparlanti posti nelle due pareti laterali.
Questo dispositivo presenta il vantaggio di fornire un appoggio confortevole alla testa dell’utente sia in posizione supina che prona o laterale, durante l’ascolto. Inoltre prevede la possibilità di variare l’inclinazione dei corpi laterali, a partire da una posizione di minimo ingombro, in cui le due pareti laterali sono complanari alla base centrale, in modo che il cuscino possa essere usato normalmente. La struttura a portale permette all’utente un ascolto in posizione sdraiata ponendo il dispositivo con la base centrale poggiata su un piano orizzontale, anche se non è studiato per scopi di ascolto di registrazioni audio di qualità multidimensionale.
Un altro tipo di dispositivo multifunzione è descritto in FR2877554A1 e comprende una base rettangolare in materiale elastico e due montanti, ciascuno con un proprio altoparlante e disposti ai due lati destro e sinistro della base. Inoltre, una federa, posta a copertura della struttura, funziona da elemento tirante, sfruttando l’elasticità della base e consentendo il posizionamento ortogonale dei montanti rispetto alla base. In questo modo si ottiene un buon ascolto stereofonico dagli altoparlanti che si posizionano in maniera ortogonale alla base. Il sistema comprende, inoltre, un elemento rettangolare a memoria di forma atto ad ospitare in maniera confortevole la nuca dell’utilizzatore. Questo dispositivo, in particolare, adatta la sua conformazione in base al peso della testa del soggetto.
In generale, i suddetti sistemi presentano lo svantaggio di non fornire un ascolto del suono riprodotto tale da percepire in modo fedele la direzione di movimento del suono originale, nel caso in cui la sorgente sonora provenga da sistemi di registrazione ad alta fedeltà come quelli descritti in US5031216A e WO9807299A1 sopra citati.
Sintesi dell’invenzione
È quindi scopo della presente invenzione fornire un dispositivo multifunzionale che consenta di ottenere una riproduzione del suono, proveniente da fonti di acquisizione ad alta fedeltà, tale da fornire una sensazione audio di movimento corrispondente a una direzione di movimento della sorgente sonora originalmente registrata in avvicinamento o allontanamento nelle suddette direzioni.
È un altro scopo della presente invenzione fornire un siffatto dispositivo multifunzionale che consenta un utilizzo versatile rispetto a determinate posture dell’utente, senza pregiudicare l’ascolto ad alta fedeltà della registrazione audio multidimensionale.
È anche scopo della presente invenzione fornire un siffatto dispositivo che, aumentando le molteplicità di posture raggiungibili dell’utente, possa essere utilizzato in svariati campi applicativi.
È un ulteriore scopo della presente invenzione fornire un sistema multimediale che combini la diffusione del suono multidimensionale con la comodità dell’ascolto.
È uno scopo particolare della presente invenzione fornire un dispositivo multifunzione che possa essere utilizzato da utenti di diverse conformazioni fisiche e peso senza compromettere l’ascolto multidimensionale del suono.
Questi ed altri scopi sono raggiunti da un dispositivo di riproduzione audio, secondo l’invenzione, comprendente:
- un elemento di appoggio della testa di un utente, realizzato in un materiale deformabile;
- un elemento di supporto laterale destro ed un elemento di supporto laterale sinistro posti rispettivamente ai due lati destro e sinistro dell’elemento di appoggio, gli elementi di supporto destro e sinistro essendo connessi tra loro tramite l’elemento di appoggio, gli elementi di supporto destro e sinistro definendo tra loro uno spazio di ascolto ed una direzione longitudinale parallela agli elementi di supporto;
- un altoparlante destro ed un altoparlante sinistro montati rispettivamente sugli elementi di supporto laterale destro e sinistro, gli altoparlanti destro e sinistro avendo rispettive facce di emissione del suono che si affacciano verso il spazio di ascolto;
l’elemento di appoggio prevedendo una sede di appoggio per una porzione della testa configurata per disporre l’utente con orecchi destro e sinistro rivolti verso gli altoparlanti destro e sinistro, gli orecchi destro e sinistro formando un asse uditivo,
gli altoparlanti avendo ciascuno un woofer ed un tweeter, il tweeter avendo un asse di simmetria, gli altoparlanti essendo montati sugli elementi di supporto laterale destro e sinistro in modo che i tweeter siano rivolti verso lo spazio di ascolto e abbiano gli assi di simmetria orientati con un predeterminato angolo di elevazione, rispetto all’asse uditivo, compreso tra una primo valore di elevazione sostanzialmente uguale a zero, in cui i tweeter hanno gli assi di simmetria allineati tra loro e paralleli all’asse uditivo, ed un secondo valore di elevazione sostanzialmente uguale a 45° e in cui i tweeter hanno gli assi di simmetria convergenti verso un punto che si trova più in alto rispetto all’asse uditivo.
In una possibile forma realizzativa, i tweeter hanno un centro che è più elevato rispetto all’asse uditivo di una quota predeterminata, compresa tra 0 e 5cm.
In un’altra possibile forma realizzativa, il tweeter ha un centro che è traslato nella direzione longitudinale dal lato prossimale rispetto all’utente per una distanza predeterminata, compresa tra 0 e 10cm.
Nella prima posizione i tweeter sono disposti in modo che quando l’utente ha la testa poggiante sulla sede la linea congiungente coincida sostanzialmente con l’asse uditivo.
In ancora un’altra possibile forma realizzativa, i tweeter e i woofer sono disposti secondo una predeterminata direzione, e la direzione è inclinata rispetto ad un piano orizzontale di un angolo di inclinazione predeterminato compreso tra 0 e 45°, preferibilmente l’angolo di inclinazione è compreso tra 0° e 35°.
In ancora ulteriore forma realizzativa, i tweeter e i woofer sono disposti secondo una predeterminata direzione, e la direzione è orientata rispetto ad un piano verticale di un angolo di orientamento predeterminato compreso tra 0 e 10°.
In tal modo, mantenendo il tweeter in una posizione compresa tra quelle sopra definite, la differenziazione del suono tra woofer e tweeter, e l’orientamento dell’asse di simmetria dei tweeter destro e sinistro rispetto alla zona in cui si troverà la testa dell’utente, fa in modo che, quando l’utente posiziona la propria testa sull’elemento di appoggio vi sia, nel volume di ascolto, un effetto uditivo che permette di apprezzare tutte le informazioni sonore multidimensionali del suono che sono state ottenute al momento della registrazione.
Nelle posizioni in cui vi è coincidenza tra assi di simmetria dei tweeter e asse uditivo, la simmetria dei suoni alti rispetto all’asse uditivo ha l’effetto, al momento di ascoltare registrazioni audio ottenute con microfoni binaurali ad elevata fedeltà, di poter riconoscere la direzionalità dei suoni acquisiti con i suddetti sistemi di registrazione. In questo modo, è migliorata la percezione dell’ascolto rispetto alla direzionalità di movimento del suono rispetto ai cuscini musicali esistenti. Ad esempio è migliorato l’ascolto di un suono che si muove dall’alto verso il basso o viceversa, oppure di un suono che si muove frontalmente rispetto all’ascoltatore. Infatti la posizione dei tweeter destro e sinistro in asse con l’asse uditivo evita che i tweeter si trovino più in alto o in basso rispetto all’asse uditivo, evitando così di confondere l’orecchio qualora il suono originalmente registrato riproduca appunto un movimento della sorgente dall’alto in basso o dal basso in alto. Analogamente la posizione dei tweeter destro e sinistro in asse con l’asse uditivo evita che i tweeter si trovino più avanti o indietro nella direzione longitudinale rispetto all’asse uditivo, evitando così di confondere l’orecchio qualora il suono originalmente registrato riproduca appunto un movimento della sorgente avanti/indietro rispetto alla direzione longitudinale. La posizione dei woofer in posizione asimmetrica invece, riproducendo frequenze acustiche più basse, permette una separazione direzionale dello spettro di frequenze più basse da quelle più alte, in modo da evidenziare maggiormente le informazioni direzionali.
Nelle posizioni in cui i due tweeter si trovano orientati in modo da convergere al di sopra dell’asse uditivo rispetto alla testa dell’utente, si ottiene una percezione migliorata di suoni che, al momento della registrazione, provenivano da una direzione frontale rispetto al sistema microfonico che lo stava registrando.
Vantaggiosamente, la distanza tra i tweeter destro e sinistro è compresa tra 40 e 80 cm. In tal modo, tale distanza permette di formare una regione di riproduzione del suono all’interno dello spazio di ascolto che è avvolgente intorno alla testa dell’utente, massimizzando la fedeltà di riproduzione.
In una forma realizzativa prevista, l’elemento di appoggio prevede una sede di ricezione per una porzione della faccia, la sede di ricezione essendo atta, in corrispondenza dell’elemento di appoggio, a disporre la porzione di faccia dell’utente, comprendente mento, bocca, naso ed occhi, in maniera confortevole fornendo una sensazione di comfort all’utente. In tal caso, mantenendo una delle strutture sopra descritte, i tweeter sono scambiati tra loro ed i woofer sono scambiati tra loro. In tal modo, l’effetto multidimensionale sull’utente è mantenuto, nonostante la sua faccia sia rivolta da parte opposta.
Vantaggiosamente, la sede di ricezione della faccia è realizzata in materiale morbido e traspirante, come ad esempio lattice, oppure un altro materiale atto a fornire un parziale adattamento alla porzione di faccia del soggetto.
In una ulteriore forma realizzativa dell’invenzione è previsto un elemento di appoggio costituito da una maglia plastica deformabile microforata, ed un cavo di connessione audio agli altoparlanti destro e sinistro.
In tal modo, la presenza della maglia plastica deformabile consente, durante l’appoggio dell’utente, di agevolare una corretta posizione delle articolazioni di spalla e collo evitando l’insorgere di problematiche all’apparato muscolo scheletrico.
Vantaggiosamente, le microforature sono comprese tra 1 e 5 mm. In tal modo, tale dimensione dei fori permette di mantenere la testa dell’utente sempre asciutta la veloce traspirazione del sudore.
In una forma realizzativa prevista, l’elemento di appoggio è provvisto di una fettuccia antiscivolo a strappo situata nella porzione di superficie dell’elemento di appoggio. In tal modo, la presenza della fettuccia rende possibile disporre la superficie di appoggio su di un elemento, come ad esempio il poggiatesta di una poltrona, consentendo un utilizzo in diverse situazioni da quella domestica.
In una forma realizzativa alternativa dell’invenzione è previsto un elemento centrale di collegamento degli elementi di supporto destro e sinistro. In questa forma realizzativa, la presenza dell’elemento centrale consente di indossare il dispositivo di riproduzione così da agevolarne il suo utilizzo in movimento.
Preferibilmente, l’elemento centrale è in materiale gommoso così da favorirne l’adattamento alla testa dell’utente ed al contempo la sua rigidezza ne evita il distacco.
In una ulteriore forma realizzativa dell’invenzione è previsto che gli elementi di supporto destro e sinistro si connettano tra loro in modo da formare una struttura che durante l’utilizzo renda sostanzialmente isolato, entro lo spazio di ascolto, l’utente. In tal modo, il dispositivo può essere utilizzato, ad esempio durante i momenti di riposo oppure durante i viaggi.
Preferibilmente, gli elementi di supporto destro e sinistro e la superficie di appoggio sono realizzati in materiale ergonomico scelto tra lattice, poliuretano espanso, ecc.
In una forma realizzativa dell’invenzione è prevista la connessione a dispositivi quali tablet, ad uno smartphone, ad un pc, ad un lettore cd / dvd, ad una rete ethernet di dati in streaming. L’utente è inoltre provvisto di un remote control tramite cui può interagire con i suddetti dispositivi.
In una ulteriore forma realizzativa è previsto l’utilizzo di sensori posizionati sull’elemento di appoggio ed atti all’interazione con l’utente. Tali sensori possono ad esempio essere impiegati per rilevare il movimento della testa dell’utente, così come la pressione esercitata dall’utente sulla superficie di appoggio. Tali sensori possono riconoscere lo stato dell’utente, identificando ad esempio il movimento della testa e degli occhi, consentendo l’interazione con i contenuti software dei dispositivi. È inoltre previsto che i sensori riconoscano l’apertura e la chiusura delle pagine di un libro, per abilitare ambienti audio sincronizzati. È inoltre previsto che tali sensori interagiscono con l’ambiente interagendo con le luci di ambiente.
In una ulteriore forma realizzativa, sono previsti cinque altoparlanti, posizionati entro lo spazio di ascolto, che nella loro totalità formano un impianto surround. Il collegamento dei canali può essere effettuato con segnale audio già amplificato, oppure tramite connessione di tipo HDMI. I contenuti audio sono forniti da un dispositivo di trasmissione di contenuti audio, come ad esempio un PC.
In una possibile forma realizzativa è prevista una struttura snodabile atta a supportare un tablet. In tal modo, l’utente che si adagia sulla superficie di appoggio può regolare la struttura snodabile a suo piacimento godendo di una visione ottimale del tablet.
Breve descrizione dei disegni
Ulteriori caratteristiche e/o vantaggi della presente invenzione risulteranno più chiari con la descrizione che segue di una sua forma realizzativa, fatta a titolo esemplificativo e non limitativo, con riferimento ai disegni annessi in cui:
− la figura 1A mostra schematicamente in una vista dal retro un supporto per la testa per la riproduzione audio, secondo l’invenzione, con due altoparlanti orientati con un predeterminato primo angolo di elevazione rispetto all’ asse uditivo e con i rispettivi tweeter aventi gli assi di simmetria allineati tra loro e paralleli all’asse uditivo;
− la figura 1B mostra schematicamente in una vista dal retro un supporto per la testa per la riproduzione audio, secondo l’invenzione, con due altoparlanti orientati con un predeterminato secondo angolo di elevazione e con i rispettivi tweeter aventi gli assi di simmetria convergenti verso un punto che si trova più in alto rispetto all’asse uditivo;
− la figura 2A mostra schematicamente in una vista di lato il supporto di figura 1A;
− la figura 2B mostra schematicamente in una vista di lato il supporto di figura 1B;
− la figura 3A mostra schematicamente in una vista in pianta il supporto di figura 1A;
− la figura 3B mostra schematicamente in una vista in pianta il supporto di figura 1B;
− la figura 4 mostra schematicamente una vista frontale di una variante realizzativa del supporto per la testa per la riproduzione audio di figura 1A con una sede di ricezione per una porzione della faccia dell’utente;
− le figure 5, 6, 7 ed 8 mostrano rispettivamente una vista laterale in sezione, una vista dal retro, una vista in pianta ed una vista laterale non in sezione di una variante realizzativa del supporto di figura 1A;
− le figure 9, 10 ed 11 mostrano rispettivamente una vista prospettica, una vista in sezione ed una ulteriore vista prospettica di una forma applicativa alternativa del supporto per la testa per la riproduzione audio di figura 1A;
− le figure 12, 13 e 14 mostrano rispettivamente una vista prospettica, una vista di lato ed una vista in pianta di una ulteriore forma realizzativa del supporto figura 1A, avente una fettuccia atta a permettere il posizionamento del supporto su poltrone o sedie;
− le figure 15, 16 e 17 mostrano rispettivamente una vista prospettica, una vista in pianta ed una vista laterale in sezione di un’ulteriore variante realizzativa del supporto di figura 1A, con un elemento di connessione fisica interposto tra i due elementi di supporto destro e sinistro; − le figure 18, 19 e 20 mostrano rispettivamente una vista prospettica, una vista frontale in sezione ed una vista laterale in sezione di un’ulteriore variante realizzativa del supporto di figura 1A;
− la figura 21 mostra schematicamente, in una vista in pianta, una variante realizzativa del supporto per la testa per la riproduzione audio di figura 1A, in cui è previsto il collegamento ad unità audio/video esterne;
− la figura 22 mostra schematicamente, in una vista in pianta, una variante realizzativa del supporto per la testa per la riproduzione audio di figura 1A, in cui è previsto un sistema di sensori situati sulla superficie di appoggio;
− la figura 23 mostra schematicamente, in una vista in pianta, una variante realizzativa del supporto per la testa per la riproduzione audio di figura 1A, in cui sono previsti ulteriori tre altoparlanti;
− la figura 24 mostra schematicamente, in una vista in pianta, una variante realizzativa del supporto per la testa per la riproduzione audio di figura 1A, con un braccio snodabile atto a permettere il posizionamento di un tablet.
Descrizione di alcune forme realizzative preferite In riferimento alle figure 1A, 1B, 2A, 3A, secondo quanto previsto dall’invenzione, un supporto per la testa 100 per la riproduzione audio comprende un elemento di appoggio 10 della testa 50 di un utente, due elementi di supporto laterali destro 20 e sinistro 30, posti rispettivamente ai due lati destro 11 e sinistro 12 dell’elemento di appoggio 10.
Un altoparlante destro 21 ed un altoparlante sinistro 31 montati rispettivamente su detti elementi di supporto destro e sinistro con rispettive facce di emissione del suono 22, 32 che si affacciano verso uno spazio di ascolto. Detto elemento di appoggio prevedendo una sede di appoggio 13 per una porzione 51 della testa.
Tra i due elementi di supporto destro e sinistro è definito uno spazio di ascolto 80 (mostrato solo in Fig. 1B, ma presente analogamente nella variante di Fig. 1A) ed una direzione longitudinale 15 parallela a detti elementi di supporto. I due altoparlanti destro 21 e sinistro 31 hanno ciascuno un woofer 23, 33 ed un tweeter 24, 34, i tweeter avendo un asse di simmetria 60.
È prevista una sede di appoggio 13 per una porzione 51 della testa configurata per disporre l’utente con orecchi destro e sinistro 52,53 rivolti verso detti altoparlanti destro e sinistro, detti orecchi destro e sinistro formando un asse uditivo 54, in cui gli assi di simmetria 60 dei tweeter 24, 34 sono orientati con un predeterminato angolo di elevazione α rispetto a detto asse uditivo tra un primo valore di elevazione sostanzialmente uguale a zero e i tweeter 24, 34 hanno i rispettivi assi di simmetria allineati tra loro e paralleli a detto asse uditivo, ed un secondo valore di elevazione sostanzialmente uguale a 45° e i tweeter 24, 34 hanno detti assi di simmetria convergenti verso un punto che si trova più in alto rispetto a detto asse uditivo.
Con riferimento alla figura 2B, inoltre, in una possibile forma realizzativa del supporto per la testa per la riproduzione audio, i tweeter 24 e 34 hanno un centro che è più elevato rispetto all’asse uditivo di una quota predeterminata z compresa tra 0 e 5cm.
I tweeter 24 e 34 e i woofer 23,33 possono essere disposti secondo una predeterminata direzione inclinata rispetto ad un piano orizzontale di un angolo di inclinazione predeterminato β compreso tra 0 e 45°, preferibilmente detto angolo di inclinazione è compreso tra 0° e 35°.
Con riferimento alla figura 2B, inoltre, in una ulteriore forma realizzativa, i tweeter 24, 34 hanno un rispettivo centro che è traslato in detta direzione longitudinale dal lato prossimale rispetto a detto utente per una distanza predeterminata x compresa tra 0 e 10cm.
In una ulteriore variante (Fig. 3B), i tweeter 24, 34 e i woofer 23, 33 sono disposti secondo una predeterminata direzione 26 orientata rispetto ad un piano verticale di un angolo di orientamento predeterminato γ compreso tra 0 e 10°.
Con riferimento alla figura 4, in una variante 300 del supporto per la testa per la riproduzione audio, che ha i medesimi numeri di riferimento delle figure 1A,1B,2A,2B,3A,3B, comprende una sede di ricezione 14 configurata per accogliere una porzione 71 della faccia 70 dell’utente. In tal caso, mantenendo una delle strutture sopra descritte, i tweeter 24,34 sono scambiati tra loro ed i woofer 23,33 sono scambiati tra loro. In tal modo, l’effetto multidimensionale sull’utente è mantenuto, nonostante la sua faccia sia rivolta da parte opposta.
In riferimento alla figura 5, in una variante 400 del supporto per la testa per la riproduzione audio l’elemento di appoggio può avere anche forma non piana, ad esempio inclinata e cilindrica, lasciando immutate le strutture ed effetti indicati con riferimento alle figure 1A,1B,2A,2B,3A,3B. Una variante del supporto per la testa per la riproduzione audio comprende un elemento di connessione audio 80 (applicabile senza sforzi da un tecnico del ramo anche alle strutture precedentemente descritte
In riferimento alle figure dalla 6 alla 8, inoltre, una variante 400 del supporto per la testa per la riproduzione audio, lasciando immutate le strutture ed effetti indicati con riferimento alle figure 1A,1B,2A,2B,3A,3B, comprende un elemento di connessione audio 80 ed una maglia plastica deformabile 90, a rivestimento dell’elemento di appoggio, costituita da una pluralità di fori aventi diametro compreso tra 1 e 5mm.
In riferimento alle figure dalla 9 alla 11, inoltre, una variante 500 del supporto per la testa per la riproduzione audio, lasciando immutate le strutture ed effetti indicati con riferimento alle figure 1A,1B,2A,2B,3A,3B, comprende un elemento di appoggio 10 posizionato nella parte anteriore della testa, sostanzialmente affacciandosi nella superficie parietale dell’utente. A titolo esemplificativo è mostrata in Fig. 11 un’applicazione con supporto per la testa per la riproduzione audio posizionato entro una culla da neonati.
In riferimento alle figure dalla 12 alla 14, inoltre, lasciando immutate le strutture ed effetti indicati con riferimento alle figure 1A,1B,2A,2B,3A,3B, una variante 600 del supporto per la testa per la riproduzione audio comprende una fettuccia antiscivolo a strappo 130 situata nella porzione di superficie dell’elemento di appoggio. Per poterla applicare ad esempio ad un divano o poltrona 610.
In riferimento alle figure dalla 15 alla 17, una variante 700 del supporto per la testa per la riproduzione audio, lasciando immutate le strutture ed effetti indicati con riferimento alle figure 1A,1B,2A,2B,3A,3B, comprende un elemento di connessione 37 tra i due elementi di collegamento laterale destro e laterale sinistro, ad esempio con interposizione di uno strato 30 trasparente all’attraversamento sonoro, tale da rendere il supporto indossabile.
In riferimento alle figure dalla 18 alla 20, una variante 800 del supporto per la testa per la riproduzione audio, lasciando immutate le strutture ed effetti indicati con riferimento alle figure 1A,1B,2A,2B,3A,3B, comprende un elemento di connessione 38 tra i due elementi di collegamento laterale destro e laterale sinistro, tale da rendere il supporto indossabile conferendo ad esso la caratteristica di coprire il volto del soggetto.
In riferimento alla figura 21, una variante 900 del supporto per la testa per la riproduzione audio, lasciando immutate le strutture ed effetti indicati con riferimento alle figure 1A,1B,2A,2B,3A,3B, comprende dispositivi multimediali connessi la cui gestione è affidata ad un telecomando azionato dall’utente.
In riferimento alla figura 22, una ulteriore variante 950 del supporto per la testa per la riproduzione audio, lasciando immutate le strutture ed effetti indicati con riferimento alle figure 1A,1B,2A,2B,3A,3B, comprende una pluralità di sensori 930 posizionati sull’elemento di appoggio ed atti a svolgere interazione con l’utente.
Con riferimento alla figura 23, inoltre, una variante 960 del supporto per la testa per la riproduzione audio, lasciando immutate le strutture ed effetti indicati con riferimento alle figure 1A,1B,2A,2B,3A,3B, comprende due altoparlanti posizionati entro gli elementi laterali ed ulteriori tre altoparlanti 940 disposti entro la superficie di appoggio.
Con riferimento alla figura 24, inoltre, una variante 970 del supporto per la testa per la riproduzione audio, lasciando immutate le strutture ed effetti indicati con riferimento alle figure 1A,1B,2A,2B,3A,3B, comprende un braccio snodato 990 atto a posizionare un tablet 980 sopra la testa dell’utente.
La descrizione di cui sopra di alcune forme realizzative specifiche è in grado di mostrare l’invenzione dal punto di vista concettuale in modo che altri, utilizzando la tecnica nota, potranno modificare e/o adattare in varie applicazioni tale forma realizzativa specifica senza ulteriori ricerche e senza allontanarsi dal concetto inventivo, e, quindi, si intende che tali adattamenti e modifiche saranno considerabili come equivalenti della forma realizzativa specifica. I mezzi e i materiali per realizzare le varie funzioni descritte potranno essere di varia natura senza per questo uscire dall’ambito dell’invenzione. Si intende che le espressioni o la terminologia utilizzate hanno scopo puramente descrittivo e per questo non limitativo.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Un dispositivo di riproduzione audio comprendente: - un elemento di appoggio (10) della testa (50) di un utente, realizzato in un materiale deformabile; - un elemento di supporto laterale destro (20) ed un elemento di supporto laterale sinistro (30) posti rispettivamente ai due lati destro e sinistro (11,12) di detto elemento di appoggio (10), detti elementi di supporto destro e sinistro (20,30) essendo connessi tra loro tramite detto elemento di appoggio (10), detti elementi di supporto destro e sinistro (20,30) definendo tra loro uno spazio di ascolto (80) ed una direzione longitudinale (15) parallela a detti elementi di supporto; - un altoparlante destro (21) ed un altoparlante sinistro (31) montati rispettivamente su detti elementi di supporto laterale destro e sinistro (20, 30), detti altoparlanti destro e sinistro (21,31) avendo rispettive facce di emissione del suono (22,32) che si affacciano verso detto spazio di ascolto (80); detto elemento di appoggio (10) prevedendo una sede di appoggio (13) per una porzione (51) della testa (50) configurata per disporre l’utente con orecchi destro e sinistro (52,53) rivolti verso detti altoparlanti destro e sinistro, detti orecchi destro e sinistro (52,53) formando un asse uditivo (54), caratterizzato dal fatto che detti altoparlanti (21,31) hanno ciascuno un woofer (23,33) ed un tweeter (24,34), detto tweeter avendo un asse di simmetria (60), detti altoparlanti (21, 31) essendo montati su detti elementi di supporto laterale destro e sinistro (20, 30) in modo che detti tweeter (24,34) siano rivolti verso detto spazio di ascolto (80) e abbiano detti assi di simmetria (60) orientati con un predeterminato angolo di elevazione (α) rispetto a detto asse uditivo (54) tra una primo valore di elevazione (α) sostanzialmente uguale a zero e detti tweeter (24,34) hanno detti assi di simmetria (60) allineati tra loro e paralleli a detto asse uditivo (54), ed un secondo valore di elevazione (α) sostanzialmente uguale a 45° e detti tweeter (24,34) hanno detti assi di simmetria (60) convergenti verso un punto (81) che si trova più in altro rispetto a detto asse uditivo (54).
  2. 2. Un dispositivo di riproduzione audio secondo la rivendicazione 1, in cui detto tweeter ha un centro che è più elevato rispetto a detto asse uditivo (54) di una quota predeterminata (z), compresa tra 0 e 5cm.
  3. 3. Un dispositivo di riproduzione audio secondo la rivendicazione 1, in cui detto tweeter ha un centro che è traslato in detta direzione longitudinale dal lato prossimale rispetto a detto utente per una distanza predeterminata (x), compresa tra 0 e 10cm.
  4. 4. Un dispositivo di riproduzione audio secondo la rivendicazione 1, in cui in detta prima posizione detti tweeter sono disposti in modo che quando detto utente ha la testa (50) poggiante su detta sede (13) detta linea congiungente (60) coincida sostanzialmente con detto asse uditivo (54).
  5. 5. Un dispositivo di riproduzione audio secondo la rivendicazione 1, in cui detto tweeter (24,34) e detto woofer (23,33) sono disposti secondo una predeterminata direzione, (25) e detta direzione è inclinata rispetto ad un piano orizzontale di un angolo di inclinazione predeterminato (β) compreso tra 0 e 45°, preferibilmente detto angolo di inclinazione è compreso tra 0° e 35°.
  6. 6. Un dispositivo di riproduzione audio secondo la rivendicazione 1, in cui detto tweeter (24,34) e detto woofer (23,33) sono disposti secondo una predeterminata direzione, (25) e detta direzione è orientata rispetto ad un piano verticale di un angolo di orientamento predeterminato (γ) compreso tra 0 e 10°.
  7. 7. Un dispositivo di riproduzione audio secondo la rivendicazione 1, in cui l’elemento di appoggio (10) prevede una sede di ricezione (14) per una porzione della faccia, la sede di ricezione (14) essendo atta, in corrispondenza dell’elemento di appoggio (10), a disporre la porzione di faccia dell’utente, comprendente mento, bocca, naso ed occhi, in maniera confortevole fornendo una sensazione di comfort all’utente, i tweeter destro e sinistro essendo elettricamente scambiati tra loro ed i woofer destro e sinistro essendo elettricamente scambiati tra loro, mantenendo l’effetto multidimensionale sull’utente.
  8. 8. Un dispositivo di riproduzione audio secondo la rivendicazione 1, in cui sono previsti sensori posizionati (930) sull’elemento di appoggio (10) ed atti all’interazione con l’utente, atti a rilevare il movimento della testa dell’utente, o la pressione esercitata dall’utente sulla superficie di appoggio, e a fornire indicazioni sullo stato dell’utente, identificando il movimento della testa e degli occhi, consentendo l’interazione con i contenuti software dei dispositivi.
  9. 9. Un dispositivo di riproduzione audio secondo la rivendicazione 1, in cui sono previsti ulteriori altoparlanti (940), posizionati entro lo spazio di ascolto, che nella loro totalità con detti altoparlanti (22,32) formano un impianto surround.
  10. 10. Un dispositivo di riproduzione audio secondo la rivendicazione 1, in cui è prevista una struttura snodabile (990) atta a supportare un dispositivo mobile quale un tablet o cellulare (980) e disposta in modo, l’utente che si adagia sulla superficie di appoggio (10) può regolare la struttura snodabile (990) e quindi la posizione di detto tablet o cellulare (980).
IT102016000085955A 2016-08-18 2016-08-18 Supporto per la testa con casse acustiche incorporate IT201600085955A1 (it)

Priority Applications (10)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102016000085955A IT201600085955A1 (it) 2016-08-18 2016-08-18 Supporto per la testa con casse acustiche incorporate
PCT/IB2017/055018 WO2018033885A2 (en) 2016-08-18 2017-08-18 Head support incorporating loudspeakers and system for playing multi-dimensional acoustic effects
CN201780053697.0A CN109691126B (zh) 2016-08-18 2017-08-18 结合扩音器的头部支撑件和用于播放多维声效果的系统
JP2019509524A JP2019528626A (ja) 2016-08-18 2017-08-18 スピーカーを組み込んだヘッド支持体および多次元音響効果を再生するためのシステム
EP17768239.0A EP3501179A2 (en) 2016-08-18 2017-08-18 Head support incorporating loudspeakers and system for playing multi-dimensional acoustic effects
US16/325,588 US11223903B2 (en) 2016-08-18 2017-08-18 Head support incorporating loudspeakers and system for playing multi-dimensional acoustic effects
RU2019104365A RU2019104365A (ru) 2016-08-18 2017-08-18 Подголовник со встроенными громкоговорителями и система для воспроизведения многомерных акустических эффектов
CN202110986860.7A CN113709632A (zh) 2016-08-18 2017-08-18 用于记录多维声效果的麦克风
KR1020197005429A KR20190039960A (ko) 2016-08-18 2017-08-18 다차원 음향 효과를 재생하기 위한 라우드 스피커를 포함하는 머리 받침대 및 시스템
US17/565,340 US20220159380A1 (en) 2016-08-18 2021-12-29 Microphone for recording multi-dimensional acoustic effects

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102016000085955A IT201600085955A1 (it) 2016-08-18 2016-08-18 Supporto per la testa con casse acustiche incorporate

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201600085955A1 true IT201600085955A1 (it) 2018-02-18

Family

ID=57851198

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102016000085955A IT201600085955A1 (it) 2016-08-18 2016-08-18 Supporto per la testa con casse acustiche incorporate

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT201600085955A1 (it)

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CA2219518A1 (en) * 1997-12-30 1999-06-30 Joseph Andrews Beres Sweet sweet dreams pillows
US20100275378A1 (en) * 2009-04-30 2010-11-04 Hong Fu Jin Precision Industry (Shenzhen) Co., Ltd Musical pillow
US20110235832A1 (en) * 2008-09-09 2011-09-29 Luc Riopel Ambiophonic Headrest

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CA2219518A1 (en) * 1997-12-30 1999-06-30 Joseph Andrews Beres Sweet sweet dreams pillows
US20110235832A1 (en) * 2008-09-09 2011-09-29 Luc Riopel Ambiophonic Headrest
US20100275378A1 (en) * 2009-04-30 2010-11-04 Hong Fu Jin Precision Industry (Shenzhen) Co., Ltd Musical pillow

Similar Documents

Publication Publication Date Title
KR20190039960A (ko) 다차원 음향 효과를 재생하기 위한 라우드 스피커를 포함하는 머리 받침대 및 시스템
US3384719A (en) Stereophonic speaker arrangement
JP5530444B2 (ja) アンビオフォニックヘッドレスト
US10334351B2 (en) Headset system
US20080112581A1 (en) Vibrating earphone with enhanced base sound effect
MX2007002632A (es) Metodo y aparato de producci??n de espacio de sonido fantasma de tres dimensiones con sonido grabado.
ITTV20070070A1 (it) Dispositivo trasduttore del suono.
US9736563B1 (en) Unilateral dual transducer stereo headphone
TW202031182A (zh) 具有嵌埋傳感器之床墊
US11134322B2 (en) Wearable speaker system
WO2004040941A1 (en) Multichannel headphones
GB2113502A (en) Head support housing audio transducer
IT201600085955A1 (it) Supporto per la testa con casse acustiche incorporate
JP6776342B2 (ja) 音楽鑑賞装置
WO2019155650A1 (ja) スピーカ装置、及び制御方法
CN210725308U (zh) 一种智能蓝牙音响装置
JPH0385095A (ja) 体感音響装置
KR200381801Y1 (ko) 스피커가 내장된 베개
JP2520894Y2 (ja) 枕用音響再生装置及び音響再生用枕
KR20110011988U (ko) 스피커가 내장된 소파 머리받침대
TW201322784A (zh) 可自動輸出正確聲道的電子裝置
KR102534802B1 (ko) 멀티-채널 바이노럴 기록 및 동적 재생
JP2005354560A (ja) 多チャンネルの指向を導く構造付きイヤホン
KR20180039533A (ko) 이어폰 포트가 구비된 블루투스 헤드셋
TWM333023U (en) Stereophonic earphone