CH721336A2 - Intersuola perfezionata per calzature da corsa e relativa calzatura da corsa - Google Patents

Intersuola perfezionata per calzature da corsa e relativa calzatura da corsa Download PDF

Info

Publication number
CH721336A2
CH721336A2 CH001329/2023A CH13292023A CH721336A2 CH 721336 A2 CH721336 A2 CH 721336A2 CH 001329/2023 A CH001329/2023 A CH 001329/2023A CH 13292023 A CH13292023 A CH 13292023A CH 721336 A2 CH721336 A2 CH 721336A2
Authority
CH
Switzerland
Prior art keywords
midsole
sector
tread
user
insole
Prior art date
Application number
CH001329/2023A
Other languages
English (en)
Inventor
Rinaldi Massimo
Original Assignee
Ulysses Sportech Sa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Ulysses Sportech Sa filed Critical Ulysses Sportech Sa
Priority to CH001329/2023A priority Critical patent/CH721336A2/it
Publication of CH721336A2 publication Critical patent/CH721336A2/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A43FOOTWEAR
    • A43BCHARACTERISTIC FEATURES OF FOOTWEAR; PARTS OF FOOTWEAR
    • A43B13/00Soles; Sole-and-heel integral units
    • A43B13/02Soles; Sole-and-heel integral units characterised by the material
    • A43B13/12Soles with several layers of different materials
    • A43B13/125Soles with several layers of different materials characterised by the midsole or middle layer
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A43FOOTWEAR
    • A43BCHARACTERISTIC FEATURES OF FOOTWEAR; PARTS OF FOOTWEAR
    • A43B13/00Soles; Sole-and-heel integral units
    • A43B13/14Soles; Sole-and-heel integral units characterised by the constructive form
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A43FOOTWEAR
    • A43BCHARACTERISTIC FEATURES OF FOOTWEAR; PARTS OF FOOTWEAR
    • A43B13/00Soles; Sole-and-heel integral units
    • A43B13/14Soles; Sole-and-heel integral units characterised by the constructive form
    • A43B13/18Resilient soles
    • A43B13/181Resiliency achieved by the structure of the sole
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A43FOOTWEAR
    • A43BCHARACTERISTIC FEATURES OF FOOTWEAR; PARTS OF FOOTWEAR
    • A43B5/00Footwear for sporting purposes
    • A43B5/06Running shoes; Track shoes
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A43FOOTWEAR
    • A43BCHARACTERISTIC FEATURES OF FOOTWEAR; PARTS OF FOOTWEAR
    • A43B7/00Footwear with health or hygienic arrangements
    • A43B7/14Footwear with health or hygienic arrangements with foot-supporting parts
    • A43B7/1405Footwear with health or hygienic arrangements with foot-supporting parts with pads or holes on one or more locations, or having an anatomical or curved form
    • A43B7/1415Footwear with health or hygienic arrangements with foot-supporting parts with pads or holes on one or more locations, or having an anatomical or curved form characterised by the location under the foot
    • A43B7/142Footwear with health or hygienic arrangements with foot-supporting parts with pads or holes on one or more locations, or having an anatomical or curved form characterised by the location under the foot situated under the medial arch, i.e. under the navicular or cuneiform bones

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Epidemiology (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Physical Education & Sports Medicine (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Materials Engineering (AREA)
  • Footwear And Its Accessory, Manufacturing Method And Apparatuses (AREA)

Abstract

La presente invenzione si riferisce ad una intersuola perfezionata per calzature da corsa in cui tra il settore anteriore e il settore posteriore ed in corrispondenza della porzione mediana interna si individua una porzione disgiunta (12) dal battistrada delimitata da un canale anteriore da un canale posteriore e da un canale centrale, la porzione disgiunta (12) essendo configurata per essere posizionata al di sotto dell'arco plantare di un utilizzatore e per essere mobile tra una posizione di riposo, in cui la porzione disgiunta (12) è sollevata rispetto al battistrada durante la falcata dell'utilizzatore nella fase taligrada e digitigrada, e una posizione attiva in cui la porzione disgiunta (12) è adesa al terreno durante la falcata dell'utilizzatore nella fase plantigrada. L'intersuola è altresì caratterizzata dal fatto di comprendere un primo foro cieco (17) posizionato superiormente al canale anteriore che si estende dal sottopiede (2) verso il battistrada per un tratto di lunghezza predeterminata, e un secondo foro cieco (18) posizionato superiormente al canale posteriore che si estende dal sottopiede (2) verso il battistrada per un tratto di lunghezza predeterminata. L'invenzione riguarda anche una calzatura da corsa.

Description

Campo tecnico dell'invenzione
[0001] La presente invenzione si riferisce ad una intersuola perfezionata per calzature, preferibilmente calzature da corsa. L'invenzione concerne altresì una calzatura da corsa che utilizza tale intersuola perfezionata.
Tecnica Nota
[0002] US 11 197 513 B2, a nome del medesimo Inventore, descrive un'intersuola per calzature da corsa destinata al controllo dell'iperpronazione in cui tra il settore anteriore il settore posteriore è presente una porzione concava disgiunta dal battistrada delimitata da un canale anteriore, da un canale posteriore e da un canale centrale. In corrispondenza del canale anteriore e posteriore sono presenti rispettive cavità anteriore e posteriore che consentono alla porzione disgiunta di passare da una configurazione concava e sollevata ad una configurazione compressa in cui il profilo complessivo della porzione disgiunta si appiattisce rispondendo alle forze di sollecitazioni esterne del piede durante la falcata.
[0003] La Richiedente si è accorta, tuttavia, che le cavità di isolamento anteriore e posteriore, essendo aperte verso il basso in corrispondenza del battistrada, sono esposte al rischio di accumulo di sporcizia durante l'utilizzo, compromettendo di fatto l'efficacia dell'intera soluzione. In sostanza, il riempimento delle cavità impedisce il movimento della porzione disgiunta trasformando, di fatto, la suola in un'unica entità monolitica.
[0004] In virtù delle problematiche sopra esposte, la Richiedente ha quindi pensato ad un perfezionamento che permette di mantenere mobile la porzione disgiunta senza che le cavità siano esposte al rischio di accumulo di sporcizia.
[0005] Il compito principale della presente invenzione è dunque quello di realizzare un'intersuola perfezionata per calzature sportive in grado di controllare efficacemente la pronazione degli utilizzatori e che, nel contempo, sia economica e semplice da produrre.
[0006] I suddetti scopi e vantaggi vengono raggiunti da un intersuola perfezionata per calzature da corsa in accordo con la rivendicazione 1.
[0007] Un ulteriore scopo della presente invenzione è raggiunto da una calzatura da corsa in accordo con la rivendicazione 9.
Breve descrizione dei disegni
[0008] Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno maggiormente dalla descrizione di alcune forme di esecuzione preferite, ma non esclusive, dell'intersuola secondo il trovato, illustrate, a titolo indicativo e non limitativo, nelle unite tavole di disegni in cui: – la figura 1 è una vista prospettica dal basso dell'intersuola secondo l'invenzione; – la figura 2 è una vista prospettica dall'alto dell'intersuola di figura 1; – la figura 3 è una vista dal basso dell'intersuola di figura 1; – le figure 4a, 4b sono viste in sezione trasversale della porzione disgiunta dell'intersuola, rispettivamente, nella posizione di riposo e nella posizione attiva; – le figure 5a, 5b, 5c sono viste in sezione trasversale, rispettivamente, del settore anteriore, mediano e posteriore dell'intersuola.
[0009] Con riferimento alle figure citate, si è indicato globalmente con 1 un'intersuola perfezionata per calzature da corsa estesa complessivamente lungo una direzione longitudinale X-X.
[0010] La calzatura comprende una tomaia (non illustrata), un sottopiede 2 e una suola 3.
[0011] Nella suola 3 si individua un battistrada 4, un fianco 5 e l'intersuola 1, quest'ultima essendo interposta tra il sottopiede 2 e il battistrada 4.
[0012] In accordo con alcune forme realizzative, il battistrada 4 può essere realizzato di pezzo con il fianco 5, ad esempio quando entrambi sono realizzati con i medesimi materiali. Non si esclude tuttavia che il battistrada 4 e il fianco 5 possano essere realizzati come pezzi separati. Preferibilmente, il sottopiede 2 è realizzato almeno parzialmente in materiale traspirante e/o forato.
[0013] Come osservabile nell'esempio di figura 3, l'intersuola è divisibile in quattro settori delimitati da una prima linea A-A, da una seconda linea B-B e da una terza linea C-C.
[0014] In particolare, all'interno dell'intersuola 1 è possibile individuare un settore anteriore 6, che rappresenta sostanzialmente la zona di supporto dell'avampiede all'interno dell'intersuola 1, due settori mediani 7, 8 che costituiscono sostanzialmente la zona di supporto del mesopiede all'interno dell'intersuola 1, e un settore posteriore 9, che corrisponde sostanzialmente alla zona di supporto del retropiede all'interno dell'intersuola 1. Analogamente, l'intersuola 1 può essere a sua volta suddivisa in due porzioni lungo la linea immaginaria trasversale D-D permettendo di distinguere una porzione mediana interna 10, che rappresenta sostanzialmente la zona di supporto della parte interna, o mediale, del mesopiede all'interno dell'intersuola 1 e una porzione mediana esterna 11, che costituisce sostanzialmente la zona di supporto della parte esterna, o laterale, del mesopiede all'interno dell'intersuola 1.
[0015] Preferibilmente, la porzione mediana interna 10 presenta un'area inferiore della porzione mediana esterna 11. Più in dettaglio, l'area della porzione mediana interna 10 presenta un'area corrispondente a circa 1/3 dell'area dell'intersuola 1 mentre la porzione mediana esterna 11 presenta un'area corrispondente a circa 2/3 dell'area dell'intersuola 1.
[0016] Vantaggiosamente, tra il settore anteriore 6 e il settore posteriore 9, in corrispondenza della porzione mediana interna 10 si individua una porzione disgiunta 12 dal battistrada 4 delimitata da un canale anteriore 14, da un canale posteriore 15 e da un canale centrale 16.
[0017] La porzione disgiunta 12 è configurata per essere posizionata al di sotto dell'arco plantare dell'utilizzatore e per essere mobile tra una posizione di riposo, in cui la porzione disgiunta 12 è sollevata rispetto al battistrada durante la falcata dell'utilizzatore nella fase taligrada e digitigrada, e una posizione attiva in cui la porzione disgiunta 12 è adesa al terreno durante la falcata dell'utilizzatore nella fase plantigrada.
[0018] Con riferimento all'esempio illustrato in figura 3 e 4, l'intersuola 1 comprende un primo foro cieco 17 posizionato superiormente al canale anteriore 14 che si estende dal sottopiede 2 verso il battistrada 4 per un tratto di lunghezza predeterminata. L'intersuola 1 comprende altresì un secondo foro cieco 18 posizionato superiormente al canale posteriore 15 che si estende dal sottopiede 2 verso il battistrada anch'esso per un tratto di lunghezza predeterminata.
[0019] Utilmente, il canale anteriore 14, posteriore 15 e centrale 16 separano almeno parzialmente la porzione disgiunta 12 dal resto dell'intersuola 1. Sebbene l'intera intersuola 1 possa essere un'unità integrale, il contributo della presenza dei fori ciechi 17, 18 sui canali anteriore 14 e posteriore 15 consentono alla porzione disgiunta 12 di deformarsi in modo diverso dal resto dell'intersuola 1 senza che i fori stessi 17, 18 siano esposti al rischio di accumulo di sporcizia essendo isolati dal terreno. Durante una falcata, il piede spinge l'area dell'arco plantare dell'intersuola 1, causando la compressione dei fori 17, 18 e della porzione disgiunta 12 sostenendo così l'arco plantare e controllando la pronazione.
[0020] Occorre infatti sottolineare che entrambi i fori ciechi 17, 18 sboccano verso il sottopiede 2 della calzatura permettendo agli stessi di comprimersi. In sostanza, si attua una compressione dell'aria presente nei fori 17, 18 la quale, spinta dal peso del piede, contribuisce alla compressione della porzione disgiunta 12 che si deforma e si appiattisce al suolo durante la falcata.
[0021] In accordo con una forma di realizzazione preferita, il primo foro cieco 17 è posizionato tra il settore anteriore 6 e il primo settore mediano 7 dell'intersuola 1 mentre il secondo foro cieco 18 è posizionato tra il settore posteriore 9 e il secondo settore mediano 8. Ancora più preferibilmente, i fori 17, 18 sono allineati lungo X-X e posizionati tra la porzione mediana interna 10 e la porzione mediana esterna 11 dell'intersuola 1.
[0022] Utilmente, i fori 17, 18 presentano forma preferibilmente cilindrica. Non si esclude, tuttavia, che la forma e la direzione di sviluppo di tali fori possano presentare geometrie ed orientamenti diversi, come ad esempio forme coniche, ellittiche o irregolari, a seconda delle specifiche esigenze di progettazione e delle caratteristiche richieste dell'intersuola 1 per correggere la pronazione durante la falcata di un utilizzatore.
[0023] In una variante, i fori 17, 18 possono avere una sezione costante lungo l'intero spessore dell'intersuola 1. Altrimenti, possono essere strutturati con una prima porzione, a sezione ridotta e di forma sostanzialmente circolare, seguita da una seconda porzione, a sezione costante e anch'essa di forma sostanzialmente circolare, con un diametro maggiore rispetto a quello della prima porzione, quest'ultima essendo localizzata prossimalmente alla superficie inferiore dell'intersuola 1. Oppure, i fori 17, 18 potrebbero essere caratterizzati da una forma essenzialmente troncoconica rastremata verso l'alto o verso il basso.
[0024] Tali configurazioni offrono notevoli vantaggi, soprattutto in calzature dotate di suole a spessore particolarmente ridotto minimizzando il rischio di percepire una sensazione di collasso da parte dell'utente, aumentando complessivamente il comfort.
[0025] Come illustrato nell'esempio di figura 4a e 4b, quando la porzione disgiunta 12 è nella posizione di riposo (figura 4a) la sua superficie inferiore 13 ha andamento complessivamente concavo sia lungo la direzione X-X sia lungo la direzione Y-Y dell'intersuola 1 mentre quando la porzione disgiunta 12 è nella posizione attiva (figura 4b) la superficie inferiore 13 ha andamento complessivamente piatto o leggermente convesso sostanzialmente complanare al battistrada 3. Non si esclude, tuttavia, che la superficie inferiore 13 della porzione disgiunta 12, nella posizione di riposo, possa avere andamento complessivamente convesso lungo la direzione X-X, oppure convesso lungo la direzione Y-Y, o ancora una configurazione a menisco.
[0026] In accordo con una forma di realizzazione, l'intersuola perfezionata 1 comprendente un terzo foro cieco 19 posizionato superiormente al canale centrale 16 in corrispondenza del settore posteriore 9. Tale foro 19 si estende preferibilmente dal sottopiede 2 verso il battistrada per un tratto di lunghezza predeterminata. Utilmente, il foro 19 sbocca anch'esso verso il sottopiede 2. Questo foro 19 è configurato per consentire alle articolazioni anteriori e posteriori del piede di adattarsi al terreno e contribuisce a distribuire il peso dall'esterno del tallone, migliorando così la stabilità. Anche in questo caso, la compressione dell'aria presente nel terzo foro 19 contribuisce alla compressione del settore posteriore 9 dell'intersuola 1 che si deforma e si appiattisce al suolo durante la falcata. Come visibile, infatti, dall'esempio illustrato in figura 5c, la superficie inferiore 20 del settore posteriore 9 dell'intersuola 1 ha andamento preferibilmente concavo lungo la direzione Y-Y. Come è noto, infatti, il piede appoggia principalmente sul tallone, in corrispondenza del calcagno: ne consegue che la presenza di un settore posteriore 9 anch'esso mobile e comprimibile migliora efficacemente il confort della calzatura durante l'utilizzo.
[0027] In forme esecutive non illustrate, è tuttavia possibile che i fori 17, 18 e 19 siano isolati dal sottopiede 2 e quindi chiusi.
[0028] Preferibilmente, l'intersuola 1 è realizzata in materiale polimerico quale ad esempio PEBA, EVA o TPU (poliuretano termoplastico). È possibile altresì realizzare l'intersuola 1 con durezze e/o densità differenti nelle varie zone, a seconda delle necessità e delle esigenze tecniche. In particolare, è possibile prevedere una durezza e/o una densità maggiore in corrispondenza dei diversi settori in cui sono ricavati i fori 17, 18, 19.
[0029] Si è in pratica constatato come l'invenzione descritta raggiunga gli scopi proposti e in particolare si sottolinea il fatto che l'intersuola perfezionata consente di assorbire gli urti in modo efficace e di controllare l'iperpronazione del piede in maniera estremamente stabile ed efficace.
[0030] I materiali impiegati nonché le dimensioni e le forme dell'intersuola 1 possono avere le medesime caratteristiche dell'intersuola descritta nel brevetto in US 11 197 513 B2 a nome del medesimo Inventore il cui contenuto è qui incorporato come riferimento.
[0031] Il tipo di combinazioni strutturali dell'intersuola perfezionata nonché della calzatura che la incorpora sono potenzialmente infinite ed ovviamente un tecnico del ramo, allo scopo di soddisfare esigenze contingenti e specifiche, potrà apportare numerose modifiche e varianti agli esempi di realizzazione sopra descritti, tutte peraltro contenute nell' ambito di protezione dell'invenzione, quale definito dalle seguenti rivendicazioni.

Claims (9)

1. Intersuola perfezionata (1) per calzature da corsa estesa complessivamente lungo una direzione longitudinale (X-X) e posizionata tra il sottopiede (2) e il battistrada (4) di una calzatura, comprendente: – un settore anteriore (6) per il supporto dell'avampiede di un utilizzatore, – un primo e un secondo settore mediano (7, 8) per il supporto del mesopiede dell'utilizzatore, – un settore posteriore (9) per il supporto del retropiede dell'utilizzatore, – una porzione mediana interna (10) per il supporto della parte mediale del mesopiede dell'utilizzatore, e – una porzione mediana esterna (11) per il supporto della parte laterale del mesopiede dell'utilizzatore, in cui tra detto settore anteriore (6) e detto settore posteriore (9) ed in corrispondenza di detta porzione mediana interna (10) si individua una porzione disgiunta (12) dal battistrada (4) delimitata da un canale anteriore (14) e da un canale posteriore (15) e un canale centrale (16), detta porzione disgiunta (12) essendo configurata per essere posizionata al di sotto dell'arco plantare dell'utilizzatore e per essere mobile tra una posizione di riposo, in cui la porzione disgiunta (12) è sollevata rispetto al battistrada (4) durante la falcata dell'utilizzatore nella fase taligrada e digitigrada, e una posizione attiva in cui la porzione disgiunta (12) è adesa al terreno durante la falcata dell'utilizzatore nella fase plantigrada, detta intersuola (1) essendo caratterizzata dal fatto di comprendere: un primo foro cieco (17) posizionato superiormente a detto canale anteriore (14) che si estende dal sottopiede (2) verso il battistrada per un tratto di lunghezza predeterminata, e un secondo foro cieco (18) posizionato superiormente a detto canale posteriore (15) che si estende dal sottopiede (2) verso il battistrada per un tratto di lunghezza predeterminata.
2. Intersuola perfezionata (1) secondo la rivendicazione 1, in cui detti fori ciechi (17, 18) presentano sezione preferibilmente costante.
3. Intersuola perfezionata (1) secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui detti fori ciechi (17, 18) sboccano verso il sottopiede (2) di detta calzatura.
4. Intersuola perfezionata (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, in cui almeno uno di detti fori (17, 18) è rastremato verso l'alto o verso il basso.
5. Intersuola perfezionata (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, in cui detto primo foro cieco (17) è posizionato tra il settore anteriore (6) e il primo settore mediano (7) e detto secondo foro cieco (18) è posizionato tra il settore posteriore (9) e il secondo settore mediano (8).
6. Intersuola perfezionata (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, in cui detta porzione disgiunta (12) in detta posizione di riposo ha andamento complessivamente concavo lungo la direzione longitudinale (X-X) dell'intersuola (1).
7. Intersuola perfezionata (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, in cui detta porzione disgiunta (12) in detta posizione di riposo ha andamento complessivamente concavo lungo la direzione trasversale (Y-Y) dell'intersuola (1).
8. Intersuola perfezionata (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, comprendente un terzo foro cieco (19) posizionato superiormente a detto canale centrale (16) in corrispondenza di detto settore posteriore (9) e che si estende dal sottopiede (2) verso il battistrada per un tratto di lunghezza predeterminata.
9. Calzatura da corsa (1) comprendente una tomaia, un sottopiede (2) e una suola (3), detta suola (3) comprendente un battistrada (4) e un'intersuola (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti.
CH001329/2023A 2023-11-28 2023-11-28 Intersuola perfezionata per calzature da corsa e relativa calzatura da corsa CH721336A2 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
CH001329/2023A CH721336A2 (it) 2023-11-28 2023-11-28 Intersuola perfezionata per calzature da corsa e relativa calzatura da corsa

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
CH001329/2023A CH721336A2 (it) 2023-11-28 2023-11-28 Intersuola perfezionata per calzature da corsa e relativa calzatura da corsa

Publications (1)

Publication Number Publication Date
CH721336A2 true CH721336A2 (it) 2025-06-13

Family

ID=96011598

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
CH001329/2023A CH721336A2 (it) 2023-11-28 2023-11-28 Intersuola perfezionata per calzature da corsa e relativa calzatura da corsa

Country Status (1)

Country Link
CH (1) CH721336A2 (it)

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US7334349B2 (en) Midsole element for an article of footwear
US7627961B2 (en) Enhanced sole assembly with offset hole
US5784808A (en) Independent impact suspension athletic shoe
US20070119076A1 (en) Enhanced unitary sole assembly
EP2937008A1 (en) Article of footwear incorporating a sole structure with compressible inserts
US20090139114A1 (en) Sole Assembly for an Article of Footwear
KR100796160B1 (ko) 뒷굽이 높은 신발용 기능성 안창
AU2014413501A1 (en) Modular insert system for shoe soles
CA2436368A1 (en) Footwear and insole therefor
JPH08173207A (ja) 靴用外底
ITTO950077A1 (it) Suola per calzatura.
US20090019728A1 (en) Adjustable Arch Support
US20190343227A1 (en) Sole structure and an article of footwear
US5893221A (en) Footwear having a protuberance
KR100937471B1 (ko) 족궁 지지체를 구비한 인솔
CH721336A2 (it) Intersuola perfezionata per calzature da corsa e relativa calzatura da corsa
CN119138684A (zh) 鞋部件
WO2025114920A1 (en) Improved midsole for running shoes and related running shoes
RU2826798C2 (ru) Компонент ботинка
KR102332280B1 (ko) 족저근막염 안창
KR200475665Y1 (ko) 다기능 신발
KR101269569B1 (ko) 신발 바닥용 공기 블럭을 구비한 신발
JP3202438U (ja) 履き物用の足底支持構造体
WO2025131999A1 (en) Midsole
KR200335183Y1 (ko) 키높이 신발용 인솔