CH713666A1 - Orologio con sistema di sospensione antivibrazione del movimento. - Google Patents

Orologio con sistema di sospensione antivibrazione del movimento. Download PDF

Info

Publication number
CH713666A1
CH713666A1 CH00441/17A CH4412017A CH713666A1 CH 713666 A1 CH713666 A1 CH 713666A1 CH 00441/17 A CH00441/17 A CH 00441/17A CH 4412017 A CH4412017 A CH 4412017A CH 713666 A1 CH713666 A1 CH 713666A1
Authority
CH
Switzerland
Prior art keywords
movement
clock
carbon
carbon fiber
elements
Prior art date
Application number
CH00441/17A
Other languages
English (en)
Inventor
Rosa Nicola
Original Assignee
Maura Wasescha Gentilini
Rosa Nicola
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Maura Wasescha Gentilini, Rosa Nicola filed Critical Maura Wasescha Gentilini
Priority to CH00441/17A priority Critical patent/CH713666A1/it
Publication of CH713666A1 publication Critical patent/CH713666A1/it

Links

Classifications

    • GPHYSICS
    • G04HOROLOGY
    • G04BMECHANICALLY-DRIVEN CLOCKS OR WATCHES; MECHANICAL PARTS OF CLOCKS OR WATCHES IN GENERAL; TIME PIECES USING THE POSITION OF THE SUN, MOON OR STARS
    • G04B37/00Cases
    • G04B37/04Mounting the clockwork in the case; Shock absorbing mountings
    • G04B37/0409Fixed mounting relating to wall clocks and pendulums
    • G04B37/0418Fixed mounting relating to wall clocks and pendulums with shock damping means
    • GPHYSICS
    • G04HOROLOGY
    • G04BMECHANICALLY-DRIVEN CLOCKS OR WATCHES; MECHANICAL PARTS OF CLOCKS OR WATCHES IN GENERAL; TIME PIECES USING THE POSITION OF THE SUN, MOON OR STARS
    • G04B43/00Protecting clockworks by shields or other means against external influences, e.g. magnetic fields
    • G04B43/002Component shock protection arrangements

Landscapes

  • Physics & Mathematics (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Vibration Prevention Devices (AREA)

Abstract

Orologio con sistema di sospensione, smorzamento ed assorbimento delle vibrazioni caratterizzato da uno o più elementi in materiale composito che fissati al movimento fungono da unico contatto fra la cassa dell’orologio e il movimento stesso, mantenendo le due parti separate e oscillanti una rispetto all’altra.

Description

Descrizione
Oggetto [0001] L’invenzione concerne un orologio avente un sistema costituito da più elementi che permettono di attenuare ed assorbire le vibrazioni e gli urti.
Esposizione dell’invenzione
Stato délia tecnica [0002] Gli orologi tipicamente sono costituiti da una cassa, un fondo, un vetro superiore, i pulsanti e la corona di carica: all’interno troviamo il movimento.
[0003] Il movimento è tipicamente fissato alla cassa per mezzo di bride e/o viti in numéro variabile a seconda del modello di movimento o del costruttore.
[0004] Le bride o qualunque altra tipologia di fissaggio a vite, sono sistemi rigidi. In particolare fissano il movimento alla cassa in maniera taie da non lasciare alcun grado di libertà fra le parti in un sistema completamente vincolato. La lunetta è fissata alla cassa o per mezzo di viti oppure è a pressione.
Svantaggi [0005] Il tipico sistema di fissaggio del movimento alla cassa descritto, comporta che tutte le vibrazioni prodotte dall’esterno, a causa di urti o vibrazioni indotte dall’utilizzo, sono direttamente trasmesse dalla cassa al movimento. Questo causa rotture nei casi più gravi, ma anche e soprattutto usura delle parti meccaniche che costituiscono il movimento, li risultato è che possiamo avéré la rottura del movimento oppure che le vibrazioni nei tempo procurano quelle usure agli organi che portano al funzionamento sempre meno preciso del movimento.
Obiettivo [0006] La présente invenzione mira a ridurre le sollecitazioni sul movimento dell’orologio che possono essere trasmesse dall’esterno verso il movimento causate da urti o vibrazioni.
Soluzione [0007] L’ obiettivo è raggiunto grazie aile caratteristiche délia rivendicazione 1.
Vantaggi [0008] Il vantaggio è di evitare rotture e usure del movimento, nonché preservare gli organi del movimento nei tempo. Elenco delle figure/dei disegni [0009] L’ invenzione è spiegata nei dettaglio tramite i descrittivi e i disegni esplicativi allegati. L’esempio mostra: [0010]
Fig. 0: Vista sezionale del sistema di sospensione e smorzamento delle vibrazioni
Fig. 1 : Vista superiore di un orologio dotato di sistema di smorzamento delle vibrazioni.
Fig. 1 A: La vista superiore ed inferiore dei vari componenti.
Fig. 2: Figura indicante la sezione indicata in fig. 1.
Fig. 2A: Figura indicante la vista latérale del sistema.
Fig. 3: Esempi di forme diverse degli elementi in materiale composito.
Fig. 4: Figura indicante la sede latérale alla cassa per alloggiamento di elemento in gomma.
Realizzazione dell’invenzione [0011] La fig. 1 mostra la vista superiore di un orologio dotato di sistema di smorzamento delle vibrazioni, in particolare si rileva che l’elemento n.1 rappresenta la cassa dell’orologio dotata di apposite scanalature verticali K. Tali scanalature sono destinate all’alloggiamento delle asole degli elementi in materiale composito superiore n.2A. All’interno délié scanalature il materiale composito puô scorrere. Gli elementi in materiale composito η. 2A sono alloggiati alla cassa nelle apposite scanalature (fig. 2 elemento n.K) e sono fissati al cerchio n.3 di supporto del movimento per mezzo di quattro viti n.6 (il numéro di viti è indicativo e va valutato caso per caso). Il movimento n.4 è direttamente fissato con viti e/o bride al cerchio di supporto n.3. Fra la cassa e il cerchio n.3 non vi è contatto ma vi è uno spazio pari a circa 0.1 mm.
[0012] L’elemento indipendente n.5 è un placca latérale che pressata tramite delle viti fissate in cassa mantiene in pres-sione un elemento in gomma «o-ring»: l’elemento in gomma posizionato in una cava creata nella cassa (fig. 4) smorza le vibrazioni che si propagano radialmente lungo la cassa interrompendone la frequenza vibrazionale. La fig. 1A mostra le parti costituenti il sistema scomposte une dalle altre con vista superiore A e vista inferiore B.
[0013] La fig. 2 mostra la sezione H-H di figurai in cui si vedono gli elementi n.1-2A-3—4 già descritti. L’elemento n.2B è il medesimo n.2A già indicato ma posizionato sul lato del fondello dell’orologio. L’elemento 5 rappresenta la lunetta dell’orologio. L’elemento 7 rappresenta il vetro superiore. L’elemento n.Z rappresenta lo spazio necessario fra le parti: è variabile ma deve essere almeno non inferiore a 0.1 mm. Gli elementi n.2A e n.2B sono fissati a n.3 per mezzo delle viti n.6 schematizzate. Corne si vede nella figura l’elemento 2A è mantenuto in sede dalla base délia lunetta che non gli permette di uscire dalle cave n.K; l’elemento 2B è in appoggio al fondo délia cassa: tutti gli elementi n.2A e n.2B sono alloggiati nelle apposite cave n.K.
[0014] La fig. 2A rappresenta la vista latérale del sistema composto dagli elementi n. 2°-2B-3.
[0015] La fig. 3 indica diverse geometrie degli elementi n.2A e n.2B e le frecce riportate indicano i fori per le viti difissaggio all’elemento n.3.
[0016] La fig. 4 indica la sede circolare in cui alloggiare un apposito o-ring in gomma che ha lo scopo di smorzare le vibrazioni che si propagano radialmente nella cassa dell’orologio. Taie o-ring avrà uno spessore superiore di 0.2mm rispetto alla profondità del foro cieco cosi da essere mantenuto in pressione dalla placca latérale di chiusura tramite quattro viti di fissaggio indicate in fig. 5. Se per esempio la cava di alloggiamento è pari a 0.8mm si dovrà utilizzare un o-ring con spessore pari a 1mm. La profondità délia cava è dipendente dallo spessore e dal materiale délia cassa ed è disposta radialmente: la profondità va dall’esterno verso il centro dell’orologio senza essere un foro passante ma bensl foro cieco.
[0017] Descritto quanto indicato possiamo spiegare quanto segue.
[0018] Premettiamo che il montaggio del movimento e del sistema di smorzamento awiene dalla parte superiore dell’orologio e cioè dai lato délia lunetta: è possibile invertire il tutto ma non cambia la soluzione proposta in termini so-stanziali.
[0019] Corne si puô desumere dalla figurai e fig. 2, il movimento dell’orologio fissato al cerchio n.3 ha corne unico contatto con la cassa gli elementi in fibra di carbonio (o materiale composito). Le vibrazioni che si propagano dalla cassa prima di raggiungere il movimento devono passare attraverso gli elementi n.2A e n.2B che permettendo microscillazioni dissipano in parte le vibrazioni ed in parte le assorbono grazie alla caratteristiche proprie del materiale composito. Il cerchio n.3 anch’esso realizzato in materiale assorbente vibrazioni (magnesio e/o materiali compositi), permette di assorbire altre frequenze vibrazionali.
[0020] Risulta che le vibrazioni provenienti dall’esterno, prima di raggiungere il movimento vengono dissipate e assorbite dagli elementi n.2A, n.2B, n.3 e n.4 che realizzati in materiali diversi hanno l’obbiettivo di dissipare e assorbire un vario numéro di frequenze vibrazionali diverse.
[0021] Particolare importante è che le viti di fissaggio degli elementi n.2A e n.2B al supporto n.3 dei movimento devono risultare non coincidenti con i punti di alloggiamento n.K (fig. 1) alla cassa: questo permette alla fibra di flettere e garantire le libéré oscillazioni fra movimento e cassa. Nella figura3 le frecce indicano la posizione delle viti rispetto ai punti di ancoraggio alla cassa: corne si vede non sono mai coincidenti per evitare che il sistema diventi rigido. Nella fig. n.3 abbiamo indicato con la misura XX la distanza generica fra le viti di fissaggio e i punti di ancoraggio alla cassa: taie misura deve essere superiore ai 5 mm per avéré un buon risultato.
[0022] La forma dei due elementi di carbonio è variabile in funzione délia forma del movimento e délia cassa corne indicato nelle f igura3: sono esempi di forme diverse ma a seconda del tipo di forma dell’orologio o del movimento si adegua la forma del materiale composito. Anche il numéro e la posizione delle scanalature K è variabile e dipende dal tipo di movimento e dalla disponibilità di spazio nella cassa: i vari pulsanti determineranno le posizioni libéré in cui realizzare le scanalature K.
[0023] Lo spessore délia fibra di carbonio è variabile a seconda dei peso del movimento e del tipo destinazione d’uso dell’orologio (per esempio in base al tipo attività sportiva): si ritiene valido secondo le prove realizzate lo spessore compreso fra 0.3 mm e 0.6 mm, ma anche spessori diversi a seconda del peso del movimento possono essere realizzati..
[0024] Il numéro degli elementi in fibra di carbonio che negli esempi figurativi sono rappresentati in numéro di due dischi concentrici puô variare da uno a più di uno a seconda delle forme dell’orologio e degli spazi disponibili nonché dalla destinazione d’uso dell’orologio stesso. Il numéro di due elementi è ritenuto ottimale.
[0025] La fibra di carbonio utilizzata è un insieme di più fogli di carbonio. Ci sono varianti che prevedono l’accoppiamento di strati diversi per ottenere diversi gradi di assorbimento delle vibrazioni: lo strato del materiale composito puô essere cos'i costituito:

Claims (3)

1 solo fibra di carbonio 2 carbonio / kevlar / carbonio (minimo spessore 0.5 mm) 3 carbonio / graphene / carbonio (minimo spessore 0.5 mm) 4 fibre di vetro alluminizzate [0026] Il cerchio di supporto al movimento indicato al n.3 puô essere realizzato in diversi materiali leggeri assorbenti vibrazioni: quello rappresentato nelle figure è stato realizzato in magnesio in quanto assorbe un range considerevole di frequenze delle vibrazioni diverse da quelle assorbite dalla fibra di carbonio; abbiamo eseguito poi taie elemento in fibra di carbonio, in fibra di carbonio e graphene e in polimeri vari: il tipo di materiale è stabilito in base al tipo di uso previsto per l’orologio. L’elemento n.3, cerchio di supporto, avrà dimensioni e forma dipendenti dal tipo movimento prescelto: il fissaggio del movimento al cerchio sarà il fissaggio classico previsto su! movimento stesso (normalmente bride, ma puô anche variare senza variare il risultato previsto). Le scelte dei materiali da impiegare per gli elementi n.2A, n.2B e n.3 sono stabiliti a secondo dell’uso dell’orologio al fine di assorbire il maggior numéro di frequenze vibrazionali possibili. [0027] Al fine del corretto assemblaggio delle parti si deve prevedere che la «tige» délia corona di carica abbia lunghezza taie che in posizione di svincolo o riposo (corona di carica chiusa e avvitata) abbia almeno 1-2 decimi di millimetro di libertà rispetto al movimento cosi da non ostacolare l’oscillazione del movimento stesso. [0028] Il sistema è previsto che si possa realizzare anche senza l’elemento n.3 andando a fissare gli elementi n.2 diret-tamente sulla superfici superiore ed inferiore del movimento: serve predisporre appositi fori filettati sul movimento. Rivendicazioni
1. Orologio con sistema di sospensione, smorzamento ed assorbimento delle vibrazioni.
2. Orologio corne da rivendicazione 1 in materiali compositi.
3. Orologio corne da rivendicazione 2 in materiale flessibsile.
CH00441/17A 2017-04-03 2017-04-03 Orologio con sistema di sospensione antivibrazione del movimento. CH713666A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
CH00441/17A CH713666A1 (it) 2017-04-03 2017-04-03 Orologio con sistema di sospensione antivibrazione del movimento.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
CH00441/17A CH713666A1 (it) 2017-04-03 2017-04-03 Orologio con sistema di sospensione antivibrazione del movimento.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
CH713666A1 true CH713666A1 (it) 2018-10-15

Family

ID=63761213

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
CH00441/17A CH713666A1 (it) 2017-04-03 2017-04-03 Orologio con sistema di sospensione antivibrazione del movimento.

Country Status (1)

Country Link
CH (1) CH713666A1 (it)

Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4204396A (en) * 1977-02-16 1980-05-27 Ebauches S.A. Watch
US20110019508A1 (en) * 2009-07-22 2011-01-27 Lvmh Swiss Manufactures Sa Shock proof watch
US20110096481A1 (en) * 2009-10-28 2011-04-28 Casio Computer Co., Ltd. Damping member, shock damping structure in electronic device, and electronic device using the shock damping structure
US20120176871A1 (en) * 2011-01-11 2012-07-12 Casio Computer Co., Ltd. Buffer member, shock buffering structure of electronic device, and electronic device
CH705907A2 (fr) * 2011-12-15 2013-06-28 Eta Sa Mft Horlogere Suisse Palier antichoc de pièce d'horlogerie en polymère.
WO2016016828A1 (en) * 2014-07-30 2016-02-04 Zero S.A. Watch or the like

Patent Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4204396A (en) * 1977-02-16 1980-05-27 Ebauches S.A. Watch
US20110019508A1 (en) * 2009-07-22 2011-01-27 Lvmh Swiss Manufactures Sa Shock proof watch
US20110096481A1 (en) * 2009-10-28 2011-04-28 Casio Computer Co., Ltd. Damping member, shock damping structure in electronic device, and electronic device using the shock damping structure
US20120176871A1 (en) * 2011-01-11 2012-07-12 Casio Computer Co., Ltd. Buffer member, shock buffering structure of electronic device, and electronic device
CH705907A2 (fr) * 2011-12-15 2013-06-28 Eta Sa Mft Horlogere Suisse Palier antichoc de pièce d'horlogerie en polymère.
WO2016016828A1 (en) * 2014-07-30 2016-02-04 Zero S.A. Watch or the like

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US8857563B1 (en) Hybrid acoustic barrier and absorber
EP2221503B1 (en) Liquid-filled vibration isolator
US8328416B2 (en) Shock proof watch
ITMI20110964A1 (it) "disco per freno a disco di tipo ventilato"
JP2017173341A (ja) 差し込み式フィッティングを備えたショックアブソーバー
US10452027B2 (en) Shock-absorber device, in particular for a micromechanical clockwork component
JP2008196630A (ja) 液体封入式マウント装置
KR101471758B1 (ko) 프로펠러샤프트용 장착장치
CH713666A1 (it) Orologio con sistema di sospensione antivibrazione del movimento.
JP7070700B2 (ja) 吸音用部材、吸音用ユニットおよび吸音構造体
US20180059619A1 (en) Multi-blade shock absorber
US11360434B2 (en) Acoustic radiation membrane, and striking watch equipped with the acoustic membrane
US2425566A (en) Vibration absorption block
JP2009531670A (ja) 腕時計ケース
KR101165210B1 (ko) 가변형 오리피스홀을 구비한 에어 댐핑 마운트
CH714104A2 (it) Componenti compositi in pressoflessione per orologi da polso.
KR100930901B1 (ko) 링 레이저 자이로스코프의 일체형 액셜 진동기
JP2019191160A (ja) Rccピボットを備えた細長材共振器のための衝撃に対する保護
JP2010196747A (ja) 液体封入式防振装置
KR102158388B1 (ko) 와이어 메쉬와 코일 스프링을 적용한 마운트
RU2659125C1 (ru) Тарельчатый упругий элемент
CN216522047U (zh) 一种制氧模块和空调器
JP7397835B2 (ja) 回転式の可撓性ガイドを備えた共振器機構の停止による耐衝撃保護
CH714355A2 (it) Cassa per orologio da polso con sezione oscillante.
JP2003028239A (ja) エンジンマウント

Legal Events

Date Code Title Description
AZW Rejection (application)