CH688814A5 - Procedimento per riallineare parti di carrozzeria incurvatesi in seguito ad urti. - Google Patents

Procedimento per riallineare parti di carrozzeria incurvatesi in seguito ad urti. Download PDF

Info

Publication number
CH688814A5
CH688814A5 CH148394A CH148394A CH688814A5 CH 688814 A5 CH688814 A5 CH 688814A5 CH 148394 A CH148394 A CH 148394A CH 148394 A CH148394 A CH 148394A CH 688814 A5 CH688814 A5 CH 688814A5
Authority
CH
Switzerland
Prior art keywords
sheet metal
bodywork
motor vehicle
sheet
realignment
Prior art date
Application number
CH148394A
Other languages
English (en)
Inventor
Ernesto Schubiger
Original Assignee
Dombey Ltd
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Dombey Ltd filed Critical Dombey Ltd
Priority to CH148394A priority Critical patent/CH688814A5/it
Priority to EP94810405A priority patent/EP0681876A1/en
Publication of CH688814A5 publication Critical patent/CH688814A5/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B21MECHANICAL METAL-WORKING WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
    • B21DWORKING OR PROCESSING OF SHEET METAL OR METAL TUBES, RODS OR PROFILES WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
    • B21D1/00Straightening, restoring form or removing local distortions of sheet metal or specific articles made therefrom; Stretching sheet metal combined with rolling
    • B21D1/06Removing local distortions

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Vehicle Cleaning, Maintenance, Repair, Refitting, And Outriggers (AREA)
  • Straightening Metal Sheet-Like Bodies (AREA)

Description


  
 



  La presente invenzione riguarda il campo delle riparazioni di elementi in lamiera della carrozzeria di autoveicoli che presentano delle concavità causate da urti o da eventi analoghi. 



  Allo stato attuale dell'arte, i carrozzieri che devono eliminare gibbosità o concavità presenti sulle lamiere della carrozzeria di autoveicoli devono intervenire nella grande maggioranza dei casi con dei procedimenti, lunghi e costosi, di stuccatura delle parti previa sverniciatura, e di successiva riverniciatura. 



  Questo perchè è loro al momento impossibile di intervenire diversamente in quanto le lamiere da riallineare fanno spesso parte di una struttura scatolata autoportante formata da due strati di lamiera sovrapposti e distanziati mediante delle zone di intercapedine variamente sagomate e risultanti dalla conformazione da dare alle diverse componenti al fine di ottenere la desiderata resistenza alle sollecitazioni statiche e dinamiche. Anche la cosiddetta martellatura delle parti, nei casi non molto frequenti in cui essa è possibile, non si rivela atta a consentire di eseguire un lavoro a regola d'arte, a causa anche della difficoltà nell'effettuare un controllo efficace del risultato. Spesso le irregolarità della lamiera risultano infatti attenuate considerevolmente, ma non eliminate in modo impeccabile. 



  Per questo motivo si preferisce colmare le concavità con dello stucco, onde poter creare agevolmente una superficie piana da poi riverniciare. 



  Questo genere di intervento però, come già detto, risulta molto laborioso e di conseguenza costoso. Si pensi ai casi di gibbosità o incurvature multiple provocate ad esempio da una grandinata: il costo della riparazione diventa considerevole, ed inoltre la superficie esterna dell'autoveicolo risulta definitivamente alterata ai fini della lucentezza e della durata a causa dell'esistenza di zone di vario spessore ripiene di stucco. 



  L'inventore del presente trovato, nell'intento di eliminare i problemi del tipo anzidescritto, ha elaborato un procedimento che consente di individuare e riparare rapidamente ed impeccabilmente un numero indefinito di zone danneggiate ed incurvate senza dovere sverniciare, stuccare e riverniciare le parti. 



  Il procedimento oggetto dell'invenzione è caratterizzato da quanto espresso dalla parte caratterizzante della allegata rivendicazione 1. 



  Rientra pure nell'oggetto dell'invenzione una apparecchiatura adatta a realizzare il procedimento in questione. 



  Il procedimento dell'invenzione e l'apparecchiatura sopramenzionata verranno ora descritti più in dettaglio facendo anche riferimento ai disegni allegati, che rappresentano: 
 
   - nella fig. 1 una vista prospettica parziale di una lampada facente parte dell'apparecchiatura per realizzare il procedimento secondo l'invenzione che proietta la sua immagine luminosa sul tetto di una carrozzeria in modo che venga riflessa verso un osservatore; 
   - nella fig. 2 la vista prospettica dell'immagine della lampada percepita dall'osservatore quando essa è distorta per la presenza di una incurvatura avente la concavità rivolta verso l'alto; 
   - nella fig. 3 la sezione trasversale parziale dell'elemento di carrozzeria di fig. 1 mentre viene azionata una leva sagomata, pure facente parte dell'attrezzatura, per ottenere il riallineamento della lamiera;

   
   - nella fig. 4 la sezione di un elemento scatolato di carrozzeria mentre viene azionata una leva sagomata dell'attrezzatura per ottenere il suo riallineamento; 
   - nella fig. 5 l'immagine riflessa non più distorta della lampada suddetta alla fine dell'intervento di riallineamento della lamiera; 
   - nella fig. 6 la vista laterale di un esempio di leva sagomata facente parte dell'apparecchiatura dell'invenzione; 
   - nella fig. 7 la vista laterale di un altro esempio di leva sagomata. 
 



  La realizzazione del procedimento, nel caso esemplificativo che verrà descritto, ha inizio con il posizionamento di una o più lampade 1 (una in   fig. 1) a sviluppo lineare su di un organo di supporto 2 rispetto al quale esse possano scorrere e ruotare. In tal modo si possono disporre le lampade in una posizione parallela al tratto di lamiera interessato dal trattamento, ad esempio sostanzialmente orizzontale nel caso del tetto, del cofano o del baule, e sostanzialmente verticale nel caso delle fiancate. Nel fare ciò si procede anche a fissare le lampade ad un'altezza atta a far sì che la loro immagine riflessa dalla lamiera raggiunga l'occhio 3 di un osservatore, o meglio dell'operatore preposto alla riparazione, quand'egli si trova in una posizione confacente con l'operazione che deve effettuare. 



  L'operatore stesso, con leggeri spostamenti del suo punto visuale, fa "scorrere" l'immagine riflessa 4, delle lampade fino a che essa individui, risultando in quel momento distorta 4 min  (fig. 2), una delle zone sulle quali si deve intervenire. 



  Nella fig. 2, è raffigurata l'immagine distorta prodotta da un'incurvatura della lamiera che la rende concava rispetto all'esterno, cioè come nel caso della fig. 1; nel caso che la lamiera si presenti invece convessa, l'immagine risulterà comunque distorta, seppure con un andamento diverso delle linee riflesse, che, invece di divergere, convergono fra loro e si intersecano sul vertice della parte di superficie incurvata (caso non raffigurato). 



  A questo punto il detto operatore, che nel caso della fig. 1 aveva  preventivamente collegato una leva 5 min  (fig. 6 e 7), appositamente sagomata per intervenire su quella parte dell'autoveicolo, ad esempio ad una centina laterale del tetto 6 mediante un gancio di supporto 7, sposterà la leva finchè un suo estremo 5 min  (fig. 3 e 7) si troverà esattamente al centro della zona incurvata 8 e quindi, esercitando in successione una sequenza di impulsi di forza F sul suo altro estremo 5 min  min , eserciterà una pressione P sulla parte incurvata fino ad ottenerne il perfetto riallineamento, che verrà confermato dal fatto che, dopo l'operazione, l'immagine riflessa 4 delle lampade apparirà lineare e non più distorta. 



  Nel caso che nelle operazioni descritte si sia inavvertitamente esercitata una pressione P eccessiva che abbia provocato una incurvatura della lamiera avente una convessità della parte opposta rispetto a quella esistente prima dell'intervento, l'inventore prevede di esercitare una prefissata pressione in senso opposto al precedente mediante delle punte o dei punzoni arrotondati ricavati in materiale sintetico non abrasivo (non raffigurati). 



   Nel caso di interventi su altre parti di carrozzeria cosiddette "scatolate" l'inventore ha previsto di applicare un altro tipo di leve 11 (fig. 4 e 6) sagomate in modo da inserirsi nell'intercapedine dell'elemento sagomato e da infulcrarsi su di un punto di appoggio 10 fornito dalla stessa lamiera di irrigidimento 12, in modo che, operando analogamente a quanto spiegato nel caso precedente, sia possibile riallineare la lamiera 13 per effetto della pressione esercitata dall'estremo libero 11 min  della leva in direzione pressochè perpendicolare  alla zona 9 dove la lamiera è incurvata. 



  L'inventore prevede di ricavare per ciascun autoveicolo una serie di leve sagomate appositamente in modo da poter intervenire su qualsiasi punto della carrozzeria, indipendentemente da dove esso si trovi. 



   È così possibile ottenere il riallineamento di tutte le parti danneggiate di un autoveicolo senza, come detto, dovere stuccare e riverniciare, e pertanto l'invenzione ha ottenuto gli scopi prepostisi dall'inventore. 



  È ovvio che i dettagli operativi del procedimento possono variare rispetto all'esempio preferito fin qui descritto e raffigurato. 



  Anche le lampade e le leve impiegate nel l'apparecchiatura potranno essere modificate ed avere delle forme più confacenti ai singoli casi ed alle diverse esigenze, ma procedimenti ed apparecchiature rientranti in quanto descritto dalle allegate rivendicazioni risulteranno comunque nell'ambito della protezione conferita dalla presente domanda di brevetto. 

Claims (2)

1. Procedimento per effettuare il riallineamento di parti in lamiera incurvantesi in seguito ad urti costituenti la carrozzeria di un autoveicolo, caratterizzato dal comprendere le seguenti fasi: - invio di un'immagine sostanzialmente lineare avente prefissate luminosità sulla parte in lamiera da riallineare; - individuazione delle zone incurvate mediante un esame visivo dell'immagine suddetta riflessa dalla lamiera atto a rilevare i punti o le zone (8, 9) ove essa risulta distorta; - applicazione mediante gli estremi (5 min , 11 min ) di almeno una leva sagomata (5, 11) di una sequenza di impulsi di forza (F) applicati in successione sulla parte convessa di ciascuna delle zone incurvate (8, 9) fino ad ottenere la totale eliminazione delle suddette distorsioni dell'immagime riflessa, indicante un riallineamento della lamiera;
; - applicazione di una prefissata pressione in direzione opposta alla direzione dei suddetti impulsi di forza nel caso che essi abbiano provocato una incurvatura della lamiera avente una convessità della parte opposta rispetto a quella esistente prima dell'intervento; - pulizia e lucidatura delle parti in lamiera.
2.
Apparecchiatura per effettuare il riallineamento di parti in lamiera costituenti la carrozzeria di un autoveicolo incurvatesi in seguito ad urti mediante il procedimento della rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto di comprendere: a) una o più lampade (1) a sviluppo lineare orientabili e scorrevoli rispetto ad un organo di supporto (2) sul quale esse sono applicate;
b) una pluralità di leve (5, 11) dimensionate e sagomate in modo da consentire di raggiungere dalla parte interna dell'autoveicolo qualsiasi parte in lamiera (6, 13) costituente la sua carrozzeria e di esercitare su detta parte e perpendicolarmente ad essa una pressione (P) mediante una loro parte terminale (5 min , 11 min ), dette leve (5, 11) essendo anche atte ad impegnarsi, mentre tale pressione viene esercitata, contro ad un fulcro sostanzialmente fisso (10, 7) costituito da un elemento costruttivo dell'autoveicolo (10) o da un apposito membro (7) fissabile su quest'ultimo.
CH148394A 1994-05-13 1994-05-13 Procedimento per riallineare parti di carrozzeria incurvatesi in seguito ad urti. CH688814A5 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
CH148394A CH688814A5 (it) 1994-05-13 1994-05-13 Procedimento per riallineare parti di carrozzeria incurvatesi in seguito ad urti.
EP94810405A EP0681876A1 (en) 1994-05-13 1994-07-07 Process for straightening auto body parts dented as the result of collisions

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
CH148394A CH688814A5 (it) 1994-05-13 1994-05-13 Procedimento per riallineare parti di carrozzeria incurvatesi in seguito ad urti.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
CH688814A5 true CH688814A5 (it) 1998-04-15

Family

ID=4211521

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
CH148394A CH688814A5 (it) 1994-05-13 1994-05-13 Procedimento per riallineare parti di carrozzeria incurvatesi in seguito ad urti.

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP0681876A1 (it)
CH (1) CH688814A5 (it)

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US6792790B2 (en) 2000-01-04 2004-09-21 Adolf Wurth Gmbh & Co. Kg Arrangement for removing dents in sheet metal

Families Citing this family (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
KR960000639B1 (ko) 1994-02-07 1996-01-10 최윤호 자동차의 찌그러진 금속판을 원상태로 복구하는 방법
DE19646101C2 (de) * 1996-11-08 2000-07-27 Weismann Jun Verfahren zum Ausbeulen einer Delle aus einem Werkstück und Vorrichtung zur Durchführung des Verfahrens
EP1063026A1 (en) * 1999-06-23 2000-12-27 Hawtesbury Limited Tool for manually straightening possibly dents located in the sheet body of motorised vehicles
FR2970884B1 (fr) * 2011-01-31 2013-11-08 Jean Jacques Laurent Brunie Aide au debosselage de carrosseries
CN113000628B (zh) * 2021-02-23 2022-10-25 北京鹏龙星徽汽车销售服务有限公司工会 一种智能化汽车检修前处理系统
IT202100007037A1 (it) * 2021-03-23 2022-09-23 Lever Touch S R L Metodo per la riparazione di un'ammaccatura di una carrozzeria di un'autovettura.

Family Cites Families (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US1783077A (en) * 1928-05-04 1930-11-25 Ferguson William Sheet-metal-bumping-out tool
US2844060A (en) * 1956-11-02 1958-07-22 William K Hagerty Metal bending pry tool
JPS62239005A (ja) * 1986-04-11 1987-10-19 Fuji Photo Film Co Ltd 表面形状検査装置
US4792232A (en) * 1987-05-18 1988-12-20 Shell Oil Company Method and apparatus for detection of undesirable surface deformities

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US6792790B2 (en) 2000-01-04 2004-09-21 Adolf Wurth Gmbh & Co. Kg Arrangement for removing dents in sheet metal

Also Published As

Publication number Publication date
EP0681876A1 (en) 1995-11-15

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CH688814A5 (it) Procedimento per riallineare parti di carrozzeria incurvatesi in seguito ad urti.
US20090257141A1 (en) Bent Glass Sheet With Light-Shielding Film for Vehicles
DE102006008626B4 (de) Vorrichtung zur Veredelung von Bauplatten
EP0813962A3 (de) Einrichtung zum Füllen von Vertiefungen eines Zylinders, Rakeleinrichtung hierfür und Verfahren zum Wechsel der Flüssigkeit
EP1878584A3 (de) Mehrschichtkörper mit Mikrooptik
EP1577239A3 (de) Anleger für eine Stanz- oder Prägevorrichtung
EP1382402A3 (de) Vorrichtung zum Herstellen von Rohren aus Blechtafeln
JP5869908B2 (ja) 建築板
US9737924B2 (en) Exterior décor panel for home appliance and apparatus of manufacturing the same
ITVR20100098A1 (it) Procedimento per la realizzazione di una tela filigranatrice, tela filigranatrice e impianto per il suo ottenimento
CN1045569A (zh) 平板玻璃弯板模具
EP2169162A3 (de) Halteplatte eines Beschlages einer Zarge und Verfahren zum Anbringen einer Halteplatte
SE540299C2 (sv) Sätt och anordning för rullformning av plan produkt med varierade bredd
EP1862302A3 (de) Rotationsdruckmaschine mit Trockner
EP2371780A1 (en) Bag member for compression prebonding, and holding tool for producing laminated glass, and device of producing laminated glass and method of producing the same
IT201900008238A1 (it) Metodo per la realizzazione di lastre o piastrelle ceramiche
JPS6149006B2 (it)
EP1295984A3 (de) Einrichtung zum Aufbringen von Glaselementen auf eine Unterlage
DE102021108137A1 (de) Verfahren zum Stempeln eines Gestrickes, Stempelvorrichtung, Interieurbauteil und Kraftfahrzeug
CA3093395A1 (en) Plank siding
DE202010007546U1 (de) Pneumatische Richtvorrichtung
EP1637327A3 (de) Offsetdruckwerk mit mindestens einem temperierten Zylinder
DE60019854D1 (de) Vorrichtung zum Pressen eines Blechs in eine bevorzugte Form
EP1090753A3 (de) Druckzylinder, inbesondere für den Mehrfarben-Buchdruck
KR200261740Y1 (ko) 자동차 패널의 찌그러짐 복원 및 견적산출용 보드

Legal Events

Date Code Title Description
PL Patent ceased