CH687670A5 - Dispositivo per l'esecuzione di suture chirurgiche. - Google Patents

Dispositivo per l'esecuzione di suture chirurgiche. Download PDF

Info

Publication number
CH687670A5
CH687670A5 CH302992A CH302992A CH687670A5 CH 687670 A5 CH687670 A5 CH 687670A5 CH 302992 A CH302992 A CH 302992A CH 302992 A CH302992 A CH 302992A CH 687670 A5 CH687670 A5 CH 687670A5
Authority
CH
Switzerland
Prior art keywords
ring
strip
duct
attraction
rings
Prior art date
Application number
CH302992A
Other languages
English (en)
Inventor
Giuseppe Segato
Original Assignee
Bieffe Medital Sa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Bieffe Medital Sa filed Critical Bieffe Medital Sa
Priority to CH302992A priority Critical patent/CH687670A5/it
Publication of CH687670A5 publication Critical patent/CH687670A5/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61BDIAGNOSIS; SURGERY; IDENTIFICATION
    • A61B17/00Surgical instruments, devices or methods, e.g. tourniquets
    • A61B17/11Surgical instruments, devices or methods, e.g. tourniquets for performing anastomosis; Buttons for anastomosis
    • A61B17/1114Surgical instruments, devices or methods, e.g. tourniquets for performing anastomosis; Buttons for anastomosis of the digestive tract, e.g. bowels or oesophagus
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61BDIAGNOSIS; SURGERY; IDENTIFICATION
    • A61B17/00Surgical instruments, devices or methods, e.g. tourniquets
    • A61B17/28Surgical forceps
    • A61B17/29Forceps for use in minimally invasive surgery
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61BDIAGNOSIS; SURGERY; IDENTIFICATION
    • A61B17/00Surgical instruments, devices or methods, e.g. tourniquets
    • A61B2017/00004(bio)absorbable, (bio)resorbable, resorptive

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Surgery (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Biomedical Technology (AREA)
  • Nuclear Medicine, Radiotherapy & Molecular Imaging (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Physiology (AREA)
  • Heart & Thoracic Surgery (AREA)
  • Medical Informatics (AREA)
  • Molecular Biology (AREA)
  • Animal Behavior & Ethology (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Veterinary Medicine (AREA)
  • Surgical Instruments (AREA)

Description

1
CH 687 670 A5
2
Descrizione
La presente invenzione concerne un dispositivo per effettuare suture, in particolare suture chirurgiche per collegare cioè due sezioni aperte di un condotto o elemento tubolare del corpo umano o animale.
Come noto, per l'effettuazione di suture chirurgiche si impiega o il vecchio metodo manuale classico oppure un apparecchio che realizza la connessione meccanica testa a testa di due sezioni aperte ad esempio di un condotto intestinale. L'apparecchio è introdotto in una delle due sezioni attraverso un'apertura naturale del corpo (ad es. il retto), oppure attraverso un'incisione complementare in vicinanza sul condotto, finché non raggiunge la zona dell'operazione dove le sezioni separate sono pressate su una cartuccia fissata ad una testa della su-turatrice e sono congiunte meccanicamente tramite graffette fornite dalla cartuccia.
Esiste un'ampia gamma di suturatrici meccaniche del genere comprendenti: A) ad una estremità, una testa con cartuccia dispensatrice di punti metallici ed un incudine, B) all'altra estremità una manopola di comando e C) un mezzo di trasmissione dei comandi di B) alla testa A). Queste suturatrici meccaniche, pur con i loro affermati pregi, presentano l'inconveniente di dover essere introdotte attraverso un'apertura, ad es. il retto, fino alla zona di intervento chirurgico e poi di dover essere estratte dal corpo: ciò comporta una notevole limitazione del loro raggio di azione e difficoltà meccaniche a superare certe angolature anatomiche.
Nel brevetto europeo 0 427 949 la Richiedente e lo stesso Inventore hanno descritto un sistema che allevia enormemente questi disturbi perchè l'introduzione dell'apparecchio attraverso, ad es. il retto, avviene in condizioni molto agevolate per la mancanza della testa amovibile, che viene invece inserita in situ dopo che l'estremità ristretta ha raggiunto la zona da suturare.
Un'eccezione alle suturatrici più diffuse richiedenti questa introduzione e l'apposizione di clips è rappresentata dall'anello anastomotico bioframmentabi-le noto col nome commerciale «Valtrac» della Davis + Geck, che è composto da due anelli di materiale biassorbibile che si incastrano tra loro mantenedo così tessuti da suturare (intestino) a contatto per il tempo necessario al formarsi e completarsi del processo di cicatrizzazione. Al vantaggio della soppressione dell'introduzione rettale si abbina però un aumento delle complicazioni postoperatorie.
Scopo della presente invenzione è ora quello di provvedere un dispositivo che elimini questi ed altri inconvenienti e che consenta una facile e sostanzialmente automatica formazione della connessione.
Gli scopi suddetti ed altri ancora sono raggiunti col dispositivo secondo l'invenzione caratterizzato dal fatto che si impiega un supporto nastriforme o striscia formatrice di anello, comprendente elementi promotori di attrazione e di connessione tra coppie di anelli.
Di preferenza, il detto supporto comporta anche microclips e/o uncini di aggancio e fissazione della striscia anulare alla parete del condotto. In una forma di realizzazione preferita il promotore di attrazione e connessione tra coppie di anelli è costituito da corpi o materiali magnetici.
I diversi aspetti e vantaggi dell'invenzione appariranno meglio dalla descrizione della forma di realizzazione (illustrativa e non limitativa) rappresentata nei disegni di accompagnamento, nei quali:
- le fig. da 2 a 15 sono viste frontali, schematiche e parziali, delle varie configurazioni che assume una zona (intestino) nel corso delle varie fasi operative secondo il trovato; e
- le fig. 1 e 1A sono viste frontale e in pianta di un anello magnetico secondo l'invenzione.
Nelle fig. 1 e 1A, è rappresentata una forma di realizzazione emblematica dell'anello A (1) in questione che consiste sostanzialmente di un materiale nastriforme MP (2) di larghezza L (ad es. sintetico, bioassorbibile o meno) che comporta: a) elementi C
(3), ad esempio magnetici in particolare calamiti, generatori di forze di attrazione e accoppiamento con un'altro anello A'; b) elementi di aggancio EG
(4) dell'anello A alla parete intestinale PI (5), non perforanti e a forma ad es. di miniclips metalliche a omega 8 e/o di miniuncini di materiale plastico 9; c) due teste T-i, T2 all'estremità dell'anello per la chiusura di sicurezza dello stesso.
Una applicazione significativa è quella rappresentata nelle figure da 2 a 15 che è relativa all'asporto di ad es. una trancia di intestino. Dalle fig. 2 e 2A si vede che dopo legatura e sezione del mesentere LEM si individuano i punti P1-P2 di sezione di intestino I. Si introduce una pinza PZ con il pezzo di nastro o striscia MP montata aperta, con le microclips 8 e/o uncini 9 sporgenti e con le teste Ti e T2 staccate fig. 3; l'intestino I viene posizionato dentro la striscia MP tra i morsi della pinza ancora aperta (fig. 4). Si chiude la pinza PZ che fissa il nastro MP alla parete PI del'intestino mediante le micrograffes e chiude le due teste Ti e T2 formando così il primo anello A (1) (fig. 5 e 6).
La pinza riaperta PZ viene ora ricaricata con un altro pezzo di nastro MP aperta e portata sull'altro punto P2 (fig. 7) dove viene chiusa fissando dapprima le miniclips 8 e/o uncini 9 alla parete PI (fig. 8 analoga alla fig. 4) e chiudendo poi totalmente la pinza PZ (fig. 9) così da incastrare le teste Ti e T2 e formare un anello A2 chiuso completamente su PI. Si ritira la pinza PZ e si hanno perciò i due anelli Ai e A2 su Pi e P2 (fig. 10).
Col bisturi B si tagliano le estremità Ei ed E2 della trancia T di intestino da asportare, a filo con le superfici interne degli anelli Ai e A2 (fig. 11), si asporta detta trancia di intestino T e si arriva ad avere la situazione di fig. 12 con gli anelli Ai e A2 ancora sui punti Pi e P2 e perciò separati fra loro. A questo punto si avvicinano manualmente le anse e quindi Ai e A2 fra loro come in fig. 13 fino a che scatta la forza di attrazione tra i magneti (calamiti) contenuti in Ai e A2 (fig. 14) che vengono portati a combaciare unendo automaticamente le due anse dell'intestino aperto. Dopo una dozzina/quindicina di giorni il supporto biossidabile dei nastri è scomparso e le calamiti (autosmagnetizzate) vengono inglo-
5
10
15
20
25
30
35
40
45
50
55
60
65
2
3
CH 687 670 A5
bate sul tessuto di cicatrizzazione. Al tecnico del ramo sono ben note le caratteristiche dei materiali magnetici promotori di attrazione e conservatori di accoppiamento, come pure quelle dei nastri (supporti) bioassorbibili, per cui non sembra necessario dilungarsi specificamente su queste caratteristiche, tanto più che allo scopo si useranno vantaggiosamente materiali disponibili in commercio.

Claims (5)

Rivendicazioni
1. Dispositivo per eseguire suture in particolare chirurgiche per collegare fra loro le estremità libere di due tronchi di un condotto sezionato, con l'ausilio di anelli, caratterizzato dal fatto che ogni anello comprende un supporto nastriforme sul quale è applicato almeno un materiale generatore o promotore di forze di attrazione e connessione tra anelli.
2. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dall'ulteriore presenza di elementi non perforanti di aggancio di ciascun anello alla parete del condotto da suturare.
3. Dispositivo secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che il generatore o promotore di forze di connessione è costituito da materiale magnetico con una certa polarità su un anello e con la polarità opposta sull'altro anello.
4. Dispositivo secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il materiale nastriforme di supporto è un materiale fibroso plastomeri-co o elastomerico, nel quale sono annegati e cir-conferenzialmente distribuiti piccoli magneti permanenti e dal quale sporgono centripetamente miniclips e/o miniuncini plastici o metallici, ogni striscia formatrice di anello presentando due teste di chiusura alle due estremità.
5. Dispositivo secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che ciascun anello sistemato allo stato aperto su una pinza ha la caratteristica di fissare, chiudendosi, dapprima la striscia alla parete del condotto e poi di incastrarne le teste di estremità.
5
10
15
20
25
30
35
40
45
50
55
60
65
3
CH302992A 1992-07-27 1992-07-27 Dispositivo per l'esecuzione di suture chirurgiche. CH687670A5 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
CH302992A CH687670A5 (it) 1992-07-27 1992-07-27 Dispositivo per l'esecuzione di suture chirurgiche.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
CH302992A CH687670A5 (it) 1992-07-27 1992-07-27 Dispositivo per l'esecuzione di suture chirurgiche.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
CH687670A5 true CH687670A5 (it) 1997-01-31

Family

ID=4247046

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
CH302992A CH687670A5 (it) 1992-07-27 1992-07-27 Dispositivo per l'esecuzione di suture chirurgiche.

Country Status (1)

Country Link
CH (1) CH687670A5 (it)

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN103948410A (zh) * 2014-03-20 2014-07-30 西安交通大学 一种消化道无缝线吻合装置

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN103948410A (zh) * 2014-03-20 2014-07-30 西安交通大学 一种消化道无缝线吻合装置

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US5486187A (en) Anastomosis device and method
EP0137685B1 (en) Tissue retention spool for intraluminal anastomotic surgical stapling instrument and methods
US4625727A (en) Anastomosis device with excisable frame
US8500759B2 (en) Hernia mesh support device
AU2005302042B2 (en) A device and method for the therapy of obesity
AU2005302041B2 (en) A device and method for the therapy of obesity
US10758398B2 (en) Apparatus and associated methodologies for creating a stoma
AU2005302040B2 (en) A device and method for the therapy of obesity
CA2505418C (en) Device and method for treating thoracic aorta
US6699263B2 (en) Sliding suture anchor
KR20080010397A (ko) 외과용 체결구, 외과용 체결구 키트 및 제거 도구
JP4550946B2 (ja) 経肛門的吻合リング挿入装置
JP2005500120A (ja) 非永続性の生体適合性固定具
AU2019202990A1 (en) Surgical buttress assemblies
US7850706B2 (en) Pancreatic-enteric fistulary catheterization system
CH687670A5 (it) Dispositivo per l'esecuzione di suture chirurgiche.
SU1635966A1 (ru) Способ наложени анастомозов полых органов
SU1093326A1 (ru) Способ лечени послеожогового стеноза пищевода и желудка
SU942704A1 (ru) Способ наложени узлового кишечного шва
RU2316289C2 (ru) Фистульная трубка
RU2290083C1 (ru) Способ формирования инвагинационного ободочно-прямокишечного анастомоза
JPS60501543A (ja) 解剖学的構造を接合する方法並びに装置
RU2001110521A (ru) Способ формирования концевой подвесной энтеростомы
RU96113568A (ru) Способ наложения анастомозов в нижнем отделе толстого кишечника

Legal Events

Date Code Title Description
PL Patent ceased