CH669849A5 - Rotor with central irregular polygonal opening - Google Patents

Rotor with central irregular polygonal opening Download PDF

Info

Publication number
CH669849A5
CH669849A5 CH479686A CH479686A CH669849A5 CH 669849 A5 CH669849 A5 CH 669849A5 CH 479686 A CH479686 A CH 479686A CH 479686 A CH479686 A CH 479686A CH 669849 A5 CH669849 A5 CH 669849A5
Authority
CH
Switzerland
Prior art keywords
rotor
hub
opening
configuration
sides
Prior art date
Application number
CH479686A
Other languages
English (en)
Inventor
Luigi Nebuloni
Original Assignee
Instrumentation Lab Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Instrumentation Lab Spa filed Critical Instrumentation Lab Spa
Publication of CH669849A5 publication Critical patent/CH669849A5/it

Links

Classifications

    • GPHYSICS
    • G01MEASURING; TESTING
    • G01NINVESTIGATING OR ANALYSING MATERIALS BY DETERMINING THEIR CHEMICAL OR PHYSICAL PROPERTIES
    • G01N21/00Investigating or analysing materials by the use of optical means, i.e. using sub-millimetre waves, infrared, visible or ultraviolet light
    • G01N21/01Arrangements or apparatus for facilitating the optical investigation
    • G01N21/03Cuvette constructions
    • G01N21/07Centrifugal type cuvettes
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B04CENTRIFUGAL APPARATUS OR MACHINES FOR CARRYING-OUT PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES
    • B04BCENTRIFUGES
    • B04B5/00Other centrifuges
    • B04B5/04Radial chamber apparatus for separating predominantly liquid mixtures, e.g. butyrometers
    • B04B5/0407Radial chamber apparatus for separating predominantly liquid mixtures, e.g. butyrometers for liquids contained in receptacles
    • B04B5/0414Radial chamber apparatus for separating predominantly liquid mixtures, e.g. butyrometers for liquids contained in receptacles comprising test tubes
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B04CENTRIFUGAL APPARATUS OR MACHINES FOR CARRYING-OUT PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES
    • B04BCENTRIFUGES
    • B04B5/00Other centrifuges
    • B04B5/04Radial chamber apparatus for separating predominantly liquid mixtures, e.g. butyrometers
    • B04B5/0442Radial chamber apparatus for separating predominantly liquid mixtures, e.g. butyrometers with means for adding or withdrawing liquid substances during the centrifugation, e.g. continuous centrifugation

Landscapes

  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Analytical Chemistry (AREA)
  • Biochemistry (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Immunology (AREA)
  • Pathology (AREA)
  • Optical Measuring Cells (AREA)
  • Centrifugal Separators (AREA)

Description

669 849

Claims (2)

RIVENDICAZIONI
1. Rotore a euvette multiple per apparecchi di analisi o per analisi fotometriche, comprendente una porzione centrale in cui è realizzata un'apertura per accogliere un mozzo di trascinamento in rotazione, caratterizzato dal fatto che detta apertura è in forma poligonale non regolare, uno dei lati essendo maggiore di tutti gli altri lati.
2. Rotore secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che i lati minori che definiscono il profilo di detta apertura sono tangenti ad un arco di cerchio avente centro nel centro del rotore.
DESCRIZIONE
Sono noti apparecchi per analisi fotometriche che prevedono l'uso di rotori discoidali in materia plastica di adatte caratteristiche, nei quali sono ricavate cuvette a disposizione radiale nelle quali sono introdotti i campioni da analizzare. In generale le euvette prevedono una pluralità di camere comunicanti, separate da setti che permettono la miscelazione dei reagenti per effetto centrifugo quando il rotore raggiunge una velocità di rotazione prefissata.
La struttura generale di questi rotori è in sè nota e qui non sarà ulteriormente dettagliata: la funzione dei rotori e il loro modo di interagire con i sensori per l'analisi dei campioni sono ad esempio illustrati nel brevetto italiano n° 1 161 138a nome della medesima titolare.
I rotori di questo tipo sono destinati ad essere vincolati ad un mozzo dell'apparecchio di analisi, per essere posti in rotazione.
È richiesto un accoppiamento agevole a questo mozzo, per essere eseguito con manovra manuale semplice. Inoltre è anche necessario ceh l'accoppiamento sia sicuro e preciso, sia quanto alla centratura sia quanto all'orientamento angolare, poiché dalla rotazione controllata del mozzo tutte le celle devono in sequenza essere singolarmente portate in corrispondenza dei mezzi ottici di analisi. La perfetta e ripetibile relazione di posizione fra la euvetta e i mezzi fotoanalizzatori è essenziale per la affidabilità della rilevazione.
Si è a questo fine proposto di accoppiare il rotore discoidale al mozzo realizzando in quest'ultimo una sporgenza centrale a sezione circolare spianata lateralmente secondo una corda. Questa sporgenza è accolta da una complementare sede del rotore, quindi sostanzialmente con profilo a «D», realizzando un accoppiamento angolarmente predeterminato.
È quindi previsto, sempre secondo la tecnica nota, che venga avvitata sulla testa del mozzo una vite a pomolo destinata a trattenere assialmente il rotore sul mozzo durante la rotazione di quest'ultimo, con interposizione di una piastrina anulare.
Nel modello di utilità italiano n° 206 343 a nome della titolare si propone di dotare il mozzo di elementi elastici cedevoli che escono radialmente da esso al fine di impegnarsi a scatto sulla périferia dell'apertura ricavata centralmente nel rotore, e così trattenerlo in sede senza necessità di elementi aggiuntivi da manovrare manualmente.
Secondo questo trovato si propone più specificatamente di realizzare un rotore con un'apertura centrale di particolare configurazione, tale da risultare singolarmente utile e vantaggiosa per attuare un vincolo sicuro fra mozzo e rotore in particolare per quanto riguarda il loro reciproco orientamento.
Secondo il trovato il rotore comprende una porzione centrale in cui è realizzata un'apertura per accogliere un mozzo di trascinamento in rotazione ed è caratterizzato dal fatto.che detta apertura è in forma poligonale non regolare, uno dei lati essendo maggiore di tutti gli altri lati.
Per meglio chiarire gli scopi del trovato ne sarà qui di seguito descritta una forma di realizzazione esemplificativa illustrata nel disegno allegato in cui:
la fig. 1 mostra una vista generale schematica del rotore; la fig. 2 è una vista parziale in pianta della porzione centrale del rotore montato su un mozzo di trascinamento;
la fig. 3 è una sezione secondo il piano di traccia III-III segnato in fig. 2.
Come mostrato nella figura 1, in modo in sè generalmente noto, il rotore 10 ha una configurazione discoidale, e radialmente ad esso sono ricavate cuvette 11 che sono destinate a ricevere campioni e reagenti su cui condurre le analisi. La particolare configurazione del rotore non è qui descritta nel dettaglio poiché nota nella tecnica ed in particolare illustrata nel brevetto U.S.A. 4 226 531.
Il rotore ha in particolare una porzione centrale piana nella quale è ricavata un'apertura 12, che ha configurazione a profilo poligonale, con un lato maggiore 13 ed una pluralità di altri lati 14, minori del lato 13.
Il rotore, così configurato, può essere accolto da un mozzo come illustrato in figg. 2 e 3, che comprende un nocciolo centrale 20 a cui sono associati elementi elastici 21 che si espandono in modo cedevole radialmente, fino a sporgere con loro protuberanze 22 dalla sagoma esterna del nocciolo 20. È evidente che tali elementi elastici esercitano sul rotore un'azione di trattenimento assiale sul supporto discoidale 23, ed inoltre un'azione radiale. La particolare configurazione poligonale del rotore comporta l'essenziale vantaggio che gli elementi elastici 21 possono essere agevolmente ricavati da metallo in foglio in configurazione piana, pur appoggiandosi in modo corretto su ciascuno dei segmenti rettilinei che individuano il profilo dell'apertura del rotore.
Secondo una caratteristica vantaggiosa del rotore secondo il trovato, i lati minori della figura poligonale che costituisce il profilo dell'apertura centrale del rotore sono disposti tangenti ad una circonferenza avente il suo centro nel centro del rotore. Con questo accorgimento di configurazione il rotore con apertura poligonale secondo il presente trovato, è capace di essere accolto adeguatamente da un mozzo di tipo tradizionale, che ha una configurazione di periferia sostanzialmente a «D», ovvero cilindrico a cui è stata asportata una porzione longitudinale la cui sezione è un segmento circolare ad una base. Il rotore secondo il trovato, anche in questo caso è sostenuto correttamente, ciascuno dei lati minori dell'apertura appoggiando in relazione di tangenza con la superficie cilindrica del mozzo. Per meglio individuare questo posizionamento del rotore su un mozzo cilindrico spianato, la porzione cilindrica della sagoma esterna di quest'ultimo è disegnata in tratto e punto in fig. 2.
È ovvio che opportune varianti formali potranno essere apportate a quanto illustrato a mero scopo esemplificativo nei disegni allegati, per adattare il rotore alla specifica applicazione cui è destinato.
2
5
10
15
20
25
30
35
40
45
50
55
v
1 foglio disegni
CH479686A 1985-12-23 1986-12-02 Rotor with central irregular polygonal opening CH669849A5 (en)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2423985U IT206344Z2 (it) 1985-12-23 1985-12-23 Rotore perfezionato a cuvette multiple per apparecchi di analisi.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
CH669849A5 true CH669849A5 (en) 1989-04-14

Family

ID=11212700

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
CH479686A CH669849A5 (en) 1985-12-23 1986-12-02 Rotor with central irregular polygonal opening

Country Status (6)

Country Link
BE (1) BE906036A (it)
CH (1) CH669849A5 (it)
DE (1) DE8633152U1 (it)
ES (1) ES1000989Y (it)
FR (1) FR2592163B3 (it)
IT (1) IT206344Z2 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
IT206344Z2 (it) 1987-08-10
FR2592163A3 (fr) 1987-06-26
FR2592163B3 (fr) 1987-12-31
IT8524239V0 (it) 1985-12-23
DE8633152U1 (it) 1987-01-29
BE906036A (fr) 1987-04-16
ES1000989Y (es) 1988-11-01
ES1000989U (es) 1988-04-01

Similar Documents

Publication Publication Date Title
KR910000101Y1 (ko) 브레이크 버튼 중심 일치용 리브를 갖춘 카트리지
US4256696A (en) Cuvette rotor assembly
US4226531A (en) Disposable multi-cuvette rotor
KR900007704A (ko) 캐리어 테이프에서 써브스트레이트로 필름을 옮기기위한 수동장치
AU4186685A (en) Sample processor using centrifugal force
ATE111213T1 (de) Durchflussmesser für gase.
US3689004A (en) Replacement cartridge for a coilable rule
CH669849A5 (en) Rotor with central irregular polygonal opening
NO160707C (no) Fremgangsmaate og innretning for fremstilling og oppspoling av et antall kontinuerlige traader.
CN107621444A (zh) 一种生化分析仪的独立式反应杯固定结构
US4610555A (en) Universal ribbon spool for typewriters and other machines
US4387992A (en) Rotatable cuvette array
US3168473A (en) Microhematocrit reader for centrifuges
KR830008327A (ko) 원자로용의 재설치가능한 연료집합체
KR910009427A (ko) 타이어 균일성 검사기계
SE8902600D0 (sv) Linskiva
CN2862039Y (zh) 用于全自动生化分析仪的反应盘
ATE49079T1 (de) Stabbuendelfuehrung mit vibrationsarmer zentrierungs- und positionierungsvorrichtung fuer einen kernreaktor.
CN210487580U (zh) 组合式离心盘片及分析装置
CN218788041U (zh) 一种全自动精浆生化分析仪的比色杯固定架
CN218003233U (zh) 芯片检测收光装置及芯片测试机
JPS62157573A (ja) 分析装置用のハブと多キユベツトロ−タとの間の連結装置
KR800000327Y1 (ko) 열경화성 수지제 연사용 보빈의 연속 가열장치
CN109212244A (zh) 生化分析仪的孵育装置及其清洁组件
CN112826195B (zh) 在上巢一次挂装全部伞骨的整体挂装流程

Legal Events

Date Code Title Description
PL Patent ceased