CH652171A5 - Carro ponte integrato tra la cassa di aspirazione e la cassa di scarico di una turbina a gas di potenza. - Google Patents

Carro ponte integrato tra la cassa di aspirazione e la cassa di scarico di una turbina a gas di potenza. Download PDF

Info

Publication number
CH652171A5
CH652171A5 CH47/83A CH4783A CH652171A5 CH 652171 A5 CH652171 A5 CH 652171A5 CH 47/83 A CH47/83 A CH 47/83A CH 4783 A CH4783 A CH 4783A CH 652171 A5 CH652171 A5 CH 652171A5
Authority
CH
Switzerland
Prior art keywords
trolley
aforementioned
main
beams
winch
Prior art date
Application number
CH47/83A
Other languages
English (en)
Inventor
Costantino Vinciguerra
Original Assignee
Nuovo Pignone Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Nuovo Pignone Spa filed Critical Nuovo Pignone Spa
Publication of CH652171A5 publication Critical patent/CH652171A5/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F01MACHINES OR ENGINES IN GENERAL; ENGINE PLANTS IN GENERAL; STEAM ENGINES
    • F01DNON-POSITIVE DISPLACEMENT MACHINES OR ENGINES, e.g. STEAM TURBINES
    • F01D25/00Component parts, details, or accessories, not provided for in, or of interest apart from, other groups
    • F01D25/28Supporting or mounting arrangements, e.g. for turbine casing
    • F01D25/285Temporary support structures, e.g. for testing, assembling, installing, repairing; Assembly methods using such structures
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B66HOISTING; LIFTING; HAULING
    • B66CCRANES; LOAD-ENGAGING ELEMENTS OR DEVICES FOR CRANES, CAPSTANS, WINCHES, OR TACKLES
    • B66C17/00Overhead travelling cranes comprising one or more substantially horizontal girders the ends of which are directly supported by wheels or rollers running on tracks carried by spaced supports
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F02COMBUSTION ENGINES; HOT-GAS OR COMBUSTION-PRODUCT ENGINE PLANTS
    • F02CGAS-TURBINE PLANTS; AIR INTAKES FOR JET-PROPULSION PLANTS; CONTROLLING FUEL SUPPLY IN AIR-BREATHING JET-PROPULSION PLANTS
    • F02C7/00Features, components parts, details or accessories, not provided for in, or of interest apart form groups F02C1/00 - F02C6/00; Air intakes for jet-propulsion plants

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Carriers, Traveling Bodies, And Overhead Traveling Cranes (AREA)
  • Jib Cranes (AREA)
  • Leg Units, Guards, And Driving Tracks Of Cranes (AREA)

Description

io La presente invenzione concerne un carro ponte secondo il preombolo della rivendicazione 1, di efficiente funzionamento e di ingombro verticale ridottissimo.
Come noto, una turbina a gas di potenza è sostanzialmente costituita da una cassa di aspirazione aria che sup-ìs porta ed alimenta l'estremità d'ingresso di un generatore di gas la cui altra estremità di uscita è solidale con la cassa statorica di una turbina di potenza a sua volta solidale con un cono di supporto che viene supportato incassato entro ad una cassa di scarico ad uscita verticale. 20 II complesso del suddetto generatore di gas e della suddetta turbina di potenza risulta così alloggiato in un cabinato definito tra la suddetta cassa di aspirazione e la suddetta cassa di scarico.
Per poter effettuare con facilità e rapidità la sostitu-25 zione di pezzi deteriorati e/o le operazioni di manutenzione si rende quindi necessario utilizzare un organo che non solo afferri e sostenga i pezzi resi liberi, ma sia anche in grado deportarli fuor del detto cabinato.
Dallo stato della tecnica sono già note diverse soluzioni, 30 una delle quali prevede l'impiego di una gru montata lateralmente alla turbina a gas ed agente attraverso il tetto scoperchiato del suddetto interspazio.
Una siffatta soluzione presenta però evidenti problemi di natura pratica ed economica.
35 Infatti, l'installazione di una gru accessoria richiede la perdita di molto tempo, ciò che si traduce in alti costi. D'altra parte, onde permettere al braccio della gru di poter svolgere le proprie funzioni, si rende necessario avere a disposizione spazio sufficiente, cosa che nella maggioranza dei 40 casi non si verifica mai. Infine, la gru non consente un agevole intervento allorché si deve operare entro il detto cono di supporto e cioè in una zona incassata non raggiungibile verticalmente.
Secondo invece un'altra soluzione nota viene fatto uso 45 di un carro ponte integrato nel suddetto interspazio. Detto carro ponte noto, dato il poco spazio in verticale a disposizione, semplicemente costituito da un carrello o struttura principale portante che viene guidata alle sue due estremità da due vie di corsa fissate alla sommità del detto interspa-50 zio, e che funge a sua volta da supporto e da via di corsa per un secondo carrello munito di argano o paranco.
Anche questa soluzione, pur avendo il vantaggio di non essere ingombrante in quanto precede un organo tutto racchiuso entro l'interspazio, presenta però degli inconvenienti, 55 il principale dei quali è dovuto al fatto che il carro ponte ha uno scartamento fisso pari, al massimo, alla profondità o larghezza dell'interspazio per cui, per poter effettuare la necessaria operazione di portar fuori dall'interspazio un pezzo da sostituire, si deve ricorrere all'installazione sup-60 plementare di una struttura esterna a bandiera che permetta di allungare all'esterno dell'interspazio la via di corsa per il suddetto carrello argano e ciò comporta evidenti complicazioni e perdite di tempo che si ripercuotono negativamente sull'economicità e sulla praticità del sistema. D!altra 65 parte, pure in questo caso non è possibile intervenire agevolmente entro il cono di supporto della suddetta turbina.
Orbene, scopo della presente invenzione è di ovviare ai suddetti inconvenienti e di fornire quindi un carro ponte
3
652171
altamente efficiente, razionale e di ingombro verticale ridottissimo che, incorporato totalmente entro l'interspazio definito tra la cassa di aspirazione e la cassa di scarico di una turbina a gas di potenza, consenta di agire agevolmente anche in zone incassate nonché di portar fuori pezzi dal detto interspazio senza dover far uso di elementi supplementari esterni. Ciò viene conseguito realizzando un carro ponte caratterizzato dalla combinazione degli elementi indicati nella rivendicazione 1. Sviluppi vantaggiosi si danno nelle rivendicazioni dipendenti.
Più specificatamente il carro ponte integrato nell'interspazio definito tra la cassa di aspirazione e la cassa di scarico di una turbina a gas di potenza, detto carro ponte comprendendo un primo carrello principale portante di lunghezza pari alla larghezza del detto interspazio, il quale viene guidato in corrispondenza delle sue due estremità per tutta la lunghezza dell'interspazio da due vie di corsa fissate alla sommità di detto cabinato, nonché un secondo carrello munito di argano, è caratterizzato secondo la presente invenzione dal fatto che quest'ultimo secondo carrello-argano è supportato scorrevole all'interno di un ulteriore terzo carrello, pur esso di lunghezza pari alla larghezza dell'interspazio, che, situato sottostante e contrapposto al detto primo carrello principale portante, viene a sua volta supportato scorrevole lungo quest'ultimo, mezzi di aggancio a sbalzo essendo previsti montati su detto primo carrello principale portante.
In tal modo, infatti, facendo scorrere il suddetto terzo carrello lungo il primo è possibile allungare a piacere lo scartamento del carro ponte e prolungare così la via di corsa per il suddetto secondo carrello-argano al di fuori dell'interspazio senza bisogno di strutture accessorie.
Secondo poi una realizzazione preferenziale della presente invenzione il suddetto primo carrello principale portante può essere costituito da una struttura scatolare formata da due travi a C che, disposte orizzontalmente parallele, contrapposte e distanziate tra loro a formare una sottostante feritoia di guida per il detto terzo carrello, sono unite tra loro alle estremità da due piastre di supporto delle ruote di scorrimento del carrello, che si prolungano fino ad una terza trave a C di supporto dei suddetti mezzi di aggancio a sbalzo, la quale è disposta parallelamente alla detta struttura scatolare ed è a questa ulteriormente fissata mediante piastre di rinforzo. Secondo invece un'altra caratteristica il suddetto terzo carrello può essere costituito da una struttura scatolare che, formata da due travi a C contrapposte ed unite tra loro superiormente le cui ali inferiori costituiscono le vie di corsa per il detto secondo carrello-argano, viene supportata scorrevole lungo il detto primo carrello principale portante tramite un blocchetto che è fissato alla sommità della struttura in corrispondenza della mezzeria trasversale di questa, si inserisce nella detta feritoia di guida del detto primo carrello principale portante e supporta ruotabili due ruote di scorrimento cooperanti con le ali inferiori delle travi a C del detto primo carrello principale portante, nonché tramite un secondo blocchetto che, fissato alla sommità della struttura in prossimità di una estremità di questa, si inserisce anch'esso nella suddetta feritoia di guida e supporta ruotabili le altre due ruote di scorrimento cooperanti con le suddette ali inferiori delle travi a C del primo carrello nonché due ulteriori ruote di scorrimento cooperanti invece con le ali superiori delle suddette travi a C del primo carrello principale portante. In tal modo il suddetto terzo carrello è guidato con sicurezza lungo il primo carrello portante senza alcuna possibilità di una sua rotazione e può quindi supportare il detto secondo carrello-argano a sbalzo fuori dal cabinato senza pericolo di ribaltamento.
Secondo, inoltre, un'altra realizzazione preferenziale dell'invenzione il detto secondo carrello munito di argano può essere provvisto di un pistone idraulico per l'azionamento delle funi dell'argano la cui puleggia è fatta agire in una 5 zona intermedia tra le due coppie di ruote di scorrimento del carrello. In tal modo è reso possibile sostenere qualsiasi scarico senza pericolo di ribaltamento del carrello-argano, dato che il carico non è sostenuto a sbalzo.
Infine, secondo un'ulteriore realizzazione preferenziale io della presente invenzione i suddetti mezzi di aggancio a sbalzo possono consistere in una crociera di agganciamento le estremità delle cui due braccia orizzontali sono rispettivamente incernierate alle estremità di due bielle le cui altre estremità sono incernierate ad un blocco di supporto fissato 15 alla detta terza trave a C ed alle dette piastre di rinforzo del suddetto primo carrello principale portante, dette bielle essendo tenute in prefissata posizione angolare tramite corrispondenti tiranti regolabili in lunghezza incernierati tra dette bielle ed il detto blocco di supporto mentre un siste-20 ma di centratura a due tiranti regolabili in lunghezza è incernierato tra il suddetto blocco di supporto e l'estremità del braccio verticale superiore della crociera.
In tal modo, agendo sui detti tiranti registrabili è possibile far ruotare le dette bielle e conseguentemente spo-25 stare assialmente in avanti e cioè più a sbalzo la crociera di agganciamento che è poi impedita di ruotare attorno all'asse d'incernieramento alle dette bielle dal suddetto sistema di centratura a due tiranti.
L'invenzione viene ora meglio chiarita con riferimento 30 ai disegni allegati che illustrano una forma preferenziale di realizzazione pratica data a sofo titolo esemplificativo ma non limitativo in quanto varianti tecniche e costruttive potranno essere sempre apportate senza uscire dall'ambito della presente invenzione.
35 In detti disegni:
la fig. 1 mostra una vista prospettica di una turbina a gas di potenza adottante un carro ponte secondo l'invenzione;
la fig. 2 mostra una vista parziale in pianta ed a scala 40 ingrandita della turbina di fig. 1;
la fig. 3 mostra una vista parziale in sezione laterale della turbina fatta secondo la linea AA di fig. 2;
la fig. 4 mostra una vista frontale parzialmente sezionata ed a scala ingrandita del carro ponte di fig. 1; 45 la fig. 5 mostra una sezione a scala molto maggiorata del carro ponte fatta secondo la linea BB di fig. 2;
la fig. 6 mostra una vista laterale parziale del carro ponte fatta secondo la linea BB di fig. 2;
la fig. 6 mostra una vista laterale parziale del carro ponsò te fatta secondo la linea CC di fig. 4.
Con riferimento alle figure, con 1 viene indicato il basamento di una turbina a gas di potenza, su cui è montata la cassa di aspirazione aria 2 supportante ed alimentante l'estremità di ingresso di un generatore di gas 3 la cui altra 55 estremità di uscita è solidale con la cassa statorica di una turbina di potenza 4 a sua volta solidale con un cono di supporto 5 che viene supportato incassato entro ad una cassa di scarico ad uscita verticale 6.
Detta cassa di scarico 6 è montata sul basamento 1 tra-60 mite le quattro gambe flessibili 7 (due sole gambe sono visibili in fig. 1, le altre essendo contrapposte rispetto all'asse longitudinale della turbina) ed è collegata con la sua sommità alla sommità della cassa di aspirazione aria 2 mediante due travi a C di connessione, rispettivamente Ile 65 12. In tal modo viene definito un interspazio 10 entro il quale risulta alloggiato il complesso costituito dal generatore di gas 3 e dalla turbina di potenza 4, mentre le ali tra loro contrapposte delle dette due travi a C, 11 e 12, che si
652171
4
prolungano all'interno dell'interspazio 10 per tutta la lunghezza di quest'ultimo, costituiscono le due vie di corsa per il primo carrello principale portante di un carro ponte 13.
Detto primo carrello principale portante del carro ponte 13 è sostanzialmente costituito da una struttura scatolare formata dalle due travi a C, 14 e 15, che, disposte orizzontalmente parallele, contrapposte e distanziate tra loro a formare una sottostante feritoia di guida 16, hanno una lunghezza pari alla larghezza dell'interspazio 10 e sono unite tra loro alle estremità da due piastre, rispettivamente 17 e 18, che si prolungano fino ad una terza trave a C, 19, disposta parallelamente allé travi 14 e 15 e a quest'ultima ulteriormente fissata mediante piastre di rinforzo 20. Le suddette piastre laterali 17 e 18 supportano inoltre le quattro ruote 21 di scorrimento del detto carrello principale portante che viene mosso per tutta la lunghezza del cabinato 10 tramite l'adone della vite senza fine 22.
Detto primo carrello principale portante supporta poi scorrevole lungo esso un sottostante carrello 23 anch'esso di lunghezza pari alla larghezza dell'interspazio 10 e costituito da una struttura scatolare formata sostanzialmente da due travi a C, rispettivamente 24 e 25, contrapposte ed unità tra loro superiormente.
Detto carrello 23 viene supportato scorrevole tramite un blocchetto 26, che, fissato al tetto del carrello in corrispondenza della mezzeria trasversale di quest'ultimo (vedere specificatamente la fig. 3), si inserisce nella suddetta feritoia di guida 16 del primo carrello principale portante 14-20 e supporta ruotabili due ruote di scorrimento 27' e 27 che appoggiano e scorrono rispettivamente sulle ali inferiori 14' e 15' delle due travi a C, 14 e 15, del suddetto primo carrello principale a sezione trapezoidale, pure esso fissato al tetto del carrello in prossimità di una estremità di questo ed inserentesi nella suddetta feritoia di guida 16, che supporta ruotabili due ruote di scorrimento 29' e 29 che appoggiano e scorrono rispettivamente sulle suddette ali inferiori 14' e 15' ed altre due ruote di scorrimento 30' e 30 che cooperano invece rispettivamente con le ali superiori 14" e 15" delle dette due travi a C, 14 e 15, del suddetto primo carrello principale portante 14-20.
Sul tetto del carrello 23 ed in prossimità della sua mez-5 zeria trasversale (v. specificatamente le figg. 2 e 3) è inoltre montato ruotabile un rullo 31 ad asse verticale che coopera con i bordi della detta feritoia di guida 16 per guidare il carrello 23 nel suo scorrimento lungo il primo carrello principale portante 14-20.
io Le due ali inferiori 24' e 25' (vedere specificatamente le fig. 5) delle due travi a C realizzanti il carrello 23 costituiscono poi le due vie di corsa per le quattro ruote 32 di un carrello-argano 33 che può scorrere all'interno di detto carrello 23..
15 Detto carrello-argano 33 è provvisto di un pistone idraulico 34 per l'azionamento delle funi 35 che comandano il gancio 36 dell'argano la cui puleggia 37 agisce tra le due coppie di ruote del carrello-argano 33.
Infine, alla detta terza trave a C, 19, ed alle dette pia-20 stre di rinforzo 20 del suddetto primo carrello principale portante 14-20 è fissato inferiormente un blocco di supporto 38 a cui sono incernierate le estremità di due bielle 39 e 40 le cui altre estremità sono incernierate alle estremità 41' e 41" delle due braccia orizzontali di una crociera di aggan-25 ciamento 41.
Detta crociera 41, provvista di costole di rinforzo 42 e di un anello di sostegno 43, è tenuta a sbalzo in prefissata posizione angolare (v. specificatamente la fig. 4) tramite l'azione di due corrispondenti tiranti 44 e 45 regolabili in 30 lunghezza incernierati tra il detto blocco di supporto 38 e le suddette due estremità 41' e 41" della crociera 41, mentre qualsiasi rotazione della crociera attorno all'asse d'incer-nieramento con le dette bielle 39-40 è impedito da un sistema di centratura costituito da due tiranti regolabili in lun-35 ghezza 46 e 47 incernierati tra il suddetto blocco di supporto 38 e l'estremità 41'" del braccio verticale superiore della crociera di agganciamento 41.
v
6 fogli disegni

Claims (5)

652171
1. Carro ponte integrato nell'interspazio (10) definito tra la cassa di aspirazione (2) e la cassa di scarico (6) di una turbina a gas di potenza (4), comprendente un primo carrello (13) principale portante di lunghezza pari alla larghezza del detto interspazio, il quale viene guidato in corrispondenza delle sue due estremità per tutta la lunghezza dell'interspazio da due vie di corsa (11, 12) fissate alla sommità di detto interspazio, nonché un secondo carrello (33) munito di argano (35), caratterizzato dal fatto che quest'ultimo secondo carrello-argano (33) è supportato scorrevole all'interno di un ulteriore terzo carrello (23), pur esso di lunghezza pari alla larghezza dell'interspazio, che situato sottostante e contrapposto al detto primo carrello principale (13) portante, viene a sua volta supportato scorrevole lungo quest'ultimo, mezzi di aggancio a sbalzo (41) essendo previsti montati su detto primo carrello principale (13) portante.
2. Carro ponte secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il suddetto primo carrello principale (13) portante è costituito da una struttura scatolare formata da due travi (14, 15) a C che, disposte orizzontalmente parallele, contrapposte e distanziate tra loro a formare una sottostante feritoia (16) di guida per il detto terzo carrello (23), sono unite tra loro alle estremità da due piastre di supporto (17, 18) delle ruote di scorrimento (21) del carrello, che si prolungano fino ad una terza trave (19) a C di supporto dei suddetti mezzi di aggancio a sbalzo, la quale è disposta parallelamente alla detta struttura scatolare ed è
a questa ulteriormente fissata mediante piastre di rinforzo (20).
2
RIVENDICAZIONI
3. Carro ponte secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il suddetto terzo carrello (23) è costituito da una struttura scatolare che, formata da due travi a C (24, 25) contrapposte ed unite tra loro superiormente le cui ali inferiori costituiscono le vie di corsa per il detto secondo carrello-argano (33), viene supportata scorrevole lungo il detto primo carrello principale (13) portante tramite un blocchetto (26) che è fissato alla sommità della struttura in corrispondenza della mezzeria trasversal& di questa, si inserisce nella detta feritoia di guida del detto primo carrello principale portante e supporta ruotabili due ruote di scorrimento (27', 27) cooperanti con le ali inferiori (14, 15) delle travi a C del detto primo carrello principale portante, nonché tramite un secondo blocchetto (28) che, fissato alla sommità della struttura in prossimità di una estremità di questa, si inserisce anch'esso nella suddetta feritoia di guida e supporta ruotabili le altre due mote di scorrimento (29, 29') cooperanti con le suddette ali inferiori ' delle travi a C del primo carrello nonché due ulteriori ruote di scorrimento (30, 30'), cooperanti invece con le ali superiori delle suddette travi a C del primo carrello principale portante.
4. Carro ponte secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il detto secondo carrello munito di argano è pure provvisto di un pistone idraulico (34) per l'azionamento delle funi dell'argano la cui puleggia (37) è fatta agire in una zona intermedia tra le due coppie di ruote (32) di scorrimento del carrello.
5. Carro ponte secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che i suddetti mezzi di aggancio a sbalzo consistono in una crociera di agganciamento (41), le estremità (41', 41") delle cui due braccia orizzontali (41, 42) sono rispettivamente incernierate alle estremità di due bielle (39, 40) le cui altre estremità sono incernierate ad un blocco (38) di supporto fissato alla detta terza trave a C ed alle dette piastre di rinforzo del suddetto primo carrello principale portante, dette bielle essendo tenute in prefissata posizione angolare tramite corrispondenti tiranti (44, 45) regolabili in lunghezza incernierati tra dette bielle ed il detto blocco di supporto mentre un sistema di centratura a due tiranti (46) regolabili in lunghezza è incernierato tra il sud-5 detto blocco di supporto e l'estremità del braccio verticale superiore (48) della crociera.
CH47/83A 1982-02-05 1983-01-05 Carro ponte integrato tra la cassa di aspirazione e la cassa di scarico di una turbina a gas di potenza. CH652171A5 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT19470/82A IT1150185B (it) 1982-02-05 1982-02-05 Carro ponte perfezionato per cabinati di turbine a gas di potenza

Publications (1)

Publication Number Publication Date
CH652171A5 true CH652171A5 (it) 1985-10-31

Family

ID=11158280

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
CH47/83A CH652171A5 (it) 1982-02-05 1983-01-05 Carro ponte integrato tra la cassa di aspirazione e la cassa di scarico di una turbina a gas di potenza.

Country Status (9)

Country Link
US (1) US4645083A (it)
JP (1) JPS58144088A (it)
CA (1) CA1227169A (it)
CH (1) CH652171A5 (it)
DE (1) DE3303848A1 (it)
FR (1) FR2521118B1 (it)
GB (1) GB2114527B (it)
IT (1) IT1150185B (it)
SE (1) SE8300023L (it)

Families Citing this family (14)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPS60183492A (ja) * 1984-03-02 1985-09-18 株式会社セオクレ−ン クレ−ン
JPS6111689U (ja) * 1984-06-26 1986-01-23 株式会社 セオクレ−ン クレ−ン
JPS6145887A (ja) * 1984-07-31 1986-03-05 株式会社セオクレ−ン 荷役装置付自走台車
DE4423930C2 (de) * 1994-07-07 1999-08-19 Babcock Kraftwerkstech Gmbh Vorrichtung zum Warten einer Mühle
US6748734B1 (en) * 2001-08-15 2004-06-15 Barron Industries, Inc Gas turbine by-pass system
DE102005052077B4 (de) * 2005-10-28 2016-11-24 Man Diesel & Turbo Se Vorrichtung zur seitlichen Montage und Demontage eines Kompressorbarrels
KR100821826B1 (ko) 2006-11-30 2008-04-14 한국전력공사 터빈 유압작동기의 이송 및 고정장치
CN101284629B (zh) * 2008-06-10 2010-06-09 齐齐哈尔轨道交通装备有限责任公司 一种桥架起重机
US9228451B2 (en) 2011-05-03 2016-01-05 Pratt & Whitney Canada Corp. Gas turbine engine module adapter to a carrier
US8910374B2 (en) 2012-10-04 2014-12-16 General Electric Company Service apparatus for turbomachine
ITFI20130100A1 (it) * 2013-05-03 2014-11-04 Nuovo Pignone Srl "composite material inlet plenum and gas turbine engine system comprising said plenum"
JP5758529B1 (ja) 2014-06-26 2015-08-05 三菱日立パワーシステムズ株式会社 ガスタービンの部品の取付又は取外し方法、この方法を実行する装置、この装置の設置方法
FR3037098B1 (fr) * 2015-06-08 2017-05-26 Ge Energy Products France Snc Systeme d'echappement pour turbine a gaz et procede de commande d'un tel systeme
EP3450704B1 (en) * 2017-09-01 2020-08-05 General Electric Company Turbine bearing maintenance apparatus and method

Family Cites Families (18)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US756932A (en) * 1901-06-22 1904-04-12 Victor R Browning Crane and supporting structure therefor.
US980321A (en) * 1910-05-07 1911-01-03 Morgan Engineering Co Ladle-crane.
FR682177A (fr) * 1928-09-18 1930-05-23 Nouveau système de chargement, déchargement et transbordement de faix, fardeaux, colis, caisses, etc.
CH231947A (de) * 1942-01-31 1944-04-30 Ballert Otto Laufkran.
US2562066A (en) * 1949-04-14 1951-07-24 Laval Separator Co De Can hoist
SU118368A1 (ru) * 1957-03-11 1957-11-30 В.В. Безпяткин Кран дл монтажа, демонтажа и установки пролетных строений, опор мостов, а также дл укладки и разборки звеньев пути
US3061112A (en) * 1960-12-08 1962-10-30 Lake Shore Inc Material handling apparatus
FR1480319A (fr) * 1966-03-17 1967-05-12 Lutz & Krempp Perfectionnements apportés aux dispositifs de manutention à chariot mobile
US3389809A (en) * 1967-06-20 1968-06-25 Wilson Ray Overhead crane with main beam
SE324870B (it) * 1968-11-27 1970-06-15 Goetaverken Ab
DE2130537C3 (de) * 1973-05-18 1974-07-18 Okura Yusoki K.K., Kakogawa, Hyogo (Japan) Stapelkran mit Einstellung der Lastgabelzinken
SU485060A1 (ru) * 1973-12-03 1975-09-25 Мостовой кран
US4139180A (en) * 1976-03-18 1979-02-13 Mitsui Engineering & Shipbuilding Co., Ltd. Apparatus for breaking up large construction
DE2719850C3 (de) * 1977-05-04 1981-06-25 MTU Motoren- und Turbinen-Union München GmbH, 8000 München Vorrichtung zur Wartung von Gasturbinentriebwerken, insbesondere Gasturbinenstrahltriebwerken
DE2723044C2 (de) * 1977-05-21 1984-05-10 Dieter 4320 Hattingen Hoffmann Laufkatze zum Transportieren schwerer Lasten im untertägigen Grubenbetrieb
GB2048199B (en) * 1979-04-20 1982-12-15 Hoffman D Load lifting and transporting apparatus
DE2929951C2 (de) * 1979-06-28 1982-01-14 Gebrüder Sulzer AG, 8401 Winterthur Einrichtung zur Montage und Demontage von Bauteilen eines Schiffmotors
SU887435A1 (ru) * 1979-12-07 1981-12-07 Производственное Объединение "Ждановтяжмаш" Кран мостового типа

Also Published As

Publication number Publication date
GB2114527B (en) 1985-08-07
SE8300023D0 (sv) 1983-01-03
IT1150185B (it) 1986-12-10
GB8301972D0 (en) 1983-02-23
IT8219470A0 (it) 1982-02-05
FR2521118A1 (fr) 1983-08-12
DE3303848C2 (it) 1987-06-25
JPS58144088A (ja) 1983-08-27
GB2114527A (en) 1983-08-24
FR2521118B1 (fr) 1985-07-26
DE3303848A1 (de) 1983-08-25
CA1227169A (en) 1987-09-22
US4645083A (en) 1987-02-24
SE8300023L (sv) 1983-08-06

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CH652171A5 (it) Carro ponte integrato tra la cassa di aspirazione e la cassa di scarico di una turbina a gas di potenza.
GB1154858A (en) Improvements in an Extensible Jib, Mast or the like
CN211545757U (zh) 一种配电柜安装用辅助设备
CN212689498U (zh) 一种建筑施工用多功能脚手架
CN210234927U (zh) 一种智能小车的检修装置
KR100632398B1 (ko) 고소작업차량의 아웃트리거
CN205273255U (zh) 智能应急大流量排水车
CN211198410U (zh) 一种单侧吊装储风筒的吊装装置
CN207404749U (zh) 一种多功能低下管道清淤动力绞车
CN217812433U (zh) 一种高层房屋施工升降机构
CN219952598U (zh) 一种门式钢管脚手架
CN218062319U (zh) 一种隧道施工辅助平台
CN108773785A (zh) 一种便于折叠收纳的电缆沟盖板提升装置
CN219384585U (zh) 一种履带吊车机罩
CN217264179U (zh) 一种高空作业电控箱用运输装置
CN213059825U (zh) 一种新型火箭发动机喷管吊装用垂直吊具
CN210976516U (zh) 一种装配式建筑安全施工平台
CN217402511U (zh) 一种便于维修路灯的灯杆
CN211008664U (zh) 一种用于隧道施工的支撑装置
CN218407277U (zh) 一种建筑用机电设备安装的工程梯
KR101363369B1 (ko) 베이스블록이 구비된 차량용 탈착식 크레인
CN214359901U (zh) 一种楼层上料吊装装置
CN211694272U (zh) 一种壁挂式楼宇广告机
CN211035140U (zh) 一种高架车用吊架
CN209241131U (zh) 电缆运输机

Legal Events

Date Code Title Description
PL Patent ceased