CH649967A5 - Dispositivo per trasferire e prodotti dolciari in genere da un primo nastro trasportatore continuo ad un secondo nastro trasportatore alveolato. - Google Patents

Dispositivo per trasferire e prodotti dolciari in genere da un primo nastro trasportatore continuo ad un secondo nastro trasportatore alveolato. Download PDF

Info

Publication number
CH649967A5
CH649967A5 CH5801/82A CH580182A CH649967A5 CH 649967 A5 CH649967 A5 CH 649967A5 CH 5801/82 A CH5801/82 A CH 5801/82A CH 580182 A CH580182 A CH 580182A CH 649967 A5 CH649967 A5 CH 649967A5
Authority
CH
Switzerland
Prior art keywords
belt
conveyor
biscuits
active branch
pusher
Prior art date
Application number
CH5801/82A
Other languages
English (en)
Inventor
Renzo Francioni
Original Assignee
Cavanna Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Family has litigation
First worldwide family litigation filed litigation Critical https://patents.darts-ip.com/?family=11216983&utm_source=google_patent&utm_medium=platform_link&utm_campaign=public_patent_search&patent=CH649967(A5) "Global patent litigation dataset” by Darts-ip is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Application filed by Cavanna Spa filed Critical Cavanna Spa
Publication of CH649967A5 publication Critical patent/CH649967A5/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65GTRANSPORT OR STORAGE DEVICES, e.g. CONVEYORS FOR LOADING OR TIPPING, SHOP CONVEYOR SYSTEMS OR PNEUMATIC TUBE CONVEYORS
    • B65G47/00Article or material-handling devices associated with conveyors; Methods employing such devices
    • B65G47/74Feeding, transfer, or discharging devices of particular kinds or types
    • B65G47/82Rotary or reciprocating members for direct action on articles or materials, e.g. pushers, rakes, shovels
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65GTRANSPORT OR STORAGE DEVICES, e.g. CONVEYORS FOR LOADING OR TIPPING, SHOP CONVEYOR SYSTEMS OR PNEUMATIC TUBE CONVEYORS
    • B65G47/00Article or material-handling devices associated with conveyors; Methods employing such devices
    • B65G47/22Devices influencing the relative position or the attitude of articles during transit by conveyors
    • B65G47/26Devices influencing the relative position or the attitude of articles during transit by conveyors arranging the articles, e.g. varying spacing between individual articles
    • B65G47/30Devices influencing the relative position or the attitude of articles during transit by conveyors arranging the articles, e.g. varying spacing between individual articles during transit by a series of conveyors
    • B65G47/32Applications of transfer devices
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65GTRANSPORT OR STORAGE DEVICES, e.g. CONVEYORS FOR LOADING OR TIPPING, SHOP CONVEYOR SYSTEMS OR PNEUMATIC TUBE CONVEYORS
    • B65G2201/00Indexing codes relating to handling devices, e.g. conveyors, characterised by the type of product or load being conveyed or handled
    • B65G2201/02Articles
    • B65G2201/0202Agricultural and processed food products
    • B65G2201/0205Biscuits

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Attitude Control For Articles On Conveyors (AREA)
  • Confectionery (AREA)
  • Wrapping Of Specific Fragile Articles (AREA)
  • Intermediate Stations On Conveyors (AREA)

Description

La presente invenzione si riferisce ad un dispositivo per trasferire prodotti dolciari in genere da un primo nastro trasportatore, del tipo continuo, ad un secondo nastro trasportatore, del tipo alveolato, disposti in linea.
Sul nastro continuo i prodotti dolciari, nel seguito indicati, per semplicità, come biscotti, sono disposti in allineamento ed in reciproco accodamento, come la tecnica nota insegna a fare, ad esempio controllando la velocità di un ulteriore nastro continuo posto a monte del primo ed alimentato dai biscotti provenienti da una unità di produzione, dalla quale i biscotti stessi escono cotti ovvero ricoperti di cioccolata o comunque preparati.
Nel nastro alveolato, i biscotti sono disposti ciascuno in un rispettivo alveolo e quindi risultano disposti a passo in reciproca relazione distanziata, pronti per essere inoltrati, come la tecnica nota insegna a fare, ad una macchina confezionatrice, nella quale i biscotti sono singolarmente confezionati, ad esempio avviluppati nel cellophan.
Esiste quindi evidentemente la necessità di trasferire i biscotti dal nastro continuo a quello alveolato.
Attualmente, secondo una soluzione in uso, i nastri trasportatori sono installati con rispettivi tratti di estremità in af-fiancamento ed un ripiano è complanarmente formato tra detti tratti di estremità affiancati. Man mano che i biscotti pervengono sul nastro continuo ad un arresto ivi formato al termine del nastro continuo stesso, essi sono ad uno ad uno spostati tramite uno spintore dal nastro continuo, attraverso il ripiano, verso il nastro alveolato, in rispettivi alveoli.
Tale soluzione, pur vantaggiosa sotto vari aspetti, presenta l'inconveniente di non permettere cadenze elevate, in particolare non si presta a trasferire più di 60-70 biscotti al minuto, nel caso in cui lo spintore compia un semplice movimento di andata e ritorno, oppure non più di 120-130 biscotti al minuto, nel caso in cui lo spintore compia un movimento rettangolare, ossia compia la corsa di ritorno sollevato dal nastro. Tale cadenza non elevata è da imputarsi alla corsa elevata dello spintore (corsa che non può essere ridotta a causa delle dimensioni di ingombro generali dei nastri trasportatori) e alla velocità non elevata dello spintore (velocità che non può essere aumentata per non frantumare i biscotti).
Secondo un'altra soluzione in uso, il nastro continuo è installato con l'estremità incidente nel nastro alveolato ed in modo da formare con esso un piccolo angolo ad esempio 15°. Un ripiano, sostanzialmente triangolare, è complanarmente formato tra l'estremità del nastro continuo ed il nastro alveo-lato. I biscotti trasportati dal nastro continuo si attestano attraverso detto ripiano contro i setti previsti a passo sul nastro alveolato per la definizione degli alveoli stessi e sono man mano spinti all'interno degli alveoli da una coppia di eccentrici alternativamente operativi sui biscotti.
Tale soluzione, pur permettendo di aumentare la cadenza dei biscotti trasferiti, ad esempio fino a circa 300 biscotti trasferiti al minuto, presenta taluni inconvenienti finora forzatamente accettati.
In particolare il primo inconveniente deriva dal fatto che ciascun biscotto è spinto ad assestarsi contro il setto del nastro alveolato, attraverso il piano triangolare dai restanti biscotti allineati sul nastro continuo. Poiché sul detto ripiano possono formarsi dei depositi appiccicosi, soprattutto nel caso dei biscotti ricoperti di cioccolata e simili, si verifica facilmente l'indesiderato inconveniente di un impuntamento e di un rallentamento dei biscotti sul ripiano stesso.
Un altro inconveniente deriva dalla necessità di predisporre complicati mezzi di guida a scomparsa per guidare i biscotti nel tratto compreso tra l'estremità del nastro continuo ed il setto del nastro alveolato e tali da scomparire in sincronismo con l'intervento degli eccentrici.
Oltre a ciò, la soluzione suddetta comporta un ingombro in pianta non favorevole per la disposizione sostanzialmente a Y dei nastri trasportatori tra loro.
Infine, la cadenza ottenibile, pur accresciuta rispetto alla soluzione precedentemente citata, è tuttavia ancora insufficiente a soddisfare le esigenze di una produzione di biscotti in grandissima serie.
Il problema che sta alla base della presente invenzione, è quello di escogitare un dispositivo del tipo specificato, il quale abbia caratteristiche strutturali e funzionali tali da soddisfare alla suddetta necessità, contemporaneamente superando gli inconvenienti citati con riferimento alla tecnica nota.
Tale problema è risolto da un dispositivo del tipo specificato, il quale si caratterizza per il fatto di comprendere un trasportatore a catena di palette, avente un ramo attivo esteso nella direzione del nastro continuo al di sopra di almeno un tratto terminale di esso lateralmente al prodotto dolciario, nonché mezzi spintori per spostare lateralmente un prodotto dolciario alla volta in corrispondenza del detto ramo attivo del trasportatore a catena di palette.
Le caratteristiche ed i vantaggi del dispositivo secondo la presente invenzione risulteranno dalla descrizione di seguito riportata di una sua realizzazione preferita, data a titolo indicativo e non limitativo, con riferimento all'annessa unica figura,
5
io
15
20
25
30
35
40
45
50
55
60
65
3
649 967
la quale rappresenta una vista schematica in prospettiva di un dispositivo secondo l'invenzione.
Con riferimento all'annessa figura, con 1 è globalmente indicato un dispositivo per trasferire biscotti, o prodotti dolciari in genere, tutti indicati con 2, da un primo nastro trasportatore 3, del tipo continuo, ad un secondo nastro trasportatore 4, del tipo alveolato, fra loro disposti in linea con le estremità disposte di testa, e supportate da una incastellatura portante del tutto convenzionale e non rappresentata per non appesantire la figura.
Il dispositivo 1 è posto in corrispondenza di tali estremità dei nastri 3 e 4 in attestamento tra loro.
Sul nastro continuo 3 si trova un allineamento di biscotti 2, i quali, nel tratto esteso tra il dispositivo 1 ed una fotocellula 5, sono disposti in accodamento reciproco. Il nastro 3 è continuamente alimentato in modo convenzionale con biscotti
2 provenienti da un ulteriore nastro trasportatore 6 posto a monte del nastro 3. La velocità del nastro è controllata in modo convenzionale dalla fotocellula 5, in modo che l'allineamento di biscotti 2 accodati tra il dispositivo 1 e la fotocellula 5 sia sempre presente e completo su tutto il tratto.
Lungo il nastro 3 ed il nastro 6 sono previsti mezzi di guida, supportati dall'incastellatura portante, del tutto convenzionali e solo in parte rappresentati, lateralmente e superiormente ai biscotti 2, per mantenerli correttamente allineati sui nastri stessi.
Sul nastro alveolato 4 si trova un biscotto 2 per ciascun alveolo 7 di esso. Gli alveoli 7 del nastro 4 sono definiti dall'intervallo compreso tra setti 8 disposti a passo lungo il nastro 4 stesso, in modo del tutto convenzionale.
In generale il nastro 3 è alimentato, tramite il nastro 6, con biscotti provenienti da una unità di produzione, non indicata, in cui i biscotti sono posti oppure ricoperti di cioccolata o simili, mentre il nastro 4 invia i biscotti stessi ad una macchina confezionatrice, non indicata, nella quale i biscotti sono ad esempio singolarmente cellophanati.
Il dispositivo 1, secondo l'invenzione, comprende un trasportatore a catena di palette globalmente indicato con 9, il quale comprende una pluralità di palette, tutte indicate con 10, supportate a passo lungo una catena chiusa, schematicamente indicata con 11, e mobili secondo una traiettoria a catena chiusa 12, avente un ramo attivo 12a ed un ramo di ritorno 12b.
Il ramo attivo 12a della traiettoria a catena chiusa 12 delle palette 10 del trasportatore 9 è estesa nella direzione del nastro
3 al di sopra di un suo tratto terminale lateralmente all'allineamento dei biscotti 2 e al di sopra di un ripiano 13 complanarmente esteso all'estremità del nastro continuo 3 in suo prolungamento verso il nastro alveolato 4.
Il dispositivo 1 secondo l'invenzione comprende altresì mezzi spintori globalmente indicati con 14 per spostare i biscotti 2, uno alla volta, in corrispondenza del detto ramo attivo 12a.
Detti mezzi spintori 14 comprendono uno spintore 15 il quale è montato, in modo mobile, trasversalmente rispetto al nastro continuo 3 secondo un ciclo rettangolare, a bordo di un equipaggio 16 il quale è a sua volta mobile con moto di va e vieni nella direzione del nastro continuo 3.
In particolare, nell'esempio illustrato, lo spintore 15 è fissato ad una estremità di un'asta sostanzialmente orizzontale 17 la quale è incernierata in un suo punto intermedio 17a all'estremità superiore di un'asta sostanzialmente verticale 18 la quale ha estremità inferiore 18a incernierata all'equipaggio 16.
L'equipaggio 16 è supportato da un elemento fisso 19, solidale con l'incastellatura portante, da due aste 20 e 21, sostanzialmente verticali e parallele, formanti con l'equipaggio 16 e con l'elemento fisso 19 un parallelogramma articolato.
Con 22, 23 e 24 sono indicati mezzi motore a camma in collegamento operativo rispettivamente con l'estremità libera dell'asta 17, con un punto intermedio dell'asta 18 e con un punto intermedio dell'asta 20, per il loro spostamento alternativo in direzione rispettivamente verticale (vedi frecce A), ed orizzontale trasversalmente al nastro 3 (vedi frecce B), ed orizzontale parallelamente al nastro 3 stesso (vedi frecce C).
L'equipaggio 16 è munito di una parete di arresto 25 estesa sul nastro 3 a valle dello spintore 15 nel senso dell'avanzamento del nastro 3 stesso. La parete di arresto 25 è munita di un tegolo 26 rivolto verso l'allineamento di biscotti 2, per sormontare in parte il primo biscotto dell'allineamento di biscotti 2.
Con 27 e 28 sono indicati due listelli fissi, supportati all'incastellatura portante, estesi lungo il ramo attivo 12a, destinati a costituire mezzi di guida per i biscotti 2. In particolare, il listello 27, che è posto al di là del ramo attivo 12a rispetto all'allineamento di biscotti 2, è lungo quanto detto ramo attivo 12a, mentre il listello 28, che è posto al di qua del detto ramo attivo 12a a lunghezza ridotta, per consentire il trasferimento di ciascun biscotto 2 ad opera dello spintore 15 dall'allineamento di biscotti 2 al ramo attivo 12a del trasportatore a catena di palette 9.
Il dispositivo 1 secondo l'invenzione comprende altresì un eccentrico 29, posto in corrispondenza dell'estremità del ramo attivo 12a rivolta verso il nastro alveolato 4, e girevole in sincronismo con le palette 10, secondo una traiettoria circolare 30; per colpire dall'alto ogni biscotto 2.
Il funzionamento del dispositivo 1 secondo l'invenzione, è di seguito descritto, con riferimento ad una condizione iniziale quale quella raffigurata in figura. I biscotti 2 avanzano trasportati dai nastri 6 e 3 secondo le frecce Fi e F2 attestandosi contro l'estremità dell'asta 17 adiacente allo spintore 15, in un allineamento di biscotti compreso tra l'asta 17 e la fotocellula 5. L'estremità dell'asta 17 adiacente allo spintore 15 e lo spintore 15 stesso, per l'intervento dei mezzi motore a camma 22 e 23, si sollevano secondo la freccia F3, di una entità prefissata, ed arretrano secondo la freccia F4, rispetto all'equipaggio 16; non appena è terminato detto movimento di sollevamento, l'equipaggio 16, per l'intervento dei mezzi motore a camma 24, si sposta in direzione della freccia F5 così che la parete di arresto 25 si muove verso l'allineamento di biscotti 2 il quale avanza verso di esso secondo la freccia F2. L'equipaggio inverte a questo punto il movimento, mentre l'allineamento di prodotti 2 si attesta contro l'arresto 25. In particolare il primo dei biscotti 2 dell'allineamento si attesta contro l'arresto 25 ed è contemporaneamente sormontato dal tegolo 26 che ne impedisce eventuali sollevamenti indesiderati.
A questo punto lo spintore, che nel frattempo si è riabbassato, inverte il movimento, avanzando in direzione opposta alla freccia F4 con ciò spingendo lateralmente e diagonalmente detto primo biscotto fuori dell'allineamento e verso il ramo attivo 12a del trasportatore a catena di palette 9, dove è intercettato da una paletta 10, avanzante in direzione della freccia Fe, e quindi è da questa spostato positivamente, attraversando il ripiano 13, nell'alveolo 7 del nastro alveolato 4, dal quale è trasportato via nella direzione della freccia F7. Il distacco del biscotto dalla paletta 10 che lo trasporta positivamente e la sua caduta nell'alveolo 7 sono assicurati dall'intervento dell'eccentrico 29 che colpisce il biscotto dall'alto nell'istante in cui la paletta 11 è pervenuta alla estremità del ramo attivo 12a rivolta verso il nastro alveolato 4.
Il ciclo di funzionamento sopra descritto si ripete identicamente in modo continuativo.
È da notare che lo spostamento alternativamente compiuto dallo spintore 15 nella direzione della freccia F4 e nella direzione opposta, per spostare un biscotto dall'allineamento di biscotti verso il ramo attivo 12a della traiettoria 12 del trasportatore 9, può essere di entità limitata, ad esempio di poco
5
10
15
20
25
30
35
40
45
50
55
60
65
649 967
4
più della metà della larghezza del biscotto stesso, tale comunque da consentire ad una paletta 11 di entrare sicuramente in impegno con il biscotto così spostato e di trasportarlo positivamente e sicuramente verso il nastro alveolato 4.
Il principale vantaggio del dispositivo secondo l'invenzione risiede nel fatto che consente cadenze finora mai raggiunte, ad esempio 400-500 biscotti trasferiti al minuto dal nastro continuo al nastro alveolato. Ciò è stato ottenuto grazie al fatto che i biscotti possono essere lateralmente spostati di un'entità limitatissima ad opera dello spintore, ad esempio di poco più della metà della loro larghezza, per essere immediatamente e positivamente spinti dalle palette verso il nastro alveolato. Grazie a ciò infatti le velocità dello spintore possono essere tenute relativamente basse, a tutto vantaggio dell'integrità dei biscotti, mentre la spinta positiva di questi ad opera delle palette supera ogni incertezza ed impuntamento possibile dei biscotti stessi, indipendentemente dalla formazione o meno di depositi appiccicosi.
Un ulteriore vantaggio del dispositivo secondo l'invenzione deriva dal fatto che lo spostamento laterale di ciascun biscotto rispetto all'allineamento ad opera dei mezzi spintori, j avviene interamente al di sopra del nastro continuo, per cui le briciole o le particelle di ricopertura o di farcitura che si staccano dal biscotto quando esso entra in impegno con l'arresto oppure è impegnato dallo spintore o dalla paletta cadono sul nastro stesso e quindi sono da questo asportate senza alcuna io possibilità di accumulo in situ.
Tali briciole o particelle appiccicose possono poi essere facilmente rimosse da un raschiatore posto sul ramo di ritorno del nastro.
Con ciò il desiderato trasferimento dei biscotti può essere 15 effettuato ininterrottamente per lunghissimi periodi senza la necessità di effettuare soste per la pulizia o la manutenzione.
v
1 foglio disegni

Claims (7)

649 967
1. Dispositivo per trasferire prodotti dolciari in genere da un primo nastro trasportatore (3), del tipo continuo, ad un secondo nastro trasportatore (4), del tipo alveolato (7), disposti in linea, caratterizzato dal fatto di comprendere un trasportatore a catena di palette (9), avente un ramo attivo (12a) esteso nella direzione del nastro continuo (3) al di sopra di almeno un tratto terminale di esso lateralmente al prodotto dolciario, nonché mezzi spintori (14) per spostare lateralmente un prodotto dolciario alla volta in corrispondenza del detto ramo attivo (12a) del trasportatore a catena di palette (9).
2. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto di comprendere lungo detto ramo attivo (12a) del trasportatore a catena di palette (9), mezzi di guida (27, 28) per i prodotti dolciari.
2
RIVENDICAZIONI
3. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti mezzi spintori (14) comprendono uno spintore (15), montato in modo mobile secondo un circuito chiuso rettangolare trasversale rispetto al nastro continuo (3), a bordo di un equipaggio mobile (16) con moto di va e vieni nella direzione del nastro continuo (3), per spostare diagonalmente un prodotto dolciario alla volta in corrispondenza del detto ramo attivo (12a) del trasportatore a catena di palette (9).
4. Dispositivo secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che detto equipaggio (16) è munito di una parete di arresto (25) estesa sul nastro continuo (3) a valle dello spintore (15) nel senso di avanzamento del nastro stesso.
5. Dispositivo secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che detta parete di arresto (25) è munita di un tegolo (26) rivolto verso monte, per sormontare, almeno in parte, almeno il primo prodotto dolciario dell'allineamento.
6. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto di comprendere, in corrispondenza dell'estremità del ramo attivo del trasportatore a catena di palette (9), un eccentrico (29) girevole in sincronismo con le palette, per colpire dall'alto ogni prodotto dolciario.
7. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto di comprendere un ripiano (13) complanarmente esteso all'estremità del primo nastro continuo (3) in suo prolungamento verso il nastro alveolato (4), il ramo attivo (12a) del detto trasportatore a catena chiusa di palette (9) estendendosi al di sopra di detto ripiano (13).
CH5801/82A 1981-12-11 1982-10-01 Dispositivo per trasferire e prodotti dolciari in genere da un primo nastro trasportatore continuo ad un secondo nastro trasportatore alveolato. CH649967A5 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT25530/81A IT1140112B (it) 1981-12-11 1981-12-11 Dispositivo per trasferire biscotti e prodotti dolciari in genere

Publications (1)

Publication Number Publication Date
CH649967A5 true CH649967A5 (it) 1985-06-28

Family

ID=11216983

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
CH5801/82A CH649967A5 (it) 1981-12-11 1982-10-01 Dispositivo per trasferire e prodotti dolciari in genere da un primo nastro trasportatore continuo ad un secondo nastro trasportatore alveolato.

Country Status (6)

Country Link
US (1) US4558777A (it)
EP (1) EP0082120B1 (it)
CH (1) CH649967A5 (it)
DE (1) DE3267621D1 (it)
ES (1) ES8307650A1 (it)
IT (1) IT1140112B (it)

Families Citing this family (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT1150115B (it) * 1982-01-19 1986-12-10 Cavanna Spa Apparecchiatura per trasportare biscotti e prodotti dolciari in genere,verso una macchina confezionatrice
JPS6133916A (ja) * 1984-07-17 1986-02-18 日本たばこ産業株式会社 集積包装機用製品供給装置
EP0206985B1 (de) * 1985-06-26 1989-03-29 SIG Schweizerische Industrie-Gesellschaft Vorrichtung zum Vereinzeln von aneinander anliegenden Einzelstücken
DE3938719A1 (de) * 1989-11-23 1991-05-29 Rovema Gmbh Verfahren und vorrichtung zur foerderung und synchronisierung der bewegung von gegenstaenden
EP0580815B1 (en) * 1991-04-15 1998-01-21 Lorillard Tobacco Company Sortation system for cigarette packs
US5341915A (en) * 1992-11-06 1994-08-30 Kliklok Corporation Article phasing, transfer and squaring system for packaging line
JP3256751B2 (ja) * 1993-05-06 2002-02-12 四国化工機株式会社 固形物の搬送装置
CN110371642A (zh) * 2019-07-08 2019-10-25 三峡大学 用于物料输送的连杆式挡料机构及操作方法

Family Cites Families (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2818157A (en) * 1954-03-08 1957-12-31 Armstrong Cork Co Transfer device
DE1461929B1 (de) * 1965-09-03 1971-03-25 Haensel Otto Gmbh Vorrichtung zum Zufuehren von Schokoladetafeln oder -Riegeln zu einer Einwickelmaschine
CH489412A (de) * 1968-02-13 1970-04-30 Sig Schweiz Industrieges Verfahren und Vorrichtung zum Trennen und Weiterfördern von in einer ununterbrochenen Reihe zulaufenden flachen Gegenständen
US3753484A (en) * 1972-07-19 1973-08-21 Azionaria Costruzioni Acma Spa Handling device for delicate articles
CH553709A (de) * 1973-07-09 1974-09-13 Sig Schweiz Industrieges Foerderanlage mit vorrichtung zum trennen von in gegenseitiger beruehrung auf einem eingangsfoerderer zulaufenden gegenstaenden.
US4228888A (en) * 1977-11-15 1980-10-21 Alisyncro S.A.S. Di Bruno & C. Apparatus for feeding articles such as sweetmeat products to a packaging machine
FR2454423A1 (fr) * 1979-04-18 1980-11-14 Remy & Cie E P Procede de manutention et de repartition automatique de recipients et machine comportant application de ce procede
DE2932431A1 (de) * 1979-08-10 1981-02-26 Rose Verpackungsmasch Vorrichtung zum vereinzeln und zufuehren von gegenstaenden, insbesondere von bonbons, zu einer verpackungsmaschine

Also Published As

Publication number Publication date
IT1140112B (it) 1986-09-24
DE3267621D1 (en) 1986-01-02
ES516600A0 (es) 1983-08-16
EP0082120B1 (en) 1985-11-21
US4558777A (en) 1985-12-17
EP0082120A1 (en) 1983-06-22
ES8307650A1 (es) 1983-08-16
IT8125530A0 (it) 1981-12-11

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US4802570A (en) Stacker with a yoke-type stripping device
US6834755B2 (en) Conveying machines
US4413462A (en) Accumulator and stacker for sandwiched biscuits and the like
CH649967A5 (it) Dispositivo per trasferire e prodotti dolciari in genere da un primo nastro trasportatore continuo ad un secondo nastro trasportatore alveolato.
CN209567105U (zh) 双侧双工位异型烟包装机
IT9003542A1 (it) Dispositivo per la trasformazione di un fustellato tubolare appiattito in un corrispondente astuccio.
CH651261A5 (it) Apparecchiatura per trasportare prodotti dolciari in genere, verso una macchina confezionatrice.
ITVR20100113A1 (it) Caricatore volumetrico per prodotti alimentari in pile quali biscotti o simili
US3402803A (en) Article conveying, collecting and metering method and apparatus
US5079022A (en) Mold displacement method for fixed surface type forming machine
US4207044A (en) Apparatus for automatically cutting and feeding wafer biscuits and like products to movable moulds
GB2041313A (en) Apparatus for handling a plurality of articles
CN214058012U (zh) 玻璃瓶吸取机构
CH651262A5 (it) Apparecchiatura per trasportare prodotti dolciari in genere, verso una macchina confezionatrice.
US2686543A (en) Conveyer system
US6349815B1 (en) In-line stacker machine for stacking cookies
CH675709A5 (it)
GB1208444A (en) Improvements relating to the handling of biscuits
ITBO940465A1 (it) Sistema per impilare verticalmente file di oggetti prismatici
US4077622A (en) Apparatus and method for transferring soft panels from conveying surface
EP3925897B1 (en) Wrapping machine for wrapping blocks of compressed fresh yeast and line of production
US2917009A (en) Manufacture of biscuits
US3315783A (en) Article conveying apparatus
CN218086244U (zh) 一种物料双侧侧推理料装置
ITMI960779A1 (it) Macchina per il confezionamento automatico di strisce di pasta alimentare tipo piatto largo in particolare pasta denominata lasagne

Legal Events

Date Code Title Description
PL Patent ceased