CH648113A5 - Generatore di acqua calda e/o vapore funzionante a combustibili ad alto contenuto in volatili. - Google Patents

Generatore di acqua calda e/o vapore funzionante a combustibili ad alto contenuto in volatili. Download PDF

Info

Publication number
CH648113A5
CH648113A5 CH268/82A CH26882A CH648113A5 CH 648113 A5 CH648113 A5 CH 648113A5 CH 268/82 A CH268/82 A CH 268/82A CH 26882 A CH26882 A CH 26882A CH 648113 A5 CH648113 A5 CH 648113A5
Authority
CH
Switzerland
Prior art keywords
generator according
air
grill
grid
passage
Prior art date
Application number
CH268/82A
Other languages
English (en)
Inventor
Giovanni Carpaneto
Original Assignee
Carbofuel Officine Meccaniche
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Carbofuel Officine Meccaniche filed Critical Carbofuel Officine Meccaniche
Publication of CH648113A5 publication Critical patent/CH648113A5/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F23COMBUSTION APPARATUS; COMBUSTION PROCESSES
    • F23LSUPPLYING AIR OR NON-COMBUSTIBLE LIQUIDS OR GASES TO COMBUSTION APPARATUS IN GENERAL ; VALVES OR DAMPERS SPECIALLY ADAPTED FOR CONTROLLING AIR SUPPLY OR DRAUGHT IN COMBUSTION APPARATUS; INDUCING DRAUGHT IN COMBUSTION APPARATUS; TOPS FOR CHIMNEYS OR VENTILATING SHAFTS; TERMINALS FOR FLUES
    • F23L15/00Heating of air supplied for combustion
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F23COMBUSTION APPARATUS; COMBUSTION PROCESSES
    • F23BMETHODS OR APPARATUS FOR COMBUSTION USING ONLY SOLID FUEL
    • F23B1/00Combustion apparatus using only lump fuel
    • F23B1/16Combustion apparatus using only lump fuel the combustion apparatus being modified according to the form of grate or other fuel support
    • F23B1/18Combustion apparatus using only lump fuel the combustion apparatus being modified according to the form of grate or other fuel support using inclined grate
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F23COMBUSTION APPARATUS; COMBUSTION PROCESSES
    • F23LSUPPLYING AIR OR NON-COMBUSTIBLE LIQUIDS OR GASES TO COMBUSTION APPARATUS IN GENERAL ; VALVES OR DAMPERS SPECIALLY ADAPTED FOR CONTROLLING AIR SUPPLY OR DRAUGHT IN COMBUSTION APPARATUS; INDUCING DRAUGHT IN COMBUSTION APPARATUS; TOPS FOR CHIMNEYS OR VENTILATING SHAFTS; TERMINALS FOR FLUES
    • F23L1/00Passages or apertures for delivering primary air for combustion 
    • F23L1/02Passages or apertures for delivering primary air for combustion  by discharging the air below the fire
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F23COMBUSTION APPARATUS; COMBUSTION PROCESSES
    • F23LSUPPLYING AIR OR NON-COMBUSTIBLE LIQUIDS OR GASES TO COMBUSTION APPARATUS IN GENERAL ; VALVES OR DAMPERS SPECIALLY ADAPTED FOR CONTROLLING AIR SUPPLY OR DRAUGHT IN COMBUSTION APPARATUS; INDUCING DRAUGHT IN COMBUSTION APPARATUS; TOPS FOR CHIMNEYS OR VENTILATING SHAFTS; TERMINALS FOR FLUES
    • F23L5/00Blast-producing apparatus before the fire
    • F23L5/02Arrangements of fans or blowers
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F24HEATING; RANGES; VENTILATING
    • F24HFLUID HEATERS, e.g. WATER OR AIR HEATERS, HAVING HEAT-GENERATING MEANS, e.g. HEAT PUMPS, IN GENERAL
    • F24H1/00Water heaters, e.g. boilers, continuous-flow heaters or water-storage heaters
    • F24H1/22Water heaters other than continuous-flow or water-storage heaters, e.g. water heaters for central heating
    • F24H1/24Water heaters other than continuous-flow or water-storage heaters, e.g. water heaters for central heating with water mantle surrounding the combustion chamber or chambers
    • F24H1/26Water heaters other than continuous-flow or water-storage heaters, e.g. water heaters for central heating with water mantle surrounding the combustion chamber or chambers the water mantle forming an integral body
    • F24H1/28Water heaters other than continuous-flow or water-storage heaters, e.g. water heaters for central heating with water mantle surrounding the combustion chamber or chambers the water mantle forming an integral body including one or more furnace or fire tubes
    • F24H1/285Water heaters other than continuous-flow or water-storage heaters, e.g. water heaters for central heating with water mantle surrounding the combustion chamber or chambers the water mantle forming an integral body including one or more furnace or fire tubes with the fire tubes arranged alongside the combustion chamber
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F24HEATING; RANGES; VENTILATING
    • F24HFLUID HEATERS, e.g. WATER OR AIR HEATERS, HAVING HEAT-GENERATING MEANS, e.g. HEAT PUMPS, IN GENERAL
    • F24H2230/00Solid fuel fired boiler
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y02TECHNOLOGIES OR APPLICATIONS FOR MITIGATION OR ADAPTATION AGAINST CLIMATE CHANGE
    • Y02EREDUCTION OF GREENHOUSE GAS [GHG] EMISSIONS, RELATED TO ENERGY GENERATION, TRANSMISSION OR DISTRIBUTION
    • Y02E20/00Combustion technologies with mitigation potential
    • Y02E20/34Indirect CO2mitigation, i.e. by acting on non CO2directly related matters of the process, e.g. pre-heating or heat recovery

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Thermal Sciences (AREA)
  • Solid-Fuel Combustion (AREA)

Description

L'invenzione si riferisce ad un generatore di acqua calda e/o vapore funzionante con combustibili ad alto contenuto in volatili, gravanti in colonna su una griglia attraversata dall'aria comburente ed in cui i gas risultanti vengono condotti attraverso uno scambiatore di calore prima di pervenire al camino.
I generatori tradizionali di questo tipo non consentono il raggiungimento di elevati rendimenti di combustione per l'elevato contenuto di incombusti presenti nei fumi.
Costituisce quindi scopo precipuo della presente invenzione quello di perfezionare il generatore in modo da aumentarne il rendimento di combustione.
Altro scopo della presente invenzione è quello di realizzare un generatore in cui vengono sostanzialmente ridotti i depositi sulle superfici lungo le quali avviene lo scambio termico tra fumi ed acqua che tendono a ridurre il coefficiente di trasmissione termica.
Questi scopi, oltre ad altri che meglio risulteranno dalla descrizione dettagliata che segue, vengono raggiunti da un generatore del tipo specificato, il quale si caratterizza essenzialmente per il fatto che la griglia è inclinata rispetto l'orizzontale e verso una camera di uscita dei gas dotata di un passaggio per l'immissione di una parte dell'aria comburente che, scorrendo sotto la griglia, si preriscalda raffreddando nel contempo la griglia stessa.
Una prima forma di realizzazione prevede che il generatore sia a tiraggio naturale, mentre altre prevedono una alimentazione dell'aria comburente mediante ventilazione forzata, eventualmente con ricircolo dei prodotti della combustione.
L'invenzione sarà meglio compresa dalla seguente descrizione dettagliata, fornita a puro titolo esemplificativo e quindi non limitativo di una sua preferita forma di realizzazione, illustrata nell'annesso disegno, in cui:
la fig. 1 mostra schematicamente una sezione verticale longitudinale della caldaia;
la fig. 2 mostra una sezione parziale analoga a quella della fig. 1 e riferentesi ad una variante;
la fig. 3 mostra analoga sezione di una terza variante.
Con riferimento alle figure, con 1 è indicato un generatore di acqua calda funzionante a combustibili solidi, il quale comprende un pozzo o tramoggia di carico 2 il quale viene riempito di combustibile solido attraverso il portello apribile o amovibile 3 situato superiormente. Il carico ovvero la colonna di combustibile grava su una sottostante griglia 4 inclinata rispetto all'orizzontale in modo che la sua parte più interna 4A sia più bassa della sua parte opposta. La griglia è realizzata in modo tradizionale, in ghisa, ed appoggia alle estremità su profili 5 che sono fissati in modo noto qualsiasi alle pareti laterali 6 del generatore.
Per evitare che il combustibile possa scivolare lungo la griglia 4 e portarsi in una retrostante camera 7, definibile di post-combustione, è prevista una griglia verticale 8 che si estende per tutta la larghezza della griglia precedente.
Il pozzo o tramoggia di carico 2 è delimitato sui lati delle pareti laterali 6 a camicia d'acqua, frontalmente dalla parete 9, pure a camicia d'acqua, e comunicante con le camicie laterali 6, e posteriormente da una parete 10.
La parete 10 delimita con l'altra sua faccia un vano 11, carico d'acqua, idraulicamente collegato con le camicie laterali 6 ed attraversato da tubi di fumo verticali 12 che iniziano dalla camera di post-combustione 7 e terminano in una camera di raccolta 13 collegata con il camino, non rappresentato, attraverso il raccordo 14.
La camera 7 comunica con il pozzo 2 attraverso la griglia verticale 8 ed un passaggio sovrastante 15 superiormente delimitato dall'estremità inferiore ricurva 16 della parete 10. Come si vede dalle figure la camera 7 si estende per un certo tratto al disopra dell'estremità inferiore 16, perché tale camera abbia un volume sufficiente per completare la combustione dai prodotti volatili derivanti dalla distillazione del combustibile.
Per permettere l'accesso dell'aria comburente, è frontalmente previsto un portello 17 incernierato superiormente in 18, la cui apertura può essere regolata tramite una leva
19, vincolabile in varie posizioni e collegata al portello tramite un tirante 20. Come si vede dalle figure, il portello 17 permette l'afflusso dell'aria sia al di sotto della griglia 4 che attraverso una griglia verticale anteriore 50. In virtù della particolare disposizione inclinata di quest'ultima, l'aria comburente aumenta rispetto allo strato di combustibile verso l'estremità inferiore 4A della griglia 4 onde avere un eccesso d'aria concentrata in questo punto, eccesso che è necessario alla combustione dei gas generati.
Un setto trasversale verticale o altro similare ostacolo, indicato con 19, si estende da parete a parete 6 in corrispondenza o prossimità del punto più basso 4A della griglia 4 lasciando però al disotto di questa una apertura o finestra, eventualmente regolabile dall'esterno, indicata con
20, attraverso la quale aria secondaria, preriscaldatasi passando sotto griglia, si porta nella camera 7 ove completa la combustione dai gas che le pervengono attraverso la griglia 8 ed il passaggio 15.
La rimozione delle ceneri è eseguibile attraverso un portello laterale 21, che porta alla camera 7 ed è presente in una delle pareti laterali 6. La rimozione può anche avvenire
5
io
15
20
25
30
35
40
45
50
55
60
65
3
648113
attraverso il portello 17 o altra parte inferiore asportabile del frontale del generatore. Il portello 17 è portato da una piastra isolata 25 fissata al frontale della caldaia, ad esempio a mezzo di bulloni o mediante cerniera.
Con 26 e 27 sono indicati i bocchettoni di entrata e di uscita dell'acqua.
La caldaia della fig. 2, si differenzia da quella precedente per il fatto che prevede l'impiego di un ventilatore 28 al posto del portello 17. Una farfalla 29 è incernierata in corrispondenza della mandata del ventilatore e, per gravità, chiude quest'ultima quando il ventilatore non è in funzione.
Il ventilatore è montato sulla piastra 25B, per la sua mandata scarica in un canale di convogliamento 30 che sbocca sotto la griglia 4B. Per il resto il generatore corrisponde a quello già descritto, sicché per indicare parti eguali o corrispondenti sono stati utilizzati gli stessi riferimenti associati alla lettera B.
La forma di realizzazione della fig. 3 corrisponde alle precedenti e per indicare parti eguali o equivalenti sono stati usati gli stessi riferimenti associati alla lettera C. Il ventilatore 28C fornisce una corrente gassosa formata da aria fresca prelevata dall'ambiente e da gas di combustione prelevati dal raccordo di scarico 14C attraverso il condotto di ritorno 31.
Quest'ultimo sboccherà nell'aspirazione del ventilatore 28C, di cui ne occuperà solo una sezione, mentre l'altra sarà libera, rivolta cioè all'atmosfera per il prelievo dell'aria ambiente. È evidente che si potranno prevedere usuali organi valvolari, ad esempio a farfalla o saracinesca per regolare l'afflusso e quindi le proporzioni degli aeriformi da miscelare.
Con quest'ultima soluzione si può aumentare il rendi-5 mento di combustione migliorando la miscelazione combustibile/comburente con l'ottenimento di eccessi d'aria minori; come effetto secondario si otterrà una emissione di fumi meno carichi di incombusti che tenderebbero e depo- . sitarsi sulle superfici di scambio convettivo con l'effetto di io ridurre il calore scambiato nel tempo.
Al limite riducendo nettamente l'eccesso d'aria si potranno tollerare temperature più elevate dei gas di scarico evitando così tutti i rischi di condensazione nella parte convettiva pur con rendimenti nettamente elevati.
15 In tutti i tre casi illustrati, l'aria attraversa in parte la griglia, con prevalenza ove lo strato di combustibile è meno spesso, cioè in corrispondenza della parte più bassa della griglia inclinata 4, 4B, 4C. Un'altra frazione si preriscalda sotto griglia e si porta attraverso l'apertura 20, 20B, 20C 20 nella camera di post-combustione 7, 7B, 7C ove, incontrandosi con i gas nascenti dalla massa del combustibile attraverso il passaggio 15 e la griglia verticale 8, determina il completamento della combustione di tali gas generati dal combustibile. Una terza frazione infine entra attraverso la 25 griglia verticale 50, 50B, 50C.
È evidente che il generatore dell'invenzione può prestarsi alla produzione di vapore, ad esempio attraverso un qualsiasi adatto scambiatore di calore, anche diverso da quello rappresentato.
v
2 fogli disegni

Claims (8)

648113
1. Generatore di acqua calda e/o vapore, per combustibili ad alto contenuto in volatili, gravanti in colonna (2) su una griglia (4) attraversata dall'aria comburente ed in cui i gas risultanti vengono condotti attraverso uno scambiatore di calore (12) prima di pervenire al camino, caratterizzato dal fatto che detta griglia (4) è inclinata rispetto all'orizzontale e verso una camera di uscita dei gas (7) dotata di un passaggio (20) per l'immissione di una parte dell'aria comburente che, scorrendo sotto la griglia (4), si preriscalda raffreddando nel contempo la griglia stessa.
2. Generatore secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che in corrispondenza della parte più bassa della griglia inclinata (4) è prevista una griglia sostanzialmente verticale (8) di contenimento del combustibile.
2
RIVENDICAZIONI
3. Generatore secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che detta griglia sostanzialmente verticale (8) delimita superiormente una apertura (15) di comunicazione fra la colonna (2) e la camera di uscita (7) ed inferiormente un passaggio (20) per l'immissione dell'aria alla detta camera di uscita (7).
4. Generatore secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che il passaggio (20) è delimitato in parte da un setto (19).
5. Generatore secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che il passaggio (20) è regolabile.
6. Generatore secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che l'aria è fornita da un ventilatore (E).
7. Generatore secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che è prevista una ricircolazione parziale dei gas di combustione.
8. Generatore secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di prevedere sovrastante la parte più alta della griglia inclinata (4) una griglia verticale anteriore (50) per l'immissione di una parte dell'aria entro la massa di combustibile.
CH268/82A 1981-02-04 1982-01-18 Generatore di acqua calda e/o vapore funzionante a combustibili ad alto contenuto in volatili. CH648113A5 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT19497/81A IT1135287B (it) 1981-02-04 1981-02-04 Generatore di acqua calda o vapore funzionante a combustibili solidi ad alto contenuto in volatili

Publications (1)

Publication Number Publication Date
CH648113A5 true CH648113A5 (it) 1985-02-28

Family

ID=11158525

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
CH268/82A CH648113A5 (it) 1981-02-04 1982-01-18 Generatore di acqua calda e/o vapore funzionante a combustibili ad alto contenuto in volatili.

Country Status (7)

Country Link
US (1) US4461243A (it)
CA (1) CA1188937A (it)
CH (1) CH648113A5 (it)
DE (1) DE3202531A1 (it)
ES (1) ES509301A0 (it)
FR (1) FR2499222A1 (it)
IT (1) IT1135287B (it)

Families Citing this family (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE3218334C2 (de) * 1982-05-14 1984-02-16 Michael 8069 Gerolsbach Maurer Heizvorrichtung
NL8301598A (nl) * 1983-05-06 1984-12-03 Eduard Thomas Jacobus Van Der Warmtegenerator.
US4559882A (en) * 1984-06-04 1985-12-24 Dobson Lawrence A Biomass-fueled furnace
US4699069A (en) * 1986-07-17 1987-10-13 Thompson Park Boiler or furnace
US6029648A (en) * 1997-12-29 2000-02-29 Willis; W. Coy Outside wood-burning furnace
AUPQ744500A0 (en) * 2000-05-11 2000-06-01 Scott, Franklin Biomass burner
CN111306531B (zh) * 2019-11-19 2022-04-15 何雪 一种家用固体燃料锅炉

Family Cites Families (15)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US1283668A (en) * 1916-02-24 1918-11-05 Thompson Heater Corp Boiler.
US1690260A (en) * 1926-04-15 1928-11-06 Henry E Wallis Boiler furnace and garbage incinerator
US1856693A (en) * 1930-09-10 1932-05-03 Jr Elbert A Corbin Hot water stove and storage tank
DE1081994B (de) * 1956-10-05 1960-05-19 Erika Hingst Geb Buchholz Schraegrost-Halbgasfeuerung aus wasserfuehrenden Rostrohren fuer Dampfkessel u. dgl.
DE1166964B (de) * 1960-07-09 1964-04-02 Walter Meschkat OElbeheizter Heizungskessel mit Muellverbrennungsschacht
DK103140C (da) * 1962-01-29 1965-11-22 Von Roll Ag Kedelfyringsanlæg med to indbyrdes adskilte fyr.
DE1238643B (de) * 1962-04-28 1967-04-13 Hans Viessmann Heizkessel zum Verfeuern fester, gasfoermiger oder fluessiger Brennstoffe
US3213832A (en) * 1963-02-09 1965-10-26 Goteborgs Verkst Sindustri Ab Double fired heating boiler
DE2540709A1 (de) * 1975-09-12 1977-03-17 Interliz Anstalt Kessel zum verbrennen brennbarer stoffe, insbesondere unter rauch- oder qualmbildung brennender fester oder fluessiger stoffe
US4206723A (en) * 1976-07-08 1980-06-10 Interliz Anstalt Double-fired heating boiler
SE449786B (sv) * 1977-09-05 1987-05-18 Goetaverken Energy Syst Ab Forbrukningsanordning med vattenkyld rost
US4162686A (en) * 1977-10-17 1979-07-31 North American Manufacturing Company Industrial boiler utilizing multiple fuels and having reduced particulate emission and method of combustion
DE2913205C2 (de) * 1979-04-03 1985-07-04 Interliz Anstalt, Vaduz Zweikammer-Heizkessel für Brennerfeuerung und Festbrennstoff-Feuerung
SE416674B (sv) * 1979-04-10 1981-01-26 Erik A Bilberg Vermepanna
DE2930301A1 (de) * 1979-07-26 1981-03-12 Wim Ing.(grad.) 7900 Ulm Johnen Verfahren zum verbrennen von fluessigen und festern brennstoffen in einem heizkessel und heizkessel zur durchfuehrng des verfahrens

Also Published As

Publication number Publication date
ES8302260A1 (es) 1982-12-16
FR2499222B3 (it) 1983-12-23
DE3202531A1 (de) 1982-09-23
IT1135287B (it) 1986-08-20
CA1188937A (en) 1985-06-18
FR2499222A1 (fr) 1982-08-06
IT8119497A0 (it) 1981-02-04
US4461243A (en) 1984-07-24
ES509301A0 (es) 1982-12-16

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US4201186A (en) Solid-fuel burner
US10627112B2 (en) Combustion apparatus
CN105889901A (zh) 一种燃烧方捆秸秆的固定炉排锅炉
US4360000A (en) Wood burning stove
FI86244C (fi) Bakugn-spisugnkombination. bakugn-spisugnkombination
CH648113A5 (it) Generatore di acqua calda e/o vapore funzionante a combustibili ad alto contenuto in volatili.
US4470359A (en) Auxiliary furnace in combination with a boiler
US4252104A (en) Space heaters
US2781039A (en) Elmer r
US20040139958A1 (en) Wood burning oven
US6216684B1 (en) Wood heater
CA1158936A (en) Fireplace furnace
US2481165A (en) Down and cross draft heater including airtight ash pit
EP0084043A1 (en) ARRANGEMENT IN COMBUSTION CHAMBERS FOR BURNING SOLID FUEL.
US4182302A (en) Wood burning stove
US3965886A (en) Home fireplace heating
US2433036A (en) Down-draft furnace
RU2445550C1 (ru) Отопительное устройство
US2676583A (en) Downdraft stove
CA1207621A (en) Local heating installation
RU101154U1 (ru) Отопительное устройство
US4445496A (en) Wood burning heater providing improved uniform temperature output
JPS6481887A (en) Coke oven combustion control of two divided combustion type and device therefor
US376013A (en) Petee a
CN201199907Y (zh) 一种密集式烤烟房加热器

Legal Events

Date Code Title Description
PL Patent ceased