ITVR20120171A1 - Copricapo di protezione in emergenza multiuso - Google Patents
Copricapo di protezione in emergenza multiuso Download PDFInfo
- Publication number
- ITVR20120171A1 ITVR20120171A1 IT000171A ITVR20120171A ITVR20120171A1 IT VR20120171 A1 ITVR20120171 A1 IT VR20120171A1 IT 000171 A IT000171 A IT 000171A IT VR20120171 A ITVR20120171 A IT VR20120171A IT VR20120171 A1 ITVR20120171 A1 IT VR20120171A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- headgear
- protection
- fact
- emergencies
- head
- Prior art date
Links
- 239000000463 material Substances 0.000 claims description 13
- 230000001681 protective effect Effects 0.000 claims description 13
- XLYOFNOQVPJJNP-UHFFFAOYSA-N water Substances O XLYOFNOQVPJJNP-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 6
- 239000000428 dust Substances 0.000 claims description 3
- 239000000779 smoke Substances 0.000 claims description 3
- 239000000853 adhesive Substances 0.000 claims description 2
- 230000001070 adhesive effect Effects 0.000 claims description 2
- 238000004512 die casting Methods 0.000 claims description 2
- 239000013013 elastic material Substances 0.000 claims description 2
- 229920001821 foam rubber Polymers 0.000 claims description 2
- 238000009958 sewing Methods 0.000 claims description 2
- 239000000203 mixture Substances 0.000 claims 1
- 230000002265 prevention Effects 0.000 description 3
- 230000006378 damage Effects 0.000 description 2
- 239000011521 glass Substances 0.000 description 2
- 208000027418 Wounds and injury Diseases 0.000 description 1
- 238000010276 construction Methods 0.000 description 1
- 230000001419 dependent effect Effects 0.000 description 1
- 230000000694 effects Effects 0.000 description 1
- 208000014674 injury Diseases 0.000 description 1
- 238000004519 manufacturing process Methods 0.000 description 1
- 210000000056 organ Anatomy 0.000 description 1
Classifications
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A42—HEADWEAR
- A42B—HATS; HEAD COVERINGS
- A42B1/00—Hats; Caps; Hoods
- A42B1/208—Hats; Caps; Hoods made from a flat sheet
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A42—HEADWEAR
- A42B—HATS; HEAD COVERINGS
- A42B1/00—Hats; Caps; Hoods
- A42B1/019—Hats; Caps; Hoods characterised by their material
- A42B1/0192—Paper; Cardboard
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A42—HEADWEAR
- A42B—HATS; HEAD COVERINGS
- A42B3/00—Helmets; Helmet covers ; Other protective head coverings
- A42B3/04—Parts, details or accessories of helmets
- A42B3/0406—Accessories for helmets
- A42B3/048—Hydration systems
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A42—HEADWEAR
- A42B—HATS; HEAD COVERINGS
- A42B3/00—Helmets; Helmet covers ; Other protective head coverings
- A42B3/32—Collapsible helmets; Helmets made of separable parts ; Helmets with movable parts, e.g. adjustable
- A42B3/322—Collapsible helmets
Landscapes
- Air Bags (AREA)
Description
Titolo: “COPRICAPO DI PROTEZIONE IN EMERGENZA MULTIUSOâ€
La presente invenzione riguarda un copricapo di protezione in emergenza multiuso, impiegabile per attutire piccoli o medi colpi al capo.
Il copricapo secondo l’invenzione à ̈ adatto ad essere utilizzato quale protezione individuale nel caso di terremoti o in altre situazioni nelle quali si possono verificare eventi potenzialmente pericolosi per la persona, come la caduta di calcinacci o simili.
La presente innovazione trova applicazione in svariati settori, come in quello dell'antinfortunistica e per la sua particolare costruzione può essere riposto con la massima facilità in posizioni agevoli per la presa immediata in caso di necessità , come al di sotto di tavoli o di scrivanie, anche quelli presenti in scuole ed uffici.
Il copricapo secondo l’invenzione può essere utilizzato come protezione in caso di terremoti od anche dopo l'evento, ossia in fase di evacuazione.
Lo stesso copricapo può essere utilizzato anche come tappetino per mouse, assumendo in questo caso un aspetto multiuso, anche adatto a forme di gadget o destinato alla grande distribuzione come articolo da richiamo anche personalizzabile secondo le forme della moda.
Come à ̈ noto, esistono attualmente sul mercato E sono utilizzati nel settore antinfortunistico numerosi dispositivi che consentono di proteggere il corpo o parti del corpo contro i rischi suscettibili di minacciare la sicurezza o la salute della persona interessata durante il lavoro.
Sono a questo scopo predisposti indumenti ordinari e uniformi, attrezzature di protezione individuale, di progettazione semplice e destinati a salvaguardare la persona dai rischi di danni fisici lieve entità , come quelli causati da urti lievi e vibrazioni inidonei a raggiungere organi vitali od a provocare lesioni a carattere permanente.
Attualmente queste attrezzature di protezione individuale sono perlopiù destinati ad attività professionali, e dunque non adatti ad essere utilizzati in situazioni di emergenza di piccolo o medio rischio da parte di normali cittadini, per esempio nel settore scolastico o negli uffici od in ambienti pubblici, o per uso come accessorio personale.
Nello specifico settore degli eventi sismici non esistono attualmente sul mercato dispositivi di sicurezza utilizzabili dalle persone in caso di terremoti, e non à ̈ pensabile dotare le scuole o gli uffici di attrezzature di sicurezza professionali a causa dei costi eccessivamente elevati ed anche a causa degli ingombri di tali dispositivi, si pensi ad esempio agli ingombri dei caschi antinfortunistici, per cui la maggior parte dei casi se non nella totalità , si rinuncia al predisporre gli ambienti con tali dispositivi, lasciando ad iniziative personali spesso tutto empiriche la soluzione ad una minima ed essenziale protezione del corpo contro eventi di lieve entità .
Può accadere che eventi sismici anche di lieve entità ed anche in caso di strutture concepite con criteri di protezione sismica, causino la caduta di oggetti come libri o chincaglieria che possono andare a collidere con le persone presenti nei locali interessati, con tutte le ben note negative conseguenze.
Lo scopo dell’innovazione à ̈ proprio quello di aver ideato e realizzato un copricapo di protezione in emergenza multiuso, impiegabile per attutire piccoli o medi colpi al capo.
Le principali caratteristiche del copricapo secondo l’invenzione vengono descritte nella rivendicazione principale.
Le rivendicazioni dipendenti, pongono in evidenza forme di realizzazione vantaggiose dell’invenzione.
Sostanzialmente l’invenzione in oggetto consiste nella realizzazione di copricapo di protezione in emergenza multiuso, impiegabile per attutire piccoli o medi colpi al capo, la cui principale caratteristica di quella di essere realizzato da un foglio spesso in materiale morbido e durevole, e che può portarsi da una forma sostanzialmente piana ad una forma concava o bombata in modo da essere indossata sul capo.
La peculiarità dell’invenzione à ̈ data dal fatto che su tale foglio spesso in materiale morbido e durevole viene realizzata una pluralità di intagli tali da consentire che il copricapo possa assumere una forma bombata con le dimensioni standard della testa delle persone, eventualmente con più misure a seconda delle esigenze.
È pure previsto che il copricapo secondo l'invenzione sia provvisto di una luce di sicurezza azionabile mediante tasto di accensione, e/o di mascherina protettiva antismog, antipolvere od antifumo, agganciabile ai cinghiaggi del copricapo mediante elementi di connessione, come pure di un serbatoio di emergenza d'acqua.
ILLUSTRAZIONE DEI DISEGNI
Altre caratteristiche e vantaggi dell’invenzione risulteranno evidenti, alla lettura della descrizione seguente di una forma di realizzazione dell’invenzione, fornita a titolo esemplificativo, non limitativo, con l'ausilio dei disegni illustrati nelle tavole allegate, in cui:
- la fig. 1 rappresenta una vista schematica del copricapo di protezione in emergenza multiuso, impiegabile per attutire piccoli o medi colpi al capo, secondo l’invenzione;
- la figura 2 rappresenta la vista schematica del copricapo dall'altro in posizione piana;
- la figura 3 à ̈ la vista schematica dell’elemento a copricapo secondo l'invenzione in posizione piana e prima dell'utilizzo; - La figura 4 illustra la vista schematica dell'elemento copricapo secondo l'invenzione in posizione bombata e di utilizzo;
- La figura 5 mostra la vita schematica del copricapo secondo l'invenzione in una sua possibile implementazione con luce di sicurezza e mascherina antipolvere-antigas;
- la figura 6 mostra la vista schematica del copricapo secondo l'invenzione in una sua ulteriore implementazione con un serbatoio d'acqua.
DESCRIZIONE DI UNA FORMA DI REALIZZAZIONE DELL’INVENZIONE
Con riferimento alle figure allegate, con il numero di riferimento 10 viene indicato nel suo complesso un elemento di protezione o copricapo di protezione in emergenza multiuso, impiegabile per attutire piccoli o medi colpi al capo, utilizzabile ad esempio in caso di terremoti in altre situazioni simili ove vi può essere la caduta di oggetti dall'alto, come libri o soprammobili in ambienti anche con numerose presenze, come scuole od uffici, od anche durante le fasi di evacuazione verso la strada, con il rischio di caduta di vetri, calcinacci od altro.
Il berretto 10 in questione à ̈ costruito da un foglio di un certo spessore realizzato con materiali morbidi e durevoli per attutire piccoli o medi colpi al capo, ad esempio il foglio può essere realizzato in gomma schiuma o di un altro simile materiale adatto a questo scopo.
La forma che il copricapo 10 assume prima dell'utilizzo à ̈ sostanzialmente una forma piana, secondo formati variabili a seconda delle misure e delle esigenze anche estetiche, ed à ̈ caratterizzata dalla presenza di fitti e ristretti intagli 11 realizzati con diverse modalità per dare la possibilità al copricapo di conformarsi e aderire sulle più diverse forme di capo e su eventuali acconciature dei capelli.
Gli intagli 11 possono essere realizzati mediante l'utilizzo di strumenti laser oppure, a seconda dei materiali, mediante fustelle appositamente predisposte per quest'operazione, anche in questo caso come misure e forme più diverse a seconda delle esigenze.
La forma di questo copricapo 10 à ̈ quella di un foglio piatto con spessori variabili, mentre il bordo perimetrale può assumere forme tonde, ovali, quadrate, rettangolari e altre.
Anche gli intagli 11 possono essere realizzati secondo le disposizioni più idonee, anche se à ̈ preferibile che le zone intagliate siano quelle centrali ad assetto sostanzialmente longitudinale.
Su due bordi contrapposti di questo copricapo possono essere applicate delle cinghie di fissaggio 12 fissate ad esempio mediante occhielli 13, oppure mediante cucitura sui bordi del copricapo stesso, oppure eventualmente realizzati in unico corpo con il copricapo, che in questo caso à ̈ provvisto di elementi di prolungamento ai lati, che terminano con mezzi di fissaggio, ad esempio del tipo a fibbia od a velcro o simili.
È pure previsto che il copricapo 10 possa comprendere una copertura realizzata in materiali fluorescenti per una migliore individuazione.
Secondo una forma ulteriore di realizzazione secondo l'invenzione, à ̈ pure previsto che il copricapo 10 sia dotato di più elementi di fissaggio 14, visibili in figura 3, che costituiscono altrettanti punti di applicazione costituiti da pezzature di materiale microaspirante o adesivo removibile.
L'utilizzo di questi elementi di fissaggio sul copricapo, consentono che in posizione richiusa e di non utilizzo lo stesso possa essere fissato su un ripiano, oppure sotto un tavolo o di cui la scrivania, consentendo in questo modo un facile e veloce posizionamento ed una maggiore velocità di utilizzo.
Il copricapo secondo l'invenzione, essendo costituito da un foglio piatto, sebbene un certo spessore, può trovare il suo posizionamento in varie posizioni le più consone e le più a portata di mano per la velocità di utilizzo.
Lo stesso copricapo in posizione chiusa di non utilizzo, può essere posizionato sopra un tavolo in corrispondenza di un computer per essere utilizzato come tappetino mouse.
Secondo ulteriori possibili forme di realizzazione, come visibile in figura 5 Ã ̈ previsto che il copricapo secondo l'invenzione sia dotato di una luce di sicurezza 15 del tipo a LED, azionabile mediante tasto di accensione 16, come pure di mascherina protettiva 17, antismog, antipolvere od antifumo, agganciabile ai cinghiaggi del copricapo mediante elementi di connessione 18.
È ulteriormente previsto, come visibile in figura 6, che lungo i bordi del copricapo venga inserita una camera anulare 19 che costituisce da serbatoio d'acqua, che viene immessa attraverso un tappo 20 dal quale à ̈ anche possibile attingere acqua in caso di necessità .
È pure previsto che il copricapo secondo l'invenzione possa essere realizzato con materiali elastici o bielastici quindi può conformarsi alla testa dell'utilizzatore anche senza la necessità di intagli.
Dal punto di vista costruttivo e produttivo del copricapo secondo l'invenzione può essere realizzato mediante l'utilizzo di sistemi a fusione su stampo.
Il copricapo secondo l’invenzione può essere utilizzato come protezione in caso di terremoti od anche dopo l'evento, ossia in fase di evacuazione, quando le persone si riversano in strada e nonostante le strutture siano predisposte e costruite con i criteri antisismici per sopportare questi eventi à ̈ inevitabile che alcune parti tipo anche vetri o pezzetti di materiali cadano in strada, mentre con questo copricapo acquisiscono una protezione ma anche una maggiore sicurezza e possono agevolmente transitare ed evacuare queste zone pericolose durante e dopo gli eventi.
L’invenzione à ̈ stata precedentemente descritta con riferimento ad una sua forma di realizzazione preferenziale, ma à ̈ chiaro che à ̈ suscettibile di numerose varianti, che rientrano nel proprio ambito, nel quadro delle equivalenze tecniche.
Claims (2)
- RIVENDICAZIONI 1 ) Copricapo (10) di protezione in emergenza multiuso, impiegabile per attutire piccoli o medi colpi al capo, caratterizzato dal fatto di essere costruito da un foglio di un certo spessore realizzato con materiali morbidi e durevoli per attutire piccoli o medi colpi al capo, come in gomma schiuma o di un altro simile materiale adatto a questo scopo e dal fatto di presentare una pluralità di fitti e ristretti intagli (11) realizzati con diverse modalità , che consentono al foglio di assumere una conformazione bombata per il suo utilizzo come copricapo, essendo previsto l'utilizzo di elementi di fissaggio a cinghia (12).
- 2) Copricapo (10) di protezione in emergenza multiuso, secondo la rivendicazione precedente caratterizzato dal fatto che gli intagli (11) sono realizzati mediante l'utilizzo di strumenti laser oppure, a seconda dei materiali, mediante fustelle appositamente predisposte per quest'operazione, od anche mediante composizione e sistemi di cucitura, anche in questo caso con misure e forme più diverse, e dal fatto di essere pure previsto che il copricapo secondo l'invenzione possa essere realizzato con materiali elastici o bielastici quindi può conformarsi alla testa dell'utilizzatore anche senza la necessità di intagli.  Copricapo (10) di protezione in emergenza multiuso, secondo la rivendicazione precedente caratterizzato dal fatto che dal punto di vista costruttivo e produttivo il copricapo à ̈ realizzato mediante l'utilizzo di sistemi a fusione su stampo. ï€ ́ Copricapo (10) di protezione in emergenze secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che la sua forma à ̈ quella di un foglio piano con spessori variabili, mentre il bordo perimetrale può assumere forme tonde, ovali, quadrate, rettangolari e altre.  Copricapo (10) di protezione in emergenze secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che su due bordi contrapposti del copricapo possono essere applicate delle cinghie di fissaggio (12) fissate ad esempio mediante occhielli (13), oppure mediante cucitura sui bordi del copricapo stesso, detta cinghia (12) essendo eventualmente realizzata in unico corpo con il copricapo, che in questo caso provvista di elementi di prolungamento ai lati, che terminano con mezzi di fissaggio, ad esempio del tipo a fibbia od a velcro o simili.  Copricapo (10) di protezione in emergenze secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di poter comprendere una copertura realizzata in materiali fluorescenti per una migliore individuazione.  Copricapo (10) di protezione in emergenze secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di essere dotato di più elementi di fissaggio (14) che costituiscono altrettanti punti di applicazione costituiti da pezzature di materiale microaspirante o adesivo removibile. ï€ ̧ Copricapo (10) di protezione in emergenze secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che lo stesso copricapo in posizione chiusa di non utilizzo à ̈ posizionabile sopra un tavolo in corrispondenza di un computer per essere utilizzato come tappetino mouse.  Copricapo (10) di protezione in emergenze secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di essere previsto che il copricapo secondo l'invenzione sia dotato di una luce di sicurezza (15) del tipo a LED, azionabile mediante tasto di accensione (16), come pure di mascherina protettiva (17), antismog, antipolvere od antifumo, agganciabile ai cinghiaggi del copricapo mediante elementi di connessione (18).  Copricapo (10) di protezione in emergenze secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di essere previsto che lungo i bordi del copricapo venga inserita una camera anulare (19) che costituisce da serbatoio d'acqua, che viene immessa attraverso un tappo (20) dal quale à ̈ anche possibile attingere acqua in caso di necessità .
Priority Applications (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT000171A ITVR20120171A1 (it) | 2012-08-18 | 2012-08-18 | Copricapo di protezione in emergenza multiuso |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT000171A ITVR20120171A1 (it) | 2012-08-18 | 2012-08-18 | Copricapo di protezione in emergenza multiuso |
Publications (1)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITVR20120171A1 true ITVR20120171A1 (it) | 2014-02-19 |
Family
ID=46939911
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT000171A ITVR20120171A1 (it) | 2012-08-18 | 2012-08-18 | Copricapo di protezione in emergenza multiuso |
Country Status (1)
Country | Link |
---|---|
IT (1) | ITVR20120171A1 (it) |
Citations (7)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
GB2232339A (en) * | 1988-06-22 | 1990-12-12 | Ian Caple | Planar article; headwear |
DE9104342U1 (de) * | 1991-04-10 | 1992-02-06 | Jocham, Gustav, 8998 Lindenberg | Leicht-Kopfschutz für Radfahrer |
JPH06158412A (ja) * | 1992-11-17 | 1994-06-07 | Kansei Corp | 蛍光樹脂製ヘルメットカバー |
US5970523A (en) * | 1997-09-25 | 1999-10-26 | Atkins; Herman Dewayne | Liquid dispenser for carrying on a head |
US6308330B1 (en) * | 1999-06-16 | 2001-10-30 | The Fire Drill Company, Inc. | Fire escape mask |
US6637037B1 (en) * | 2002-05-15 | 2003-10-28 | Chichuan Hung | Ready safety helmet |
US20100289433A1 (en) * | 2009-05-15 | 2010-11-18 | Chi Hung Fermi Lau | Clip light |
-
2012
- 2012-08-18 IT IT000171A patent/ITVR20120171A1/it unknown
Patent Citations (7)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
GB2232339A (en) * | 1988-06-22 | 1990-12-12 | Ian Caple | Planar article; headwear |
DE9104342U1 (de) * | 1991-04-10 | 1992-02-06 | Jocham, Gustav, 8998 Lindenberg | Leicht-Kopfschutz für Radfahrer |
JPH06158412A (ja) * | 1992-11-17 | 1994-06-07 | Kansei Corp | 蛍光樹脂製ヘルメットカバー |
US5970523A (en) * | 1997-09-25 | 1999-10-26 | Atkins; Herman Dewayne | Liquid dispenser for carrying on a head |
US6308330B1 (en) * | 1999-06-16 | 2001-10-30 | The Fire Drill Company, Inc. | Fire escape mask |
US6637037B1 (en) * | 2002-05-15 | 2003-10-28 | Chichuan Hung | Ready safety helmet |
US20100289433A1 (en) * | 2009-05-15 | 2010-11-18 | Chi Hung Fermi Lau | Clip light |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
USD933903S1 (en) | Safety garment with lights | |
BRPI0618410A2 (pt) | capacete | |
USD967543S1 (en) | Helmet with integrated shoulder pad | |
USD641107S1 (en) | Knee pad and non-skid glove set for crawling children | |
US20130148271A1 (en) | Handset protection housing with finger ring | |
WO2008146289A3 (en) | Garment with built-in protecting pads | |
JP2010525875A5 (it) | ||
ATE392825T1 (de) | Kommunikationsvorrichtung für einen schutzhelm | |
USD557478S1 (en) | Visor | |
US20100122399A1 (en) | Sports hat side clip | |
WO2006076491A3 (en) | Protective glove w/ leather face, back and heat-resistant cover | |
USD869579S1 (en) | Pulley device | |
HRP20100695T1 (en) | Protective clothing for emergency services personnel | |
USD668395S1 (en) | Blackout mask cover | |
ITVR20120171A1 (it) | Copricapo di protezione in emergenza multiuso | |
US20060143798A1 (en) | Multi-layer changeable-expression mask structure | |
USD994990S1 (en) | Fixing device for helmets | |
WO2018157692A1 (zh) | 帽子 | |
USD838921S1 (en) | Impact absorbing protective apparatus for a helmet | |
US20020133867A1 (en) | Chest protector employing removable-exchangeable components | |
US20150331261A1 (en) | Method of personalizing eyewear | |
CN201429738Y (zh) | 防滑透气眼镜架 | |
CN201869336U (zh) | 可与帽子组合的耳机结构 | |
CN204492359U (zh) | 一种便于携带的钥匙 | |
CN205831394U (zh) | 一种触摸屏运动臂包 |