ITVI980085U1 - Dispositivo indicatore. - Google Patents

Dispositivo indicatore. Download PDF

Info

Publication number
ITVI980085U1
ITVI980085U1 IT1998VI000085U ITVI980085U ITVI980085U1 IT VI980085 U1 ITVI980085 U1 IT VI980085U1 IT 1998VI000085 U IT1998VI000085 U IT 1998VI000085U IT VI980085 U ITVI980085 U IT VI980085U IT VI980085 U1 ITVI980085 U1 IT VI980085U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
holes
panel
pegs
indicator device
visible
Prior art date
Application number
IT1998VI000085U
Other languages
English (en)
Inventor
Massimo Treu
Original Assignee
Massimo Treu
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Massimo Treu filed Critical Massimo Treu
Priority to IT1998VI000085U priority Critical patent/IT245480Y1/it
Priority to EP99119830A priority patent/EP0994453B1/en
Priority to DK99119830T priority patent/DK0994453T3/da
Priority to US09/414,477 priority patent/US6170184B1/en
Priority to DE69929140T priority patent/DE69929140T2/de
Priority to AT99119830T priority patent/ATE314713T1/de
Priority to ES99119830T priority patent/ES2256993T3/es
Publication of ITVI980085U1 publication Critical patent/ITVI980085U1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT245480Y1 publication Critical patent/IT245480Y1/it

Links

Classifications

    • GPHYSICS
    • G09EDUCATION; CRYPTOGRAPHY; DISPLAY; ADVERTISING; SEALS
    • G09BEDUCATIONAL OR DEMONSTRATION APPLIANCES; APPLIANCES FOR TEACHING, OR COMMUNICATING WITH, THE BLIND, DEAF OR MUTE; MODELS; PLANETARIA; GLOBES; MAPS; DIAGRAMS
    • G09B21/00Teaching, or communicating with, the blind, deaf or mute
    • G09B21/001Teaching or communicating with blind persons
    • G09B21/003Teaching or communicating with blind persons using tactile presentation of the information, e.g. Braille displays

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Audiology, Speech & Language Pathology (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Business, Economics & Management (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Educational Administration (AREA)
  • Educational Technology (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Theoretical Computer Science (AREA)
  • Road Signs Or Road Markings (AREA)
  • Diaphragms For Electromechanical Transducers (AREA)
  • Luminescent Compositions (AREA)
  • Eye Examination Apparatus (AREA)
  • Displays For Variable Information Using Movable Means (AREA)
  • Vehicle Body Suspensions (AREA)
  • Measuring Pulse, Heart Rate, Blood Pressure Or Blood Flow (AREA)
  • Glass Compositions (AREA)
  • Insulated Conductors (AREA)
  • Lubricants (AREA)
  • Illuminated Signs And Luminous Advertising (AREA)
  • Devices For Indicating Variable Information By Combining Individual Elements (AREA)

Description

TESTO DELLA DESCRIZIONE
Il presente modello concerne? un dispositivo indicatore
particolarmente, ma non esclusivamente, utile ai non vedenti, al fine
di consentire la facile individuazione di un luogo, un ufficio, una
direzione ecc..
E? noto che il sistema ?Braille? consente la lettura e la scrittura
ai non vedenti attraverso una serie di punti in rilievo simboleggianti
caratteri alfanumerici. In sostanza, la scrittura di ogni lettera e
numero ? effettuata per punzonatura meccanica su di un supporto in
genere cartaceo in corrispondenza di alcuni dei nodi di una ?griglia?
due per tre. Quindi, componendo pi? ?griglie? punzonate in senso
orizzontale si ottengono le parole e cos? via. A sua volta, la lettura
avviene scorrendo delicatamente i polpastrelli lungo le righe cos?
realizzate. Tale sistema di scrittura e lettura ? per altro applicabile
alle cosiddette indicazioni di luoghi in genere ed in particolare di uffici
pubblici, luoghi storici, ospedali e di notevole interesse in modo da
renderli riconoscibili autonomamente ai non vedenti. Infatti,
nell?ambito delle numerose campagne di eliminazione delle barriere
fisiche a favore dei portatori di handicap si ? pensato di affiancare
alle classiche indicazioni per lo pi? poste su targhe o supporti siffatti,
brevi messaggi di una o al pi? due parole in "braille?. Ad esempio,
sulle targhe gi? esistenti vengono incollate strisce ?braille? in
materiale cartaceo plastificato. Questa soluzione di per s? ? efficace
ma presenta lo svantaggio che le strisce si deteriorano nel medio
lungo periodo a causa dei numerosi contatti e peggiorano l'aspetto
w A Cs estetico complessivo della targa. Sulle targhe nuove i rilievi ?braille? sono ottenuti per stampaggio. Un primo inconveniente di questa tecnica consiste nel fatto che per ciascuna targa ? necessario provvedere un corrispondente stampo e, nel caso in cui tale targa sia realizzata in pochi esemplari, questo aspetto incide in maniera considerevole sul prezzo finale. Un secondo inconveniente, non meno importante del precedente, ? dovuto al fatto che tale tecnica ? difficilmente realizzabile con i metalli e le leghe metalliche come ad esempio alluminio, ottone e zama comportando peraltro costi di realizzazione effettivamente elevati.
Compito precipuo del presente trovato ? quello di risolvere gli inconvenienti sopralamentati nei tipi noti di targhe con indicazioni realizzando un dispositivo indicatore il quale consenta ai non vedenti una facile ed immediata lettura dell'indicazione.
Nell?ambito di tale compito, uno scopo del trovato ? quello di realizzare un dispositivo indicatore realizzabile su ogni tipo di materiale di supporto a costi di produzione nettamente inferiori rispetto alle tecniche tuttora utilizzate in modo da invogliarne gli acquirenti all?acquisto e all?utilizzo anche dove non ? espressamente richiesto.
Un altro scopo del trovato ? la realizzazione di un dispositivo indicatore ignifugo, resistente all?abrasione ed all?usura per sfregamento e di aspetto gradevole.
Un ulteriore scopo de! trovato ? la realizzazione di un dispositivo indicatore che consenta la scrittura e la lettura in ?braille<1>
45<* >-?" ^ ?UJ 'v di qualsiasi indicazione.
Questo compito ed altri che meglio appariranno in seguito, vengono raggiunti da un dispositivo indicatore secondo il trovato, il quale comprende un supporto comprendente una pluralit? di fori impegnati da pioli sporgenti rilevabili al tatto.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno dalla descrizione di una forma di realizzazione illustrata, a titolo indicativo e non limitativo, nell?unita tavola, in cui:
- la Figura 1 rappresenta una vista in prospettiva di un dispositivo indicatore, secondo il trovato;
- la Figura 2 rappresenta una vista in sezione del dispositivo indicatore di Figura 1 secondo la linea ll-ll;
- la Figura 3 rappresenta una vista di dettaglio del dispositivo indicatore di Figura 1.
Con riferimento alle Figure annesse, ed inizialmente alla Figura 1, il dispositivo, indicato nel suo complesso con il numero 1, consiste in un supporto 2 la cui faccia 3 da esporre al pubblico presenta rispettivamente un?indicazione classica 4, realizzata per incisione oppure tramite una figura adesiva, ed un?indicazione per non vedenti, globalmente indicata con 5, realizzata in ?braille?. Con riferimento alla Figura 2, tale supporto 2 si compone di un pannello piano a vista 6 sovrastante, preferibilmente una lastra metallica o sintetica con opportune caratteristiche di rigidezza e stabilit? dimensionali, accoppiato per mezzo di un adesivo ad un pannello piano di chiusura 7 sottostante nei medesimi materiali di spessore anche inferiore al pannello sovrastante 6, in quanto svolge unicamente una funzione di chiusura nei confronti di quest?ultimo. Con riferimento alle figure precedenti ed alla Figura 3, sul pannello sovrastante 6 sono praticati una pluralit? di fori passanti 8 secondo lo schema della scrittura ?braille" in funzione dei caratteri alfanumerici da rappresentare, di dimensione radiale dell'ordine del millimetro e terminanti con una svasatura 9 in corrispondenza dell'interfaccia tra i due pannelli 6 e 7. In tali fori 8 sono inseriti pioli 10 di altezza maggiore della profondit? dei fori 8 e dello spessore del pannello sovrastante 6 formati da un gambo cilindrico 11 di dimensioni radiali approssimativamente pari ai fori 8, terminante con un?estremit? arrotondata a cupola 12 che sporge rispetto alla faccia esposta 3 e con l?altra a cono 13 tale da adattarsi alla svasatura 9. Opportunamente, tali pioli 10 sono realizzati in materiale sintetico, ignifugo e particolarmente resistente all?usura per sfregamento. La realizzazione di tale dispositivo 1 comprende le seguenti fasi:
- praticare una pluralit? di fori 8 passanti sul pannello a vista 6; - inserire una pluralit? di pioli 10 nei fori 8 passanti di modo che tali pioli sporgano per l?estremit? arrotondata 12 dal pannello a vista 6;
- bloccare i pioli 10 con il pannello di chiusura 7 accoppiandolo per mezzo di un adesivo al pannello a vista 6.
Si ? in pratica constatato come il dispositivo cos? descritto raggiunga il compito e gli scopi prefissati in quanto l?indicazione per non vedenti risulta di comoda ed immediata identificazione. Inoltre, il dispositivo ? assemblabile con poche e semplici operazioni tipiche dell?arte incisoria artigianale che, nel caso di consistenti ordinativi, si possono efficacemente automatizzare. Infine, con tale dispositivo ? possibile realizzare qualsivoglia indicazione cos? da consentire ai non vedenti una completa autonomia nel riconoscimento di luoghi, direzioni, ecc.
In pratica i materiali impiegati, nonch? le dimensioni potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze.

Claims (7)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo indicatore, caratterizzato dal fatto di comprendere un supporto (2) comprendente una pluralit? di fori (8) impegnati da pioli (10) sporgenti rilevabili al tatto.
  2. 2. Dispositivo, secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che detto supporto (2) comprende un pannello (6) a vista associato ad un pannello (7) di chiusura, essendo detti fori (8) passanti su detto pannello (6) a vista.
  3. 3. Dispositivo, secondo le rivendicazioni 1 e 2, caratterizzato dal fatto che detti fori (8) passanti su detto primo pannello (6) comprendono una svasatura (9) in corrispondenza dell'interfaccia tra detti pannelli (6, 7).
  4. 4. Dispositivo, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti pioli (10) comprendono un gambo cilindrico (11), un?estremit? arrotondata a cupola (12) e l?altra formata a cono (13).
  5. 5. Dispositivo, secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che detti pioli (10) sono realizzati in materiale sintetico, ignifugo e resistente all?usura per sfregamento.
  6. 6. Metodo per la realizzazione di un dispositivo indicatore, caratterizzato dal fatto di comprendere le fasi di: - praticare una pluralit? di fori (8) passanti su un pannello a vista (6); - inserire una pluralit? di pioli (10) in detti fori (8) passanti, detti pioli (10) sporgendo per un?estremit? da detto pannello a vista - bloccare detti pioli (10) con detto pannello di chiusura (7) accoppiandolo a detto pannello a vista (6).
  7. 7. Dispositivo, secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere una o pi? delle caratteristiche descritte e/o illustrate.
IT1998VI000085U 1998-10-16 1998-10-16 Dispositivo indicatore. IT245480Y1 (it)

Priority Applications (7)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1998VI000085U IT245480Y1 (it) 1998-10-16 1998-10-16 Dispositivo indicatore.
EP99119830A EP0994453B1 (en) 1998-10-16 1999-10-07 Indicator device
DK99119830T DK0994453T3 (da) 1998-10-16 1999-10-07 Anvisningsindretning
US09/414,477 US6170184B1 (en) 1998-10-16 1999-10-07 Indicator device
DE69929140T DE69929140T2 (de) 1998-10-16 1999-10-07 Anzeigevorrichtung
AT99119830T ATE314713T1 (de) 1998-10-16 1999-10-07 Anzeigevorrichtung
ES99119830T ES2256993T3 (es) 1998-10-16 1999-10-07 Dispositivo de señalizacion.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1998VI000085U IT245480Y1 (it) 1998-10-16 1998-10-16 Dispositivo indicatore.

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITVI980085U1 true ITVI980085U1 (it) 2000-04-16
IT245480Y1 IT245480Y1 (it) 2002-03-20

Family

ID=11426694

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT1998VI000085U IT245480Y1 (it) 1998-10-16 1998-10-16 Dispositivo indicatore.

Country Status (7)

Country Link
US (1) US6170184B1 (it)
EP (1) EP0994453B1 (it)
AT (1) ATE314713T1 (it)
DE (1) DE69929140T2 (it)
DK (1) DK0994453T3 (it)
ES (1) ES2256993T3 (it)
IT (1) IT245480Y1 (it)

Families Citing this family (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB0228380D0 (en) * 2002-12-05 2003-01-08 Moore Jacqueline A Tactile guidance doorplate
DE102007035522A1 (de) * 2007-07-26 2009-01-29 Frank Dr. Hoffmann Haptikstreifen und daraus hergestelltes taktiles Orientierungs- und Koordinatensystem
US8602787B2 (en) * 2010-10-05 2013-12-10 Perkins School For The Blind Braille erasure mechanism

Family Cites Families (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2160686A (en) * 1939-05-30 Connecting means and method of
FR2590481B1 (fr) * 1985-11-22 1987-12-31 Gerland Produit de revetement a relief destine notamment a la signalisation tactile pour aveugles et amblyopes
FR2669848B1 (fr) * 1990-12-04 1995-03-24 Sodica Distr Composants As Procede de marquage de signes en relief sur une plaque et plaque ainsi obtenue.
GB2263354B (en) * 1992-01-16 1995-01-18 Anthony Graham Addison Labels for the blind
US5245744A (en) * 1992-03-30 1993-09-21 Edgerton David A Method for placing braille letters on architectural signs
US5720616A (en) * 1996-12-23 1998-02-24 Schuler, Iii; George Braille sign and method of manufacture

Also Published As

Publication number Publication date
US6170184B1 (en) 2001-01-09
DK0994453T3 (da) 2006-05-08
ES2256993T3 (es) 2006-07-16
IT245480Y1 (it) 2002-03-20
EP0994453A1 (en) 2000-04-19
EP0994453B1 (en) 2005-12-28
DE69929140T2 (de) 2006-09-21
DE69929140D1 (de) 2006-02-02
ATE314713T1 (de) 2006-01-15

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ATE107786T1 (de) Anzeigefläche für taktile informationen.
ITVI980085U1 (it) Dispositivo indicatore.
NO854664L (no) Indikeringsanordning.
ATE330305T1 (de) Leuchtanzeigevorrichtung
US1410194A (en) Changeable illuminated sign
US1616163A (en) Sign
US812525A (en) Transparent sign.
US1250644A (en) License-display device for vehicles.
US1117360A (en) Changeable sign.
US700836A (en) Illuminated sign.
KR200202569Y1 (ko) 광고간판, 디스플레이, 피오피, 인테리어 기획제작용으로사용되는 다용도 판넬
KR19990004441U (ko) 시각장애자용 안내표지판
US936234A (en) Illuminated sign.
GB2228136A (en) Aid to learning music
US3323485A (en) Modular indicator board
EP1196910B1 (en) Display device
KR200266181Y1 (ko) 길이표시부가 형성된 간판프레임을 구비한 간판
IT8904974U1 (it) Dispositivo di inserzione in custodia a scorrimento, preferibilmente per espositore di avvisi ad uso pubblicitario.
JPS6255115U (it)
DE486545C (de) Klingelknopfplatte
US1567572A (en) Illuminated sign
ES2015818A6 (es) Panel luminoso para la formacion de rotulos, anuncios y similares.
FR2454148A1 (fr) Tableau d&#39;affichage d&#39;informations avec formation de signes tels que chiffres, lettres, modeles
DE29601638U1 (de) Wechsel-Verkehrszeichen für den Straßenverkehr
DE20011723U1 (de) Anzeigevorrichtung für Informationen