ITVI950027U1 - Attacco centralizzato per torce per taglio plasma - Google Patents

Attacco centralizzato per torce per taglio plasma Download PDF

Info

Publication number
ITVI950027U1
ITVI950027U1 IT95VI000027U ITVI950027U ITVI950027U1 IT VI950027 U1 ITVI950027 U1 IT VI950027U1 IT 95VI000027 U IT95VI000027 U IT 95VI000027U IT VI950027 U ITVI950027 U IT VI950027U IT VI950027 U1 ITVI950027 U1 IT VI950027U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
sleeve
ring nut
attachment
fixed
plasma cutting
Prior art date
Application number
IT95VI000027U
Other languages
English (en)
Inventor
Giuseppe Zigliotto
Original Assignee
Trafimet Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Trafimet Spa filed Critical Trafimet Spa
Priority to IT1995VI000027U priority Critical patent/IT239387Y1/it
Publication of ITVI950027V0 publication Critical patent/ITVI950027V0/it
Priority to AT96102809T priority patent/ATE207659T1/de
Priority to DK96102809T priority patent/DK0732774T3/da
Priority to EP96102809A priority patent/EP0732774B1/en
Priority to DE69616116T priority patent/DE69616116T2/de
Priority to ES96102809T priority patent/ES2165445T3/es
Priority to US08/615,995 priority patent/US5718831A/en
Publication of ITVI950027U1 publication Critical patent/ITVI950027U1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT239387Y1 publication Critical patent/IT239387Y1/it

Links

Classifications

    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01RELECTRICALLY-CONDUCTIVE CONNECTIONS; STRUCTURAL ASSOCIATIONS OF A PLURALITY OF MUTUALLY-INSULATED ELECTRICAL CONNECTING ELEMENTS; COUPLING DEVICES; CURRENT COLLECTORS
    • H01R13/00Details of coupling devices of the kinds covered by groups H01R12/70 or H01R24/00 - H01R33/00
    • H01R13/62Means for facilitating engagement or disengagement of coupling parts or for holding them in engagement
    • H01R13/622Screw-ring or screw-casing
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01RELECTRICALLY-CONDUCTIVE CONNECTIONS; STRUCTURAL ASSOCIATIONS OF A PLURALITY OF MUTUALLY-INSULATED ELECTRICAL CONNECTING ELEMENTS; COUPLING DEVICES; CURRENT COLLECTORS
    • H01R13/00Details of coupling devices of the kinds covered by groups H01R12/70 or H01R24/00 - H01R33/00
    • H01R13/62Means for facilitating engagement or disengagement of coupling parts or for holding them in engagement
    • H01R13/639Additional means for holding or locking coupling parts together, after engagement, e.g. separate keylock, retainer strap
    • H01R13/6395Additional means for holding or locking coupling parts together, after engagement, e.g. separate keylock, retainer strap for wall or panel outlets
    • HELECTRICITY
    • H05ELECTRIC TECHNIQUES NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • H05HPLASMA TECHNIQUE; PRODUCTION OF ACCELERATED ELECTRICALLY-CHARGED PARTICLES OR OF NEUTRONS; PRODUCTION OR ACCELERATION OF NEUTRAL MOLECULAR OR ATOMIC BEAMS
    • H05H1/00Generating plasma; Handling plasma
    • H05H1/24Generating plasma
    • H05H1/26Plasma torches
    • H05H1/32Plasma torches using an arc
    • H05H1/34Details, e.g. electrodes, nozzles
    • H05H1/3423Connecting means, e.g. electrical connecting means or fluid connections
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01RELECTRICALLY-CONDUCTIVE CONNECTIONS; STRUCTURAL ASSOCIATIONS OF A PLURALITY OF MUTUALLY-INSULATED ELECTRICAL CONNECTING ELEMENTS; COUPLING DEVICES; CURRENT COLLECTORS
    • H01R13/00Details of coupling devices of the kinds covered by groups H01R12/70 or H01R24/00 - H01R33/00
    • H01R13/73Means for mounting coupling parts to apparatus or structures, e.g. to a wall
    • H01R13/74Means for mounting coupling parts in openings of a panel
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01RELECTRICALLY-CONDUCTIVE CONNECTIONS; STRUCTURAL ASSOCIATIONS OF A PLURALITY OF MUTUALLY-INSULATED ELECTRICAL CONNECTING ELEMENTS; COUPLING DEVICES; CURRENT COLLECTORS
    • H01R43/00Apparatus or processes specially adapted for manufacturing, assembling, maintaining, or repairing of line connectors or current collectors or for joining electric conductors
    • H01R43/26Apparatus or processes specially adapted for manufacturing, assembling, maintaining, or repairing of line connectors or current collectors or for joining electric conductors for engaging or disengaging the two parts of a coupling device
    • HELECTRICITY
    • H05ELECTRIC TECHNIQUES NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • H05HPLASMA TECHNIQUE; PRODUCTION OF ACCELERATED ELECTRICALLY-CHARGED PARTICLES OR OF NEUTRONS; PRODUCTION OR ACCELERATION OF NEUTRAL MOLECULAR OR ATOMIC BEAMS
    • H05H1/00Generating plasma; Handling plasma
    • H05H1/24Generating plasma
    • H05H1/26Plasma torches
    • H05H1/32Plasma torches using an arc
    • H05H1/34Details, e.g. electrodes, nozzles
    • H05H1/3473Safety means

Landscapes

  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Plasma & Fusion (AREA)
  • Spectroscopy & Molecular Physics (AREA)
  • Arc Welding In General (AREA)
  • Plasma Technology (AREA)

Description

ATTACCO CENTRALIZZATO PER TORCE PER TAGLIO PLASMA
La presente innovazione propone un attacco per torce per taglio plasma del tipo comprendente una parte fissa, femmina, da applicare al generatore ed una parte mobile, maschio, collegata alla torcia, da inserire in detta parte fissa e provvista di una ghiera atta ad avvitarsi su detta parte fissa, in cui detto attacco comprende un manicotto atto ad impegnare detta ghiera e mezzi, disinseribili tramite un utensile, atti ad impegnare detto manicotto per impedirne la rotazione.
In particolare, la parte femmina presenta una prima ghiera, da fissare alla struttura del generatore al quale si collega la torcia, ed un manicotto, libero di ruotare rispetto a detta parte fissa ed in grado di impegnare, tramite sfaccettature, dentelli o simili, la ghiera della torcia che viene così resa solidale, in rotazione, a detto manicotto.
Nel'attacco è poi previsto un perno, spinto da una molla, atto ad impegnare detto manicotto per bloccarne la rotazione, detto perno potendo essere disinserito dall’utente a mezzo di un utensile.
L’innovazione riguarda il settore delle torce per taglio e saldatura, in particolare il settore delle torce TIG e delle torce plasma.
Per collegare le torce al rispettivo generatore di corrente si usano attacchi standardizzati, i quali comprendono una parte femmina, filettata, che viene fissata alla struttura del generatore e nella quale si inserisce una parte maschio collegata alla torcia, la quale viene poi bloccata in posizione avvitando una ghiera filettata sulla parte fissa.
Come detto, questi attacchi sono attualmente standardizzati ed uguali sia per le torce di saldatura TIG che per le torce di taglio plasma.
Questa situazione è però fonte di pericolo, in quanto le torce TIG lavorano con una tensione relativamente bassa, non superiore ai 113 volt di picco, mentre le torce plasma possono lavorare con tensioni ben più elevate, arrivando anche a circa 400 volt.
E’ chiaro allora che l’uso di un attacco standardizzato unico per i due tipi di torce può essere fonte di situazioni pericolose, poiché è possibile, per inesperienza oppure per errore, applicare ad un attacco il tipo di torcia sbagliato.
Se il montaggio di una torcia plasma su un attacco TIG non comporta particolari inconvenienti se non il mancato funzionamento dell’impianto, il montaggio della torcia TIG, provvista di un isolamento previsto per basse tensioni, su un attacco per torce plasma attaverso il quale si alimenta una tensione molto più elevata, crea una situazione di notevole pericolo per l’operatore.
Per questa ragione è opportuno prevedere per questi due tipi di torce attacchi differenti, e, in particolare, un attacco per torce plasma realizzato in modo tale da evitare la possibilità di collegare torce TIG.
Preferibilmente, questo attacco dovrà però essere compatibile con quelli attualmente esistenti, per consentirne il montaggio anche sulle apparecchiature già esistenti.
Inoltre, questo attacco può essere prodotto modificando di poco gli stampi esistenti, senza quindi la necessità di realizzarne di nuovi, con evidente vantaggio per l’azienda produttrice.
II problema esposto viene risolto dall’attacco secondo l’innovazione, il quale si caratterizza per la particolare configurazione atta a permetterne il montaggio sulle apparecchiature esistenti.
L’attacco secondo l innovazione, inoltre, presenta molti componenti in comune con gli attuali attacchi TIG-plasma, componenti che possono così essere prodotti sfruttando gli stampi già esistenti.
La presente innovazione sarà ora descritta dettagliatamente, a titolo di esempio non limitativo, con riferimento alle figure allegate in cui:
la figura 1 illustra la vista prospettica di un attacco per torce per taglio plasma secondo rinnovazione;
la figura 2 è la vista prospettica della parte fissa o femmina di un attacco secondo l’innovazione;
la figura 3 é la sezione della parte fissa di attacco illustrata in figura 2.
Con riferimento alla figura 1, un attacco per torce per taglio plasma secondo l’innovazione comprende una parte maschio, collegata alla torcia mediante un cordone 2, ed una parte fissa, femmina, indicata con il n. 3, che viene fissata al generatore.
Ciascuna delle parti 1 e 3 è provvista di una pluralità di connettori di collegamento elettrici, indicati con il n. 4, che vengono collegati quando si inserisce l’elemento maschio 1 nell’elemento femmina 3.
Sull’elemento maschio 1 è montata una ghiera 5, filettata internamente, la quale viene avvitata su una corrispondente filettatura 6 della parte fissa, per col legare stabilmente le parti 1 e 3.
La ghiera 5 presenta, nella zona anteriore, due spianature, indicate con il n. 7.
Con riferimento alle figure 2 e 3, la parte fissa 3 di attacco comprende un corpo 8, che viene montato sulla parete 9 del generatore, una ghiera 10 ed un manicotto 11, coassiali con il corpo 8.
La ghiera 10, fissa, è provvista di un dentello 12 che si inserisce in una corrispondente sede ricavata nella parete 9 del generatore per impedire a detta ghiera 10 di ruotare.
Un dado 13, avvitato su una filettatura presente sul corpo 8 e che si serra contro la parete 9 e la ghiera 10, blocca in posizione l’attacco.
Il manicotto 11 è montato sulla ghiera 10 con possibilità di rotazione attorno all’asse dell’attacco e presenta, dalla parte interna, una coppia di pareti piane 14 corrispondenti alle spianature 7 presenti sulla ghiera 5.
Quando si inserisce sulla femmina 3 la parte 1 di attacco, la ghiera 5 impegna il manicotto 11 e, mentre si avvita sulla filettatura 6, lo trascina in rotazione.
Nella ghiera esterna 10 è ricavata una sede entro la quale scorre un perno 15 che una molla elicoidale 16 spinge ad impegnare una dentatura 17 prevista sul manicotto 11. Il perno 15 sporge perimetralmente rispetto al manicotto 11 (vedi figura 3) e la parte sporgente è accessibile attraverso un foro 18 praticato nella parte anteriore della ghiera 10, foro che permette di inserire uno strumento quale ad esempio una punta o simili illustrata schematicamente ed indicata con il n. 19, mediante la quale è possibile agire sul perno 15 spingendolo verso l’interno e liberando così la dentatura 17.
L’utilizzazione avviene come segue.
Si monta la parte femmina 3 di attacco sul generatore, inserendo il corpo 8 nel foro ricavato nella parete 9 con la ghiera esterna 10 che va in appoggio contro la parete ed il dentello 12 che si inserisce nella sede prevista.
Si avvita il dado 13 sul corpo 8 e lo si serra, bloccando il tutto in posizione.
Per collegare la torcia P utilizzatore inserisce la parte maschio di attacco nella parte fissa 3, con la ghiera 5 che penetra nel manicotto 11, con le spianature 7 a contatto con le pareti 14 del manicotto.
A questo punto la ghiera 5 ed il manicotto 11 possono scorrere l’una rispetto all’altro, ma sono vincolati in rotazione dall’impegno fra le pareti 7 e 14.
La molla 16 preme sul perno 15, spingendolo ad inserirsi fra i dentelli 17 presenti sul bordo del manicotto 11, impedendo così a detto manicotto e a detta ghiera 5 di ruotare. Per fissare le due parti I e 3 dell’attacco e rendere stabile il collegamento è però necessario avvitare la ghiera 5 sulla filettatura 6 e, per far questo, l’utilizzatore deve inserire l’utensile 19 nel foro 18, spingendo indietro il perno 15 per liberare la dentatura 17 del manicotto 11.
Quest’ultimo può allora ruotare liberamente e l’operatore può, di conseguenza, avvitare la ghiera 5 sulla filettatura 6.
Non appena rilasciato, il perno 15 si riporta nella posizione precedente impegnando nuovamente la dentatura 17 e bloccando le rotazioni del manicotto 11, impedendo cosi la rimozione della parte 1 di attacco, per togliere la quale è nuovamente necessario fare uso dell’utensile 19 per spingere indietro il perno 15 e liberare il manicotto, permettendo a quest’ultimo ed alla ghiera 5 di essere fatti ruotare in senso contrario al precedente, per svitare la ghiera e liberarla dall’impegno con la filettatura 6.
Questa soluzione, come accennato in precedenza, offre diversi vantaggi.
Si realizza infatti un attacco che, pur essendo costituito in buona parte dagli stessi componenti attualmente utilizzati per produrre gli attacchi TIG, e quindi essendo di realizzazione economica, offre un elevato grado di sicurezza in quanto la presenza del manicotto 11 con le pareti piane 14 impedisce l’inserimento degli attacchi previsti per le torce TIG, i quali mancano delle spianature 7.
Inoltre la necessità di ricorrere all’uso di un utensile per montare e smontare la parte mobile di attacco ne impedisce l’uso da parte di persone inesperte.
Nell’ambito della stessa idea di soluzione sarà poi possibile prevedere differenti forme di realizzazione dell’attacco.
In particolare l’impegno fra la ghiera 5 ed il manicotto 11 potrà essere realizzato anche in altro modo, ad esempio prevedendo sulle due parti rispettivamente sporgenze e rientranze, in modo da assicurare un impegno che consenta lo scorrimento ma impedisca la rotazione reciproca dei pezzi.
Le dimensioni, così come i materiali utilizzati, potranno variare in funzione delle esigenze di impiego.

Claims (6)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Attacco per torce per taglio plasma del tipo comprendente una parte fissa, femmina, (3), da applicare al generatore, ed una parte mobile, maschio, (1) collegata alla torcia, da inserire in detta parte fissa e provvista di una ghiera (5) atta ad avvitarsi su detta parte fissa, caratterizzato dal fatto di prevedere, su detta parte fissa, un manicotto (11) atto ad impegnare detta ghiera (5), essendo previsti mezzi (15, 16), disinseribili a mezzo di un utensile (19), atti ad impegnare detto manicotto (11) per bloccarne la rotazione.
  2. 2. Attacco per torce per taglio plasma secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti mezzi (15, 16), atti a bloccare in rotazione detto manicotto (11), sono costituiti da un perno (15) soggetto alFazione di mezzi elastici (16) che lo spingono ad impegnare una dentatura (17) prevista su detto manicotto (11).
  3. 3. Attacco secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che detto perno sporge rispetto al perimetro di detto manicotto (11) ed è previsto, nel corpo (10) dell’attacco, un foro (18) che permette di raggiungere con un utensile (19) detto perno per spostarlo, in contrasto con la forza esercitata da detta molla (16), e liberare detto manicotto (11).
  4. 4. Attacco secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto manicotto (11) previsto sulla parte femmina (3) di attacco e detta ghiera (5) prevista sulla parte maschio di attacco presentano configurazioni coniugate, tali da consentire a detta ghiera (5) di traslare ma non di ruotare rispetto a detto manicotto (11).
  5. 5. Attacco per torce per taglio plasma del tipo comprendente una parte fissa, o femmina, (3), da montare sul generatore ed una parte mobile, o maschio, (1) collegata alla torcia, caratterizzato dal fatto di prevedere: un corpo (8), provvisto di una filettatura esterna (6), da fissare alla parete (9) del generatore; una prima ghiera (10), solidale a detto corpo; un manicotto (11), montato internamente alla ghiera (10) con possibilità di rotazione attorno all’asse di detto corpo (8); un perno (15), soggetto all’azione di mezzi elastici (16) che lo spingono ad impegnare una dentatura (17) prevista sul bordo interno di detto manicotto (11); una ghiera (5), montata sulla parte maschio (1) di attacco, atta ad avvitarsi su detta parte fissa (3), detta ghiera presentando mezzi (7) atti ad impegnare in rotazione detto manicotto (11).
  6. 6. Attacco centralizzato per torce per taglio plasma come descritto ed illustrato.
IT1995VI000027U 1995-03-16 1995-03-16 Attacco centralizzato per torce per taglio plasma IT239387Y1 (it)

Priority Applications (7)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1995VI000027U IT239387Y1 (it) 1995-03-16 1995-03-16 Attacco centralizzato per torce per taglio plasma
AT96102809T ATE207659T1 (de) 1995-03-16 1996-02-25 Zentralle verbindung für schneidplasmabrenner
DK96102809T DK0732774T3 (da) 1995-03-16 1996-02-25 Central forbindelse til plasmabueskærebrændere
EP96102809A EP0732774B1 (en) 1995-03-16 1996-02-25 Centralized joint for plasma arc cutting torches
DE69616116T DE69616116T2 (de) 1995-03-16 1996-02-25 Zentralle Verbindung für Schneidplasmabrenner
ES96102809T ES2165445T3 (es) 1995-03-16 1996-02-25 Junta centralizada para sopletes de arco para corte por chorro de plasma.
US08/615,995 US5718831A (en) 1995-03-16 1996-03-18 Electrical connector for plasma arc cutting torches

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1995VI000027U IT239387Y1 (it) 1995-03-16 1995-03-16 Attacco centralizzato per torce per taglio plasma

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITVI950027V0 ITVI950027V0 (it) 1995-03-16
ITVI950027U1 true ITVI950027U1 (it) 1996-09-16
IT239387Y1 IT239387Y1 (it) 2001-02-26

Family

ID=11425685

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT1995VI000027U IT239387Y1 (it) 1995-03-16 1995-03-16 Attacco centralizzato per torce per taglio plasma

Country Status (7)

Country Link
US (1) US5718831A (it)
EP (1) EP0732774B1 (it)
AT (1) ATE207659T1 (it)
DE (1) DE69616116T2 (it)
DK (1) DK0732774T3 (it)
ES (1) ES2165445T3 (it)
IT (1) IT239387Y1 (it)

Families Citing this family (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
HU223861B1 (hu) * 1999-06-14 2005-02-28 Antal Natta Csatlakozó hegesztőpisztoly csatlakoztatásához
US6590324B1 (en) * 1999-09-07 2003-07-08 Veeco Instruments, Inc. Charged particle beam extraction and formation apparatus
DE212010000035U1 (de) * 2009-03-27 2012-01-17 Hypertherm, Inc. Plasmabrenner-Drehanordnung mit einer Drehbewegung eines inneren Bauteils
AT508285B1 (de) * 2009-05-06 2011-11-15 Fronius Int Gmbh Anschlusssystem mit einer kupplungsvorrichtung und einem steckelement für einen schweissbrenner
FR2949698A1 (fr) * 2009-09-10 2011-03-11 Air Liquide Welding France Torche plasma a tete demontable avec systeme d'alignement de la tete
JP5853225B2 (ja) * 2011-05-06 2016-02-09 パナソニックIpマネジメント株式会社 給電制御装置
US9397441B2 (en) 2013-03-15 2016-07-19 Cinch Connections, Inc. Connector with anti-decoupling mechanism
CA2950368A1 (en) * 2016-12-02 2018-06-02 Rd Scan Holdings Inc. Lock for an explosion proof connector

Family Cites Families (10)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3194588A (en) * 1962-11-30 1965-07-13 Mcdonnell Aircraft Corp Keyed connector for plugs and sockets having noninterchangeable coupling means
US4074927A (en) * 1976-07-26 1978-02-21 Automation Industries, Inc. Electrical connector with insert member retaining means
US4111514A (en) * 1977-06-23 1978-09-05 International Telephone And Telegraph Corporation Polarizing keying device for electrical connectors
DE8206482U1 (de) * 1982-03-09 1983-09-01 Messer Griesheim Gmbh, 6000 Frankfurt Schweißanlage zum Lichtbogenschweißen mit abschmelzender Drahtelektrode
GB2158657B (en) * 1984-01-12 1988-05-18 Plessey Co Plc Quick-release electrical connector
US4550966A (en) * 1984-01-24 1985-11-05 J & R Manufacturing, Inc. Electrical cable connectors
US4645281A (en) * 1985-02-04 1987-02-24 Lrc Electronics, Inc. BNC security shield
US5145394A (en) * 1991-10-03 1992-09-08 G & H Technology, Inc. Anti-rotation assembly for interconnect devices
US5328387A (en) * 1993-02-01 1994-07-12 Hubbell Incorporated Lockable cover for electrical connector
CA2128172C (en) * 1993-08-27 1997-05-13 Alan R. Miklos Self-seating connector adapter

Also Published As

Publication number Publication date
DE69616116T2 (de) 2002-06-27
IT239387Y1 (it) 2001-02-26
EP0732774B1 (en) 2001-10-24
EP0732774A3 (en) 1998-03-04
ES2165445T3 (es) 2002-03-16
ATE207659T1 (de) 2001-11-15
EP0732774A2 (en) 1996-09-18
ITVI950027V0 (it) 1995-03-16
DE69616116D1 (de) 2001-11-29
US5718831A (en) 1998-02-17
DK0732774T3 (da) 2002-02-18

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US4323725A (en) Strain relief device for an electrical supply line
BRPI0512295A (pt) conjunto de vedação de porca para conector coaxial
GB2299460A (en) Vibration resistant locking coupling
MY109591A (en) Tube coupler
JP2006236777A (ja) コネクタ用変換アダプタおよびコネクタ
ITVI950027U1 (it) Attacco centralizzato per torce per taglio plasma
IT8922054A1 (it) Armatura di raccordo per cavo coassiale.
US4629351A (en) Fitting indicating mechanism in screw type connector housings
KR20000052302A (ko) 핸들로 작동되는 전동 커넥터
JPH11190485A (ja) 管継手用ソケット
BR9910338A (pt) Conector de encaixe travável
CA2141084A1 (en) Multicontact Plug Assembly with Adapter
US3364455A (en) Non-interchangeable connector and setting tool therefor
GB2102637A (en) Cable gland connector with a safeguard against inadvertent loosening
US5482468A (en) Plug contact
JPS623907Y2 (it)
US3112976A (en) Electrical connector
JP2803051B2 (ja) 同軸ケーブル用機器におけるコネクター用受座の終端器
CN210052920U (zh) 一种卡扣式快速连接器
US956047A (en) Incandescent-lamp lock.
DE102022117860B3 (de) Buchsenteil für eine elektrische Steckverbindung und elektronische Steuereinheit mit einem derartigen Buchsenteil
EP0120236B1 (en) Electrical connector device
CA1269683A (en) Quick-connector for diss gas couplings
CN208849136U (zh) 一种高压连接器插头
CN211288399U (zh) 一种公差补偿器