ITVI20120139A1 - Biglietto per manifestazioni, in particolare per manifestazioni sportive, di spettacolo e simili. - Google Patents

Biglietto per manifestazioni, in particolare per manifestazioni sportive, di spettacolo e simili. Download PDF

Info

Publication number
ITVI20120139A1
ITVI20120139A1 IT000139A ITVI20120139A ITVI20120139A1 IT VI20120139 A1 ITVI20120139 A1 IT VI20120139A1 IT 000139 A IT000139 A IT 000139A IT VI20120139 A ITVI20120139 A IT VI20120139A IT VI20120139 A1 ITVI20120139 A1 IT VI20120139A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
ticket
layer
events
magnetic
film
Prior art date
Application number
IT000139A
Other languages
English (en)
Inventor
Angelo Guadagnino
Pierantonio Orlando
Original Assignee
Articoloquinto Snc Di Cecchin Giada E Telve Lorena
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Articoloquinto Snc Di Cecchin Giada E Telve Lorena filed Critical Articoloquinto Snc Di Cecchin Giada E Telve Lorena
Priority to IT000139A priority Critical patent/ITVI20120139A1/it
Publication of ITVI20120139A1 publication Critical patent/ITVI20120139A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B42BOOKBINDING; ALBUMS; FILES; SPECIAL PRINTED MATTER
    • B42DBOOKS; BOOK COVERS; LOOSE LEAVES; PRINTED MATTER CHARACTERISED BY IDENTIFICATION OR SECURITY FEATURES; PRINTED MATTER OF SPECIAL FORMAT OR STYLE NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; DEVICES FOR USE THEREWITH AND NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; MOVABLE-STRIP WRITING OR READING APPARATUS
    • B42D15/00Printed matter of special format or style not otherwise provided for
    • GPHYSICS
    • G09EDUCATION; CRYPTOGRAPHY; DISPLAY; ADVERTISING; SEALS
    • G09FDISPLAYING; ADVERTISING; SIGNS; LABELS OR NAME-PLATES; SEALS
    • G09F7/00Signs, name or number plates, letters, numerals, or symbols; Panels or boards

Description

DESCRIZIONE
“BIGLIETTO PER MANIFESTAZIONI, IN PARTICOLARE PER MANIFESTAZIONI SPORTIVE, DI SPETTACOLO E SIMILI†,
CAMPO TECNICO DELL’INVENZIONE
La presente invenzione si colloca nel campo tecnico della realizzazione di biglietti, in particolare di biglietti per l’accesso a manifestazioni sportive, di spettacolo, o culturali in genere.
DESCRIZIONE DELLO STATO DELLA TECNICA
E’ noto nella vita di tutti i giorni l’impiego di biglietti che consentono di assistere o partecipare a manifestazioni pubbliche o private o di usufruire di servizi pubblici.
Generalmente, a fronte di un pagamento il biglietto da diritto a partecipare alla manifestazione e deve essere conservato dall’acquirente per dimostrare in ogni eventualità l’avvenuto pagamento ed il diritto a partecipare alla manifestazione. Così ad esempio accade per i biglietti di ingresso, come spettatore, di spettacoli di vario genere, spettacoli musicali come concerti, manifestazioni sportive come partite di calcio, opere, oppure per l’ingresso a fiere. In altri casi il biglietto di ingresso viene acquistato per partecipare attivamente alla manifestazione, come nel caso dei biglietti per gare sportive, maratone, gare ciclistiche, etc.. In tal caso il biglietto funge anche da elemento di certificazione e ne può essere richiesto il suo posizionamento in modo da risultare facilmente visibile agli organizzatori, tipicamente appeso attorno al collo.
In altri casi, il biglietto costituisce l’elemento di individuazione ed accesso a zone più o meno riservate in particolari manifestazioni, in tal caso il biglietto il biglietto costituendo una pass di accesso. Tali pass sono normalmente utilizzati dagli addetti ai lavori, come i giornalisti nelle grosse manifestazioni sportive, dagli organizzatori, dagli ospiti importanti (VIP), etc..
I biglietti di tipo noto sono tipicamente costituiti da un pezzo di carta, o cartoncino leggero, che riporta stampato in almeno una sua faccia una pluralità di informazioni, come ad esempio il tipo e la data della manifestazione, un numero progressivo di iscrizione, il numero del posto a sedere, il nome di uno o più sponsor, il contrassegno SIAE, etc.. La quantità e la disposizione di tali informazioni dipenderà dal tipo di manifestazione e dalle esigenze dell’organizzazione.
In taluni casi, i detti biglietti possono essere plastificati e presentare quindi una pellicola di protezione contro pioggia o altri eventi che potrebbero danneggiarli.
La partecipazione a tali eventi à ̈ spesso una esperienza molto emozionante per il partecipante e per tale motivo il biglietto di ingresso viene conservato con cura anche dopo la manifestazione. Il biglietto conservato a memoria dell’evento viene a volte archiviato tra gli oggetti da ricordare. In altri numerosi casi, il biglietto viene disposto in zone visibile ed orgogliosamente esibito, ad esempio incorniciandolo alla stregua di un quadro o molto frequentemente appeso in una bacheca o in superfici in vista.
Molto spesso per appendere tali biglietti vengono utilizzati elementi di connessione come spilli, puntine, pezzi di nastro adesivo, etc.
Un primo inconveniente nell’utilizzo di tali elementi risiede nel fatto che il biglietto viene irrimediabilmente danneggiato, ad esempio viene bucato nel caso di impiego di puntine o spilli, oppure rovinato nella zona di applicazione del nastro adesivo. Il nastro adesivo poi solitamente à ̈ difficilmente rimovibile oppure, una volta rimosso, danneggia irrimediabilmente il biglietto stesso.
II danneggiamento à ̈ poi maggiore quando il biglietto à ̈ attaccato e staccato più volte.
Inoltre, nel caso in cui il biglietto à ̈ appeso a superfici in vista, come elettrodomestici, mobili o altro, la superficie stessa risulta danneggiata o rovinata. Ad esempio nel caso di utilizzo di nastro adesivo, sulla superficie in vista può rimanere un residuo di adesivo.
Un altro inconveniente nell’utilizzo di tali elementi di connessione risiede nel fatto che molto spesso il biglietto non aderisce bene alla superficie sottostante ed il biglietto risulta non del tutto visibile.
Un altro inconveniente risiede nel fatto che solitamente il biglietto in carta non possiede una fisicità e consistenza più particolare e importante.
Lo scopo principale della presente invenzione à ̈ quello di risolvere tali inconvenienti.
In particolare, uno scopo della presente invenzione à ̈ di realizzare un biglietto in cui la sua esposizione, dopo il normale impiego, risulta semplificata rispetto ai biglietti di tipo noto.
Un altro scopo della presente invenzione à ̈ di realizzare un biglietto in cui l’esposizione non comporta il danneggiamento della sottostante superficie su cui à ̈ applicato.
Un ulteriore scopo della presente invenzione à ̈ di proporre un aspetto ed una consistenza che ne attribuisca maggiori attributi di pregio.
SOMMARIO DELLA PRESENTE INVENZIONE
La presente invenzione si basa sulla considerazione generale di poter semplificare le operazioni di esibizione di un biglietto utilizzando un materiale magnetico nella realizzazione di tale biglietto .
La presente invenzione ha per oggetto, pertanto, un biglietto per manifestazioni comprendente almeno una prima faccia portante informazioni, in cui detto biglietto comprende almeno una porzione magnetica atta a generare una forza di adesione magnetica.
In preferita forma di realizzazione, il biglietto comprende un primo strato su cui à ̈ definita la prima faccia portante informazioni ed un secondo strato comprendente la porzione magnetica.
Preferibilmente, il secondo strato comprende un film di materiale magnetico.
Più preferibilmente, il film di materiale magnetico comprende un film di plastoferrite.
In preferita forma di realizzazione, il primo strato comprende un foglio di carta.
In generale, il primo strato comprende un supporto stampabile.
In forme preferite di realizzazione, il biglietto comprende entrambe le facce portanti informazioni.
In tal caso, preferibilmente, il biglietto comprende uno strato in plastoferrite su cui sono accoppiati esternamente due rispettivi supporti stampabili. Preferibilmente tali strati stampabili comprendono fogli di carta.
Opportunamente, il biglietto comprende mezzi di connessione del primo strato al secondo strato.
Vantaggiosamente, tali mezzi di connessione comprendono una sostanza adesiva.
In un’altra preferita forma di realizzazione, il biglietto comprende uno strato su cui à ̈ definita la prima faccia portante informazioni, tale strato comprendendo la detta porzione magnetica.
Preferibilmente, tale strato comprende un film di materiale magnetico.
Più preferibilmente, il film di materiale magnetico comprende un film di plastoferrite.
In una preferita forma di realizzazione, le informazioni di detta prima faccia sono realizzate direttamente su una superficie in vista del film di plastoferrite.
Vantaggiosamente, le informazioni di detta prima faccia sono realizzate direttamente sulla superficie in vista del film mediante un processo di plottaggio o stampa o serigrafia.
In una ulteriore preferita forma di realizzazione, il biglietto comprende un primo strato su cui à ̈ definita la prima faccia portante informazioni e comprende una o più porzioni di materiale magnetico associate al primo strato.
Preferibilmente, il biglietto comprende almeno uno strato esterno di protezione.
Più preferibilmente, lo strato esterno di protezione comprende un film plastico.
BREVE DESCRIZIONE DELLE FIGURE Ulteriori vantaggi, obiettivi e caratteristiche nonché forme di realizzazione della presente invenzione sono definiti nelle rivendicazioni e saranno chiariti nel seguito per mezzo della descrizione seguente, nella quale à ̈ fatto riferimento alle tavole di disegno allegate; nei disegni, caratteristiche e/o parti componenti corrispondenti o equivalenti della presente invenzione sono identificate dagli stessi numeri di riferimento. In particolare, nelle figure:
- la fig. 1 rappresenta un biglietto secondo una prima forma di realizzazione dell’invenzione;
- la fig. 2 rappresenta la vista in sezione di fig. 1 secondo il piano di sezione II°-II°;
- la fig. 3 rappresenta una vista dal basso del biglietto di fig. i;
- la fig. 4 rappresenta una vista dal basso di una variante realizzativa del biglietto di fig. 1;
- la fig. 5 rappresenta una variante realizzativa del biglietto di fig. 1;
- la fig. 6 rappresenta la vista in sezione di fig. 5 secondo il piano di sezione VI°-VI°;
- la fig. 7 rappresenta una ulteriore variante realizzativa del biglietto di fig. 1;
- la fig. 8 rappresenta la vista in sezione di fig. 7 secondo il piano di sezione VIII°-VIII<º>;
- le figure da 9 a 12 rappresentano differenti forme realizzative di elementi che costituiscono il biglietto della presente invenzione.
DESCRIZIONE DETTAGLIATA DELLA PRESENTE
INVENZIONE.
Nonostante la presente invenzione venga descritta nel seguito con riferimento alle sue forme di realizzazione rappresentate nelle tavole di disegno, la presente invenzione non à ̈ limitata alle forme di realizzazione descritte nel seguito e rappresentate nelle tavole. Al contrario, le forme di realizzazione descritte e rappresentate chiariscono alcuni aspetti della presente invenzione, lo scopo della quale à ̈ definito dalle rivendicazioni.
La presente invenzione si à ̈ rivelata particolarmente vantaggiosa nella realizzazione di biglietti di accesso a manifestazioni sportive, musicali o culturali, come gare podistiche, concerti, fiere, musei, etc..
Va comunque puntualizzato che la presente invenzione non à ̈ limitata alla sola realizzazione di tale tipo di biglietti. Al contrario, la presente invenzione trova conveniente applicazione in tutti i casi in cui à ̈ richiesto un biglietto di accesso o di riconoscimento all’interno di manifestazioni pubbliche, o private, a fronte o meno di un pagamento.
Il biglietto di cui alla presente invenzione potrà essere utilizzato, ad esempio, per partecipare a manifestazioni sportive in genere quali gare o manifestazioni podistiche, gare o manifestazioni motociclistiche di ogni tipo e genere dilettantistiche e/o professionistiche, gare o manifestazioni automobilistiche di ogni categoria e genere amatoriali o professionistiche, gare o manifestazioni sciistiche, gare o manifestazioni ciclistiche, gare o manifestazioni calcistiche, gare o manifestazioni natatorie, gare o manifestazioni con carattere di navigazione agonistica o amatoriale o dilettantistica o professionistica di carattere nazionale e internazionale, etc..
Ancora, il biglietto potrà essere utilizzato per partecipare a manifestazioni di spettacolo in genere quali concerti, mostre e manifestazioni d’arte o ludiche o teatrali o di spettacoli in genere, circhi o sagre.
Altri possibili impieghi concerne biglietti per partecipare a manifestazioni culturali in genere quali ingresso a parchi espositivi o di divertimento, a fiere e manifestazioni commerciali, a musei e/o mostre, etc..
Ancora, il biglietto potrà costituire un tesserino pass o Service per personale di servizio, per addetti ai lavori, per ospiti importanti (VIP Pass), etc..
La figura 1 mostra una prima forma preferita di realizzazione del biglietto 1 dell’invenzione.
Il biglietto 1 presenta una forma sostanzialmente rettangolare e comprende due facce contrapposte in vista 2 e 3.
Nelle forme realizzative qui illustrate la forma del biglietto à ̈ sostanzialmente rettangolare, come nella maggior parte dei casi pratici di utilizzo del biglietto della presente invenzione. In varianti realizzative, tuttavia, tale forma potrà essere di qualsiasi tipo e di dimensioni appropriate a seconda dell’impiego effettivo e delle diverse esigenze e/o scelte estetiche.
Su almeno una delle facce in vista 2 e 3 del biglietto 1, ed eventualmente su entrambe, sono vantaggiosamente riportate le informazioni cui il biglietto à ̈ destinato. Tra le varie informazioni i biglietti normalmente riportano il tipo e la data della manifestazione, un numero progressivo e/o un numero del posto a sedere, il nome di uno sponsor, il contrassegno SIAE, etc..
A solo scopo indicativo il biglietto 1 di figura rappresenta un biglietto di ingresso ad un concerto musicale.
Il biglietto 1 comprende un primo strato 4 su cui sono riportate le informazioni della prima faccia in vista 2.
Preferibilmente, il primo strato 4 comprende un foglio di carta, o cartoncino, su cui sono stampate le dette informazioni.
In varianti realizzative, tuttavia, il primo strato 4 potrà comprendere materiali di tipo differente ed atti a riportare le informazioni richieste. Ad esempio, si potrà prevedere l’impiego di materiali quali il PVC, il sughero, un tessuto, etc..
Il processo di stampa delle informazioni potrà essere uno dei processi noti ed adeguato al tipo di materiale impiegato per il primo strato 4. Tra i processi preferiti si potrà ricorrere alla stampa ad inchiostro, ad un processo di serigrafia, stampa digitale, stampa a caldo o per impressione fotografica, stampa di origami o altre tecniche di impressione.
Il biglietto 1, in accordo con la presente invenzione, comprende un secondo strato 5, associato al primo strato 4, comprendente un materiale magnetico, Vantaggiosamente, il secondo strato 5 conferisce al biglietto 1 una forza di attrazione magnetica intrinseca.
Per motivi di chiarezza espositiva, gli spessori degli strati 4, 5 del biglietto 1 mostrati nelle figure sono puramente indicativi, e non necessariamente in scala.
II secondo strato 5 comprende preferibilmente un foglio con proprietà di attrazione magnetica.
Preferibilmente, il secondo strato 5 Ã ̈ ricavato a partire da un laminato, o nastro, opportunamente tagliato a seconda della forma finale del biglietto da ottenere, nella fattispecie rettangolare.
Più preferibilmente, il secondo strato 5 comprende un film di plastoferrite. In una forma preferita di realizzazione, lo strato in plastoferrite 5 comprende un materiale composto dal 90% di ferrite di bario o di stronzio e il restante 10% di leganti termoplastici.
Il secondo strato 5, pertanto, à ̈ vantaggiosamente sottoposto ad un’azione di magnetizzazione per definirne proprietà magnetiche permanenti, divenendo di fatto un magnete permanente.
Allo scopo, lo strato 5 potrà essere magnetizzato in diversi modi, meglio descritti inseguito con riferimento alle figure da 9 a 12.
Ulteriori caratteristiche preferite per il secondo strato 5 sono costituite dal fatto di essere realizzato da un materiale inerte, flessibile, isotropo o anisotropo, orientato, permanente, stabilizzato, infrangibile, non infiammabile e non tossico. Per quanto concerne la non tossicità, ad esempio, il materiale potrà risultare assolutamente atossico anche se ingerito, in conformità alla norma UNI EN 71 sulla sicurezza.
In una forma di realizzazione preferita, il primo strato 4 presenta uno spessore compreso tra 0,lmm e 0,5mm ed il secondo strato 5 presenta uno spessore compreso tra i 0,3mm e gli 8mm.
Il secondo strato 5 conferisce una fisicità e consistenza al biglietto 1 più particolare e importante rispetto ai biglietti di tipo noto.
Il biglietto 1 presenta vantaggiosamente un aspetto ed una consistenza con maggiori attributi di pregio rispetto ai biglietti di tipo noto.
La previsione di un biglietto 1 con uno strato 5 con proprietà di attrazione magnetica, e più in generale un biglietto con almeno una porzione con proprietà magnetiche, consente l’ agevole applicazione del biglietto 1 , una volta utilizzato, ad una superficie di appoggio in materiale ferromagnetico, come ad esempio una bacheca in metallo o più semplicemente alla superficie esterna di un frigorifero in metallo o una qualsiasi altra superficie atta a sostenere un elemento con proprietà magnetiche.
Vantaggiosamente, l’applicazione del biglietto 1 secondo l’invenzione ad una siffatta superficie di appoggio, non necessita di elementi di connessione del biglietto 1 alla superficie stessa, ad esempio tramite adesivi, spilli, clip etc., come avviene nella tecnica nota.
Vantaggiosamente, il biglietto 1 rimane integro, come pure la sottostante superficie di appoggio, evitando danneggiamenti del biglietto e/o danneggiamento delle superfici di appoggio. Inoltre, la possibilità di sagomare il secondo strato 5 con un estensione che interessa sostanzialmente tutta la superficie del biglietto 1, consente una adesione perfetta del biglietto 1 alla superficie d’appoggio, senza arricciature agli angoli e garantendo al biglietto 1 l’esposizione con la migliore visibilità possibile.
Preferibilmente, il primo ed il secondo strato 4 e 5 sono accoppiati tra loro mediante opportuni mezzi di accoppiamento.
In una prima forma realizzativa, i mezzi di accoppiamento comprendono una sostanza adesiva interposta tra il primo ed il secondo strato 4 e 5, ad esempio un sottile strato di colla o di altre sostanze fissanti a freddo o a caldo.
In varianti realizzative, tuttavia, i mezzi di accoppiamento potranno essere di tipo differente, come ad esempio un nastro bi-adesivo, un accoppiamento tramite un processo di termosaldatura, etc..
In una forma alternativa di realizzazione dell’invenzione, le informazioni sulla prima faccia in vista 2 del biglietto 1 potrebbero non essere stampate su di un apposito strato, cioà ̈ il primo strato 4 della forma realizzativa precedentemente descritta, ma stampate direttamente sulla superficie in vista su di uno strato con proprietà magnetiche, ad esempio il secondo strato 5 sopra descritto. In tal caso lo strato con proprietà magnetiche rappresenterà di fatto l’unico strato di cui à ̈ costituito il biglietto 1.
In tale forma realizzativa, la tecnica di stampa delle informazioni sulla superficie in vista dello strato con proprietà magnetiche potrà essere scelta a seconda del materiale di cui à ̈ costituito lo strato stesso, ad esempio mediante stampa ad inchiostro. In alternativa, la superficie in vista dello strato con proprietà magnetiche potrà essere sottoposta ad un opportuno trattamento che garantisca una migliore qualità di stampa di tali informazioni, ad esempio un trattamento con sostanze fissative per l’inchiostro, mediante plastificazione o altra metodologia di impressione.
Da quanto sopra detto, à ̈ evidente che un biglietto secondo la presente invenzione comprende uno strato con proprietà magnetiche ed almeno una superficie in vista riportante le informazioni di interesse.
La superficie in vista potrà essere a sua volta la superficie in vista di un ulteriore strato oltre allo strato con proprietà magnetiche o, in alternativa, la superficie in vista del medesimo strato con proprietà magnetiche.
L’ ulteriore strato comprende, in generale, un supporto stampabile.
In una forma preferita di realizzazione, il biglietto comprende entrambe le facce portanti informazioni.
In tal caso, preferibilmente, il biglietto comprende uno strato in plastoferrite su cui sono accoppiati esternamente due rispettivi supporti stampabili. Preferibilmente tali strati stampabili comprendono fogli di carta.
In ulteriori varianti realizzative, una o entrambe le superfici in vista del biglietto potranno essere sottoposte a lucidatura con apposite vernici o protette mediante l’applicazioni di un ulteriore strato protettivo, preferibilmente plastificato e più preferibilmente trasparente.
Con riferimento alla figura 4 Ã ̈ mostrata una prima variante realizzativa del biglietto 21 secondo la presente invenzione.
11 biglietto 21 presenta una forma sostanzialmente rettangolare e comprende due facce contrapposte in vista 22 e 23.
Il biglietto 21 comprende un primo strato 24 su cui sono riportate le informazioni della prima faccia in vista 22.
Preferibilmente, il primo strato 24 comprende un foglio di carta, o cartoncino, su cui sono stampate le dette informazioni.
Il biglietto 21, in accordo con la presente invenzione, comprende quattro porzioni d’angolo 25a-25d, associate al primo strato 24, comprendenti un materiale magnetico.
Vantaggiosamente, le quattro porzioni d’angolo 25a-25d conferiscono al biglietto 21 una forza di attrazione magnetica intrinseca.
Le quattro porzioni d’angolo 25a-25d potranno essere realizzate mediante un opportuno materiale magnetico secondo quanto precedentemente descritto per la prima forma realizzativa dell’invenzione con riferimento al secondo strato 5.
La previsione di un tale biglietto 21 con le quattro porzioni d’angolo 25a-25d con proprietà di attrazione magnetica consente l’ agevole applicazione del biglietto 21, una volta utilizzato, ad una superficie di appoggio in materiale ferromagnetico.
Vantaggiosamente, l’applicazione del biglietto 21 secondo l’ invenzione ad una siffatta superficie di appoggio, non necessita di elementi di connessione del biglietto 21 alla superficie stessa, ad esempio tramite adesivi, spilli, clip etc., come avviene nella tecnica nota.
Vantaggiosamente, il biglietto 21 rimane integro, come pure la sottostante superficie di appoggio, evitando danneggiamenti del biglietto e/o danneggiamento delle superfici di appoggio.
Inoltre, le quattro porzioni d’angolo 25a-25d consentono una adesione perfetta del biglietto 21 alla superficie d’appoggio, senza arricciature agli angoli e garantendo al biglietto 21 l’ esposizione con la migliore visibilità possibile.
Ciascuna porzione d’angolo 25a-25d potrà essere accoppiata al primo strato 24 mediante opportuni mezzi di accoppiamento del tipo sopra descritto.
Con riferimento alle figure 5 e 6 Ã ̈ mostrata una seconda variante realizzativa del biglietto 31 secondo la presente invenzione.
Il biglietto 31 presenta una forma sostanzialmente rettangolare e comprende due facce contrapposte in vista 32 e 33.
Il biglietto 31 comprende un primo strato 34 su cui sono riportate le informazioni della prima faccia in vista 32.
Preferibilmente, il primo strato 34 comprende un foglio di carta, o cartoncino, su cui sono stampate le dette informazioni.
Il biglietto 31, in accordo con la presente invenzione, comprende una pluralità di inserti 35, associati al primo strato 34, comprendenti un materiale magnetico.
Vantaggiosamente, tali inserti 35 sono equidistribuiti e conferiscono al biglietto 31 una forza di attrazione magnetica intrinseca.
Gli inserti 35 potranno essere realizzati mediante un opportuno materiale magnetico secondo quanto precedentemente descritto per la prima forma realizzativa dell’invenzione con riferimento al secondo strato 5.
La previsione di un tale biglietto 31 con gli inserti 35 con proprietà di attrazione magnetica consente l’agevole applicazione del biglietto 31, una volta utilizzato, ad una superficie di appoggio in materiale ferromagnetico.
Vantaggiosamente, l’applicazione del biglietto 31 secondo l’invenzione ad una siffatta superficie di appoggio, non necessita di elementi di connessione del biglietto 31 alla superficie stessa, ad esempio tramite adesivi, spilli, clip etc., come avviene nella tecnica nota.
Vantaggiosamente, il biglietto 31 rimane integro, come pure la sottostante superficie di appoggio, evitando danneggiamenti del biglietto 31 e/o danneggiamento delle superfici di appoggio.
Inoltre, l’opportuna distribuzione degli inserti 35 consente una adesione perfetta del biglietto 31 alla superficie d’appoggio, senza arricciature agli angoli e garantendo al biglietto 31 l’esposizione con la migliore visibilità possibile. Ciascuna inserto 35 potrà essere accoppiato al primo strato 34 mediante opportuni mezzi di accoppiamento del tipo sopra descritto.
Con riferimento alle figure 7 ed 8 Ã ̈ mostrata una terza variante realizzativa del biglietto 41 secondo la presente invenzione.
Il biglietto 41 presenta una forma sostanzialmente rettangolare e comprende due facce contrapposte in vista 42 e 43.
Il biglietto 41 comprende un primo strato 44 (figura 8) su cui sono riportate le informazioni della prima faccia in vista 42. Preferibilmente, il primo strato 44 comprende un foglio di carta, o cartoncino, su cui sono stampate le dette informazioni.
Il biglietto 41, in accordo con la presente invenzione, comprende un secondo strato 45, associato al primo strato 44, comprendente un materiale magnetico.
Vantaggiosamente, il secondo strato 45 conferisce al biglietto 41 una forza di attrazione magnetica intrinseca.
Per motivi di chiarezza espositiva, gli spessori degli strati 44, 45 del biglietto 41 in figura 8 sono puramente indicativi.
II secondo strato 45 potrà essere realizzato mediante un opportuno materiale magnetico secondo quanto precedentemente descritto per la prima forma realizzativa dell’invenzione con riferimento al secondo strato 5.
Il secondo strato 45 potrà essere accoppiato al primo strato 44 mediante opportuni mezzi di accoppiamento del tipo sopra descritto.
Il biglietto 41 comprende inoltre due strati esterni protettivi 47, 48, costituiti preferibilmente da due pellicole di plastica trasparente opportunamente termosaldate lungo il loro perimetro 47a, 48a.
Il biglietto 41 comprende, infine, un foro 49 aH’interno del quale può essere fatto passare vantaggiosamente un cordoncino per indossare al collo il biglietto medesimo, alla stregua di pass.
La previsione di un tale biglietto 41 con il secondo strato 45 con proprietà di attrazione magnetica consente l’agevole applicazione del biglietto 41, una volta utilizzato, ad una superficie di appoggio in materiale ferromagnetico.
Vantaggiosamente, l’applicazione del biglietto 41 secondo l’invenzione ad una siffatta superficie di appoggio, non necessita di elementi di connessione del biglietto 41 alla superficie stessa, ad esempio tramite adesivi, spilli, clip etc., come avviene nella tecnica nota.
Vantaggiosamente, il biglietto 41 rimane integro, come pure la sottostante superficie di appoggio, evitando danneggiamenti del biglietto e/o danneggiamento delle superfici di appoggio.
Il secondo strato 45 potrà essere accoppiata al primo strato 44 mediante opportuni mezzi di accoppiamento del tipo sopra descritto.
Alternativamente, il primo ed il secondo strato 44, 45 potranno essere mantenuti in accoppiamento dai due strati di plastificazione esterni 47, 48, in tal casso essendo possibile evitare l’impiego di sostanze collanti,
Con riferimento alle figure da 9 a 12 verranno di seguito descritte possibili forme realizzative di un materiale con proprietà magnetiche utilizzabile nella realizzazione delle varie parti con proprietà magnetiche del biglietto secondo l’invenzione e precedentemente illustrate, come ad esempio il secondo strato 5 (figura 2), le porzioni d’angolo 25a-25d (figura 4), gli inserti 35 (figura 6) o il secondo strato 45 (figura 8).
In figura 9 Ã ̈ mostrata una prima possibile magnetizzazione di un foglio di materiale magnetizzabile 100.
Si tratta di una magnetizzazione di tipo assiale, in cui il foglio 100 Ã ̈ magnetizzato in modo da presentare una faccia nord (N) ed una faccia sud (S).
In figura 10 Ã ̈ mostrata una seconda possibile magnetizzazione di un foglio di materiale magnetizzabile Si tratta di una magnetizzazione di tipo bipolare, in cui il foglio 200 Ã ̈ magnetizzato in modo da presentare una uguale forza magnetica sulle due facce.
L’impiego di un tale tipo di materiale magnetizzato può risultare vantaggioso quando tra la porzione magnetizzata e la superficie di appoggio del biglietto si frappongono altri materiali, ad esempio degli strati plasitificati.
In figura 11 Ã ̈ mostrata una terza possibile magnetizzazione di un foglio di materiale magnetizzabile 300.
Si tratta di una magnetizzazione multipolare, in cui il foglio 300 Ã ̈ magnetizzato in modo da presentare ancora una uguale forza magnetica su entrambe le facce.
Infine, in figura 12 Ã ̈ mostrata una quarta possibile magnetizzazione di un foglio di materiale magnetizzabile 400.
Si tratta di una magnetizzazione multipolare, in cui il foglio 400 à ̈ magnetizzato in modo da presentare più polarità su una faccia e con una forza magnetica prevalente su tale faccia rispetto alla faccia opposta, meno magnetizzata.
Da quanto sopra descritto si à ̈ quindi dimostrato che la presente invenzione permette di raggiungere gli scopi prefissati. In particolare permette la realizzazione di un biglietto che, dopo il suo utilizzo, può essere conservato ed esibito in maniera semplificata rispetto ai biglietti di tipo
noto .
Mentre la presente à ̈ stata descritta con riferimento alle forme di realizzazione particolari rappresentata nelle figure, va notato che la presente invenzione non à ̈ limitata alle particolari forme di realizzazione rappresentate e descritte; al contrario, ulteriori varianti delle forme di realizzazione descritte rientrano nello scopo della presente invenzione, scopo definito dalle rivendicazioni.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Biglietto per manifestazioni (1 ; 21; 31 ; 41) comprendente almeno una prima faccia (2; 22; 32; 42) portante informazioni; caratterizzato dal fatto che detto biglietto (1 ; 21; 31 ; 41) comprende almeno una porzione magnetica (5 ; 25; 35; 45) atta a generare una forza di adesione magnetica, 2, Biglietto {1; 41) secondo la rivendicazione 1 ), caratterizzato dal fatto di comprendere un primo strato (4; 44) su cui à ̈ definita detta prima faccia (2; 42) ed un secondo strato (5; 45) comprendente detta almeno una porzione magnetica (5; 45). 3. Biglietto ( 1 ; 41) secondo la rivendicazione 2), caratterizzato dal fatto che detto secondo strato (5; 45) comprende un film di materiale magnetico (5; 45). 4. Biglietto (1; 41) secondo la rivendicazione 3), caratterizzato dal fatto che detto film di materiale magnetico (5; 45) comprende un film di plastoferrite, 5. Biglietto ( 1 ; 41) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 2) a 4), caratterizzato dal fatto che detto primo strato (4; 44) comprende un foglio di carta. 6. Biglietto ( 1 ; 41) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 2) a 5), caratterizzato dal fatto di comprendere mezzi di connessione di detto primo strato (4; 44) a detto secondo strato (5; 45). 7. Biglietto secondo la rivendicazione 1), caratterizzato dal fatto di comprendere uno strato su cui à ̈ definita detta prima faccia, detto strato comprendendo detta almeno una porzione magnetica, 8. Biglietto secondo la rivendicazione 7), caratterizzato dal fatto che detto strato comprende un film di materiale magnà ̈tico, 9. Biglietto secondo la rivendicazione 8), caratterizzato dal fatto che detto film di materiale magnetico comprende un film di plastoferrite, 10. Biglietto secondo la rivendicazione 9). caratterizzato dal fatto che dette informazioni di delta prima faccia sono realizzate direttamente su una superficie in vista di detto film di plastoferrite, 1 1. Biglietto (21 ; 31) secondo la rivendicazione 1), caratterizzato dai fatto di comprendere un primo strato (24; 34) su cui à ̈ definita detta prima faccia (22; 32) e dal fatto che detta almeno una porzione magnetica (25 ; 35) comprende una o più porzioni (25; 35) di materiale magnetico associate a detto primo strato (24; 34). 12. Biglietto (41) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere almeno uno strato esterno di protezione (47, 48).
IT000139A 2012-06-11 2012-06-11 Biglietto per manifestazioni, in particolare per manifestazioni sportive, di spettacolo e simili. ITVI20120139A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000139A ITVI20120139A1 (it) 2012-06-11 2012-06-11 Biglietto per manifestazioni, in particolare per manifestazioni sportive, di spettacolo e simili.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000139A ITVI20120139A1 (it) 2012-06-11 2012-06-11 Biglietto per manifestazioni, in particolare per manifestazioni sportive, di spettacolo e simili.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITVI20120139A1 true ITVI20120139A1 (it) 2013-12-12

Family

ID=46727484

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000139A ITVI20120139A1 (it) 2012-06-11 2012-06-11 Biglietto per manifestazioni, in particolare per manifestazioni sportive, di spettacolo e simili.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITVI20120139A1 (it)

Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CA2072037A1 (en) * 1992-06-23 1993-12-24 William Mcfadyen Commemorative plaque and method of making same
FR2722594A3 (fr) * 1994-07-12 1996-01-19 Basterra Crespo Alejandro Carte magnetique
CN2472938Y (zh) * 2001-04-19 2002-01-23 吕为澄 多媒体磁卡门票
US20020062588A1 (en) * 1999-11-30 2002-05-30 Daniel Tremonti Memorabilia device with ticket display
US6472037B1 (en) * 1999-07-08 2002-10-29 Kane Graphical Corporation Non-permanent adhesive-backed magnetized securing device
US20100282825A1 (en) * 2008-04-24 2010-11-11 Xiaoming Wang integral magnetic postcard

Patent Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CA2072037A1 (en) * 1992-06-23 1993-12-24 William Mcfadyen Commemorative plaque and method of making same
FR2722594A3 (fr) * 1994-07-12 1996-01-19 Basterra Crespo Alejandro Carte magnetique
US6472037B1 (en) * 1999-07-08 2002-10-29 Kane Graphical Corporation Non-permanent adhesive-backed magnetized securing device
US20020062588A1 (en) * 1999-11-30 2002-05-30 Daniel Tremonti Memorabilia device with ticket display
CN2472938Y (zh) * 2001-04-19 2002-01-23 吕为澄 多媒体磁卡门票
US20100282825A1 (en) * 2008-04-24 2010-11-11 Xiaoming Wang integral magnetic postcard

Similar Documents

Publication Publication Date Title
Potvin The places and spaces of fashion, 1800-2007
US3283431A (en) Picture frame assembly
US4936033A (en) Unitary poster frame assembly
ITVI20120139A1 (it) Biglietto per manifestazioni, in particolare per manifestazioni sportive, di spettacolo e simili.
US20140259835A1 (en) Beverage container insulator with envelope for graphic display
US2557402A (en) Display sign
JP2009080255A (ja) 表示スタンド
US1785145A (en) Sign
US2670074A (en) Greeting card package and display container
Show Our mission
US20090117295A1 (en) Pressure sensitive adhesive photo mount system
JP3142473U (ja) 立体表示体
JP2010247436A (ja) 合成樹脂積層シートおよびその使用方法
KR200356050Y1 (ko) 호일을 합지한 자착식 앨범 내지
KR200209521Y1 (ko) 주소용 패찰
JP3160023U (ja) シート掲示具
US20140298695A1 (en) Foldable and securable display device
JP3106917U (ja) 多目的ボード
ES1174783U (es) Lámina decorativa
BE1015956A3 (nl) Onderlegger voor glazen of dergelijke.
KR200432565Y1 (ko) 소형광고지 인출함이 구비된 코팅지
KR200287332Y1 (ko) 게시판
JP3129956U (ja) 床面広告
US8205367B2 (en) Associative image apparatus
US20180250979A1 (en) Methods of presenting user-interactive customized graphical content