ITVI20110087A1 - Cavatappi per sommelier - Google Patents

Cavatappi per sommelier Download PDF

Info

Publication number
ITVI20110087A1
ITVI20110087A1 IT000087A ITVI20110087A ITVI20110087A1 IT VI20110087 A1 ITVI20110087 A1 IT VI20110087A1 IT 000087 A IT000087 A IT 000087A IT VI20110087 A ITVI20110087 A IT VI20110087A IT VI20110087 A1 ITVI20110087 A1 IT VI20110087A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
corkscrew
helical body
rods
opening
extension
Prior art date
Application number
IT000087A
Other languages
English (en)
Inventor
Piero Claudio Burato
Original Assignee
Prop 12 S A S Di Burato Piero Clau Dio & C
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Prop 12 S A S Di Burato Piero Clau Dio & C filed Critical Prop 12 S A S Di Burato Piero Clau Dio & C
Priority to IT000087A priority Critical patent/ITVI20110087A1/it
Priority to CN201280016459.XA priority patent/CN103534193B/zh
Priority to US14/004,503 priority patent/US8726764B2/en
Priority to EP12719568.3A priority patent/EP2694429B1/en
Priority to PCT/EP2012/001512 priority patent/WO2012136368A1/en
Priority to ES12719568.3T priority patent/ES2535196T3/es
Publication of ITVI20110087A1 publication Critical patent/ITVI20110087A1/it
Priority to CL2013002453A priority patent/CL2013002453A1/es

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B67OPENING, CLOSING OR CLEANING BOTTLES, JARS OR SIMILAR CONTAINERS; LIQUID HANDLING
    • B67BAPPLYING CLOSURE MEMBERS TO BOTTLES JARS, OR SIMILAR CONTAINERS; OPENING CLOSED CONTAINERS
    • B67B7/00Hand- or power-operated devices for opening closed containers
    • B67B7/02Hand- or power-operated devices for opening closed containers for removing stoppers
    • B67B7/04Cork-screws
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B67OPENING, CLOSING OR CLEANING BOTTLES, JARS OR SIMILAR CONTAINERS; LIQUID HANDLING
    • B67BAPPLYING CLOSURE MEMBERS TO BOTTLES JARS, OR SIMILAR CONTAINERS; OPENING CLOSED CONTAINERS
    • B67B7/00Hand- or power-operated devices for opening closed containers
    • B67B7/02Hand- or power-operated devices for opening closed containers for removing stoppers
    • B67B7/04Cork-screws
    • B67B7/0417Cork-screws with supporting means for assisting the pulling action
    • B67B7/0423Cork-screws with supporting means for assisting the pulling action of wine-waiter, i.e. sommelier type
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B67OPENING, CLOSING OR CLEANING BOTTLES, JARS OR SIMILAR CONTAINERS; LIQUID HANDLING
    • B67BAPPLYING CLOSURE MEMBERS TO BOTTLES JARS, OR SIMILAR CONTAINERS; OPENING CLOSED CONTAINERS
    • B67B7/00Hand- or power-operated devices for opening closed containers
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B67OPENING, CLOSING OR CLEANING BOTTLES, JARS OR SIMILAR CONTAINERS; LIQUID HANDLING
    • B67BAPPLYING CLOSURE MEMBERS TO BOTTLES JARS, OR SIMILAR CONTAINERS; OPENING CLOSED CONTAINERS
    • B67B7/00Hand- or power-operated devices for opening closed containers
    • B67B7/44Combination tools, e.g. comprising cork-screws, can piercers, crowncap removers

Description

Descrizione
II presente trovato riguarda un cavatappi per sommelier, secondo la parte generale della rivendicazione 1.
Come à ̈ noto i dispositivi per togliere il tappo dalla bottiglia per sommelier, che vengono comunemente usati nelle enoteche, nonché nei ristoranti, nei bar, ma anche negli ambienti domestici, al fine di consentire l’apertura di bottiglie chiuse da tappi che sono apribili per estrazione dal collo delle bottiglie, comprendono un corpo elicoidale da infilare nel tappo stesso mediante avvitamento; detti tappi sono di norma realizzati in sughero, ma ultimamente sono prodotti anche in materia plastica.
Tale corpo elicoidale viene imperniato in un elemento di forma allungata, che si dispone in posizione sostanzialmente parallela a quest’ultimo in condizioni di riposo, mentre emerge dal suddetto in condizioni di funzionamento.
Ad una delle due estremità dell’elemento di forma allungata à ̈ imperniato un attrezzo di tipo in sé noto atto a consentire l’apertura dei tappi a corona, normalmente utilizzati per la chiusura di bottiglie di acqua minerale ed altri tipi di bevande analcoliche.
Inoltre, come descritto nel cavatappi descritto nel documento brevettale EP 1 157 964 ed in altri tipi di cavatappi consimili di tipo noto, à ̈ prevista l’applicazione di un prolungamento, imperniato ed allineato con il suddetto attrezzo, il quale forma un gradino in grado di poggiare sul bordo superiore della bocca della bottiglia durante la fase di sollevamento del cavatappi; esso si estende longitudinalmente in modo che, potendo ruotare leggermente attorno all’asse del perno di collegamento a detto attrezzo, consente un contatto sicuro dell’intero dispositivo ed, in particolare, dell’estremità inferiore di detto corpo prolungato con la parte superiore del collo della bottiglia.
Costruttivamente, il cavatappi sopra descritto risulta costituito sostanzialmente da tre aste dove le due aste costituite, rispettivamente, l’una dall’elemento di forma allungata e l’altra dall’attrezzo più il prolungamento, risultano reciprocamente incernierate, mente la terza asta, costituita dal corpo elicoidale, à ̈ incernierata sul suddetto elemento di forma allungata.
Con tale conformazione, quando il dispositivo à ̈ in condizione di riposo le tre aste risultano reciprocamente accostate, con il corpo elicoidale compreso fra le altre due, per cui, per il suo utilizzo à ̈ necessario “aprire†le aste esterne conferendo al dispositivo stesso una configurazione sostanzialmente “a croce†, con le due aste esterne, sostanzialmente allineate ed il corpo elicoidale disposto perpendicolarmente per permetterne l’avvitamento sul tappo. All’atto pratico, nello svolgimento di tale operazione, di per sé molto semplice, la difficoltà maggiore consiste nella presa del corpo elicoidale il quale, di norma, à ̈ posto a contatto se non addirittura parzialmente contenuto, nell’elemento di forma allungata.
In pratica il sommelier, dopo che ha aperto le due aste laterali, deve agganciare con il pollice e l’indice della mano il corpo elicoidale e farlo ruotare, per portarlo in posizione perpendicolare rispetto alle due suddette aste, operazione che, anche se eseguita da personale esperto e che dura pochi istanti, à ̈ comunque sempre impegnativa.
Scopo del presente trovato à ̈ la realizzazione di un cavatappi del tipo sopra descritto nel quale l’estrazione ed il posizionamento del corpo elicoidale avvengono in modo automatico, in contemporanea con l’apertura manuale delle due aste laterali, per cui viene eliminata l’operazione manuale di aggancio e rotazione sopra descritta, ad opera del sommelier.
Tale scopo à ̈ raggiunto con la realizzazione di un cavatappi del tipo sopra descritto che si caratterizza per il fatto di essere munito di un elemento meccanico, applicato sull’asta munita dell’ attrezzo per l’apertura dei tappi corona, che si impegna sul corpo elicoidale e durante la fase di apertura delle due aste laterali, movimenta detto corpo elicoidale, in modo che, quando dette due aste sono completamente aperte, il suddetto corpo elicoidale si trova posizionato in modo perpendicolare ad esse, ovvero nella condizione di avvitamento.
Il trovato verrà meglio definito con la descrizione di alcune sue possibili forme di realizzazione, rese a titolo di esempio non limitativo, con l’aiuto delle tavole di disegno allegate, dove:
- le figg. 1-2 (tav. I) rappresentano delle viste in elevazione frontale, rispettivamente, esterna e sezionata di una prima forma di realizzazione del trovato;
- la fig. 3 rappresenta la prima fase di apertura del cavatappi di cui alla fig.1 ; - le figg. 4-5 (tavv. Π-ΙΙΙ) rappresentano la seconda e la terza fase di apertura del cavatappi di cui alla fig.1 ;
- le figg. 6-7 (tav. IV) rappresentano delle viste in elevazione frontale, rispettivamente, esterna e sezionata di una forma a forma di realizzazione del trovato;
- la fig. 8 rappresenta la prima fase di apertura del cavatappi di cui alla fig.6; - le figg. 9-10 (taw. V-VI) rappresentano la seconda e la terza fase di apertura del cavatappi di cui alla fig. 6.
Come visibile nelle figg. 1 e 6, un cavatappi per sommelier à ̈ costituito da una prima asta 1 , conformata come un corpo allungato incernierato ad una estremità con una seconda asta 2, composta dall’attrezzo 2.1 e dal prolungamento 2.2 e da una terza asta o corpo elicoidale 3, incernierato sulla prima asta, che, in posizione di chiusura del cavatappi, risulta contenuto fra le altre due aste più esterne.
Come visibile nelle figg. 2 e 7, il cavatappi di cui al trovato à ̈ inoltre munito di un elemento meccanico 10, 20, che si impegna con il corpo elicoidale 3 e, in condizioni di funzionamento, aziona, in modo automatico, detto corpo elicoidale, per portarlo nella posizione di avvitamento (figg. 5, 10).
Come visibile nella fig. 2, nella sua prima forma di realizzazione l’elemento meccanico à ̈ costituito da un ponticello 10 applicato stabilmente nella parte inferiore del prolungamento 2.2 e posizionato in modo da trattenere la parte terminale 3.1 del corpo elicoidale 3, quando il cavatappi à ̈ richiuso.
Operativamente, la presenza del ponticello 10 fa in modo che, nella fase iniziale deH’apertura delle due aste 1 e 2 (fig. 3 -Al), il corpo elicoidale 3, rimanendo bloccato sul ponticello, venga trascinato e quindi si distanzi dalla prima asta 1. Di seguito, con la continua apertura delle due aste 1 e 2, (fig. 4-A2), restremità inferiore 3.1 del corpo elicoidale 3 si svincola dal ponticello 10 ma viene trattenuta in appoggio contro la parete del prolungamento 2.2.
Infine, nella fase finale dell’apertura delle due aste 1 e 2 (fig. 5 -A3) il corpo elicoidale 3 viene richiamato dal ritorno elastico di cui à ̈ normalmente dotato e quindi si posiziona perpendicolarmente alle due suddette aste, completando così, in modo totalmente automatico, la sua apertura.
Come visibile nella fig. 6, nella seconda forma di realizzazione l’elemento meccanico à ̈ costituito da un prolungamento 20 sostanzialmente a forma di U ed in grado di ruotare su un perno 4 solidale con l’attrezzo 2.2 e che si allinea con le aste quando il cavatappi à ̈ richiuso.
Operativamente, nella fase iniziale di apertura dell’asta 2 (fig. 8-B1) il prolungamento 20 si porta dalla suddetta posizione allineata fino alla posizione in cui la parte curva 21 di detta U circonda la parte superiore 3.2 del corpo elicoidale 3.
Di seguito, con l’apertura dell’asta 1 (fig. 9-B2) il corpo elicoidale 3 continua ad essere trattenuto dal prolungamento 20, fino a quando non viene richiamato dal ritorno elastico di cui à ̈ normalmente provvisto detto corpo elicoidale e quindi si posiziona perpendicolarmente alle due suddette aste U (fig,10-B3), completando così, in modo totalmente automatico, la sua apertura.
In base a quanto à ̈ stato illustrato à ̈ evidente che à ̈ stato raggiunto lo scopo precedentemente fissato, con la realizzazione di un dispositivo efficace e semplice, sia dal punto di vista costruttivo, che da quello funzionale.

Claims (5)

  1. RIVENDICAZIONI 1. CAVATAPPI PER SOMMELIER, del tipo costituito da una prima asta (1), conformata come un corpo allungato, incernierato ad una sua estremità con una seconda asta (2), composta da un attrezzo (2.1), con funzione di mezzo di apertura dei tappi corona e da un prolungamento (2.2), che va in appoggio sulla parte superiore del collo della bottiglia e da una terza asta o corpo elicoidale (3), incernierato sulla prima asta, detto cavatappi caratterizzandosi per il fatto di comprendere un elemento meccanico (10, 20), che si impegna con il corpo elicoidale (3) e lo aziona, in modo automatico, per portare detto corpo elicoidale (3) dalla posizione di chiusura del cavatappi, quando si ritrova contenuto fra le due aste esterne (1, 2), alla posizione di avvitamento sul tappo, quando emerge in modo sostanzialmente perpendicolare dalle due suddette aste totalmente aperte.
  2. 2. CAVATAPPI, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che l’elemento meccanico à ̈ costituito da un ponticello (10) applicato stabilmente nella parte inferiore del prolungamento (2.2) e posizionato in modo da trattenere la parte terminale (3.1) del corpo elicoidale (3), quando il cavatappi à ̈ richiuso.
  3. 3. CAVATAPPI, secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che la presenza del ponticello (10) fa in modo che, nella fase iniziale dell’apertura delle due aste (1, 2), il corpo elicoidale (3), rimanendo bloccato sul ponticello, viene trascinato e quindi si distanzia dalla prima asta (1) e di seguito, con la continua apertura delle due aste (1, 2), l’estremità inferiore (3.1) del corpo elicoidale (3) si svincola dal ponticello (10), ma viene trattenuta in appoggio contro la parete del prolungamento (2.2), ancora di seguito, nella fase finale dell’apertura delle due aste (1, 2) il corpo elicoidale (3) viene richiamato dal ritorno elastico di cui à ̈ normalmente dotato e quindi si posiziona perpendicolarmente alle due suddette aste, completando così, in modo automatico, la sua apertura.
  4. 4. CAVATAPPI, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che l’elemento meccanico à ̈ costituito da un prolungamento (20), sostanzialmente a forma di U ed in grado di ruotare su un perno (4) solidale con l’attrezzo (2.2) e che si allinea con le aste (1, 2) quando il cavatappi à ̈ richiuso.
  5. 5 CAVATAPPI, secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che nella fase iniziale di apertura dell’asta (2), il prolungamento (20) si porta dalla posizione allineata fino alla posizione in cui la parte curva (21) ad U del prolungamento (20) circonda la parte superiore (3.2) del corpo elicoidale (3) e di seguito, con l’apertura dell’asta (1), il corpo elicoidale (3) continua ad essere trattenuto dal prolungamento (20), fino a quando non viene richiamato dal ritorno elastico di cui à ̈ normalmente dotato detto corpo elicoidale e quindi si posiziona perpendicolarmente alle due suddette aste, completando così, in modo totalmente automatico, la sua apertura.
IT000087A 2011-04-07 2011-04-07 Cavatappi per sommelier ITVI20110087A1 (it)

Priority Applications (7)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000087A ITVI20110087A1 (it) 2011-04-07 2011-04-07 Cavatappi per sommelier
CN201280016459.XA CN103534193B (zh) 2011-04-07 2012-04-05 侍酒服务员的开塞钻
US14/004,503 US8726764B2 (en) 2011-04-07 2012-04-05 Sommelier's corkscrew
EP12719568.3A EP2694429B1 (en) 2011-04-07 2012-04-05 Sommelier's corkscrew
PCT/EP2012/001512 WO2012136368A1 (en) 2011-04-07 2012-04-05 Sommelier's corkscrew
ES12719568.3T ES2535196T3 (es) 2011-04-07 2012-04-05 Sacacorchos de sumiller
CL2013002453A CL2013002453A1 (es) 2011-04-07 2013-08-26 Sacacorchos de tipo sommelier en dos modalidades, con la primera que consta de un primer eje con forma de un cuerpo alargado abisagrado en un extremo con un segundo eje, que comprende un elemento mecanico el cual se conecta con el cuerpo helicoidal y actua automaticamente para tomar dicho cuerpo helicoidal desde la posicion cerrada del sacacorchos, cuando este esta contenido entre los dos ejes externos.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000087A ITVI20110087A1 (it) 2011-04-07 2011-04-07 Cavatappi per sommelier

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITVI20110087A1 true ITVI20110087A1 (it) 2012-10-08

Family

ID=44554026

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000087A ITVI20110087A1 (it) 2011-04-07 2011-04-07 Cavatappi per sommelier

Country Status (7)

Country Link
US (1) US8726764B2 (it)
EP (1) EP2694429B1 (it)
CN (1) CN103534193B (it)
CL (1) CL2013002453A1 (it)
ES (1) ES2535196T3 (it)
IT (1) ITVI20110087A1 (it)
WO (1) WO2012136368A1 (it)

Families Citing this family (10)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2951152B1 (fr) * 2009-10-14 2011-11-11 Distri Coutale Tire-bouchon a levier a double point d'appui et son procede d'utilisation
USD811839S1 (en) 2016-12-29 2018-03-06 Kristin A. Lippert Wine key
US10494242B2 (en) 2016-12-29 2019-12-03 Kristen A. Lippert Wine key
USD833242S1 (en) * 2017-05-05 2018-11-13 David Otis Harto Bottle opener
USD870526S1 (en) * 2017-10-05 2019-12-24 Patrick S.R.L. Corkscrew
USD871872S1 (en) * 2017-10-05 2020-01-07 Patrick S.R.L. Corkscrew
USD890587S1 (en) * 2018-08-08 2020-07-21 Zachary Dean Ross Bottle opener
USD897797S1 (en) * 2019-02-25 2020-10-06 Christian ECK Corkscrew
USD960675S1 (en) * 2021-03-25 2022-08-16 Zhuhai Cheer Technology Co., Ltd. Corkscrew
USD977928S1 (en) * 2022-03-01 2023-02-14 U'wine Corkscrew

Citations (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2008055750A1 (en) * 2006-11-07 2008-05-15 Farmitaly S.R.L. Snap-type corkscrew

Family Cites Families (9)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US161124A (en) * 1875-03-23 Improvement in combined knives, corkscrews, and shields
US2599968A (en) * 1949-01-21 1952-06-10 Acard David Bottle cap lifter with pivoted arms
ES1020637Y (es) * 1992-03-24 1993-03-01 Brucart Puig Ramon Sacacorchos de doble apoyo.
ES1035671Y (es) * 1996-11-21 1997-11-16 Brucart Puig Ramon Sacacorchos con doble punto de apoyo.
EP0876992B1 (en) * 1997-04-28 2003-05-28 Ramon Brucart Puig Manually operated corkscrew with ratchet
IT1315342B1 (it) 2000-05-22 2003-02-10 Maurizio Castellani Cavatappi per sommelier
CN2661670Y (zh) * 2003-08-13 2004-12-08 胡杰 开瓶器
CN200964339Y (zh) * 2006-10-25 2007-10-24 陈信辉 开瓶器结构
ES2323664B1 (es) * 2008-01-22 2010-05-13 Adolfo Dordella Galobardes Sacacorchos.

Patent Citations (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2008055750A1 (en) * 2006-11-07 2008-05-15 Farmitaly S.R.L. Snap-type corkscrew

Also Published As

Publication number Publication date
WO2012136368A1 (en) 2012-10-11
ES2535196T3 (es) 2015-05-06
EP2694429B1 (en) 2015-01-21
US20140020512A1 (en) 2014-01-23
EP2694429A1 (en) 2014-02-12
CN103534193A (zh) 2014-01-22
CN103534193B (zh) 2015-06-17
CL2013002453A1 (es) 2014-06-13
US8726764B2 (en) 2014-05-20

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITVI20110087A1 (it) Cavatappi per sommelier
CN108463413B (zh) 用于瓶子的具有可容易移除的安全凸耳的闭合装置
ES2883369T3 (es) Disposición constructiva para la apertura de una lata de bebida
RU2014133938A (ru) Пачка табачных изделий
BR112012018915A2 (pt) fecho para um recipiente
CA2942691A1 (en) Container with a safety device
US20190276210A1 (en) Tamper-indicating closure
RU2611995C2 (ru) Устройство извлечения пробки для бутылки, содержащей шипучую жидкость
ITVI20000100A1 (it) Cavatappi per sommelier
KR20080019501A (ko) 압축티슈가 수용된 생수병 마개
US10000320B2 (en) Wine cork with built-in gas activated mini-corkscrew
UA123873C2 (uk) Комбінація пляшки і пробки
ITRM20100126A1 (it) contenitore svolgitore con taglio elettrico o a strappo con meccanismo per l'estrazione unidirezionale antiriavvolgimento di pellicola foglio di alluminio o simili su rullo
WO2016170210A1 (es) Sacacorchos
CN104688286B (zh) 产后大出血子宫压迫缝合拆线剪
US1711757A (en) Milk-bottle carrier
WO2020002721A1 (es) Palanca abatible de sacacorchos para extracción en dos pasos
ITUD950031U1 (it) Cavatappi con accessorio per tagliare le capsule dal collo delle bottiglie
CN105048161B (zh) 超薄型电线插头
JP5198931B2 (ja) 注出具
ITPD980287A1 (it) Struttura di cavatappi
BR0305730A (pt) Dispositivo para sacar rolhas
ITMI20030207U1 (it) Dispositivo di chiusura per bottiglie in genere
EA201600505A1 (ru) Отрывное уплотнение с индикацией вскрытия и устройство для укупоривания бутылки
KR20160149098A (ko) 압력을 이용하여 개봉할 수 있도록 하는 캔 뚜껑에 부착된 캔 따개