ITVI20100163A1 - Procedimento per l'allineamento dei registri del colore per macchine da stampa e relativo programma per elaboratore - Google Patents

Procedimento per l'allineamento dei registri del colore per macchine da stampa e relativo programma per elaboratore Download PDF

Info

Publication number
ITVI20100163A1
ITVI20100163A1 IT000163A ITVI20100163A ITVI20100163A1 IT VI20100163 A1 ITVI20100163 A1 IT VI20100163A1 IT 000163 A IT000163 A IT 000163A IT VI20100163 A ITVI20100163 A IT VI20100163A IT VI20100163 A1 ITVI20100163 A1 IT VI20100163A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
references
following
registers
printing
machine
Prior art date
Application number
IT000163A
Other languages
English (en)
Inventor
Alessandro Altemani
Gabriele Bertoldi
Moreno Santi
Original Assignee
Ofem Converting S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Ofem Converting S R L filed Critical Ofem Converting S R L
Priority to IT000163A priority Critical patent/ITVI20100163A1/it
Publication of ITVI20100163A1 publication Critical patent/ITVI20100163A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B41PRINTING; LINING MACHINES; TYPEWRITERS; STAMPS
    • B41FPRINTING MACHINES OR PRESSES
    • B41F33/00Indicating, counting, warning, control or safety devices
    • B41F33/0081Devices for scanning register marks
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B41PRINTING; LINING MACHINES; TYPEWRITERS; STAMPS
    • B41FPRINTING MACHINES OR PRESSES
    • B41F13/00Common details of rotary presses or machines
    • B41F13/08Cylinders
    • B41F13/10Forme cylinders
    • B41F13/12Registering devices
    • B41F13/14Registering devices with means for displacing the cylinders
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B41PRINTING; LINING MACHINES; TYPEWRITERS; STAMPS
    • B41FPRINTING MACHINES OR PRESSES
    • B41F13/00Common details of rotary presses or machines
    • B41F13/08Cylinders
    • B41F13/10Forme cylinders
    • B41F13/12Registering devices
    • B41F13/16Registering devices with means for displacing the printing formes on the cylinders
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B41PRINTING; LINING MACHINES; TYPEWRITERS; STAMPS
    • B41PINDEXING SCHEME RELATING TO PRINTING, LINING MACHINES, TYPEWRITERS, AND TO STAMPS
    • B41P2213/00Arrangements for actuating or driving printing presses; Auxiliary devices or processes
    • B41P2213/90Register control
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B41PRINTING; LINING MACHINES; TYPEWRITERS; STAMPS
    • B41PINDEXING SCHEME RELATING TO PRINTING, LINING MACHINES, TYPEWRITERS, AND TO STAMPS
    • B41P2233/00Arrangements for the operation of printing presses
    • B41P2233/10Starting-up the machine
    • B41P2233/13Pre-registering
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B41PRINTING; LINING MACHINES; TYPEWRITERS; STAMPS
    • B41PINDEXING SCHEME RELATING TO PRINTING, LINING MACHINES, TYPEWRITERS, AND TO STAMPS
    • B41P2233/00Arrangements for the operation of printing presses
    • B41P2233/50Marks on printed material
    • B41P2233/52Marks on printed material for registering

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Projection-Type Copiers In General (AREA)
  • Inking, Control Or Cleaning Of Printing Machines (AREA)

Description

"PROCEDIMENTO PER l'ALLINEAMENTO DEI REGISTRI DEL COLORE PER MACCHINE DA STAMPA E RELATIVO PROGRAMMA PER
ELABORATORE"
La presente invenzione riguarda un procedimento per l'allineamento dei registri del colore per macchine da stampa.
Nel campo delle macchine da stampa flessografica, l'allineamento dei registri del colore è quell'operazione che consente di comporre in stampa l'immagine in modo corretto, così che tutti i colori componenti l'immagine da stampare siano allineati fra loro. Per poter eseguire questa operazione, normalmente vengono incisi dei riferimenti, comunemente denominati "crocini", sui clichè dei registri dei singoli colori.
Tradizionalmente, tale allineamento dei registri del colore di una macchia da stampa flessografica avviene in modo manuale, da parte di un operatore addetto alla macchina di stampa. L'operatore effettua una prima stampa in cui sono evidenti le impronte dei singoli "crocini" dei diversi colori. In una seconda fase, basandosi su quella stampa e utilizzando appositi pulsanti direzionali, l'operatore impone movimenti graduali ai singoli registri, tentando l'allineamento secondo le proprie capacità.
Dopo un primo tentativo, la posizione dei registri, così modificata, viene impressa su una seconda stampa, oppure può essere visualizzata su una videocamera compresa nella macchina da stampa. Nel caso in cui dalla stampa risulti che i registri sono ancora disallineati, l'operatore deve ripetere la seconda fase fino a quando, attraverso successivi aggiustamenti, non ottiene il totale allineamento dei registri.
Come appare evidente da quanto sopra, l'allineamento manuale comporta notevoli difficoltà e necessita di una solida esperienza personale dell'operatore che deve effettuarla.
Uno svantaggio di tale metodo di lavoro è un notevole spreco di tempo, necessario per l'operatore per effettuare correttamente le operazioni. Tale quantità di tempo necessaria, inoltre, è variabile a seconda delle capacità personali di ciascun operatore.
Un altro svantaggio è un notevole spreco di carta e di colore, dovuto alle continue stampe, necessarie al controllo e alla verifica dei diversi tentativi, fino al completo allineamento dei registri del colore.
Una soluzione nota è un programma che si basa su qualsiasi elemento stampato, che si tratti di "crocini" o di barre di colore, ed effettua le correzioni della posizione dei registri.
Altre soluzioni note sono sistemi complessi di allineamento, tramite l'aggiunta di riferimenti sui clichè e l'abbinamento di videocamere e software costosi alla macchina da stampa, per permetterne l'allineamento dei registri in modo completamente automatico e a macchina in movimento.
Tali sistemi hanno l'inconveniente di essere esterni alla macchina da stampa flessografica. Per questo motivo non possono essere integrati fin dall'origine con il software della macchina stessa e devono interfacciarsi con esso dall'esterno, attraverso speciali porte di comunicazione e/o segnali digitali.
È evidente, alla luce di quanto esposto, l'esigenza di un procedimento snello, che non necessiti di videocamere particolari, né di ulteriori riferimenti complessi sui clichè dei registri.
È chiara inoltre l'esigenza di un procedimento che permetta l'allineamento dei registri dei colori in modo semplice e intuitivo per qualsiasi operatore, anche per il più inesperto.
Scaturisce infine l'esigenza di un procedimento utilizzabile direttamente dal pannello di controllo principale della macchina da stampa, permettendo la realizzazione di un procedimento semi-automatico, che ottiene i benefici di entrambi i tipi di soluzione sopra descritti, e superandone gli svantaggi.
Scopo della presente invenzione è realizzare un procedimento di allineamento dei registri del colore per macchine da stampa, che non necessiti di videocamere particolari, né di ulteriori riferimenti complessi sui clichè dei registri.
Ulteriore scopo della presente invenzione fornire un procedimento che superi gli inconvenienti dei sistemi tradizionali, sia semplice e intuitivo per qualsiasi operatore, anche per il più inesperto.
Infine, scopo della presente invenzione è quello di realizzare un procedimento per l'allineamento dei registri del colore per macchine da stampa, utilizzabile direttamente dal pannello di controllo principale della macchina da stampa, permettendo la realizzazione di un procedimento semi-automatico, ottenendo i benefici di entrambi i tipi di soluzione sopra descritti, e superandone gli svantaggi.
Forma pertanto oggetto specifico della presente invenzione un procedimento per l'allineamento di registri del colore per macchine da stampa comprendente la fase di stampa di riferimenti di posizione di detti registri del colore, caratterizzato dal fatto di comprendere, di seguito a detta fase di stampa, le seguenti ulteriori fasi:
a. posizionare una scala di riferimento su detta stampa di detti riferimenti di posizione dei registri del colore;
b. salvataggio elettronico di un'immagine di detta stampa, nella zona di detti riferimenti di posizione di detti registri del colore, facendo riferimento al manuale della macchina da stampa impiegata;
d. verificare il numero massimo di colori caricabili sulla macchina da stampa;
f. controllare il caricamento e l'assegnazione dei colori, rispetto a detti registri della macchina;
g. creare su detta immagine salvata un sistema di riferimento vettoriale, basandosi sulla posizione e la dimensione di detta scala di riferimento di cui alla fase a.;
h. scegliere un riferimento di posizione centrale, su cui tutti gli altri riferimenti di posizione dovranno andare a sovrapporsi, e assegnare ad esso una posizione in detto sistema di riferimento vettoriale di cui alla fase precedente;
i. assegnare in detto sistema di riferimento vettoriale, di cui alla fase g., la posizione di detti riferimenti di posizione presenti nell'immagine salvata, associando ad ogni colore detto numero rispettivo di detto registro della macchina da stampa, di cui alla fase f.;
m. basandosi sulle coordinate vettoriali, portare detti riferimenti di posizione disallineati a sovrapporsi a detto riferimento di posizione centrale; e
n. riavviare la macchina.
Secondo l'invenzione, detti riferimenti di posizione sono dei crocini.
Ulteriormente, secondo l'invenzione, detta scala di riferimento è formata da due o più punti, distanti fra loro di una distanza definita di riferimento, ben visibili dalla telecamera della macchina da stampa, in configurazione verticale o orizzontale.
Preferibilmente, secondo l'invenzione, detta distanza definita di riferimento è di 10mm e/o 20mm.
Ancora, secondo l'invenzione, è prevista ulteriormente, dopo la fase e., la seguente fase:
f. verificare che si tratti di una macchina di tipo gear o gearless, nel caso di macchina di tipo gear, eseguire, dopo la fase i., prevedere la fase seguente:
j. verificare che la distanza fra il riferimento di posizione centrale e ciascuno degli altri di detti riferimenti di posizione, di cui alla fase i., non sia superiore al limite di 24,7mm, in caso contrario eseguire di seguito le fasi seguenti:
k. scegliere come punto di attrazione un punto libero a scelta nel piano dell'immagine, in una posizione intermedia della distanza risultante maggiore a detto limite fissato nella fase precedente, considerando detto punto di attrazione come nuovo riferimento di posizione centrale e considerando detto riferimento di posizione centrale precedente come uno di detti altri riferimenti di posizione; e
l. verificare che la distanza fra il nuovo riferimento di posizione centrale e ciascuno di detti altri riferimenti di posizione non sia superiore a detto limite fissato nella fase j., in caso contrario, seguendo le indicazioni del manuale, manovrare gli ingranaggi che regolano l'escursione massima di detti registri, in modo da permettere i movimenti necessari.
Forma ulteriore oggetto un programma per elaboratore, caricabile su mezzi di memoria leggibili da un elaboratore elettronico, caratterizzato dal fatto di comprendere mezzi a codice atti ad eseguire le fasi del procedimento per l'allineamento di registri del colore per macchine da stampa secondo una delle rivendicazioni precedenti, quando detto programma è eseguito su un elaboratore elettronico.
La presente invenzione verrà ora descritta, a titolo illustrativo, ma non limitativo, secondo una sua forma di realizzazione, con particolare riferimento alle figure allegate, in cui si mostra schematicamente il funzionamento del procedimento secondo l'invenzione. In particolare,
la figura 1 mostra una stampa di crocini di prova, in cui è stata inserita una prima scala di riferimento indicata nella fase a. del procedimento secondo la presente invenzione;
la figura 2 mostra una stampa di crocini di prova, in cui è stata inserita una seconda scala di riferimento indicata nella fase a. del procedimento secondo la presente invenzione; e
la figura 3 mostra una stampa di crocini di prova, in cui si verifica un caso particolare risolvibile grazie al procedimento secondo la presente invenzione.
Con riferimento alle figure 1 e 2, si prevede un procedimento per l'allineamento dei registri di stampa, il quale procedimento comprende le seguenti fasi:
a. posizionare sulla stampa dei crocini, indicati nelle figure con il generico riferimento numerico 1, o di altri punti di riferimento, dei registri del colore una scala di riferimento 2 formata, ad esempio, da due (figura 1) o più punti (figura 2), distanti fra loro 10mm e/o 20mm, ben visibili dalla telecamera della macchina da stampa, in configurazione verticale (figure 1 e 2) o orizzontale (non mostrata in figura);
b. salvataggio elettronico di un'immagine della stampa in corso, nella zona dei crocini di allineamento dei registri del colore (facendo riferimento al manuale della macchina da stampa);
c. fermare la macchina da stampa;
d. verificare il numero massimo di colori caricabili sulla macchina da stampa;
f. controllare il caricamento e il numero di assegnazione dei colori, rispetto ai registri della macchina;
g. creare sull'immagine salvata un sistema di riferimento vettoriale, basandosi sulla posizione e la dimensione della scala di riferimento 2 di cui alla fase a.;
h. scegliere un crocino centrale 3, su cui tutti gli altri crocini 4 dovranno andare a sovrapporsi, e assegnare ad esso una posizione nel sistema di riferimento vettoriale di cui alla fase precedente;
i. assegnare nello stesso sistema di riferimento vettoriale di cui alla fase i., la posizione dei crocini 4 presenti nell'immagine salvata, associando ad ogni colore il rispettivo numero del registro della macchina da stampa, di cui alla fase f.;
m. basandosi sulle coordinate vettoriali, portare tutti i crocini 4 disallineati a sovrapporsi al crocino centrale 3, di cui alla fase h.; e
n. riavviare la macchina.
Per quanto riguarda la fase b., può andare bene un'immagine a qualsiasi definizione, ma è sempre meglio poter scattare un'immagine quanto più grande e definita possibile della zona dei crocini 1 e della scala di riferimento 2 in millimetri. Ciò permetterà di ottenere un allineamento migliore.
Per quanto riguarda la fase c., essa non è strettamente necessaria, ma vivamente consigliata, per risparmiare moltissimo materiale.
Il procedimento sopra descritto è applicabile a tutti i tipi di macchine. In particolare, nel caso di macchine di tipo "gearless" (senza ingranaggi), è possibile effettuare l'allineamento grazie alla possibilità di un movimento flessibile e senza limiti di fine corsa dei registri.
Al contrario, nel caso di macchine di tipo "gear" (con ingranaggi), è possibile un movimento limitato dei registri rispetto alla posizione di riposo.
Tale limite è quantificabile come riportato di seguito rispetto all'asse orizzontale e quello verticale:
Asse x da -ll,5mm a ll,5mm
Asse y da -4,5mm a 4,5mm
Facendo ora riferimento alla figura 3, nel caso in cui la posizione iniziale di almeno uno dei crocini 4 e quella del crocino 3 scelto come centrale, di cui alla fase h., sia a una distanza maggiore rispetto a quelle massime accettabili sopra esposte, sarà necessario eseguire ulteriori fasi di controllo.
In particolare, dopo la fase d., e prima della fase m., eseguire la seguente fase:
e. verificare che si tratti di una macchina di tipo gear o gearless, nel caso di macchina di tipo gear, eseguire, dopo la fase i. e prima della fase m., la fase seguente:
j. verificare che la distanza fra il crocino 3 centrale e ciascuno degli altri crocini 4 di cui alla fase non sia superiore alla misura di ·23<2>+9<2>= 24,7mm, in caso contrario, effettuare di seguito le fasi seguenti:
k. scegliere come punto di attrazione un punto 3' libero a scelta nel piano dell'immagine, in una posizione intermedia della distanza risultante maggiore al limite fissato nella fase precedente, considerando tale punto di attrazione 3' come nuovo crocino centrale e considerando il crocino centrale 3 precedente come uno degli altri crocini 4; e
1. verificare che la distanza fra il nuovo crocino centrale 3' e ciascuno degli altri crocini 4, 3 non sia superiore a ·23<2>+9<2>= 24,7mm, in caso contrario, seguendo le indicazioni del manuale, manovrare gli ingranaggi che regolano l'escursione massima dei registri, in modo da permettere tali movimenti.
Per quanto riguarda la fase k., essa permette di utilizzare un punto 3' a metà strada fra gli estremi di una distanza troppo grande, e impossibile da coprire con i movimenti limitati dei registri di una macchina di tipo gear. In questo modo si dimezza tale distanza in almeno una coordinata di movimento dei registri, facilitando il loro allineamento.
La presente invenzione è stata descritta a titolo illustrativo, ma non limitativo, secondo una sua forma preferita di realizzazione, ma è da intendersi che variazioni e/o modifiche potranno essere apportate dagli esperti del ramo senza per questo uscire dal relativo ambito di protezione, come definito dalle rivendicazioni allegate.

Claims (7)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Procedimento per l'allineamento di registri del colore per macchine da stampa, comprendente la fase di stampa di riferimenti di posizione (1) di detti registri del colore, caratterizzato dal fatto di comprendere, di seguito a detta fase di stampa, le seguenti ulteriori fasi: a. posizionare una scala di riferimento (2) su detta stampa di detti riferimenti di posizione (1) dei registri del colore; b. salvataggio elettronico di un'immagine di detta stampa, nella zona di detti riferimenti di posizione (1) di detti registri del colore, facendo riferimento al manuale della macchina da stampa impiegata; d. verificare il numero massimo di colori caricabili sulla macchina da stampa; f. controllare il caricamento e il numero di assegnazione dei colori, rispetto a detti registri della macchina; g. creare su detta immagine salvata un sistema di riferimento vettoriale, basandosi sulla posizione e la dimensione di detta scala di riferimento (2) di cui alla fase a.; h. scegliere un riferimento di posizione centrale (3), su cui tutti gli altri riferimenti di posizione (4) dovranno andare a sovrapporsi, e assegnare ad esso una posizione in detto sistema di riferimento vettoriale di cui alla fase precedente; i. assegnare in detto sistema di riferimento vettoriale, di cui alla fase g., la posizione di detti riferimenti di posizione (4) presenti nell'immagine salvata, associando ad ogni colore detto numero rispettivo di detto registro della macchina da stampa, di cui alla fase f.; m. basandosi sulle coordinate vettoriali, portare detti riferimenti di posizione (4) disallineati a sovrapporsi a detto riferimento di posizione centrale (3, 3'); e n. riavviare la macchina.
  2. 2. Procedimento secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti riferimenti di posizione sono dei crocini.
  3. 3. Procedimento secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta scala di riferimento (2) è formata da due o più punti, distanti fra loro di una distanza definita di riferimento, ben visibili dalla telecamera della macchina da stampa, in configurazione verticale o orizzontale.
  4. 4. Procedimento secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che detta distanza definita di riferimento è di 10mm e/o 20mm.
  5. 5. Procedimento secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di prevedere, ulteriormente, tra la fase b. e la fase d., la seguente fase: c. fermare la macchina da stampa.
  6. 6. Procedimento secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di prevedere, ulteriormente, dopo la fase d., e prima della fase m., la seguente fase: e. verificare che si tratti di una macchina di tipo gear o gearless, nel caso di macchina di tipo gear, dopo la fase i., prevedere la fase seguente: j. verificare che la distanza fra il riferimento di posizione (3) centrale e ciascuno degli altri di detti riferimenti di posizione (4), di cui alla fase i., non sia superiore al limite di 24,7mm, in caso contrario, eseguire di seguito le fasi seguenti: k. scegliere come punto di attrazione un punto (3') libero a scelta nel piano dell'immagine, in una posizione intermedia della distanza risultante maggiore a detto limite fissato nella fase j., considerando detto punto di attrazione (3') come nuovo riferimento di posizione centrale e considerando detto riferimento di posizione centrale (3) precedente come uno di detti altri riferimenti di posizione (4); e l. verificare che la distanza fra il nuovo riferimento di posizione centrale (3') e ciascuno di detti altri riferimenti di posizione (4, 3) non sia superiore a detto limite fissato nella fase j., in caso contrario, seguendo le indicazioni del manuale, manovrare gli ingranaggi che regolano l'escursione massima di detti registri, in modo da permettere i movimenti necessari.
  7. 7. Programma per elaboratore, caricabile su mezzi di memoria leggibili da un elaboratore elettronico, caratterizzato dal fatto di comprendere mezzi a codice atti ad eseguire le fasi del procedimento per l'allineamento di registri del colore per macchine da stampa secondo una delle rivendicazioni precedenti, quando detto programma è eseguito su un elaboratore elettronico .
IT000163A 2010-06-11 2010-06-11 Procedimento per l'allineamento dei registri del colore per macchine da stampa e relativo programma per elaboratore ITVI20100163A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000163A ITVI20100163A1 (it) 2010-06-11 2010-06-11 Procedimento per l'allineamento dei registri del colore per macchine da stampa e relativo programma per elaboratore

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000163A ITVI20100163A1 (it) 2010-06-11 2010-06-11 Procedimento per l'allineamento dei registri del colore per macchine da stampa e relativo programma per elaboratore

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITVI20100163A1 true ITVI20100163A1 (it) 2011-12-12

Family

ID=43480717

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000163A ITVI20100163A1 (it) 2010-06-11 2010-06-11 Procedimento per l'allineamento dei registri del colore per macchine da stampa e relativo programma per elaboratore

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITVI20100163A1 (it)

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4827626A (en) * 1986-04-30 1989-05-09 Koenig & Bauer Aktiengesellschaft Method and apparatus for register correction
US20020026879A1 (en) * 1997-02-20 2002-03-07 Goldstein Michael D. System and method for registration control on-press during press set-up and printing
US20080148973A1 (en) * 2006-12-21 2008-06-26 Goss International Montataire Sa Device for controlling a rotary press for printing a web of material and rotary press
WO2008113825A2 (en) * 2007-03-19 2008-09-25 Antonio Maccari Method and apparatus for adjusting printing units
EP2055482A2 (en) * 2006-07-28 2009-05-06 Comexi, SA Method for determining printed images

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4827626A (en) * 1986-04-30 1989-05-09 Koenig & Bauer Aktiengesellschaft Method and apparatus for register correction
US20020026879A1 (en) * 1997-02-20 2002-03-07 Goldstein Michael D. System and method for registration control on-press during press set-up and printing
EP2055482A2 (en) * 2006-07-28 2009-05-06 Comexi, SA Method for determining printed images
US20080148973A1 (en) * 2006-12-21 2008-06-26 Goss International Montataire Sa Device for controlling a rotary press for printing a web of material and rotary press
WO2008113825A2 (en) * 2007-03-19 2008-09-25 Antonio Maccari Method and apparatus for adjusting printing units

Similar Documents

Publication Publication Date Title
DE602007010229D1 (de) Farbbilderzeugungsvorrichtung mit einer Korrektureinheit für Fehlregistrierung
CN103392140A (zh) 光纤带心线的制造方法、制造装置、及通过该制造方法制造的光纤带心线以及光纤线缆
DE502007005415D1 (de) Verfahren zur automatischen Regelung des Registers zwischen Abdrucken in einer Mehrfarben-Rotationsdruckmaschine
ITMI20131003A1 (it) Dispositivo e metodo per la sostituzione dei cilindri di stampa di un gruppo di stampa, particolarmente per macchine flessografiche rotative in linea.
MX2019001607A (es) Metodo y aparato para decorar un recipiente metalico por impresion digital a una manta de transferencia.
US20150363715A1 (en) Production planning and control system of a printing facility and method for the automated production of a print order
ITVI20100163A1 (it) Procedimento per l&#39;allineamento dei registri del colore per macchine da stampa e relativo programma per elaboratore
IL259270A (en) Thermal transfer foil for producing real-color image, process for producing real-color image and real-color image
CN103407302A (zh) 一种双面印刷方法
CN202656621U (zh) 一种用于喷墨直喷机的橡塑环形毯带
CN103770461B (zh) 用于动态印刷的数字印刷装置和卷筒进给印刷机
ITMO20070096A1 (it) Metodo ed apparato per la messa a registro di unita&#39; di stampa
ITUB20150849A1 (it) Macchina per la stampa indiretta a getto di inchiostro perfezionata
EP3974200A4 (en) LITHOGRAPHIC PRINTING INK CURABLE WITH ACTINIC RADIATION AND PROCESS FOR PRODUCTION THEREOF
CN101633416B (zh) 麻将背面图案的准确定位的方法
CN204914913U (zh) 可防止漏墨和溢墨的智能喷墨印线机的油墨控制装置
CN105116823A (zh) 一种基于modbus的多色丝网印刷控制系统
KR20090052487A (ko) 실크스크린인쇄를 이용한 전사인쇄필름 제작방법 및인쇄판
CN107662414B (zh) 烟包生产方法及其压痕线加工方法及其印刷机和服务器
GB2573207B (en) A printing ink
JP2018024258A5 (it)
FR3051706B1 (fr) Systeme de coloration d’un produit consommable pour machine d’impression en 3d
EP3351368A1 (en) Extrusion system for 3d printers
CN107097545A (zh) 一种胶印匹布数码印花方法
JP3193225U (ja) 光学レーザー印刷で図柄を模擬できる枚葉式同一生産ラインの印刷による印刷物