ITVI20100008A1 - Mescolatore perfezionato - Google Patents

Mescolatore perfezionato Download PDF

Info

Publication number
ITVI20100008A1
ITVI20100008A1 IT000008A ITVI20100008A ITVI20100008A1 IT VI20100008 A1 ITVI20100008 A1 IT VI20100008A1 IT 000008 A IT000008 A IT 000008A IT VI20100008 A ITVI20100008 A IT VI20100008A IT VI20100008 A1 ITVI20100008 A1 IT VI20100008A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
mixer
elements
spiral
fact
rod
Prior art date
Application number
IT000008A
Other languages
English (en)
Inventor
Diego Revelin
Original Assignee
Revelin Evaristo & Figli Snc
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Revelin Evaristo & Figli Snc filed Critical Revelin Evaristo & Figli Snc
Priority to IT000008A priority Critical patent/ITVI20100008A1/it
Publication of ITVI20100008A1 publication Critical patent/ITVI20100008A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01FMIXING, e.g. DISSOLVING, EMULSIFYING OR DISPERSING
    • B01F27/00Mixers with rotary stirring devices in fixed receptacles; Kneaders
    • B01F27/05Stirrers
    • B01F27/07Stirrers characterised by their mounting on the shaft
    • B01F27/071Fixing of the stirrer to the shaft
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01FMIXING, e.g. DISSOLVING, EMULSIFYING OR DISPERSING
    • B01F27/00Mixers with rotary stirring devices in fixed receptacles; Kneaders
    • B01F27/05Stirrers
    • B01F27/07Stirrers characterised by their mounting on the shaft
    • B01F27/072Stirrers characterised by their mounting on the shaft characterised by the disposition of the stirrers with respect to the rotating axis
    • B01F27/0721Stirrers characterised by their mounting on the shaft characterised by the disposition of the stirrers with respect to the rotating axis parallel with respect to the rotating axis
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01FMIXING, e.g. DISSOLVING, EMULSIFYING OR DISPERSING
    • B01F27/00Mixers with rotary stirring devices in fixed receptacles; Kneaders
    • B01F27/05Stirrers
    • B01F27/07Stirrers characterised by their mounting on the shaft
    • B01F27/072Stirrers characterised by their mounting on the shaft characterised by the disposition of the stirrers with respect to the rotating axis
    • B01F27/0722Stirrers characterised by their mounting on the shaft characterised by the disposition of the stirrers with respect to the rotating axis perpendicular with respect to the rotating axis
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01FMIXING, e.g. DISSOLVING, EMULSIFYING OR DISPERSING
    • B01F27/00Mixers with rotary stirring devices in fixed receptacles; Kneaders
    • B01F27/05Stirrers
    • B01F27/07Stirrers characterised by their mounting on the shaft
    • B01F27/072Stirrers characterised by their mounting on the shaft characterised by the disposition of the stirrers with respect to the rotating axis
    • B01F27/0724Stirrers characterised by their mounting on the shaft characterised by the disposition of the stirrers with respect to the rotating axis directly mounted on the rotating axis
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01FMIXING, e.g. DISSOLVING, EMULSIFYING OR DISPERSING
    • B01F27/00Mixers with rotary stirring devices in fixed receptacles; Kneaders
    • B01F27/05Stirrers
    • B01F27/07Stirrers characterised by their mounting on the shaft
    • B01F27/072Stirrers characterised by their mounting on the shaft characterised by the disposition of the stirrers with respect to the rotating axis
    • B01F27/0727Stirrers characterised by their mounting on the shaft characterised by the disposition of the stirrers with respect to the rotating axis having stirring elements connected to the stirrer shaft each by two or more radial rods, e.g. the shaft being interrupted between the rods, or of crankshaft type
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01FMIXING, e.g. DISSOLVING, EMULSIFYING OR DISPERSING
    • B01F27/00Mixers with rotary stirring devices in fixed receptacles; Kneaders
    • B01F27/05Stirrers
    • B01F27/11Stirrers characterised by the configuration of the stirrers
    • B01F27/114Helically shaped stirrers, i.e. stirrers comprising a helically shaped band or helically shaped band sections
    • B01F27/1142Helically shaped stirrers, i.e. stirrers comprising a helically shaped band or helically shaped band sections of the corkscrew type
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01FMIXING, e.g. DISSOLVING, EMULSIFYING OR DISPERSING
    • B01F27/00Mixers with rotary stirring devices in fixed receptacles; Kneaders
    • B01F27/05Stirrers
    • B01F27/11Stirrers characterised by the configuration of the stirrers
    • B01F27/118Stirrers in the form of brushes, sieves, grids, chains or springs
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01FMIXING, e.g. DISSOLVING, EMULSIFYING OR DISPERSING
    • B01F27/00Mixers with rotary stirring devices in fixed receptacles; Kneaders
    • B01F27/05Stirrers
    • B01F27/11Stirrers characterised by the configuration of the stirrers
    • B01F27/13Openwork frame or cage stirrers not provided for in other groups of this subclass
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01FMIXING, e.g. DISSOLVING, EMULSIFYING OR DISPERSING
    • B01F27/00Mixers with rotary stirring devices in fixed receptacles; Kneaders
    • B01F27/05Stirrers
    • B01F27/11Stirrers characterised by the configuration of the stirrers
    • B01F27/19Stirrers with two or more mixing elements mounted in sequence on the same axis
    • B01F27/192Stirrers with two or more mixing elements mounted in sequence on the same axis with dissimilar elements
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01FMIXING, e.g. DISSOLVING, EMULSIFYING OR DISPERSING
    • B01F2101/00Mixing characterised by the nature of the mixed materials or by the application field
    • B01F2101/30Mixing paints or paint ingredients, e.g. pigments, dyes, colours, lacquers or enamel

Landscapes

  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
  • Disintegrating Or Milling (AREA)

Description

MESCOLATORE PERFEZIONATO.
DESCRIZIONE
L’invenzione concerne un mescolatore perfezionato, adatto alla mescolatura di sostanze liquide, dense o pastose.
Particolarmente il mescolatore dell’invenzione viene utilmente impiegato per la mescolatura di tinte, malte ed intonaci che vengono utilizzati nel settore edile e/o delle applicazioni pittoriche su superfici.
Il mescolatore dell’invenzione può comunque essere utilmente impiegato anche per la mescolatura di sostanze e/o prodotti di altro tipo e genere.
Come è noto, per l’approntamento di preparati liquidi, densi o pastosi composti da più sostanze che devono essere mescolate tra loro, si utilizzano appositi mescolatori che vengono posti in rotazione da opportuni mezzi di motorizzazione.
A tale scopo si impiegano mescolatori ad immersione collegabili amovibilmente a mezzi manuali di rotazione, per esempio al mandrino di un trapano portatile, che l’operatore immerge nel recipiente contenente il preparato da mescolare.
Mescolatori di tale tipo sono di piccole dimensioni per essere facilmente manipolati e rapidamente agganciati e sganciati dal mandrino dei mezzi di motorizzazione, ed alcuni di essi, appartenenti aN’arte nota, sono rappresentati a titolo indicativo nelle figg. da 1 a 3. Si osserva nelle figure che ciascun mescolatore comprende un’asta A avente l’estremità associabile a mezzi di motorizzazione evidenziati dal mandrino B, provvista di mezzi mescolatori aggettanti che sono realizzati secondo varie configurazioni.
Così, ad esempio nella configurazione di fig. 1 i mezzi mescolatori comprendono quattro barre sagomate C disposte su piani ortogonali tra loro che nella parte terminale formano una crocera piana D e nella parte intermedia di collegamento aN’asta A formano una crocera inclinata E, convergente verso l’alto.
Nella configurazione di fig. 2 i mezzi mescolatori sono invece costituiti da tre barre elicoidali F disposte tra loro a 120° che nella parte terminale si raccordano ad una flangia anulare G e nella parte intermedia si collegano all’asta A formando una crociera piana H.
Sono anche noti mescolatori che vengono installati in macchine mescolatrici, specialmente in macchine mescolatrici per malte ed intonaci, uno dei quali è rappresentato a titolo di esempio nella fig. 3. Si osserva che anche in tale forma esecutiva il mescolatore comprende un’asta O avente l’estremità associabile a mezzi di motorizzazione evidenziati dal mandrino B e provvista di mezzi mescolatori distanziati tra loro lungo l’asta O, costituiti da barre rettilinee P aggettanti dall’asta O stessa.
Ovviamente sono anche noti mescolatori realizzati secondo forme esecutive e riproducenti profili differenti da quelli descritti.
Tutti i mescolatori dell’arte nota presentano però una pluralità di riconosciuti inconvenienti.
Un primo riconosciuto inconveniente è costituito dal fatto che i mezzi mescolatori interessano solo zone limitate dell’intero volume occupato dal mescolatore e quindi, sostanzialmente, il volume definito dal mescolatore è per lo più costituito da volume vuoto, occupato solo in alcune zone dalla presenza dei mezzi di mescolazione.
Questo comporta che per ogni giro del mescolatore si realizza un limitato contatto dei mezzi di mescolazione con la sostanza da mescolare e quindi per ottenere una buona omogeneizzazione della sostanza sono necessari lunghi tempi di mescolazione.
Un altro inconveniente è costituito dal fatto che gli elementi che formano i mezzi di mescolazione sono barre o profilati di tipi commerciale aventi in sezione spessori rilevanti che durante la rotazione creano un forte impatto con la sostanza da mescolare.
Questo comporta la proiezione di prodotto per forza centrifuga nell’ambiente circostante ed una conseguente perdita di parte dell’energia erogata dai mezzi di motorizzazione con conseguente ulteriormente aumento dei tempi di mescolazione.
Non ultimo inconveniente è costituito dal fatto che ciascun mescolatore presenta profilo e struttura rigidi e questo può rendere necessario l’uso di mescolatori differenti per differenti sostanze da mescolare.
La presente invenzione intende superare tutti gli inconvenienti elencati.
In particolare è scopo principale dell’invenzione realizzare un mescolatore che rispetto a mescolatori noti di pari dimensioni realizzi una migliore mescolazione della sostanza e quindi una sua migliore omogeneizzazione.
E’ un alto scopo di accorciare i tempi di mescolazione a parità di qualità di omogeneizzazione ottenuta.
E’ un ulteriore scopo che il mescolatore dell’invenzione consenta di mantenere l’ambiente di lavoro più pulito rispetto all’uso di mescolatori noti ad esso equivalenti.
E’ non ultimo scopo che uno stesso mescolatore dell’invenzione possa essere adattato alle esigenze di mescolatura di impasti, sostanze e prodotti tra loro differenti.
Gli scopi detti sono raggiunti da un mescolatore avente le caratteristiche secondo la rivendicazione principale alla quale si rimanda per brevità.
Altre caratteristiche dell’invenzione sono descritte nelle rivendicazioni dipendenti.
Nel mescolatore dell’Invenzione i mezzi mescolatori comprendono elementi spiraliformi ed elementi profilati, aggettanti da un’asta collegabile a mezzi di motorizzazione atti a porla in rotazione secondo un asse longitudinale.
Vantaggiosamente, durante la rotazione del mescolatore, la presenza degli elementi spiraliformi concorre a creare un moto vorticoso nella massa da mescolare che riduce i tempi di mescolazione e migliora l’omogeneizzazione della sostanza a fine mescolazione.
Ancora vantaggiosamente il moto vorticoso che si crea durante la mescolazione, impedisce la proiezione del prodotto per forza centrifuga.
Infine vantaggiosamente utilizzando elementi spiraliformi elastici, è possibile variare la loro lunghezza per adattare in modo ottimale il profilo dei mezzi mescolatori al tipo di prodotto, sostanza o impasto da mescolare.
Gli scopi ed i vantaggi detti verranno meglio evidenziati durante la descrizione di preferite forme esecutive dell'invenzione che vengono date qui di seguito a titolo indicativo e non limitativo con riferimento alle allegate tavole di disegno in cui:
- le figg. da 1 a 3 rappresentano differenti forme esecutive di mescolatori appartenenti aM’arte nota;
- la fig. 4 rappresenta il mescolatore dell'invenzione secondo una forma esecutiva;
- le figg. da 5 a 10 rappresentano varianti esecutive del mescolatore dell’invenzione;
- le fig. 11 e 12 rappresentano particolari del mescolatore dell’invenzione.
Il mescolatore dell'Invenzione è rappresentato in fig. 4. ove è indicato complessivamente con 1.
Si osserva che esso comprende un'asta 2 associabile al mandrino B di mezzi di motorizzazione, non rappresentati, atti a porla in rotazione attorno ad un'asse longitudinale e mezzi mescolatori, complessivamente indicati con 3, aggettanti dall'asta 2 per agitare una sostanza nella quale vengono immersi.
Per quanto concerne i mezzi di motorizzazione essi possono essere di qualsivoglia tipo.
Preferibilmente come mezzo di motorizzazione può utilmente essere previsto l'impiego di un trapano portatile al cui mandrino B viene associata l'asta 2 del mescolatore 1 in modo che esso può essere utilizzato in qualsiasi zona ove sia utile il suo impiego.
Secondo l'invenzione i mezzi mescolatori 3 comprendono elementi profilati 4 ed elementi spiraliformi 5.
Particolarmente nella forma esecutiva rappresentata in fig. 4 gli elementi profilati 4 comprendono quattro barre sagomate 6 disposte su piani ortogonali tra di loro che formano nella parte terminale una crociera piana 7 mentre nella parte opposta di collegamento all'asta 2 formano una crociera inclinata 8 convergente verso l’asta 2.
Si osserva che gli elementi spiraliformi 5 avvolgono le barre sagomate 6 per tutta la loro lunghezza e ciascun elemento spiraliforme 5, come si osserva, è costituito da un filo 5a avvolto a spirale, così da rendere l'elemento spiraliforme 5 elastico.
Sostanzialmente l'elemento spiraliforme 5 è una molla elicoidale, preferibilmente ma non necessariamente di tipo commerciale.
Gli elementi spiraliformi 5, la cui presenza si può sviluppare anche solo lungo un tratto di una o più delle barre sagomate, aumenta notevolmente la superficie di contatto con la sostanza da mescolare. Questa viene quindi mescolata in modo più efficace, più uniforme ed anche in minor tempo rispetto a quanto realizzabile con i mescolatori noti, ad esempio con il mescolatore di tipo noto rappresentato in fig. 1 provvisto dei soli elementi profilati 4.
Ovviamente variando opportunamente il diametro ed il tipo di filo 5a ed il passo di avvolgimento, si varierà l'elasticità dell'elemento spiraliforme 5 in funzione della sostanza da mescolare.
Inoltre la presenza degli elementi spiraliformi 5 crea nella sostanza da mescolare un moto vorticoso che contribuisce a migliorarne la mescolatura e ad effettuarla in tempi più brevi.
Oltre a questo essendo il filo 5a che costituisce l'elemento spiraliforme 5 di sezione molto inferiore rispetto alla sezione degli elementi profilati 4, ed essendo gli elementi spiraliformi 5 disposti all'esterno degli elementi profilati 4, l'impatto con la sostanza da mescolare è meno violento e non crea proiezione di spruzzi per forza centrifuga neN'ambiente di lavoro circostante.
Ancora, vantaggiosamente, tale minore impatto e tale minore proiezione di spruzzi crea minor dispersione dell’energia fornita dai mezzi di motorizzazione che può essere utilizzata con maggior rendimento ai fini della mescolatura.
Una variante esecutiva dell'invenzione è rappresentata in fig. 5 ove si osserva che il mescolatore, complessivamente indicato con 10, differisce dalla forma esecutiva appena descritta soltanto per il fatto che gli elementi profilati 14 sono costituiti da barre elicoidali 16 disposte fra loro a 120° con le estremità collegate aN'asta 12, che nella parte terminale si raccordano ad una flangia anulare 17.
Anche in tale forma esecutiva gli elementi spiraliformi 15 sono costituiti da un filo 15a avvolto a spirale per formare una molla e sono disposti esternamente a ciascuna barra elicoidale 16.
Un'ulteriore variante esecutiva dell'invenzione è rappresentata in fig.
6 ove si osserva che il mescolatore, complessivamente indicato con 20, differisce dalle forme esecutive precedentemente descritte soltanto per il fatto che gli elementi profilati 24 sono costituiti da un'unica barra a spirale 26 che si avvolge esternamente all'asta 22.
Preferibilmente ma non necessariamente il passo della spirale è costante ed esternamente ad essa è disposto un unico elemento spiraliforme 25 costituito anche in questo caso da un filo 25a avvolto a spirale per formare un'unica molla.
Un'altra variante esecutiva dell'invenzione è rappresentata in fig. 7 ove si osserva che il mescolatore, complessivamente indicato con 30, differisce dalle forme esecutive precedentemente descritte per il fatto che gli elementi profilati 34 sono costituiti da una prima crocera piana 36 disposta ad un'estremità dell'asta 32 e da una seconda crocera piana 37 disposta in posizione intermedia all'asta 32.
Ciascuna crocera comprende quattro bracci rispettivamente 38, 39 disposti ortogonali tra loro ed all'asta 32 e tra ciascuna coppia di bracci 38, 39 tra loro contrapposti è disposto un elemento spiraliforme 35 costituito anche in questo caso da un filo 35a avvolto a spirale per formare una molla.
In particolare nel dettaglio di fig. 11 si osserva che ciascuna estremità dell'elemento spiraliforme 35 è sagomata con un profilo che definisce un gancio 33 che viene accolto in un foro 31 presente nei bracci 38, 39.
In tal modo si ottiene il vantaggio di rendere l'elemento spiraliforme 35 facilmente smontabile per una agevole pulizia del miscelatore alla fine del lavoro di miscelazione.
Ovviamente il medesimo sistema di aggancio degli elementi spiraliformi potrà essere applicato a qualsiasi delle varianti esecutive dell’invenzione.
Tra ciascuna coppia di bracci 38, 39 potranno essere disposti elementi spiraliformi 35 di lunghezze differenti che quindi possono essere montati più o meno tensionati per risultare più o meno cedevoli rispetto alla sostanza da mescolare nella quale sono
immersi.
Un'altra variante esecutiva dell’invenzione è rappresentata in fig. 8 ove si osserva che il mescolatore, complessivamente indicato con 40, differisce dalla variante appena descritta soltanto per il fatto di prevedere più elementi spiraliformi 45, 45' tra loro coassiali, disposti uno all'interno dell'altro.
Ovviamente, anche in questo caso, gli elementi spiraliformi 45, 45' potranno avere elasticità differenti in funzione della sostanza da mescolare.
Un'ulteriore variante esecutiva dell'invenzione è rappresentata in fig.
9 ed il mescolatore, complessivamente indicato con 50, differisce dalla variante rappresentata in fig. 8 solo per il fatto di prevedere che anche esternamente a ciascun braccio di ciascuna crocera 56, 57 sia disposto un elemento spiraliforme 55', oltre agli elementi spiraliformi 55 disposti tra le crocere.
Un’altra variante esecutiva dell'invenzione è rappresentata in fig. 10 e prevede che il mescolatore, indicato complessivamente con 60, sia del tipo adatto ad essere applicato a macchine mescolatrici per la preparazione, ad esempio, di malte di intonaci.
In tale forma esecutiva esso comprende un'asta 62 avente un'estremità sagomata 62a associabile ai mezzi di motorizzazione evidenziati dal mandrino B, nella quale i mezzi mescolatori 63 sono costituiti da barre rettilinee 64 aggettanti dall'asta 62, provviste di elementi spiraliformi 65, anche in questo caso costituiti da un filo 65a avvolto a spirale.
Come si osserva gli elementi spiraliformi 65 sono disposti coassiali esternamente a ciascuna barra rettilinea 64.
Per rendere agevolmente smontabili gli elementi spiraliformi dai rispettivi elementi profilati quando questi presentano un profilo chiuso come ad esempio nella forma esecutiva di fig. 5, si realizza in ciascun elemento profilato 14 una zona apribile, complessivamente indicata con 70, e visibile in fig. 12.
In pratica viene interrotta la continuità dell'elemento profilato 14 e le estremità che si formano vengono sagomate con profili tra loro coniugabili 71, 72 e collegate tra loro tramite un elemento di giunzione rimovibile 73.
L'elemento di giunzione rimovibile 73 potrà essere una vite, un perno o altro.
Per l'inserimento e lo smontaggio di ciascun elemento spiraliforme 15 si sfrutta l'elasticità intrinseca di ciascun elemento profilato 14 dovuta alla sua snellezza.
In particolare se si intende accoppiare un elemento spiraliforme 15 esternamente all'elemento profilato 14, dopo aver tolto l'elemento di giunzione 73, si distanziano tra loro le estremità 71, 72 in modo da disporle come si osserva in fig. 12 definendo l’apertura 74.
Attraverso l’apertura 74 si accoppia l'elemento spiraliforme 15 esternamente all’elemento profilato 14 e ad accoppiamento avvenuto le estremità vengono riavvicinate e richiuse riapplicando l'elemento di giunzione 73.
Per quanto detto si comprende che il mescolatore dell'invenzione in tutte le varianti esecutive descritte raggiunge tutti gli scopi prefissati. In particolare, il mescolatore viene rappresentato e descritto solamente in alcune delle forme esecutive secondo cui il esso può essere realizzato.
Tali forme esecutive potranno prevedere, ad esempio, forme e numero di elementi profilati e di elementi spiraliformi, differenti da quelli descritti e rappresentati.
Inoltre, in altre forme realizzative qui non descritte e non rappresentate, il mescolatore potrà anche essere provvisto di elementi spiraliformi differentemente collegati agli elementi profilati ed eventualmente collegati direttamente all'asta.
È evidente che tali varianti esecutive, qualora dovessero rientrare nell'ambito delle rivendicazioni che seguono, si dovranno senz'altro ritenere tutte protette dal presente brevetto.

Claims (11)

  1. RIVENDICAZIONI 1 ) Mescolatore (1 ; 10; 20; 30; 40; 50; 60) comprendente: - un’asta (2; 12; 22; 32; 62) associabile a mezzi di motorizzazione atti a porla in rotazione attorno ad un asse longitudinale; - mezzi mescolatori (3; 63) aggettanti da detta asta (2; 12; 22; 32; 62) per mescolare una sostanza nella quale vengono immersi, caratterizzato dal fatto che detti mezzi mescolatori (3; 63) comprendono uno o più elementi profilati (4; 14; 24; 34; 56, 57; 64) ed uno o più elementi spiraliformi (5; 15; 25; 35; 45, 45'; 55, 55'; 65).
  2. 2) Mescolatore (1 ; 10; 20; 50; 60) secondo la rivendicazione 1 ) caratterizzato dal fatto che detti elementi spiraliformi (5; 15; 25; 55'; 65) avvolgono detti elementi profilati (4; 14; 24; 56, 57; 64) per almeno un tratto della loro lunghezza.
  3. 3) Mescolatore (30; 40; 50) secondo la rivendicazione 1 ) caratterizzato dal fatto che detti elementi spiraliformi (35; 45; 55) sono compresi tra detti elementi profilati (34; 56,57), ciascuno di detti elementi spiraliformi (35; 45; 55) presentando le estremità collegate a detti elementi profilati (34; 56,57).
  4. 4) Mescolatore (1 ; 10; 20; 60) secondo la rivendicazione 2) caratterizzato dal fatto che detti elementi profilati (4; 14; 24; 64) presentano un profilo chiuso e sono provvisti di una zona apribile (70) per l’accoppiamento di detti elementi spiraliformi (5; 15; 25; 65).
  5. 5) Mescolatore (1 ; 10; 20; 30; 40; 50; 60) secondo una qualsiasi delle rivendicazione precedenti caratterizzato dal fatto che detti elementi profilati (4; 14; 24; 34; 56, 57; 64) sono provvisti di uno o più fori (31 ) ciascuno atto ad accogliere un corrispondente gancio (33) presente in detti elementi spiraliformi (5; 15; 25; 35; 45, 45'; 55, 55'; 65).
  6. 6) Mescolatore (40) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto di comprendere elementi spiraliformi (45, 45') disposti coassiali tra di loro.
  7. 7) Mescolatore (1 ) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1 ), 2), 4), 5), 6) caratterizzato dal fatto che detti elementi profilati (4) comprendono barre sagomate (6) che definiscono da una parte una crocera piana (7) e dalla parte opposta una crocera inclinata (8) convergente verso detta asta (2) .
  8. 8) Mescolatore (10) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1 ), 2), 4), 5), 6) caratterizzato dal fatto che detti elementi profilati (14) comprendono barre elicoidali (16) disposte tra loro a 120° ed aventi da una parte le estremità collegate a detta asta (12) e dalla parte opposta le estremità raccordate ad una flangia anulare (17).
  9. 9) Mescolatore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1 ), 2), 4), 5), 6) caratterizzato dal fatto che detti elementi profilati (24) comprendono un’unica barra a spirale (26) disposta coassiale esternamente a detta asta (22).
  10. 10) Mescolatore (1 ; 10; 20; 30; 40; 50; 60) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che ognuno di detti elementi spiraliformi (5; 15; 25; 35; 45, 45'; 55, 55’; 65) è costituito da un filo (5a, 15a, 25a, 35a) avvolto a spirale per rendere elastico ciascuno di detti elementi spiraliformi (5; 15; 25; 35; 45, 45'; 55, 55’; 65).
  11. 11 ) Mescolatore (1 ; 10; 20; 30; 40; 50; 60) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che ciascuno di detti elementi spiraliformi (5; 15; 25; 35; 45, 45’; 55, 55'; 65) è una molla elicoidale. Per incarico.
IT000008A 2010-01-21 2010-01-21 Mescolatore perfezionato ITVI20100008A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000008A ITVI20100008A1 (it) 2010-01-21 2010-01-21 Mescolatore perfezionato

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000008A ITVI20100008A1 (it) 2010-01-21 2010-01-21 Mescolatore perfezionato

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITVI20100008A1 true ITVI20100008A1 (it) 2011-07-22

Family

ID=42628022

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000008A ITVI20100008A1 (it) 2010-01-21 2010-01-21 Mescolatore perfezionato

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITVI20100008A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3185451A (en) * 1963-03-08 1965-05-25 Joseph A Snyder Aggregate mixer construction
SU1318416A1 (ru) * 1981-03-13 1987-06-23 Могилевский Машиностроительный Институт Устройство дл перемешивани
US5908241A (en) * 1998-04-14 1999-06-01 Spyral Corporation Coil impeller mixing device
DE20019941U1 (de) * 2000-11-23 2001-02-22 Inotec Gmbh Vorrichtung zum Rühren eines strömungsfähigen oder rieselfähigen Mediums, insbesondere eines hochviskosen Mediums

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3185451A (en) * 1963-03-08 1965-05-25 Joseph A Snyder Aggregate mixer construction
SU1318416A1 (ru) * 1981-03-13 1987-06-23 Могилевский Машиностроительный Институт Устройство дл перемешивани
US5908241A (en) * 1998-04-14 1999-06-01 Spyral Corporation Coil impeller mixing device
DE20019941U1 (de) * 2000-11-23 2001-02-22 Inotec Gmbh Vorrichtung zum Rühren eines strömungsfähigen oder rieselfähigen Mediums, insbesondere eines hochviskosen Mediums

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US10350557B2 (en) Mixing systems, methods, and devices with extendible impellers
JP6085428B2 (ja) スタティック・ミキサ、及びスタティック・ミキサ用の混合要素
JP4081340B2 (ja) 添加剤の送込み先端部を有する管部材
US8646662B2 (en) Device for dispensing a filling mass
CN201436959U (zh) 搅拌器和带有搅拌器的混合设备
US20100200614A1 (en) Intermediate piece for the connection of a storage container to a static mixer
ATE486665T1 (de) Mehrkomponentenkartusche
US10293316B2 (en) Photo-resistor draw devices
ITVI20100008A1 (it) Mescolatore perfezionato
DE2558304C3 (de) Mischkopf für reaktionsfähige, flüssige Komponenten
GB2474770A (en) Mixing a powdery medium with a fluid
KR101277085B1 (ko) 레미콘 제조 설비용 유체재료 믹싱장치
US20130148466A1 (en) Mixer for preparing a dental material, and system comprising the same
EP1900443A3 (de) Gerätesystem zur Herstellung einer gebrauchsfertigen Spachtelmasse durch Vermischen einer Binder- und einer Härter-Komponente
TWM535597U (zh) 快速更換之攪拌棒結構
RU2516654C1 (ru) Мешалка для емкостей с малой горловиной
ATE323548T1 (de) Mischer für zahnabdruckmaterial
CN215823502U (zh) 一种灌胶喷管和灌胶装置
CN210674980U (zh) 动态混合管
CN217911259U (zh) 一种用于纳米晶磁芯的自动点胶机的弧形点胶头
EP4094824A1 (en) Liquid mixing blade and mixing device
CN212915547U (zh) 一种化工混料机用出料机构
ITPD20070328A1 (it) Miscelatore
ITVI20100254A1 (it) Turbomescolatore perfezionato per intonacatrici e intonacatrice utilizzante detto turbomescolatore perfezionato
CN202087245U (zh) 混合与输送粉末和粉末-液体混合物的混合器