ITVI20060119A1 - Compressore volumetrico per uso medicale a montaggio semplificato nonche' metodo di montaggio dello stesso. - Google Patents

Compressore volumetrico per uso medicale a montaggio semplificato nonche' metodo di montaggio dello stesso. Download PDF

Info

Publication number
ITVI20060119A1
ITVI20060119A1 IT000119A ITVI20060119A ITVI20060119A1 IT VI20060119 A1 ITVI20060119 A1 IT VI20060119A1 IT 000119 A IT000119 A IT 000119A IT VI20060119 A ITVI20060119 A IT VI20060119A IT VI20060119 A1 ITVI20060119 A1 IT VI20060119A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
cylinder
shell
lower half
compressor according
compressor
Prior art date
Application number
IT000119A
Other languages
English (en)
Inventor
Massimiliano Azzi
Original Assignee
Massimiliano Azzi
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Massimiliano Azzi filed Critical Massimiliano Azzi
Priority to IT000119A priority Critical patent/ITVI20060119A1/it
Priority to PCT/IB2007/051467 priority patent/WO2007122578A1/en
Publication of ITVI20060119A1 publication Critical patent/ITVI20060119A1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F04POSITIVE - DISPLACEMENT MACHINES FOR LIQUIDS; PUMPS FOR LIQUIDS OR ELASTIC FLUIDS
    • F04BPOSITIVE-DISPLACEMENT MACHINES FOR LIQUIDS; PUMPS
    • F04B35/00Piston pumps specially adapted for elastic fluids and characterised by the driving means to their working members, or by combination with, or adaptation to, specific driving engines or motors, not otherwise provided for
    • F04B35/04Piston pumps specially adapted for elastic fluids and characterised by the driving means to their working members, or by combination with, or adaptation to, specific driving engines or motors, not otherwise provided for the means being electric
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61MDEVICES FOR INTRODUCING MEDIA INTO, OR ONTO, THE BODY; DEVICES FOR TRANSDUCING BODY MEDIA OR FOR TAKING MEDIA FROM THE BODY; DEVICES FOR PRODUCING OR ENDING SLEEP OR STUPOR
    • A61M1/00Suction or pumping devices for medical purposes; Devices for carrying-off, for treatment of, or for carrying-over, body-liquids; Drainage systems
    • A61M1/80Suction pumps
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61MDEVICES FOR INTRODUCING MEDIA INTO, OR ONTO, THE BODY; DEVICES FOR TRANSDUCING BODY MEDIA OR FOR TAKING MEDIA FROM THE BODY; DEVICES FOR PRODUCING OR ENDING SLEEP OR STUPOR
    • A61M1/00Suction or pumping devices for medical purposes; Devices for carrying-off, for treatment of, or for carrying-over, body-liquids; Drainage systems
    • A61M1/80Suction pumps
    • A61M1/81Piston pumps, e.g. syringes
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61MDEVICES FOR INTRODUCING MEDIA INTO, OR ONTO, THE BODY; DEVICES FOR TRANSDUCING BODY MEDIA OR FOR TAKING MEDIA FROM THE BODY; DEVICES FOR PRODUCING OR ENDING SLEEP OR STUPOR
    • A61M11/00Sprayers or atomisers specially adapted for therapeutic purposes
    • A61M11/02Sprayers or atomisers specially adapted for therapeutic purposes operated by air or other gas pressure applied to the liquid or other product to be sprayed or atomised
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61MDEVICES FOR INTRODUCING MEDIA INTO, OR ONTO, THE BODY; DEVICES FOR TRANSDUCING BODY MEDIA OR FOR TAKING MEDIA FROM THE BODY; DEVICES FOR PRODUCING OR ENDING SLEEP OR STUPOR
    • A61M16/00Devices for influencing the respiratory system of patients by gas treatment, e.g. mouth-to-mouth respiration; Tracheal tubes
    • A61M16/0057Pumps therefor
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61MDEVICES FOR INTRODUCING MEDIA INTO, OR ONTO, THE BODY; DEVICES FOR TRANSDUCING BODY MEDIA OR FOR TAKING MEDIA FROM THE BODY; DEVICES FOR PRODUCING OR ENDING SLEEP OR STUPOR
    • A61M16/00Devices for influencing the respiratory system of patients by gas treatment, e.g. mouth-to-mouth respiration; Tracheal tubes
    • A61M16/0057Pumps therefor
    • A61M16/0063Compressors
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F04POSITIVE - DISPLACEMENT MACHINES FOR LIQUIDS; PUMPS FOR LIQUIDS OR ELASTIC FLUIDS
    • F04BPOSITIVE-DISPLACEMENT MACHINES FOR LIQUIDS; PUMPS
    • F04B39/00Component parts, details, or accessories, of pumps or pumping systems specially adapted for elastic fluids, not otherwise provided for in, or of interest apart from, groups F04B25/00 - F04B37/00
    • F04B39/12Casings; Cylinders; Cylinder heads; Fluid connections
    • F04B39/121Casings
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F04POSITIVE - DISPLACEMENT MACHINES FOR LIQUIDS; PUMPS FOR LIQUIDS OR ELASTIC FLUIDS
    • F04BPOSITIVE-DISPLACEMENT MACHINES FOR LIQUIDS; PUMPS
    • F04B39/00Component parts, details, or accessories, of pumps or pumping systems specially adapted for elastic fluids, not otherwise provided for in, or of interest apart from, groups F04B25/00 - F04B37/00
    • F04B39/12Casings; Cylinders; Cylinder heads; Fluid connections
    • F04B39/125Cylinder heads
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F04POSITIVE - DISPLACEMENT MACHINES FOR LIQUIDS; PUMPS FOR LIQUIDS OR ELASTIC FLUIDS
    • F04BPOSITIVE-DISPLACEMENT MACHINES FOR LIQUIDS; PUMPS
    • F04B39/00Component parts, details, or accessories, of pumps or pumping systems specially adapted for elastic fluids, not otherwise provided for in, or of interest apart from, groups F04B25/00 - F04B37/00
    • F04B39/14Provisions for readily assembling or disassembling
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61MDEVICES FOR INTRODUCING MEDIA INTO, OR ONTO, THE BODY; DEVICES FOR TRANSDUCING BODY MEDIA OR FOR TAKING MEDIA FROM THE BODY; DEVICES FOR PRODUCING OR ENDING SLEEP OR STUPOR
    • A61M2205/00General characteristics of the apparatus
    • A61M2205/10General characteristics of the apparatus with powered movement mechanisms
    • A61M2205/106General characteristics of the apparatus with powered movement mechanisms reciprocating
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61MDEVICES FOR INTRODUCING MEDIA INTO, OR ONTO, THE BODY; DEVICES FOR TRANSDUCING BODY MEDIA OR FOR TAKING MEDIA FROM THE BODY; DEVICES FOR PRODUCING OR ENDING SLEEP OR STUPOR
    • A61M2205/00General characteristics of the apparatus
    • A61M2205/42Reducing noise
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61MDEVICES FOR INTRODUCING MEDIA INTO, OR ONTO, THE BODY; DEVICES FOR TRANSDUCING BODY MEDIA OR FOR TAKING MEDIA FROM THE BODY; DEVICES FOR PRODUCING OR ENDING SLEEP OR STUPOR
    • A61M2205/00General characteristics of the apparatus
    • A61M2205/59Aesthetic features, e.g. distraction means to prevent fears of child patients
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F05INDEXING SCHEMES RELATING TO ENGINES OR PUMPS IN VARIOUS SUBCLASSES OF CLASSES F01-F04
    • F05CINDEXING SCHEME RELATING TO MATERIALS, MATERIAL PROPERTIES OR MATERIAL CHARACTERISTICS FOR MACHINES, ENGINES OR PUMPS OTHER THAN NON-POSITIVE-DISPLACEMENT MACHINES OR ENGINES
    • F05C2225/00Synthetic polymers, e.g. plastics; Rubber
    • F05C2225/06Polyamides, e.g. NYLON

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Heart & Thoracic Surgery (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Veterinary Medicine (AREA)
  • Anesthesiology (AREA)
  • Biomedical Technology (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Hematology (AREA)
  • Animal Behavior & Ethology (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Vascular Medicine (AREA)
  • Emergency Medicine (AREA)
  • Pulmonology (AREA)
  • Compressor (AREA)

Description

D E S C R I Z I O N E
Campo di applicazione
La presente invenzione è generalmente applicabile al settore tecnico degli apparati per uso medicale ed ha particolarmente per oggetto un compressore volumetrico a montaggio semplificato, particolarmente per aerosolterapia e/o drenaggio di fluidi biologici.
In un secondo aspetto dell’invenzione, è previsto un metodo per il montaggio semplificato di un compressore volumetrico del tipo sopra indicato.
Stato della Tecnica
Sono noti e disponibili sul mercato apparati per l'aerosolterapia che comprendono essenzialmente una scocca, normalmente in materiale plastico, entro la quale è alloggiato un gruppo compressore azionato da un motore elettrico e provvisto di rispettivi condotti per l’aspirazione di aria e per lo scarico di aria compressa verso l’esterno.
L’aria compressa viene insufflata in un tubo Venturi posto all' interno di un'ampolla destinata a raccogliere il medicinale da nebulizzare e collegata con una mascherina o un boccaglio a disposizione del utilizzatore.
Gli apparati del tipo sopra sinteticamente descritti possono essere altresì utilizzati come aspiratori per aspirare o drenare fluidi biologici, quali latte, siero, muco o altri ancora, ad esempio per pazienti tracheotomizzati.
In entrambi i casi, il gruppo compressore/aspiratore può essere di vario tipo, ad esempio rotativo, del tipo Roots o peristaltico, alternativo a membrana o volumetrico a cilindro e pistone.
Il presente trovato si riferisce in particolare ad un compressore che utilizza un gruppo compressore volumetrico alternativo del tipo a cilindro e pistone.
Nei noti apparati di questo tipo, il motore viene normalmente assemblato al pistone ed al cilindro per realizzare un gruppo compressore, quindi il gruppo assemblato viene posizionato nella scocca e collegato mediante tubi alla testata.
Per semplificare le operazioni di montaggio, alcuni costruttori hanno eliminato i tubi ed hanno realizzato la testata all'esterno della scocca.
Dal brevetto US-B-6318360 è noto un apparato per aerosolterapia in cui la scocca comprende un semiguscio inferiore ed un semiguscio superiore, ed in cui la testata è posta all’esterno della scocca. Tuttavia, in questo noto apparato il gruppo compressore non è del tipo a cilindro e pistone e deve essere assemblato a parte e quindi collocato all'interno della scocca con operazioni relativamente complesse e laboriose.
Presentazione dell’invenzione
Scopo principale del presente trovato è quello di migliorare ulteriormente gli apparati della tecnica nota mettendo a disposizione un compressore volumetrico del tipo a cilindro e pistone di struttura semplificato e montaggio facilitato in modo da risultare vantaggioso da un punto di vista economico.
Uno scopo particolare è quello di realizzare un compressore volumetrico che richieda un esiguo numero di particolari e di operazioni di montaggio, riducendo al minimo i tempi di assemblaggio.
Un ulteriore scopo è quello di ridurre la complessità ed il numero degli organi di collegamento delle varie parti.
Questi scopi, nonché altri che appariranno più chiari in seguito, sono raggiunti da un compressore volumetrico per uso medicale a montaggio semplificato, particolarmente per aerosolterapia e/o per il drenaggio di fluidi biologici, in accordo con la rivendicazione 1, il quale comprende un pistone alloggiato in un cilindro, un motore operativamente accoppiato a detto pistone per promuoverne il moto alternativo, una scocca di protezione atta ad alloggiare detto motore, detto cilindro e detto pistone, una testata associata a detto cilindro e provvista di un condotto d'ingresso ed un condotto di uscita del fluido da aspirare, rispettivamente da comprimere, in cui detta scocca comprende un semiguscio superiore ed un semiguscio inferiore rigidamente accoppiabili mediante primi organi di collegamento a vite o similari, detto cilindro essendo monoliticamente unito a detto semiguscio inferiore di detta scocca.
Opportunamente, il cilindro comprende una parete inferiore sostanzialmente piana dalla quale si estende una parete laterale sostanzialmente cilindrica, detto cilindro essendo formato di pezzo con detto semiguscio inferiore.
Preferibilmente, la parete inferiore di detto cilindro coincide con una porzione sostanzialmente piana della parete di fondo di detto semiguscio inferiore.
In alternativa, il cilindro è riportato e la sua parete inferiore è unita rigidamente a detto semiguscio inferiore mediante detti secondi organi di collegamento a vite o similari.
Grazie a questa configurazione, non è più necessario montare il cilindro sul motore in una fase precedente ma è sufficiente montare il pistone all’interno del cilindro che risulta solidale al semiguscio inferiore.
Opportunamente, inoltre, la testata è associata alla parete di fondo di detto semiguscio inferiore in corrispondenza della parete inferiore sostanzialmente piana di detto cilindro mediante secondi organi di collegamento a vite o similari.
Inoltre, detti primi e detti secondi organi di collegamento a vite o similari sono inseribili dal lato esterno di uno solo di detti semigusci, ad esempio quello inferiore, in modo da semplificar le operazioni e ridurre i tempi di montaggio dell’assieme.
In un secondo aspetto del trovato, è previsto un metodo di montaggio del compressore
Breve descrizione dei disegni
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno maggiormente evidenti alla luce della descrizione dettagliata di una forma di realizzazione preferita ma non esclusiva della struttura di compressore secondo il trovato, illustrata a titolo di esempio non limitativo con l'ausilio delle unite tavole di disegno in cui:
la FIG. 1 è una vista laterale parzialmente sezionata di una struttura di compressore volumetrico secondo il trovato;
la FIG. 2 è una vista laterale dell’assieme di Fig. 1 privata della parte superiore per migliorare la visione degli organi interni;
la FIG. 3 è una vista frontale della struttura di Fig. 1 parzialmente sezionata secondo un piano di traccia lll-lll;
la FIG. 4 è una vista laterale della struttura di Fig. 3 parzialmente sezionata secondo il piano di traccia IV-IV;
la FIG. 5 è una vista dall'alto della struttura di Fig. 2;
la FIG. 6 è una vista dal basso della struttura di Fig. 2.
la FIG. 7 è una vista prospettica parzialmente smontata della struttura di Fig. 1.
Descrizione detagliata di un esempio di realizzazione preferito Con riferimento alle figure citate, un compressore volumetrico secondo il trovato, indicato globalmente con il numero di riferimento 1 , può essere impiegato come apparato di aerosolterapia, in combinazione con un tubo flessibile T per il collegamento con una ampolla di nebulizzazione, non illustrata nei disegni e non facente parte della presente invenzione.
In alternativa, il compressore volumetrico secondo il trovato potrà essere utilizzato come tirafatte, oppure per aspirare aria o liquidi biologici del corpo umano o animale, quali sangue, siero, muco ed altri, ad esempio per persone tracheotomizzate.
Il compressore 1 comprende essenzialmente una scocca 2, normalmente in materiale plastico stampato o in alluminio fuso, all’interno della quale è alloggiato un gruppo motore/compressore 3.
Vantaggiosamente, la scocca comprende un semiguscio inferiore 4 ed un semiguscio superiore 5, accoppiabili tra loro mediante primi organi di collegamento, preferibilmente costituiti da viti o perni 6.
Il semiguscio inferiore 5 comprende una parete di fondo 7 unita a pareti laterali 8. Dalla parete di fondo 7 si estendono colonnine cave 9 per il passaggio delle viti 6 che si impegnano in sedi controfilettate ricavate sulla superficie interna del semiguscio superiore 5.
Il gruppo compressore/motore 3 comprende un motore 10 elettrico di tipo tradizionale, provvisto di ventola di raffreddamento 11 calettata su un asse motore 12 e con un indotto collegato mediante conduttori elettrici 13 ad una linea di alimentazione esterna attraverso un interruttore elettrico 14.
Sull’asse 12 del motore è montato un eccentrico 15 con due perni 16 aventi funzione di camma o manovella.
Il compressore è di tipo volumetrico alternativo e comprende un pistone 17 avente una porzione allungata 18 la cui estremità superiore è collegata all'eccentrico 15 ed una porzione espansa a fungo 19 alloggiata scorrevolmente in un cilindro 20 approssimativamente a forma di bicchiere, avente una parete inferiore sostanzialmente piana 21 ed una parete laterale sostanzialmente cilindrica 22.
Opportunamente, la porzione espansa 19 del pistone 17 è provvista di una guarnizione 23 destinata a fare tenuta di scorrimento contro la parete laterale 22 del cilindro 20 definendo con la parete inferiore 21 del cilindro una camera di compressione 20’.
Secondo il trovato, il cilindro 10 è monoliticamente unito al semiguscio inferiore 4 della scocca 2.
In una prima forma di realizzazione, il cilindro 20 è formato integralmente di pezzo con il semiguscio inferiore. In particolare, la parete inferiore 21 del cilindro 20 coincide con una porzione sostanzialmente piana della parete di fondo 7 del semiguscio inferiore 4.
In una seconda forma di realizzazione, non illustrata nei disegni, il cilindro 20 potrà essere riportato, cioè ricavato separatamente in un materiale plastico o metallico anche diverso da quello della scocca 2, e successivamente unito alla scocca 2 mediante secondi organi di collegamento a vite o similari, i quali potranno essere diversi dai primi o coincidenti con gli stessi.
In entrambi i casi, sulla parete inferiore 21 del cilindro 20 sono ricavate due aperture, rispettivamente un’apertura di ingresso 24 ed un’apertura di uscita 25, entrambe provviste di rispettive valvole a membrana 26, 27 per consentire il passaggio di fluido in una sola direzione.
Vantaggiosamente, al cilindro 20 è associata una testata 28 che serve a porre in comunicazione con l’esterno la camera di compressiore 20'.
La testata 28 potrà essere formata da un blocchetto di forma prismatica attraversata da un condotto di uscita 29 in comunicazione con l’apertura di scarico 25 del cilindro 20 e provvista di beccuccio 30 per il collegamento di un tubicino T di alimentazione di un’ampolla di aerosolterapia.
Il blocchetto della testata presenta anche una camera di filtraggio 31 con tappo di chiusura 32 forato rimovibile per l'inserimento di un filtro 33.
In alternativa, in luogo del tappo 32 potrà essere previsto un beccuccio di accoppiamento di un tubicino flessibile per il collegamento ad una ventosa tiralatte o ad ugello di drenaggio per tracheotomia o per usi similari, non illustrati nei disegni.
Opportunamente, il blocchetto della testata 28 potrà essere alloggiato in una sede 28’ ricavata nella faccia esterna del semiguscio inferiore 4 ed ancorato allo stesso mediante secondi organi di collegamento costituiti da viti o perni filettati 6’.
Si osserva che uno solo dei semigusci 4, 5, preferibilmente il semiguscio inferiore 4 è predisposto per l'inserimento dei primi e secondi organi di collegamento 6, 6’ dall’esterno, in modo da facilitare le operazioni di montaggio.
Il metodo di montaggio potrà infatti prevedere la predisposizione del gruppo compressore, della scocca di protezione e della testata, l’alloggiamento del gruppo compressore nella scocca, in cui il cilindro è realizzato in modo da essere unito monoliticamente al semiguscio inferiore della scocca ed in cui i semigusci superiore ed inferiore sono accoppiati tra loro mediante opportuni organi di collegamento a vite o similari inseriti dall'esterno in un solo semiguscio.
Grazie a questa configurazione ed a questo metodo di montaggio, non si rendono più necessari assemblaggi parziali e la produzione di numerosi componenti. Tutti i particolari possono essere predisposti ed assemblati nella scocca, che viene richiusa inserendo le viti da un solo lato richiedendo il minimo numero di operazioni, che potranno essere effettuate anche automaticamente, ad esempio mediante robot di montaggio.
Da quanto sopra descritto appare evidente che il trovato realizza gli scopi prefissati ed in particolare quello di mettere a disposizione un compressore volumetrico avente struttura e montaggio semplificato.
Il compressore volumetrico secondo il trovato è suscettibile di numerose modifiche e varianti tutte rientranti nel concetto inventivo espresso nelle rivendicazioni allegate. Tutti i particolari potranno essere sostituiti da altri elementi tecnicamente equivalenti, ed i materiali potranno essere diversi a seconda delle esigenze, senza uscire dall'ambito del trovato.
Anche se il compressore ed il suo metodo di montaggio sono stati descritti con particolare riferimento alle figure allegate, i numeri di riferimento usati nella descrizione e nelle rivendicazioni sono utilizzati per migliorare l'intelligenza del trovato e non costituiscono alcuna limitazione all'ambito di tutela rivendicato.

Claims (15)

  1. R I V E N D I C AZ I O N I 1. Compressore volumetrico per uso medicale a montaggio semplificato, particolarmente per aerosolterapia e/o per il drenaggio di fluidi biologici, comprendente: - un pistone (17) alloggiato in un cilindro (20); - un motore (10) operativamente accoppiato a detto pistone (17) per promuoverne il moto alternativo; - una scocca di protezione (2) atta ad alloggiare detto motore (10), detto cilindro (20) e detto pistone (17); - una testata (28) associata a detto cilindro (20) e provvista di un condotto d'ingresso (32) ed un condotto di uscita (29) del fluido da aspirare, rispettivamente da comprimere; in cui detta scocca (2) comprende un semiguscio superiore (5) ed un semiguscio inferiore (4) rigidamente accoppiati mediante primi organi di collegamento a vite o similari (6), detto cilindro (20) essendo monoliticamente unito a detto semiguscio inferiore (4) di detta scocca.
  2. 2. Compressore secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che detto cilindro (20) comprende una parete inferiore (21) sostanzialmente piana dalla quale si estende una parete laterale (22) sostanzialmente cilindrica, detto cilindro (20) essendo formato di pezzo con detto semiguscio inferiore.
  3. 3. Compressore secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta parete inferiore (21) di detto cilindro (20) coincide con una porzione sostanzialmente piana della parete di fondo (7) di detto semiguscio inferiore (4).
  4. 4. Compressore secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto cilindro (20) comprende una parete inferiore (21) sostanzialmente piana dalla quale si estende una parete laterale (22) sostanzialmente cilindrica, detta parete inferiore (21) di detto cilindro essendo unita rigidamente a detto semiguscio inferiore (4) mediante secondi organi di collegamento a vite o similari (6’).
  5. 5. Compressore secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta testata (28) è associata a detta parete di fondo (7) di detto semiguscio inferiore (4) in corrispondenza della parete inferiore sostanzialmente piana di detto cilindro mediante detti secondi organi di collegamento a vite o similari (6').
  6. 6. Compressore secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che detta testata (28) è provvista di rispettive valvole unidirezionali (26, 27) in corrispondenza di detti condotti di ingresso e di uscita (24, 25).
  7. 7. Compressore secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta parete inferiore (21) di detto cilindro (20) è provvista di almeno una coppia di aperture (24, 25) per l’ingresso e l’uscita di aria allineate con detti condotti di ingresso (30), rispettivamente di uscita (29) di detta testata (28).
  8. 8. Compressore secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta parete di fondo (7) di detto semiguscio inferiore (4) presenta una pluralità di sedi cilindriche per l'inserimento e l'alloggiamento di detti primi (6) e secondi (6') organi di collegamento a vite o similari.
  9. 9. Compressore secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti primi e detti secondi organi di collegamento a vite o similari (6, 6’) sono inseribili dal lato esterno di uno solo di detti semigusci (4, 5) in modo da semplificare le operazioni e ridurre i tempi di montaggio dell'assieme.
  10. 10. Compressore secondo la rivendicazione 9, caratterizzato dal fatto che detto uno solo di detti semigusci è detto semiguscio inferiore (4).
  11. 11. Compressore secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto (17) pistone comprende una porzione di estremità allungata (18) accoppiabile ad un eccentrico o manovella (15) associata a detto motore (10) ed una porzione di estremità espansa (19) provvista di una guarnizione di tenuta (19') destinata a fare tenuta contro la superficie interna di detta parete laterale cilindrica (22) di detto cilindro (20).
  12. 12. Compressore secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti semigusci superiore ed inferiore (4, 5) hanno una configurazione interna modulare per alloggiare un gruppo compressore di configurazione standardizzata ed una configurazione esterna personalizzata.
  13. 13. Metodo per il montaggio semplificato di un compressore volumetrico secondo una delle rivendicazioni precedenti, comprendente le fasi di: - predisposizione di un gruppo compressore formato da un pistone alloggiato in un cilindro ed accoppiato ad un motore; - predisposizione di una scocca di protezione formata da un semiguscio superiore ed un semiguscio inferiore; - predisposizione di una testata associabile a detto cilindro e provvista di un condotto d'ingresso ed un condotto di uscita del fluido da aspirare e/o da comprimere, - alloggiamento di detto gruppo compressore in detta scocca; in cui detto cilindro è unito monoliticamente a detto semiguscio inferiore di detta scocca e detti semigusci superiore ed inferiore sono accoppiati tra loro mediante opportuni organi di collegamento a vite o similari inseriti dall’esterno in uno solo di essi in modo da semplificare le operazioni di assemblaggio.
  14. 14. Metodo secondo la rivendicazione 13, in cui detto uno solo di detti semigusci è detto semiguscio inferiore.
  15. 15. Compressore volumetrico e metodo di montaggio dello stesso, caratterizzati da quanto specificamente descritto ed illustrato.
IT000119A 2006-04-20 2006-04-20 Compressore volumetrico per uso medicale a montaggio semplificato nonche' metodo di montaggio dello stesso. ITVI20060119A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000119A ITVI20060119A1 (it) 2006-04-20 2006-04-20 Compressore volumetrico per uso medicale a montaggio semplificato nonche' metodo di montaggio dello stesso.
PCT/IB2007/051467 WO2007122578A1 (en) 2006-04-20 2007-04-20 Displacement compressor/aspirator for medical use with simplified assembly and assembly method

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000119A ITVI20060119A1 (it) 2006-04-20 2006-04-20 Compressore volumetrico per uso medicale a montaggio semplificato nonche' metodo di montaggio dello stesso.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITVI20060119A1 true ITVI20060119A1 (it) 2007-10-21

Family

ID=38475980

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000119A ITVI20060119A1 (it) 2006-04-20 2006-04-20 Compressore volumetrico per uso medicale a montaggio semplificato nonche' metodo di montaggio dello stesso.

Country Status (2)

Country Link
IT (1) ITVI20060119A1 (it)
WO (1) WO2007122578A1 (it)

Families Citing this family (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2011161706A1 (en) * 2010-06-25 2011-12-29 Med 2000 S.R.L. Aerosol therapy device
EA031109B9 (ru) * 2010-06-25 2019-01-31 Мед 2000 С.Р.Л. Аэрозольное терапевтическое устройство
GB201516861D0 (en) * 2015-09-23 2015-11-04 Parker Hannifin Mfg Uk Ltd A motor pump assembly
CA3015141A1 (en) 2016-03-17 2017-09-21 Medela Holding Ag Medical suction pump

Family Cites Families (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
AU9184982A (en) * 1981-12-24 1983-06-30 Repco Ltd. Clinical air pump and voltage sensing circuit
IT1304757B1 (it) * 1998-09-10 2001-03-29 Medel Italiana Srl Apparecchio per aerosolterapia monoblocco con gruppo compressoreintegrato e relativo procedimento di assemblaggio.
ITBS20040020U1 (it) * 2004-04-01 2004-07-01 Flaem Nuova Spa Unita' operatrice a montaggio automatizzato particolarmente per apparecchi per aerosolterapia
DE202004017964U1 (de) * 2004-11-18 2005-01-05 Wang, Wei-Chi Luftpumpe

Also Published As

Publication number Publication date
WO2007122578A1 (en) 2007-11-01

Similar Documents

Publication Publication Date Title
KR101729635B1 (ko) 사람의 모유를 짜내기 위한 가슴 막이
CN105749394B (zh) 单级轴对称鼓风机和便携式通风机
RU2607165C2 (ru) Грудная насадка
ITPR20070089A1 (it) Apparato per estrarre latte da una mammella e relativo gruppo pompa.
CA2556016A1 (en) Sealing nasal cannula
CN103687638A (zh) 叶轮和马达组件
EP0909186A1 (en) Breastpump capable of double-breast pumping
ITVI20060119A1 (it) Compressore volumetrico per uso medicale a montaggio semplificato nonche' metodo di montaggio dello stesso.
CN105090072B (zh) 用于医用呼吸机的密封改善的微型鼓风机及其组装方法
US20150027444A1 (en) Bi-directional flow generation in an in-exsufflation system
WO2016109925A1 (zh) 血压测量仪及其气路结构以及气路盒
US5803074A (en) Valve for resuscitator apparatus
CN211383016U (zh) 一种肠胃减压装置
US20070068526A1 (en) Device for supplying a respiratory gas and air-conduction structure provided in said device
US6551078B2 (en) Pump assembly for an aquarium
CN105848691A (zh) 储存容器
CN209536969U (zh) 一种壳体及使用其的氮氧分离装置
CN210068448U (zh) 气体隔膜泵
CN211432850U (zh) 一种便携式呼气温湿度检测仪
CN208785392U (zh) 一种呼吸内科用吸痰装置
CN109399573A (zh) 一种壳体及使用其的氮氧分离装置
CN110558952A (zh) 一种便携式呼气温湿度检测仪
CN104523257B (zh) 一体泵阀模组
CN220002525U (zh) 一种防逆流吸鼻器
CN215780695U (zh) 一种呼吸机及其水箱