ITVI20010244A1 - Dispositivo per rilevare segnalare registrare in una banca dati a tempo indeterminato i valori di pressione acustica (livello sonoro) di un - Google Patents
Dispositivo per rilevare segnalare registrare in una banca dati a tempo indeterminato i valori di pressione acustica (livello sonoro) di un Download PDFInfo
- Publication number
 - ITVI20010244A1 ITVI20010244A1 IT2001VI000244A ITVI20010244A ITVI20010244A1 IT VI20010244 A1 ITVI20010244 A1 IT VI20010244A1 IT 2001VI000244 A IT2001VI000244 A IT 2001VI000244A IT VI20010244 A ITVI20010244 A IT VI20010244A IT VI20010244 A1 ITVI20010244 A1 IT VI20010244A1
 - Authority
 - IT
 - Italy
 - Prior art keywords
 - signal
 - signaling
 - transfer
 - environment
 - acoustic pressure
 - Prior art date
 
Links
- 230000003287 optical effect Effects 0.000 claims abstract description 6
 - 230000011664 signaling Effects 0.000 claims description 13
 - 238000001514 detection method Methods 0.000 claims description 7
 - 230000007613 environmental effect Effects 0.000 claims description 7
 - 238000012545 processing Methods 0.000 claims description 7
 - 238000004519 manufacturing process Methods 0.000 claims description 2
 - 230000003321 amplification Effects 0.000 claims 2
 - 238000000034 method Methods 0.000 claims 2
 - 238000003199 nucleic acid amplification method Methods 0.000 claims 2
 - 238000003912 environmental pollution Methods 0.000 claims 1
 - 238000012986 modification Methods 0.000 claims 1
 - 230000004048 modification Effects 0.000 claims 1
 - 230000004224 protection Effects 0.000 description 3
 - 206010011878 Deafness Diseases 0.000 description 1
 - 241001050985 Disco Species 0.000 description 1
 - 241000269400 Sirenidae Species 0.000 description 1
 - 230000006978 adaptation Effects 0.000 description 1
 - 238000010276 construction Methods 0.000 description 1
 - 230000003247 decreasing effect Effects 0.000 description 1
 - 238000010586 diagram Methods 0.000 description 1
 - 230000000694 effects Effects 0.000 description 1
 - 238000011156 evaluation Methods 0.000 description 1
 - 230000010370 hearing loss Effects 0.000 description 1
 - 231100000888 hearing loss Toxicity 0.000 description 1
 - 208000016354 hearing loss disease Diseases 0.000 description 1
 - 238000007689 inspection Methods 0.000 description 1
 - 230000010354 integration Effects 0.000 description 1
 - 238000005259 measurement Methods 0.000 description 1
 - 230000000737 periodic effect Effects 0.000 description 1
 - 230000009257 reactivity Effects 0.000 description 1
 - 238000010972 statistical evaluation Methods 0.000 description 1
 - 238000012360 testing method Methods 0.000 description 1
 
Classifications
- 
        
- G—PHYSICS
 - G08—SIGNALLING
 - G08B—SIGNALLING OR CALLING SYSTEMS; ORDER TELEGRAPHS; ALARM SYSTEMS
 - G08B5/00—Visible signalling systems, e.g. personal calling systems, remote indication of seats occupied
 - G08B5/22—Visible signalling systems, e.g. personal calling systems, remote indication of seats occupied using electric transmission; using electromagnetic transmission
 - G08B5/36—Visible signalling systems, e.g. personal calling systems, remote indication of seats occupied using electric transmission; using electromagnetic transmission using visible light sources
 
 - 
        
- G—PHYSICS
 - G01—MEASURING; TESTING
 - G01D—MEASURING NOT SPECIALLY ADAPTED FOR A SPECIFIC VARIABLE; ARRANGEMENTS FOR MEASURING TWO OR MORE VARIABLES NOT COVERED IN A SINGLE OTHER SUBCLASS; TARIFF METERING APPARATUS; MEASURING OR TESTING NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
 - G01D1/00—Measuring arrangements giving results other than momentary value of variable, of general application
 - G01D1/18—Measuring arrangements giving results other than momentary value of variable, of general application with arrangements for signalling that a predetermined value of an unspecified parameter has been exceeded
 
 
Landscapes
- Physics & Mathematics (AREA)
 - General Physics & Mathematics (AREA)
 - Electromagnetism (AREA)
 - Testing Or Calibration Of Command Recording Devices (AREA)
 - Time-Division Multiplex Systems (AREA)
 - Measurement Of Mechanical Vibrations Or Ultrasonic Waves (AREA)
 - Electrophonic Musical Instruments (AREA)
 - Signal Processing Not Specific To The Method Of Recording And Reproducing (AREA)
 - Alarm Systems (AREA)
 
Description
Domanda di un attestato di brevetto per INVENZIONE INDUSTRIALE avente per titolo: 
    "DISPOSITIVO PER RILEVARE, SEGNALARE, REGISTRARE IN UNA BANCA DATI, A TEMPO INDETERMINATO, I VALORI DI PRESSIONE ACUSTICA (LIVELLO SONORO), DI UN AMBIENTE, COMUNQUE DI LAVORO O DI DIVERTIMENTO, CONFRONTANDOLI CON VALORI DI TARATURA, PER OVVIARE A DANNI FISIOLOGICI CONSEGUENTI, CON LA POSSIBILITÀ' D'INTERAGIRE E CONTROLLARE LA SORGENTE DI PRESSIONE ACUSTICA O DI ALTRI, UNO O PIU’ PARAMETRI INQUINANTI, TRASDUCIBILI IN DIMENSIONI ELETTRICHE 
    RIASSUNTO 
    Dispositivo adatto al rilevamento, alla valutazione ed alla segnalazione dei livelli di rumore, sotto forma di pressione acustica, presenti in un ambiente di lavoro, od altri, per es. di divertimento; di registrazione degli stessi livelli, per un tempo comunque esteso, con la possibilità di confronto con livelli di riferimento definiti o da norme in vigore, o da accordi interpersonali od aziendali. 
    Il risultato del confronto, viene segnalato con continuità in più punti, particolarmente significativi della situazione ambientale, pò* definire lo stato di normalità, di allarme o di pericolo, con più segnalatori ottici di forma semaforica, che con l'accensione di luci verdi, arancioni o rosse, significano l'attuale livello di pressione acustica. 
    Contemporaneamente la registrazione elettronica dei dati, viene evidenziata su di un monitor, con un corrispondente grafico, per suggerire ad un operatore di controllo l'eventuale esigenza di intervento.  
    Il comando previsto per il segnalatore ottico, può essere previsto per comandare altrimenti segnalatori di diverso tipo che si ritengano più convenienti nel particolare ambialte. 
    Altresì, è possibile, con opportuno "feed back" limitare o controllare automaticamente la sorgente di disturbo. 
    DESCRIZIONE 
    La presente invenzione, ha per oggetto un dispositivo pò- il rilevamento, per l'elaborazione, per la segnalazione e per la registrazione sia elettronica che cartacea del rumore. 
    E' noto che, l'esposizione a determinati livelli di rumore, per una certa durata, può arrecare al corpo umano danni di carattere temporaneo, come la diminuzione di reattività, o danni di carattere permanente come la perdita dell'udito. Di conseguenza, numerosi paesi si sono dotati di leggi e normative a tutela della salute, che prescrivono i livelli massimi e la durata massima di esposizione, in modo specifico, rispettivamente negli ambienti di lavoro e negli ambienti di divertimento. 
    Oggigiorno, il rilevamento dei livelli di rumore raggiunti in tali luoghi, viene verificato da tecnici specializzati, demandati dalle autorità competenti, che effettuano periodiche misurazioni con adeguati strumenti di misura. Tali tecnici prescrivono, sulla base dei rilevamenti effettuati, i necessari interventi di adeguamento alle normative del caso. Un primo intervento, può consistere nel predisporre mezzi atti a segnalare all'interno dei suddetti ambienti, il raggiungimento di una soglia di allarme o di pericolo, in modo che le persone possano usare le opportune cautele. 
    Un secondo tipo di intervento, prevalentemente adottato nei luoghi di lavoro, può consistere, nell'obbligare le persone ad indossare idonee protezioni come le cuffie, oppure ad insonorizzare le fonti di rumore, qualora questo intervento sia costruttivamente possibile ed economicamente conveniente. 
    Sul mercato si possono già trovare dispositivi atti a controllare la pressione acustica esistente in un ambiente, per es. cantiere, fabbrica, discoteca, cinema, ecc., in grado di dare una immediata lettura, allorquando la pressione sonora superi certi valori prefissati, che possano infastidire, o addirittura danneggiare, le persone che si trovino aH'intemo dell'ambiente. Gli attuali dispositivi comprendono un trasduttore elettroacustico, che anette un segnale elettrico proporzionale alla pressione acustica rilevata, per avvertire quando il segnale rilevato supera la soglia. Il segnale di avvertimento, può attivare mezzi segnalatori di tipo acustico come sirene, od ottico come lampadine. 
    L'inconvaiiente principale dei dispositivi correnti, come sopra descritti, è che la segnalazione non risulta adeguata alle peculiari condizioni ambientali utili in ciascun specifico ambiaite, per es. di lavoro o di divatimento. Infatti, l'impiego di una sirena di segnalazione, che anetta un sibilo al raggiungimento del livello acustico di pericolo, causa un ulteriore aggravio di pericolo, in questa situazione. Inoltre, l'impiego di una o più lampade, non è significativamaite adeguata, per es. nelle discoteche, in cui sono volutamente diffusi numerosi effetti e giochi luminosi. 
    L'inconvaiiente secondario che si ravvisa nei dispositivi correnti, consiste nel fatto, che non prevedono la possibilità di raccogliere e registrare i rilevamenti e le segnalazioni effettuate se non nel breve periodo ed in modo discontinuo. 
    La nuova invenzione in oggetto riesce a raccogliere una documentazione dei dati rilevati, sia per valutazioni statistiche e sia per garanzia sulla qualità delle caratteristiche ambientali da presentare anche come documentazione a fronte di ispezioni esterne di autorità preposte alle valutazioni ambientali su livelli di rumore. Tutta la documentazione registrabile a tempo indeterminato su memoria elettronica, può essere trasferita su supporto cartaceo, per qualsiasi periodo pregresso. 
    Il dispositivo attualmente proposto, quale nuova invenzione, dà la possibilità di valutare in termini di tempo molto ampi, la situazione ed i livelli di rumore normalmente presenti nell'ambiente soto controllo, dà la possibilità di una integrazione dei dati rilevati, causa prevalente di danni fisiologici, anche per giustificare eventualmente un intervento oneroso sulla sorgente di rumore, o di insonorizzazione dell'ambiente. 
    In tempo reale, il dispositivo previsto segnala all'utente, in modo particolarmente evidente ed immediato lo stato di fatto dei livelli di rumore, mediante tre luci, a significare rispettivamente lo stato di normalità, di allarme o di pericolo dell'ambiente, suggerendo od imponendo adeguati interventi. 
    La scansione del segnale rilevato, viene elaborata da un programma inserito nell’ambito di un personal computer, per realizzare un grafico per ciascun rilevatore e comunicare anche a distanza ad un operatore di controllo, l’eventuale esigenza di intervento. 
    Ulteriori vantaggi dell'invenzione risultammo dalla descrizione di una sua forma preferenziale, illustrata a titolo indicativo, ma non esclusivo, nelle unite due tavole di disegno in cui: 
    -La Fig.1 rappresenta uno schema a blocchi del dispositivo; 
    -La Fig.2.- rappresenta una vista prospettica di un esempio di applicazione pratica di deto dispositivo. 
    Con riferimento, in particolare alla Fig. 1 il dispositivo comprende mezzi rilevatori, (A) costituiti da una pluralità di sensori trasduttori di tipo microfonico, seguiti da amplificatori del livello di tensione proporzionale rappresentativo del segnale (B). Digitalizzatori del segnale originariamente analogico e comparatore (D) po' confrontare i livelli raggiunti e quindi letti , con i valori di taratura. 
    La scansione, a scadenza di frazione di secondo, dei risultati del confronto, comanda i drivers (E), per l'accensione delle lampade di colore corrispondente al valore raggiunto e quindi letto (G) nell'ambito di una struttura di tipo semaforico, e trasferisce il segnale al sistema di elaborazione elettronica per la memorizzazione, la realizzazione di un grafico sul monitor (H) per ciascun rilevamento, la stampa (F) dei grafici elaborati e visualizzati nel monitor, e la possibilità di integrazione dei valori raggiunti per una valutazione effettiva globale della qualità dell'ambiente. 
    Con riferimento, in particolare alla Fig. 2.- l'immagine rappresenta una sala di prova, rappresentativa di una situazione normale di ambiente di lavoro o di divertimento o comunque altro, costituita da una sorgente di rumore (A) (alternativa a macchina utensile od operatrice normalmente presente in un ambiente di lavoro). Sistemi di rilevamento, di elaborazione e di confronto del segnale (B) (C), strutture, per es. di tipo semaforico per evidenziare i risultati dell'elaborazione dei rilevamenti effettuati; sistemi elettronici di registrazione, memorizzazione, rappresentazione grafica su monitor, con possibilità di documentazione cartacea delle valutazioni effettuate (D). 
    Si è, in pratica, constatato come il dispositivo descritto raggiunga il compito e gli scopi prefissati. 
    Inoltre, la richiedente vuole evidenziare come la strumentazione presentata, utilizzando rilevatori e trasduttori diversi è adatta al rilevamento, alla elaborazione, al controllo ed alla segnalazione di parametri diversi dal rumore, come attualmente previsto, per es. dell'umidità, della temperatura, deH'inquinamento elettromagnetico, ecc. ed eventualmente di più parametri contemporaneamente, qualora necessario, allo scopo, per es. di verificare con continuità le caratteristiche di un processo produttivo, o di una atmosfera ambientale. Nella pratica realizzazione, i materiali, le dimensioni, i particolari esecutivi potranno essere diversi da quelli presentemente indicati senza che, per tale ragione, si esca dall'ambito di tutela della presente invenzione.  
  Claims (1)
-  RIVENDICAZIONI -1.- Dispositivo per il rilevamento, l'elaborazione, la memorizzazione e la segnalazione di livelli di rumore, comprendente trasduttori elettroacustici, atti a rilevare la pressione acustica, esistente in un ambiente, per esempio di lavoro o di divertimento, ed a produrre un segnale elettrico in uscita proporzionale, opportunamente amplificato per garantire la affidabilità dell'interpretazione, e digitalizzato pò- poter essere correttamente interpretato e non deformato dai transienti dell'ambiente, al momento del trasferimento. Il segnale risultante, confrontato con i valori di norma o comunque di riferimento, genera un segnale di comando a mezzi segnalatori, che rappresentano, per esempio in modo ottico, lo stato di normalità, di allarme o di pericolo dell'ambiente in esame. -2.- Dispositivo, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dalla presenza di una quantità significativa e rappresentativa, di rivelatori microfonici associati a corrispondenti segnalatori. -3.- Dispositivo, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che i rilevatori trasferiscono il segnale, tramite amplificazione e digitalizzazione dello stesso, per garantire affidabilità al trasferimento del segnale, anche in situazioni di alto grado di inquinamento ambientale elettromagnetico. -4.- Dispositivo, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il segnale rilevato ha una continuità ed una struttura analogica, affine alla fisionomia del parametro rilevato. -5.- Dispositivo, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto, che la pluralità di mezzi trasduttori acustico elettrici, sono associati ad amplificatori e digitalizzatori, per rendere significativo il segnale ed affidabile il trasferimento dello stesso. -6.- Dispositivo, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che gli amplificatori - digitalizzatori trasferiscono il segnale dai trasduttori d'ingresso e lo inseriscono in mezzi di comparazione ed elaborazione, a mezzo di schede integrate. -7.- Dispositivo, secondo le rivendicazione 1 e 6, caratterizzato dal fatto che il segnale opportunamente amplificato e digitalizzato, per la sua natura alternata di partenza, è in grado di essere trasferito, con buona affidabilità. -8.- Dispositivo, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il segnale così elaborato, può essere confrontato con i valori di riferimento in taratura. Il risultato del confronto, può imporre un comando rappresentativo della situazione di fatto esistente nell'ambiente in esame. -9.- Dispositivo, secondo la rivendicazione 1 e 7, caratterizzato dal fatto che i mezzi comparatori, sono in grado di confrontare il segnale amplificato-digitalizzato, nella sua forma alternata, con un ben definito segnale di riferimento. -10.- Dispositivo, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che, i mezzi segnalatori, sono di tipo semaforico, normalmente associati all'idea di allarme e/o pericolo. -11.- Dispositivo, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che, le tre luci degli elementi segnalatori, sono di colore verde, giallo e rosso, in funzione dei tre stati possibili all'interno dell'ambiente in esame, rispettivamente di normalità, attenzione o pericolo. -12.- Dispositivo, secondo le rivendicazioni 1, 6 e 7, caratterizzato dal fatto che i dispositivi rivelatori sono collegati in ingresso agli elaboratori di amplificazione e digitalizzazione pò- elaborare il segnale, opportunamente amplificato e digitalizzato, per il trasferimento con continuità e senza interferenze ai dispositivi segnalatori. -13.- Dispositivo, secondo la rivendicazione 12, caratterizzato dal fatto che, detti elaboratori, visualizzano graficamente a mezzo di un monitor, la pressione acustica rilevata, archiviando in memoria a tempo indeterminato, per un periodo anche pluriennale i livelli raggiunti dalla pressione sonora, ed emettono a comando un tabulato a mezzo di una stampante illustrante l'andamento delle variazioni di detta pressione acustica, in un intervallo di tempo prescelto, a garanzia della qualità ambientale del locale in esame. -14.- Dispositivo, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che, i dispositivi amplificatori e digitalizzatori, sono alimentati dalla rete elettrica. -15.- Dispositivo, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che, con la modifica dei mezzi rilevatori trasduttori, si adatta ad elaborare, registrare e/o controllare altre grandezze, come umidità, temperatura, inquinamento elettromagnetico, ecc., od anche più contemporaneamente, qualora il controllo di situazioni ambientali o di processi produttivi lo richiedessero. -16.- Dispositivo, secondo una o più rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di poter registrare e/o controllare uno o più dei parametri, come descritti e/o rappresentati.
 
Priority Applications (7)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title | 
|---|---|---|---|
| IT2001VI000244A ITVI20010244A1 (it) | 2001-11-22 | 2001-11-22 | Dispositivo per rilevare segnalare registrare in una banca dati a tempo indeterminato i valori di pressione acustica (livello sonoro) di un | 
| EP02793330A EP1448953B1 (en) | 2001-11-22 | 2002-11-20 | Device for the reading and the signalling of environmental parameters | 
| PCT/IT2002/000738 WO2003044466A1 (en) | 2001-11-22 | 2002-11-20 | Device for the reading and the signalling of environmental parameters | 
| US10/495,264 US20050103133A1 (en) | 2001-11-22 | 2002-11-20 | Device for the reading and the signalling of environmental parameters | 
| AU2002358984A AU2002358984A1 (en) | 2001-11-22 | 2002-11-20 | Device for the reading and the signalling of environmental parameters | 
| DE60226263T DE60226263D1 (de) | 2001-11-22 | 2002-11-20 | Vorrichtung zum ablesen und signalisieren von umgebungsparametern | 
| AT02793330T ATE393375T1 (de) | 2001-11-22 | 2002-11-20 | Vorrichtung zum ablesen und signalisieren von umgebungsparametern | 
Applications Claiming Priority (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title | 
|---|---|---|---|
| IT2001VI000244A ITVI20010244A1 (it) | 2001-11-22 | 2001-11-22 | Dispositivo per rilevare segnalare registrare in una banca dati a tempo indeterminato i valori di pressione acustica (livello sonoro) di un | 
Publications (1)
| Publication Number | Publication Date | 
|---|---|
| ITVI20010244A1 true ITVI20010244A1 (it) | 2003-05-22 | 
Family
ID=11461719
Family Applications (1)
| Application Number | Title | Priority Date | Filing Date | 
|---|---|---|---|
| IT2001VI000244A ITVI20010244A1 (it) | 2001-11-22 | 2001-11-22 | Dispositivo per rilevare segnalare registrare in una banca dati a tempo indeterminato i valori di pressione acustica (livello sonoro) di un | 
Country Status (7)
| Country | Link | 
|---|---|
| US (1) | US20050103133A1 (it) | 
| EP (1) | EP1448953B1 (it) | 
| AT (1) | ATE393375T1 (it) | 
| AU (1) | AU2002358984A1 (it) | 
| DE (1) | DE60226263D1 (it) | 
| IT (1) | ITVI20010244A1 (it) | 
| WO (1) | WO2003044466A1 (it) | 
Families Citing this family (3)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title | 
|---|---|---|---|---|
| JP4440865B2 (ja) | 2005-10-14 | 2010-03-24 | 株式会社小野測器 | 計測装置 | 
| US9247367B2 (en) * | 2012-10-31 | 2016-01-26 | International Business Machines Corporation | Management system with acoustical measurement for monitoring noise levels | 
| KR101751696B1 (ko) * | 2016-11-07 | 2017-06-30 | 주식회사 노아엘이디 | 거리정보를 활용한 소음측정 방법 및 장치 | 
Family Cites Families (9)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title | 
|---|---|---|---|---|
| SE383043B (sv) * | 1974-10-24 | 1976-02-23 | Shine Patent Ab | Forfarande och anordning vid metning och registrering av buller | 
| DE3318275C2 (de) * | 1983-05-17 | 1992-05-07 | f + g megamos Sicherheitselektronik GmbH, 5250 Engelskirchen | Verfahren zum Überwachen der Neigung eines Kraftfahrzeuges | 
| FR2702275B1 (fr) * | 1992-03-04 | 1995-04-28 | Causse Jean Bernard | Système lumineux prévenant de la surexcitation auditive, placé sur un casque d'écoute ou objet indépendant, stylo, boîtier. | 
| US5742228A (en) * | 1993-12-24 | 1998-04-21 | Litan Advanced Instrumentation Ltd. | System for preventing tipper truck overturning | 
| DE4440985C2 (de) * | 1994-11-17 | 1998-07-23 | Bernhard Dipl Phys Brenner | Meßgerät zum Analysieren und Aufzeichnen von Schlaf- und Wachphasen einer Person | 
| US6072395A (en) * | 1998-03-09 | 2000-06-06 | Vega; Mary Ellen | Remote controlled classroom signalling device for behavior control | 
| US6078262A (en) * | 1998-10-15 | 2000-06-20 | Young; Joan | Cold temperature alarm system | 
| US6614235B2 (en) * | 2001-06-06 | 2003-09-02 | Credence Technologies, Inc. | Apparatus and method for detection and measurement of environmental parameters | 
| US20020186129A1 (en) * | 2001-06-08 | 2002-12-12 | Fran Rebello | Noise level indicator for providing feedback of noise level to persons and method for controlling noise | 
- 
        2001
        
- 2001-11-22 IT IT2001VI000244A patent/ITVI20010244A1/it unknown
 
 - 
        2002
        
- 2002-11-20 AT AT02793330T patent/ATE393375T1/de not_active IP Right Cessation
 - 2002-11-20 AU AU2002358984A patent/AU2002358984A1/en not_active Abandoned
 - 2002-11-20 DE DE60226263T patent/DE60226263D1/de not_active Expired - Lifetime
 - 2002-11-20 WO PCT/IT2002/000738 patent/WO2003044466A1/en active IP Right Grant
 - 2002-11-20 US US10/495,264 patent/US20050103133A1/en not_active Abandoned
 - 2002-11-20 EP EP02793330A patent/EP1448953B1/en not_active Expired - Lifetime
 
 
Also Published As
| Publication number | Publication date | 
|---|---|
| DE60226263D1 (de) | 2008-06-05 | 
| EP1448953B1 (en) | 2008-04-23 | 
| WO2003044466A1 (en) | 2003-05-30 | 
| US20050103133A1 (en) | 2005-05-19 | 
| EP1448953A1 (en) | 2004-08-25 | 
| ATE393375T1 (de) | 2008-05-15 | 
| AU2002358984A1 (en) | 2003-06-10 | 
Similar Documents
| Publication | Publication Date | Title | 
|---|---|---|
| WO2020104465A3 (en) | Methods and apparatus for detection of disordered breathing | |
| CA2704671C (en) | A method and apparatus for assessing the integrity of a rock mass | |
| ATE307527T1 (de) | Verfahren und vorrichtung zur detektion abnormaler situtationen | |
| WO2003005734A1 (en) | Three-dimensional image evaluation unit and display device using the unit | |
| ATE447887T1 (de) | Sensor und verfahren zur messung und beurteilung von kräften, die auf einen menschlichen körper ausgeübt werden | |
| US20150157224A1 (en) | System and Method for Remotely Identifying and Characterizing Life Physiological Signs | |
| ATE266806T1 (de) | Verfahren und vorrichtung in einem fahrzeugüberwachungssystem und fehlerdiagnosesystem in einem fahrzeug | |
| CA2422300A1 (en) | Method, apparatus and system for assessing hair condition | |
| EP1098284A3 (en) | A smoke alarm device | |
| KR102536176B1 (ko) | 챗봇 기반의 언컨택트 스마트폰 중독 치유 방법 | |
| ITVI20010244A1 (it) | Dispositivo per rilevare segnalare registrare in una banca dati a tempo indeterminato i valori di pressione acustica (livello sonoro) di un | |
| CN106248543A (zh) | 一种粉尘传感器性能参数检测方法 | |
| DE69229836D1 (de) | Hörbare Erfassung der Information bei zerstörungsfreien Prüfverfahren | |
| TWM578863U (zh) | Brain wave cloud detection improvement device | |
| CN201503546U (zh) | 一种通用的衡器防作弊监控器 | |
| KR100516980B1 (ko) | 소리에 의한 이상유무 판별장치 | |
| WO2021201984A3 (en) | Evaluation of a person or system through measurement of physiological data | |
| US3597542A (en) | Sound level exposure indicator | |
| US12317865B2 (en) | Species environment measurement system | |
| Muma | Connell, Spradlin, and McReynolds: Right but Wrong! | |
| Młyński et al. | Examination of recognition of the direction from which an industrial truck auditory danger signal was coming | |
| Orga Vidal et al. | On the Impact of Anomalous Noise Events on Road Traffic Noise Mapping in Urban and Suburban Environments | |
| Fonseca et al. | On the Impact of Anomalous Noise Events on Road Traffic Noise Mapping in Urban and Suburban Environments | |
| GB2402067A (en) | Rapid hearing screening and threshold evaluation | |
| JPH0560864A (ja) | 視覚障害者用障害物感知装置 |