ITVI20010124A1 - Pannello prefabbricato in cartongesso rivestito con tranciato di legno e relativo metodo di produzione - Google Patents

Pannello prefabbricato in cartongesso rivestito con tranciato di legno e relativo metodo di produzione Download PDF

Info

Publication number
ITVI20010124A1
ITVI20010124A1 ITVI20010124A ITVI20010124A1 IT VI20010124 A1 ITVI20010124 A1 IT VI20010124A1 IT VI20010124 A ITVI20010124 A IT VI20010124A IT VI20010124 A1 ITVI20010124 A1 IT VI20010124A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
panel
plasterboard
glue
layer
production method
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Mario Carta
Original Assignee
Isogesso Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Isogesso Srl filed Critical Isogesso Srl
Priority to ITVI20010124 priority Critical patent/ITVI20010124A1/it
Publication of ITVI20010124A1 publication Critical patent/ITVI20010124A1/it

Links

Landscapes

  • Panels For Use In Building Construction (AREA)

Description

Descrizione di un Brevetto avente titolo
PANNELLO PREFABBRICATO IN CARTONGESSO RIVESTITO CON TRANCIATO DI LEGNO, E RELATIVO METODO DI PRODUZIONE
La presente invenzione propone un pannello prefabbricato in particolare per l’edilizia e l'industria del mobile, atto ad essere utilizzato per realizzare rivestimenti murari, controsoffittature, pareti leggere, pareti mobili, contropareti, mobili o arredi.
Il pannello secondo l'invenzione si caratterizza per il fatto di comprendere almeno uno strato in cartongesso rivestito con almeno uno strato in legno. Si ottiene un pannello che alle caratteristiche di facile lavorabilità e di leggerezza proprie del cartongesso unisce le pregevoli caratteristiche estetiche dei manufatti in legno.
Sono noti i pannelli in cartongesso, costituiti da una lastra di gesso di spessore compreso generalmente tra 6 e 25 mm., rivestita su entrambi i lati da cartone.
I pannelli di questo tipo presentano vantaggi di economicità e di facilità d'impiego, in quanto possono essere tagliati a misura semplicemente incidendone la superficie con un normale taglierino e poi spezzando la lastra lungo l'incisione.
Altro vantaggio è l'ottima resistenza al fuoco.
Tuttavia, un problema dei pannelli in cartongesso consiste nella loro scarsa finitura in sede di lavorazione, in quanto vengono nobilitati solamente in opera con vernici e/o stucchi.
Un altro tipo di pannelli prefabbricati noti nel settore edilizio sono quelli realizzati a partire da un supporto a base di legno multistrato o impastato. Sono note le nobilitazioni di questi pannelli con rivestimenti in tranciati di legno di varie essenze.
Tuttavia, l'uso di questi pannelli in edilizia è limitato a causa del loro costo relativamente elevato e della rigidità del materiale di cui sono composti, la quale rende difficile l'operazione di taglio dei pannelli stessi.
Tali pannelli inoltre non presentano nessuna caratteristica di resistenza al fuoco, ma necessitano di protezioni aggiuntive per renderli ignifughi.
L'industria del settore è costantemente alla ricerca di nuovi materiali e nuove soluzioni che permettano di ottenere prodotti sempre migliori, di facile lavorabilità e poco costo.
In questo settore si inserisce ora la presente invenzione, la quale propone un pannello prefabbricato che è esente dagli inconvenienti descritti sopra in relazione allo stato della tecnica, e che unisce le vantaggiose caratteristiche di leggerezza e lavorabilità del cartongesso alle pregevoli caratteristiche estetiche dei pannelli in legno.
Questo scopo viene conseguito con un pannello prefabbricato costituito da almeno uno strato in cartongesso rivestito con almeno uno strato in tranciato di legno.
L'invenzione riguarda anche il metodo per la produzione di detto pannello. La presente invenzione sarà ora descritta dettagliatamente, a titolo di esempio non limitativo, con riferimento alle figure allegate in cui :
• la figura 1 illustra, in sezione, un pannello secondo l’invenzione;
• le figure 2, 3 e 4 illustrano schematicamente le diverse fasi del procedimento di produzione di un pannello secondo l'invenzione.
Con riferimento alle figure allegate, per la produzione del pannello secondo l'invenzione si parte da una lastra 1 in cartongesso di spessore adeguato, generalmente di spessore compreso fra 6 e 25 mm, che viene pulita e quindi leggermente levigata a mezzo di apparecchiature note, ad esempio per mezzo di una fresa 2 che percorre la superficie della lastra 1 , posata su un banco 3 e fissata con sistemi di bloccaggio 4 di tipo noto,
Una volta levigate le superfici da rivestire, sulla lastra viene steso un sottile strato di colla 5 per mezzo di una apparecchiatura distributrice 6, che estrude un velo di collante sulla lastra.
Anche in questo caso la lastra può essere fissata alla struttura della macchina incollatrice, con la testa 6 che percorre tutto il piano, oppure la testa può essere fissa, e la lastra fatta scorrere su una rulliera o simili, sempre facendo uso di apparecchiature note.
La colla potrà essere di qualsiasi tipo adeguato, e preferibilmente sarà una colla di tipo vinilico, priva di formaldeide e solventi.
Una volta steso lo strato di colla 5, si applica al pannello un sottile rivestimento 7 in tranciato di legno, del tipo e della qualità richiesti.
Questo tipo di rivestimento è commercialmente disponibile sotto forma di fogli arrotolati dello spessore di alcuni decimi di millimetro e delle dimensioni di alcuni metri.
Una volta che il rivestimento 7 è stato applicato al pannello, viene pressato per mezzo di una pressa 8 che incorpora dispositivi riscaldanti quali, ad esempio, una resistenza elettrica 9 o simili, e che è azionata da uno stantuffo 10.
Facendo uso di collante vinilico la fase di pressatura, che viene effettuata ad una temperatura di circa 70-80°, ha una durata di 6-8 minuti.
Al termine, il pannello può venire prelevato e, a raffreddamento ottenuto, può essere tagliato e utilizzato.
Nel caso il pannello debba essere rivestito su entrambe le facce, una volta terminata la pressatura è sufficiente ribaltare il pannello ed eseguire le operazioni di levigatura e incollaggio del rivestimento anche sul secondo lato, analogamente a quanto fatto in precedenza.
Il pannello che si ottiene presenta diverse caratteristiche vantaggiose.
Un primo vantaggio consiste nel fatto che, grazie al supporto in cartongesso, esso presenta ottime proprietà di resistenza alfazione del fuoco, ma anche una consistenza idonea a permettere di tagliarlo nella misura richiesta per l'impiego desiderato con facilità e ricorrendo ad un semplice taglierino, senza rinunciare per questo ad una buona resistenza meccanica. Inoltre, il pannello secondo l'invenzione può facilmente essere prodotto con procedimenti automatizzati, riducendo ulteriormente il costo di fabbricazione, a fronte di notevoli caratteristiche di leggerezza e di finiture pregiate.
Infine, con il metodo secondo l'invenzione è possibile realizzare pannelli aventi caratteristiche estetiche differenti, sempre con le stesse attrezzature, semplicemente cambiando il tipo di rivestimento.
Un esperto del ramo potrà poi prevedere diverse modifiche e varianti, che dovranno però ritenersi tutte comprese nell’ambito del presente trovato.

Claims (7)

  1. RIVENDICAZIONI 1 ) Pannello prefabbricato caratterizzato dal fatto di comprendere una lastra in cartongesso ricoperta su una o due facce da almeno uno strato di tranciato di legno.
  2. 2) Metodo per la fabbricazione di un pannello secondo la rivendicazione 1 , caratterizzato dal fatto di prevedere le seguenti fasi: • rasatura e levigatura di un pannello in cartongesso; • stesura di uno strato di colla su detto pannello; • applicazione di un rivestimento in tranciato di legno; · pressatura a caldo fino a che il collante ha fatto presa.
  3. 3) Metodo secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che detto collante è un collante di tipo vinilico.
  4. 4) Metodo secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che detta pressatura avviene a caldo.
  5. 5) Metodo secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che detta pressatura avviene ad una temperatura compresa fra 70 e 80°, per un tempo compreso fra 6 e 8 minuti.
  6. 6) Metodo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 2 a 5, caratterizzato dal fatto di prevedere l’applicazione del rivestimento su un lato e successivamente la ripetizione delle fasi secondo la rivendicazione 2, per l'applicazione del rivestimento sul lato opposto dello strato in cartongesso.
  7. 7) Pannello e metodo come descritti e illustrati.
ITVI20010124 2001-05-29 2001-05-29 Pannello prefabbricato in cartongesso rivestito con tranciato di legno e relativo metodo di produzione ITVI20010124A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITVI20010124 ITVI20010124A1 (it) 2001-05-29 2001-05-29 Pannello prefabbricato in cartongesso rivestito con tranciato di legno e relativo metodo di produzione

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITVI20010124 ITVI20010124A1 (it) 2001-05-29 2001-05-29 Pannello prefabbricato in cartongesso rivestito con tranciato di legno e relativo metodo di produzione

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITVI20010124A1 true ITVI20010124A1 (it) 2002-11-29

Family

ID=11461628

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITVI20010124 ITVI20010124A1 (it) 2001-05-29 2001-05-29 Pannello prefabbricato in cartongesso rivestito con tranciato di legno e relativo metodo di produzione

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITVI20010124A1 (it)

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US8128767B2 (en) Process for manufacturing gypsum board faced with non-woven glass fiber mat
US20030113572A1 (en) Coating for gypsum board face with uniform gloss intensity
US20040089393A1 (en) Continuous method of making four-tapered edge gypsum board and the gypsum board made therefrom
NO137607B (no) Fremgangsm}te til forsterkning av kanter av bygningsplater
KR100842847B1 (ko) 피복 석고보드 제품들 및 이의 제조 방법
CN102187039B (zh) 建筑板的制造方法
ITVI20010124A1 (it) Pannello prefabbricato in cartongesso rivestito con tranciato di legno e relativo metodo di produzione
DE60207238T2 (de) Verfahren zum krümmen von gipskartonplatten und so erhaltene komponenten
EP1076137B9 (en) Plasterboard
US3678640A (en) Partition-walls formed of prefabricated elements
JP7120711B2 (ja) 化粧建築板及び化粧建築板の製造方法
US10471687B2 (en) Flexible finished wood laminate and production process
JPS59169628A (ja) 金属板の成形加工方法
FI89399C (fi) Foerfarande vid framstaellning av mellanvaeggar och mellanvaegg
RU33901U1 (ru) Строительно-отделочный материал "Гипласт"
US1183165A (en) Wall-board.
KR920000608B1 (ko) 단열 내장재용 건축판재의 제조방법
RU40351U1 (ru) Декоративная строительная панель
US20080295431A1 (en) Reversible planking system and method for making thereof
SU874365A1 (ru) Способ изготовлени строительных изделий с декоративной поверхностью
US20070237988A1 (en) Fireproof material and its manufacturing method
ITRA970002A1 (it) Materiale stratiforme per rivestimenti simillegno
JPS5848512B2 (ja) 着色スレ−ト材の製造方法
US20120135259A1 (en) Printable building panel and method for producing a building panel
DE4136386A1 (de) Wandputz zur herstellung von strukturen in waenden und gebaeuden