ITVE980008A1 - Motore rotante senza valvole con elevate prestazioni e basso consumo di carburante - Google Patents

Motore rotante senza valvole con elevate prestazioni e basso consumo di carburante Download PDF

Info

Publication number
ITVE980008A1
ITVE980008A1 IT98VE000008A ITVE980008A ITVE980008A1 IT VE980008 A1 ITVE980008 A1 IT VE980008A1 IT 98VE000008 A IT98VE000008 A IT 98VE000008A IT VE980008 A ITVE980008 A IT VE980008A IT VE980008 A1 ITVE980008 A1 IT VE980008A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
valves
rotor
fuel consumption
high performance
absence
Prior art date
Application number
IT98VE000008A
Other languages
English (en)
Inventor
Andrea Norbiato
Original Assignee
Andrea Norbiato
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Andrea Norbiato filed Critical Andrea Norbiato
Priority to IT98VE000008A priority Critical patent/ITVE980008A1/it
Publication of ITVE980008A1 publication Critical patent/ITVE980008A1/it

Links

Landscapes

  • Superconductive Dynamoelectric Machines (AREA)
  • Reciprocating, Oscillating Or Vibrating Motors (AREA)
  • Connection Of Motors, Electrical Generators, Mechanical Devices, And The Like (AREA)

Description

DESCRIZIONE DELL ' INVENZIONE avente per Titolo:
Motore rotante senza valvole con elevate prestazioni e basso consumo di carburante inventato da:
Il principio di funzionamento di questo motore è molto semplice e segue la logica degli altri motori già esistenti in commercio. Ad esempio in esso, per il motore “a ciclo a otto”, sono presenti le fasi aspirazione, compressione, scoppio ed espansione, scarico, generate da un intero ciclo del motore.
Osservando l’esempio di Fig. 1 (rappresentante un motore a 4 tempi e 8 cilindri) si può notare che il sistema è formato da:
> un rotore;
> da uno statore esterno che racchiude il rotore e funge da testa del motore;
> da una serie di pistoni disposti a raggio all’interno del rotore ed equidistanti uno dall’altro disposti sullo stesso piano e legati con delle bielle ad un albero motore;
> da sedi per i pistoni;
> da un sistema di alimentazione carburante;
> da un sistema di generazione “scoppio”;
> da un sistema di immissione d’aria nei cilindri;
> da un sistema di espulsione dei gas combusti;
^ da un sistema di raffreddamento;
> da un sistema di lubrificazione.
Il rotore per compiere un ciclo deve ruotare di un giro attorno all’asse dell’albero; questo comporta anche la rotazione dei pistoni e considerando che questi in un ciclo devono compiere per l’esempio in questione i quattro tempi, l’albero motore collegato con il rotore tramite degli ingranaggi deve quindi compiere due rotazioni attorno al suo asse in verso contrario.
Si può osservare nella Fig. 1 la fase di aspirazione durante il ciclo. Essa delimita la zona dell’involucro forata che permette l’entrata dell’aria nella camera del pistone. Questa zona è compresa tra i 180° e i 270° circa del cerchio che rappresenta la circonferenza esterna del rotore.
La fase di compressione invece è la zona angolare compresa tra i 270° e i 0° circa. La fase di espansione, determinata dall’incendio della miscela nella camera di scoppio del cilindro, dall’espansione del volume della camera stessa e dallo spostamento dei pistoni compresa tra 90° e 180° circa.
Questo metodo di realizzazione del motore permette al movimento del sistema, prodotto dallo scoppio della miscela, di imprimere una rotazione al rotore di un determinato angolo in proporzione alla quantità di miscela. Se l’angolo di rotazione determinato da ogni singolo pistone fosse insufficiente per far fare una parziale rotazione al motore (che definisce il successivo scoppio), basterà aumentare il numero di pistoni con relative camere di combustibile distribuiti equamente a raggio nel rotore. In alternativa si potrà collegare un altro motore simile ma con sfasamento relativo (metà dell’angolo compreso tra le assi di due pistoni successivi di un motore).
La fase di scarico seguendo sempre Fig. 1 definisce la zona dell’involucro forato che permette la fuoriuscita dei gas combusti. L’angolo che definisce tale zona è tra i 90° e i 180° circa.
Per quanto riguarda la formazione della miscela, si può utilizzare un semplice carburatore, o seguendo le nuove tecnologie, con un sistema ad iniezione che nella Fig. 1 è rappresentato un iniettore o altri tipi.
Lo scoppio è determinato da una o più candele poste nell’involucro e posizionate nelle fasi di compressione-espansione.
Il rapporto di compressione (dato dal rapporto del volume d’aria aspirato dal motore rispetto al volume d’aria compresso dai pistoni) per il motore d’esempio di Fig. 1 con miscela di aria e benzina, deve essere secondo mio consiglio molto elevato (circa 12 o più) per permettere una sicura rotazione del rotore ed una maggiore potenza. Per il sistema di lubrificazione e il sistema di raffreddamento si può optare per varie soluzioni a seconda degli spazi a disposizione nel vano motore e dal tipo di applicazione dello stesso motore.
Le fasce elastiche infine si possono adottare le normali tecniche usate nei motori tradizionali, cioè per i pistoni le normali fasce adottate nei motori oggi in uso o altri tipi e, per il rotore la tecnica delle fasce usate per il motore Wankel o altri tipi.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI: Queste sono le caratteristiche che il sottoscritto intende rivendicare: • L’oggetto in questione è un locomotore applicabile a qualsiasi veicolo, mezzo di trasporto o trasformatore di energia. • La tecnica utilizzata è concepita per ridurre lo spazio d’ingombro. • Il metodo di funzionamento utilizzato. • Il sistema formato da rotore e statore. • Pistoni disposti a raggio all’interno del rotore equidistanti l’uno dall’altro. • Funzionamento dello stesso a 2 o 4 tempi. • Funzionamento, secondo specifiche di progettazione, con vari tipi di carburante. • Assenza di valvole di aspirazione e di scarico. • Elevata potenza dovuta all’assenza di valvole. • Elevata silenziosità dovota all’assenza di valvole e alla struttura del motore stesso. • Ridotti consumi di carburante.
IT98VE000008A 1998-02-17 1998-02-17 Motore rotante senza valvole con elevate prestazioni e basso consumo di carburante ITVE980008A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT98VE000008A ITVE980008A1 (it) 1998-02-17 1998-02-17 Motore rotante senza valvole con elevate prestazioni e basso consumo di carburante

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT98VE000008A ITVE980008A1 (it) 1998-02-17 1998-02-17 Motore rotante senza valvole con elevate prestazioni e basso consumo di carburante

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITVE980008A1 true ITVE980008A1 (it) 1998-05-17

Family

ID=11424339

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT98VE000008A ITVE980008A1 (it) 1998-02-17 1998-02-17 Motore rotante senza valvole con elevate prestazioni e basso consumo di carburante

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITVE980008A1 (it)

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US20090179424A1 (en) Internal combustion engine driven turbo-generator for hybrid vehicles and power generation
GB2327103A (en) Internal combustion engine with constant-volume independent combustion chamber
CA2108108A1 (en) Rotary engine
JP2017515047A (ja) フリーピストンエンジン
US20120103301A1 (en) Rotary valve continuous flow expansible chamber dynamic and positive displacement rotary devices
US4873825A (en) Positive displacement engine compounded with a gas turbine engine
CN106948936B (zh) 一种转子式发动机
EP0717812B1 (en) Engine
US1237696A (en) Explosion-engine.
JPS6069202A (ja) 内燃機関
GB2145152A (en) Rotary valve i.c. engine
US6148775A (en) Orbital internal combustion engine
US3076446A (en) Rotary internal combustion engine
ITVE980008A1 (it) Motore rotante senza valvole con elevate prestazioni e basso consumo di carburante
US3736911A (en) Internal combustion engine
US20130118445A1 (en) Rotary piston engine
JP5002721B1 (ja) 動作気体発生装置
US20040084009A1 (en) Modified spiral engine
ES2848320B2 (es) Motor rotativo de combustión interna
US20230358137A1 (en) Two stroke internal combustion rotary engine with zindler curve ring gear
JPS6179821A (ja) 回転往復ピストン内燃機関
JPH11173157A (ja) スーパーロータリーエンジン
RU2503833C1 (ru) Би-ротативный двигатель внутреннего сгорания с воздушным охлаждением
GB1592279A (en) Internal combustion rotary engines
RU126055U1 (ru) Би-ротативный двигатель внутреннего сгорания с воздушным охлаждением