ITVE20150009U1 - Profilato a t rovescia per realizzare strutture di sostegno di controsoffittature - Google Patents

Profilato a t rovescia per realizzare strutture di sostegno di controsoffittature

Info

Publication number
ITVE20150009U1
ITVE20150009U1 ITVE2015U000009U ITVE20150009U ITVE20150009U1 IT VE20150009 U1 ITVE20150009 U1 IT VE20150009U1 IT VE2015U000009 U ITVE2015U000009 U IT VE2015U000009U IT VE20150009 U ITVE20150009 U IT VE20150009U IT VE20150009 U1 ITVE20150009 U1 IT VE20150009U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
tooth
profile
affected
tab
tongue
Prior art date
Application number
ITVE2015U000009U
Other languages
English (en)
Inventor
Sergio Dallan
Original Assignee
Dallan Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Dallan Spa filed Critical Dallan Spa
Priority to ITVE2015U000009U priority Critical patent/ITVE20150009U1/it
Publication of ITVE20150009U1 publication Critical patent/ITVE20150009U1/it

Links

Landscapes

  • Orthopedics, Nursing, And Contraception (AREA)
  • Prostheses (AREA)
  • Transition And Organic Metals Composition Catalysts For Addition Polymerization (AREA)

Description

D E S C R I Z I O N E
a corredo della domanda di brevetto per modello di utilità avente per titolo: "Profilato a T rovescia per realizzare strutture di sostegno di controsoffittature"
La presente innovazione concerne un profilato a T rovescia per realizzare strutture di sostegno di controsoffittature.
Sono noti elementi strutturali di sostegno di controsoffittature costituiti da una pluralità di correnti (profilati a T rovescia di lunghezza di circa 3 metri) longitudinalmente accoppiati fra loro e collegati da una pluralità di traversi (pure a T rovescia) che si inseriscono con la loro estremità in idonei fori asolati verticali ricavati sulle costole dei correnti.
Scopo dell'innovazione è di realizzare un profilato a T rovescia che sia facilmente accoppiabile con il profilato contiguo ma che al tempo stesso consenta l'agevole disimpegno da questo e senza l'impiego di particolari attrezzature.
Tale scopo ed altri che risulteranno dalla descrizione che segue sono raggiunti secondo l’innovazione con un profilato a T rovescia come descritto nella rivendicazione 1.
La presente innovazione viene qui di seguito ulteriormente chiarita in una sua preferita forma di pratica realizzazione riportata a scopo puramente esemplificativo e non limitativo con riferimento alle allegate tavole di disegni, in cui:
la figura 1 mostra in vista prospettica l'estremità di un profilato a T rovescia secondo l'innovazione,
la figura 2 mostra in vista prospettica due profilati in fase di congiungimento, la figura 3 li mostra nella stessa vista di figura 2 in fase congiunta,
la figura 4 li mostra in sezione longitudinale in configurazione impegnata, e la figura 5 mostra il particolare del dentino in una variante realizzativa.
Come si vede dalle figure il profilato a T rovescia 2 secondo l'innovazione è ottenuto per piegatura, tranciatura e sagomatura di una banda metallica per realizzare una costola centrale 4 che si diparte da un tubo superiore 6 e termina inferiormente in due alette orizzontali 8.
Ciascuna estremità della costola centrale del profilato è interessata da una sede imbutita 10 che si prolunga in una aletta 12 che evidenzia sulla costola 4 una apertura 14.
Inoltre ciascuna estremità della costola si prolunga in una linguetta 16 sostanzialmente rettangolare avente la stessa altezza della apertura 14 e della sede imbutita 10.
La linguetta è interessata da due nervature longitudinali 18 sporgenti dalla sua superficie da parte opposta all'aletta 12 rispetto al piano della costola 4.
La linguetta è interessata da un intaglio mistilineo 20 che forma un dentino 22, elasticamente deformabile sostanzialmente triangolare, con un bordo 24 di intaglio trasversale all'asse longitudinale del profilato.
Detto dentino 22 sporge elasticamente dalla superficie della linguetta dalla stessa parte della sede imbutita 10.
In particolare l'asse di articolazione del dentino 22 rispetto alla linguetta 16 può avere qualunque orientamento ad eccezione di quello trasversale all'asse longitudinale del profilato.
Per l'impegno dei profilati a T si procede nella seguente maniera.
Due profilati a T vengono affiancati fra loro in corrispondenza delle estremità delle costole 4 e ciascuna linguetta 16 viene inserita nella sede imbutita 10 del profilato contiguo mantenendo le nervature 18 esternamente in modo che le parti sporgenti dei due dentini siano rivolti l'una verso l'altra. A seguito di questo inserimento i dentini 22 vengono compressi dalla linguetta del profilato contiguo fino a quando raggiungono l'apertura 14. Da qui ritornano alla loro configurazione originaria, non sollecitata, impedendo il reciproco disimpegno dei due profilati a seguito del contrasto offerto dal bordo 24 del dentino 22 contro il bordo verticale 26 della apertura 14 .
Nella forma di realizzazione illustrata in figura 5 il dentino 22 presenta l'asse di articolazione interessata da una foro asolato 28 per facilitare l'articolazione del dentino stesso.
Per procedere al disimpegno dei profilati è sufficiente premere con le dita i due dentini 22 in modo da disporli sostanzialmente complanari con la linguetta 16 così da non offrire alcun contrasto al disimpegno del profilato contiguo.
Da quanto detto risulta chiaramente che il profilato a T rovescia secondo l'innovazione consente di essere impegnato con il profilato contiguo in modo semplice ed agevole e disimpegnato da questi con l'impiego delle sole mani.
In una variante realizzativa non rappresentata nei disegni la porzione bombata, l'aletta, la linguetta con le nervature ed il dentino appartengono ad un unico pezzo realizzato separatamente che viene successivamente vincolato alla estremità della costola del profilato mediante rivetti.

Claims (6)

  1. R I V E N D I C A Z I O N I 1. Profilato a T rovescia per realizzare strutture di sostegno di controsoffittature costituito da una costola centrale (4) che si diparte da un tubo superiore (6) e termina in due alette orizzontali (8) caratterizzato dal fatto che ciascuna estremità della costola è interessata da una sede imbutita (10) che si prolunga in una aletta (12) ad evidenziare una apertura (14), ciascuna estremità della costola prolungandosi in una linguetta (16) sostanzialmente rettangolare avente la stessa altezza dell'apertura (14) e della sede imbutita (10), detta linguetta essendo interessata da un intaglio non rettilineo (20) che forma un dentino (22) sporgente dal piano della linguetta verso la sede imbutita (10), l'asse di articolazione di detto dentino essendo non trasversale rispetto all'asse longitudinale della costola, il dentino (22) di un primo profilato essendo impegnabile dal bordo (26) dell'apertura (14) di un secondo profilato contiguo quando la linguetta (16) di detto primo profilato è inserita nella sede imbutita (10) del secondo profilato contiguo e viceversa.
  2. 2. Profilato secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che detta linguetta (16) è interessata da almeno una nervatura (18) parallela all'asse longitudinale del profilato.
  3. 3. Profilato secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che la linguetta (16) comprende due nervature una cui estremità si estende oltre il bordo (24) di contrasto del dentino contro il bordo (26) della apertura (14) del profilato contiguo.
  4. 4. Profilato secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che l'asse di articolazione del dentino rispetto alla linguetta è interessato da una feritoia.
  5. 5. Profilato secondo la rivendicazione 4 caratterizzato dal fatto che l'asse di articolazione del dentino rispetto alla linguetta è interessato da un foro asolato (28).
  6. 6. Profilato caratterizzato dal fatto che la porzione bombata, l'aletta e la linguetta con il dentino sono realizzati su un unico pezzo vincolato mediante rivetti alle estremità delle costole.
ITVE2015U000009U 2015-03-12 2015-03-12 Profilato a t rovescia per realizzare strutture di sostegno di controsoffittature ITVE20150009U1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITVE2015U000009U ITVE20150009U1 (it) 2015-03-12 2015-03-12 Profilato a t rovescia per realizzare strutture di sostegno di controsoffittature

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITVE2015U000009U ITVE20150009U1 (it) 2015-03-12 2015-03-12 Profilato a t rovescia per realizzare strutture di sostegno di controsoffittature

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITVE20150009U1 true ITVE20150009U1 (it) 2016-09-12

Family

ID=65433388

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITVE2015U000009U ITVE20150009U1 (it) 2015-03-12 2015-03-12 Profilato a t rovescia per realizzare strutture di sostegno di controsoffittature

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITVE20150009U1 (it)

Similar Documents

Publication Publication Date Title
USD809763S1 (en) Shoe upper
USD825792S1 (en) Light bar
USD823599S1 (en) Basket
USD769614S1 (en) Waistband pack
USD751733S1 (en) Framing member
USD805752S1 (en) Shoe upper
US20170260809A1 (en) Stretchable ladder
USD894603S1 (en) Basket
USD881574S1 (en) Basket
USD772032S1 (en) Ratchet binder
RU2015141960A (ru) Складываемый конструктивный листовой элемент
ITBO20130414A1 (it) Piani rinforzati per scaffalature metalliche, atti a sostenere anteriormente delle etichette elettroniche e/od altre periferiche e relativo procedimento di fabbricazione
MX2014014841A (es) Estructura de acoplamiento, miembro de acoplamiento que tiene estructura de acoplamiento, y metodo para producir miembro de acoplamiento que tiene estructura de acoplamiento.
ITVE20110082A1 (it) Corrente a t rovescia per realizzare strutture di sostegno di controsoffittature
ITVE20120032A1 (it) Profilato a t rovescia per realizzare strutture di sostegno di controsoffittature
SI3036172T1 (en) Metal pallet with assembled components
USD813024S1 (en) Fixing for a push pull prop
ITVE20150009U1 (it) Profilato a t rovescia per realizzare strutture di sostegno di controsoffittature
ITMI20080163U1 (it) Profilati e intelaiature metalliche per pannellature
USD809426S1 (en) Link chain zipper
ITTO20130094A1 (it) Cerniera lampo ed elementi di accoppiamento per una cerniera lampo
USD763061S1 (en) Wall stud insert shield
ITVE20130026A1 (it) Profilato astiforme a t rovescia in particolare per controsoffittature.
ITVE20130020U1 (it) Profilato a t rovescia per realizzare strutture di sostegno di controsoffittature.
JP5658042B2 (ja) 陳列具