ITUB201650040U1 - Calzatura sportiva, in particolare scarpone da sci o snowboard - Google Patents
Calzatura sportiva, in particolare scarpone da sci o snowboardInfo
- Publication number
- ITUB201650040U1 ITUB201650040U1 ITUB2016U050040U ITUB201650040U ITUB201650040U1 IT UB201650040 U1 ITUB201650040 U1 IT UB201650040U1 IT UB2016U050040 U ITUB2016U050040 U IT UB2016U050040U IT UB201650040 U ITUB201650040 U IT UB201650040U IT UB201650040 U1 ITUB201650040 U1 IT UB201650040U1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- pair
- tongue
- hull
- sports shoe
- sports
- Prior art date
Links
- 230000008878 coupling Effects 0.000 claims description 13
- 238000010168 coupling process Methods 0.000 claims description 13
- 238000005859 coupling reaction Methods 0.000 claims description 13
- 230000007704 transition Effects 0.000 claims 1
- 230000000694 effects Effects 0.000 description 5
- 238000005452 bending Methods 0.000 description 4
- 239000000463 material Substances 0.000 description 4
- 230000003993 interaction Effects 0.000 description 2
- 238000000034 method Methods 0.000 description 2
- 230000010355 oscillation Effects 0.000 description 2
- 238000004804 winding Methods 0.000 description 2
- 235000001674 Agaricus brunnescens Nutrition 0.000 description 1
- 230000005540 biological transmission Effects 0.000 description 1
- 230000002860 competitive effect Effects 0.000 description 1
- 230000001351 cycling effect Effects 0.000 description 1
- 230000005489 elastic deformation Effects 0.000 description 1
- 238000012986 modification Methods 0.000 description 1
- 230000004048 modification Effects 0.000 description 1
- 230000004044 response Effects 0.000 description 1
- 238000000926 separation method Methods 0.000 description 1
- 230000007480 spreading Effects 0.000 description 1
Classifications
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A43—FOOTWEAR
- A43B—CHARACTERISTIC FEATURES OF FOOTWEAR; PARTS OF FOOTWEAR
- A43B5/00—Footwear for sporting purposes
- A43B5/04—Ski or like boots
- A43B5/0427—Ski or like boots characterised by type or construction details
- A43B5/047—Ski or like boots characterised by type or construction details provided with means to improve walking with the skiboot
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A43—FOOTWEAR
- A43B—CHARACTERISTIC FEATURES OF FOOTWEAR; PARTS OF FOOTWEAR
- A43B5/00—Footwear for sporting purposes
- A43B5/04—Ski or like boots
- A43B5/0496—Ski or like boots boots for touring or hiking skis
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A43—FOOTWEAR
- A43B—CHARACTERISTIC FEATURES OF FOOTWEAR; PARTS OF FOOTWEAR
- A43B23/00—Uppers; Boot legs; Stiffeners; Other single parts of footwear
- A43B23/26—Tongues for shoes
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A43—FOOTWEAR
- A43B—CHARACTERISTIC FEATURES OF FOOTWEAR; PARTS OF FOOTWEAR
- A43B5/00—Footwear for sporting purposes
- A43B5/04—Ski or like boots
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A43—FOOTWEAR
- A43B—CHARACTERISTIC FEATURES OF FOOTWEAR; PARTS OF FOOTWEAR
- A43B5/00—Footwear for sporting purposes
- A43B5/04—Ski or like boots
- A43B5/0401—Snowboard boots
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A43—FOOTWEAR
- A43B—CHARACTERISTIC FEATURES OF FOOTWEAR; PARTS OF FOOTWEAR
- A43B5/00—Footwear for sporting purposes
- A43B5/04—Ski or like boots
- A43B5/0405—Linings, paddings or insertions; Inner boots
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A43—FOOTWEAR
- A43B—CHARACTERISTIC FEATURES OF FOOTWEAR; PARTS OF FOOTWEAR
- A43B5/00—Footwear for sporting purposes
- A43B5/04—Ski or like boots
- A43B5/0427—Ski or like boots characterised by type or construction details
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A43—FOOTWEAR
- A43B—CHARACTERISTIC FEATURES OF FOOTWEAR; PARTS OF FOOTWEAR
- A43B5/00—Footwear for sporting purposes
- A43B5/04—Ski or like boots
- A43B5/0427—Ski or like boots characterised by type or construction details
- A43B5/0452—Adjustment of the forward inclination of the boot leg
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A43—FOOTWEAR
- A43B—CHARACTERISTIC FEATURES OF FOOTWEAR; PARTS OF FOOTWEAR
- A43B5/00—Footwear for sporting purposes
- A43B5/04—Ski or like boots
- A43B5/0427—Ski or like boots characterised by type or construction details
- A43B5/0452—Adjustment of the forward inclination of the boot leg
- A43B5/0454—Adjustment of the forward inclination of the boot leg including flex control; Dampening means
- A43B5/0458—Adjustment of the forward inclination of the boot leg including flex control; Dampening means with the actuator being disposed at the front side of the boot
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A43—FOOTWEAR
- A43B—CHARACTERISTIC FEATURES OF FOOTWEAR; PARTS OF FOOTWEAR
- A43B5/00—Footwear for sporting purposes
- A43B5/04—Ski or like boots
- A43B5/0427—Ski or like boots characterised by type or construction details
- A43B5/047—Ski or like boots characterised by type or construction details provided with means to improve walking with the skiboot
- A43B5/0474—Ski or like boots characterised by type or construction details provided with means to improve walking with the skiboot having a walk/ski position
Landscapes
- Health & Medical Sciences (AREA)
- General Health & Medical Sciences (AREA)
- Physical Education & Sports Medicine (AREA)
- Footwear And Its Accessory, Manufacturing Method And Apparatuses (AREA)
Description
Descrizione del brevetto per modello di utilità avente per titolo:
“CALZATURA SPORTIVA, IN PARTICOLARE SCARPONE DA SCI O
SNOWBOARD"
DESCRIZIONE
SETTORE TECNICO DEL TROVATO
[001] Il presente trovato si riferisce ad una calzatura sportiva, in particolare una
scarpa o uno scarpone da sci, utilizzabile per lo sci da discesa, per lo sci alpinismo o
per lo sci da fondo, o una scarpa o scarpone da snowboard.
TECNICA DI BASE DEL TROVATO
[002] Attualmente sono note calzature sportive, quali scarponi da sci o snowboard,
scarpe per pattini in linea, scarpe per sci da fondo, scarpe per ciclismo e stivali da
motociclismo, che comprendono uno scafo rigido, generalmente in materiale plastico,
avvolgente il piede ed a cui può essere girevolmente associato almeno un gambetto
rigido per l’avvolgimento ed il supporto di almeno una porzione della parte bassa
della gamba. Internamente allo scafo ed al gambetto può essere contenuta, in
maniera fissa o rimovibile, una scarpetta morbida per contenere in maniera
confortevole il piede e la parte bassa della gamba.
[003] Un problema particolarmente sentito nel settore delle calzature sportive del tipo
sopra descritto, ed in particolare nelle scarpe o scarponi utilizzabili per gli sport
invernali quali sci da discesa, sci alpinismo, sci da fondo, snowboard ecc., risiede
nella capacità di adattamento della calzatura alle diverse condizioni di utilizzo, sia durante l’attività sportiva che durante i trasferimenti a piedi o con l’attrezzo sportivo agganciato, allo scopo di fornire all’utilizzatore sia una ottimale confortevolezza nei trasferimenti che un adeguato livello di prestazione durante la sciata necessario per garantire l’ottimale trasmissione delle forze impresse dalla gamba dell’utilizzatore all’attrezzo sportivo tale da permettere una corretta conduzione ed un controllo continuo e preciso dell’attrezzo durante l’attività sportiva.
[004] Pertanto la struttura della calzatura deve essere sufficientemente rigida durante l’attività sportiva per poter fornire una risposta precisa ed immediata ai movimenti della gamba e trasformarli in forze da applicare all’attrezzo sportivo per il suo controllo e conduzione, ma allo stesso tempo permettere il libero movimento della gamba rispetto al piede per consentire l’agevole deambulazione durante i trasferimenti, sia con che senza attrezzo sportivo agganciato.
RIASSUNTO DEL TROVATO
[005] Compito principale del presente trovato è quindi quello di escogitare una calzatura sportiva, ed in particolare una scarpa o uno scarpone da sci o snowboard, capace di adattarsi alle diverse condizioni di utilizzo, sia durante l’attività sportiva che durante i trasferimenti a piedi o con l’attrezzo sportivo agganciato.
[006] Nell’ambito del compito sopra esposto, uno scopo del presente trovato è quello escogitare una calzatura sportiva in grado trasmettere i movimenti e gli sforzi impressi dalla gamba dell’utilizzatore all’attrezzo sportivo in maniera ottimale e, al contempo, permettere il libero movimento della gamba rispetto al piede per consentire l’agevole deambulazione durante i trasferimenti.
[007] Un altro scopo è quello di escogitare una calzatura sportiva la cui capacità di adattamento alle diverse condizioni di utilizzo sia conseguibile dall’utilizzatore in maniera semplice ed agevole.
[008] Non ultimo scopo è quello di escogitare una calzatura sportiva che consegua il compito e gli scopi sopra indicati a costi estremamente competitivi e sia facilmente realizzabile con gli usuali e noti impianti, macchinari e attrezzature.
[009] Il compito e gli scopi sopra indicati, ed altri che meglio appariranno in seguito, vengono raggiunti da una calzatura sportiva come definito alla rivendicazione 1.
BREVE DESCRIZIONE DELLE FIGURE
[0010] Ulteriori caratteristiche ed i vantaggi del presente trovato diverranno più evidenti dalla seguente descrizione di una particolare, ma non esclusiva, forma di realizzazione illustrata a puro titolo di esempio indicativo e non limitativo con riferimento alle annesse figure, in cui:
- la figura 1 rappresenta, in una vista prospettica frontale, una calzatura sportiva, in particolare uno scarpone da sci, secondo il presente trovato in una prima configurazione;
- le figure 2 e 3 rappresentano, rispettivamente secondo una vista frontale ed una vista laterale, la calzatura sportiva di figura 1 in una seconda configurazione;
- la figura 4 è un particolare della calzatura di cui alla figura 1;
- la figura 5 è una vista frontale di un componente della calzatura;
- la figura 6 è una sezione lungo il piano longitudinale del componente di cui alla figura 5;
- le figure 7 e 8 sono sezioni lungo il piano trasversale V-V di figura 5 rispettivamente nella prima e nella seconda configurazione.
DESCRIZIONE DETTAGLIATA DEL TROVATO
[0011] Con riferimento alle figure precedentemente citate, una calzatura sportiva 1, ad esempio uno scarpone da sci, comprende, secondo la tecnica nota, uno scafo rigido 2 avvolgente il piede ed almeno una porzione della gamba; internamente allo scafo 2 è contenuta, in maniera fissa o rimovibile, una scarpetta morbida 3 per contenere in maniera confortevole il piede e la parte bassa della gamba. Vantaggiosamente allo scafo 2 è girevolmente associato almeno un gambetto rigido 4 per l’avvolgimento ed il supporto di una o più porzioni della parte bassa della gamba.
[0012] Lo scafo 2, e l’eventuale gambetto 4, sono chiusi attorno al piede e alla parte bassa della gamba mediante noti dispositivi di serraggio, quali leve a gancio 11.
[0013] Lo scafo 2 è provvisto superiormente, in corrispondenza della regione dorsale del piede, di una apertura 5 che si estende secondo un asse longitudinale rispetto allo scafo 2 da una regione adiacente alla punta 6 dello scafo 2 sino al bordo libero 7 dello scafo 2 in corrispondenza della regione tibiale della gamba dell’utilizzatore.
[0014] L’apertura 5 definisce un primo bordo longitudinale 9 ed un secondo bordo longitudinale 10 dello scafo 2 disposti tra loro affacciati.
[0015] L’apertura 5 può eventualmente essere protetta, parzialmente o interamente, da una guarnizione di copertura fissata internamente o esternamente al primo e al secondo bordo longitudinale 9, 10.
[0016] La calzatura 1 comprende inoltre una pattella o lingua 8 (nel seguito, per brevità, “lingua 8) in materiale plastico rimovibilmente associabile allo scafo 2 in prossimità della punta 6 ed estendentesi longitudinalmente allo scafo 2 per coprire l’apertura 5.
[0017] Vantaggiosamente la lingua 8 ha una struttura arcuata sia sul piano longitudinale che su quello trasversale e/o è realizzata con un materiale plastico semirigido, in maniera tale da conferire alla stessa limitate caratteristiche di deformazione, in particolare a flessione lungo l’asse longitudinale. In tal modo, la lingua 8 fornisce un certo grado di resistenza alla flessione in avanti della gamba dell’utilizzatore, quando è montata sullo scafo 2.
[0018] Sulla lingua 8 sono montati mezzi di aggancio 12 adatti ad impegnarsi rimovibilmente con corrispondenti mezzi di impegno 13 montati sullo scafo 2.
[0019] I mezzi di aggancio 12 comprendono una base di supporto 14, sporgente dalla lingua 8, alla quale è girevolmente associato un elemento attuatore 15 adatto ad azionare uno o più elementi di aggancio 16.
[0020] Secondo una forma di realizzazione preferita, la base 14 è provvista di una coppia di fori 17 disposti secondo un asse trasversale rispetto all’estensione longitudinale della lingua 8 e di una apertura centrale 18 disposta secondo un asse verticale rispetto all’estensione longitudinale della lingua 8.
[0021] La base 14 è sagomata essenzialmente a fungo, in cui almeno i bordi laterali superiori 19 sono sporgenti rispetto alla parte inferiore. Un primo tratto dei bordi laterali sporgenti 19 adiacente alla coppia di fori 17 forma almeno una coppia di piani inclinati 20, uno per lato della base 14, ed una seconda porzione di detti bordi laterali 19 disposta superiormente alla coppia di fori 17 forma una coppia di incavi 21, uno per lato della base 14. I piani inclinati 20 sono disposti reciprocamente divergenti lungo una direzione orientata da un bordo frontale, o posteriore, della base 14 verso l’asse traversale definito dalla coppia di fori 17.
[0022] L’elemento attuatore 15 comprende un elemento di presa 22 dal quale si estende una coppia di bracci 23 elasticamente deformabili adatti ad interagire con i bordi laterali sporgenti 19 della base 14. Ciascuna parte terminale dei bracci 23 opposta all’elemento di presa 22 è provvista di un elemento di aggancio 16 impegnabile all’interno del rispettivo foro della coppia di fori 17.
[0023] In tal modo, attraverso l’inserimento degli elementi di aggancio 16 nei fori 17, viene assicurata la connessione girevole dell’elemento attuatore 15 alla lingua 8, mentre l’interazione dei bracci 23 con la prima e la seconda porzione dei bordi laterali 19 della base 14 permette l’attuazione degli elementi di aggancio 16, come verrà meglio spiegato nel seguito.
[0024] Vantaggiosamente l’elemento di presa 22, i bracci 23 e gli elementi di aggancio 16 sono integrati in un unico componente sagomato a U con le estremità libere ripiegate verso l’interno, in modo che la base della U formi l’elemento di presa 22, i bracci verticali della U formino la coppia di bracci elasticamente deformabili 23 e le estremità libere ripiegate formino gli elementi di aggancio 16 impegnabili nei fori 17.
[0025] Sempre secondo una forma costruttivamente vantaggiosa, la base 14 può essere ricavata su una placca 24 ottenuta separatamente dalla lingua 8 ed associabile alla lingua 8 stessa mediante procedimenti noti, ad esempio con un innesto a scatto.
[0026] I mezzi di impegno 13 sullo scafo 2 comprendono un perno 25 connesso ad una piastrina 26 associata ad un supporto 27 girevolmente connesso allo scafo 2 in una regione compresa tra il bordo inferiore dell’apertura 5 e la punta 6. L’assieme costituito dal perno 25, dalla piastrina 26 e dal supporto 27 è quindi girevole attorno ad un asse trasversale rispetto all’estensione longitudinale dello scafo 2.
[0027] Il perno 25 presenta una porzione a diametro ridotto in modo tale da costituire una sede circonferenziale ribassata 28. L’estremità libera del perno 25 può invece presentare una testa allargata 29.
[0028] Vantaggiosamente la piastrina 26 è scorrevolmente associata al supporto 27 in modo che possa scorrere lungo una direzione longitudinale rispetto allo scafo 2.
[0029] Il perno 25 è configurato per essere inserito nella apertura centrale 18 prevista sulla base 14 della lingua 8, e per essere impegnato in corrispondenza della sede ribassata 28 dagli elementi di aggancio 16 dell’elemento attuatore 15, come verrà meglio spiegato nel seguito. In questo modo la lingua 8 viene vincolata allo scafo 2 in maniera che possa liberamente ruotare rispetto a quest’ultimo per effetto della connessione girevole del supporto 27 sullo scafo 2, allo scopo di permettere all’utilizzatore di calzare e scalzare la calzatura sportiva. Inoltre, nel caso in cui la piastrina 26 possa scorrere liberamente lungo il supporto 27, la lingua 8 potrà compiere un movimento roto-traslatorio tale da facilitarne la completa apertura.
[0030] Il funzionamento del trovato è il seguente: nella configurazione in cui la lingua 8 è vincolata allo scafo 2 attraverso l’impegno dei mezzi di aggancio 12 con i mezzi di impegno 13, l’elemento attuatore 15 si trova in una prima posizione stabile, abbassata a ridosso della lingua 8, con la coppia di bracci 23 alloggiati nella parte inferiore della base 14 a sezione ridotta (il gambo della base 14 sostanzialmente a forma di fungo), in modo che gli elementi di aggancio 16 siano in impegno con la sede ribassata 28 del perno 25.
[0031] Per rimuovere la lingua 8 è sufficiente che l’utilizzatore sollevi, attraverso l’elemento di presa 22, l’elemento attuatore 15 facendolo ruotare attorno all’asse trasversale definito dai fori 17 per disimpegnare progressivamente gli elementi di aggancio 16 dalla sede ribassata 28. Il disimpegno avviene mediante l’interazione della coppia di bracci 23 con la coppia di piani inclinati 20 ricavati sui bordi laterali 19 della base 14, configurati per deformare elasticamente la coppia di bracci 23. La divergenza dei piani inclinati 20 provoca infatti l’allontanamento reciproco dei bracci 23 i quali, divaricandosi, vanno a disimpegnare gli elementi di aggancio 16 dalla sede ribassata 28.
[0032] La rotazione dell’elemento attuatore 15 prosegue sino a quando la coppia di bracci 23 entra in impegno, a scatto, con la coppia di incavi 21 previsti sui bordi laterali 19 della base 14, assumendo una seconda posizione stabile, sollevata sostanzialmente verticalmente rispetto alla lingua 8. La coppia di incavi 21, trovandosi sui bordi laterali sporgenti 19 della base 14, mantiene divaricati i bracci 23 per permettere il totale disimpegno degli elementi di aggancio 16 dalla sede ribassata 28. A questo punto la lingua 8 può essere agevolmente rimossa dallo scafo 2.
[0033] Per riagganciare nuovamente la lingua 8, l’utilizzatore deve inserire il perno 25 nell’apertura centrale 18 della base 14 ed abbassare l’elemento attuatore 15 dalla seconda posizione stabile verso la prima posizione stabile. In tal modo i bracci 23 vengono riavvicinati recuperando la precedente deformazione elastica e, conseguentemente, permettono l’avvicinamento degli elementi di aggancio 16 che vanno ad impegnarsi con la sede ribassata 28, vincolando la lingua 8 allo scafo 2.
[0034] Da quanto precede è evidente come il presente trovato consegua gli scopi ed i vantaggi inizialmente previsti: si è infatti escogitata una calzatura sportiva, in particolare una scarpa o uno scarpone da sci o snowboard, capace di adattarsi alle diverse condizioni di utilizzo, sia durante l’attività sportiva che durante i trasferimenti a piedi o con l’attrezzo sportivo agganciato.
[0035] Infatti, grazie alla facile rimovibilità della lingua 8 dallo scafo 2, è possibile passare rapidamente ed agevolmente dalla configurazione di sciata, in cui la lingua è agganciata allo scafo 2 per opporre un certo grado di resistenza alla flessione in avanti in modo da trasmettere i movimenti e gli sforzi impressi dalla gamba dell’utilizzatore all’attrezzo sportivo, ad esempio un paio di sci, in maniera ottimale, alla configurazione in cui la lingua 8 è sganciata dallo scafo 2 per permettere il libero movimento della gamba rispetto al piede allo scopo di dare una maggiore confortevolezza all’utilizzatore durante i trasferimenti con l’attrezzo sportivo agganciato, ad esempio nella pratica dello sci alpinismo, o per consentire di camminare agevolmente.
[0036] In quest’ultima configurazione l’unica resistenza opposta alla flessione della gamba è infatti quella offerta dalla scarpetta interna, generalmente molto morbida e flessibile.
[0037] La rimovibilità della lingua 8 non compromette inoltre la libera oscillazione della lingua 8 stessa per calzare o scalzare la calzatura sportiva, grazie alla connessione girevole dei mezzi di impegno 13 sullo scafo 2; la libera oscillazione della lingua 8 può essere inoltre ulteriormente migliorata nel caso sia prevista una connessione scorrevole tra la piastrina 26 ed il supporto 27.
[0038] Naturalmente il trovato è suscettibile di numerose applicazioni, modifiche o varianti senza con ciò uscire dall’ambito di protezione come definito dalla rivendicazione 1.
[0039] Inoltre i materiali e le attrezzature utilizzati per la realizzazione del presente trovato, nonché le forme e le dimensioni dei singoli componenti, potranno essere i più idonei a seconda delle specifiche esigenze.
Claims (10)
- Rivendicazioni del brevetto per modello di utilità avente per titolo: “CALZATURA SPORTIVA, IN PARTICOLARE SCARPONE DA SCI O SNOWBOARD" RIVENDICAZIONI 1. Calzatura sportiva, in particolare una scarpa o scarpone da sci o snowboard, comprendente uno scafo (2) superiormente provvisto di una apertura longitudinale (5), una pattella o lingua (8) estendentesi longitudinalmente a detto scafo (2) ed associabile in prossimità della regione della punta (6) di detto scafo (2), detta pattella o lingua (8) essendo atta a coprire detta apertura (5), caratterizzata dal fatto che detta pattella o lingua (8) è rimovibilmente associabile a detto scafo (2) per definire una prima configurazione di detta calzatura sportiva, in cui detta pattella o lingua (8) è connessa a detto scafo (2) per limitare o impedire, in uso, il movimento di oscillazione della gamba dell’utilizzatore rispetto al piede, ed una seconda configurazione, in cui detta pattella o lingua (8) è rimossa da detto scafo per permettere, in uso, il libero movimento di oscillazione della gamba dell’utilizzatore rispetto al piede.
- 2. Calzatura sportiva come alla rivendicazione 1, in cui su detta lingua (8) sono montati mezzi di aggancio (12) adatti ad impegnarsi rimovibilmente con corrispondenti mezzi di impegno (13) montati su detto scafo (2).
- 3. Calzatura sportiva come alla rivendicazione 2, in cui detti mezzi di aggancio (12) comprendono una base di supporto (14) sporgente da detta lingua (8), un elemento attuatore (15) girevolmente associato a detta base (14) in corrispondenza di una predisposta coppia di fori (17) disposti secondo un asse trasversale rispetto all’estensione longitudinale di detta lingua (8), ed uno o più elementi di aggancio (16) azionabili da detto elemento attuatore (15).
- 4. Calzatura sportiva come alla rivendicazione 3, in cui detta base (14) è sagomata in modo che almeno i bordi laterali superiori (19) sporgano rispetto alla parte inferiore, una prima porzione di detti bordi laterali sporgenti (19) adiacente a detta coppia di fori (17) formando almeno una coppia di piani inclinati (20) ed una seconda porzione di detti bordi laterali sporgenti (19) disposta in corrispondenza di detta coppia di fori (17) formando una coppia di incavi (21).
- 5. Calzatura sportiva come alla rivendicazione 3, in cui detto elemento attuatore (15) comprende un elemento di presa (22) dal quale si estende una coppia di bracci (23) elasticamente deformabili adatti ad interagire con detti bordi laterali sporgenti (19) di detta base (14).
- 6. Calzatura sportiva come alla rivendicazione 5, in cui ciascuna parte terminale di detta coppia di bracci (23) opposta a detto elemento di presa (22) è provvista di un rispettivo elemento di aggancio di detta coppia di elementi di aggancio (16), detta coppia di elementi di aggancio (16) essendo impegnabile all’interno di detta coppia di fori (17) per connettere girevolmente detto elemento attuatore (15) a detta lingua (8).
- 7. Calzatura sportiva come alla rivendicazione 2, in cui detti mezzi di impegno (13) comprendono un perno (25) connesso ad una piastrina (26) associata ad un supporto (27) girevolmente connesso a detto scafo (2) in una regione compresa tra il bordo inferiore di detta apertura (5) e detta punta (6), detto supporto (27) essendo girevole attorno ad un asse trasversale rispetto all’estensione longitudinale di detto scafo (2).
- 8. Calzatura sportiva come alla rivendicazione 7, in cui detto perno (25) presenta una sede ribassata (28) impegnabile da detti mezzi di aggancio (12).
- 9. Calzatura sportiva come alla rivendicazione 7, in cui detta piastrina (26) è scorrevolmente associata a detto supporto (27) per scorrere lungo una direzione longitudinale rispetto detto scafo (2)
- 10. Calzatura sportiva come alle rivendicazioni 4, 5 e 8, in cui detto elemento attuatore (15) è girevole tra una prima posizione stabile, in cui è disposto a ridosso di detta lingua (8) e detta coppia di bracci (23) è alloggiata nella parte inferiore di detta base (14) in modo che detti elementi di aggancio (16) impegnino detta sede ribassata (28) per conseguire detta prima configurazione in cui detta lingua (8) è connessa a detto scafo (2), ed una seconda posizione stabile, in cui detto elemento attuatore (15) è sollevato rispetto a detta lingua (8) e detta coppia di bracci (23) impegna detta coppia di incavi (21) in modo da mantenere disimpegnati detti elementi di aggancio (16) da detta sede ribassata (28), detta coppia di piani inclinati (20) essendo configurata per divaricare elasticamente detta coppia di bracci (23) nel passaggio da detta prima posizione stabile a detta seconda posizione stabile in modo da disimpegnare progressivamente detti elementi di aggancio (16) da detta sede ribassata (28) e conseguire detta seconda configurazione in cui detta lingua (8) è rimovibile da detto scafo (2).
Priority Applications (3)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| ITUB2016U050040U ITUB201650040U1 (it) | 2016-02-24 | 2016-02-24 | Calzatura sportiva, in particolare scarpone da sci o snowboard |
| CH00194/17A CH712179B1 (it) | 2016-02-24 | 2017-02-21 | Calzatura sportiva, in particolare scarpone da sci o snowboard. |
| US15/441,692 US20170238650A1 (en) | 2016-02-24 | 2017-02-24 | Sports footwear, in particular a ski or snowboard boot |
Applications Claiming Priority (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| ITUB2016U050040U ITUB201650040U1 (it) | 2016-02-24 | 2016-02-24 | Calzatura sportiva, in particolare scarpone da sci o snowboard |
Publications (1)
| Publication Number | Publication Date |
|---|---|
| ITUB201650040U1 true ITUB201650040U1 (it) | 2017-08-24 |
Family
ID=59630853
Family Applications (1)
| Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
|---|---|---|---|
| ITUB2016U050040U ITUB201650040U1 (it) | 2016-02-24 | 2016-02-24 | Calzatura sportiva, in particolare scarpone da sci o snowboard |
Country Status (3)
| Country | Link |
|---|---|
| US (1) | US20170238650A1 (it) |
| CH (1) | CH712179B1 (it) |
| IT (1) | ITUB201650040U1 (it) |
Families Citing this family (3)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| IT202000026269A1 (it) * | 2020-11-04 | 2022-05-04 | Dalbello S R L A Socio Unico | Calzatura sportiva dotata di una lingua selettivamente snodabile |
| IT202100006977A1 (it) * | 2021-03-23 | 2022-09-23 | Scarpa Calzaturificio Spa | Scarpone da sci |
| US11918079B2 (en) * | 2021-03-23 | 2024-03-05 | Calzaturificio S.C.A.R.P.A. S.P.A. | Ski boot |
Family Cites Families (17)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| US2613414A (en) * | 1948-07-02 | 1952-10-14 | Kelso Jones | Shoe latch |
| DE2231221C3 (de) * | 1972-06-26 | 1980-07-31 | Weinmann Gmbh & Co Kg, Fahrrad- Und Motorrad-Teilefabrik, 7700 Singen | Skischuh |
| FR2439602A1 (fr) * | 1978-10-24 | 1980-05-23 | Salomon & Fils F | Dispositif de maintien d'une extremite d'une chaussure sur un ski, notamment fixation pour ski de fond ou de randonnee |
| JPS55166173A (en) * | 1979-03-20 | 1980-12-25 | Polyair Produkt Design Gmbh | Tool for longgdistance ski |
| FR2514621A1 (fr) * | 1981-10-19 | 1983-04-22 | Salomon & Fils F | Chaussure de ski alpin |
| FR2548877B1 (fr) * | 1983-07-11 | 1985-11-22 | Salomon & Fils F | Dispositif de tenue du pied dans une chaussure de ski |
| IT1173104B (it) * | 1984-01-23 | 1987-06-18 | Olivieri Icaro & C | Dispositivo per premere la linguetta di uno scarpone da sci sul collo del piede |
| IT1174141B (it) * | 1984-05-31 | 1987-07-01 | Nordica Spa | Scarpone da sci con dispositivo per la regolazione della flessibilita' |
| AT385424B (de) * | 1986-05-07 | 1988-03-25 | Tyrolia Freizeitgeraete | Vorrichtung zum loesbaren verbinden eines skischuhes |
| CH674300A5 (it) * | 1987-11-20 | 1990-05-31 | Raichle Sportschuh Ag | |
| IT1221432B (it) * | 1988-03-22 | 1990-07-06 | Nordica Spa | Dispositivo di bloccaggio del pide,particolarmente per scarponi da sci |
| IT1242734B (it) * | 1990-06-15 | 1994-05-17 | Nordica Spa | Dispositivo di regolazione della flessibilita' particolarmente per scarponi da sci |
| IT1257604B (it) * | 1992-07-31 | 1996-02-01 | Nordica Spa | Dispositivo di bloccaggio del tallone o del dorso del piede, particolarmente per calzature sportive. |
| US7117614B2 (en) * | 2003-02-06 | 2006-10-10 | U Turn Sports Co., Llc | Footwear with pivotal and/or rotatable tongue |
| US7837225B2 (en) * | 2008-05-14 | 2010-11-23 | Illinois Tool Works Inc. | Airbag fastener assembly |
| US20110101665A1 (en) * | 2009-10-30 | 2011-05-05 | Dasc, Llc | Hockey skate |
| EP2612568A1 (en) * | 2012-01-04 | 2013-07-10 | K-2 Corporation | Ski/walk mechanism |
-
2016
- 2016-02-24 IT ITUB2016U050040U patent/ITUB201650040U1/it unknown
-
2017
- 2017-02-21 CH CH00194/17A patent/CH712179B1/it unknown
- 2017-02-24 US US15/441,692 patent/US20170238650A1/en not_active Abandoned
Also Published As
| Publication number | Publication date |
|---|---|
| CH712179B1 (it) | 2020-08-31 |
| CH712179A2 (it) | 2017-08-31 |
| US20170238650A1 (en) | 2017-08-24 |
Similar Documents
| Publication | Publication Date | Title |
|---|---|---|
| US8006410B2 (en) | Shoe, particularly sport or leisure shoe | |
| US9936768B2 (en) | Footwear element | |
| US10251441B2 (en) | Riding boots | |
| US20140215855A1 (en) | Sports Boot | |
| US10117477B2 (en) | Sports boot | |
| US20140151981A1 (en) | Sports footwear with adjustable bending | |
| CH712179B1 (it) | Calzatura sportiva, in particolare scarpone da sci o snowboard. | |
| EP1859698B1 (en) | Sports shoe, such as a ski boot, snowboarding boot, trekking boot, or suchlike | |
| WO2005079291A3 (en) | Ski boot | |
| US10039971B2 (en) | Downhill snow sport boot frame | |
| US3953930A (en) | Ski boot with flexible toe | |
| ITUB20154702A1 (it) | Piastra di ancoraggio per dispositivo di chiusura per una calzatura sportiva | |
| CN105288989A (zh) | 便于穿脱的轮滑鞋鞋壳 | |
| CN213247185U (zh) | 一种组合式安全鞋 | |
| AU2014372201B2 (en) | Sports shoe | |
| KR101017984B1 (ko) | 전투화 및 이를 장착한 스키 | |
| KR100823683B1 (ko) | 아이젠 | |
| EP3315039B1 (en) | Boot, particularly for ski-mountaineering or telemark skiing | |
| ITPN20150008U1 (it) | Struttura di calzatura sportiva, in particolare scarpone da sci | |
| WO2012104781A1 (en) | Binding for the reversible fixing of snow gear, such as snowshoes, skis and the like, to corresponding shoes or corresponding accessories for shoes, such as crampons, non-slip overshoes, and the like | |
| KR101868569B1 (ko) | 탈착구조를 갖는 기능성 슈즈 | |
| JP3132207U (ja) | 織ゴムのような伸縮材を使用した靴ベラのいらない靴 | |
| KR200393758Y1 (ko) | 문대조절 탈부착식 깔창 | |
| CN206777808U (zh) | 一种可调大小的溜冰鞋 | |
| IT201700006878A1 (it) | Calzatura sportiva, in particolare scarpone da sci o snowboard, comprendente un dispositivo di regolazione del gambetto |