ITUB20159748A1 - Sottofondo per campi sportivi in erba sintetica - Google Patents

Sottofondo per campi sportivi in erba sintetica Download PDF

Info

Publication number
ITUB20159748A1
ITUB20159748A1 ITUB2015A009748A ITUB20159748A ITUB20159748A1 IT UB20159748 A1 ITUB20159748 A1 IT UB20159748A1 IT UB2015A009748 A ITUB2015A009748 A IT UB2015A009748A IT UB20159748 A ITUB20159748 A IT UB20159748A IT UB20159748 A1 ITUB20159748 A1 IT UB20159748A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
plates
bosses
membrane
cavities
membranes
Prior art date
Application number
ITUB2015A009748A
Other languages
English (en)
Inventor
Enrico Vero
Original Assignee
Promix S R L Con Socio Unico
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Promix S R L Con Socio Unico filed Critical Promix S R L Con Socio Unico
Priority to ITUB2015A009748A priority Critical patent/ITUB20159748A1/it
Priority to PCT/IB2016/057309 priority patent/WO2017115176A1/en
Publication of ITUB20159748A1 publication Critical patent/ITUB20159748A1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E01CONSTRUCTION OF ROADS, RAILWAYS, OR BRIDGES
    • E01CCONSTRUCTION OF, OR SURFACES FOR, ROADS, SPORTS GROUNDS, OR THE LIKE; MACHINES OR AUXILIARY TOOLS FOR CONSTRUCTION OR REPAIR
    • E01C13/00Pavings or foundations specially adapted for playgrounds or sports grounds; Drainage, irrigation or heating of sports grounds
    • E01C13/02Foundations, e.g. with drainage or heating arrangements
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E01CONSTRUCTION OF ROADS, RAILWAYS, OR BRIDGES
    • E01CCONSTRUCTION OF, OR SURFACES FOR, ROADS, SPORTS GROUNDS, OR THE LIKE; MACHINES OR AUXILIARY TOOLS FOR CONSTRUCTION OR REPAIR
    • E01C5/00Pavings made of prefabricated single units
    • E01C5/005Individual couplings or spacer elements for joining the prefabricated units

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Architecture (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Road Paving Structures (AREA)
  • Acyclic And Carbocyclic Compounds In Medicinal Compositions (AREA)

Description

DESCRIZIONE
La presente invenzione riguarda un sottofondo drenante e ammortizzante per campi sportivi in erba sintetica. Come è noto, un campo sportivo in erba sintetica comprende un manto erboso artificiale formato da un tappetino al quale sono fissati i fili d'erba sintetici. I fili d'erba sono sostenuti da un intaso a base di granuli di gomma posto sopra il tappetino. In talune forme di realizzazione , il tappetino è appoggiato a sua volta su un materassino realizzato in materiale elastomerico avente proprietà drenanti e ammortizzanti .
In alcune forme di realizzazione, il materassino è formato da più strisce affiancate che si estendono ad esempio per tutta la larghezza del campo sportivo. Ogni striscia è svolta da un rullo di partenza. Per poter essere avvolto a formare un rullo, il materassino deve avere uno spessore limitato a discapito dell'effetto ammortizzante . In questi casi, si rende necessario aumentare 1'altezza dell'intaso a base di granuli di gomma che viene posto sopra il materassino.
Inoltre, il rullo ha dimensioni e peso tali che necessita di macchinari per la sua movimentazione.
Un ulteriore svantaggio di tale materassino è che elevate variazioni di temperatura cui esso può essere sottoposto provocano significative variazioni dimensionali del materassino stesso, che si propagano per tutta la sua estensione e che causano deformazioni delle linee di gioco del campo sportivo e la formazione di gobbe.
In altre forme di realizzazione, il materassino viene realizzato colando direttamente sul posto il materiale elastomerico. Tale forma di realizzazione, oltre ad essere limitata alle situazioni in cui si deve realizzare un campo sportivo permanente , richiede attrezzature apposite da portare sul luogo dove deve essere eseguita la colata, tempi di posa lunghi, e manodopera specializzata.
Scopo della presente invenzione è quello di proporre un sottofondo avente elevate caratteristiche di drenaggio e ammortizzazione, facile e rapido da posare e da rimuovere, ad esempio a fine vita per essere riciclato. Un altro scopo dell'invenzione è quello di mettere a disposizione un sottofondo in grado di compensare almeno parzialmente le deformazioni dovute alle variazioni termiche, e adatto ad essere stoccato in modo semplice e in spazi ridotti.
Tali scopi sono conseguiti con un sottofondo secondo la rivendicazione 1.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del sottofondo secondo 1'invenzione risulteranno evidenti dalla descrizione di seguito riportata di suoi esempi di realizzazione , dati a titolo indicativo e non limitativo con riferimento agli allegati disegni , in cui :
- la figura 1 è una vista in sezione longitudinale del sottofondo secondo la presente invenzione , in corrispondenza a due piastre affiancate , in una prima forma di realizzazione ;
- la figura la è una sezione ingrandita di un dettaglio della figura 1, relativo all'accoppiamento tra le bugne di una piastra e i recessi di una membrana di collegamento;
- la figura 2 è una vista in pianta dal basso di una porzione di sottofondo assemblato, in una prima modalità di impiego della membrana di collegamento; - la figura 3 è una vista in pianta dal basso di una porzione di un sottofondo assemblato, in una seconda modalità di impiego della membrana di collegamento; - la figura 4 è una vista prospettica del sottofondo secondo 1'invenzione , in una seconda forma di realizzazione;
- la figura 5 è una vista in sezione longitudinale del sottofondo della figura 4, in corrispondenza a due piastre affiancate ; e
- la figura 5a è una sezione ingrandita di un dettaglio della figura 5, relativo all' accoppiamento tra le cavità di una piastra e le bugne di una membrana di collegamento .
In detti disegni (figure 1-3), con 1 è indicato nel suo complesso un sottofondo drenante e ammortizzante secondo 1'invenzione, in una prima forma di realizzazione, adatta a realizzare un drenaggio orizzontale .
Per drenaggio orizzontale si intende che 1'acqua piovana, grazie alle caratteristiche del sottofondo che verranno di seguito descritte e ad una leggera conformazione del suolo a "schiena d' asino", viene fatta defluire verso i bordi esterni del campo sportivo .
Il sottofondo 1 è costituito da una pluralità di piastre 10 e da membrane di collegamento 40 che fungono da mezzi di collegamento tra piastre 10 adiacenti.
Le piastre 10 sono preferibilmente tutte uguali tra loro e hanno ad esempio una forma quadrata o rettangolare , ad esempio di dimensioni 120 cm x 80 cm. Le piastre 10 sono realizzate in un materiale elast omerico, ad esempio SBR o NBR, ad esempio derivante dalla macinazione degli pneumatici .
Ogni piastra 10 ha un lato superiore piano 12, adatto a ricevere un tappetino di un manto erboso artificiale 5, ed un lato inferiore bugnato 14 , rivolto verso il suolo . Tale lato inferiore 14 è definito da una base inferiore 15, parallela al lato superiore piano 12 e definente uno spessore di piastra di, e da una pluralità di bugne 16 di uguale altezza d2 che si estendono verso il suolo da tale base inferiore 15. Tali bugne 16 formano guindi delle sporgenze che risaltano dalla base inferiore 15. Ogni bugna 16 termina con un'estremità 18 di appoggio al terreno (dove non è presente la membrana di collegamento 40 tra le piastre ed il terreno).
Preferibilmente, le bugne 16 hanno una stessa altezza in modo da formare, con le estremità 18, un piano di appoggio della piastra al terreno.
Le bugne 16 possono avere una forma troncoconica, semisferica, troncopiramidale , o a parallelepipedo, di sezione circolare o poligonale.
Lo spessore di delle piastre può essere compreso tra 2 cm e 3 cm.
Le bugne 16 possono avere un diametro massimo da 1 cm a 2 cm.
In una forma preferita di realizzazione, le bugne 16 sono uniformemente distribuite su tutta la superficie della base inferiore 15 della piastra.
In una forma preferita di realizzazione, le bugne 16 sono disposte in file parallele , ed eventualmente sfalsate tra loro, in modo che tra una fila e 1'altra si formi un canale di scolo 20 per il deflusso dell'acqua piovana che attraversa lo spessore delle piastre verso i bordi del campo da gioco.
Il drenaggio orizzontale è ottenuto posizionando un telo impermeabile (non rappresentato) tra le piastre 10 ed il terreno, in modo tale che 1'acqua piovana che passa attraverso le piastre scorre tra le bugne ed il telo impermeabile e, grazie alla leggera inclinazione del terreno, defluisce verso i bordi del campo da gioco.
Le membrane di collegamento 40 hanno una forma complementare al lato bugnato 14 e sono adatte ad essere posizionate tra le piastre 10 ed il suolo.
Ogni membrana di collegamento 40 è definita da una base di membrana 42 che va a contatto con la base inferiore 15 delle piastre soprastanti, e da una pluralità di recessi 44 che si estendono inferiormente da tale base di membrana 42 e che ricevono, con accoppiamento di forma, le bugne 16 delle piastre soprastanti.
Da notare che i recessi 44 della membrana di collegamento 40, se visti dal lato rivolto verso il suolo, possono essere considerati anch' essi delle bugne , ma in guesto caso cave. La membrana di collegamento 40 può guindi essere definita una membrana bugnata .
In particolare , le membrane di collegamento 4 0 sono poste a cavallo dei lati affiancati di almeno due piastre 10 adiacenti o in corrispondenza degli angoli adiacenti di guattro piastre adiacenti.
Quando sono poste a cavallo di almeno due piastre adiacenti , o delle piastre di due file di piastre adiacenti , le membrane di collegamento 40 sono in forma di striscia, ad esempio una striscia rettangolare (Figura 2).
Quando sono sovrapposte agli angoli adiacenti di guattro piastre adiacenti , le membrane di collegamento 40 possono avere una forma guadrata (Figura 3).
Ad esempio, ogni membrana di collegamento 40 ha almeno due file di recessi 44 per corrispondenti due file di estremità di bugne 16 di ogni piastra. Pertanto, una membrana di collegamento 40 è provvista di guattro file di recessi 44.
Grazie alle membrane di collegamento 4 0, piastre adiacenti sono collegate tra loro e vincolate reciprocamente in senso orizzontale , ovvero in qualsiasi direzione parallela al suolo . Pertanto, le piastre collegate dalle membrane di collegamento non possono traslare reciprocamente .
L'estensione planare delle membrane di collegamento 40 dovrebbe essere sufficiente per garantire un sicuro collegamento tra piastre adiacenti , ma tale da non ostacolare 1'assorbimento dell'acqua piovana nel terreno sottostante ed il deflusso verso i bordi del campo da gioco attraverso canali di scolo 20 liberi dalle membrane di collegamento 40.
Lo spessore delle membrane di collegamento può ad esempio essere compreso tra 0,6 mm e 1,20 mm. Preferibilmente, tale spessore dovrebbe essere scelto in modo da non influire significativamente sullo spessore complessivo del sottofondo e da non far percepire il gradino tra le porzioni del sottofondo appoggiate sulle membrane di collegamento e le porzioni del sottofondo appoggiate direttamente sul terreno .
In una forma preferita di realizzazione, come membrana di collegamento 40 si possono utilizzare membrane bugnate già presenti sul mercato e impiegate in edilizia come barriere impermeabili , drenanti e ventilanti per la realizzazione di pavimenti sopraelevati , microvespai e tunnel . Tali membrane bugnate 40 sono ad esempio realizzate in polietilene ad alta densità (HDPE), hanno uno spessore di circa 1 mm, bugne troncoconiche 44 aventi un'altezza compresa tra 10 mm e 20 mm e un numero determinato di bugne per metro guadro, ad esempio pari a circa 400.
Nel caso di utilizzo di gueste membrane bugnate già disponibili in commercio, la forma del lato bugnato 14 delle piastre 10 viene scelta di conseguenza in modo da adattarsi alla conformazione di tali membrane.
Le figure 4, 5 illustrano un sottofondo 1' in una variante di realizzazione, che consente in particolare un drenaggio verticale dell'acgua che attraversa lo spessore del sottofondo. Per drenaggio verticale si intende che 1'acgua non viene guidata a defluire orizzontalmente verso i bordi del campo sportivo, ma viene trattenuta a contatto con il suolo al di sotto del sottofondo per essere assorbita dal terreno. Naturalmente, guesta soluzione tecnica viene scelta in caso di terreno ad elevata capacità drenante o appositamente realizzato.
Questa forma di realizzazione prevede sempre 1'impiego di una pluralità di piastre 100 e di membrane di collegamento 400 che fungono da mezzi di collegamento tra piastre 100 adiacenti.
Le piastre 100 sono preferibilmente tutte uguali tra loro e hanno una forma guadrata o rettangolare, ad esempio di dimensioni 120 cm x 80 cm.
Le piastre 100 sono realizzate in un materiale elastomerico, ad esempio SBR o NBR, ad esempio derivante dalla macinazione degli pneumatici.
Ogni piastra 100 ha un lato superiore piano 120, adatto a ricevere un tappetino di un manto erboso artificiale 5, ed un lato inferiore 140, adatto ad appoggiare sul terreno (dove non è presente una membrana di collegamento). Tale lato inferiore 140 è parallelo al lato superiore piano 12 e definisce uno spessore di piastra d4.
Nel lato inferiore 140 è ricavata una pluralità di cavità 160. Tali cavità 160 si estendono nello spessore della piastra, verso il lato superiore piano 120. Queste cavità 160 formano guindi delle camere di raccolta dell'acqua che penetra dal lato superiore paino 120 e attraversa il materiale della piastra 100. Le cavità 160 possono avere una forma troncoconica, troncopiramidale, semisferica o a parallelepipedo, di sezione circolare o poligonale.
In una forma preferita di realizzazione, le cavità 160 sono uniformemente distribuite su tutta la superficie del lato inferiore 140 della piastra 100.
In una forma preferita di realizzazione, le cavità 160 sono disposte in file sfalsate tra loro, ad esempio parallele ai bordi della piastra.
Preferibilmente, le cavità 160 non comunicano tra loro, se non attraverso interstizi che si possono formare tra il lato inferiore 140 della piastra ed il terreno. In altre parole, le aperture 160 delle cavità 160 sono isolate tra loro da regioni piane 140' del lato inferiore 140 della piastra 100.
Le membrane di collegamento 400 hanno una forma complementare al lato inferiore 140 e sono adatte ad essere posizionate tra le piastre 100 ed il suolo.
Ogni membrana di collegamento 400 è formata da una base di membrana 420 adatta ad interporsi tra il terreno e il lato inferiore 140 delle piastre soprastanti, e da una pluralità di bugne 440 che si estendono da tale base di membrana 420 e che sono accolte , con accoppiamento di forma, nelle cavità 160 delle piastre soprastanti.
Da notare che come membrana di collegamento 400 è possibile utilizzare la stessa membrana di collegamento 40 sopra descritta per il caso di drenaggio orizzontale, ma impiegata al rovescio, ovvero ruotata di 180°.
In particolare, anche per la forma di realizzazione adatta al drenaggio verticale è possibile impiegare le membrane bugnate 40 già utilizzate in ingegneria civile sopra menzionate.
Le modalità di accoppiamento tra le piastre 100 e le membrane di collegamento 400 sono le stesse di quelle già descritte sopra per il sottofondo con drenaggio orizzontale .
E' evidente come il sottofondo qui proposto permetta di raggiungere gli scopi prefissati .
Le piastre 10; 100, grazie al materiale elastomerico e allo spessore con cui sono realizzate svolgono la desiderata funzione di creare un sottofondo drenante , elastico e ammortizzante , che richiede quindi un inferiore utilizzo di intaso prestazionale nel tappeto erboso .
La posa delle piastre e delle membrane di collegamento è particolarmente rapida e semplice.
La realizzazione del sottofondo in piastre affiancate permette di eliminare o comunque di ridurre gli effetti delle dilatazioni termiche grazie ai giochi tra piastre adiacenti .
Le piastre e le membrane di collegamento possono essere facilmente e velocemente rimosse dopo l'uso e sono quindi particolarmente adatte per realizzare campetti per manifestazioni sportive o ludiche occasionali.
Le piastre possono essere stoccate e trasportate in pile una sopra 1'altra . Le membrane di collegamento possono anch'esse essere stoccate e trasportate in pile o tagliate sul posto.
Alle forme di realizzazione del sottofondo drenante e ammortizzante secondo 1' invenzione, un tecnico del ramo, al fine di soddisfare esigenze specifiche, potrebbe apportare varianti o sostituzioni di elementi con altri funzionalmente equivalenti.

Claims (9)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Sottofondo drenante e ammortizzante per la realizzazione di manti erbosi sintetici, comprendente una pluralità di piastre (10; 100) drenanti e ammortizzanti e membrane di collegamento (40; 400) che collegano tra loro piastre adiacenti, in cui ognuna di dette piastre ha un lato inferiore recante una pluralità di bugne (16) o una pluralità di cavità (160), in cui le membrane di collegamento sono configurate in modo complementare a detto lato inferiore, e in cui ogni membrana di collegamento è posta sotto e a cavallo di due piastre affiancate o sotto e in corrispondenza degli angoli adiacenti di quattro piastre adiacenti, in modo da impegnare alcune bugne o cavità di tutte le piastre soprastanti per impedire una traslazione reciproca delle piastre adiacenti.
  2. 2. Sottofondo secondo la rivendicazione 1, in cui le piastre (10; 100) sono realizzate in un materiale elastomerico, ad esempio SBR o NBR, ad esempio derivante dalla macinazione degli pneumatici.
  3. 3. Sottofondo secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui le bugne (16) delle piastre hanno uguale altezza in modo da formare un piano di appoggio al suolo.
  4. 4. Sottofondo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui le bugne (16) o le cavità (160) sono uniformemente distribuite su tutta la superficie del lato inferiore della piastra.
  5. 5. Sottofondo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui le bugne (16) sono disposte in file in modo che tra una fila e l'altra si formi un canale di scolo (20) per il deflusso dell'acqua piovana.
  6. 6. Sottofondo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui ogni membrana di collegamento (40) è formata una base di membrana (42) e da una pluralità di recessi (44) che si estendono inferiormente da detta base di membrana (42) e che accolgono, con accoppiamento di forma, le bugne (14) delle piastre soprastanti.
  7. 7. Sottofondo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1-5, in cui ogni membrana di collegamento (400) è formata da una base di membrana (420) dalla quale si estendono bugne (440) che, impegnano, con accoppiamento di forma, le cavità (160) delle piastre soprastanti.
  8. 8. Sottofondo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui ogni membrana di collegamento (40; 400) ha almeno quattro file di recessi (44) o di bugne (440).
  9. 9. Sottofondo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui le membrane di collegamento (40; 400) sono realizzate in polietilene ad alta densità (HDPE).
ITUB2015A009748A 2015-12-30 2015-12-30 Sottofondo per campi sportivi in erba sintetica ITUB20159748A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITUB2015A009748A ITUB20159748A1 (it) 2015-12-30 2015-12-30 Sottofondo per campi sportivi in erba sintetica
PCT/IB2016/057309 WO2017115176A1 (en) 2015-12-30 2016-12-02 Substrate for synthetic turf

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITUB2015A009748A ITUB20159748A1 (it) 2015-12-30 2015-12-30 Sottofondo per campi sportivi in erba sintetica

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITUB20159748A1 true ITUB20159748A1 (it) 2017-06-30

Family

ID=55699719

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITUB2015A009748A ITUB20159748A1 (it) 2015-12-30 2015-12-30 Sottofondo per campi sportivi in erba sintetica

Country Status (2)

Country Link
IT (1) ITUB20159748A1 (it)
WO (1) WO2017115176A1 (it)

Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20050241243A1 (en) * 2004-04-22 2005-11-03 Royal Group Technologies And Outback Essentials Div. Of 876864 Ontario Inc. Modular assembly of resin components
WO2013150459A1 (en) * 2012-04-03 2013-10-10 Biosafe - Indústria De Reciclagens, S.A. High performance shock pad, method of manufacture thereof and its use

Patent Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20050241243A1 (en) * 2004-04-22 2005-11-03 Royal Group Technologies And Outback Essentials Div. Of 876864 Ontario Inc. Modular assembly of resin components
WO2013150459A1 (en) * 2012-04-03 2013-10-10 Biosafe - Indústria De Reciclagens, S.A. High performance shock pad, method of manufacture thereof and its use

Also Published As

Publication number Publication date
WO2017115176A1 (en) 2017-07-06

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US6877932B2 (en) Drainage system and method for artificial grass using spacing grid
CA2525638C (en) Drainage member with expansion zones
KR101011907B1 (ko) 인조 잔디 구조체의 배수보드
ES2830223T3 (es) Capa de relleno para campo de juego de deportes de múltiples capas
JP5909311B2 (ja) 人工芝生の敷設構造及び人工芝生のリニューアル方法
CN112154235A (zh) 轻质透水基层块以及包括上述基层块的道路铺装结构体
CN202380379U (zh) 运动场地垫
KR101938795B1 (ko) 인조잔디의 탄성패드를 이용한 배수판
KR101783950B1 (ko) 잔디 식재용 배수구조체 및 그 시공방법
KR101619285B1 (ko) 멀티기능을 가진 보도블록
US20150117949A1 (en) Paving system with variable spacing between the pavers
ES2890940T3 (es) Rejilla de estabilización del suelo
JP2013087533A (ja) 軟弱地盤用基礎ブロック
CN108086083B (zh) 道路垫层
KR102218216B1 (ko) 인조잔디용 충격흡수 배수판
ITUB20159748A1 (it) Sottofondo per campi sportivi in erba sintetica
KR101176836B1 (ko) 보도블록 시공용 받침판
CN102493310B (zh) 运动场地垫
CA2788637C (en) Load supporting panel having impact absorbing structure
CN203808383U (zh) 呼吸式屋面保温结构
KR101554597B1 (ko) 인조잔디용 탄성패드
KR101913602B1 (ko) 투수블록
US20100172694A1 (en) Support structure for a soft ground
CA2393240C (en) Drainage system and method for artificial grass using spacing grid
KR20190023497A (ko) 배수기능과 충격흡수기능이 구비된 인조잔디 구조체