ITUB201594616U1 - Dispositivo da tavolo con azionamento a percussione manuale, per rompere il guscio di noci, nocciole, mandorle o simili - Google Patents

Dispositivo da tavolo con azionamento a percussione manuale, per rompere il guscio di noci, nocciole, mandorle o simili

Info

Publication number
ITUB201594616U1
ITUB201594616U1 ITUB2015U094616U ITUB201594616U ITUB201594616U1 IT UB201594616 U1 ITUB201594616 U1 IT UB201594616U1 IT UB2015U094616 U ITUB2015U094616 U IT UB2015U094616U IT UB201594616 U ITUB201594616 U IT UB201594616U IT UB201594616 U1 ITUB201594616 U1 IT UB201594616U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
bell
nut
shell
stem
knob
Prior art date
Application number
ITUB2015U094616U
Other languages
English (en)
Inventor
Spitaleri Angelo Ciccarello
Original Assignee
Tecnova Di Ciccarello Spitaleri Angelo
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Tecnova Di Ciccarello Spitaleri Angelo filed Critical Tecnova Di Ciccarello Spitaleri Angelo
Priority to ITUB2015U094616U priority Critical patent/ITUB201594616U1/it
Publication of ITUB201594616U1 publication Critical patent/ITUB201594616U1/it

Links

Landscapes

  • Food-Manufacturing Devices (AREA)

Description

Domanda di modello industriale di utilità, dal titolo "Dispositivo da tavolo con azionamento a percussione manuale, per rompere il guscio di noci, nocciole, mandorle o simili"
TESTO DELLA DESCRIZIONE
Il trovato tratta un dispositivo da tavolo con azionamento a percussione manuale, per sgusciare noci, nocciole, mandorle o similari semi commestibili. Per comodità di esposizione, nel seguito della descrizione verrà usato il solo termine “noce” per intendere qualsiasi tipo di seme commestibile protetto da un guscio.
In particolare il dispositivo secondo il trovato è del tipo che comprende una base agente da incudine da appoggiare su di un piano, dotata di una impronta per l’alloggiamento di una noce da sgusciare ed in cui la forza di rottura viene applicata sul guscio della noce attraverso una massa battente solidale all’estremità inferiore di uno stelo guidato nel movimento rispetto all’incudine, venendo detta massa battente riportata da una molla in una posizione sollevata di riposo.
Come stato dell’arte nota si citano i brevetti US 1044448, US 1412249 ed US 2 656 866 tutti dal titolo “Nutcraker”, che prevedono di alloggiare la noce da rompere all’interno di una camera atta a contenere i frammenti del guscio rotto della noce stessa, per evitare che parte di questi frammenti si disperdano e schizzino pericolosamente nell’ambiente circostante.
Questi dispositivi noti sono costruttivamente complessi ed alcuni rischiano di incepparsi durante il funzionamento a causa dell’inserimento accidentale di particelle del guscio tra le parti relativamente mobili degli stessi dispositivi. Questi dispositivi noti non dispongono di più sedi di forma e dimensioni diverse per il miglior contenimento e la miglior predisposizione alla rottura del guscio di semi di diverse qualità e di diverse dimensioni, non sono predisposti per evitare uno schiacciamento eccessivo od anomalo del seme durante la rottura del relativo guscio e non sono predisposti per consentire una rapida fruibilità del seme subito dopo ogni fase di rottura del guscio del seme stesso.
Il trovato intende ovviare a tutti questi e ad altri limiti della tecnica nota, con un dispositivo come dalla rivendicazione 1) ed alle successive rivendicazioni dipendenti, che sfrutta la seguente idea di soluzione. Il dispositivo comprende una campana preferibilmente di materia plastica trasparente, di diametro da circoscrivere una noce da sgusciare e di altezza tale da contenere con gioco al disopra della noce da sgusciare una massa battente solidale all’estremità inferiore di uno stelo che attraversa un foro centrale della volta della detta campana per fuoriuscire da questa con un tratto dotato sull’estremità superiore di un pomello, essendo detto stelo sollecitato verso l’alto da una molla ad elica cilindrica coassiale a detto stelo, attestata tra la campana e il pomello, venendo detta campana posta su una base munita di almeno un incavo per il parziale contenimento di una noce da sgusciare, venendo su tale base successivamente appoggiata la campana in maniera da circoscrivere la noce e da posizionare al disopra di questa la massa battente che poi viene spinta di colpo sulla noce dalla mano dell’utente che agisce sul pomello dello stelo, in maniera da rompere il guscio della sottostante noce evitando, grazie alla azione di contenimento della campana che delle particelle di guscio si spargano nell’ambiente circostante. Dopo la detta fase di rottura o frantumazione, sollevando semplicemente la campana attraverso il pomello superiore dello stelo, l’utente avrà l’immediata fruibilità del seme e potrà pulire la sede della tavoletta per ripetere con la massima comodità una nuova operazione.
Maggiori caratteristiche del trovato ed i vantaggi che ne derivano, appariranno meglio evidenti dalla seguente descrizione fatta con riferimento alle figure delle due tavole allegate di disegni, in cui:
� La fig. 1 illustra il dispositivo sezionato longitudinalmente e nella posizione d’uso;
� La fig.2 illustra dei dettagli del dispositivo rilevati secondo la linea di sezione trasversale II-II di figura 1;
� La fig.3 illustra con parti in sezione come dalla figura 1, una piccola variante costruttiva che permette di regolare la corsa della massa battente per adattarla alle diverse tipologie e dimensioni di semi con guscio, per evitare il danneggiamento degli stessi semi;
� La fig.4 illustra in prospettiva una piccola variante della tavoletta con le sedi di parziale contenimento di diversi tipi di semi con guscio.
Dalle figure si rileva che il dispositivo comprende una campana 1. La campana 1 può essere fatta di metallo o d’altro adatto materiale, non escluse le materie plastiche opache o trasparenti. Preferibilmente essa viene fatta di materiale trasparente, in modo da poter verificare il procedere della operazione di sgusciatura del seme che viene trattato (noce, mandorla, nocciolina o simili). La campana 1 ha ad esempio forma cilindrica, con sezione tonda, di diametro tale da poter circoscrivere con sufficiente gioco una noce N ed alta in misura tale da contenere al disopra della la stessa noce, un sufficiente spazio vuoto SV ed una soprastante massa battente 2 dedicata allo schiacciamento del guscio della noce N.
La massa battente 2 è di preferenza realizzata con un cubo di acciaio inossidabile, con gli angoli 102 sufficientemente arrotondati e la sua faccia inferiore 202 può essere sufficientemente irruvidita da piccole craterizzazioni o da rigature incrociate, alla stregua di una zigrinatura. Resta inteso che al posto dell’acciaio inossidabile può essere utilizzato un qualsiasi altro adatto materiale per la formazione della massa battente 2, purché questa presenti sempre una massa significativa ed adatta agli scopi o che risulti diversamente più leggera. Dalla figura 2 si rileva che la diagonale della forma a pianta quadrata della massa 2 è di preferenza inferiore al diametro interno della campana 1, in modo che tra le parti 1 e 2 sussista uno spazio vuoto SV’ con una forma in pianta diversificata e tale da evitare il grippaggio della massa battente 2 da parte di piccole porzioni di guscio della noce N che casualmente potessero inserirsi tra le parti mobili 1 e 2, come potrebbe ad esempio verificarsi se la massa battente 2 fosse cilindrica.
La massa battente 2 è dotata superiormente ed al centro, di una sede perpendicolare 3 per potervi fissare per avvitamento l’estremità inferiore di uno stelo 4 che attraversa scorrevolmente un foro ed una eventuale soprastante piccola boccola di guida 5 della parete superiore della campana 1. La boccola 5 può essere di pezzo o può essere riportata sulla campana 1.
Lo stelo 4 ha una lunghezza ad esempio circa uguale o poco superiore all’altezza della campana 1 e la sua estremità superiore è fissata per avvitamento o con altra tecnica ad un pomello 6 la cui superficie 106 rivolta verso l’alto, ha un profilo arrotondato ed ha una ampiezza tale per cui lo stesso pomello 6 possa essere spinto verso il basso in modo ergonomico e di colpo col palmo della mano dell’utente.
Nella parte esterna alla campana 1, lo stelo 4 è investito coassialmente da una molla antagonista ad elica cilindrica 7 che interagisce tra il fondo a tazza 206 del pomello 6 o di una tazza di riporto e la boccola di guida 5 della sommità della stessa campana 1 e che ha caratteristiche tali da mantenere lo stesso stelo 4 in posizione sempre estesa e da mantenere la massa battente 2 in appoggio contro la parete superiore della campana 1.
Completa il dispositivo secondo il trovato, una tavoletta 8 di legno o d’altro adatto materiale, non escluse le materie plastiche, avente in pianta una forma circolare od altra adatta forma e dotata di almeno un incavo 9 ad esempio in posizione centrale, di forma e dimensioni utili per il contenimento parziale e per il corretto orientamento verso l’alto di una noce N e dotata di incavi supplementari 10, 11 e di altri eventuali, di forma e dimensioni utili per il contenimento parziale e per il corretto orientamento verso l’alto di una nocciola N’ o di una mandorla N” o d’altro seme con guscio.
Attorno alle sedi 9, 10, 11 la tavoletta 8 può essere dotata di una impronta 12 indicata con segno a trattini nella figura 1, realizzata in rilievo od in recesso, o semplicemente disegnata ed utile per potervi centrare la bocca inferiore della campana 1 e conseguentemente per correttamente disporre e centrare la massa battente 2 sulla noce da rompere.
Il funzionamento del dispositivo come descritto è semplice ed evidente.
Si appoggia la tavoletta 8 su di un piano P sufficientemente stabile e resistente, ad esempio sul piano di un tavolo, si posiziona quindi la noce N od altro frutto con guscio (N’, N”) nell’incavo dedicato 9 (10, 11), poi si posiziona sulla stessa noce la campana 1 afferrandola per il pomello 6 e centrandola con la bocca inferiore sull’impronta 12, dopo di che l’utente, con l’incavo di una mano, imprime di colpo una spinta verso il basso sul pomello 6, con una forza sufficiente a far si che la massa battente 2 rompa il guscio della stessa noce N che rimane nell’incavo 9 e che grazie a tale incavo ed alla sua parziale azione di contenimento della noce, evita il danneggiamento del gheriglio interno da parte dei frammenti del guscio rotto dalla detta massa battente 2.
E’ evidente come i frammenti di guscio che derivano dalla rottura della noce, rimangano raccolti all’interno della campana 1. Se poi la campana 1 è realizzata di materiale trasparente, in conformità ad una forma esecutiva preferita del presente trovato, attraverso la stessa sarà possibile vedere gli effetti della fase di rottura del guscio e sarà possibile graduare la spinta sulla massa battente 2 ed eventualmente ripetere l’azionamento di tale massa su una stessa noce qualora il suo guscio risulti particolarmente resistente e non si rompa in modo soddisfacente al primo colpo.
Lasciando il pomello 6, la molla antagonista 7 riporta automaticamente la massa battente 2 nella posizione alta di riposo, per cui l’utente può sollevare la campana 1 attraverso il pomello 6 e può immediatamente accedere alla noce rotta per toglierla dall’incavo 9, per pulire tale incavo e per caricarlo con una nuova noce da rompere.
Il dispositivo descritto può essere dotato di mezzi di fine corsa, eventualmente registrabili, associati alla tavoletta 8 e/od alle parti relativamente mobili dello stesso dispositivo, per limitare a valori prestabiliti la corsa di discesa della massa battente 2, per adattarla alle diverse esigenze della noce N, N’, N” da rompere, indipendentemente dalla forza di spinta verso il basso esercitata sul pomello 6 e ciò per evitare uno schiacciamento improprio del seme liberato dal guscio. Questi mezzi, come illustrato nella figura 3, possono ad esempio essere composti da almeno due piccoli tubi 13, 14 avvitati telescopicamente uno sull’altro come illustrato nella figura 3, che investono in parte la molla 7 anche con funzione di sicurezza e che interagiscono tra la sommità della campana 1 e la parte inferiore del pomello 6 alla quale il tubo superiore 13 può eventualmente essere solidale o può essere fissato. Avvitando o svitando il tubo 14 su quello 13, si varia la distanza D tra l’estremità inferiore dello stesso tubo 14 e la parete superiore della campana 1 e quindi si varia la corsa verso il basso dell’insieme del pomello 6, dello stelo 4 e della massa battente 2. Il tratto altrimenti esposto della molla antagonista 7 che intercorre tra l’estremità inferiore del tubo 14 e la sommità della campana 1 può eventualmente essere protetto da un soffietto 15 o da un piccolo tubo, non illustrato, che scorre telescopicamente sul tubo esterno 14.
Secondo un’altra piccola variante, che rientra anch’essa nell’ambito del trovato e che è illustrata nella figura 4, la tavoletta 8 può essere sostituita da una meno ingombrante struttura cubica 8’ di legno o d’altro materiale, ogni faccia della quale porta un incavo 9, 10, 11 ed una eventuale impronta 12 da allineare amovibilmente alla bocca inferiore della campana 1.
Le dimensioni ed i materiali possono essere ampiamente varianti rispetto a quanto detto in precedenza.
Queste e tutte quelle piccole modifiche ed equivalenze tecniche, che conseguono pari utilità e che adottano lo stesso concetto innovativo, non esulano dall’ambito del trovato, come descritto, illustrato e come a seguito rivendicato. Nelle rivendicazioni, i riferimenti riportati tra parentesi sono puramente indicativi e non limitativi dell’ambito di protezione delle stesse rivendicazioni.

Claims (9)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo da tavolo per rompere il guscio di noci, nocciole, mandorle o simili (N, N’, N”), comprendente una campana (1) di materiale trasparente, metallo o altro materiale adatto allo scopo, di diametro tale da circoscrivere una noce (N, N’, N”) da sgusciare e di altezza tale da contenere con gioco al disopra della noce da sgusciare una massa battente (2) solidale all’estremità inferiore di uno stelo (4) che attraversa un foro centrale e superiore (5) della volta della detta campana per fuoriuscire da questa con un tratto dotato sull’estremità superiore di un pomello (6) essendo detto stelo sollecitato verso l’alto da una molla ad elica cilindrica (7) coassiale allo stelo (4), attestata tra la campana (1) e il pomello (6), venendo detta campana posta su una base (8) munita di almeno un incavo (9) per il parziale contenimento di una noce (N, N’, N”) da sgusciare, venendo su tale base (8) successivamente appoggiata la campana (1) in maniera da circoscrivere la noce (N, N’, N”) e da posiziona al disopra di questa la massa battente (2) che poi viene spinta di colpo sulla noce dalla mano dell’utente che agisce sul pomello (6) dello stelo (4), in maniera da rompere il guscio della sottostante noce evitando, grazie alla azione di contenimento della campana (1) che delle particelle di guscio si spargano nell’ambiente circostante.
  2. 2. Dispositivo secondo la rivendicazione 1), in cui la campana (1) è di preferenza realizzata tutta od in parte di materiale trasparente per consentire all’utente di vedere attraverso la stessa gli effetti di ogni operazione di rottura del guscio di un seme eseguita con tale dispositivo.
  3. 3. Dispositivo secondo la rivendicazione 1), in cui la campana (1) ha forma cilindrica a sezione tonda, mentre la massa battente (2) ha una forma prismatica, preferibilmente una forma sostanzialmente cubica ed ha dimensioni tali da essere alloggiata con un sufficiente gioco radiale (SV’) all’interno della stessa campana (1).
  4. 4. Dispositivo secondo la rivendicazione 3), in cui la massa battente (2) è realizzata in acciaio inossidabile ed ha una massa significativa ed adatta per gli scopi ai quali è destinata.
  5. 5. Dispositivo secondo la rivendicazione 3), in cui la faccia inferiore (102) della massa battente è ruvida.
  6. 6. Dispositivo secondo la rivendicazione 3), in cui la faccia inferiore (102) della massa battente (2) è dotata di un incavo di autocentratura con la sommità esposta della noce (N, N’, N”) da rompere.
  7. 7. Dispositivo secondo la rivendicazione 1), in cui la campana (1) è dotata superiormente, in corrispondenza del foro di passaggio dello stelo (4) di una boccola (5) per la guida assiale dello stesso stelo (4).
  8. 8. Dispositivo secondo la rivendicazione 7), in cui la detta molla antagonista (7) che investe lo stelo (4) e centrata con la propria estremità inferiore sulla detta boccola di guida (5) e con l’estremità superiore è centrata in una sede a tazza (206) ricavata di pezzo o riportata sulla base del pomello (6).
  9. 9. Dispositivo secondo la rivendicazione 1), in cui la detta base od incudine (8) è formata da una tavoletta di legno o d’altro adatto materiale, non escluse le materie plastiche, avente in pianta una forma circolare od altra adatta forma e dotata di almeno un incavo (9) di forma e dimensioni utili per potervi alloggiare in parte e per correttamente orientare verso l’alto una noce (N) e dotata di incavi supplementari (10, 11) e di altri eventuali, di forma e dimensioni utili per potervi alloggiare in parte e per correttamente orientare verso l’alto una nocciola (N’) od una mandorla (N”) od altro.
ITUB2015U094616U 2015-11-17 2015-11-17 Dispositivo da tavolo con azionamento a percussione manuale, per rompere il guscio di noci, nocciole, mandorle o simili ITUB201594616U1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITUB2015U094616U ITUB201594616U1 (it) 2015-11-17 2015-11-17 Dispositivo da tavolo con azionamento a percussione manuale, per rompere il guscio di noci, nocciole, mandorle o simili

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITUB2015U094616U ITUB201594616U1 (it) 2015-11-17 2015-11-17 Dispositivo da tavolo con azionamento a percussione manuale, per rompere il guscio di noci, nocciole, mandorle o simili

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITUB201594616U1 true ITUB201594616U1 (it) 2017-05-17

Family

ID=66818485

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITUB2015U094616U ITUB201594616U1 (it) 2015-11-17 2015-11-17 Dispositivo da tavolo con azionamento a percussione manuale, per rompere il guscio di noci, nocciole, mandorle o simili

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITUB201594616U1 (it)

Similar Documents

Publication Publication Date Title
EP3238585B1 (en) Manual percussion-operated table-top device to crack the shells of walnuts, hazelnuts, almonds and similar
JP6344393B2 (ja) スポイト型化粧品容器
JP5278923B2 (ja) ポンピング式化粧品容器
JP5871327B2 (ja) 手持播種器
SE451295B (sv) Ogondusch
TW200612854A (en) Food seasoning quantitative dispenser
KR101328457B1 (ko) 잔류량 사용을 위한 스포이드형 화장품 용기
ITUB201594616U1 (it) Dispositivo da tavolo con azionamento a percussione manuale, per rompere il guscio di noci, nocciole, mandorle o simili
CN203379029U (zh) 一种砸核桃器
US1607765A (en) Scoop
KR200467616Y1 (ko) 작물 지주대 타격기구
CN204146905U (zh) 敲蛋器改良构造
US1502698A (en) Powder dispenser
CN107960908A (zh) 一种坚果破壳器
CN208693770U (zh) 艾柱取出器
CN207084341U (zh) 一种可竖直放置的握力伞柄
US20040251357A1 (en) Apparatus for cracking a nut
CN206005850U (zh) 一种山楂去核装置
CN214284631U (zh) 核桃破壳装置
KR102454509B1 (ko) 승강 조절 및 규격 호환성이 증대되는 초크 케이스
CN209768659U (zh) 一种蚕茧采摘机
CN220428632U (zh) 一种具有防护结构的锥子
CN209788825U (zh) 一种可折式食品饮料携带装置
KR101450129B1 (ko) 연습용 골프채
CN211025040U (zh) 一种能够调节拍柄重心位置的网球拍