ITUB20155893A1 - Dispositivo per endourologia dell?alta via urinaria - Google Patents
Dispositivo per endourologia dell?alta via urinaria Download PDFInfo
- Publication number
- ITUB20155893A1 ITUB20155893A1 ITUB2015A005893A ITUB20155893A ITUB20155893A1 IT UB20155893 A1 ITUB20155893 A1 IT UB20155893A1 IT UB2015A005893 A ITUB2015A005893 A IT UB2015A005893A IT UB20155893 A ITUB20155893 A IT UB20155893A IT UB20155893 A1 ITUB20155893 A1 IT UB20155893A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- channel
- distal end
- urinary tract
- membrane
- guide wire
- Prior art date
Links
- 210000001635 urinary tract Anatomy 0.000 title claims description 21
- 239000004575 stone Substances 0.000 claims description 25
- 239000012528 membrane Substances 0.000 claims description 22
- 210000003734 kidney Anatomy 0.000 claims description 17
- 238000000034 method Methods 0.000 claims description 15
- 239000002872 contrast media Substances 0.000 claims description 12
- 238000003780 insertion Methods 0.000 claims description 10
- 230000037431 insertion Effects 0.000 claims description 10
- 239000012530 fluid Substances 0.000 claims description 7
- 238000005086 pumping Methods 0.000 claims description 6
- 230000001174 ascending effect Effects 0.000 claims description 2
- 229940039231 contrast media Drugs 0.000 claims description 2
- 210000000626 ureter Anatomy 0.000 description 13
- 239000012634 fragment Substances 0.000 description 4
- 210000002700 urine Anatomy 0.000 description 4
- 208000000913 Kidney Calculi Diseases 0.000 description 3
- 206010029148 Nephrolithiasis Diseases 0.000 description 3
- 238000001356 surgical procedure Methods 0.000 description 3
- 238000002560 therapeutic procedure Methods 0.000 description 3
- LEHOTFFKMJEONL-UHFFFAOYSA-N Uric Acid Chemical compound N1C(=O)NC(=O)C2=C1NC(=O)N2 LEHOTFFKMJEONL-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 2
- TVWHNULVHGKJHS-UHFFFAOYSA-N Uric acid Natural products N1C(=O)NC(=O)C2NC(=O)NC21 TVWHNULVHGKJHS-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 2
- 208000009911 Urinary Calculi Diseases 0.000 description 2
- 230000008901 benefit Effects 0.000 description 2
- 230000008030 elimination Effects 0.000 description 2
- 238000003379 elimination reaction Methods 0.000 description 2
- 239000000835 fiber Substances 0.000 description 2
- 239000007788 liquid Substances 0.000 description 2
- 239000000463 material Substances 0.000 description 2
- 230000007170 pathology Effects 0.000 description 2
- 230000035939 shock Effects 0.000 description 2
- 239000000126 substance Substances 0.000 description 2
- 229940116269 uric acid Drugs 0.000 description 2
- 230000002485 urinary effect Effects 0.000 description 2
- 208000008281 urolithiasis Diseases 0.000 description 2
- 241000894006 Bacteria Species 0.000 description 1
- OYPRJOBELJOOCE-UHFFFAOYSA-N Calcium Chemical compound [Ca] OYPRJOBELJOOCE-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 241001164374 Calyx Species 0.000 description 1
- LEVWYRKDKASIDU-IMJSIDKUSA-N L-cystine Chemical compound [O-]C(=O)[C@@H]([NH3+])CSSC[C@H]([NH3+])C([O-])=O LEVWYRKDKASIDU-IMJSIDKUSA-N 0.000 description 1
- MUBZPKHOEPUJKR-UHFFFAOYSA-N Oxalic acid Chemical compound OC(=O)C(O)=O MUBZPKHOEPUJKR-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 229910019142 PO4 Inorganic materials 0.000 description 1
- 206010038419 Renal colic Diseases 0.000 description 1
- 206010065584 Urethral stenosis Diseases 0.000 description 1
- 230000002776 aggregation Effects 0.000 description 1
- 238000004220 aggregation Methods 0.000 description 1
- MXZRMHIULZDAKC-UHFFFAOYSA-L ammonium magnesium phosphate Chemical compound [NH4+].[Mg+2].[O-]P([O-])([O-])=O MXZRMHIULZDAKC-UHFFFAOYSA-L 0.000 description 1
- CKMXBZGNNVIXHC-UHFFFAOYSA-L ammonium magnesium phosphate hexahydrate Chemical compound [NH4+].O.O.O.O.O.O.[Mg+2].[O-]P([O-])([O-])=O CKMXBZGNNVIXHC-UHFFFAOYSA-L 0.000 description 1
- 238000002399 angioplasty Methods 0.000 description 1
- 230000003115 biocidal effect Effects 0.000 description 1
- 230000015572 biosynthetic process Effects 0.000 description 1
- 229910052791 calcium Inorganic materials 0.000 description 1
- 239000011575 calcium Substances 0.000 description 1
- 238000010276 construction Methods 0.000 description 1
- 239000013078 crystal Substances 0.000 description 1
- 229960003067 cystine Drugs 0.000 description 1
- 238000002574 cystoscopy Methods 0.000 description 1
- 238000004090 dissolution Methods 0.000 description 1
- 238000001839 endoscopy Methods 0.000 description 1
- 238000013467 fragmentation Methods 0.000 description 1
- 238000006062 fragmentation reaction Methods 0.000 description 1
- 238000002695 general anesthesia Methods 0.000 description 1
- 230000036541 health Effects 0.000 description 1
- 208000015181 infectious disease Diseases 0.000 description 1
- 230000002458 infectious effect Effects 0.000 description 1
- 239000004816 latex Substances 0.000 description 1
- 229920000126 latex Polymers 0.000 description 1
- 238000002690 local anesthesia Methods 0.000 description 1
- 238000013160 medical therapy Methods 0.000 description 1
- 230000005012 migration Effects 0.000 description 1
- 238000013508 migration Methods 0.000 description 1
- 239000000203 mixture Substances 0.000 description 1
- 238000012544 monitoring process Methods 0.000 description 1
- 210000004197 pelvis Anatomy 0.000 description 1
- NBIIXXVUZAFLBC-UHFFFAOYSA-K phosphate Chemical compound [O-]P([O-])([O-])=O NBIIXXVUZAFLBC-UHFFFAOYSA-K 0.000 description 1
- 239000010452 phosphate Substances 0.000 description 1
- 230000001376 precipitating effect Effects 0.000 description 1
- 150000003839 salts Chemical class 0.000 description 1
- 230000002269 spontaneous effect Effects 0.000 description 1
- 229910052567 struvite Inorganic materials 0.000 description 1
- 238000002604 ultrasonography Methods 0.000 description 1
- 201000001988 urethral stricture Diseases 0.000 description 1
- 208000019206 urinary tract infection Diseases 0.000 description 1
Classifications
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A61—MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
- A61M—DEVICES FOR INTRODUCING MEDIA INTO, OR ONTO, THE BODY; DEVICES FOR TRANSDUCING BODY MEDIA OR FOR TAKING MEDIA FROM THE BODY; DEVICES FOR PRODUCING OR ENDING SLEEP OR STUPOR
- A61M25/00—Catheters; Hollow probes
- A61M25/0017—Catheters; Hollow probes specially adapted for long-term hygiene care, e.g. urethral or indwelling catheters to prevent infections
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A61—MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
- A61B—DIAGNOSIS; SURGERY; IDENTIFICATION
- A61B17/00—Surgical instruments, devices or methods
- A61B17/22—Implements for squeezing-off ulcers or the like on inner organs of the body; Implements for scraping-out cavities of body organs, e.g. bones; for invasive removal or destruction of calculus using mechanical vibrations; for removing obstructions in blood vessels, not otherwise provided for
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A61—MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
- A61M—DEVICES FOR INTRODUCING MEDIA INTO, OR ONTO, THE BODY; DEVICES FOR TRANSDUCING BODY MEDIA OR FOR TAKING MEDIA FROM THE BODY; DEVICES FOR PRODUCING OR ENDING SLEEP OR STUPOR
- A61M27/00—Drainage appliance for wounds or the like, i.e. wound drains, implanted drains
- A61M27/002—Implant devices for drainage of body fluids from one part of the body to another
- A61M27/008—Implant devices for drainage of body fluids from one part of the body to another pre-shaped, for use in the urethral or ureteral tract
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A61—MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
- A61B—DIAGNOSIS; SURGERY; IDENTIFICATION
- A61B17/00—Surgical instruments, devices or methods
- A61B17/22—Implements for squeezing-off ulcers or the like on inner organs of the body; Implements for scraping-out cavities of body organs, e.g. bones; for invasive removal or destruction of calculus using mechanical vibrations; for removing obstructions in blood vessels, not otherwise provided for
- A61B2017/22082—Implements for squeezing-off ulcers or the like on inner organs of the body; Implements for scraping-out cavities of body organs, e.g. bones; for invasive removal or destruction of calculus using mechanical vibrations; for removing obstructions in blood vessels, not otherwise provided for after introduction of a substance
- A61B2017/22084—Implements for squeezing-off ulcers or the like on inner organs of the body; Implements for scraping-out cavities of body organs, e.g. bones; for invasive removal or destruction of calculus using mechanical vibrations; for removing obstructions in blood vessels, not otherwise provided for after introduction of a substance stone- or thrombus-dissolving
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A61—MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
- A61M—DEVICES FOR INTRODUCING MEDIA INTO, OR ONTO, THE BODY; DEVICES FOR TRANSDUCING BODY MEDIA OR FOR TAKING MEDIA FROM THE BODY; DEVICES FOR PRODUCING OR ENDING SLEEP OR STUPOR
- A61M25/00—Catheters; Hollow probes
- A61M25/0021—Catheters; Hollow probes characterised by the form of the tubing
- A61M25/0023—Catheters; Hollow probes characterised by the form of the tubing by the form of the lumen, e.g. cross-section, variable diameter
- A61M25/0026—Multi-lumen catheters with stationary elements
- A61M2025/0037—Multi-lumen catheters with stationary elements characterized by lumina being arranged side-by-side
Landscapes
- Health & Medical Sciences (AREA)
- Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
- Public Health (AREA)
- Animal Behavior & Ethology (AREA)
- Engineering & Computer Science (AREA)
- General Health & Medical Sciences (AREA)
- Biomedical Technology (AREA)
- Heart & Thoracic Surgery (AREA)
- Veterinary Medicine (AREA)
- Hematology (AREA)
- Urology & Nephrology (AREA)
- Surgery (AREA)
- Anesthesiology (AREA)
- Nuclear Medicine, Radiotherapy & Molecular Imaging (AREA)
- Otolaryngology (AREA)
- Vascular Medicine (AREA)
- Ophthalmology & Optometry (AREA)
- Orthopedic Medicine & Surgery (AREA)
- Medical Informatics (AREA)
- Molecular Biology (AREA)
- Epidemiology (AREA)
- Biophysics (AREA)
- Pulmonology (AREA)
- Pharmaceuticals Containing Other Organic And Inorganic Compounds (AREA)
Description
"Dispositivo per endourologia dell'alta via urinaria"
TESTO DELLA DESCRIZIONE
La presente invenzione ha per oggetto un dispositivo per endourologia dell'alta via urinaria particolarmente adatto per il trattamento di calcoli urinari situati nell 'uretere ovvero all 'interno dei canali che veicolano 1'urina dal rene alla vescica.
La calcolosi urinaria è una patologia molto diffusa; in Italia colpisce il 15-20% della popolazione, con differenze da regione a regione.
La causa della formazione dei calcoli renali è, in molti casi, ancora parzialmente sconosciuta: si ipotizza che alcuni sali normalmente presenti nelle urine, a causa di un'eccessiva concentrazione, precipitando, diano origine ai calcoli renali.
Il calcio è presente in varie forme (ossalato, fosfato) nell ' 80% di tutti i calcoli; altri calcoli possono essere di acido urico, cistina o struvite, i cosiddetti calcoli da infezione urinaria, causata da specifici batteri che producono nelle urine una sostanza causa di aggregazione di cristalli di fosfato-ammonio-magnesio .
La terapia della calcolosi può essere medica o chirurgica.
La terapia medica consiste nel trattamento della colica renale con antidolorifici, nel trattamento antibiotico delle complicanze infettive e, in taluni casi (calcoli di acido urico), nella dissoluzione dei calcoli con somministrazione per bocca di sostanze che modificano la composizione biochimica delle urine,
La terapia chirurgica viene utilizzata quando non è possibile 1'eliminazione spontanea a causa delle dimensioni o quando il calcolo ostacola il deflusso urinario. La terapia chirurgica comprende anche la frammentazione extracorporea a onde d'urto, ormai diventata una pratica ambulatoriale, eseguita con un apparecchio chiamato litotritore : le onde d'urto, opportunamente concentrate sul calcolo, ne provocano la "polverizzazione", con il risultato di produrre piccoli frammenti che vengono espulsi spontaneamente .
I calcoli possono anche essere frammentati all'interno del corpo umano (fibre laser o ultrasuoni) grazie a strumenti che giungono direttamente a "contatto" col calcolo stesso. Gli strumenti possono essere di piccole dimensioni (ureterorenoscopi) , introdotti per le vie naturali, o un po' più grandi (nefroscopi), introdotti nel rene con la creazione di un tramite tra la cute del dorso e le cavità renali (chirurgia percutanea),
Quando il calcolo è posizionato nell'uretere, in particolare in prossimità dalla sua sommità ovvero vicino al rene, il trattamento di litotripsia, sia esterna che interna , genera residui che possono risalire 1'uretere e raggiungere il rene dando luogo a complicanze anche severe e vanificare cosi 1'intervento in quanto i frammenti migrati nel rene non sono più raggiungibili.
Scopo della presente invenzione è realizzare un dispositivo che risolva almeno parzialmente questo inconveniente .
Ulteriore scopo è quello di consentire procedure endourologiche in sicurezza garantendo la pervie tà della via urinaria da trattare in modo semplice ed efficace .
L ' invenzione raggiunge gli scopi con un dispositivo per endoscopia dell ' alta via urinaria comprendente un elemento tubolare che racchiude almeno una coppia di condotti affiancati formanti , rispettivamente , un canale operativo e un canale di servizio che sfociano ad un estremo distale del dispositivo . I due condotti, che hanno tipicamente sezioni diverse , con il canale operativo che ha vantaggiosamente una sezione più piccola del canale di servizio , si separano in un raccordo ad Y per raggiungere ciascuno un estremo terminale prossimale . Uno degli estremi terminali prossimali comprende un connettore , tipo , ad esempio un Luer lock, per una fiala o una siringa per 1'inserimento di mezzo di contrasto nel canale di servizio , L'altro terminale prossimale è adattato per ricevere una molteplicità di strumenti da inserire nel canale operativo. Nello specifico il terminale prossimale del canale operativo ha una dimensione tale da consentire 1'inserimento di almeno un filo guida e di una membrana gonfiabile per formare un palloncino all 'esterno della estremità distale . In tale modo è possibile sbarrare (almeno parzialmente) 1 'uretere nel tratto compreso tra calcolo da trattare e rene in modo che i frammenti non possano raggiungere il rene durante la procedura di litotripsia.
La membrana è vantaggiosamente combinata ad una cannula inseribile nel canale operativo ed è estraibile da essa per essere gonfiata all'esterno della estremità distale del dispositivo, ad esempio tramite un sistema di pompaggio che immette nel canale operativo o nel canale di servizio un fluido per espandere la membrana.
Grazie all 'impiego di una coppia di canali , di cui uno di servizio sempre disponibile per iniettare mezzo di contrasto in modo da effettuare un monitoraggio radiologico continuo, e uno operativo in cui filo guida e membrana possono essere scambievolmente inseriti a seconda delle esigenze, è possibile eseguire le più svariate operazioni in sicurezza.
La pervietà della via urinaria è, infatti, sempre garantita dalla presenza del filo guida o del canale operativo in modo che possa essere sempre possibile inserire un catetere all 'occorrenza. Il canale di servizio garantisce la possibilità di iniettare mezzo di contrasto per uno studio radiologico approfondito sia in sede di pianificazione dell 'intervento che durante il trattamento. Lo scambio poi fra filo guida e cannula porta palloncino consente di impedire la migrazione retrograda dei frammenti durante e dopo il trattamento con evidenti benefici per la salute del paziente.
Secondo un altro aspetto 1 'invenzione riguarda un kit per procedure endoscopiche dell'alta via urinaria comprendente:
un elemento tubolare che racchiude almeno una coppia di condotti affiancati, tipicamente ad assi paralleli, formanti, rispettivamente , un canale operativo e un canale di servizio che sfociano ad un estremo distale dell 'elemento tubolare,
un raccordo ad Y in cui i due condotti si separano per raggiungere ciascuno un estremo terminale prossimale , uno degli estremi terminali prossimali comprendendo un connettore per un contenitore , quale una fiala o una siringa, per 1 'inserimento di mezzo di contrasto nel canale di servizio,
un filo guida atto ad essere inserito nel canale operativo;
una cannula, di dimensioni tali da poter essere inserita nel canale operativo;
una membrana associata alla cannula e disposta in modo da espandersi ad una sua estremità al di fuori dell'estremità distale quando la cannula è inserita nel canale operativo.
Può essere ulteriormente previsto nel kit un sistema di pompaggio di un fluido collegabile ad uno degli estremi prossimali per espandere la membrana.
Il kit può anche comprendere un contenitore di mezzo di contrasto collegabile al canale di servizio per il tramite del connettore, ad esempio del tipo Luer lock.
Secondo un altro aspetto 1'invenzione riguarda un metodo per trattare in sicurezza calcoli delle alte vie urinarie comprendente i seguenti passi:
- prevedere un kit di cui sopra;
- inserire il filo guida nella via urinaria fino ad oltrepassare il calcolo da trattare;
inserire 1 'estremità libera del filo guida all 'interno del canale operativo dalla sua estremità distale in modo da fare risalire 1 ' elemento tubolare nella via urinaria seguendo il filo guida , posizionando così 1 ' estremità distale dell ' elemento tubolare oltre il calcolo.
Secondo una forma attuativa, è previsto il passo di sfilare il filo guida, introdurre la cannula fino a posizionare la membrana ad esso associata in prossimità dell'estremità distale del canale operativo ed espandere la membrana in modo da formare un palloncino che ostruisce la via urinaria nel tratto compreso tra calcolo da trattare e rene.
Il metodo può vantaggiosamente comprendere il passo di trattare il calcolo e asportare i detriti con il palloncino che impedisce che detti detriti risalgano la via urinaria verso il rene.
Può essere previsto il passo di iniettare mezzi di contrasto nel canale di servizio per effettuare un esame radiologico durante 1'intera procedura o parte di essa.
Le ulteriori caratteristiche ed i perfezionamenti sono oggetto delle sottorivendicazioni ,
Le caratteristiche dell 'invenzione ed i vantaggi da essa derivanti risulteranno con maggiore evidenza dalla seguente descrizione dettagliata delle figure allegate, in cui:
La fig. 1 mostra una vista in prospettiva esemplificata di un dispositivo secondo una forma attuativa dell ' invenzione.
La fig. 2 mostra in modo esemplificativo la sequenza di operazioni che possono essere eseguite con il dispositivo di cui alla figura precedente per 1'eliminazione in sicurezza di un calcolo situato nell 'uretere.
Con riferimento alle figura 1, il dispositivo comprende un elemento tubolare 1 che racchiude almeno una coppia di condotti affiancati formanti, rispettivamente , un canale operativo 101 e un canale di servizio 201 che sfociano ad un estremo distale 301 del dispositivo. I due condotti si separano in un raccordo ad Y 401 per raggiungere ciascuno un estremo terminale prossimale 501, 601.
Uno degli estremi terminali prossimali 501 comprende un connettore 2, tipo, ad esempio, un Luer lock, per una fiala o una siringa per 1'inserimento di mezzo di contrasto nel canale di servizio 201. L'altro terminale prossimale 601 è adattato per ricevere una molteplicità di strumenti da inserire nel canale operativo. Nello specifico della figura, il canale operativo 101 alloggia un filo guida 3 che viene utilizzato per facilitare 1'inserimento del dispositivo e garantire la pervietà dalla via urinaria 5.
Il canale di servizio 201 è tipicamente impiegato per veicolare liquido di contrasto all'interno dell 'uretere per effettuare esami radiologici. Poiché il liquido di contrasto è denso, il canale di servizio 201 ha tipicamente un lume più grande del canale operativo 101.
Sia il canale operativo 101 che il canale di servizio 201 possono essere connessi ad un sistema di pompaggio (non mostrato nelle figure) di un fluido ad una pressione sufficiente per espandere una membrana 4 formante un palloncino che deve dilatarsi nell 'uretere 5 per impedire ai detriti del calcolo trattato 6 di risalire 1'uretere e raggiungere il rene.
La membrana 4 è tipicamente alloggiata in una cannula atta ad essere inserita nel canale operativo del dispositivo. La membrana 4 può essere in lattice od altro materiale idoneo e può essere ripiegata in modo adeguato per alloggiare nella cannula. Materiali e sistemi di piegatura della membrana possono essere analoghi a quelli utilizzati nei cateteri per angioplastica .
Il dispositivo può vantaggiosamente fare parte di un kit per endourologia in cui sono presenti i vari componenti sopra citati, in particolare:
un filo guida 3 atto ad essere inserito nel canale operativo 101;
una cannula, di dimensioni tali da poter essere inserita nel canale operativo 101;
una membrana 4 associata alla cannula e disposta in modo da espandersi ad una sua estremità al di fuori dell 'estremità distale 301 del dispositivo quando la cannula è inserita nel canale operativo 101.
Completa il kit un sistema di pompaggio di un fluido collegabile ad uno degli estremi prossimali 501, 601 del dispositivo per espandere la membrana 4 e una o più fiale o siringhe di mezzo di contrasto da collegare al canale di servizio 201 tramite luer lock 3.
L'utilizzo del dispositivo sin qui descritto è illustrato nel seguito con riferimento alla Fig.2.
In anestesia generale o locale, si procede alla cistoscopla e alla visualizzazione delle papille ureterali; quindi si introduce un filo guida 3 che viene fatto risalire fino al rene e che ha il compito di guidare ogni ulteriore manovra.
A questo punto il dispositivo secondo 1'invenzione viene fatto risalire lungo 1'uretere 5 fino a giungere nelle cavità renali o in ogni caso fino a superare la sede da trattare.
In condizioni normali la progressione del dispositivo incontra tre punti critici: la forzatura dello sbocco ureterale in vescica ed il successivo passaggio del tratto intramurale dell'uretere, il passaggio a livello dei vasi iliaci che tendono a sollevare 1'uretere riducendone il calibro e il passaggio distale a livello del giunto pielico uretrale.
Grazie all'impiego del canale di servizio 201 del dispositivo, in presenza di un ostacolo alla progressione dello strumento viene iniettato del liquido di contrasto per chiarire la causa dell’ ostruzione litiasica tramite esame radiologico e la stenosi e Kinking uretrali.
La procedura di inserimento termina quando la parte distale del dispositivo 301 supera il calcolo 6 per posizionarsi tra questo ed il rene (vedi la fase 2 in fig. 2).
A questo punto il filo guida 3 può essere estratto poiché la pervietà della via urinaria è comunque garantita dalla presenza del dispositivo secondo 1'invenzione.
Viene, quindi, inserita nel canale operativo una membrana 4 tipicamente alloggiata su una cannula in modo da potersi estroflettere al di fuori della estremità distale 301 del dispositivo formando un palloncino che ostruisce 1'uretere fra calcolo e rene come mostrato in fig. 2, passo 3.
A questo punto è possibile procedere con il trattamento del calcolo 6 attraverso appositi strumenti esterni o inseriti nel canale operativo del dispositivo (fibre laser, pinze o cestelli per 1'asportazione di calcoli, litotritori, resettori, ecc.) a seconda della procedura da adottare.
Al termine della manovra può essere rimosso il palloncino 4 e lasciato in sede un catetere ureterale, tipo doppio J, di protezione che verrà a necessità successivamente rimosso.
Prima di rimuovere il dispositivo , viene nuovamente inserito il filo guida 3 che verrà lasciato in situ per alcuni giorni fino a completa guarigione del paziente per facilitare 1 'esecuzione di eventuali procedure addizionali come 1 'inserimento di cateteri , stent, drenaggi e simili.
Il dispositivo secondo 1'invenzione può essere impiegato anche per chirurgia renale sia come tempo operatorio diretto in caso di concomitanza di patologia calcolitica uretrale e renale che come tempo preparatorio all'intervento , ad esempio con accesso percutaneo a calcolo renale.
Anche in questo caso il dispositivo viene utilizzato per porre un palloncino nell'uretere come visto in precedenza, ma questa volta per bloccare la bassa via urinaria creando una camera di lavoro per 1'intervento sui calcoli eventualmente presenti nel calice o nelle pelvi del rene.
E' la particolare intercambiabilità fra filo guida e dispositivo unitamente alla possibilità di effettuare uno studio radiologico della via escretrice pressoché continuo che consentono di operare in sicurezza anche in questa tipologia di intervento .
Il dispositivo secondo 1'invenzione può essere ampiamente variato costruttivamente . Ad esempio è possibile prevedere che i condotti abbiano una qualsivoglia sezione con il canale operativo ed il canale di servizio mutualmente scambiabili a seconda delle esigenze . E ' pure possibile prevedere anche un numero superiore di condotti . Il tutto senza abbandonare il principio informatore sopra esposto ed a seguito rivendicato .
Claims (13)
- RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo per endourologia dell'alta via urinaria caratterizzato dal fatto di comprendere un elemento tubolare (1) che racchiude almeno una coppia di condotti affiancati (101, 201) formanti, rispettivamente , un canale operativo (101) e un canale di servizio (201) che sfociano ad un estremo distale del dispositivo (301), un raccordo ad Y (401) in cui i due condotti (101, 201) si separano per raggiungere ciascuno un estremo terminale prossimale (501, 601), in cui almeno uno degli estremi terminali prossimali (501) comprende un connettore (2) per una fiala o una siringa per 1'inserimento di mezzo di contrasto nel canale di servizio (201), 1'altro terminale prossimale (601) essendo adattato per ricevere una molteplicità di strumenti da inserire nel canale operativo.
- 2. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, in cui il terminale prossimale (601) del canale operativo (101) ha una dimensione tale da consentire 1'inserimento di almeno un filo guida (3) e/o di una membrana gonfiabile (4) per formare un palloncino all'esterno della estremità distale (301).
- 3. Dispositivo secondo la rivendicazione 2, in cui detta membrana (4) è combinata ad una cannula inseribile nel canale operativo (101) ed è estraibile da essa per essere gonfiata all 'esterno della estremità distale (301) del dispositivo.
- 4. Dispositivo secondo la rivendicazione 2 o 3, in cui è previsto un sistema di pompaggio che immette nel canale operativo (101) o nel canale di servizio (201) un fluido per espandere la membrana (4).
- 5. Dispositivo secondo una o più delle precedenti rivendicazioni, in cui il connettore (2) è un Luer lock.
- 6. Dispositivo secondo una o più delle precedenti rivendicazioni , in cui i due condotti hanno sezioni diverse , in particolare il canale operativo (101) ha una sezione più piccola del canale di servizio (201).
- 7. Kit per procedure endoscopiche dell'alta via urinaria comprendente: un elemento tubolare (1) che racchiude almeno una coppia di condotti affiancati formanti, rispettivamente , un canale operativo (101) e un canale di servizio (201) che sfociano ad un estremo distale (301) dell 'elemento tubolare (1), un raccordo ad Y (401) in cui i due condotti si separano per raggiungere ciascuno un estremo terminale prossimale (501 , 601), uno degli estremi terminali prossimali (501) comprendendo un connettore (2) per un contenitore , quale una fiala o una siringa, per 1'inserimento di mezzo di contrasto nel canale di servizio (201), un filo guida (3) atto ad essere inserito nel canale operativo (101); una cannula, di dimensioni tali da poter essere inserita nel canale operativo (101); una membrana (4) associata alla cannula e disposta in modo da espandersi ad una sua estremità al di fuori dell 'estremità distale (301) quando la cannula è inserita nel canale operativo (101).
- 8. Kit secondo la rivendicazione 7, in cui è ulteriormente previsto un sistema di pompaggio di un fluido collegabile ad uno degli estremi prossimali (501, 601) per espandere la membrana (4).
- 9. Kit secondo la rivendicazione 7 o 8, comprendente un contenitore di mezzo di contrasto, detto contenitore essendo collegabile al canale di servizio (201) per il tramite del connettore (2), detto connettore essendo del tipo Luer lock.
- 10. Metodo per trattare in sicurezza calcoli (6) delle alte vie urinarie caratterizzato dal fatto di comprendere i seguenti passi: prevedere un kit secondo una o più delle precedenti rivendicazioni 7 a 9; - inserire il filo guida (3) nella via urinaria (5) fino ad oltrepassare il calcolo da trattare; - inserire 1 'estremità libera del filo guida (3) all'interno del canale operativo (101) dalla sua estremità distale (501) in modo da fare risalire 1 'elemento tubolare (1) nella via urinaria (5) seguendo il filo guida (3), posizionando così 1'estremità distale (301) dell'elemento tubolare (1) oltre il calcolo (6).
- 11. Metodo secondo la rivendicazione 10, in cui è previsto il passo di sfilare il filo guida (3) ed introdurre la cannula fino a posizionare la membrana (4) ad esso associata in prossimità dell'estremità distale (301) del canale operativo (101) ed espandere la membrana (4) in modo da formare un palloncino che ostruisce la via urinaria (5) nel tratto compreso tra calcolo da trattare e rene.
- 12. Metodo secondo la rivendicazione 11, comprendente il passo di trattare il calcolo (6) e asportare i detriti con il palloncino (4) che impedisce che detti detriti risalgano la via urinaria (5) verso il rene.
- 13. Metodo secondo una o più delle precedenti rivendicazioni 10 a 12, in cui è previsto il passo di iniettare mezzi di contrasto nel canale di servizio (201) per effettuare un esame radiologico durante la procedura.
Priority Applications (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
ITUB2015A005893A ITUB20155893A1 (it) | 2015-11-25 | 2015-11-25 | Dispositivo per endourologia dell?alta via urinaria |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
ITUB2015A005893A ITUB20155893A1 (it) | 2015-11-25 | 2015-11-25 | Dispositivo per endourologia dell?alta via urinaria |
Publications (1)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITUB20155893A1 true ITUB20155893A1 (it) | 2017-05-25 |
Family
ID=55538402
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
ITUB2015A005893A ITUB20155893A1 (it) | 2015-11-25 | 2015-11-25 | Dispositivo per endourologia dell?alta via urinaria |
Country Status (1)
Country | Link |
---|---|
IT (1) | ITUB20155893A1 (it) |
Citations (5)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US4848344A (en) * | 1987-11-13 | 1989-07-18 | Cook, Inc. | Balloon guide |
WO2001041858A2 (en) * | 1999-12-08 | 2001-06-14 | Durect Corporation | Catheter with stylet lumen |
EP1852138A1 (en) * | 2005-02-22 | 2007-11-07 | Kaneka Corporation | Catheter |
US20120232496A1 (en) * | 2011-03-22 | 2012-09-13 | Navilyst Medical, Inc. | High Flow Catheters |
WO2015007849A1 (en) * | 2013-07-17 | 2015-01-22 | Overtoom Limited | A catheter system for delivery of a ureteral catheter |
-
2015
- 2015-11-25 IT ITUB2015A005893A patent/ITUB20155893A1/it unknown
Patent Citations (5)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US4848344A (en) * | 1987-11-13 | 1989-07-18 | Cook, Inc. | Balloon guide |
WO2001041858A2 (en) * | 1999-12-08 | 2001-06-14 | Durect Corporation | Catheter with stylet lumen |
EP1852138A1 (en) * | 2005-02-22 | 2007-11-07 | Kaneka Corporation | Catheter |
US20120232496A1 (en) * | 2011-03-22 | 2012-09-13 | Navilyst Medical, Inc. | High Flow Catheters |
WO2015007849A1 (en) * | 2013-07-17 | 2015-01-22 | Overtoom Limited | A catheter system for delivery of a ureteral catheter |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
US10071191B2 (en) | Nasal fluid management device | |
US10456519B2 (en) | Apparatus and method for irrigating sinus cavity | |
EP3248530B1 (en) | Percutaneous puncture and dilation visible irrigation- suction system and method of using the same | |
US9327103B2 (en) | Rapid exchange dilation catheter for non-vascular applications | |
US4696668A (en) | Double balloon nasobiliary occlusion catheter for treating gallstones and method of using the same | |
US10582949B2 (en) | Sheath assembly and multihole catheter for different fields of endoscopic surgery involving suction, irrigation and material removal | |
US4781677A (en) | Method of treatment utilizing a double balloon nasobiliary occlusion catheter | |
US10492865B2 (en) | Suction lithotripsy apparatus, method and kit | |
US9604041B2 (en) | Nasal fluid management device | |
CN1334747A (zh) | 治疗劲动脉狭窄的血管内膜炎系统及该系统的导液管 | |
US20140276654A1 (en) | Nasal Suction Device | |
US9408756B2 (en) | Nasal fluid management device | |
CN108472019A (zh) | 用于治疗中风的方法和装置 | |
WO2004091385B1 (en) | Ureteral access sheath | |
RU2014106870A (ru) | Устройства и способы трансназального расширения и орошения пазух | |
US8529546B2 (en) | Sinusal guide cannula and kit for irrigation, suction and washing | |
JP7499333B2 (ja) | 流体流通デバイスを用いるための装置及び方法 | |
CN204246239U (zh) | 一种带球囊扩张功能的乳头括约肌切开刀 | |
US20230024336A1 (en) | All-purpose Drainage Catheter | |
DE102010045384A1 (de) | Vorrichtung zur Reinigung von Abszesshöhlen | |
ITUB20155893A1 (it) | Dispositivo per endourologia dell?alta via urinaria | |
CN204484239U (zh) | 负压吸引装置 | |
CN110917471A (zh) | 一种一次性使用输尿管导管 | |
US20160022297A1 (en) | Method and apparatus for lithiasis treatment |