ITUB20153372A1 - Tubo di recupero del sangue di diametro variabile per circolazione extracorporea - Google Patents

Tubo di recupero del sangue di diametro variabile per circolazione extracorporea Download PDF

Info

Publication number
ITUB20153372A1
ITUB20153372A1 ITUB2015A003372A ITUB20153372A ITUB20153372A1 IT UB20153372 A1 ITUB20153372 A1 IT UB20153372A1 IT UB2015A003372 A ITUB2015A003372 A IT UB2015A003372A IT UB20153372 A ITUB20153372 A IT UB20153372A IT UB20153372 A1 ITUB20153372 A1 IT UB20153372A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
tube
pipe body
diameter
central section
variable diameter
Prior art date
Application number
ITUB2015A003372A
Other languages
English (en)
Inventor
Fuqiang Zhang
Changzai Cao
Ming Wang
Yingjun Chi
Donghui Zhang
Weikang Jiang
Hanlin Mou
Original Assignee
Tianjin Plastics Res Institute Co Ltd
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Tianjin Plastics Res Institute Co Ltd filed Critical Tianjin Plastics Res Institute Co Ltd
Publication of ITUB20153372A1 publication Critical patent/ITUB20153372A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61MDEVICES FOR INTRODUCING MEDIA INTO, OR ONTO, THE BODY; DEVICES FOR TRANSDUCING BODY MEDIA OR FOR TAKING MEDIA FROM THE BODY; DEVICES FOR PRODUCING OR ENDING SLEEP OR STUPOR
    • A61M39/00Tubes, tube connectors, tube couplings, valves, access sites or the like, specially adapted for medical use
    • A61M39/08Tubes; Storage means specially adapted therefor

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Heart & Thoracic Surgery (AREA)
  • Pulmonology (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Anesthesiology (AREA)
  • Biomedical Technology (AREA)
  • Hematology (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Animal Behavior & Ethology (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Veterinary Medicine (AREA)
  • External Artificial Organs (AREA)

Description

DESCRIZIONE della domanda di brevetto per invenzione industriale avente titolo “TUBO DI RECUPERO DEL SANGUE DI DIAMETRO VARIABILE PER CIRCOLAZIONE EXTRACORPOREA”
SFONDO DELL’INVENZIONE
CAMPO DELL’INVENZIONE
La presente invenzione è relativa al campo tecnico della strumentazione medicale, in particolare a un tubo di recupero del sangue di diametro variabile per circolazione extracorporea.
2. Descrizione della tecnica correlata
Clinicamente, è necessaria la realizzazione di un sistema di circolazione extracorporeo di circolazione extracorporea per eseguire un intervento chirurgico a cuore aperto. Si è iniziato ad utilizzare tubi per il sangue di circolazione extracorporea monouso nel sistema di circolazione extracorporea poiché la compatibilità del sangue di tali tubi rivestiti è migliorata notevolmente rispetto a quella dei tubi comuni, in grado di migliorare efficacemente la compatibilità biologica di materiali, rinforzare la protezione del sangue di pazienti, ridurre la probabilità di comparsa di infiammazione nei pazienti dopo l'intervento chirurgico e limitare fortemente la generazione di trombi e di coaguli nel sangue dei pazienti. I tubi rivestiti sono solitamente tubi a singolo diametro, mentre vari tubi di perfusione arteriosa, tubi di drenaggio venoso, tubi di aspirazione ventricolare sinistra e tubi di aspirazione ventricolare destra e ossigenatori sono utilizzati nell’intervento clinico e non possono essere direttamente connessi ai tubi rivestiti per via dei diversi diametri dei tubi, cosicché sono necessari connettori 5 per convertire il diametro del tubo al fine di realizzare la connessione (si faccia riferimento alla figura 5). La suddetta connessione presenta i seguenti difetti: 1. Una molteplicità di parti sono connesse, è pertanto facile causare contaminazione del tubo durante l’installazione, il che influisce sull’effetto dell’intervento, cosicché risulta difficile garantire la sicurezza dell’intervento. 2. Tre tubi di connessione e due connettori o un tubo di connessione e un connettore sono necessari durante la connessione tra ogni tubo e altre parti, mentre ogni giunzione ha una parte ruvida, cosicché il flusso di sangue attraverso la giunzione genera solitamente turbolenza e causa danno agli emociti e lesioni alle cellule ematiche e la giunzione tra il corpo del tubo e il connettore presenta solitamente perdite. 3. Quando si esegue un intervento chirurgico a cuore aperto su un bambino, a causa della ridotta quantità di sangue nel corpo del bambino, l’utilizzo di tubi per sangue di circolazione extracorporea tradizionali causerà inevitabilmente una perdita di una determinata quantità di sangue nella cavità del tubo di diametro fisso e quindi è necessaria successivamente la trasfusione di sangue eterologo o fluido di prelavaggio per adempiere alla funzione di riempire completamente i tubi, aumentando così una molteplicità di reazioni da trasfusione del sangue scarsa e rischi di determinare malattie trasmissibili attraverso il sangue. 4. La quantità di preriempimento di tubi dello stesso diametro è fissa, cosicché il fluido di prelavaggio non può essere ridotto.
BREVE RIEPILOGO DELL’INVENZIONE
Per risolvere i problemi tecnici nella tecnica dell’arte anteriore, la presente invenzione fornisce un tubo di recupero del sangue di diametro variabile per circolazione extracorporea che è di progettazione strutturale razionale, facile da utilizzare e in grado di migliorare fortemente la qualità e l’efficienza dell’intervento.
La presente invenzione utilizza la seguente soluzione tecnica per risolvere i problemi tecnici nella tecnica anteriore.
Un tubo per il recupero del sangue di diametro variabile per circolazione extracorporea, comprendente un corpo del tubo e caratterizzato dal fatto che il corpo del tubo è di una struttura di tubo con diametro diverso; il diametro della sezione centrale del corpo del tubo è minore rispetto a quelli di una estremità A e di una estremità B del corpo del tubo; il diametro dell’estremità B del corpo del tubo è maggiore rispetto a quello dell’estremità A; una sezione di diametro variabile in modo graduale è disposta rispettivamente tra la sezione centrale del corpo del tubo e l’estremità A del corpo del tubo e tra la sezione centrale e l’estremità B; l’estremità A e l’estremità B del corpo del tubo sono rispettivamente dotate di interfacce combinate con un tubo di perfusione arteriosa, un tubo di drenaggio venoso, una interfaccia di filtro per microemboli, un tubo di aspirazione ventricolare sinistra, un tubo di aspirazione ventricolare destra e un orifizio di connessione di risposta di un ossigenatore.
La presente invenzione può anche utilizzare le seguenti soluzioni tecniche:
la lunghezza dell’estremità B del corpo del tubo è minore rispetto a quella dell’estremità A del corpo del tubo.
Un tubo di recupero del sangue di diametro variabile per circolazione extracorporea comprende un corpo del tubo caratterizzato dal fatto che il corpo del tubo ha una struttura del tubo di diametro diverso; il diametro della sezione centrale del corpo del tubo è minore rispetto a quello dell’estremità A e dell’estremità B del corpo del tubo; il diametro dell’estremità A del corpo del tubo è uguale a quello dell’estremità B; una sezione di diametro variabile in modo graduale è rispettivamente disposta tra la sezione centrale del corpo del tubo e l’estremità A del corpo del tubo e tra la sezione centrale e l’estremità B; l’estremità A e l’estremità B del corpo del tubo sono rispettivamente dotate di interfacce accoppiate ad un tubo di perfusione arteriosa, un tubo di drenaggio venoso, una interfaccia di filtro per microemboli, un tubo di aspirazione ventricolare sinistra, un tubo di aspirazione ventricolare destra e un orifizio di connessione in risposta di un ossigenatore.
La lunghezza dell’estremità A del corpo del tubo è maggiore rispetto a quella dell’estremità B del corpo del tubo.
Un tubo di recupero del sangue di diametro variabile per circolazione extracorporea comprende un corpo del tubo, caratterizzato dal fatto che il corpo del tubo ha una struttura del tubo con diametro diverso; il diametro dell’estremità del corpo del tubo è maggiore rispetto a quelli della sezione centrale e dell'estremità B del corpo del tubo; la sezione centrale e l’estremità B sono di diametro uguale; una sezione di diametro variabile in modo graduale è disposta tra la sezione centrale del corpo del tubo e l’estremità A del corpo del tubo; l’estremità A e l’estremità B del corpo del tubo sono rispettivamente dotate di interfacce accoppiate ad un tubo di perfusione arteriosa, un tubo di drenaggio venoso, una interfaccia di filtro per microemboli, un tubo di aspirazione ventricolare sinistra, un tubo di aspirazione ventricolare destra e un orifizio di connessione in risposta di un ossigenatore.
La lunghezza dell’estremità A del corpo del tubo è minore rispetto alla somma della lunghezza della sezione centrale e della lunghezza dell’estremità B del corpo del tubo.
Un tubo di recupero del sangue di diametro variabile per circolazione extracorporea comprende un corpo del tubo rivestito con un rivestimento di eparina sulla parete interna, caratterizzato dal fatto che il corpo del tubo ha una struttura del tubo di diametro diverso; il diametro della sezione centrale del corpo del tubo è minore rispetto a quelli di una estremità A e di una estremità B del corpo del tubo; il diametro dell’estremità B del corpo del tubo è maggiore rispetto a quello dell’estremità A; una sezione di diametro variabile in modo graduale è rispettivamente disposta tra la sezione centrale del corpo del tubo e l’estremità A del corpo del tubo e tra la sezione centrale e l’estremità B; l’estremità A e l’estremità B del corpo del tubo sono rispettivamente dotate di interfacce accoppiate ad un tubo di perfusione arteriosa, un tubo di drenaggio venoso, una interfaccia di filtro per microemboli, un tubo di aspirazione ventricolare sinistra, un tubo di aspirazione ventricolare destra, un orifizio di connessione in risposta di un ossigenatore; e una lunghezza dell'estremità B del corpo del tubo è minore rispetto a quella dell’estremità A del corpo del tubo.
Un tubo di recupero del sangue di diametro variabile per circolazione extracorporea comprende un corpo del tubo rivestito con un rivestimento di eparina sulla parete interna, caratterizzato dal fatto che il corpo del tubo ha una struttura del tubo di diametro diverso; il diametro della sezione centrale del corpo del tubo è minore rispetto a quelli dell’estremità A e dell’estremità B del corpo del tubo; l’estremità A e l’estremità B del corpo del tubo sono di diametro uguale; una sezione di diametro variabile in modo graduale è rispettivamente disposta tra la sezione centrale del corpo del tubo e l’estremità A del corpo del tubo e tra la sezione centrale e l’estremità B; l’estremità A e l’estremità B del corpo del tubo sono rispettivamente dotate di interfacce accoppiate ad un tubo di perfusione arteriosa, un tubo di drenaggio venoso, un’interfaccia di filtro per microemboli, un tubo di aspirazione ventricolare sinistra, un tubo di aspirazione ventricolare destra, un orifizio di connessione in risposta di un ossigenatore; e la lunghezza dell’estremità A del corpo del tubo è maggiore rispetto a quella dell’estremità B del corpo del tubo.
Un tubo di recupero del sangue di diametro variabile per circolazione extracorporea comprende un corpo del tubo rivestito con un rivestimento di eparina sulla parete interna, caratterizzato dal fatto che il corpo del tubo ha una struttura di tubo di diametro diverso; il diametro dell’estremità A del corpo del tubo è maggiore rispetto a quelli della sezione centrale e dell’estremità B del corpo del tubo; la sezione centrale e l’estremità B sono di diametro uguale; una sezione di diametro variabile in modo graduale è disposta tra la sezione centrale del corpo del tubo e l’estremità A del corpo del tubo; l’estremità A e l’estremità B del corpo del tubo sono rispettivamente dotate di interfacce accoppiate ad un tubo di perfusione arteriosa, un tubo di drenaggio venoso, una interfaccia di filtro per microemboli, un tubo di aspirazione ventricolare sinistra, un tubo di aspirazione ventricolare destra, un orifizio di connessione in risposta di un ossigenatore; e la lunghezza dell’estremità A del corpo del tubo è minore della somma della lunghezza della sezione centrale e della lunghezza dell’estremità B del corpo del tubo.
La presente invenzione ha i seguenti vantaggi e effetti benefici:
nella suddetta soluzione tecnica, il tubo con il rivestimento di eparina è progettato per in un corpo di tubo di diametro variabile in modo graduale integrato e il suo corpo del tubo è conforme ai requisiti per l’impianto di tutti i dispositivi nel sistema di circolazione extracorporea; le due estremità del corpo del tubo sono rispettivamente dotate di interfacce del tubo di perfusione arteriosa, del tubo di drenaggio venoso, del tubo di aspirazione ventricolare sinistra, del tubo di aspirazione ventricolare destra e dell’ossigenatore, in grado di effettuare la connessione con tutte le parti. In questo modo, nell’uso clinico, ogni tubo può far risparmiare due tubi di connessione e due connettori o un tubo di connessione e un connettore. Pertanto, si evitano le lesioni delle cellule ematiche del paziente e la perdita ridotta in corrispondenza della giunzione tra il corpo del tubo e ogni tubo; la sicurezza dell’intervento è efficacemente garantita; il carico di lavoro dello staff medico è ridotto, i rischi di seconda contaminazione dei tubi sono ridotti; e l’efficacia dell'intervento è migliorata. Inoltre, per via della riduzione della capacità (quantità di preriempimento) della sezione di diametro sottile, è possibile ridurre una molteplicità di reazioni da trasfusione del sangue scarsa e i rischi di influenzare le malattie trasmissibili attraverso il sangue causate dalla trasfusione di sangue eterologo; si risparmia sangue e si garantisce la sicurezza dell’intervento.
BREVE DESCRIZIONE DELLE VARIE VISTE DEI DISEGNI
La figura 1 è una vista strutturale della presente invenzione nella forma di realizzazione 1.
La figura 2 è una vista strutturale della presente invenzione nella forma di realizzazione 2. La figura 3 è una vista strutturale della presente iniezione nella forma di realizzazione 3. La figura 4 è una vista ingrandita della sezione assiale del corpo del tubo con il rivestimento di eparina sulla parete interna.
La figura 5 è una vista strutturale di un tubo del sangue di circolazione extracorporea della tecnica anteriore.
Come mostrato nelle figure: 1. estremità A; 2. sezione di diametro variabile in modo graduale; 3. sezione centrale; 4. estremità B; 5. connettore; 6. rivestimento di eparina.
DESCRIZIONE DETTAGLIATA DELL’INVENZIONE
Per comprendere ulteriormente il contenuto, le caratteristiche e gli effetti della presente invenzione, la presente invenzione è descritta con le seguenti forme di realizzazione e disegni. Si faccia riferimento alla Figura 1, forma di realizzazione 1:
un tubo di recupero del sangue di diametro variabile per circolazione extracorporea comprende un corpo del tubo; il corpo del tubo ha una struttura del tubo di diametro diverso; il diametro della sezione centrale 3 del corpo del tubo è minore rispetto a quelli di una estremità A 1 e di una estremità B 4 del corpo del tubo; il diametro dell’estremità B del corpo del tubo è maggiore rispetto a quello dell’estremità A; una sezione di diametro variabile in modo graduale 2 è rispettivamente disposta tra la sezione centrale del corpo del tubo e l’estremità A del corpo del tubo e tra la sezione centrale e l’estremità B; l’estremità A e l’estremità B del corpo del tubo sono rispettivamente dotate di interfacce accoppiate ad un tubo di perfusione arteriosa, un tubo di drenaggio venoso, una interfaccia di filtro per microemboli, un tubo di aspirazione ventricolare sinistra, un tubo di aspirazione ventricolare destra e un orifizio di connessione in risposta di un ossigenatore.
In questa forma di realizzazione, la lunghezza dell’estremità B del corpo del tubo è minore rispetto a quella dell’estremità A del corpo del tubo.
Forma di realizzazione 2:
si faccia riferimento alla figura 2. Un tubo di recupero del sangue di diametro variabile per circolazione extracorporea comprende un corpo del tubo; il corpo del tubo ha una struttura del tubo di diametro diverso; il diametro della sezione centrale 3 del corpo del tubo è minore rispetto a quello di una estremità A 1 e di una estremità B 4 del corpo del tubo; il diametro dell’estremità A del corpo del tubo è uguale a quello dell’estremità B; una sezione di diametro variabile in modo graduale 2 è rispettivamente disposta tra la sezione centrale del corpo del tubo e l’estremità A del corpo del tubo e tra la sezione centrale e l’estremità B; l’estremità A e l’estremità B del corpo del tubo sono rispettivamente dotate di interfacce accoppiate con un tubo di perfusione arteriosa, un tubo di drenaggio venoso, una interfaccia di filtro per microemboli, un tubo di aspirazione ventricolare sinistra, un tubo di aspirazione ventricolare destra e un orifizio di connessione in risposta di un ossigenatore.
In questa forma di realizzazione, la lunghezza dell’estremità A del corpo del tubo è maggiore rispetto a quella dell’estremità B del corpo del tubo.
Forma di realizzazione 3:
si faccia riferimento alla figura 3. Un tubo di recupero del sangue di diametro variabile per circolazione extracorporea comprende un corpo del tubo; il corpo del tubo ha una struttura del tubo di diametro diverso; il diametro dell’estremità A 1 del corpo del tubo è maggiore rispetto a quelli della sezione centrale 3 e dell’estremità B 4 del corpo del tubo; la sezione centrale e l’estremità B sono di diametro uguale; una sezione di diametro variabile in modo graduale 2 è disposta tra la sezione centrale del corpo del tubo e l’estremità A del corpo del tubo; l’estremità A e l’estremità B del corpo del tubo sono rispettivamente dotate di interfacce accoppiate con un tubo di perfusione arteriosa, un tubo di drenaggio venoso, una interfaccia di filtro per microemboli, un tubo di aspirazione ventricolare sinistra, un tubo di aspirazione ventricolare destra e un orifizio di connessione in risposta di un ossigenatore.
In questa forma di realizzazione, la lunghezza di una estremità A del corpo del tubo è minore rispetto alla somma della lunghezza della sezione centrale e della lunghezza dell’estremità B del corpo del tubo.
Si faccia riferimento alla figura 4. Un tubo di recupero del sangue di diametro variabile per circolazione extracorporea comprende un corpo del tubo rivestito con un rivestimento di eparina 6 sulla parete interna; il corpo del tubo ha una struttura del tubo di diametro diverso; il diametro della sezione centrale del corpo del tubo è minore rispetto a quello di una estremità A e di una estremità B del corpo del tubo; il diametro dell’estremità B del corpo del tubo è maggiore rispetto a quello dell’estremità A; una sezione di diametro variabile in modo graduale è rispettivamente disposta tra la sezione centrale del corpo del tubo e l’estremità A del corpo del tubo e tra la sezione centrale e l’estremità B; l’estremità A e l’estremità B del corpo del tubo sono rispettivamente dotate di interfacce accoppiate con un tubo di perfusione arteriosa, un tubo di drenaggio venoso, una interfaccia di filtro per microemboli, un tubo di aspirazione ventricolare sinistra, un tubo di aspirazione ventricolare destra, un orifizio di connessione in risposta di un ossigenatore; e la lunghezza dell’estremità B del corpo del tubo è minore rispetto a quella dell’estremità A del corpo del tubo.
Un tubo di recupero del sangue di diametro variabile per circolazione extracorporea comprende un corpo del tubo rivestito con un rivestimento di eparina sulla parete interna; il corpo del tubo ha una struttura del tubo di diametro diverso; il diametro della sezione centrale del corpo del tubo è minore rispetto a quelli di una estremità A e di una estremità B del corpo del tubo; l’estremità A e l’estremità B del corpo del tubo sono di diametro uguale; una sezione di diametro variabile in modo graduale è rispettivamente disposta tra la sezione centrale del corpo del tubo e l’estremità A del corpo del tubo e tra la sezione centrale e l’estremità B; l’estremità A e l’estremità B del corpo del tubo sono rispettivamente dotate di interfacce accoppiate con un tubo di perfusione arteriosa, un tubo di drenaggio venoso, un’interfaccia di filtro per microemboli, un tubo di aspirazione ventricolare sinistra, un tubo di aspirazione ventricolare destra, un orifizio di connessione in risposta di un ossigenatore; e la lunghezza dell'estremità A del corpo del tubo è maggiore rispetto a quella dell’estremità B del corpo del tubo.
Un tubo di recupero del sangue di diametro variabile per circolazione extracorporea comprende un corpo del tubo rivestito con un rivestimento di eparina sulla parete interna; il corpo del tubo ha una struttura del tubo di diametro diverso; il diametro dell’estremità A del corpo del tubo è maggiore rispetto a quelli della sezione centrale e dell’estremità B del corpo del tubo; la sezione centrale e l’estremità B sono di diametro uguale; una sezione di diametro variabile in modo graduale è disposta tra la sezione centrale del corpo del tubo e l’estremità A del corpo del tubo; l’estremità A e l’estremità B del corpo del tubo sono rispettivamente dotate di interfacce accoppiate ad un tubo di perfusione arteriosa, un tubo di drenaggio venoso, una interfaccia di filtro per microemboli, un tubo di aspirazione ventricolare sinistra, un tubo di aspirazione ventricolare destra, un orifizio di connessione in risposta di un ossigenatore; e la lunghezza dell’estremità A del corpo del tubo è minore rispetto alla somma della lunghezza della sezione centrale e della lunghezza dell’estremità B del corpo del tubo. Clinicamente, è necessaria la realizzazione di un sistema di circolazione extracorporea per eseguire un intervento chirurgico a cuore aperto. Il sistema di circolazione garantirà il flusso e ridurrà contemporaneamente il fluido di pre-lavaggio. Durante l’uso, il tubo di recupero del sangue di diametro variabile per circolazione extracorporea sostituisce il tubo di perfusione arteriosa, il tubo di drenaggio venoso, il tubo di aspirazione ventricolare sinistra, il tubo di aspirazione ventricolare destra tradizionali ecc. recuperando il sangue ed è connesso rispettivamente ai corrispondenti dispositivi della macchina di circolazione extracorporea per formare vari circuiti. Il tubo di recupero del sangue di diametro variabile è conforme ai requisiti per l’installazione e il flusso di servizio del sistema di circolazione extracorporea. Le due estremità del corpo del tubo sono rispettivamente dotate di interfacce del tubo di perfusione arteriosa, del tubo di aspirazione ventricolare sinistra, del tubo di aspirazione ventricolare destra, e dell’ossigenatore in grado di effettuare la connessione con tutte le parti. Le forme di realizzazione illustrate dai disegni allegati della presente invenzione sono esemplificative, utilizzate soltanto per spiegare la presente invenzione e non possono essere considerate come limite alla presente invenzione.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 1. – Tubo di recupero del sangue di diametro variabile per circolazione extracorporea, comprendente un corpo del tubo, caratterizzato dal fatto che il corpo del tubo ha una struttura del tubo di diametro diverso; il diametro della sezione centrale del corpo del tubo è minore rispetto a quelli di una estremità A e di una estremità B del corpo del tubo; il diametro dell’estremità B del corpo del tubo è maggiore rispetto a quello dell’estremità A; una sezione di diametro variabile in modo graduale è rispettivamente disposta tra la sezione centrale del corpo del tubo e l’estremità A del corpo del tubo e tra la sezione centrale e l’estremità B; l’estremità A e l’estremità B del corpo del tubo sono rispettivamente dotate di interfacce accoppiate ad un tubo di perfusione arteriosa, un tubo di drenaggio venoso, una interfaccia di filtro per microemboli, un tubo di aspirazione ventricolare sinistra, un tubo di aspirazione ventricolare destra e un orifizio di connessione in risposta di un ossigenatore. 2. – Tubo di recupero del sangue di diametro variabile per circolazione extracorporea secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la lunghezza dell’estremità B del corpo del tubo è minore rispetto a quella dell’estremità A del corpo del tubo. 3. – Tubo di recupero del sangue di diametro variabile per circolazione extracorporea, comprendente un corpo del tubo, caratterizzato dal fatto che il corpo del tubo ha una struttura del tubo di diametro diverso; il diametro della sezione centrale del corpo del tubo è minore rispetto a quelli di una estremità A e di una estremità B del corpo del tubo; il diametro dell’estremità A del corpo del tubo è uguale a quello dell’estremità B; una sezione di diametro variabile in modo graduale è rispettivamente disposta tra la sezione centrale del corpo del tubo e l’estremità A del corpo del tubo e tra la sezione centrale e l’estremità B; l’estremità A e l’estremità B del corpo del tubo sono rispettivamente dotate di interfacce accoppiate a un tubo di perfusione arteriosa, un tubo di drenaggio venoso, una interfaccia di filtro per microemboli, un tubo di aspirazione ventricolare sinistra, un tubo di aspirazione ventricolare destra e un orifizio di connessione in risposta di un ossigenatore. 4. – Tubo di recupero del sangue di diametro variabile per circolazione extracorporea secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che la lunghezza dell’estremità A del corpo del tubo è maggiore rispetto a quella dell’estremità B del corpo del tubo. 5. – Tubo di recupero del sangue di diametro variabile per circolazione extracorporea, comprendente un corpo del tubo, caratterizzato dal fatto che il corpo del tubo ha una struttura del tubo di diametro diverso; il diametro dell’estremità A del corpo del tubo è maggiore rispetto a quelli della sezione centrale e dell’estremità B del corpo del tubo; la sezione centrale e l’estremità B sono di diametro uguale; una sezione di diametro variabile in modo graduale è disposta tra la sezione centrale del corpo del tubo e l’estremità A del corpo del tubo; l’estremità A e l’estremità B sono rispettivamente dotate di interfacce accoppiate a un tubo di perfusione arteriosa, un tubo di drenaggio venoso, una interfaccia di filtro per microemboli, un tubo di aspirazione ventricolare sinistra, un tubo di aspirazione ventricolare destra e un orifizio di connessione in risposta di un ossigenatore. 6. – Tubo di recupero del sangue di diametro variabile per circolazione extracorporea secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che la lunghezza dell’estremità A del corpo del tubo è maggiore rispetto a quella della somma della lunghezza della sezione centrale e della lunghezza dell’estremità B del corpo del tubo. 7. – Tubo di recupero del sangue di diametro variabile per circolazione extracorporea comprendente un corpo del tubo rivestito con un rivestimento di eparina sulla parete interna, caratterizzato dal fatto che il corpo del tubo ha una struttura del tubo di diametro disuguale; il diametro della sezione centrale del corpo del tubo è minore rispetto a quello dell’estremità A e dell’estremità B del corpo del tubo; il diametro dell’estremità B del corpo del tubo è maggiore rispetto a quello dell’estremità A; una sezione di diametro variabile in modo graduale è rispettivamente disposta tra la sezione centrale del corpo del tubo e l’estremità A del corpo del tubo, e tra la sezione centrale e l’estremità B; l’estremità A e l’estremità B del corpo del tubo sono rispettivamente dotate di interfacce accoppiate ad un tubo di perfusione arteriosa, un tubo di drenaggio venoso, una interfaccia di filtro per microemboli, un tubo di aspirazione ventricolare sinistra, un tubo di aspirazione ventricolare destra, un orifizio di connessione in risposta di un ossigenatore; e la lunghezza dell’estremità B del corpo del tubo è minore rispetto a quella dell’estremità A del corpo del tubo. 8. – Tubo di recupero del sangue di diametro variabile per circolazione extracorporea comprendente un corpo del tubo rivestito con un rivestimento di eparina sulla parete interna, caratterizzato dal fatto che il corpo del tubo ha una struttura del tubo di diametro diverso; il diametro della sezione centrale del corpo del tubo è minore rispetto a quelli di una estremità A e di una estremità B del corpo del tubo; l’estremità A e l’estremità B del corpo del tubo sono di diametro uguale; una sezione di diametro variabile in modo graduale è rispettivamente disposta tra la sezione centrale del corpo del tubo e l’estremità A del corpo del tubo e tra la sezione centrale e l’estremità B; l’estremità A e l’estremità B del corpo del tubo sono rispettivamente dotate di interfacce accoppiate con un tubo di perfusione arteriosa, un tubo di drenaggio venoso, un’interfaccia di filtro per microemboli, un tubo di aspirazione ventricolare sinistra, un tubo di aspirazione ventricolare destra, un orifizio di connessione in risposta di un ossigenatore; e la lunghezza dell’estremità A del corpo del tubo è maggiore rispetto a quella dell’estremità B del corpo del tubo. 9. – Tubo per il recupero del sangue di diametro variabile per circolazione extracorporea, comprendente un corpo del tubo rivestito con un rivestimento di eparina sulla parete interna, caratterizzato dal fatto che il corpo del tubo ha una struttura del tubo di diametro diverso; il diametro dell’estremità A del corpo del tubo è maggiore rispetto a quelli della sezione centrale e dell’estremità B del corpo del tubo; la sezione centrale e l’estremità B sono di diametro uguale; una sezione di diametro variabile in modo graduale è disposta tra la sezione centrale del corpo del tubo e l’estremità A del corpo del tubo; l’estremità A e l’estremità B del corpo del tubo sono rispettivamente dotate di interfacce accoppiate ad un tubo di perfusione arteriosa; un tubo di drenaggio venoso, una interfaccia di filtro per microemboli, un tubo di aspirazione ventricolare sinistra, un tubo di aspirazione ventricolare destra e un orifizio di connessione in risposta di un ossigenatore; e la lunghezza dell’estremità A del corpo del tubo è minore rispetto alla somma della lunghezza della sezione centrale e della lunghezza dell’estremità B del corpo del tubo.
ITUB2015A003372A 2014-09-09 2015-09-03 Tubo di recupero del sangue di diametro variabile per circolazione extracorporea ITUB20153372A1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
CN201420515105.6U CN204158785U (zh) 2014-09-09 2014-09-09 体外循环用变径节血管路

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITUB20153372A1 true ITUB20153372A1 (it) 2017-03-03

Family

ID=52532521

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITUB2015A003372A ITUB20153372A1 (it) 2014-09-09 2015-09-03 Tubo di recupero del sangue di diametro variabile per circolazione extracorporea

Country Status (3)

Country Link
CN (1) CN204158785U (it)
DE (1) DE102015114115A1 (it)
IT (1) ITUB20153372A1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
CN204158785U (zh) 2015-02-18
DE102015114115A1 (de) 2016-03-10

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN203169685U (zh) 腹膜透析放液连接器
CN207342014U (zh) 一种持续精确冲洗型防堵塞的引流管
ITUB20153372A1 (it) Tubo di recupero del sangue di diametro variabile per circolazione extracorporea
CN210844962U (zh) 一种输液管连接结构及含有该结构的胆红素吸附体外循环管路
CN201631870U (zh) 胸腔闭式冲洗引流管
CN203539842U (zh) 一种血液透析导管
CN207614166U (zh) 一种防贴壁血透导管
CN207136838U (zh) 左房肺动脉中心静脉联合测压导管
CN201743989U (zh) 体外膜肺氧合期间超滤装置
CN204745099U (zh) 一种新型血栓抽吸导管
CN204207864U (zh) 体外循环用微创管路包
CN205145359U (zh) 一种适用于婴幼儿的胸腔引流管
CN204910266U (zh) 婴幼儿变径节血套包
CN209500505U (zh) 颈静脉双腔插管
CN216319175U (zh) 一种中心静脉导管帽
CN104258495A (zh) 一种体外循环期间无灌注缺血区域的股动脉插管及应用
CN210750530U (zh) 全埋入式血透管
CN218889988U (zh) 一种血液回路旋转公接头
CN203564227U (zh) 左右心房联合测压导管
CN215875725U (zh) 一种适用于体外循环血路的滴斗
CN215426458U (zh) 新生儿超滤组合装置
CN201551635U (zh) 透析器接头
CN213312770U (zh) 一种适用于微创心外科的椭圆截面插管
CN209500362U (zh) 一种心外术后护理的引流管
CN209405362U (zh) 一种防止血液透析用单针双腔穿刺置管引血不畅的装置