ITUB20150643A1 - Motocompressore per installazioni sottomarine - Google Patents

Motocompressore per installazioni sottomarine Download PDF

Info

Publication number
ITUB20150643A1
ITUB20150643A1 ITUB2015A000643A ITUB20150643A ITUB20150643A1 IT UB20150643 A1 ITUB20150643 A1 IT UB20150643A1 IT UB2015A000643 A ITUB2015A000643 A IT UB2015A000643A IT UB20150643 A ITUB20150643 A IT UB20150643A IT UB20150643 A1 ITUB20150643 A1 IT UB20150643A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
compressor
motor
washing
dedicated
agent
Prior art date
Application number
ITUB2015A000643A
Other languages
English (en)
Inventor
Manuele Bigi
Francesco Bongini
Giacomo Ragni
Original Assignee
Nuovo Pignone Tecnologie Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Nuovo Pignone Tecnologie Srl filed Critical Nuovo Pignone Tecnologie Srl
Priority to ITUB2015A000643A priority Critical patent/ITUB20150643A1/it
Priority to EP16726036.3A priority patent/EP3298283B1/en
Priority to AU2016269006A priority patent/AU2016269006B2/en
Priority to US15/575,974 priority patent/US20180149159A1/en
Priority to DK16726036.3T priority patent/DK3298283T3/da
Priority to PCT/EP2016/061122 priority patent/WO2016188819A1/en
Publication of ITUB20150643A1 publication Critical patent/ITUB20150643A1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F04POSITIVE - DISPLACEMENT MACHINES FOR LIQUIDS; PUMPS FOR LIQUIDS OR ELASTIC FLUIDS
    • F04DNON-POSITIVE-DISPLACEMENT PUMPS
    • F04D25/00Pumping installations or systems
    • F04D25/02Units comprising pumps and their driving means
    • F04D25/06Units comprising pumps and their driving means the pump being electrically driven
    • F04D25/0686Units comprising pumps and their driving means the pump being electrically driven specially adapted for submerged use
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F04POSITIVE - DISPLACEMENT MACHINES FOR LIQUIDS; PUMPS FOR LIQUIDS OR ELASTIC FLUIDS
    • F04DNON-POSITIVE-DISPLACEMENT PUMPS
    • F04D29/00Details, component parts, or accessories
    • F04D29/05Shafts or bearings, or assemblies thereof, specially adapted for elastic fluid pumps
    • F04D29/056Bearings
    • F04D29/058Bearings magnetic; electromagnetic
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F04POSITIVE - DISPLACEMENT MACHINES FOR LIQUIDS; PUMPS FOR LIQUIDS OR ELASTIC FLUIDS
    • F04DNON-POSITIVE-DISPLACEMENT PUMPS
    • F04D29/00Details, component parts, or accessories
    • F04D29/05Shafts or bearings, or assemblies thereof, specially adapted for elastic fluid pumps
    • F04D29/056Bearings
    • F04D29/059Roller bearings
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F04POSITIVE - DISPLACEMENT MACHINES FOR LIQUIDS; PUMPS FOR LIQUIDS OR ELASTIC FLUIDS
    • F04DNON-POSITIVE-DISPLACEMENT PUMPS
    • F04D29/00Details, component parts, or accessories
    • F04D29/58Cooling; Heating; Diminishing heat transfer
    • F04D29/5806Cooling the drive system
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F04POSITIVE - DISPLACEMENT MACHINES FOR LIQUIDS; PUMPS FOR LIQUIDS OR ELASTIC FLUIDS
    • F04DNON-POSITIVE-DISPLACEMENT PUMPS
    • F04D29/00Details, component parts, or accessories
    • F04D29/70Suction grids; Strainers; Dust separation; Cleaning
    • F04D29/701Suction grids; Strainers; Dust separation; Cleaning especially adapted for elastic fluid pumps
    • F04D29/705Adding liquids
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F04POSITIVE - DISPLACEMENT MACHINES FOR LIQUIDS; PUMPS FOR LIQUIDS OR ELASTIC FLUIDS
    • F04DNON-POSITIVE-DISPLACEMENT PUMPS
    • F04D13/00Pumping installations or systems
    • F04D13/02Units comprising pumps and their driving means
    • F04D13/06Units comprising pumps and their driving means the pump being electrically driven
    • F04D13/08Units comprising pumps and their driving means the pump being electrically driven for submerged use
    • F04D13/086Units comprising pumps and their driving means the pump being electrically driven for submerged use the pump and drive motor are both submerged
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F04POSITIVE - DISPLACEMENT MACHINES FOR LIQUIDS; PUMPS FOR LIQUIDS OR ELASTIC FLUIDS
    • F04DNON-POSITIVE-DISPLACEMENT PUMPS
    • F04D29/00Details, component parts, or accessories
    • F04D29/70Suction grids; Strainers; Dust separation; Cleaning
    • F04D29/701Suction grids; Strainers; Dust separation; Cleaning especially adapted for elastic fluid pumps
    • F04D29/703Suction grids; Strainers; Dust separation; Cleaning especially adapted for elastic fluid pumps specially for fans, e.g. fan guards

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Thermal Sciences (AREA)
  • Electromagnetism (AREA)
  • Structures Of Non-Positive Displacement Pumps (AREA)
  • Laying Of Electric Cables Or Lines Outside (AREA)
  • Control Of Electric Motors In General (AREA)

Description

?MOTOCOMPRESSORE PER INSTALLAZIONI SOTTOMARINE?
DESCRIZIONE
La presente invenzione ? relativa a un motocompressore per installazioni sottomarine per il trattamento di un fluido di lavoro. Il motocompressore per installazioni sottomarine secondo la presente invenzione comprende, integrati in un alloggiamento, un motore e un compressore.
Negli impianti di estrazione per l'estrazione di gas naturale da un giacimento sottomarino, i motocompressori integrati sommergibili sono solitamente disposti direttamente sul fondale marino.
Generalmente un motocompressore per installazioni sottomarine comprende un compressore centrifugo che spinge il gas naturale estratto verso la terraferma, il compressore essendo disposto in un alloggiamento insieme a un motore, che solitamente consiste in un motore elettrico.
Il compressore del motocompressore potrebbe essere collegato a livello di fluido con una macchina separatrice esterna disposta tra il pozzo e l'entrata del motocompressore.
Il motocompressore per installazioni sottomarine del tipo della presente invenzione solitamente ha una configurazione verticale avente un albero verticale su cui sono disposti sia il rotore del motore elettrico sia le giranti centrifughe del compressore, l'albero ? supportato da molteplici cuscinetti magnetici, comprendenti cuscinetti radiali e cuscinetti di spinta assiale. A ciascun cuscinetto ? associato inoltre un cuscinetto ausiliario.
Con la configurazione verticale, il drenaggio ? dovuto alla gravit? e l'impronta ? minimizzata.
Un inconveniente principale dei motocompressori del tipo noto solitamente utilizzati in installazioni sottomarine ? rappresentato dal fatto che a causa delle goccioline umide contenute nel gas trattato dal motocompressore ? possibile avere la formazione di incrostazioni sia all'avvio, sia durante il funzionamento del motocompressore.
Le formazioni di incrostazioni sono pericolose in quanto possono provocare la degradazione delle prestazioni del motocompressore e o un guasto del motore. Un punto debole del motocompressore ? rappresentato dai cuscinetti, sia i cuscinetti radiali e di spinta sia i cuscinetti ausiliari, particolarmente interessati dalla formazione di incrostazioni come sar? spiegato pi? in dettaglio nel seguito.
Come ? stato detto, i motocompressori utilizzati negli ambienti sottomarini nella produzione o nel trasporto di idrocarburi sono dotati di un albero rotante condiviso supportato da un apparato rotore-cuscinetti. Il motore aziona il compressore per generare un flusso di gas di processo compresso. Mentre il motore aziona il compressore, viene generato calore.
Nel caso di un motore elettrico, il calore ? generato anche dagli apparati elettrici che sono caratteristici di dispositivi di azionamento del motore elettrico. Il calore ? generato inoltre attraverso l'attrito aerodinamico derivante dai componenti rotanti funzionanti nel gas pressurizzato.
Se questo calore non ? dissipato correttamente, esso incide negativamente sulle prestazioni del motore e pu? danneggiare l'isolamento dello statore. Le temperature aumentate possono inoltre incidere negativamente sugli apparati rotore-cuscinetti di entrambi il compressore e il motore, portando perci? a un danno e/o un guasto dei cuscinetti.
Per raffreddare il motore e i cuscinetti in un motocompressore per installazioni sottomarine, ? previsto un circuito di raffreddamento che pu? essere un circuito di raffreddamento ad anello aperto o un circuito di raffreddamento ad anello quasi chiuso, dove il gas ? aspirato dalla corrente di processo a un certo punto del processo di compressione. Solo una piccola quantit? di gas di processo ? alimentata all'interno del circuito di raffreddamento dalla corrente di processo. Il circuito di raffreddamento ad anello quasi chiuso utilizza spesso una piccola soffiante per far circolare il gas di raffreddamento attraverso il circuito di raffreddamento. Nelle applicazioni sottomarine, il gas di raffreddamento ? raffreddato tipicamente in uno scambiatore di calore raffreddato ad acqua di mare.
Questo gas di processo ? successivamente fatto passare attraverso le aree del motore e dei cuscinetti per assorbire calore.
Sfortunatamente, nonostante la piccola quantit? di gas di processo utilizzato, vi ? uno svantaggio significativo nell'approccio del circuito di raffreddamento al raffreddamento di un motocompressore per installazioni sottomarine: la presenza di goccioline umide e/o di idrocarburi pesanti anche nello stato gassoso nel gas di processo porta alla formazione di incrostazioni all'avvio e durante il funzionamento del motocompressore, specialmente ma non solo in corrispondenza delle aree dove il flusso di gas ? lento e/o in corrispondenza di parti stazionarie.
La formazione di incrostazioni, a contatto con le parti calde del motocompressore, diventa solida o semisolida, o molto viscosa, e le particelle aderiscono sia alle parti statiche sia alle parti rotanti del percorso di flusso del compressore, incidendo negativamente sulla forma aerodinamica, portando a una riduzione di flusso in massa, efficienza, rapporto di pressione e margine di pompaggio. Questo implica un aumento dell'energia elettrica necessaria per mantenere una velocit? di produzione/erogazione costante.
In aggiunta, sui cuscinetti, e in special modo sui cuscinetti ausiliari dell'albero del motocompressore, incide la formazione di incrostazioni. In effetti, ogni cuscinetto ausiliario comprende solitamente un cuscinetto a rotolamento o un cuscinetto a strisciamento che funziona qualora il cuscinetto magnetico smettesse di funzionare.
Un esempio di apparecchio di pulizia noto per compressori per installazioni sottomarine ? descritto in EP1907705B1, in cui un apparato per pulire compressori che sono situati in una posizione difficilmente accessibile, ad esempio, sul o in prossimit? del fondale marino o a fondo foro in un pozzo, comprende una linea di liquido di pulizia che si estende tra una sorgente di liquido facilmente accessibile e il compressore.
Il documento della tecnica anteriore non insegna come pulire il motore di un motocompressore.
In EP1907705B1, la sorgente di liquido pu? essere una linea per alimentare un inibitore di idrati, sostanze chimiche antischiuma, un liquido barriera, un deemulsionante o altri tipi di sostanze chimiche in un'attivit? di produzione o di trattamento sottomarina.
In alternativa, la sorgente di liquido pu? essere un serbatoio di accumulo situato in prossimit? del compressore. In questo caso, il serbatoio di accumulo ? in comunicazione con una linea ad alta pressione che devia il gas altamente pressurizzato dal compressore per sovralimentare la pressione del liquido di pulizia nel serbatoio di accumulo ed evacuare il liquido di pulizia.
Il compressore spesso comprende pi? di uno stadio di compressore. Il liquido ? iniettato preferibilmente nella flangia di aspirazione del compressore. Il liquido di lavaggio fluir? attraverso il compressore e rimuover?, urtandole, le particelle che hanno aderito internamente nel percorso di flusso.
Il liquido di lavaggio lascia il compressore attraverso la linea di gas compresso e pu? essere trasportato con il gas a una stazione successiva per separare il liquido di lavaggio dal gas.
Il liquido inibitore iniettato deve essere iniettato nella flangia di aspirazione del compressore cos? come il liquido di lavaggio.
RIEPILOGO
La presente invenzione ? relativa a un motocompressore per installazioni sottomarine per trattare un fluido di lavoro comprendente un apparecchio di lavaggio.
Secondo una forma di realizzazione preferita della presente invenzione, un motocompressore per trattare un fluido di lavoro comprende, integrati in un'unica unit? alloggiata in un involucro, un motore e un compressore, e un apparecchio di lavaggio.
Secondo un primo aspetto dell'invenzione, il motocompressore integrato comprende un apparecchio di lavaggio per lavare selettivamente durante il funzionamento sia il motore sia il compressore.
In aggiunta, secondo un ulteriore aspetto della presente invenzione, il motocompressore integrato ? dotato di un apparecchio di lavaggio per lavare selettivamente cuscinetti di spinta e cuscinetti ausiliari sia del motore sia del compressore.
Preferibilmente, il lavaggio del motocompressore ? eseguito per mezzo di un liquido di lavaggio, preferibilmente MEG (monoetilen glicole).
Ulteriori dettagli e forme di realizzazione specifiche faranno riferimento ai disegni allegati, in cui:
- la figura 1 ? una vista schematica laterale in sezione di un tipico motocompressore integrato per installazioni sottomarine;
- la figura 2 ? una vista schematica laterale in sezione di un dettaglio dell'apparecchio di lavaggio secondo la presente invenzione, il dettaglio ? riferito all'area del motore;
- le figure da 3 a 5 sono viste schematiche laterali in sezione ingrandite dell'apparecchio di lavaggio della figura 2 secondo la presente invenzione.
DESCRIZIONE DETTAGLIATA
La seguente descrizione di una forma di realizzazione esemplificativa fa riferimento ai disegni allegati. La seguente descrizione dettagliata non limita l'invenzione. La portata dell'invenzione ? definita invece dalle rivendicazioni allegate.
Il riferimento in tutta la descrizione a "una forma di realizzazione" significa che un elemento caratteristico, una struttura o una caratteristica particolare descritta in relazione a una forma di realizzazione ? inclusa in almeno una forma di realizzazione dell'oggetto descritto. Perci?, la presenza dell'espressione "in una forma di realizzazione" in vari punti della descrizione non fa necessariamente riferimento alla stessa forma di realizzazione. Inoltre, gli elementi caratteristici, le strutture o le caratteristiche particolari possono essere combinati in qualsiasi modo adatto in una o pi? forme di realizzazione.
Facendo riferimento alla figura 1, viene mostrato un motocompressore 10 integrato comprendente un compressore 20 e un motore 30, preferibilmente un motore elettrico, collegato direttamente a detto compressore 20, che sono integrati in un'unica unit?.
Il motocompressore 10 comprende una scatola o involucro 50 in cui sono alloggiati detto compressore 20 e detto motore elettrico 30. L'involucro 50 pu? essere realizzato in un unico pezzo o, in alternativa, pu? comprendere molteplici parti.
Detto compressore 20 e detto motore elettrico 30 sono preferibilmente separati da un diaframma intermedio 40 evitando perci? che il gas di processo comprendente particelle solide e/o liquide possa passare dal compressore all'interno dell'area del motore.
Detto motore 30 e detto compressore 20 sono entrambi accoppiati allo stesso albero assiale 60. In alternativa, detto compressore 20 potrebbe essere accoppiato a una prima porzione di albero e detto motore 30, in particolare il rotore di detto motore, potrebbe essere accoppiato a una seconda porzione di albero, le due porzioni di albero essendo collegate per mezzo di un giunto.
Dato che detto compressore 20 e detto motore 30 sono accoppiati allo stesso albero 60, o a una pluralit? di porzioni di albero unite tra loro, l'unit? motore 30 e l'unit? compressore 20 non sono separate, e il gas di processo trattato dal compressore passa attraverso entrambe.
Il gas di processo ? utilizzato inoltre per raffreddare il motore nell'apparato di raffreddamento: per raffreddare il motore e i cuscinetti nel motocompressore per installazioni sottomarine ? previsto un circuito di raffreddamento ad anello chiuso, in cui il gas ? aspirato dalla corrente di processo.
A causa della presenza di goccioline umide nel gas di processo, sia il compressore 20 sia il motore 30 sono soggetti a formazioni di incrostazioni, sia all'avvio, sia durante il funzionamento del motocompressore.
In aggiunta, il motocompressore 10 comprende preferibilmente tre cuscinetti radiali magnetici e un cuscinetto di spinta assiale magnetico, ciascuno di detti cuscinetti avendo un cuscinetto ausiliario. Pi? in dettaglio, facendo riferimento alla figura 1, un esempio di motocompressore 10 pu? comprendere tre cuscinetti ausiliari 61, 62, 63 per supportare sia un rotore del motore elettrico 30 sia un rotore del compressore 20.
Ciascun cuscinetto radiale magnetico pu? supportare inoltre spinte assiali, a seconda del modo in cui essi sono montati. Pertanto, ad esempio, uno o pi? di detti tre cuscinetti ausiliari possono funzionare anche come un cuscinetto assiale che contrasta spinte assiali.
Preferibilmente, detti cuscinetti ausiliari 61, 62, 63 sono un cuscinetto a rotolamento o un cuscinetto a strisciamento che funziona qualora il cuscinetto magnetico, a cui il cuscinetto ausiliario ? associato, smettesse di funzionare.
Un primo cuscinetto 61 e un secondo cuscinetto 62 di detti tre cuscinetti ausiliari sono preferibilmente posizionati e supportano detto albero 60 di detto motore elettrico 30 in prossimit? delle sue estremit?.
Un terzo cuscinetto 63 di detti tre cuscinetti ausiliari supporta preferibilmente ed ? posizionato su un'estremit? libera di detto rotore di detto compressore 20.
In questa configurazione preferita, il numero di cuscinetti ausiliari per supportare il motore elettrico 30 e il compressore 20 ? ridotto al minimo possibile, dato che sono utilizzati tre cuscinetti di supporto.
Detto motocompressore 10 comprende preferibilmente un ulteriore cuscinetto di spinta 64, preferibilmente un cuscinetto di spinta magnetico attivo, adatto per supportare spinte assiali, preferibilmente situato su detto rotore di detto motore elettrico 30.
Il raffreddamento del motocompressore ? effettuato preferibilmente per mezzo di un circuito quasi chiuso, non mostrato nelle figure, dotato di uno scambiatore esterno e di una ventola 70 situata all'interno del motocompressore in corrispondenza dell'estremit? del rotore di detto motore elettrico 30, per far circolare il gas di raffreddamento attraverso le parti di statore e rotore.
I cuscinetti ausiliari 61, 62 del lato del motore e il cuscinetto di spinta 64 sono raffreddati dallo stesso gas che ? in circolazione nel motore, per mezzo dell'apparato e della ventola 70.
Per il terzo cuscinetto ausiliario 63 del lato del compressore, il raffreddamento ? garantito per mezzo di uno scarico di gas dal compressore inviato al terzo cuscinetto ausiliario 63 attraverso un canale dedicato.
Dato che il gas di processo ? utilizzato per raffreddare i cuscinetti, gli stessi sono particolarmente soggetti a formazioni di incrostazioni.
Ciascun cuscinetto ausiliario 61, 62, 63 solitamente comprende un cuscinetto, preferibilmente un cuscinetto a rotolamento o un cuscinetto a strisciamento che funziona qualora il cuscinetto a rotolamento smettesse di funzionare. I cuscinetti ausiliari sono stazionari durante il normale funzionamento del motocompressore, e pertanto sono particolarmente soggetti a formazioni di incrostazioni.
Un pozzetto di raccolta 100 ? previsto inoltre in corrispondenza dell'estremit? del rotore di compressore del compressore 30, all'interno dell'involucro 50. Il pozzetto di raccolta 100 ? adatto per raccogliere completamente il liquido entrato potenzialmente all'interno del motocompressore 10 durante l'installazione sottomarina e il liquido ancora presente nel motocompressore durante il funzionamento.
Un apparato di drenaggio ? previsto all'interno del motocompressore 10 per drenare liquidi sia dal motore sia dal compressore al pozzetto di raccolta 100. La configurazione di detto motocompressore 10 pu? essere orizzontale o verticale a seconda delle particolari richieste di installazione.
Quando la configurazione ? verticale, con il compressore sul fondo, il pozzetto di raccolta 100 ? fornito preferibilmente all'interno dell'involucro 50 e sotto il compressore 30.
Secondo una forma di realizzazione preferita della presente invenzione mostrata nelle figure da 2 a 5, detto motocompressore 10 comprende inoltre, previsto all'interno del motocompressore 10, un apparecchio di lavaggio, indicato generalmente con il numero di riferimento 80 nelle figure allegate, detto apparecchio di lavaggio comprendendo uno o pi? dispositivi di lavaggio per lavare selettivamente aree specifiche di detto motocompressore 10.
Pi? in dettaglio, ciascuno di detti dispositivi di lavaggio per lavare selettivamente aree specifiche di detto motocompressore 10 a sua volta comprende almeno un condotto di erogazione dedicato 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 90 per erogare un agente di lavaggio in un'area target di detto motocompressore 10 da lavare.
Vantaggiosamente, ciascun condotto di erogazione 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90 comprende un ugello di spruzzatura collegato idraulicamente all'estremit? del condotto di erogazione, rivolta verso l'area target da lavare. Gli ugelli di spruzzatura non sono mostrati nei disegni.
L'apparecchio di lavaggio 80 ? collegabile a una sorgente esterna di un agente di lavaggio. Detto agente ? preferibilmente un fluido di lavaggio pressurizzato, pi? preferibilmente il fluido di lavaggio ? MEG (monoetilen glicole).
Vantaggiosamente, detto apparecchio di lavaggio 80 comprende almeno uno dei seguenti dispositivi di lavaggio dedicati:
- un primo dispositivo di lavaggio dedicato per lavare la ventola 70 comprendente un primo condotto di erogazione dedicato 81 per erogare un agente di lavaggio a detta ventola 70;
- un secondo dispositivo di lavaggio dedicato per lavare il primo cuscinetto ausiliario 61 comprendente un secondo condotto di erogazione dedicato 82 per erogare un agente di lavaggio a detto primo cuscinetto ausiliario 61;
- un terzo dispositivo di lavaggio dedicato per lavare il secondo cuscinetto ausiliario 62 comprendente un terzo condotto di erogazione dedicato 85 per erogare un agente di lavaggio a detto secondo cuscinetto ausiliario 62;
- un quarto dispositivo di lavaggio dedicato per lavare il terzo cuscinetto ausiliario 63 comprendente un quarto condotto di erogazione dedicato 86 per erogare un agente di lavaggio a detto terzo cuscinetto ausiliario 63;
- un quinto dispositivo di lavaggio dedicato per lavare il cuscinetto di spinta 64 comprendente un quinto condotto di erogazione dedicato 83 per erogare un agente di lavaggio a detto cuscinetto di spinta 64;
- un sesto dispositivo di lavaggio dedicato per lavare il motore comprendente un sesto condotto di erogazione dedicato 84 per erogare un agente di lavaggio al motore 30, preferibilmente alla superficie superiore 31 di motore;
- un settimo dispositivo di lavaggio dedicato per lavare il diaframma intermedio 40, comprendente un settimo condotto di erogazione dedicato 87 per erogare un agente di lavaggio a detto diaframma intermedio 40;
- un ottavo dispositivo di lavaggio dedicato per lavare il compressore 20 e il pozzetto di raccolta 100, comprendenti un ottavo condotto di erogazione dedicato 88 per erogare un agente di lavaggio a detto compressore 20 e a detto pozzetto di raccolta 100; detto ottavo dispositivo di lavaggio dedicato comprendendo inoltre preferibilmente condotti dedicati aggiuntivi 89, 90 per erogare un agente di lavaggio in aree specifiche di detto compressore 20.
Secondo una forma di realizzazione della presente invenzione mostrata nelle figure allegate, l'apparecchio di lavaggio 80 ? contenuto all'interno del motocompressore 10. Pi? in dettaglio, il dispositivo di lavaggio comprende un condotto e un ugello di spruzzatura che ? rivolto verso l'area target da lavare, che sono contenuti completamente all'interno dell'involucro 50. L'involucro 50 ha preferibilmente una forma sostanzialmente cilindrica.
Quando l'involucro ha una forma sostanzialmente cilindrica, ciascuno dei condotti per erogare un agente di lavaggio ai cuscinetti ausiliari 61, 62, 63 comprende inoltre preferibilmente un canale circonferenziale previsto nell'involucro 50 tutto attorno alla circonferenza. Grazie al canale circonferenziale, l'agente di lavaggio potrebbe essere erogato al corrispondente cuscinetto ausiliario 61, 62, 63 insieme alla loro intera circonferenza esterna attraverso molteplici ugelli di spruzzatura, distanziati lungo detto canale circonferenziale.
L'agente di lavaggio ? preferibilmente un liquido di lavaggio.
Pi? preferibilmente, l'agente di lavaggio comprende MEG (monoetilen glicole), che ? solitamente disponibile nelle stazioni di sovralimentazione sottomarine per altri usi.
Altrimenti, l'agente di lavaggio potrebbe essere un qualsiasi altro agente di lavaggio adatto per rimuovere le formazioni di incrostazioni.
L'agente di lavaggio ? iniettato all'interno dell'apparecchio di lavaggio 80 attraverso punti di entrata 91, 92, 93 previsti specialmente sull'involucro 50. In alternativa, l'agente di lavaggio ? iniettato all'interno dell'apparecchio di lavaggio 80 attraverso punti di entrata che coincidono con aperture flangiate gi? previste sull'involucro 50.
I condotti di erogazione di detto apparecchio di lavaggio 80 sono collegati idraulicamente a detti punti di entrata 91, 92, 93 previsti sull'involucro 50.
L'agente di lavaggio spruzzato dagli ugelli di spruzzatura di detti condotti ? successivamente drenato attraverso l'apparato di drenaggio gi? previsto nel motocompressore.
A seconda del punto di iniezione dell'agente di lavaggio, parte di detto liquido di lavaggio pu? essere trattata dal compressore e pertanto evacuata attraverso l'uscita del compressore.
Quando il motocompressore ha una configurazione verticale, il drenaggio ? agevolato dalla gravit?.
Pertanto, secondo una forma di realizzazione preferita della presente invenzione sono previsti ugelli di spruzzatura dedicati per ciascun componente critico del motocompressore.
Secondo una forma di realizzazione preferita della presente invenzione, l'apparecchio di lavaggio, come descritto precedentemente, ? dotato di valvole controllate per controllare il flusso dell'agente di lavaggio attraverso i condotti di erogazione, in modo che l'agente di lavaggio possa essere erogato a un'area predeterminata da lavare in modo selettivo.

Claims (15)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Motocompressore (10) comprendente, alloggiati in un unico involucro (50), un compressore (20) e un motore (30), comprendente inoltre, all'interno di detto involucro (50), un apparecchio di lavaggio (80) collegabile a una sorgente esterna di un agente di lavaggio per lavare selettivamente aree specifiche di detto motocompressore (10).
  2. 2. Motocompressore (10) secondo la rivendicazione 1, in cui detto apparecchio di lavaggio (80) comprende almeno un dispositivo di lavaggio per lavare selettivamente un'area specifica di detto motocompressore (10).
  3. 3. Motocompressore (10) secondo la rivendicazione 2, in cui detto almeno un dispositivo di lavaggio comprende almeno un condotto di erogazione (81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90) per erogare un agente di lavaggio a un'area di detto motocompressore (10) da lavare.
  4. 4. Motocompressore (10) secondo la rivendicazione 3, in cui detto almeno un dispositivo di lavaggio comprende inoltre almeno un ugello di spruzzatura collegato idraulicamente all'estremit? di un rispettivo condotto di erogazione (81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90) che ? rivolto verso l'area da lavare.
  5. 5. Motocompressore (10) secondo la rivendicazione 4, in cui detto motocompressore (10) comprende inoltre una ventola (70) per far circolare il gas di processo attraverso il motore, e in cui detto apparecchio di lavaggio (80) comprende un primo dispositivo di lavaggio dedicato per lavare detta ventola (70) comprendente un primo condotto di erogazione dedicato (81) per erogare un agente di lavaggio a detta ventola (70).
  6. 6. Motocompressore (10) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detto motocompressore (10) comprende inoltre un albero (60) a cui detto compressore (20) e detto motore (30) sono accoppiati e uno o pi? cuscinetti ausiliari (61, 62, 63) per supportare detto albero, e in cui detto apparecchio di lavaggio (80) comprende un dispositivo di lavaggio dedicato per lavare ciascuno di detti cuscinetti ausiliari (61, 62, 63).
  7. 7. Motocompressore (10) secondo la rivendicazione 6, in cui detto motocompressore (10) comprende un primo cuscinetto ausiliario (61) e in cui detto apparecchio di lavaggio (80) comprende un secondo dispositivo di lavaggio dedicato comprendente un secondo condotto di erogazione dedicato (82) per erogare un agente di lavaggio a detto primo cuscinetto ausiliario (61).
  8. 8. Motocompressore (10) secondo la rivendicazione 6 o 7, in cui detto motocompressore (10) comprende un secondo cuscinetto ausiliario (62) e in cui detto apparecchio di lavaggio (80) comprende un terzo dispositivo di lavaggio dedicato comprendente un terzo condotto di erogazione dedicato (85) per erogare un agente di lavaggio a detto secondo cuscinetto ausiliario (62).
  9. 9. Motocompressore (10) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 6 a 8, in cui detto motocompressore (10) comprende un terzo cuscinetto ausiliario (63), e in cui detto apparecchio di lavaggio (80) comprende un quarto dispositivo di lavaggio dedicato comprendente un quarto condotto di erogazione dedicato (86) per erogare un agente di lavaggio a detto terzo cuscinetto ausiliario (63).
  10. 10. Motocompressore (10) secondo una o pi? delle rivendicazioni da 6 a 9, in cui ciascuno di detti dispositivi di lavaggio per lavare detti cuscinetti ausiliari (61, 62, 63) comprende un canale circonferenziale previsto nell'involucro (50) per erogare l'agente di lavaggio a detti cuscinetti ausiliari (61, 62, 63) lungo la loro intera circonferenza esterna.
  11. 11. Motocompressore (10) secondo la rivendicazione 10, in cui ciascuno di detti canali circonferenziali comprende inoltre molteplici celle di spruzzatura distanziate lungo detto canale circonferenziale.
  12. 12. Motocompressore (10) secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, in cui detto motocompressore (10) comprende inoltre almeno un cuscinetto di spinta (64) per supportare spinte assiali che azionano detto albero (60), e in cui detto apparecchio di lavaggio (80) comprende un quinto dispositivo di lavaggio dedicato comprendente un quinto condotto di erogazione dedicato (83) per erogare un agente di lavaggio a detto cuscinetto di spinta (64).
  13. 13. Motocompressore (10) secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, in cui detto apparecchio di lavaggio (80) comprende un sesto dispositivo di lavaggio dedicato comprendente un sesto condotto di erogazione dedicato (84) per erogare un agente di lavaggio alla superficie superiore (31) del motore (30).
  14. 14. Motocompressore (10) secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, in cui detto motocompressore (10) comprende inoltre un diaframma intermedio (40) e un pozzetto di raccolta (100) per raccogliere i liquidi entrati potenzialmente all'interno del motocompressore (10), e in cui detto apparecchio di lavaggio (80) comprende un settimo dispositivo di lavaggio dedicato comprendente un settimo condotto di erogazione dedicato (87) per erogare un agente di lavaggio a detto diaframma intermedio (40), a detto compressore (20) e a detto pozzetto di raccolta (100).
  15. 15. Motocompressore (10) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 3 a 14, in cui detti condotti di erogazione (81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90) di detto apparecchio di lavaggio sono collegati idraulicamente a punti di entrata (91, 92, 93) previsti sull'involucro (50).
ITUB2015A000643A 2015-05-22 2015-05-22 Motocompressore per installazioni sottomarine ITUB20150643A1 (it)

Priority Applications (6)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITUB2015A000643A ITUB20150643A1 (it) 2015-05-22 2015-05-22 Motocompressore per installazioni sottomarine
EP16726036.3A EP3298283B1 (en) 2015-05-22 2016-05-18 Subsea compressor with device for cleaning the motor cooling fan and/or auxiliary bearings
AU2016269006A AU2016269006B2 (en) 2015-05-22 2016-05-18 Subsea compressor with device for cleaning the motor cooling fan and/or auxiliary bearings
US15/575,974 US20180149159A1 (en) 2015-05-22 2016-05-18 Subsea motor-compressor unit
DK16726036.3T DK3298283T3 (da) 2015-05-22 2016-05-18 Undersøisk kompressor med indretning til rengøring af motorkølerventilatoren og/eller hjælpelejerne
PCT/EP2016/061122 WO2016188819A1 (en) 2015-05-22 2016-05-18 Subsea compressor with device for cleaning the motor cooling fan and/or auxiliary bearings

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITUB2015A000643A ITUB20150643A1 (it) 2015-05-22 2015-05-22 Motocompressore per installazioni sottomarine

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITUB20150643A1 true ITUB20150643A1 (it) 2016-11-22

Family

ID=53765433

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITUB2015A000643A ITUB20150643A1 (it) 2015-05-22 2015-05-22 Motocompressore per installazioni sottomarine

Country Status (6)

Country Link
US (1) US20180149159A1 (it)
EP (1) EP3298283B1 (it)
AU (1) AU2016269006B2 (it)
DK (1) DK3298283T3 (it)
IT (1) ITUB20150643A1 (it)
WO (1) WO2016188819A1 (it)

Family Cites Families (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3304877A (en) * 1965-06-08 1967-02-21 J C Carter Company Submerged motor driven pumping system
NO172076C (no) * 1991-02-08 1993-06-02 Kvaerner Rosenberg As Kvaerner Kompressoranlegg i en undervannstasjon for transport av en broennstroem
NO324110B1 (no) * 2005-07-05 2007-08-27 Aker Subsea As System og fremgangsmate for rengjoring av kompressor, for a hindre hydratdannelse og/eller for a oke kompressorytelsen.
US7428818B2 (en) * 2005-09-13 2008-09-30 Gas Turbine Efficiency Ab System and method for augmenting power output from a gas turbine engine
CN101410625A (zh) * 2006-03-24 2009-04-15 西门子公司 用于运行压缩机单元的方法和压缩机单元
JP5577762B2 (ja) * 2010-03-09 2014-08-27 株式会社Ihi ターボ圧縮機及びターボ冷凍機
BR112013030687A2 (pt) * 2011-06-01 2017-06-27 Dresser Rand Co sistema de arrfecimento motor-compressor submarino

Also Published As

Publication number Publication date
US20180149159A1 (en) 2018-05-31
EP3298283B1 (en) 2022-06-29
DK3298283T3 (da) 2022-07-25
AU2016269006A1 (en) 2017-11-30
AU2016269006B2 (en) 2020-06-25
WO2016188819A1 (en) 2016-12-01
EP3298283A1 (en) 2018-03-28

Similar Documents

Publication Publication Date Title
EP3218606B1 (en) Electric pump with closed loop cooling system
CN103629118A (zh) 一种立式管道永磁屏蔽泵
JP2015175240A (ja) 軸受装置及びこれを備えた立軸ポンプ
KR100972202B1 (ko) 해수 펌프
CN104131982B (zh) 特种变压器和一体化种特种整流装置用油泵
ITUB20150643A1 (it) Motocompressore per installazioni sottomarine
CN108194430A (zh) 一种输送气液混合介质的侧流屏蔽泵
CN105465044A (zh) 横轴泵系统及用于该系统的横轴泵
US11248630B2 (en) Liquid/gas separator and centrifugal motor compressor unit equipped with such a separator
CN103591054A (zh) 离心泵轴封水冷散热保护系统
CN102777426B (zh) 自清式吸水底阀
US10830255B2 (en) Centrifugal compressor without external drainage system, motorcompressor and method of avoiding external drainage in a compressor
CN209039531U (zh) 一种基于刀具加工淬冷用淬冷箱
CN206077116U (zh) 电机驱动的冷却风扇
CN104235028A (zh) 干湿两用离心泵
CN206017282U (zh) 一种循环水式真空泵
US20130334911A1 (en) Electric motor including a positive pressure introduction system and method
RU2752789C1 (ru) Герметичный электронасос
ITUB20150727A1 (it) Apparato di raffreddamento per un motocompressore integrato.
KR102056236B1 (ko) 수직형 전동기
CN220378349U (zh) 汽轮机轴封漏汽回收系统
CN209838671U (zh) 一种无油立式真空泵循环水冷却装置
CN214617078U (zh) 一种管道泵及水循环系统
CN208281179U (zh) 一种液环式真空泵
KR200477268Y1 (ko) 캡슐형 급수장치