ITUA20163543A1 - Vassoio multistrato per il trasporto di cibo e bevande. - Google Patents

Vassoio multistrato per il trasporto di cibo e bevande. Download PDF

Info

Publication number
ITUA20163543A1
ITUA20163543A1 ITUA2016A003543A ITUA20163543A ITUA20163543A1 IT UA20163543 A1 ITUA20163543 A1 IT UA20163543A1 IT UA2016A003543 A ITUA2016A003543 A IT UA2016A003543A IT UA20163543 A ITUA20163543 A IT UA20163543A IT UA20163543 A1 ITUA20163543 A1 IT UA20163543A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
plate
primary
tray
food
bottle
Prior art date
Application number
ITUA2016A003543A
Other languages
English (en)
Inventor
Fabrizio Natalizi
Original Assignee
Fabrizio Natalizi
Giacomino Fabrizio
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Fabrizio Natalizi, Giacomino Fabrizio filed Critical Fabrizio Natalizi
Priority to ITUA2016A003543A priority Critical patent/ITUA20163543A1/it
Priority to PCT/IB2017/052843 priority patent/WO2017199153A1/en
Priority to EP17731641.1A priority patent/EP3458369A1/en
Publication of ITUA20163543A1 publication Critical patent/ITUA20163543A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D1/00Containers having bodies formed in one piece, e.g. by casting metallic material, by moulding plastics, by blowing vitreous material, by throwing ceramic material, by moulding pulped fibrous material, by deep-drawing operations performed on sheet material
    • B65D1/34Trays or like shallow containers
    • B65D1/36Trays or like shallow containers with moulded compartments or partitions
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47GHOUSEHOLD OR TABLE EQUIPMENT
    • A47G23/00Other table equipment
    • A47G23/02Glass or bottle holders
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47GHOUSEHOLD OR TABLE EQUIPMENT
    • A47G23/00Other table equipment
    • A47G23/06Serving trays
    • A47G23/0641Serving trays provided with a plurality of openings, e.g. for carrying glasses, bottles or the like

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Ceramic Engineering (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Table Devices Or Equipment (AREA)
  • Table Equipment (AREA)

Description

“VASSOIO MULTISTRATO PER IL TRASPORTO DI CIBO E BEVANDE”
Descrizione
Campo della tecnica
La presente invenzione opera nell’ ambito degli accessori per la ristorazione, in particolare per il servizio al tavolo di cibi e bevande, ancora più in dettaglio concerne un vassoio particolarmente adatto per servire aperitivi (bevanda e snack vari) del tipo comunemente noto come “happy hour”.
Arte nota
Come “aperitivo” in senso tradizionale, si intende uno spuntino propedeutico alla cena. Si consuma solitamente prima di sedersi a tavola, all’ interno di un bar o del ristorante scelto. L’usanza prevede un alcolico leggero accompagnato da stuzzichini salati come salumi, formaggi, patatine, noccioline, ecc. La funzione è quella di predisporre le papille gustative ad assaporare la successiva cena. La diffusione massiva dell’usanza dell’aperitivo arrivò nel primi decenni del Novecento con la grande produzione di seltz e sode (il Campari nacque nel 1932).
All’inizio degli anni 2000, a partire dal nord Italia e con una rapida diffusione in tutto il Paese, la moda dell’”happy hour” si è andata a sostituire all’aperitivo classico. Spesso, nel linguaggio comune dei giorni nostri, con il termine aperitivo si intende, infatti, happy hour, anche se mentre il primo prepara alla cena, il secondo la sostituisce. Con il pagamento di una tariffa fissa, il cliente che intende consumare un happy hour, può ordinare una bevanda a sua scelta e accedere a un buffet arricchito da pasta, insalate, fritti, riso, panini assortiti e molto altro.
L’esplosione di questa moda ha portato la maggior parte dei bar ad allestire grandi tavoli buffet mentre altri, anche per evitare le esagerazioni di molti clienti o lo spreco di cibo, servono al tavolo i vari snack e le bevande. In questo secondo caso le problematiche del servizio sono molteplici: in primo luogo, il cameriere è costretto a compiere diversi viaggi tra la cucina e il tavolo per servire tutto il cibo e, secondariamente, c’è il rischio che i bicchieri, che vengono serviti già pieni, si rovescino durante il viaggio verso il tavolo. Queste problematiche si accentuano nel caso di un locale pieno di clienti, magari seduti molto vicini uno all’altro. Scopo della presente invenzione è di proporre un vassoio componibile per servire l’aperitivo comprensivo sia di cibo che di bevande, in una sola portata, eliminando le problematiche sopra illustrate.
Un brevetto statunitense (US 20100209662) descrive un attrezzo da incastrare sul collo di una comune bottiglia che consente di trasportare, unitamente a detta bottiglia, almeno quattro bicchieri, disposti a testa in giù. Anche se tale brevetto consente di trasportare in un solo spostamento, bottiglia e bicchieri, esso necessita che la bottiglia si dapprima appoggiata sul tavolo, poi che siano prelevati i bicchieri e, successivamente, bisogna rimuovere il porta bicchieri dalla bottiglia per poterne versare il contenuto nei rispettivi bicchieri. Si tratta, pertanto, di un’invenzione che non risolve i problemi sopra indicati. Essa, infatti, non consente in trasporto di cibo e non consente che i bicchieri siano trasportati già pieni.
Parlando di vassoi, ovvero di oggetti che consentono il trasporto simultaneo sia di cibi che di bevande, ne sono già noti allo stato dell’ arte diversi tipi, come quello rivendicato dal brevetto US 2013076054A1 dal titolo “Service Tray Apparatus”. In questo documento è descritto un vassoio dotato di almeno due cassetti estraibili da sotto la superficie su cui si appoggiano gli oggetti, che non risolve in alcun modo il problema legato alla caduta degli oggetti. Un altro brevetto, US 2008251412A1 “Food Service Tray With Integrated Beverage Container Holder”, presenta delle accortezze in più, rivendicando un foro sul vassoio all’ interno del quale inserire un bicchiere o una bottiglia. Detto foro è anche dotato di una rete o un’altra superficie flessibile che si estende verso il basso sotto il peso del contenitore di bevande. In questo caso lo strumento sul quale si fa presa per trasportare cibo e bevande è il vassoio stesso, per il quale è indispensabile l’utilizzo di entrambe le mani mentre, un altro scopo della presente invenzione, è di far sì che il tutto sia trasportabile con una mano sola.
Descrizione dell’invenzione
Secondo la presente invenzione viene realizzato un vassoio multistrato, eventualmente componibile con altri vassoi dello stesso tipo, eventualmente disponibile come kit completo di alimenti per servire al tavolo cibi e bevande. Detto vassoio risolve vantaggiosamente sia il problema della sicurezza, sia quello dell’efficienza del servizio al tavolo, in quanto previene la caduta di oggetti e consente il trasporto di cibo, bevande, posate, bicchieri e tutto quanto necessario alla consumazione, in una sola portata.
Un altro vantaggio offerto dal presente brevetto, riguarda la possibilità da parte di un esercizio commerciale, di contenere le spese sul personale in quanto il servizio al tavolo, grazie al vassoio in oggetto, diventa molto più rapido.
Altra caratteristica del vassoio in oggetto è l’aspetto scenografico che accompagna il servizio al tavolo di una composizione di cibo, bottiglia e bicchieri consentita dalla presente invenzione.
Vantaggiosamente detto vassoio multistrato è costituito da un piatto primario 100, di forma sostanzialmente cilindrica, delimitato da una superficie superiore 101 e una superficie inferiore 103 piatte e circolari e una superficie laterale 102 perpendicolare a entrambe. Gli altri strati sono costituiti da uno strato di base 160, eventualmente dotato di piedini 161 per l’appoggio sul tavolo, e almeno un primo strato intermedio 500 costituito da una pluralità di primi cassetti 190 reversibilmente e singolarmente estraibili.
Detto piatto primario 100 è dotato di un bordo esterno 110 rialzato di diametro compreso tra 20 cm e 60 cm, preferibilmente 37 cm, caratterizzato da una pluralità di recessi 111 che presentano il vantaggio di impegnarsi con lo stelo di un qualsiasi bicchiere 610. Vantaggiosamente, i bicchieri 610 possono essere trasportati indifferentemente con il calice verso l’alto, eventualmente già pieni di bevanda, oppure capovolti.
Il limite interno del piatto primario 100 è rappresentato dal bordo interno 130 che, essendo di forma svasata, definisce un foro centrale 140 di diametro superiore compreso tra 20 mm e 55 mm, preferibilmente 38 mm, e un diametro inferiore, compreso tra 40 mm e 80 mm, preferibilmente 65 mm. Al fine di aderire al meglio a detta bottiglia 600, può essere predisposto, internamente a detto bordo interno 130, uno strato di guarnizione, dello spessore preferito di 2 mm, o comunque compreso tra 0,5 mm e 6 mm.
Vantaggiosamente, la superficie superiore 101 del piatto primario 100, è dotata di una pluralità di incavi radiali 121, divisi tra loro da corrispondenti separatori radiali 120, atti a contenere una pluralità di vaschette 410 di cibo e/o una pluralità di contenitori 400 di posate e condimenti vari. In corrispondenza di detto bordo interno 130, inoltre, detto piatto primario 100 è vantaggiosamente dotato di una pluralità di fori 151 atti ad impegnarsi con degli spiedini di cibo e a trattenersi in posizione verticale o leggermente inclinata. Questa caratteristica aumenta notevolmente l’effetto scenografico del servizio al tavolo, oltre che impedire la caduta degli spiedini.
Detto primo strato intermedio 500 di detto vassoio, è vantaggiosamente dotato di una pluralità di primi cassetti 190 reversibilmente e singolarmente estraibili. Preferibilmente, essi saranno connessi alla superficie inferiore 103 del piatto primario 100 e allo strato di base 160, tramite un comune perno 191 e saranno atti a ruotare attorno a detto perno 191, fino a raggiungere un punto di arresto predeterminato. La funzione di detto strato di base 160 è, vantaggiosamente, quella di conferire la necessaria rigidezza strutturale a tutto il vassoio e anche quella di consentirne l’appoggio sul tavolo dopo essere stato disconnesso dalla bottiglia, grazie alla pluralità di piedini 161 di cui è dotata la sua superficie inferiore.
Vantaggiosamente, detto vassoio multistrato, può essere altresì dotato di un secondo strato intermedio 550, costituito da una pluralità di secondi cassetti 195, anch’essi reversibilmente e singolarmente estraibili. Essendo detto secondo strato intermedio 550, interposto tra detto primo strato intermedio 500 e detto strato di base 160, Γ apertura di detti secondi cassetti 195 sarà preferibilmente successiva all’ apertura di detti primi cassetti 190.
Preferibilmente, anche detti secondi cassetti 195, saranno apribili grazie alla rotazione attorno ad un relativo perno, fino a raggiungere un punto di arresto predeterminato.
Per impedire l’apertura indesiderata di detti primi e secondi cassetti 190, 195, essi possono essere vantaggiosamente dotati di un comune magnete o calamita che li trattenga in posizione chiusa fino a quando l’utente non applichi una forza sufficiente ad estrarli.
Vantaggiosamente, detto strato di base 160, può essere costituito da un pannello sandwich o in un qualsiasi altro materiale, atto a garantire la galleggiabilità di tutto il vassoio multistrato anche quando carico di cibo e di bicchieri 610.
Vantaggiosamente, il vassoio della presente invenzione può anche essere realizzato in una versione girevole rispetto alla bottiglia 600 con la quale è impegnato. In questa forma di realizzazione, il bordo interno 130 di detto piatto primario 100, è atto ad impegnarsi in maniera girevole e reversibile, con il bordo esterno 143 di un adattatore primario 141, costituito da un comune anello circolare. Detto adattatore primario 141 ha a sua volta un bordo interno 142, atto ad aderire perfettamente al collo di una bottiglia 600 e può eventualmente essere anche dotato di uno strato di guarnizione in un qualsiasi materiale elastomerico atto a garantire la tenuta antiscivolo. Esternamente, detto adattatore primario 141, è delimitato da detto bordo esterno 143 caratterizzato da un profilo svasato, complementare al bordo interno 130 di detto piatto primario 100. Per agevolare la rotazione del piatto primario 100 rispetto all’adattatore 141, e quindi rispetto alla bottiglia 600 che costituisce il fulcro della rotazione, detto bordo interno 130 di detto piatto primario 100 è, vantaggiosamente dotato di una pluralità di cuscinetti 144, preferibilmente in teflon.
Detto vassoio multistrato, come già accennato in precedenza, è vantaggiosamente componibile con altri vassoi dello stesso tipo. In particolare, in una delle possibili forme di realizzazione, l’adattatore primario 141 appena descritto, è dotato di un prolungamento inferiore 146 fissato ad un adattatore secondario 241, anch’esso costituito, come detto adattatore primario 141, da un comune anello circolare. Più dettagliatamente, detto adattatore secondario 241, è delimitato da un bordo interno 242, atto ad aderire al collo di una bottiglia 600, e da un bordo esterno 243 dal profilo svasato complementare al profilo del bordo interno 230 di un piatto secondario 200. Quest’ultimo, vantaggiosamente, è posto inferiormente a detto piatto primario 100 e ne riporta le principali caratteristiche geometriche. Detto piatto secondario 200, infatti, è costituito da una superficie superiore e una superficie inferiore entrambe piatte e di forma preferibilmente circolare e da una superficie laterale atta a connettere dette superfici superiore ed inferiore conferendo a detto piatto secondario 200 una forma sostanzialmente cilindrica. Analogamente a detto piatto primario 100, anche detto piatto secondario 200 è delimitato da un bordo esterno rialzato, eventualmente dotato di recessi atti ad impegnarsi con comuni bicchieri 610, e da un bordo interno 230, dal profilo svasato atto a descrivere un foro centrale dal diametro medio compreso tra 4 e 30 cm, preferibilmente 12 cm. detto bordo interno 230, inoltre, può essere vantaggiosamente dotato di una pluralità di cuscinetti 244, preferibilmente in teflon, atti ad agevolare la rotazione del piatto secondario 200 rispetto all’adattatore secondario 241.
In questa forma di realizzazione, si avranno a disposizione ben due piatti sui quali disporre il cibo e tutto il necessario per Γ aperitivo ed essi saranno impilati su una bottiglia 600 e saranno anche girevoli in maniera indipendente l’uno dall’altro, in modo da consentire a tutti gli utenti seduti a tavola di accedere facilmente a tutti i contenitori 400 o vaschette 410 di cibo.
La superficie superiore del piatto secondario 200, infatti, è vantaggiosamente dotata di una pluralità di incavi radiali, divisi da corrispondenti separatori radiali, analogamente alla superficie superiore 101 del piatto primario 100.
Vantaggiosamente, anche detto piatto secondario 200, può essere dotato di un primo ed anche di un secondo strato intermedio 700, rispettivamente costituiti da una pluralità di primi cassetti 290 e di secondi cassetti, reversibilmente e singolarmente estraibili, preferibilmente in maniera girevole attorno ad un corrispondente perno, fino ad un punto di arresto predeterminato. Ovviamente, anche detto piatto secondario 200, sarà dotato di uno strato di base 260, atto a conferire la necessaria rigidezza strutturale e a consentire l’appoggio di tutto il vassoio multistrato componibile su una qualsiasi superficie piana grazie alla pluralità di piedini 261 posti sulla sua superficie inferiore.
Vantaggiosamente, detto adattatore primario 141 può inoltre essere dotato di un prolungamento superiore 145, irreversibilmente fissato ad un adattatore terziario costituito da un comune anello circolare dotato di un bordo interno atto ad aderire perfettamente alle dimensioni del collo di una comune bottiglia 600 e di un bordo esterno caratterizzato da un profilo svasato dotato di una pluralità di cuscinetti, preferibilmente in teflon, atti ad agevolare la rotazione di un piatto terziario 300. Vantaggiosamente, detto piatto terziario 300 è costituito da una superficie superiore 301 e una superficie inferiore 303 entrambe piatte e di forma preferibilmente circolare e da una superficie laterale 302 atta a connettere dette superfici superiore 301 ed inferiore 303 conferendo a detto piatto terziario 300 una forma sostanzialmente cilindrica. Analogamente a detto piatto primario 100 e secondario 200, anche detto piatto terziario 300 è delimitato da un bordo esterno rialzato e da un bordo interno svasato atto a descrivere un foro centrale caratterizzato da un diametro medio compreso tra 3 cm e 10 cm, preferibilmente 4,5 cm e, detto bordo interno, è atto ad impegnarsi in maniera girevole e reversibile con detto bordo esterno di detto adattatore terziario.
Tale composizione può arrivare, quindi, fino a tre piatti sovrapposti uno all’altro e disposti attorno ad una bottiglia 600. Il tutto può essere vantaggiosamente completato da un comune spillatore 321 reperibile sul mercato, dotato di un beccuccio 322 rigido e inclinabile a piacimento, che ha lo scopo di consentire di versare il contenuto della bottiglia 600 nei bicchieri 610 senza disconnettere il vassoio da detta bottiglia 600. Eventualmente, detto spillatore 321, può vantaggiosamente essere rigido in modo da assolvere anche la funzione di manico, per il trasporto congiunto di tutta la composizione, inclusiva di vassoi 100, 200, 300, bottiglia 600 e bicchieri 610.
Ad aumentare l’effetto scenico, detto vassoio multistrato può essere vantaggiosamente dotato di uno o più display Led 180 flessibili e ricaricabili, da porre sulle superfici laterali 102, 202, 302, dei piatti primario 100, secondario 200 e terziario 300 per mostrare una scritta luminosa preimpostata con comuni mezzi elettronici. Vantaggiosamente, detto vassoio multistrato, in qualsiasi sua forma di realizzazione, può essere dotato di almeno una luce led atta ad illuminare per lo meno la porzione di spazio sottostante detto vassoio, in modo che, quando questo è impegnato si detta bottiglia 600, siano ben visibili i piatti pieni di cibo dei consumatori, posti presumibilmente al di sotto di detto vassoio multistrato. Altre eventuali luci led possono illuminare i bicchieri 610, la bottiglia 600, lo spazio superiore, le vaschette 410 di cibo e qualsiasi altra regione di spazio si desideri.
La realizzazione preferita del vassoio multistrato della presente invenzione, è costituita in un qualsiasi materiale ecosostenibile, preferibilmente bambù o, ancor più preferibilmente sughero.
Un altro vantaggio del vassoio multistrato della presente invenzione, consiste nel fatto che esso può presentarsi sotto forma di kit, pronto per la consumazione, comprendente:
A) almeno un piatto primario 100, con primo strato intermedio 500 ed eventuale secondo strato intermedio 550 e strato di base 160;
B) un eventuale piatto secondario 200, eventualmente con primo strato intermedio 700 ed eventuale secondo strato intermedio e strato di base 260;
C) un eventuale piatto terziario 300;
D) una pluralità di adattatori primari 141, eventualmente dotati di prolungamento superiore 145 e adattatore terziario, atti a consentire di comporre il kit con un piatto primario 100 ed eventualmente con un piatto terziario 300 su qualsiasi forma di bottiglia 600;
E) un’eventuale pluralità di adattatori primari 141 dotati di prolungamento inferiore 146 e adattatore secondario 241, atti a consentire di connettere il kit con un piatto primario 100 ed eventualmente con un piatto secondario 200 su qualsiasi forma di bottiglia 600;
F) un’eventuale pluralità di adattatori primari 141 dotati sia di prolungamento superiore 145 e adattatore terziario e sia di prolungamento inferiore 146 e adattatore secondario, atti a consentire di connettere il kit con piatto primario 100, piatto secondario 200 e piatto terziario 300 su qualsiasi forma di bottiglia 600;
G) una pluralità di bicchieri 610;
H) una pluralità di vaschette 410 sigillate contenenti un qualsiasi cibo pronto per la consumazione;
I) una pluralità di comuni contenitori 400 per condimenti e posate;
L) almeno un display Led 180 flessibile, reversibilmente applicabile alla superficie laterale 102 del piatto primario 100;
M) un eventuale display Led 180 flessibile, reversibilmente applicabile alla superficie laterale dell’ eventuale piatto secondario 200;
N) un eventuale display Led 180 flessibile, reversibilmente applicabile alla superficie laterale 302 dell’eventuale piatto terziario 300;
O) un comune spillatore 321.
Descrizione delle figure
L’invenzione verrà qui di seguito descritta in almeno una forma di realizzazione preferita a titolo esplicativo e non limitativo con l’ausilio delle figure annesse, nelle quali:
- FIGURA 1 mostra una vista dall’alto del piatto primario 100, in cui si vede la superficie superiore 101 con il bordo esterno 110, quattro recessi 111 e quattro incavi radiali 121 divisi dai corrispondenti separatori radiali 120; al centro si vede il bordo interno 130 che definisce il foro centrale 140, circondati dai fori 151 per gli spiedini, con la linea tratteggiata si vede il profilo dei primi cassetti 190, la cui apertura è girevole attorno ai corrispondenti perno 191;
- FIGURA 2 illustra una vista frontale di una delle possibili realizzazioni del vassoio multistrato; in particolare si vede il piatto primario 100, di cui è ben visibile la superficie laterale 102, incastrato sulla bottiglia 600, si vedono anche due bicchieri 610 in posizione di utilizzo; sulla superficie superiore 101 sono poste le vaschette 410 di cibo e i contenitori 400 di posate e condimenti, mentre, alla superficie inferiore aderiscono i primi cassetti 190 del primo strato intermedio 500; inferiormente a questi si vedono i secondi cassetti 195 del secondo strato intermedio 550 e infine lo strato di base 160 con i piedini 161; sulla superficie laterale 102 del piatto primario 100, si vede un display led 180 flessibile.
- FIGURA 3 mostra una sezione verticale schematica del piatto primario 100 in cui si vede l’adattatore primario 141 con il bordo interno 142 aderente alla bottiglia 600 e il bordo esterno 143 svasato in modo da impegnarsi con il bordo interno 130 del piatto primario 100; in corrispondenza della superficie di contatto tra i due si vedono i cuscinetti 144.
- FIGURA 4 illustra una possibile composizione dell’ invenzione, costituita da un piatto primario 100, un piatto secondario 200 e un piatto terziario 300 resi solidali alla bottiglia 600 tramite gli adattatori (non rappresentati) e i prolungamenti superiore 145 ed inferiore 146; sono visibili le superfici laterali 102, 202, 302, alcune delle quali dotate di display led 180, sulla superficie superiore del piatto primario 100 sono poste le vaschette 410 e i contenitori 400 di cibo, condimenti, posate, sulla superficie superiore del piatto secondario 200 sono posti ulteriori contenitori/vaschette 400, 401, sulla superficie superiore 301 del piatto terziario 300 sono posti solo contenitori 400 di complementi alla consumazione; la superficie inferiore 303 del piatto terziario 300 è sgombra, quella del piatto primario 100 è connessa ad un primo strato intermedio 500 costituito di primi cassetti 190 a loro volta poggianti su uno strato di base 160, la superficie inferiore del piatto secondario 200, allo stesso modo, è dotata di un primo strato intermedio 700 costituito da cassetti 290 apribili girevolmente; in corrispondenza della bocca della bottiglia 600 si vede lo spillatore 321 con il beccuccio 322 inclinato verso l’alto.
- FIGURA 5 mostra una sezione verticale del vassoio multistrato costituito da un piatto primario 100 e da un piatto secondario 200, in cui si vedono l’adattatore primario 141 con il bordo interno 142 aderente alla bottiglia 600 e il bordo esterno 143 svasato in modo da impegnarsi con il bordo interno 130 del piatto primario 100; in corrispondenza della superficie di contatto tra i due si vedono i cuscinetti 144; attraverso il prolungamento inferiore 146, l’adattatore primario 141 è connesso con l’adattatore secondario 241 che ha il bordo interno 242 aderente alla bottiglia 600 e il bordo esterno 243 svasato in modo da impegnarsi con il bordo interno 230 del piatto secondario 200; in corrispondenza della superficie di contatto tra i due si vedono i cuscinetti 244.
Descrizione dettagliata deirinvenzione
La presente invenzione verrà ora illustrata a titolo puramente esemplificativo ma non limitativo o vincolante, ricorrendo alle figure le quali illustrano alcune realizzazioni esemplificative relativamente al presente concetto inventivo.
Con riferimento alle FIGG. 1 e 2, sono rappresentate le due viste principali della versione più basica del vassoio multistrato della presente invenzione. Scopo del vassoio multistrato è quello di connettersi stabilmente al collo di una comune bottiglia 600 in modo da poter servire sia le bevande che il cibo di un aperitivo in una sola portata, in modo scenografico e, allo stesso tempo, sicuro.
Nella FIG. 1 si vede l’organizzazione della superficie superiore 101 del piatto primario 100. Più in dettaglio esso è diviso in quattro incavi radiali 121 definiti da corrispondenti separatori radiali 120 anche se questo non limita le possibili realizzazioni di un numero inferiore o superiore di incavi per la collocazione di vaschette 410 o contenitori 400 di qualsiasi genere. Il limite interno è costituito da un bordo interno 130 caratterizzato da un foro centrale 140 circolare, atto ad aderire perfettamente al collo di una qualsiasi bottiglia 600. In particolare, il profilo di detto bordo interno 130 è svasato e definisce un foro dal diametro superiore compreso tra 20 mm e 55 mm, preferibilmente 38 mm, e dal diametro inferiore compreso tra 40 mm e 80 mm, preferibilmente 65 mm. Per aumentare l’aderenza tra vassoio e bottiglia 600, preferibilmente, sulla superficie interna del bordo interno 130 sarà predisposto uno strato di guarnizione in un qualsiasi materiale elastomerico. Ancor più dettagliatamente, tale guarnizione avrà spessore 2 mm o un qualsiasi altro spessore compreso tra 0,5 mm e 6 mm e sarà disposta in maniera uniforme su tutta la superficie di contatto del piatto primario 100 con la bottiglia 600.
Sempre con riferimento alla FIG. 1, in corrispondenza del bordo interno 130 si vedono quattro fori 151 che hanno la funzione di alloggiare ciascuno un corrispondente spiedino di cibo o frutta in posizione verticale o leggermente inclinata. L’effetto desiderato dato dalla posizione degli spiedini è visibili in modo migliore in FIG. 2, in cui si vede come questa piccola dotazione sia in grado di aumentare notevolmente l’effetto scenico.
Il limite esterno del piatto primario 100 è definito dal bordo esterno 110 che è rialzato per evitare la caduta del contenuto ed è dotato di recessi 111, in questo caso in numero pari a quattro, atti ad impegnarsi con lo stelo di un qualsiasi bicchiere 610. Detto bordo esterno 110, inoltre, è di forma circolare o sostanzialmente circolare ed ha diametro preferito di 37 cm o comunque un diametro compreso tra 20 cm e 60 cm.
La configurazione svasata di tali recessi 1 11 è tale da consentire il trasporto dei bicchieri 610 sia capovolti sia in posizione di utilizzo, eventualmente anche già pieni della bevanda desiderata.
In FIG. 1, con la linea tratteggiata, sono rappresentati i primi cassetti 190 che costituiscono il primo strato intermedio 500. Essi sono tutti singolarmente e reversibilmente estraibili e la loro apertura avviene in maniera girevole attorno ai perni 191, fino ad un punto di arresto predeterminato. Nella FIG. 2 si vede anche la realizzazione del vassoio della presente invenzione con un secondo strato intermedio 550, costituito da un numero di secondi cassetti 195 pari al numero del primo strato intermedio 500. Anche i secondi cassetti 195, sono reversibilmente e singolarmente estraibili in maniera girevole attorno ai corrispondenti perni, fino ad un punto di arresto predeterminato. Più dettagliatamente, l’apertura di detti secondi cassetti 195 sarà preferibilmente successiva all’apertura dei primi cassetti 190. In aggiunta, per evitare l’apertura involontaria dei primi e dei secondi cassetti 190, 195, essi possono essere dotati di un sistema a calamita che li trattenga in posizione chiusa fino all’intervento dell’utente.
La realizzazione preferita del vassoio multistrato prevede che detto piatto primario 100 ricordi la forma del quadrifoglio, l’apertura dei primi cassetti 190 vada a formare una sorta di foglie aggiuntive, leggermente distanziate tra loro e, l’apertura di detti secondi cassetti 195 vada a colmare gli spazi lasciati liberi dai primi cassetti 190.
Appare evidente come lo spazio a disposizione per la presentazione del cibo e di tutti i complementi alla consumazione sia, in questo modo, decisamente ampio e di forte impatto scenico.
L’ultimo componente del vassoio multistrato è costituito dallo strato di base 160, posto inferiormente al primo strato intermedio 500 o al secondo strato intermedio 550, quando presente, e atto a conferire la necessaria rigidezza strutturale a tutto il vassoio, anche quando questo sia carico di cibo. La superficie inferiore dello strato di base 160, inoltre, è dotata di una pluralità di piedini 161 in modo che l’utente possa disconnettere il vassoio dalla bottiglia 600 e appoggiarlo su una qualsiasi superficie piana.
Con riferimento alla FIG. 3, si vede una sezione verticale in cui è schematizzato il piatto primario 100 in cui è rappresentato il bordo interno 130 impegnato con un adattatore primario 141, dal bordo esterno 143 complementare. In corrispondenza della superficie di contatto tra adattatore primario 141 e piatto primario 100 sono disposti dei cuscinetti 144, preferibilmente in teflon, che rendono il vincolo tra i due elementi girevole. Il bordo interno 142 dell’adattatore primario 141 è quello perfettamente a contatto con il collo della bottiglia 600 e preferibilmente, sarà dotato dello strato guarnizione in materiale elastomerico precedentemente citato.
Come si vede in FIG. 4, il vassoio componibile della presente invenzione è componibile con altri vassoi dello stesso tipo, proprio grazie all’adattatore primario 141 che, in una forma di realizzazione, può avere uno solo o entrambi i prolungamenti inferiore e superiore 146, 145. In dettaglio, il prolungamento inferiore 146 è atto a connettersi in maniera stabile e irreversibile con un adattatore secondario 241, costituito da un comune anello circolare dotato di un bordo interno 242 atto ad aderire perfettamente alle dimensioni del collo di una comune bottiglia 600 e di un bordo esterno 243 caratterizzato da un profilo svasato dotato di una pluralità di cuscinetti 244 atti ad agevolare la rotazione di un piatto secondario 200. Quest’ultimo è costituito da un piatto in tutto analogo ad già descritto piatto primario 100 e può essere connesso allo stesso modo con un primo strato intermedio 700 di primi cassetti 290, ed eventualmente anche con un secondo strato intermedio di secondi cassetti, per terminare in uno strato di base 260 dotato di piedini 261. Trovandosi, detto piatto secondario 200 in una posizione sottostante detto piatto primario 100, esso necessiterà di un foro centrale più grande, vista la forma tipica delle bottiglie 600, in particolare detto foro centrale sarà dotato di un diametro medio compreso tra 4 cm e 30 cm, preferibilmente 12 cm.
In maniera simile a quanto appena dettagliatamente descritto, detto adattatore primario 141 può anche essere dotato di un prolungamento superiore 145 atto a connettersi in maniera stabile e irreversibile con un adattatore terziario, costituito da un comune anello circolare dotato di un bordo interno atto ad aderire perfettamente alle dimensioni del collo di una comune bottiglia 600 e di un bordo esterno caratterizzato da un profilo svasato dotato di una pluralità di cuscinetti, preferibilmente in teflon, atti ad agevolare la rotazione di un piatto terziario 300. Quest’ultimo è costituito da un piatto di dimensioni inferiori al già descritto piatto primario 100 e atto a trasportare complementi alla consumazione, eventualmente anche non definito in incavi delimitati da separatori. Trovandosi, detto piatto terziario 300 in una posizione sovrastante detto piatto primario 100, esso necessiterà di un foro centrale più piccolo, vista la forma tipica delle bottiglie 600, in particolare detto foro centrale sarà dotato di un diametro medio compreso tra 3 cm e 10 cm, preferibilmente 4,5 cm.
Sempre nella FIG. 4, si vede un possibile componente aggiuntivo del vassoio, costituito da un comune spillatore 321 reperibile sul mercato, dotato di un beccuccio 322 inclinato verso l’alto o comunque abbastanza lungo da consentire di versare il contenuto della bottiglia 600 nei bicchieri 610 senza disconnettere il vassoio dalla bottiglia 600 stessa. Detto beccuccio 322, inoltre, se sufficientemente rigido, potrebbe fungere da manico per il trasporto di tutta la composizione.
Altre soluzioni preferibili nella realizzazione del vassoio multistrato oggetto della presente invenzione, consistono nell’ installazione di luci led, eventualmente connesse ad almeno una comune batteria ricaricabile, posizionate per illuminare almeno la regione di spazio sottostante detto vassoio quando questo si trova impegnato sul collo di una comune bottiglia 600. Questa caratteristica permetterà una sufficiente illuminazione almeno del piatto dell’ utente che sta consumando il cibo. Dette luci led possono anche essere posizionate anche per illuminare le vaschette 410 di cibo e/o il contenuto dei cassetti 190, 195 e/o i bicchieri 610 impegnati nei corrispondenti recessi 111 e/o la bottiglia 600.
In aggiunta detto vassoio può essere reso galleggiante tramite l’opportuna scelta di dimensioni e materiali dello strato di base 160, 260, che, preferibilmente, sarà realizzato in un comune pannello sandwich.
Ancora, detto vassoio può essere dotato, sulla superficie laterale 101 del piatto primario 100 e/o degli eventuali altri piatti 200, 300, di almeno un display led flessibile 180, programmabile tramite comuni mezzi elettronici, per far scorrere una scritta luminosa preimpostata.
La versione preferita, inoltre, prevede la realizzazione di tutte le componenti principali di detto vassoio multistrato in un qualsiasi materiale naturale ecosostenibile, come ad esempio il bambù o il sughero.
Infine, detto vassoio multistrato componibile per il trasporto di cibo e bevande, può essere costituito da un kit comprendente:
A) almeno un piatto primario 100, connesso ad un primo strato intermedio 500 ed eventualmente ad un secondo strato intermedio 550 e connesso ad uno strato di base 160;
B) un eventuale piatto secondario 200, eventualmente connesso ad un primo strato intermedio 700 ed eventualmente ad un secondo strato intermedio e connesso ad uno strato di base 260;
C) un eventuale piatto terziario 300;
D) una pluralità di adattatori primari 141, eventualmente dotati di prolungamento superiore 145 e adattatore terziario, atti a consentire di comporre il kit, con un piatto primario 100 ed eventualmente con un piatto terziario 300, su qualsiasi forma di bottiglia 600;
E) un’eventuale pluralità di adattatori primari 141 dotati di prolungamento inferiore 146 e adattatore secondario 241, atti a consentire di connettere il kit, con un piatto primario 100 ed un piatto secondario 200, su qualsiasi forma di bottiglia 600;
F) un’eventuale pluralità di adattatori primari 141 dotati sia di prolungamento superiore 145 e adattatore terziario e sia di prolungamento inferiore 146 e adattatore secondario, atti a consentire di connettere il kit con piatto primario 100, piatto secondario 200 e piatto terziario 300 a qualsiasi forma di bottiglia 600;
G) una pluralità di bicchieri 610;
H) una pluralità di vaschette 410 sigillate contenenti un qualsiasi cibo pronto per la consumazione;
I) una pluralità di comuni contenitori 400 per condimenti e posate;
J) almeno un display Led 180 flessibile, reversibilmente applicabile alla superficie laterale 102 del piatto primario 100;
K) un eventuale display Led 180 flessibile, reversibilmente applicabile alla superficie laterale dell’eventuale piatto secondario 200;
L) un eventuale display Led 180 flessibile, reversibilmente applicabile alla superficie laterale 302 dell’eventuale piatto terziario 300;
M) un comune spillatore 321.
È infine chiaro che all’invenzione fin qui descritta possono essere apportate modifiche, aggiunte o varianti ovvie per un tecnico del ramo, senza per questo fuoriuscire dall’ ambito di tutela che è fornito dalle rivendicazioni annesse.

Claims (13)

  1. Rivendicazioni 1. Vassoio multistrato per il trasporto di cibo e bevande, costituito da un piatto primario (100) dotato di una superficie superiore (101) e una superficie inferiore (103) entrambe piatte e di forma sostanzialmente circolare, dotato di una superficie laterale (102) atta a connettere dette superfici superiore (101) ed inferiore (103) conferendo a detto piatto primario (100) una forma sostanzialmente cilindrica; essendo detto vassoio multistrato caratterizzato dal fatto di essere delimitato da un bordo esterno (110) e da un bordo interno (130), essendo detto bordo esterno (110) rialzato, circolare e caratterizzato da un diametro compreso tra 20 cm e 60 cm, preferibilmente 37 cm; detto bordo esterno (110) essendo altresì dotato di una pluralità di recessi (111) ciascuno dei quali atto ad impegnarsi con lo stelo di un qualsiasi bicchiere (610); essendo detto bordo interno (130) circolare, concentrico a detto bordo esterno (110) e caratterizzato da un profilo svasato atto a descrivere un foro centrale (140) caratterizzato da un diametro superiore compreso tra 20 mm e 55 mm, preferibilmente 38 mm, e da un diametro inferiore compreso tra 40 mm e 80 mm, preferibilmente 65 mm; essendo detto bordo interno (130) atto ad aderire perfettamente alle dimensioni del collo di una comune bottiglia (600); essendo detto bordo interno (130) dotato, in corrispondenza del foro centrale (140) di uno strato di guarnizione costituito in un qualsiasi materiale elastomerico di spessore compreso tra 0,5 mm e 6 mm, preferibilmente 2 mm, atto a garantire l’adesione antiscivolo tra detto piatto primario (100) e il collo di detta bottiglia (600); essendo detta superficie superiore (101) di detto piatto primario (100), dotata di una pluralità di incavi radiali (121), tra loro divisi da corrispondenti separatori radiali (120), atti a contenere una pluralità di vaschette (410) di cibo ed, eventualmente, una pluralità di contenitori (400) di posate e/o condimenti e/o qualsiasi altro complemento alla consumazione; detta superficie superiore (101) essendo altresì dotata, in corrispondenza di detto bordo interno (130), di una pluralità di fori (151) atti a sostenere in posizione sostanzialmente verticale una pluralità di spiedini di cibo; detto vassoio multistrato essendo inoltre dotato di un primo strato intermedio (500), costituito da una pluralità di primi cassetti (190) reversibilmente e singolarmente estraibili, posti inferiormente a detta superficie inferiore (103) di detto piatto primario (100); detto vassoio multistrato essendo altresì dotato di uno strato di base (160), posto inferiormente a detti primi cassetti (190) di detto primo strato intermedio (500), atto a conferire la necessaria rigidezza strutturale a tutto il vassoio, anche quando quest’ultimo sia carico di cibo e bicchieri (610); essendo detto strato di base (160), dotato, sulla sua superficie inferiore, di una pluralità di piedini (161) atti a garantire l’appoggio stabile di detto vassoio su una qualsiasi superficie piana.
  2. 2. Vassoio multistrato per il trasporto di cibo e bevande, secondo la precedente rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto di essere dotato di un secondo strato intermedio (550), interposto tra detto primo strato intermedio (500) e detto strato di base (160), costituito da una pluralità di secondi cassetti (195), reversibilmente e singolarmente estraibili, dopo aver estratto detti primi cassetti (190) di detto primo strato intermedio (500).
  3. 3. Vassoio multistrato per il trasporto di cibo e bevande, secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto di essere dotato di una pluralità di luci al led, eventualmente connesse ad almeno una comune batteria ricaricabile, opportunamente posizionate per illuminare almeno la regione di spazio sottostante detto vassoio quando questo si trova impegnato sul collo di una comune bottiglia (600), eventualmente posizionate anche per illuminare le vaschette (410) di cibo e/o il contenuto dei cassetti (190, 195) e/o i bicchieri (610) impegnati nei corrispondenti recessi (11 1) e/o detta bottiglia (600).
  4. 4. Vassoio multistrato per il trasporto di cibo e bevande, secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto che l’apertura di ciascuno di detti primi cassetti (190) ed eventualmente di ciascuno di detti secondi cassetti (195), è girevole attorno ad un corrispondente perno (191) fino ad un punto di arresto predeterminato; essendo l’apertura di detti secondi cassetti (195) necessariamente successiva all’ apertura di detti primi cassetti (190).
  5. 5. Vassoio multistrato per il trasporto di cibo e bevande, secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto che ciascuno di detti primi cassetti (190) ed eventualmente ciascuno di detti secondi cassetti (195), è dotato di una calamita atta a trattenere il corrispondente cassetto (190, 195) in posizione chiusa, evitando possibili aperture involontarie.
  6. 6. Vassoio multistrato per il trasporto di cibo e bevande, secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto che detto strato di base (160) è costituito in qualsiasi materiale o stratificazione di materiali naturali o sintetici, preferibilmente in un comune pannello sandwich opportunamente dimensionato per rendere detto vassoio multistrato galleggiante.
  7. 7. Vassoio multistrato per il trasporto di cibo e bevande, secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto che detto bordo interno (130) di detto piatto primario (100), è atto ad impegnarsi in maniera girevole e reversibile, con il bordo esterno (143) di un adattatore primario (141), costituito da un comune anello circolare delimitato da un bordo interno (142), atto ad aderire perfettamente alla dimensioni del collo di una comune bottiglia (600), eventualmente dotato di uno strato di guarnizione in un qualsiasi materiale elastomerico atto a garantire la tenuta antiscivolo; essendo detto adattatore primario (141) delimitato esternamente da detto bordo esterno (143) caratterizzato da un profilo svasato, complementare al bordo interno (130) di detto piatto primario (100), e dotato di una pluralità di cuscinetti (144), preferibilmente in teflon, atti ad agevolare la rotazione di detto piatto primario (100) rispetto a detto adattatore primario (141).
  8. 8. Vassoio multistrato per il trasporto di cibo e bevande, secondo la precedente rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che detto adattatore primario (141) è dotato di un prolungamento inferiore (146) atto a connettersi in maniera stabile e irreversibile con un adattatore secondario (241), costituito da un comune anello circolare dotato di un bordo interno (242) atto ad aderire perfettamente alle dimensioni del collo di una comune bottiglia (600) e di un bordo esterno (243) caratterizzato da un profilo svasato dotato di una pluralità di cuscinetti (244) atti ad agevolare la rotazione di un piatto secondario (200) costituito da una superficie superiore e una superficie inferiore entrambe piatte e di forma preferibilmente circolare e da una superficie laterale atta a connettere dette superfici superiore ed inferiore conferendo a detto piatto secondario (200) una forma sostanzialmente cilindrica; essendo detto piatto secondario (200) delimitato da un bordo esterno rialzato eventualmente caratterizzato da una pluralità di recessi atti ad impegnarsi con lo stelo di un qualsiasi bicchiere (610) e da un bordo interno (230), caratterizzato da un profilo svasato atto a descrivere un foro centrale dotato di un diametro medio compreso tra 4 cm e 30 cm, preferibilmente 12 cm ed essendo detto bordo interno (230) atto ad impegnarsi in maniera girevole e reversibile con detto bordo esterno (243) di detto adattatore secondario (241); essendo la superficie superiore di detto piatto secondario (200) costituita da una pluralità di incavi radiali, divisi dai relativi separatori radiali, atti a contenere le eventuali vaschette (410) di alimenti e/o gli eventuali contenitori (400) di posate, condimenti o di qualsiasi altro complemento alla consumazione; essendo detto piatto secondario (200) eventualmente dotato di un primo strato intermedio (700) ed eventualmente anche di un secondo strato intermedio, costituito rispettivamente da una pluralità di primi cassetti (290) e una pluralità di secondi cassetti reversibilmente e singolarmente estraibili; essendo detto piatto secondario (200) altresì eventualmente dotato di uno strato di base (260) dotato di una pluralità di piedini (261).
  9. 9. Vassoio componibile per il trasporto di cibo e bevande, secondo la precedente rivendicazione 7 o 8, caratterizzato dal fatto che detto adattatore primario (141) è dotato di un prolungamento superiore (145) atto a connettersi in maniera stabile e irreversibile con un adattatore terziario costituito da un comune anello circolare dotato di un bordo interno atto ad aderire perfettamente alle dimensioni del collo di una comune bottiglia (600) e di un bordo esterno caratterizzato da un profilo svasato dotato di una pluralità di cuscinetti, preferibilmente in teflon, atti ad agevolare la rotazione di un piatto terziario (300) costituito da una superficie superiore (301) e una superficie inferiore (303) entrambe piatte e di forma preferibilmente circolare e da una superficie laterale (302) atta a connettere dette superfici superiore (301) ed inferiore (303) conferendo a detto piatto terziario (300) una forma sostanzialmente cilindrica; essendo detto piatto terziario (300) delimitato da un bordo esterno rialzato e da un bordo interno svasato atto a descrivere un foro centrale caratterizzato da un diametro medio compreso tra 3 cm e 10 cm, preferibilmente 4,5 cm ed essendo detto bordo interno atto ad impegnarsi in maniera girevole e reversibile con detto bordo esterno di detto adattatore terziario; essendo detto piatto terziario (300) atto a contenere gli eventuali contenitori (400) di posate, condimenti o qualsiasi altro complemento alla consumazione.
  10. 10. Vassoio componibile per il trasporto di cibo e bevande, secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto di essere dotato di un comune spillatore (321), connesso in maniera stabile e reversibile con detto piatto primario (100) o con detto piatto terziario (300), atto a consentire di versare il contenuto della bottiglia (600) nei bicchieri (610) senza inclinare o capovolgere detta bottiglia (600), essendo detto spillatore (150) dotato di un beccuccio (322) inclinabile a piacimento, preferibilmente rigido e atto a fungere da manico per il trasporto congiunto del vassoio multistrato e della bottiglia (600).
  11. 11. Vassoio componibile per il trasporto di cibo e bevande, secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto che la superficie laterale (102) di detto piatto primario (100), e/o la superficie laterale dell’eventuale piatto secondario (200), e/o la superficie laterale (302) dell’eventuale piatto terziario (300), è dotata di un display Led (180) flessibile e ricaricabile, atto a mostrare, quando acceso, una scritta luminosa preimpostata tramite comuni mezzi elettronici.
  12. 12. Vassoio componibile per il trasporto di cibo e bevande, secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto di essere interamente realizzato in un qualsiasi polimero naturale ecosostenibile, preferibilmente in legno di bambù, ancor più preferibilmente in sughero.
  13. 13. Vassoio componibile per il trasporto di cibo e bevande, costituito da un kit comprendente: A) almeno un piatto primario (100), connesso ad un primo strato intermedio (500) ed eventualmente ad un secondo strato intermedio (550) e connesso ad uno strato di base (160); B) un eventuale piatto secondario (200), eventualmente connesso ad un primo strato intermedio (700) ed eventualmente ad un secondo strato intermedio e connesso ad uno strato di base (260); C) un eventuale piatto terziario (300); D) una pluralità di adattatori primari (141), eventualmente dotati di prolungamento superiore (145) e adattatore terziario, atti a consentire di comporre il kit, con un piatto primario (100) ed eventualmente con un piatto terziario (300), su qualsiasi forma di bottiglia (600); E) un’eventuale pluralità di adattatori primari (141) dotati di prolungamento inferiore (146) e adattatore secondario (241), atti a consentire di connettere il kit, con un piatto primario (100) ed un piatto secondario (200), su qualsiasi forma di bottiglia (600); F) un’eventuale pluralità di adattatori primari (141) dotati sia di prolungamento superiore (145) e adattatore terziario e sia di prolungamento inferiore (146) e adattatore secondario (241), atti a consentire di connettere il kit con piatto primario (100), piatto secondario (200) e piatto terziario (300) a qualsiasi forma di bottiglia (600); G) una pluralità di bicchieri (610); H) una pluralità di vaschette (410) sigillate contenenti un qualsiasi cibo pronto per la consumazione; I) una pluralità di comuni contenitori (400) per condimenti e posate; J) almeno un display Led (180) flessibile, reversibilmente applicabile alla superficie laterale (102) del piatto primario (100); K) un eventuale display Led (180) flessibile, reversibilmente applicabile alla superficie laterale dell’eventuale piatto secondario (200); L) un eventuale display Led (180) flessibile, reversibilmente applicabile alla superficie laterale (302) dell’eventuale piatto terziario (300); M) un comune spillatore (321), secondo la rivendicazione 10.
ITUA2016A003543A 2016-05-18 2016-05-18 Vassoio multistrato per il trasporto di cibo e bevande. ITUA20163543A1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITUA2016A003543A ITUA20163543A1 (it) 2016-05-18 2016-05-18 Vassoio multistrato per il trasporto di cibo e bevande.
PCT/IB2017/052843 WO2017199153A1 (en) 2016-05-18 2017-05-15 Multilayer tray for transporting food and drinks
EP17731641.1A EP3458369A1 (en) 2016-05-18 2017-05-15 Multilayer tray for transporting food and drinks

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITUA2016A003543A ITUA20163543A1 (it) 2016-05-18 2016-05-18 Vassoio multistrato per il trasporto di cibo e bevande.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITUA20163543A1 true ITUA20163543A1 (it) 2017-11-18

Family

ID=56940218

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITUA2016A003543A ITUA20163543A1 (it) 2016-05-18 2016-05-18 Vassoio multistrato per il trasporto di cibo e bevande.

Country Status (3)

Country Link
EP (1) EP3458369A1 (it)
IT (1) ITUA20163543A1 (it)
WO (1) WO2017199153A1 (it)

Citations (10)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US1789508A (en) * 1929-10-10 1931-01-20 Thomas J Adams Ice-cream-cone carrier
GB1564766A (en) * 1977-09-27 1980-04-16 Geary F Rack for the display and storage of stemmed drinking glasses
FR2729553A1 (fr) * 1995-01-24 1996-07-26 Noel Guy Presentoir de verres a pied adaptable sur une bouteille
FR2867049A1 (fr) * 2004-03-03 2005-09-09 Franck Delaeter Plateau de transport pour le service de consommations dans un etablissement de restauration ou de loisirs
FR2888484A1 (fr) * 2005-07-13 2007-01-19 Jean Pierre Duplouy Appareil pour refroidir des recipients contenant de la boisson
US20070062965A1 (en) * 2005-09-19 2007-03-22 Bouncing Brain Productions Subsidiary 8, Llc Appetizer food tray assembly
DE202008001450U1 (de) * 2008-02-01 2008-06-19 Globalmind Consumer Electronics Gmbh Glashalter für Flaschen
US20100209662A1 (en) * 2009-02-14 2010-08-19 Carol Lynn Slade Wine bottle and wine glass holder/server/coaster
US20140339116A1 (en) * 2013-05-20 2014-11-20 Franmara, Inc. Multipurpose Stemware Holder Tray Having A Universal Thumb Grip
US20150182054A1 (en) * 2013-12-30 2015-07-02 Lisa Shames Multipurpose serving tray

Family Cites Families (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20080251412A1 (en) 2007-04-12 2008-10-16 Darrell Oresky Food service tray with integrated beverage container holder
US20130076054A1 (en) 2011-09-27 2013-03-28 Ilona M. Graham Service Tray Apparatus

Patent Citations (10)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US1789508A (en) * 1929-10-10 1931-01-20 Thomas J Adams Ice-cream-cone carrier
GB1564766A (en) * 1977-09-27 1980-04-16 Geary F Rack for the display and storage of stemmed drinking glasses
FR2729553A1 (fr) * 1995-01-24 1996-07-26 Noel Guy Presentoir de verres a pied adaptable sur une bouteille
FR2867049A1 (fr) * 2004-03-03 2005-09-09 Franck Delaeter Plateau de transport pour le service de consommations dans un etablissement de restauration ou de loisirs
FR2888484A1 (fr) * 2005-07-13 2007-01-19 Jean Pierre Duplouy Appareil pour refroidir des recipients contenant de la boisson
US20070062965A1 (en) * 2005-09-19 2007-03-22 Bouncing Brain Productions Subsidiary 8, Llc Appetizer food tray assembly
DE202008001450U1 (de) * 2008-02-01 2008-06-19 Globalmind Consumer Electronics Gmbh Glashalter für Flaschen
US20100209662A1 (en) * 2009-02-14 2010-08-19 Carol Lynn Slade Wine bottle and wine glass holder/server/coaster
US20140339116A1 (en) * 2013-05-20 2014-11-20 Franmara, Inc. Multipurpose Stemware Holder Tray Having A Universal Thumb Grip
US20150182054A1 (en) * 2013-12-30 2015-07-02 Lisa Shames Multipurpose serving tray

Also Published As

Publication number Publication date
WO2017199153A1 (en) 2017-11-23
EP3458369A1 (en) 2019-03-27

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US9926954B2 (en) Collapsible and portable wine nook
EP1874655B1 (en) Food package and method for transfer of food
US8733578B2 (en) Dual-chambered shot glass
US9296529B2 (en) Beverage canister top
US8602253B2 (en) Keg cup holder
US20160360931A1 (en) Container holder
AU2014213845A1 (en) Drink carrier and food container
ITUA20163543A1 (it) Vassoio multistrato per il trasporto di cibo e bevande.
US8978466B2 (en) System for decorative space-saving measuring cups
KR20090024900A (ko) 보조컵과 음료컵이 일체로 연결된 일회용 용기
KR20140109357A (ko) 쟁반 또는 탁자를 포함하는 정수기
US9403613B2 (en) Beverage container
RU67412U1 (ru) Мобильный завтрак
CN203902964U (zh) 便于组合放置的饮用水瓶
JP2018068815A (ja) フック用穴のついたコップ
JP3207923U (ja) 徳利
JP3207921U (ja)
KR20180131875A (ko) 다용도 트랜스 뚜껑 종이컵
KR20090008896U (ko) 식품용기의 결합구조
CA2931908A1 (en) Reusable beverage tray
RU59950U1 (ru) Устройство для подачи напитков "локоть"
US20200247585A1 (en) Novel Beverage and Food Container Serving System and Method of Using the Same
CN103723361B (zh) 复合双层开口夹芯瓶盖
AU2010100727A4 (en) A carrier for containers
JP3163207U (ja) ペットボトル保持具