ITTV20100140A1 - Attrezzo ginnico in materiale composito e per reabilitazione fisica con almeno un tappeto ed almeno un gradino rimovibile, riposizionabile sul detto tappeto - Google Patents

Attrezzo ginnico in materiale composito e per reabilitazione fisica con almeno un tappeto ed almeno un gradino rimovibile, riposizionabile sul detto tappeto Download PDF

Info

Publication number
ITTV20100140A1
ITTV20100140A1 IT000140A ITTV20100140A ITTV20100140A1 IT TV20100140 A1 ITTV20100140 A1 IT TV20100140A1 IT 000140 A IT000140 A IT 000140A IT TV20100140 A ITTV20100140 A IT TV20100140A IT TV20100140 A1 ITTV20100140 A1 IT TV20100140A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
carpet
steps
memory
rehabilitation
viscoelastic
Prior art date
Application number
IT000140A
Other languages
English (en)
Inventor
Daniela Scian
Claudia Tassan
Original Assignee
Daniela Scian
Claudia Tassan
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Daniela Scian, Claudia Tassan filed Critical Daniela Scian
Priority to IT000140A priority Critical patent/ITTV20100140A1/it
Publication of ITTV20100140A1 publication Critical patent/ITTV20100140A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A63SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
    • A63BAPPARATUS FOR PHYSICAL TRAINING, GYMNASTICS, SWIMMING, CLIMBING, OR FENCING; BALL GAMES; TRAINING EQUIPMENT
    • A63B23/00Exercising apparatus specially adapted for particular parts of the body
    • A63B23/035Exercising apparatus specially adapted for particular parts of the body for limbs, i.e. upper or lower limbs, e.g. simultaneously
    • A63B23/04Exercising apparatus specially adapted for particular parts of the body for limbs, i.e. upper or lower limbs, e.g. simultaneously for lower limbs
    • A63B23/0405Exercising apparatus specially adapted for particular parts of the body for limbs, i.e. upper or lower limbs, e.g. simultaneously for lower limbs involving a bending of the knee and hip joints simultaneously
    • A63B23/0458Step exercisers without moving parts
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A63SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
    • A63BAPPARATUS FOR PHYSICAL TRAINING, GYMNASTICS, SWIMMING, CLIMBING, OR FENCING; BALL GAMES; TRAINING EQUIPMENT
    • A63B21/00Exercising apparatus for developing or strengthening the muscles or joints of the body by working against a counterforce, with or without measuring devices
    • A63B21/40Interfaces with the user related to strength training; Details thereof
    • A63B21/4027Specific exercise interfaces
    • A63B21/4037Exercise mats for personal use, with or without hand-grips or foot-grips, e.g. for Yoga or supine floor exercises
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A63SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
    • A63BAPPARATUS FOR PHYSICAL TRAINING, GYMNASTICS, SWIMMING, CLIMBING, OR FENCING; BALL GAMES; TRAINING EQUIPMENT
    • A63B2209/00Characteristics of used materials
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A63SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
    • A63BAPPARATUS FOR PHYSICAL TRAINING, GYMNASTICS, SWIMMING, CLIMBING, OR FENCING; BALL GAMES; TRAINING EQUIPMENT
    • A63B2220/00Measuring of physical parameters relating to sporting activity
    • A63B2220/70Measuring or simulating ambient conditions, e.g. weather, terrain or surface conditions
    • A63B2220/78Surface covering conditions, e.g. of a road surface

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Orthopedic Medicine & Surgery (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Physical Education & Sports Medicine (AREA)
  • Rehabilitation Therapy (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Biophysics (AREA)
  • Footwear And Its Accessory, Manufacturing Method And Apparatuses (AREA)
  • Gloves (AREA)
  • Treatments For Attaching Organic Compounds To Fibrous Goods (AREA)

Description

ATTREZZO GINNICO IN MATERIALE COMPOSITO E PER LA
REABITAZIONE FISICA CON ALMENO UN TAPPETO ED ALMENO UN. GRADINO RIMOVIBILE, RIPOSIZIONABILE SUL DETTO TAPPETO.
[0001 ] Il presente trovato ha per oggetto un attrezzo ginnico e per la riabilitazione fisica - rieducativa, atto ad effettuare un trattamento opportuno allo scopo di rafforzare e/o rieducare rassetto muscolare -tendineo del corpo umano. L'attrezzo è costituito da almeno un tappeto ed almeno un gradino rimovibile e riposizionabile fermamente sul tappeto. Entrambi il tappeto ed il gradino sono del tipo costituiti da materiali compositi nel quale almeno uno strato sia di gel, viscoelastico o memory.
Campo d'applicazione
[0002] Oggigiorno l’interesse di giovani e non più giovani, riguarda palestre all’interno delle quali si trovano una pluralità di attrezzature essenzialmente meccaniche ma anche di un certo livello tecnologico, con le quali è possibile realizzare un allenamento specifico dei vari gruppi muscolari in modo isolato.
[0003] L’utilizzo di tali attrezzature corrisponde a un investimento sostanzialmente non indifferente da parte dei gestori delle strutture. Queste attrezzature sono a loro volta prodotte e commercializzate da alcune aziende a livello internazionale, le quali monopolizzano il settore, a scapito di soluzioni innovative oltre che funzionali ed economiche che potrebbero rappresentare una valida alternativa.
[0004] Si sta facendo consistente il ricorso a soluzioni nel settore, geniali ma, talvolta naturali ed economiche, che si pongono l’obiettivo di ricorrere a principi naturali.
[0005] Nota è infatti l’esplicazione di tali esercizi ginnici sportivi o rieducativi e fisio-terapici per esempio, eseguiti a piedi nudi, in maniera sostanzialmente naturale, ad esempio sulla sabbia dei mare, sia essa vicina o lontana dal bagnasciuga, raggiungendo in tal modo naturale, lo scopo dì rafforzare, rieducare, e riequilibrare l'apparato muscolo-tendineo del corpo umano tramite un mezzo dì contatto tale che permetta al piede del ginnasta e/o paziente, la sensazione continua di poggiare su una superficie sostanzialmente confortevole, mossa ed avvolgente. Questo avviene per esempio nel caso di attività sportive quali la pallavolo sulla spiaggia, certe arti marziali o di rieducazione e riequilibrio del corpo tipo il Tai Chi oppure, di attività ginniche indoor tipo lo step aerobico che possono portare anche maggior vantaggio al corpo, quando svolte per l'appunto, outdoor specialmente a piedi nudi.
[0006] Quanto al paragrafo precedente è giustificato dal fatto che il movimento di un piede umano, senza scarpe, quindi nudo, su una superficie di sabbia fine del tipo marino, bagnata e non, favorisce un movimento irregolare del tale, che determina di conseguenza una migliore stabilità, una migliore flessibilità, un miglior equilibrio, ed una migliore coordinazione dei movimenti dell'indivìduo, rispetto agli stessi movimenti eseguiti su di una superfìcie rigida, tipo la pavimentazione di una palestra o di una abitazione, laddove il piede è protetto da calzature apposite per tale impiego ginnico.
[0007] Noto è inoltre che, tale movimento sulla superficie di sabbia del mare, migliora la circolazione del sangue negli arti inferiori e. li rafforza assieme alla stabilità delle articolazioni ed all’elasticità muscolo-tendinea.
[0008] Noto è altresì che, grazie ad un continuo movimento di un individuo sulla sabbia dei mare, dato l'assorbimento energetico tipico della stessa, si verifica un aumento del dispendio energetico, quindi di calorie dell’individuo, a fronte di una frequenza cardiaca apprezzabilmente più elevata ma, a vantaggio di una sostanzialmente minore sollecitazione delle articolazioni interessate, nel movimento dell’individuo.
[0009] Nota infine è la realizzazione di svariati attrezzi gìnnici atti allo scopo, quali tappeti commerciali aventi superfici artificiali morbide anche del tipo gel o viscoelastico con effetto memoria, per l’impiego gìnnico sia di palestra che individuale privato.
[0010] Quello che dunque si può affermare è che certamente è noto che il movimento ginnico, sia esso sportivo, rieducativo, riabilitativo e fisioterapico svolto senza l'ausilio di calzature, cioè a piedi nudi sulla sabbia del mare o su una superfìcie artificiale morbida è altamente vantaggioso e benefico per il corpo.
Stato dell'arte
[001 1 ] Nell'ambito degli attrezzi ginnici e/o per la riabilitazione fìsica, per mezzo di tappeti e/o gradini realizzati in materiali compositi è stata condotta una ricerca, che ha permesso d'individuare almeno le seguenti anteriorità:
D2 JP55032549A (Ishioka Tetsuo)
D3 W02006065056 Al (Kim Kyudong)
D4 US4619055A (Murray R. Davidson)
(00123 Q1 Rappresenta un tappeto multistrato per esercizio personale che abbia almeno uno strato contenente gel o memory viscoelastico. Lo strato di gel può comprendere e contenere microsfere. Il tappeto può comprendere un bordo con asole rinforzate che permettono al tappeto di essere sospeso da ganci per la sua conservazione. Il tappeto può anche includere un dispositivo dì sicurezza per limitare io sgancio del tale tappeto da strutture per il fitness. Altra forma dì realizzazione del tappeto può includere una gonna per coinvolgere i lati di un banco di aerobica a gradino sul quale il tappeto è stato fissato. Sono anche descritti i vari contenitori per il trasporto individuale del tale tappeto.
[001 3] D2 Rappresenta esclusivamente un tappeto per ginnastica multistrato composito con fodera. Si suppone l’impiego di uno strato di viscoelastico e anche vari materiali quali sughero.
[001 4] D3 Rappresenta un gradino costituito da un pannello di gel viscoelastico o memory per l'esercizio, in cui nella parte superiore si formano delle protuberanze per un doppio effetto massaggiante ed una pluralità di ammortizzatori per assorbire gli shock sono installati nella parte inferiore della parte di base del pannello. Il pannello superiore di gel viscoelastico o memory ha le dette protuberanze spaziate in modo tale da ottenere un doppio effetto massaggiante. La pluralità di ammortizzatori per assorbire gli shock sono accoppiati ad una quota inferiore del pannello superiore e dì base e, comprendono una molla a spirale sistemata nel corpo degli stessi.
[001 5] D4, Rappresenta un blocco di ammortizzazione o tappetino per la protezione del piede e del corpo umano mentre si cammina o si sta in piedi. II tappetino è costituito da un incollato, con costruzione a più strati con uno strato assorbente umidità, uno strato intermedio elastico di gommapiuma che si stampi al contorno particolare del piede della persona e delle sue irregolarità ed uno strato inferiore di ammortizzamento di morbido lattice di gomma naturale che è elastico ed ha una memoria. Prese d’aria sono previste ad intervalli distanziati attraverso il tappetino ed il particolare suo disegno cellulare fornisce un'azione a soffietto per aumentare il flusso d'aria intorno e attraverso il tappetino, nonché per migliorare la circolazione del sangue nelle estremità degli utenti. Nella forma di realizzazione preferita, il tappetino è configurato come una soletta per l'inserimento nelle calzature. In altre forme di realizzazione, il tappetino può essere utilizzato come ginocchiere protettive, rivestimenti per caschi e simili,
[001 6] In definitiva è ragionevole ritenere noto:
a) Un materiale chiamato gel, memory o viscoelastico, conosciuto anche come “lenta memoria", il ViscoElastico ha una struttura cellulare in grado di coniugare una superiore capacità di modellarsi alla conformazione corporea unita alla normale proprietà del poliuretano di tornare alla forma originale, il ViscoElastico fu sviluppato negli anni '60 dalla NASA, per assorbire gli effetti della “forza-G" alla quale erano sottoposti gli astronauti durante le operazioni di lancio e di rientro dalle missioni aerospaziali;
b) Un tappeto per ginnastica realizzato in materiale multistrato nel quale almeno uno sia di gel, memory o viscoelastico;
c) Un tappeto per ginnastica realizzato in materiale multistrato nel quale almeno uno sia di gel, memory o viscoelastico, il quale abbia un dispositivo di sicurezza per limitare lo sgancio del tale tappeto da strutture per il fitness;
d) Un tappeto per ginnastica realizzato in materiale multistrato nel quale almeno uno sia dì gel, memory o viscoelastico, che può includere una gonna per coinvolgere i lati di un banco di aerobica a gradino sul quale il tappeto è stato fissato;
e) Un gradino costituito da un pannello dì gel viscoelastico o memory per l'esercizio, in cui nella parte superiore si formano delle protuberanze per un doppio effetto massaggiarne ed in quella inferiore sono installati una pluralità di ammortizzatori per assorbire gli shock;
f) Un tappetino per la protezione del piede e del corpo umano mentre si cammina o si sta in piedi. Il tappetino è costituito da un incollato, con costruzione a più strati con uno strato assorbente umidità, uno strato intermedio elastico di gommapiuma che si stampi al contorno particolare del piede della persona e delle sue irregolarità ed uno strato inferiore di ammortizzamento di morbido lattice di gomma naturale che è elastico ed ha una memoria;
Inconvenienti
[001 7] Da tutto il trovato e da quanto di pubblico dominio, si evidenzia che sebbene si sia impiegato anche il materiale viscoelastico conosciuto da decenni come gel o memory, nelle su perii ci o tappeti morbidi per uso ginnico, si è completamente trascurato in prima istanza lo spessore di tale materiale in funzione del carico apposto su di esso, quale nel nostro caso il corpo umano, il quale, oltre che al peso proprio, ha differenti superfìci di appoggio, quali le superfìci dei piedi che, a parità di corporatura, possono variare sensibilmente da individuo ad individuo.
[0018] Ancora, in merito a quanto evidenziato nel paragrafo precedente, un fornitore di tappeti morbidi in gel, denominato PowerMat che si può osservare sul sito http://www.theDowermat.CQm/ è prova inconfutabile dello spessore minimo di tale tappeto che è costante in tutte le sue realizzazioni e misure e per tutti i pesi corporei da sostenere. In questo caso il tappeto è solamente costituito da uno strato di viscoelastico o memory la quale risposta di assorbimento forza o shock è quindi altamente variabile in base alla superficie sottostante, essendo che le proprietà del materiale memory verranno a cessare nella fase di compressione totale dello stesso e, pertanto, si avrà una superficie prossima alla rigidità della sottostante, sulla quale quella di memory appoggia. Questo effetto è inevitabile in quanto, al contrario di quanto si pubblicizza sul sito del PowerMat, se il peso applicato approccia o è superiore alla densità del materiale viscoelastico o memory, lo stesso risulterà inevitabilmente compresso al limite da approssimare la superficie sottostante rendendo nulli i benefici.
[001 9] Questa fondamentale limitazione dell'Impiego del memory e cioè, sia un dimensionamento apposito dello spessore del materiale viscoelastico che il mancato abbinamento del tale a materiali complementari di copertura superficiale e supporto o, l'abbinamento del memory a materiali di copertura superficiale e di supporto non complementari è osservata in tutta l'arte antecedente, incluso quanto già di pubblico dominio ma non coperto da brevetto.
[0020] Altra mancanza fondamentale notata in questi cosiddetti tappeti, stuoie e cuscini che fanno uso del materiale viscoelastico detto memory è l’accoppiamento lasco o cosiddetto a fodera del materiale di rivestimento protettivo il quale non è pertanto incollato direttamente al memory facendone così corpo unico. Diventa evidente osservando ad esempio un cuscino ortopedico utilizzato comunemente per sedute di pazienti afflitti da patologie del bacino e colonna vertebrale, laddove la superficie del viscoelastico o memory non è incollata al memory stesso, formando così delle zone o bolle d’aria le quali creano una rilevante disomogeneità superficiale e di contatto del cuscino stesso.
[0021 ] Altra mancanza molto importante in parte dei trovato quale il PowerMat è l’assenza di una copertura superficiale del materiale viscoelastico o memory il quale è particolarmente deperibile in assenza di un rivestimento superficiale e che però deve avere caratteristiche molto simili al viscoelastico impiegato per seguirne la morbidezza, le deformazioni da carico e l’effetto memoria in maniera assolutamente fedele, tale da essere essenzialmente incollato e sanitizzabile, non compromettendo al tempo stesso le caratteristiche fisico-dinamiche del tale materiale viscoelastico o memory.
[0022] Per quanto riguarda invece un 'abbinata specificamente studiata di un tappeto o di una stuoia realizzata in materiale viscoelastico o memory ad un gradino o step sempre realizzato in tale materiale, non si riscontrano realizzazioni in entrambi i campi brevettali d’arte antecedente o in quello di pubblico dominio. Vi è infatti un solo trovato che menziona un impiego di tale tappeto o stuoia per un gradino o step, però solamente come rivestimento, il quale è già un attrezzo ginnico esistente e rigido.
[0023] Importante menzionare per quanto al paragrafo precedente che in nessun trovato, sia brevettuale che di pubblico dominio, si evidenzia soluzione di come fissare fermamente ma in maniera riposizionabììe e rimovibile uno o più gradini o step, al tappeto o stuoia realizzato in materiale viscoelastico o memory. Tale soluzione è invece indispensabile per esempio per consentire il normale svolgimento della ginnastica aerobica di gradino o step.
[0024] Dal trovato e da quanto di pubblico dominio risulta altresì evidente che il motivo comune dell'impiego di una superficie realizzata in materiale viscoelastico o memory è stato essenzialmente la comodità del tale materiale per ('utilizzatore durante i movimenti ginnici e la riduzione dello shock meccanico subito durante i tali, mentre invece è stato ignorato lo studio del materiale e della base del tale in modo da migliorare la postura dell’individuo durante lo svolgimento dei tali esercizi e favorirne un maggior dispendio calorico, similarmente a quanto ottenuto da simili movimenti effettuati sulla sabbia fine del mare e relativo bagnasciuga.
[0025] Da tutto quanto sopraesposto, vi è la necessità per le imprese, particolarmente del settore, di individuare delle soluzioni alternative, maggiormente efficaci, rispetto alle soluzioni sino ad ora in essere. Uno scopo del presente trovato è anche quello di ovviare ai descritti inconvenienti.
Breve descrizione del trovato
[0026] Questo ed altri scopi vengono raggiunti con il presente trovato secondo le caratteristiche di cui alle annesse rivendicazioni risolvendo i problemi esposti mediante lo sviluppo di un attrezzo ginnico e per la riabilitazione fisica e rieducativa, atto ad effettuare un trattamento opportuno allo scopo di rafforzare e/o rieducare l’assetto muscolare e tendineo del corpo umano, tramite l'accoppiamento di almeno un tappeto ed almeno un gradino di materiali compositi, tale da conferire un effetto che riproduce in maniera fedele e sostanziale la superficie di sabbia della spiaggia del mare. Si è quindi sviluppato un attrezzo ginnico che è costituito da un tappeto ottenuto accoppiando strati di materiali compositi dei quali uno almeno è composto da materiale viscoelastico o memory i quali sono incollati fra di loro tramite apposita colla compatibile con detti materiali e distribuita tramite una racla in modo tale da unire uniformemente i differenti materiali o strati che costituiscono il tappeto composito. La superficie calpestabile ed i quattrolati del tappeto sono rivestiti con il materiale plastico a base di PVC noto come Btex-soft® mentre il fondo del tappeto è rivestito in materiale plastico PVC antiscivolo. Tale principio costruttivo è stato impiegato anche per il gradino o step che è fissabile in modo rimovibile rispetto ai detto tappeto. Sebbene il tappeto ed il gradino abbiano in comune tale costruzione e materiali, le densità degli strati di materiale che accomunano entrambi, variano a seconda essi siano impiegati per il tappeto o per il gradino e sostanzialmente in relazione al peso corporeo individuale.
Scopi
[0027] In tal modo, attraverso il notevole apporto creativo il cui effetto ha consentito dì raggiungere un considerevole progresso tecnico, vengono conseguiti alcuni scopi e vantaggi. In particolare quanto su premesso è stato ideato per consentire ad individui di pesi e superfici plantari di distribuzione differenti, di ottenere identici effetti e benefici dal presente trovato. Un altro scopo fondamentale de! presente trovato è la realizzazione di almeno un tappeto ed almeno un gradino realizzati in modo tale da consentire la stessa propriocezione individuale di instabilità d'appoggio ma non di disequilibrio durante ed immediatamente dopo che il tale appoggio plantare ha raggiunto la posizione d’esercizio, in maniera da non essere troppo rigida o insicura causa la difficoltà di mantenere una posizione orto statica di bilanciamento. Altro scopo raggiunto dal presente trovato è la realizzazione di un metodo di accoppiamento geometrico fra i vari tappeti e relativi gradini tramite strisce dì Velcro con asole e uncini cucite o saldate ad ultrasuoni direttamente allo strato di rivestimento del tappeto e dei gradini sia esso superficiale o di lato. Tale rivestimento o guaina impiegato nel presente trovato è ad esempio il Btex-soft® , utilizzato per rivestimenti analoghi, incollato a sua volta direttamente agli strati di materiali compositi interni. Il fondo del tappeto e dei gradini è realizzato invece in materiale plastico PVC antiscivolo sempre incollato ai materiali compositi interni.
[0028] Il primo scopo dell’oggetto del presente trovato è stato quello di realizzare un attrezzo ginnico e per la riabilitazione fisica e rieducativa, atto ad effettuare un trattamento opportuno alio scopo di rafforzare e/o rieducare l'assetto muscolare e tendineo del corpo umano, tramite l’accoppiamento di almeno un tappeto ed almeno un gradino di materiali compositi, in modo tale da conferire un effetto tale da riprodurre, in maniera fedele e sostanziale la superficie di sabbia della spiaggia del mare, in modo tale da mantenere una propriocezione individuale dì instabilità d'appoggio ma non dì disequilibrio.
[0029] Un secondo scopo è stato di costruire tale attrezzo ottimizzando lo spessore e la densità del primo strato interno di materiale viscoelastico o memory del tappeto e del gradino quindi, dimensionandolo propriamente in tre possibili taglie di densità, definite Soft(SD), Medium(MD) e Hard(HD), in funzione del carico apposto su di esso, quale nel nostro caso il corpo umano, che oltre al peso proprio, ha differenti superfici di area d’appoggio, quali le superfici dei piedi che, a parità di corporatura, possono variare sensibilmente da individuo ad individuo.
[0030] Un terzo scopo è consìstito nei trovare ed ottimizzare lo spessore e la densità del secondo e possibile terzo e quarto strato interno di materiale composito incollato a racla e di supporto al materiale interno viscoelastico o memory, in modo tale da isolare tale materiale dal suolo o dalle varie superfici di appoggio finale del tale. Anche in questo scopo si sono applicati i princìpi tìpici del secondo scopo e cioè si è creato un bilanciamento ideale dei materiale di supporto nella fattispecie fino a tre strati di agglomerato di espanso vario ( poliuretano o fiocchi di gomma) dimensionandoli propriamente in tre possibili taglie di densità finale, definite Soft(SD), Medium(MD) e Hard(HD), in funzione del carico resìduo trasmesso ad esso dal primo strato di viscoelastico o memory ed in modo tale da mantenere nell'assieme con lo strato di viscoelastico o memory, una propriocezione individuale di instabilità d'appoggio ma non di disequilibrio.
[0030] Un quarto scopo consiste nell'incollaggio a racla tramite un adesivo compatibile di un materiale di rivestimento morbido quale il Btexsoft® al viscoelastico o memory in modo tale che tale materiale di rivestimento segua fedelmente il comportamento dei viscoelastico o memory e quindi ne mantenga e rilasci propriamente l’energia delle impronte d'appoggio degli individui che si esercitano su di esso, senza manifestare bolle d’aria alcune.
[0031 ] Un quinto scopo è consistito nella applicazione di strisce di Velcro, asole ed uncini, tramite cucitura o saldatura ad ultrasuoni direttamente allo strato di rivestimento in Btex-soft® del tappeto e del gradino, sia esso superficiale o sui lati del tappeto e anche sul fondo antiscivolo del gradino, in modo tale da rendere accoppiabile e modulare nel suo insieme, l'attrezzo del presente trovato in qualsiasi configurazione geometrica piana e tramite l'impiego di ogni forma geometrica solida utilizzabile per lo scopo. Le strisce di velcro sono state posizionate quindi in modo tale da rendere possibile l’unione dei vari componenti, tappeti e gradini dell’attrezzo scopo del presente provato, in qualsiasi combinazione e forma tramite qualunque delle supefici e lati dei tali.
[0032] Questi ed altri vantaggi appariranno dalla successiva particolareggiata descrizione di soluzioni preferenziali di realizzazione con l'aiuto dei disegni schematici allegati, i cui particolari d’esecuzione non sono da intendersi limitativi ma solo esemplificativi.
Contenuto dei disegni
Figura 1 è una vista d'assieme di pianta e dall’alto dell’attrezzo ginnico Figura 2 è una vista tridimensionale dell'attrezzo ginnico di cui in Figura 1 Figura 3 è una vista in sezione del tappeto di cui in Figura 1 , illustrando gli strati che costituiscono il tappeto ed i gradini o step in relazione alle loro varie densità e taglie in una prima configurazione (SD) Figura4 è una vista in sezione dell'attrezzo ginnico di cui in Figura 1 , illustrando gli strati che costituiscono il tappeto ed i gradini o step in relazione alle loro varie densità e taglie in una seconda configurazione (MD)
FiguraS è una vista in sezione dell’attrezzo ginnico di cui in Figura 1 , illustrando gli strati che costituiscono il tappeto ed i gradini o step in relazione alle loro varie densità e taglie in una terza configurazione (HO)
Figura 6 è una vista in sezione dell’attrezzo ginnico di cui in Figura 1 , presa lungo l’asse A-A
Figura 7 è una vista in sezione dell’attrezzo ginnico di cui in Figura 1 , presa lungo l'asse B-B
Figura 8 è una rappresentazione di alcune possibili combinazioni di accoppiamento dei gradini o step sul tappeto, vista di pianta e dall’alto
Figura 9 è una rappresentazione di una combinazione stellare di sei(6) tappeti con tre ( 3 ) gradini o step fissati su ogni tappeto tramite le strisce di velcro e tenuta assieme da un tappeto di centro esagonale agganciato ai tappeti laterali tramite le strisce di velcro applicate sul lato di spessore dei tappeti e del tappeto dì centro stesso
Figura 10 è una rappresentazione di un grafico dei test Universitari svolti per evidenziare il maggior dispendio energetico del lavoro svolto sull’attrezzo ginnico del presente trovato, per Kcal/min (1000) Figura 1 1 è una rappresentazione di un grafico del test Universitari svolti per evidenziare il maggior dispendio energetico del lavoro svolto sull’attrezzo ginnico del presente trovato, FC/BPM (1001 )
Esempio pratico di realizzazione del trovato
[0033] Un attrezzo ginnico e per la riabilitazione fisica e rieducativa (10), atto ad effettuare un trattamento opportuno allo scopo di rafforzare e/o rieducare l’assetto muscolare e tendineo del corpo umano, è composto da almeno un tappeto (100) ed almeno un gradino (200) di materiali compositi, ciascuno atto a riprodurre, in maniera fedele e sostanziale la superficie di sabbia ad esempio della spiaggia del mare, in modo tale da mantenere una propriocezione individuale di instabilità d'appoggio ma non di disequilibrio, rappresentato in Figura 1 e 2 (10, 100, 200).
[0034] Il suddetto tappeto (100) è composto da uno strato di materiale esterno di copertura (300) realizzato in PVC tipo Btex-soft® il quale è incollato ad un primo strato sottostante di materiale viscoelastico o memory (600) che a sua volta è incollato ad uno strato inferiore di supporto (700) composto di materiale agglomerato di espanso ad esempio poliuretano o fiocchi di gomma di densitàdiversa.
(0034] Al suddetto tappeto (100) sono fissate, sulla superfìcie calpestabile di materiale Btex-soft® (300), tramite cucitura o saldatura ad ultrasuoni, due strisce di Velcro (400) perimetrali e concentriche delle quali una è asola (403) e l'altra è uncino (404) o per comodità entrambe asola (403) o uncino (404), Tali strisce di Velcro (400) di larghezza predefinita (401 ) sono equidistanti (402) in maniera tale da formare una rotaia continua e chiusa la quale serve da area di fissaggio e riposizionamento dei gradini o step (200) che, assieme al tappeto (100), formano parte integrante dell'attrezzo ginnico (10) e per la riabilitazione fisica e rieducativa oggetto de! presente trovato.
[0035] Al suddetto tappeto ( 100) sono fissate inoltre, perpendicolarmente alla superficie di spessore o perimetrale esterna, tramite cucitura o saldatura ad ultrasuoni, almeno due coppie di strisce di Velcro (400) delle quali una è asola (403) e l’altra è uncino (404) in maniera alterna. Tali strisce di Velcro (400) di larghezza predefinita (401 ) sono equidistanti (402) in maniera tale da servire quale area di fissaggio e riposizionamento dei tappeti (100) su tutti i lati di altezza perimetrale (101 , 102) dei tali con altri di uguale od altra forma, appartenenti al presente trovato, combaciando fra loro in maniera contigua tale da permettere molteplici e stabili combinazioni e forme di aree geometriche con detti tappeti (100),
[0036] Almeno un gradino o step (200) ma solitamente due o tre sono fissati in maniera sicura ma rimovibile e riposizionabile rispetto al suddetto tappeto ( 100) tramite altrettante strisce di Velcro delle quali una è asola (403) e l’altra è uncino (404) o per comodità entrambe asola (403) o uncino (404) cucite o saldate ad ultrasuoni al fondo del gradino o step (501 ) e di larghezza predefinita (401 ) e sono equidistanti (402) in maniera tale da formare una rotaia continua e chiusa simile a quella del tappeto (100) la quale serve da area di fissaggio e riposizionamento dei tali gradini o step (200) al tappeto (100).
[0037] I suddetti gradini o step (200) al pari del tappeto ( 100) sono composti da uno strato di materiale esterno di copertura (300) realizzato in PVC tipo Btex-soft® il quale è incollato ad un primo strato sottostante di materiale viscoelastico o memory (600) che a sua volta è incollato ad uno o più strati inferiori di supporto (700, 701 , 702, 703) composti di materiale agglomerato di espanso vario ( poliuretano o fiocchi di gomma) di densità variabile, ad esempio compresa tra 120 e 1 50 Kg/mc. I suddetti gradini o step sono realizzati con multistrati di densità e spessore variabile (700, 701 , 702, 703) incollati sotto il viscoelastico o memory (600) allo scopo di mantenere una propriocezione individuale di instabilità d'appoggio ma non di disequilibrio, compensando la variazione del peso corporeo e della superficie d’appoggio plantare individuale, tramite la variazione della densità e dello spessore degli strati dì materiale di supporto del viscoelastico o memory (600), Come raffigurato in Figura 3, 4, 5, (SD, MD, HD), per ottenere quindi lo stesso effetto di propriocezione individuale di instabilità d’appoggio ma non di disequilibrio, sul gradino o step (200) fissato al tappeto (100), è stato necessario sviluppare quindi fino a tre tipi e fino a tre strati di agglomerati di supporto sottostanti il materiale di rivestimento in PVC tipo Btex-soft® (300) ed il materiale viscoelastìco o memory (600).
[0038] I gradini o step (200) del presente trovato possono anche essere realizzati in qualsiasi forma geometrica solida, sempre però mantenendo inalterato l’ordine dei fattori o materiali che costituiscono rinnovazione del presente trovato, nella realizzazione di tali forme geometriche solide; le quali saranno utilizzate per movimenti ginnici particolari e complessi quali richiesti per esempio nella ginnastica di fisioterapia e riabilitazione muscolo scheletrica.
[0039] Il presente trovato quale attrezzo ginnico e per la riabilitazione fisica e rieducativa (10), atto ad effettuare un trattamento opportuno allo scopo di rafforzare e/o rieducare l’assetto muscolare e tendineo del corpo umano, è stato concepito per consentire una versatilità d’impiego estrema che spazia dalla semplice ginnastica aerobica alle arti marziali, al culturismo, alla ginnastica riabilitativa e rieducativa in maniera molto naturale ed adattabile alle varie tipologie di lavoro e costituzioni fisiche individuali tramite una molteplice configurazione dell’attrezzo stesso, per composizione e forma dei tappeti (100) e dei gradini (200) fissati su di essi. Alcune delle combinazioni possibili raffigurative ma non esaustive sono rappresentate in Figura 8 (800, 801 , 802, 803, 804, 805) ed in Figura 9 (900, 901 ).
[0040] In Figura 10 e 11 (1000, 1001 ) sono rappresentati i grafici dei test condotti dal dipartimento Universitario delle Scienze Motorie di Udine (UD), laddove si evidenzia oltre alla favorevole densità specifica d’appoggio e quindi il ridotto logorio degli arti interessati nel movimento, il maggiore consumo energetico e lavoro cardiovascolare svolto in un determinato lasso temporale, da un gruppo misto di individui maschi e femmine su una configurazione tipica di ginnastica aerobica di step provvista dal presente trovato.
Legenda
(10) Assieme visto di pianta dall'alto ed in prospettiva tridimensionale dell’attrezzo ginnico
(100) Tappeto
(101 ) Lunghezza tappeto ( 120 - 200 cm.)
(102) Larghezza tappeto (90 - 120 cm.)
(103) Altezza tappeto ( 12 cm. tipica)
(200) Gradino o Step
(201 ) Larghezza gradino o step (30 - 60 cm.)
(202) Lunghezza gradino o step (30 - 40 cm.)
(203) Altezza gradino o step (12 - 20 cm.)
(300) Materiale plastico ignifugo PVC di copertura calpestarle tipo Btexsoft®
(400) Strisce di Velcro tipo uncino o asola
(401 ) Larghezza delle strisce di Velcro applicate sul tappeto e gradino o step
(402) Distanza fra le strisce di Velcro applicate sul tappeto e gradino o step
(403) Strisce di Velcro asola applicate sul tappeto e gradino o step (404) Strìsce di Velcro uncino applicate sul tappeto e gradino o step (500) Materiale plastico PVC antiscivolo di rivestimento di fondo del tappeto
(501 ) Materiale plastico PVC antiscivolo di rivestimento di fondo del gradino o step
(600) Materiale viscoelastico o memory per tappeto (spessore 3 cm) (601 ) Materiale viscoelastico o memory per gradino o step (spessore 1 ,5 cm)
(700) Materiale agglomerato di espanso vario per tappeto ( poliuretano o fiocchi di gomma) densità 120 - 150 Kg/m3, spessore 1 ,5 cm.
(701 ) Materiale agglomerato di espanso vario per gradino o step ( poliuretano o fiocchi di gomma) densità 120 - 150 Kg/m3, spessore 10,5 cm.
(702) Materiale agglomerato di espanso vario per gradino o step ( poliuretano o fiocchi di gomma) densità 120 - 150 Kg/m3, spessore 7,0 cm.
(703) Materiale agglomerato di espanso vario per gradino o step ( poliuretano o fiocchi di gomma) densità 120 - 150 Kg/m3, spessore 3,5 cm.
(800) Combinazione due(2) tappeti, due(2) gradini o step grandi e quattro(4) piccoli
(801 ) Combinazione due(2) tappeti, due(2) gradini o step grandi e quattro(4) piccoli
(802) Combinazione due(2) tappeti. due(2) gradini o step grandi e quattro(4) piccoli
(803) Combinazione un(1 ) tappeto, un(1 ) gradino o step grande e due(2) piccoli
(804) Combinazione un(1 ) tappeto, un(1 ) gradino o step grande e due(2) piccoli
(805) Combinazione un(1 ) tappeto, un(1 ) gradino o step grande e due(2) piccoli
(900) Tappeto esagonale provvisto o non di Velcro sulla superficie calpestabile
(901 ) Combinazione $ei(6) tappeti, sei(6) gradini o step grandi e dodici(12) piccoli
(1000) Grafico del test Universitario Kcal/min (Kilo calorie /I minuto) (1001 ) Grafico dei test Universitario FC/BPM (Frequenza Cardiaca / Battiti Per Minuto)

Claims (7)

  1. RIVENDICAZIONI 1 Un attrezzo ginnico (10, 100, 200) e per la riabilitazione fisica e rieducativa, per rafforzare, rieducare l’assetto muscolare e tendineo del corpo umano, composto da almeno un tappeto (100) ed almeno un gradino di materiali compositi (200), di modo tale da conferire un effetto che riproduce in maniera fedele e sostanziale la superficie di sabbia della spiaggia del mare, con lo scopo di mantenere una propriocezione individuale di instabilità d’appoggio ma non di disequilibrio, caratterizzata dal fatto che il suddetto tappeto ( 100) è composto da uno strato di materiale esterno di copertura (300) realizzato in PVC il quale è incollato ad un primo strato sottostante di materiale viscoelastico o memory (600) che a sua volta è incollato ad uno strato inferiore di supporto (700) composto di materiale agglomerato di espanso di densità compresa tra 120 e 1 50 Kg/mc.
  2. 2. Un attrezzo ginnico e per la riabilitazione fisica e rieducatìva, secondo la rivendicazione 1 , caratterizzata dal fatto che al detto tappeto (100) sono fissate, sulla superficie caìpestabile, tramite cucitura o saldatura ad ultrasuoni, due strisce di velcro perimetrali (400) e concentriche dette strisce di velcro (400) sono equidistanti (402) in maniera tale da formare una rotaia continua e chiusa di modo tale da servire da area di fissaggio e riposizionamento dei gradini o step (200) che, assieme al tappeto (100), formano parte integrante dell'attrezzo ginnico (10).
  3. 3. Un attrezzo ginnico e per la riabilitazione fisica e rieducativa (10) , secondo la rivendicazione 1 e 2, caratterizzata dal fatto che al suddetto tappeto (100) sono fissate, perpendicolarmente alle superfici di altezza perimetrale esterna 101 , 102), almeno due coppie di strisce di Velcro (400) dette strisce di Velcro (400) sono equidistanti in maniera tale da servire quale area di fissaggio e riposizionamento dei tappeti (10) su tutti i lati di altezza perimetrale (101 , 102) con altri tappeti (100), , combaciando fra loro in maniera tale da permettere molteplici e stabili combinazioni di configurazioni geometriche.
  4. 4. Un attrezzo ginnico e per la riabilitazione fisica e rieducativa (10), secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che almeno un gradino o step (200) è fissato in maniera sicura ma rimovibile e riposizionabile rispetto al detto tappeto (100) tramite strisce di Velcro (400) dette strisce di velcro (400) sono equidistanti in maniera tale da formare una rotaia continua e chiusa uguale a quella del tappeto (100) la quale serve da area di fissaggio e riposizionamento dei detti gradini o step (200) al tappeto (100).
  5. 5. Un attrezzo ginnico e per la riabilitazione fisica e rieducativa (10), secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che i suddetti gradini o step (200) così come ili tappeto (100) sono composti da uno strato di materiale esterno di copertura (300) realizzato in PVC il quale è incollato ad un primo strato sottostante di materiale viscoelastico o memory (600) che a sua volta è incollato ad uno o più strati inferiori di supporto (700, 701 , 702, 703) composti di materiale agglomerato di espanso vario di densità variabile (SD, MD, HD), detti gradini o step (200) sono realizzati con fino a tre tipi di agglomerati dì supporto aventi densità differenti (SD, MD, HD) incollati sotto il viscoelastico o memory (600) dì modo tale da di mantenere una propriocezione individuale di instabilità d'appoggio ma non di disequilibrio, compensando la variazione del peso corporeo e della superficie d'appoggio plantare individuale, tramite la variazione della densità e dello spessore degli strati di materiale di supporto sottostanti il materiale esterno di copertura (300) ed il viscoelastico o memory (600).
  6. 6. Un attrezzo ginnico e per la riabilitazione fisica e rieducativa (10), secondo le rivendicazioni da 1 a 5, caratterizzato dal fatto che, sia il tappeto (100) che il gradino (200), hanno un rivestimento di fondo in materiale plastico PVC antiscivolo incollato a racla agli agglomerati di supporto aventi densità differenti (SD, MD, HD) ed incollati sotto il viscoelastico o memory (600)
  7. 7. Un attrezzo ginnico e per la riabilitazione fìsica e rieducativa), secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che i gradini o step (200) del presente trovato hanno forma geometrica solida poligonale,
IT000140A 2010-10-25 2010-10-25 Attrezzo ginnico in materiale composito e per reabilitazione fisica con almeno un tappeto ed almeno un gradino rimovibile, riposizionabile sul detto tappeto ITTV20100140A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000140A ITTV20100140A1 (it) 2010-10-25 2010-10-25 Attrezzo ginnico in materiale composito e per reabilitazione fisica con almeno un tappeto ed almeno un gradino rimovibile, riposizionabile sul detto tappeto

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000140A ITTV20100140A1 (it) 2010-10-25 2010-10-25 Attrezzo ginnico in materiale composito e per reabilitazione fisica con almeno un tappeto ed almeno un gradino rimovibile, riposizionabile sul detto tappeto

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITTV20100140A1 true ITTV20100140A1 (it) 2012-04-26

Family

ID=43738419

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000140A ITTV20100140A1 (it) 2010-10-25 2010-10-25 Attrezzo ginnico in materiale composito e per reabilitazione fisica con almeno un tappeto ed almeno un gradino rimovibile, riposizionabile sul detto tappeto

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITTV20100140A1 (it)

Citations (9)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE3440771A1 (de) * 1984-11-08 1986-05-07 Volker 6702 Bad Dürkheim Reinfrank Turnmatte
DE3600057A1 (de) * 1984-11-08 1987-07-09 Volker Reinfrank Kombimatte
GB2388052A (en) * 2002-04-23 2003-11-05 Max Oscroft Exercise mat
US20040088789A1 (en) * 2002-11-01 2004-05-13 Mitchell James A. Multi-purpose mat
US20040250346A1 (en) * 2003-06-11 2004-12-16 Vishal Vasishth Anti-slip multi-layer yoga mat
US20060162073A1 (en) * 2003-07-03 2006-07-27 Susan Nichols Absorbent towel with projections
US20070275827A1 (en) * 2006-05-25 2007-11-29 Ukarma Corporation (A Nv Corp) Yoga mat
US20080229501A1 (en) * 2007-01-25 2008-09-25 Hutchison Gail J Supplemental Exercise Mat
US20100267532A1 (en) * 2007-07-10 2010-10-21 Amy Newburger Exercise mat and system for ensuring proper form and posture during exercise

Patent Citations (9)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE3440771A1 (de) * 1984-11-08 1986-05-07 Volker 6702 Bad Dürkheim Reinfrank Turnmatte
DE3600057A1 (de) * 1984-11-08 1987-07-09 Volker Reinfrank Kombimatte
GB2388052A (en) * 2002-04-23 2003-11-05 Max Oscroft Exercise mat
US20040088789A1 (en) * 2002-11-01 2004-05-13 Mitchell James A. Multi-purpose mat
US20040250346A1 (en) * 2003-06-11 2004-12-16 Vishal Vasishth Anti-slip multi-layer yoga mat
US20060162073A1 (en) * 2003-07-03 2006-07-27 Susan Nichols Absorbent towel with projections
US20070275827A1 (en) * 2006-05-25 2007-11-29 Ukarma Corporation (A Nv Corp) Yoga mat
US20080229501A1 (en) * 2007-01-25 2008-09-25 Hutchison Gail J Supplemental Exercise Mat
US20100267532A1 (en) * 2007-07-10 2010-10-21 Amy Newburger Exercise mat and system for ensuring proper form and posture during exercise

Non-Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Title
BORTOLOTTO, 10 May 2006 (2006-05-10), XP002655312, Retrieved from the Internet <URL:http://web.archive.org/web/20060510145357/http://www.bortolottosport.com/uk/bortolotto_det.php?idprod=2&idcat=4> [retrieved on 20110801] *
CONQUEST: "Materasso in Btex", 29 September 2008 (2008-09-29), XP002655311, Retrieved from the Internet <URL:http://web.archive.org/web/20080929194453/http://conquestore.it/store/0369-materasso-btex-200x100x30-p-131.html> [retrieved on 20110801] *
POWERMAT: "The Powermat", 2 August 2011 (2011-08-02), XP002655313, Retrieved from the Internet <URL:http://www.thepowermat.com/> [retrieved on 20110802] *

Similar Documents

Publication Publication Date Title
EP3222330B1 (en) A mat with perimetric tray structure for gymnastics and physical rehabilitation with at least a repositionable step and an insert also removable
US20090192028A1 (en) Yoga comfort system wedge
US7008359B2 (en) Exercise apparatus
JP3178780U (ja) ヨガブロック
US8632443B2 (en) Therapeutic-exercise pillow and methods of use
US20110072581A1 (en) Exercise Mat
JP2011515144A (ja) シーツ型下体運動機
US20170072259A1 (en) Sliding exercise apparatus
US9468799B1 (en) Orthopedic support and exercise device
US20200222747A1 (en) Portable foldable surface
AU2017228308A1 (en) Portable roller device
RU111761U1 (ru) Модуль напольного массажного покрытия
ITTV20100140A1 (it) Attrezzo ginnico in materiale composito e per reabilitazione fisica con almeno un tappeto ed almeno un gradino rimovibile, riposizionabile sul detto tappeto
US11612782B2 (en) Exercise apparatus
US20120004083A1 (en) Foldable Prone Support
CA2659943A1 (en) Yoga mat
AU2016256837A1 (en) Rocking plyometric device for barefoot exercise
CN206404213U (zh) 一种可填充的多用瑜伽垫
TWM568084U (zh) Padded combination structure
CA2821689A1 (en) Fitness and training garment
TWI725844B (zh) 椅墊
US11833098B1 (en) System and method for knee rehabilitation
IT201800002387U1 (it) Combinazione bistrato di materiali innovativi utilizzabili per tappetini per svolgere esercizio fisico
JP2014212793A (ja) 身体鍛錬具
AU2004202998A1 (en) Therapeutic or Exercise Apparatus