ITTV20090134A1 - Protezione da danneggiamento per piante, pali ed affini - Google Patents

Protezione da danneggiamento per piante, pali ed affini Download PDF

Info

Publication number
ITTV20090134A1
ITTV20090134A1 IT000134A ITTV20090134A ITTV20090134A1 IT TV20090134 A1 ITTV20090134 A1 IT TV20090134A1 IT 000134 A IT000134 A IT 000134A IT TV20090134 A ITTV20090134 A IT TV20090134A IT TV20090134 A1 ITTV20090134 A1 IT TV20090134A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
protection
previous
per
plants
materials
Prior art date
Application number
IT000134A
Other languages
English (en)
Inventor
Alberto Peruch
Original Assignee
Alberto Peruch
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Alberto Peruch filed Critical Alberto Peruch
Priority to IT000134A priority Critical patent/ITTV20090134A1/it
Publication of ITTV20090134A1 publication Critical patent/ITTV20090134A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01GHORTICULTURE; CULTIVATION OF VEGETABLES, FLOWERS, RICE, FRUIT, VINES, HOPS OR SEAWEED; FORESTRY; WATERING
    • A01G13/00Protecting plants
    • A01G13/02Protective coverings for plants; Coverings for the ground; Devices for laying-out or removing coverings
    • A01G13/0237Devices for protecting a specific part of a plant, e.g. roots, trunk or fruits

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Toxicology (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Environmental Sciences (AREA)
  • Breeding Of Plants And Reproduction By Means Of Culturing (AREA)
  • Cultivation Of Seaweed (AREA)

Description

che vengono stesi sul terreno per impedire la crescita sottostante di erba, però qi presentano Γ inconveniente che devo io essere stesi prima della semina o messa a dimora piante o vegetali, impediscono qualsiasi lavorazione meccanica altrimenti vengono danneggiati e solitamente sono preforati a misure fisse per poter permettere la crescita delta pianta interessata, naturalmente tali misure rimangono tali senza alcuna flessibilità. Altra controindicazione è che essendo generalmente di plastica leggera solitamente a fine raccolto vengono dimessi ed eliminati con ovvio aggravio di costi, inoltre il fatto che non permettono lavorazioni meccaniche ne impediscono l'uso nei vigneti o frutteti. Ovviamente per protezioni di piante od elementi singoli hanno scarsissima efficacia. Inoltre tali teli da pacciamatura vengono stesi solo al suolo. Altri tipi di protezioni prevedono l’uso di tessuto vari intesi come protezione antigelo nel caso di gelate invernali, però tali protezioni necessitano la totale avvolgitura del fusto nei caso di piante delicate al freddo.
Scopo di questa invenzione è quello di assicurare un sistema di protezione che eviti il danneggiamento durante le operazioni svolte in prossimità delle piante o dei pali o degli accessori presenti sul terreno e che allo stesso tempo eviti il ricorso a costose lavorazioni agricole e di manutenzione ed eviti trattamenti di diserbo chimico.
Tale scopo viene raggiunto secondo la presente invenzione posizionando un sistema di protezione alla base di ciò che si vuole proteggere da eventuali danneggiamenti. Tale sistema di protezione è costituito da una guaina in plastica, in gomma o di altri materiali sagomata secondo le specifiche necessità e dotata di accessori di chiusura che viene posizionata avvolgendo la base da proteggere.
1 vantaggi della protezione secondo la presente invenzione oltre alla principale caratteristica di proteggere sono molteplici: la protezione viene realizzata con materiali già presenti in commercio; naturalmente una caratteristica primaria della protezione è che deve essere economica, in quanto bisogna tener conto ad esempio che in un vigneto esteso su una superficie di un ettaro serve proteggere circa o anche più di 2000 (duemila) viti; pertanto) commercio esistono già materiati idonei ed economici,
la protezione viene realizzata secondo te forme più idonee per i vari utilizzi; la protezione non ha una forma fissa in quanto è diverso proteggere una pianta che alla base è più grossa rispetto al fusto che proteggere un palo che generalmente è di diametro uniforme, poi molto spesso ad una pianta viene affiancato un palo tutore rendendo più estesa la zona da proteggere.
la protezione è facilmente applicabile e ovviamente facilmente da togliere; una delle caratteristiche principali della proiezione è la praticità dell'applicazione della protezione in quanto viene avvolta attorno a ciò che si vuole proteggere e poi allacciata a se stessa mediante ganci metallici o nastri autoaggancianti tipo velcro oppure ulteriori sistemi di aggancio, quindi se è facile da applicare è anche facile da togliere, naturalmente se si utilizzano ganci metallici questi devono essere trattati per resistere alla ruggine.
La protezione è flessibile; ovviamente se si applica la protezione a giovani piante, queste durante il periodo di crescita diverranno fino a maturazione sempre più grosse, pertanto la protezione di volta in volta si può adattare allo sviluppo della pianta senza doverla sostituire, quindi evitando costi aggiuntivi, figure 10 e 11.
la protezione si applica in qualsiasi momento si desidera; riprendendo i punti precedenti in cui si descrive la facilità di applicazione un ulteriore vantaggio della protezione è che si può applicare in qualsiasi momento senza dover rispettare vincoli temporali o procedurali, per esempio prima pianto il palo o metto a dimora la pianta, aspetto che cresca l’erba e poi metto la protezione prima di procedere alle successive lavorazioni.
la protezione è ecologica in quanto si può riciclare; la protezione essendo realizzata con materiali commerciali è facilmente riciclabile in quanto i materiali con cui è realizzata, dal momento che non verrà più utilizzata, possono essere riutilizzati tramite il riciclo materiali.
la protezione non rilascia resìdui nell’ ambiente; la protezione oltre a proteggere deve per forza resistere agli urti che possono asportarne delle parti,
la protezione è durevole nel tempo e resistente agli agenti atmosferici e all’usura; riprendendo il punto precedente la protezione deve resistere all’usura del tempo e dagli agenti atmosferici in modo da garantire durata nel tempo e perdita di parti.
la protezione può proteggere un<’>area del terreno ed anche evitare la crescita di erbe infestanti; una ulteriore caratteristica della protezione è che può, con adeguata forma costruttiva, creare una superfìcie di protezione ed evitare la crescita di piante infestanti in prossimità di ciò che si vuol proteggere permettendo quindi un risparmio di costi per l'estirpazione di piante infestanti, figure 12, 13, 14. Tale espansione della superficie può essere realizzata in forma unica oppure in modo che possa essere applicata in tempi successivi alla protezione stessa, in modo da garantire flessibilità all’ insieme, naturalmente in questo modo l’espansione può essere tolta in qualsiasi momento per poter permettere eventuali lavorazioni al terreno lasciando in posizione solo la singola protezione.
E’ ovvio che la protezione secondo la presente invenzione, le rispettive forme, dimensioni, gli elementi funzionali e i materiali stessi possono variare in altre forme realizzative in base ad ulteriori usi, per esempio proteggere le gambe dei tavoli dagli urti dei giocattoli dei bambini; inoltre ulteriori e nuovi materiali sviluppabili in futuro possono migliorare le caratteristiche della protezione stessa. Ulteriori varianti e o aggiunte possono essere apportate alle forme realizzative qui descritte restando nell’ambito dell’ invenzione stessa.
Ulteriori vantaggi e caratteristiche della protezione secondo la presente invenzione saranno evidenti con riferimento agli annessi disegni:
Le figure 1, 2, 3, 4 mostrano alcuni e diversi tipi di applicazione della protezione; La figura 5 evidenzia l’applicazione della protezione nei filari dei vigneti o fruttet Le figure 6, 7, 8, 9 mostrano come vengono posizionati sulla protezione i botton chiusura;
Le figure 10 ed 1 1 mostrano la chiusura della protezione tramite nastri autoaggancianti;
Le figure 12, 13, 14 mostrano che oltre a proteggere la base è possibile proteggere anche una superficie in prossimità.
Figura 1 , 2, 3, 4: schema generale della protezione. Nelle figure viene mostrato uno schema generale delia protezione in cui si evidenzia che la stessa viene posizionata alla base di ciò che si vuol proteggere. La forma della protezione, 1, 2, 3, 4, e ciò che viene protetto sono indicativi in quanto sono molteplici e diverse tra loro le situazioni in cui poter utilizzare la protezione, infatti 5 rappresenta una pianta. 6 rappresenta un globo luminoso da giardino, 7 un palo di sostegno di una tenda o gazebo e 8 un tutore avente in prossimità le piante 9 e IO, Nella figura 5 viene descritto sinteticamente un vigneto (oppure un frutteto) in cui si evidenzia la linearità dei filari, con i tutori 12 e le piante 13 e la fascia di terreno 1 1 lungo il filare stesso in cui vengono effettuate le lavorazioni agricole , ovviamente le attrezzature meccaniche utilizzate per tali lavorazioni sono prossime alla base delle piante, quindi è la base stessa che deve sopportare accidentali urti che possono rovinare la pianta stessa o anche il tutore di sostegno della pianta, pertanto la protezione è idonea a proteggere anche in queste situazioni.
La protezione si presenta generalmente come un foglio di gomma o di altro materiale che viene avvolto alla base di ciò che si vuol proteggere, nella figura 6 viene descritta la protezione con bottoni metallici automatici per garantire una tenuta sicura. 1 bottoni vengono fissati sui Iati 18 e 19, in numero adeguato alla singola esigenza, in modo che quando si va ad avvolgere la base da proteggere il lato con i bottoni maschi, 15, vada a sovrapporsi sul lato con i bottoni femmina, 16, in modo da assicurare la tenuta della protezione come particolare 17 di figura 7 in cui si evidenzia la protezione chiusa. In figura 8, vista dall’alto della protezione aperta, si evidenzia che i bottoni maschi 15 e femmina 16 vengono fissati sulle facce opposte del foglio in modo che il lato 18 con i bottoni maschi vada a sovrapporsi al lato 19 con i bottoni femmina, fig. 9.
Quando la pianta cresce serve la necessità di adeguare la protezione allo sviluppo della crescita stessa, con la chiusura a bottoni automatici che è fissa non sarebbe possibile, pertanto, come evidenziato in figura 10 al posto dei bottoni si può utilizzare del nastro autoagganci ante ‘‘velcro” a strappo che permette una regolazione dei diametri della protezione. Anche in questo caso, come descritto per le figure 6, 7, 8 e 9 visto che il concetto è il medesimo, le fettuccine di velcro vengono fissate sui lati 22 e 23 e sulle facce opposte in modo che nella fase di chiusura un lato vada a sovrapporsi all’altro, ovviamente la protezione avrà un diametro di chiusura che andrà da un minimo ad un massimo in base alle rispettive esigenze. Come si evidenzia in fig. 11, in fase di chiusura delia protezione il lato, 22, con il nastro autoagganciante maschio, 20, va a sovrapporsi sul lato, 23, con il nastro autoagganciante femmina, 21 , per assicurare la chiusura, inoltre per assicurare un diametro di chiusura che va da un minimo ad un massimo secondo l’esigenza i nastri autoaggancianti femmina. 21, sono più lunghi rispetto ai nastri maschio, 20, in modo che il lato del nastro maschio ha la possibilità di agganciarsi su misure diverse.
La protezione oltre ad assicurare efficacia contro i danni alla base di ciò che si vuole proteggere può essere adattata per proteggere il terreno o evitare la crescita di erbe e piante infestanti in prossimità di ciò che si vuol proteggere, ciò si ottiene ampliando la superfìcie d’appoggio della protezione stessa. In figura 12 la base di appoggio 24 della protezione è di tipo circolare, generalmente utilizzabile nel caso di pali o piante isolate. In figura 13 la superficie di appoggio 25 della protezione può essere un foglio rettangolare, in modo che il iato 26 vada a sovrapporsi al lato 27 della protezione successiva, ciò è utile nel caso dei filari di vigneti o frutteti come evidenziato nella figura 14, i lati si sovrappongono in modo da avere una protezione unica e solidale lungo il filare.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI: 1: protezione da danneggiamento per piante, pali ed affini caratterizzata dal fatto di essere costituita da materiale flessibile di forma opportuna per ricoprire la base da proteggere ottenuta da un foglio unico di materiale flessibile. 2: protezione come da rivendicazione precedente costituita da materiale rigido in caso di specifici utilizzi. 2: protezione come da rivendicazione precedente costituita da resistenti materiali metallici o leghe, in caso di utilizzi specifici. 3: protezione come da rivendicazione precedente ricavata da due o più fogli in caso di utilizzi specifici. 4: protezione come da rivendicazione precedente di altezza idonea allo specifico utilizzo. 5: protezione come da rivendicazione precedente dotata per la chiusura di bottoni automatici o ganci automatici o nastri autoaggancianti realizzati con materiali resistenti. 6: protezione come da rivendicazione precedente dotata di sistemi di chiusura idonei allo specifico utilizzo. 7: protezione come da rivendicazione precedente dotata di superficie di appoggio al terreno maggiorata circolare. 8: protezione come da rivendicazione precedente dotata di superficie di appoggio al terreno maggiorata quadrata o rettangolare. 9: protezione come da rivendicazione precedente dotata di superfìcie d'appoggio maggiorata fissa alla protezione stessa o removibile. 10: protezione come da rivendicazione precedente realizzata con materiali di spessore e consistenza adeguati allo specifico utilizzo.
IT000134A 2009-06-22 2009-06-22 Protezione da danneggiamento per piante, pali ed affini ITTV20090134A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000134A ITTV20090134A1 (it) 2009-06-22 2009-06-22 Protezione da danneggiamento per piante, pali ed affini

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000134A ITTV20090134A1 (it) 2009-06-22 2009-06-22 Protezione da danneggiamento per piante, pali ed affini

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITTV20090134A1 true ITTV20090134A1 (it) 2010-12-23

Family

ID=42101440

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000134A ITTV20090134A1 (it) 2009-06-22 2009-06-22 Protezione da danneggiamento per piante, pali ed affini

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITTV20090134A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR1555123A (it) * 1968-02-19 1969-01-24
GB2291329A (en) * 1994-07-16 1996-01-24 George Edward Jowett A plant protection device
US20050241219A1 (en) * 1999-06-18 2005-11-03 University Of Florida Barrier against crawling arthropods
US20080134573A1 (en) * 2006-12-08 2008-06-12 Flaster Richard J Device for protection against wind damage

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR1555123A (it) * 1968-02-19 1969-01-24
GB2291329A (en) * 1994-07-16 1996-01-24 George Edward Jowett A plant protection device
US20050241219A1 (en) * 1999-06-18 2005-11-03 University Of Florida Barrier against crawling arthropods
US20080134573A1 (en) * 2006-12-08 2008-06-12 Flaster Richard J Device for protection against wind damage

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US8567118B2 (en) Belowground tree anchoring apparatus and method
US20110232174A1 (en) Garden in a package
KR20200043140A (ko) 다기능 가로수 보호 기구
US20170006785A1 (en) Bush and Shrub Protective Cover
KR100949768B1 (ko) 비닐하우스 골조
KR20120085705A (ko) 과수용 잡초 성장억제 덮개장치 및 잡초성장 억제방법
ITTV20090134A1 (it) Protezione da danneggiamento per piante, pali ed affini
KR101446470B1 (ko) 가로수 보호덮개
KR20150119670A (ko) 가로수 조경을 위한 조립식 화분
US20150047256A1 (en) Vertical Gardening Apparatus and Method
KR101719791B1 (ko) 식물용 보호덮개
CN209345652U (zh) 一种园林种植箱
KR20220077254A (ko) 농작물 보호용 지지 끈 연결용 클립
KR102058249B1 (ko) 잡초 성장억제용 덮개
JP2007110903A (ja) 樹木保護部材
KR200245680Y1 (ko) 고추모 지지대
US20160183479A1 (en) Vegetation protection systems
JP3121897U (ja) 作物育成枠
KR101884082B1 (ko) 잡초 생장 억제용 덮개
GB2458569A (en) A cloche comprising a base and frame
KR101989951B1 (ko) 방근, 방초 기능을 갖는 수목보호판
JP3170588U (ja) 園芸用トンネル部材
EP1016341A1 (en) Bag for the protection of tree seedlings against agriculture pests
KR200217222Y1 (ko) 잡초 성장억제용 덮개
ITTO20000094A1 (it) Dispositivo di protezione per piante in vaso o su terreno.