ITTO991064A1 - Scambiatore di calore, particolarmente per l'impiego a bordo di autoveicoli. - Google Patents

Scambiatore di calore, particolarmente per l'impiego a bordo di autoveicoli. Download PDF

Info

Publication number
ITTO991064A1
ITTO991064A1 IT1999TO001064A ITTO991064A ITTO991064A1 IT TO991064 A1 ITTO991064 A1 IT TO991064A1 IT 1999TO001064 A IT1999TO001064 A IT 1999TO001064A IT TO991064 A ITTO991064 A IT TO991064A IT TO991064 A1 ITTO991064 A1 IT TO991064A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
panels
heat exchanger
group
exchanger according
tubes
Prior art date
Application number
IT1999TO001064A
Other languages
English (en)
Inventor
Maurizio Parrino
Alberto Mannoni
Luigi Dentis
Mery Dongiovanni
Original Assignee
Magneti Marelli Climat Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Magneti Marelli Climat Srl filed Critical Magneti Marelli Climat Srl
Priority to IT1999TO001064A priority Critical patent/IT1310762B1/it
Publication of ITTO991064A0 publication Critical patent/ITTO991064A0/it
Priority to BR0005987-0A priority patent/BR0005987A/pt
Priority to EP00126127A priority patent/EP1108968A1/en
Priority to PL00344231A priority patent/PL344231A1/xx
Priority to ARP000106400A priority patent/AR026710A1/es
Publication of ITTO991064A1 publication Critical patent/ITTO991064A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1310762B1 publication Critical patent/IT1310762B1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F28HEAT EXCHANGE IN GENERAL
    • F28FDETAILS OF HEAT-EXCHANGE AND HEAT-TRANSFER APPARATUS, OF GENERAL APPLICATION
    • F28F21/00Constructions of heat-exchange apparatus characterised by the selection of particular materials
    • F28F21/06Constructions of heat-exchange apparatus characterised by the selection of particular materials of plastics material
    • F28F21/062Constructions of heat-exchange apparatus characterised by the selection of particular materials of plastics material the heat-exchange apparatus employing tubular conduits
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F28HEAT EXCHANGE IN GENERAL
    • F28DHEAT-EXCHANGE APPARATUS, NOT PROVIDED FOR IN ANOTHER SUBCLASS, IN WHICH THE HEAT-EXCHANGE MEDIA DO NOT COME INTO DIRECT CONTACT
    • F28D7/00Heat-exchange apparatus having stationary tubular conduit assemblies for both heat-exchange media, the media being in contact with different sides of a conduit wall
    • F28D7/0008Heat-exchange apparatus having stationary tubular conduit assemblies for both heat-exchange media, the media being in contact with different sides of a conduit wall the conduits for one medium being in heat conductive contact with the conduits for the other medium
    • F28D7/0025Heat-exchange apparatus having stationary tubular conduit assemblies for both heat-exchange media, the media being in contact with different sides of a conduit wall the conduits for one medium being in heat conductive contact with the conduits for the other medium the conduits for one medium or the conduits for both media being flat tubes or arrays of tubes
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C65/00Joining or sealing of preformed parts, e.g. welding of plastics materials; Apparatus therefor
    • B29C65/02Joining or sealing of preformed parts, e.g. welding of plastics materials; Apparatus therefor by heating, with or without pressure
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C65/00Joining or sealing of preformed parts, e.g. welding of plastics materials; Apparatus therefor
    • B29C65/48Joining or sealing of preformed parts, e.g. welding of plastics materials; Apparatus therefor using adhesives, i.e. using supplementary joining material; solvent bonding
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C66/00General aspects of processes or apparatus for joining preformed parts
    • B29C66/50General aspects of joining tubular articles; General aspects of joining long products, i.e. bars or profiled elements; General aspects of joining single elements to tubular articles, hollow articles or bars; General aspects of joining several hollow-preforms to form hollow or tubular articles
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29KINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASSES B29B, B29C OR B29D, RELATING TO MOULDING MATERIALS OR TO MATERIALS FOR MOULDS, REINFORCEMENTS, FILLERS OR PREFORMED PARTS, e.g. INSERTS
    • B29K2077/00Use of PA, i.e. polyamides, e.g. polyesteramides or derivatives thereof, as moulding material
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29LINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASS B29C, RELATING TO PARTICULAR ARTICLES
    • B29L2031/00Other particular articles
    • B29L2031/18Heat-exchangers or parts thereof
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29LINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASS B29C, RELATING TO PARTICULAR ARTICLES
    • B29L2031/00Other particular articles
    • B29L2031/60Multitubular or multicompartmented articles, e.g. honeycomb
    • B29L2031/601Multi-tubular articles, i.e. composed of a plurality of tubes

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Thermal Sciences (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Heat-Exchange Devices With Radiators And Conduit Assemblies (AREA)
  • Cooling, Air Intake And Gas Exhaust, And Fuel Tank Arrangements In Propulsion Units (AREA)
  • Polyurethanes Or Polyureas (AREA)
  • Paints Or Removers (AREA)

Description

DESCRIZIONE dell'invenzione industriale dal titolo: "Scambiatore di calore, particolarmente per l'impiego a bordo di autoveicoli"
DESCRIZIONE
La presente invenzione riguarda uno scambiatore di calore, particolarmente per l'impiego a bordo di autoveicoli.
Uno scopo della presente invenzione è di realizzare uno scambiatore di calore in materia plastica, che sia di semplice ed economica fabbricazione e che presenti superfici di scambio termico elevate .
Questo ed altri scopi vengono realizzati secondo l'invenzione con uno scambiatore di calore le cui caratteristiche salienti sono definite nell'annessa rivendicazione 1.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi dell'invenzione appariranno dalla descrizione dettagliata che segue, effettuata a puro titolo di esempio non limitativo, con riferimento ai disegni allegati, nei quali:
la figura 1 è una vista prospettica parziale di un pannello di tubi per l'impiègo in uno scambiatore di calore secondo l'invenzione;
la figura 2 è una vista in sezione trasversale, in scala ingrandita, di un tubo utilizzato per la realizzazione di uno scambiatore di calore secondo l'invenzione;
le figure 3a e 3b sono viste laterali parziali di due varianti di realizzazione di'pannelli di tubi impilati per la realizzazione di uno scambiatore secondo l'invenzione;
la figura 4 è una vista prospettica parziale, che mostra la struttura di impilamento di pannelli di tubi in uno scambiatore di calore secondo l'invenzione, e
le figure 5a e 5b mostrano due varianti di realizzazione di uno scambiatore di calore secondo l'invenzione.
Con riferimento alla figura 1, per la realizzazione di uno scambiatore di calore secondo l'invenzione viene utilizzata una pluralità di pannelli planari di tubi, quale quello indicato con A nella figura 1. Tale pannello è formato da una schiera planare di tubi 1 paralleli, realizzati ad esempio mediante estrusione con un materiale plastico quale una poliammide, ed interconnessi fra loro in relazione accostata.
I tubi 1 hanno ad esempio un diametro interno di 2 mm, ed uno spessore di parete 0,2 mm e possono essere interconnessi fra loro mediante incollaggio.
In alternativa, come mostrato nella figura 2, ciascun tubo 1 può presentare una parete a due strati, con uno strato esterno 2 costituito da un materiale termoplastico termosaldabile, quale un nylon 6, ed uno strato interno 3, costituito da un nylon 6-6.
Con tubi aventi la struttura mostrata nella figura 2, l’interconnessione fra i tubi di uno stesso pannello può avvenire mediante termosaldatura.
In alternativa, ciascun pannello può essere integralmente realizzato mediante estrusione.
Come appare nella figura 4, per la costituzione di uno scambiatore di calore secondo l'invenzione più pannelli del tipo sopra descritto vengono disposti fra loro impilati, con uno sfalsamento trasversale fra un pannello e l'altro sostanzialmente uguale al raggio di un tubo 1. I tubi di ciascun pannello si estendono così negli incavi definiti fra tubi adiacenti di almeno un altro pannello limitrofo.
Preferibilmente, sebbene non necessariamente, i singoli pannelli della pila sono costituiti da uno stesso numero di tubi.
Nelle figure 3a e 3b sono mostrate due pile Si e S2 di pannelli di tubi. Nelle realizzazioni mostrate in tali figure ciascuna pila comprende un primo ed un secondo gruppo di pannelli destinati ad essere attraversati da due fluidi diversi. In entrambe le realizzazioni i pannelli del primo gruppo, indicati con A, sono intercalati ai pannelli del secondo gruppo, indicati con B. Le estremità dei pannelli A del primo gruppo sono longitudinalmente sfalsate rispetto alle estremità dei pannelli B del secondo gruppo.
Nella realizzazione secondo la figura 3a tutti i pannelli A e B presentano sostanzialmente la stessa lunghezza, ed i pannelli A del primo gruppo sono longitudinalmente sfalsati rispetto ai pannelli B del secondo gruppo.
Nella realizzazione secondo la figura 3b, i pannelli A del primo gruppo presentano una lunghezza maggiore di quella dei pannelli B dell'altro gruppo .
Nella figura 5a è mostrato uno scambiatore di calore complessivamente indicato con HE, comprendente una pila di pannelli SI del tipo precedente -mente descritto con riferimento alla figura 3a.
Le estremità della pila SI di pannelli sono connesse a tenuta a rispettivi collettori indicati con CA e CB.
Il collettore CA comprende un involucro cavo ripartito in due camere 4 e 5 da una parete di separazione intermedia 6. Tale involucro è costituito convenientemente da una materia plastica, e le estremità dei pannelli A e B si-estendono attraverso una sua parete e poi all'interno della camera 4. I pannelli A si estendono inoltre attraverso la parete divisoria 6 e sboccano all'interno della camera 5, mentre l'estremità dei pannelli B sboccano all'interno della camera 4.
Le camere 4 e 5 presentano rispettivi raccordi 4a e 5a, per l'ingresso e rispettivamente l'uscita di un primo e rispettivamente di un secondo liquido, destinati a fluire nei tubi dei pannelli B e rispettivamente A.
Il collettore CB comprende anch'esso un involucro, ad esempio di materia plastica, ripartito in due camere 6 e 7 da una parete divisoria 8. Le estremità dei tubi dei pannelli A si estendono attraverso una parete dell'involucro del collettore CB, e sboccano nella camera 6, mentre le estremità dei tubi dei pannelli B si estendono anche attraverso la parete divisoria 8 e sboccano nella camera 7.
Le camere 6 e 7 presentano rispettivi raccordi 6a e 7b, rispettivamente di ingresso e di uscita.
Nello scambiatore di calore HE secondo la figura 5a, un primo liquido può fluire nei tubi dei pannelli A, entrando nel raccordo di ingresso 6a del collettore CB, attraversando i tubi dei pannelli A, pervenendo quindi alla camera 5 del collettore CA e fuoriuscendo attraverso il raccordo di uscita 5a di quest'ultimo. Naturalmente il flusso nei pannelli di tubi A può avvenire in senso inverso a quello sopra descritto ed illustrato dalle frecce della figura 5a.
Analogamente, sempre con riferimento alla figura 5a, il secondo liquido può fluire attraverso i tubi dei pannelli B, entrando nel'raccordo 4a del collettore CA, attraversando i pannelli B, e fuoriuscendo dal raccordo di uscita 7a della camera 7 del collettore CB. Naturalmente, anche in questo caso, il senso di flusso di tale liquido può essere invertito rispetto a quello descritto.
In modo per sé evidente per uno specialista, lo scambiatore di calore HE della figura 5a può essere modificato, adottando una pila di pannelli del tipo mostrato nella figura 3b.
Nella figura 5b è mostrato un altro scambiatore di calore HE secondo l'invenzione comprendente una pila Si di pannelli A e B del tipo mostrato nella figura 3a. Alle estremità di tale pila di pannelli di tubi sono connessi a tenuta rispettivi collettori CA e CB. Il collettore CA comprende anche in questo caso un involucro cavo, ad esempio di materia plastica, ripartito in due camere 4 e 5 da una parete divisoria 6. La camera 5 è ripartita in due sotto camere 5' e 5" separate a tenuta da un setto 9.
Nella camera 4 del collettore A sboccano le estremità dei tubi dei pannelli B, mentre le estremità dei tubi dei pannelli A attraversano la parete divisoria 6 ed in parte sboccano nella sottocamera 5' ed in parte nella camera 5". Tali sottocamere sono provviste di rispettivi raccordi 5a e 5b, rispettivamente per l'uscita e l'ingresso di un flusso di un primo liquido.
Il collettore CB è ripartito in due camere 6 e 7 da una parete divisoria 8. La camera 7 è suddivisa in due sottocamere 7’ e 7" separate a tenuta da un setto 10.
Nella camera 6 del collettore CB sboccano le estremità dei tubi dei pannelli A. Le estremità dei tubi dei pannelli B attraversano la parete divisoria 8, ed in parte sboccano nella sottocamera 71, ed in parte nelle sottocamera 7". Tali sottocamere sono provviste di rispettivi raccordi 7a e 7b, per l'uscita e rispettivamente l'ingresso di un flusso di un secondo liquido.
Con la disposizione illustrata nella figura 5b, il flusso di un primo liquido dalla sottocamera 5" può circolare attraverso una parte dei pannelli di tubi A, sino a raggiungere la camera 6 del collettore CB, e quindi attraverso l'altra parte di pannelli A può ritornare verso il collettore CA, ed in particolare nella sottocamera 5·' di quest'ultimo. Un flusso di un secondo liquido può invece fluire dalla camera 7" attraverso una parte dei pannelli di tubi B, sino a raggiungere la camera 6 del collettore CA, e quindi - fluendo in senso inverso nella rimanente parte di pannelli B - può ritornare al collettore CB, in particolare nella sottocamera 7' dello stesso.
Naturalmente, come è evidente per i tecnici del settore, con le opportune modifiche, lo scambiatore di calore HE della figura 5b può essere realizzato utilizzando una pila di pannelli del tipo mostrato nella figura 3b.
Con modifiche altrettanto ovvie per uno specialista del settore possono essere realizzati scambiatori di calore in cui un liquido fluisce da un collettore all'altro fluendo in una medesima direzione attraverso tutti i pannelli di un primo gruppo, mentre un secondo liquido fluisce in un primo senso attraverso una parte dei pannelli di un secondo gruppo e quindi nel senso contrario attraverso la rimanente parte dei pannelli di tale gruppo.
Naturalmente, fermo restando il principio del trovato, le forme di attuazione ed i particolari di realizzazione potranno essere ampiamente variati rispetto a quanto è stato descritto ed illustrato a puro titolo di esempio non limitativo, senza per questo uscire dall'ambito dell'invenzione, come definita nella annesse rivendicazioni.

Claims (14)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Scambiatore di calore (HE), particolarmente per l'impiego a bordo di autoveicoli, comprendente una pluralità di pannelli planari (A, B) di tubi (1), ciascuno dei quali comprende una schiera di tubi paralleli di materiale plastico (1) aventi uno stesso diametro, interconnessi tra loro in relazione accostata, i pannelli (A, B) èssendo interconnessi tra loro in disposizione impilata, con uno sfalsamento trasversale relativo sostanzialmente uguale al raggio di un tubo (1), in modo tale per cui i tubi (1) di un pannello (A) si estendono negli incavi definiti fra tubi adiacenti (1) di almeno un pannello limitrofo (B).
  2. 2. Scambiatore di calore secondo la rivendicazione 1, in cui i tubi (1) di ciascun pannello (A, B) sono interconnessi fra loro mediante incollaggio.
  3. 3. Scambiatore di calore secondo la rivendicazione 1, in cui i suddetti tubi (1) presentano almeno uno strato esterno (2) di materiale termosaldabile, ed i tubi (1) di ciascun pannello (A, B) sono inteconnessi tra loro mediante termosaldatura.
  4. 4. Scambiatore di calore secondo la rivendicazione 1, in cui ciascun pannello (A, B) di tubi (1) è realizzato integralmente mediante estrusione.
  5. 5. Scambiatore di calore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 2 a 4, in cui i pannelli (A, B) sono interconnessi tra loro mediante incollaggio.
  6. 6. Scambiatore di calore secondo la rivendicazione 3 o 4, in cui i pannelli (A, B) di tubi (1) sono interconnessi fra loro mediante termosaldatura.
  7. 7. Scambiatore di calore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente un primo ed un secondo gruppo (A, B) di pannelli di tubi (1) destinati ad essere attraversati da due fluidi diversi ed in cui i pannelli (A) del primo gruppo sono intercalati ai pannelli (B) del secondo gruppo .
  8. 8. Scambiatore di calore secondo la rivendicazione 7, in cui le estremità dei pannelli (A) del primo gruppo sono longitudinalmente sfalsate rispetto alle estremità dei pannelli (B) del secondo gruppo.
  9. 9. Scambiatore di calore secondo la rivendicazione 8, in cui tutti i pannelli (A, B) presentano sostanzialmente la stessa lunghezza, ed i pannelli del primo gruppo (A) sono longitudinalmente sfalsati rispetto ai pannelli del secondo gruppo (B).
  10. 10. Scambiatore di calore secondo la rivendicazione 8, in cui i pannelli di un gruppo (A) presentano una lunghezza maggiore di quella dei pannelli dell'altro gruppo (B).
  11. 11. Scambiatore di calore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 7 a 10, in cui le estremità di detti primo e secondo gruppo di pannelli (A, B) sono connesse a tenuta a rispettivi collettori (CA, CB) per l'ingresso e l'uscita di fluidi destinati ad attraversare detti pannelli.
  12. 12. Scambiatore di calore secondo la rivendicazione 11, in cui alle opposte estremità della pila (Si, S2) formata da detti pannelli (A, B) sono connessi rispettivi collettori (CA, CB) ripartiti ciascuno in una prima ed una seconda camera (4, 5; 6, 7) separate fra loro, in cui sboccano le estremità del primo (A) e rispettivamente del secondo gruppo di pannelli (B).
  13. 13 . Scambiatore di calore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 7 a 12, in cui i tubi (1) dei pannelli di almeno uno dei due suddetti gruppi -(A, B) sono ripartiti in una prima ed in una seconda parte, destinate ad essere percorse da un fluido in versi opposti, ed in cui la camera di almeno un collettore (CA, CB) in cui si estendono le estremità di detto almeno un gruppo di pannelli è suddivisa in due sottocamere (5', 5"; 7', 7") separate da un setto (9; 10) e comunicano con i tubi (1) di detta prima e rispettivamente di detta seconda parte.
  14. 14. Scambiatore di calore, particolarmente per l'impiego a bordo di autoveicoli, sostanzialmente secondo guanto descritto ed illustrato, e per gli scopi specificati.
IT1999TO001064A 1999-12-03 1999-12-03 Scambiatore di calore, particolarmente per l'impiego a bordo diautoveicoli IT1310762B1 (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1999TO001064A IT1310762B1 (it) 1999-12-03 1999-12-03 Scambiatore di calore, particolarmente per l'impiego a bordo diautoveicoli
BR0005987-0A BR0005987A (pt) 1999-12-03 2000-11-30 Radiador particularmente para veìculos a motor (he)
EP00126127A EP1108968A1 (en) 1999-12-03 2000-11-30 Heat exchanger, particularly for use in motor vehicles
PL00344231A PL344231A1 (en) 1999-12-03 2000-12-01 Heat exchanger in particular that for motor vehicles
ARP000106400A AR026710A1 (es) 1999-12-03 2000-12-01 Un intercambiador de calor, particularmente para empleo en vehiculos a motor

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1999TO001064A IT1310762B1 (it) 1999-12-03 1999-12-03 Scambiatore di calore, particolarmente per l'impiego a bordo diautoveicoli

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITTO991064A0 ITTO991064A0 (it) 1999-12-03
ITTO991064A1 true ITTO991064A1 (it) 2001-06-03
IT1310762B1 IT1310762B1 (it) 2002-02-22

Family

ID=11418270

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT1999TO001064A IT1310762B1 (it) 1999-12-03 1999-12-03 Scambiatore di calore, particolarmente per l'impiego a bordo diautoveicoli

Country Status (5)

Country Link
EP (1) EP1108968A1 (it)
AR (1) AR026710A1 (it)
BR (1) BR0005987A (it)
IT (1) IT1310762B1 (it)
PL (1) PL344231A1 (it)

Families Citing this family (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2859779B1 (fr) * 2003-09-16 2008-08-29 Valeo Climatisation Echangeur de chaleur a tubes plats alternes
DE20316688U1 (de) 2003-10-29 2004-03-11 Behr Gmbh & Co. Kg Wärmetauscher
DE102004044861A1 (de) * 2004-09-14 2006-03-16 Behr Gmbh & Co. Kg Wärmetauscher für Kraftfahrzeuge
FR2878944A1 (fr) * 2005-03-16 2006-06-09 Framatome Anp Sas Dispositif d'echange de chaleur entre un premier et un second fluides et procedes de realisation d'un module d'echange de chaleur
FR2906353B1 (fr) * 2006-09-21 2009-04-03 Valeo Systemes Thermiques Echangeur de chaleur interne pour circuit de fluide refrigerant
GB2481225A (en) * 2010-06-16 2011-12-21 Steven Thomas Barson Heat exchanger particularly for use in the ventilation of buildings

Family Cites Families (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2443295A (en) * 1944-05-19 1948-06-15 Griscom Russell Co Method of making heat exchangers
US3926251A (en) * 1973-02-16 1975-12-16 Owens Illinois Inc Recuperator structures
US4049049A (en) * 1975-03-03 1977-09-20 Owens-Illinois, Inc. Recuperator structures
DE2706715C3 (de) * 1977-02-17 1981-07-16 M.A.N. Maschinenfabrik Augsburg-Nürnberg AG, 8000 München Rekuperator mit zwei Gruppen von Rohrlagen und Verfahren zu dessen Herstellung
US4411310A (en) * 1978-04-07 1983-10-25 The Boeing Company Heat exchange apparatus having thin film flexible sheets
EP0010817B1 (en) * 1978-11-06 1983-03-16 Akzo N.V. Apparatus for the exchange of heat by means of channels having a small diameter, and the use of this apparatus in different heating systems
FR2483901A1 (fr) * 1980-06-04 1981-12-11 Hospal Sodip Procede d'obtention de faisceaux de fibres creuses empotes a leurs extremites
DE19529227C2 (de) * 1995-08-09 1998-08-06 Steag Ag Speicherblock für Regenerativ-Wärmetauscher

Also Published As

Publication number Publication date
IT1310762B1 (it) 2002-02-22
BR0005987A (pt) 2002-07-23
ITTO991064A0 (it) 1999-12-03
PL344231A1 (en) 2001-06-04
AR026710A1 (es) 2003-02-26
EP1108968A1 (en) 2001-06-20

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP4180359B2 (ja) 熱交換器
CA2076207C (en) Heat exchanger
US6155340A (en) Heat exchanger
ES2223649T3 (es) Intercambiador de calor de tubos de multiples canales.
US4282927A (en) Multi-pass heat exchanger circuit
US8844611B2 (en) Plate stacking type heat exchanger
US5911273A (en) Heat transfer device of a stacked plate construction
KR950019614A (ko) 적층형 열교환기
JPH04174297A (ja) 熱交換器
JPH08285407A (ja) 積層型熱交換器
US6470963B2 (en) Heat exchanger
US6742577B2 (en) Laminate type evaporator
US20020153129A1 (en) Integral fin passage heat exchanger
JPS61110879A (ja) 内部的にマニフオールド構造とした積み重ねフイン型プレート熱交換器用入口ポートインサート
ITTO991064A1 (it) Scambiatore di calore, particolarmente per l'impiego a bordo di autoveicoli.
EP1564517B1 (en) Tank for heat exchanger
ES2299798T3 (es) Intercambiador de calor en apilamiento de placas.
KR20170140338A (ko) 적층 판을 갖는 열교환기
JP2001108392A (ja) 積層型熱交換器
JPH1163881A5 (it)
CN212604360U (zh) 蒸发器和车用空调
JPH0229432Y2 (it)
JP2002181488A (ja) 複合型熱交換器
JP2512471Y2 (ja) 車両用熱交換器
JPH1047884A (ja) 熱交換器