ITTO980783A1 - Cavo di comando flessibile, particolarmente per cambi di autoveicoli. - Google Patents

Cavo di comando flessibile, particolarmente per cambi di autoveicoli. Download PDF

Info

Publication number
ITTO980783A1
ITTO980783A1 IT98TO000783A ITTO980783A ITTO980783A1 IT TO980783 A1 ITTO980783 A1 IT TO980783A1 IT 98TO000783 A IT98TO000783 A IT 98TO000783A IT TO980783 A ITTO980783 A IT TO980783A IT TO980783 A1 ITTO980783 A1 IT TO980783A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
cable
cable according
sheath
shaped formation
abutment member
Prior art date
Application number
IT98TO000783A
Other languages
English (en)
Inventor
Salvatore Melis
Original Assignee
Sila Holding Ind S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Sila Holding Ind S R L filed Critical Sila Holding Ind S R L
Priority to IT1998TO000783A priority Critical patent/IT1304991B1/it
Priority to ARP990104448A priority patent/AR020389A1/es
Priority to PL99335319A priority patent/PL335319A1/xx
Priority to BR9904615-6A priority patent/BR9904615A/pt
Priority to EP99118169A priority patent/EP0987453A1/en
Priority to TR1999/02292A priority patent/TR199902292A1/xx
Publication of ITTO980783A1 publication Critical patent/ITTO980783A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1304991B1 publication Critical patent/IT1304991B1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16CSHAFTS; FLEXIBLE SHAFTS; ELEMENTS OR CRANKSHAFT MECHANISMS; ROTARY BODIES OTHER THAN GEARING ELEMENTS; BEARINGS
    • F16C1/00Flexible shafts; Mechanical means for transmitting movement in a flexible sheathing
    • F16C1/26Construction of guiding-sheathings or guiding-tubes
    • F16C1/262End fittings; Attachment thereof to the sheathing or tube
    • F16C1/265End fittings; Attachment thereof to the sheathing or tube with a swivel tube connected to the end-fitting of a sheathing, e.g. with a spherical joint
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16CSHAFTS; FLEXIBLE SHAFTS; ELEMENTS OR CRANKSHAFT MECHANISMS; ROTARY BODIES OTHER THAN GEARING ELEMENTS; BEARINGS
    • F16C1/00Flexible shafts; Mechanical means for transmitting movement in a flexible sheathing
    • F16C1/10Means for transmitting linear movement in a flexible sheathing, e.g. "Bowden-mechanisms"
    • F16C1/12Arrangements for transmitting movement to or from the flexible member
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16CSHAFTS; FLEXIBLE SHAFTS; ELEMENTS OR CRANKSHAFT MECHANISMS; ROTARY BODIES OTHER THAN GEARING ELEMENTS; BEARINGS
    • F16C1/00Flexible shafts; Mechanical means for transmitting movement in a flexible sheathing
    • F16C1/10Means for transmitting linear movement in a flexible sheathing, e.g. "Bowden-mechanisms"
    • F16C1/12Arrangements for transmitting movement to or from the flexible member
    • F16C1/14Construction of the end-piece of the flexible member; Attachment thereof to the flexible member
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16HGEARING
    • F16H61/00Control functions within control units of change-speed- or reversing-gearings for conveying rotary motion ; Control of exclusively fluid gearing, friction gearing, gearings with endless flexible members or other particular types of gearing
    • F16H61/26Generation or transmission of movements for final actuating mechanisms
    • F16H61/36Generation or transmission of movements for final actuating mechanisms with at least one movement being transmitted by a cable
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16CSHAFTS; FLEXIBLE SHAFTS; ELEMENTS OR CRANKSHAFT MECHANISMS; ROTARY BODIES OTHER THAN GEARING ELEMENTS; BEARINGS
    • F16C2361/00Apparatus or articles in engineering in general
    • F16C2361/65Gear shifting, change speed gear, gear box
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16HGEARING
    • F16H61/00Control functions within control units of change-speed- or reversing-gearings for conveying rotary motion ; Control of exclusively fluid gearing, friction gearing, gearings with endless flexible members or other particular types of gearing
    • F16H61/24Providing feel, e.g. to enable selection

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Oral & Maxillofacial Surgery (AREA)
  • Gear-Shifting Mechanisms (AREA)
  • Flexible Shafts (AREA)
  • Insulated Conductors (AREA)

Description

DESCRIZIONE dell'invenzione industriale dal titolo: "Cavo di comando flessibile, particolarmente per cambi di autoveicoli"
TESTO DELLA DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce in generale ai cavi di comando flessibile, detti anche cavi "push-pull", comprendenti un cavo d'azionamento scorrevole entro una guaina.
Nei cavi di comando flessibile noti, ad esempio utilizzati per trasmettere il movimento di una leva di comando del cambio ad un gruppo del cambio di un autoveicolo, il gioco presente fra il cavo d'azionamento e la guaina, necessario per consentire una buona scorrevolezza relativa fra tali elementi ed una facilità d'azionamento degli organi ad essi collegati, può originare vibrazioni ad alta frequenza le quali, nel funzionamento del veicolo sul quale è installato il cavo di comando, possono trasmettersi nell'abitacolo ed amplificarsi originando rumori fastidiosi.
Per evitare che possano prodursi tali vibrazioni sarebbe possibile, in linea di principio, ridurre il gioco esistente fra il cavo d'azionamento e la relativa guaina con l'utilizzazione di tolleranze di lavorazione più strette per tali elementi. Tale soluzione appare però poco promettente siccome essa comporterebbe maggiori costi di produzione proprio in vista dell'utilizzazione delle tolleranze costruttive minori, in conseguenza delle lavorazioni e dei controlli più sofisticati connessi, e di presentare lo svantaggio che si originerebbero inevitabilmente resistenze più elevate fra tali elementi, con la conseguenza sgradita di rendere più difficoltoso l'azionamento degli organi di controllo collegati al cavo di comando flessibile.
Un’altra soluzione possibile al suddetto problema consiste nel provvedere un dispositivo in grado di mantenere in tensione relativa il cavo di azionamento rispetto alla guaina, almeno quando il cavo d'azionamento assume una posizione operativa rispetto alla guaina, ottenendo in tal modo la riduzione dei giochi presenti fra il cavo e la guaina senza dover modificare le tolleranze tipiche di costruzione dei due elementi.
Più specificamente l'invenzione riguarda un cavo di comando flessibile, particolarmente per cambi di autoveicoli, comprendente un cavo d'azionamento scorrevole entro una guaina e suscettibile di assumere rispetto alla guaina una posizione di riposo ed almeno una posizione operativa, essendo connessa ad un'estremità della guaina una porzione tubolare per 10 scorrimento di una corrispondente porzione d'estremità del cavo d'azionamento.
Lo scopo principale della presente invenzione è quello di proporre un cavo di comando flessibile i cui componenti, nella loro condizione operativa, non siano soggetti a giochi così da evitare che possano verificarsi vibrazioni dei suoi elementi, senza comportare una riduzione delle tolleranza di lavorazione di tali elementi.
Tale scopo viene raggiunto grazie al fatto che il cavo di comando è provvisto di un dispositivo di tensionamento comprendente una formazione sagomata associata a detta porzione tubolare ed un organo di riscontro elastico fissato assialmente al cavo d'azionamento e destinato ad impegnare a pressione la formazione sagomata con possibilità di scorrimento reciproco, detta formazione includendo almeno una porzione a rampa impegnabile da parte dell'organo di riscontro quando il cavo d'azionamento è nella sua posizione operativa, per cui fra il cavo d'azionamento e la guaina si genera una tensione assiale.
Grazie all'invenzione, il cavo di comando flessibile secondo l'invenzione comprende un dispositivo di tensionamento reciproco del cavo d'azionamento e della guaina che risulta particolarmente efficace nell'impiego e di realizzazione semplice e relativamente economica.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi dell'invenzione risulteranno più chiaramente dalla descrizione dettagliata che segue, fornita a puro titolo di esempio non limitativo e riferita ai disegni annessi in cui:
- la fig.1 è una vista schematica in elevazione laterale sezionata di un dispositivo secondo l'invenzione, e
- la fig.2 è una vista prospettica di parte degli elementi del dispositivo illustrato nella fig.l.
Con riferimento alle figure, con 1 è indicata in generale una porzione d'estremità di un cavo di comando flessibile, detto anche cavo "push-pull", comprendente in modo per sé noto una guaina 3 entro cui è montato scorrevole un cavo d’azionamento 5, normalmente realizzato di trefolo metallico.
La guaina 3 è in particolare fissata in corrispondenza di un gruppo di collegamento 7, destinato ad essere connesso in corrispondenza di una staffa di fissaggio (non illustrata) ancorata al veicolo su cui è montato il cavo di comando. Il gruppo di collegamento 7 include in particolare una porzione tubolare 9 che definisce internamente una sede sferica 11 nella quale è impegnata la testa sferica 13 di un corpo tubolare ausiliario 15 montato con possibilità d'oscillazione rispetto al gruppo 7 per permettere limitati movimenti trasversali dell'estremità del cavo d’azionamento 5.
Il cavo 5 è munito di un'asta d'estremità 17 montata scorrevole entro la cavità interna del corpo tubolare 15. L'asta 17 è a sua volta fissata mediante un dispositivo di accoppiamento per sé noto, ad esempio del tipo vite-madrevite, con una porzione terminale 19 del cavo 15, per permettere il suo collegamento con un perno di un organo di azionamento, ad esempio una leva di comando del cambio di un autoveicolo (non illustrata). In particolare, la porzione 19 comprende una boccola 20 d'ancoraggio dell'estremità dell'asta 17 opposta al cavo 5, a cui è fissata una testa 22 che definisce internamente una sede sferica 24 per l'innesto di una testa di forma corrispondente del suddetto perno.
Sulla superficie esterna della parte del corpo tubolare 15 sporgente dal gruppo 7 è presente una formazione sagomata 27, convenientemente costituita da un elemento a manicotto riportato, ad esempio formato per sovrastampaggio di materiale plastico, preferibilmente antiattrito, che definisce almeno una porzione a rampa, ovvero di equilibrio instabile, per l'impegno scorrevole a pressione da parte di un organo di riscontro elastico 32 connesso assialmente alla porzione terminale 19 del cavo 5.
Nel caso specifico illustrato di un cavo di comando di un cambio di velocità, in cui il cavo 5 è mobile rispetto alla guaina 3 al fine di assumere una coppia di posizioni operative opposte, la formazione 27 comprende una coppia di porzioni a rampa contrapposte 29a, 29b, ognuna corrispondente ad una posizione operativa del cavo 5. Tali porzioni a rampa nel caso della formazione 27 a manicotto hanno forma conica. Convenientemente, ciascuna porzione a rampa 29a, 29b si estende per una lunghezza almeno pari alla corsa del cavo 5 rispetto alla guaina 3, a partire dalla posizione intermedia di riposo. Inoltre, la formazione 27 comprende preferibilmente una porzione piana, ovvero di equilibrio stabile, impegnatile da parte dell'organo elastico 32 quando il cavo 5 assume la posizione di riposo intermedia fra le sue due opposte posizioni operative, che presenta una forma cilindrica nel caso in cui la formazione 27 è realizzata mediante un manicotto. La porzione piana 28 è poi collegata con le porzioni a rampa 29a e 29b mediante ridotte zone di raccordo curve.
L'organo di riscontro elastico 32, connesso alla porzione terminale 19, presenta una pluralità di bracci molleggiati 34, ad esempio tre, che circondano la formazione 27 e che ne impegnano con pressione radiale e con possibilità di scorrimento la superficie esterna sagomata, mediante rispettive estremità 34a di forma ricurva. Preferibilmente, l'organo 32 è formato di pezzo a partire da una lamina metallica a seguito di operazione di piegatura, in modo tale che i bracci 32 risultano integrali con un collare 36 di connessione con la boccola 20 della porzione terminale 19.
Il collare 36 presenta in particolare un foro centrale assiale 38, il cui bordo perimetrale è destinato ad essere inserito entro una gola anulare 21 della boccola 20. Per facilitare il collegamento del collare 36 rispetto alla boccola 20, esso presenta una fenditura radiale 40 così da poter essere leggermente allargato elasticamente in modo tale da poter essere impegnato a scatto con il suo bordo 38 nella gola 21, e rimanervi stabilmente una volta cessata l'azione di deformazione che ha provocato il suo allargamento temporaneo.
Nelle figure annesse è in particolare illustrato un dispositivo di tensionamento per un cavo d’innesto del cambio di velocità di un autoveicolo. In questo caso, le superfici radialmente esterne delle porzioni a rampa, ovvero coniche, 29a e 29b risultano inclinate in modo divergente rispetto alla porzione piana 28, per cui quando le estremità 34a dei bracci dell'organo 32 sono disposte in corrispondenza di tali superfici coniche, esse tendono ad allontanarsi assialmente rispetto alla porzione piana intermedia 28. Viceversa, nel caso di un cavo di selezione di un cambio di velocità, la porzione piana 28 è disposta in posizione intermedia fra una coppia di porzioni a rampa, ovvero coniche, 29a e 29b che presentano una pendenza opposta a quella illustrata nelle figure, cioè entrambe convergenti verso la porzione piana 28.
Nel caso dell'applicazione ai cavi di comando flessibili per cambi di autoveicoli, sia per il caso di cavi d'innesto che per cavi di selezione, è preferita un'inclinazione o conicità di circa 6° rispetto alla porzione piana 28. Tuttavia, nel caso di applicazioni differenti, tale angolo potrebbe assumere un valore differente.
Nel funzionamento, la porzione di collegamento 19 subisce un movimento sostanzialmente diretto lungo l'asse del cavo 5, ovvero lungo la freccia A-B della figura 2, in conseguenza dell'azionamento di una leva di comando associata al veicolo, e del corrispondente spostamento di un perno a testa sferica ad essa collegato ed impegnante la sede sferica 24, e tale movimento provoca uno spostamento relativo del cavo 5 rispetto alla guaina 3 che risulta normalmente stazionaria. A seguito dello spostamento della porzione 19, le estremità ricurve 34a dei bracci 34 dell'organo elastico 32 scorrono sulla superficie esterna della formazione 27.
In particolare, a partire dalla posizione illustrata nelle figure in cui le estremità 34a sono disposte in corrispondenza della porzione piana intermedia 28 a cui corrisponde la posizione di riposo del cavo 5, ad esempio la posizione di folle nel caso del cavo d'innesto del cambio, uno spostamento della porzione 19 dalla parte della freccia A della fig.2 provoca lo spostamento delle estremità 34a sulla rampa 29b. A causa della pressione radiale elastica esercitata dalle estremità 34a su tale porzione, il cavo 5 è soggetto ad una tensione di trazione rispetto alla guaina 3. Nel caso opposto, in cui la porzione 19 subisce uno spostamento dalla parte della freccia B della fig.2, le estremità 34a si spostano sulla rampa 29a per cui, grazie all'inclinazione di tale rampa ed alla pressione radiale elastica delle estremità 34a, il cavo 5 è soggetto ad una tensione di compressione rispetto alla guaina 3.
In questo modo, in ciascuna delle posizioni operative del cavo di azionamento 5 rispetto alla guaina 3, esso risulta sottoposto ad una tensione che permette di annullare i giochi presenti fra esso e la guaina 3, impedendo conseguentemente vibrazioni relative.

Claims (15)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Cavo di comando flessibile, particolarmente per cambi di autoveicoli, comprendente un cavo d'azionamento (5) scorrevole entro una guaina (3) e suscettibile di assumere rispetto alla guaina (3) una posizione di riposo ed almeno una posizione operativa, essendo connessa ad un'estremità della guaina (3) una porzione tubolare (15) per lo scorrimento di una corrispondente porzione d'estremità (17) del cavo d'azionamento (5), caratterizzato dal fatto che è provvisto di un dispositivo di tensionamento comprendente una formazione sagomata (27) associata a detta porzione tubolare (15) ed un organo di riscontro elastico (32) fissato assialmente al cavo d'azionamento (5) e destinato ad impegnare a pressione la formazione sagomata (27) con possibilità di scorrimento reciproco, detta formazione (27) includendo almeno una porzione a rampa (29a, 29b) impegnabile da parte dell'organo di riscontro (32) quando il cavo d'azionamento (5) è nella sua posizione operativa, per cui fra il cavo d'azionamento (5) e la guaina (3) si genera una tensione assiale.
  2. 2. Cavo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la formazione sagomata (27) comprende una porzione piana (28) impegnabile da parte dell'organo di riscontro (32) quando il cavo d'azionamento (5) assume detta posizione di riposo.
  3. 3. Cavo secondo la rivendicazione 1 oppure 2, caratterizzato dal fatto che detta porzione tubolare è un corpo tubolare ausiliario (15) collegato alla guaina (3).
  4. 4. Cavo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1 a 3, caratterizzato dal fatto che detta almeno una porzione a rampa (29a, 29b) è inclinata di circa 6° rispetto alla porzione tubolare (15).
  5. 5. Cavo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 2 a 4, caratterizzato dal fatto che il cavo d'azionamento (5) è suscettibile di assumere una coppia di posizioni operative da parti opposte rispetto alla posizione di riposo, e dal fatto che la formazione sagomata (27) include una coppia di porzioni a rampa (29a, 29b) disposte da parti opposte rispetto a detta porzione piana (28).
  6. 6. Cavo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1 a 5, caratterizzato dal fatto che la formazione sagomata (27) è realizzata mediante un elemento a manicotto riportato (27), essendo la porzione piana costituita da una parte cilindrica (28) e detta almeno una porzione a rampa da una relativa parte conica (29a, 29b).
  7. 7. Cavo secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che l'elemento a manicotto (27) è di materiale plastico sovrastampato su detto corpo tubolare (15).
  8. 8. Cavo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1 a 7, caratterizzato dal fatto che ciascuna porzione a rampa (29a, 29b) si estende per una lunghezza almeno pari alla corsa del cavo di azionamento (5) rispetto alla guaina(3), fra detta posizione di riposo e la relativa posizione operativa.
  9. 9. Cavo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1 a 8, caratterizzato dal fatto che l'organo di riscontro elastico (32) presenta una pluralità di bracci a lamina (34) sostanzialmente paralleli circondanti la formazione sagomata (27) ed estendentisi da una porzione di connessione (36) al cavo di azionamento (5), ciascun braccio (32) presentando un'estremità d'impegno (34a) con detta formazione (27).
  10. 10. Cavo secondo la rivendicazione 9, caratterizzato dal fatto che l'organo di riscontro (32) comprende tre bracci (34) angolarmente equidistanziati intorno alla formazione sagomata (27).
  11. 11. Cavo secondo la rivendicazione 9 oppure 10, caratterizzato dal fatto che ciascuna estremità di impegno (34a) presenta una forma ricurva.
  12. 12. Cavo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 9 a 11, caratterizzato dal fatto che la porzione di connessione (36) dell'organo di riscontro elastico (32) presenta una fenditura radiale (40) per l'innesto a scatto in una gola anulare (21) di un terminale (19) del cavo d'azionamento (5).
  13. 13. Cavo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 9 a 12, caratterizzato dal fatto che l'organo di riscontro elastico (32) è formato di pezzo a partire da una lamina metallica.
  14. 14. Cavo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1 a 13, caratterizzato dal fatto che è un cavo d'azionamento d'innesto di un cambio di un autoveicolo, e dal fatto che la formazione sagomata (27) presenta una coppia di porzioni a rampa divergenti (29a, 29b) dalla porzione piana intermedia (28).
  15. 15. Cavo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1 a 13, caratterizzato dal fatto che è un cavo d'azionamento di selezione di un cambio di un autoveicolo, e dal fatto che la formazione sagomata (27) presenta una coppia di porzioni a rampa convergenti verso la porzione piana intermedia (28).
IT1998TO000783A 1998-09-15 1998-09-15 Cavo di comando flessibile, particolarmente per cambi di autoveicoli. IT1304991B1 (it)

Priority Applications (6)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1998TO000783A IT1304991B1 (it) 1998-09-15 1998-09-15 Cavo di comando flessibile, particolarmente per cambi di autoveicoli.
ARP990104448A AR020389A1 (es) 1998-09-15 1999-09-03 Un cable flexible de control particularmente para transmisiones de vhiculos automotoviles
PL99335319A PL335319A1 (en) 1998-09-15 1999-09-08 Flexible control cable in particular that for transmitting a mechanical control force in automotive vehicles
BR9904615-6A BR9904615A (pt) 1998-09-15 1999-09-13 Cabo flexìvel de controle para transmissões de veìculos automóveis
EP99118169A EP0987453A1 (en) 1998-09-15 1999-09-13 A flexible control cable, particularly for control of vehicle transmissions
TR1999/02292A TR199902292A1 (xx) 1998-09-15 1999-09-15 Özellikle motorlu araç transmisyonu için esnek kontrol kablosu.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1998TO000783A IT1304991B1 (it) 1998-09-15 1998-09-15 Cavo di comando flessibile, particolarmente per cambi di autoveicoli.

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITTO980783A1 true ITTO980783A1 (it) 2000-03-15
IT1304991B1 IT1304991B1 (it) 2001-04-05

Family

ID=11417041

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT1998TO000783A IT1304991B1 (it) 1998-09-15 1998-09-15 Cavo di comando flessibile, particolarmente per cambi di autoveicoli.

Country Status (6)

Country Link
EP (1) EP0987453A1 (it)
AR (1) AR020389A1 (it)
BR (1) BR9904615A (it)
IT (1) IT1304991B1 (it)
PL (1) PL335319A1 (it)
TR (1) TR199902292A1 (it)

Families Citing this family (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP1339991B1 (de) * 2000-11-20 2004-09-22 Küster Automotive Control Systems GmbH Schlauchfassung für betätigungszüge
KR100440004B1 (ko) * 2001-11-15 2004-07-14 기아자동차주식회사 자동변속 차량용 트랜스미션 기어 시프트케이블
KR101113584B1 (ko) * 2009-09-07 2012-02-22 현대자동차주식회사 변속케이블의 노이즈 저감장치
CN106015289A (zh) * 2016-07-25 2016-10-12 天津博瑞泰机械零部件有限公司 一种换挡拉索套管帽结构
FR3077855B1 (fr) * 2018-02-15 2020-01-17 Psa Automobiles Sa Systeme de cable de commande de transmission de vehicule automobile avec manchon d’insonorisation

Family Cites Families (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
ES2024094A6 (es) * 1990-03-22 1992-02-16 Pujol & Tarago Dispositivo de incremento de esfuerzo para cables de acelerador en vehiculos automoviles.
FR2664997B1 (fr) * 1990-07-23 1992-10-09 Horlogerie App Precision Ste Selecteur de manóoeuvre de transmission manuelle.
IT235814Y1 (it) * 1995-03-17 2000-07-18 Fiat Auto Spa Dispositivo posizionatore per cavi flessibili

Also Published As

Publication number Publication date
TR199902292A1 (xx) 2000-05-22
EP0987453A1 (en) 2000-03-22
BR9904615A (pt) 2000-08-08
PL335319A1 (en) 2000-03-27
IT1304991B1 (it) 2001-04-05
AR020389A1 (es) 2002-05-08

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN101012863B (zh) 闭锁链节
CN110234559B (zh) 用于机动车辆的长度可调节转向轴以及用于转向轴的异形套筒
CN101201102B (zh) 用于机动车的离散传动比变速箱
JP2008111550A (ja) サーボ同期システム形式の変速機同期システム
KR100343262B1 (ko) 텔레스코픽 샤프트에 적용할 수 있는 장치
ITTO980783A1 (it) Cavo di comando flessibile, particolarmente per cambi di autoveicoli.
US20090095114A1 (en) Steering column assembly having a rotating drive cable device
CN110799406B (zh) 用于机动车辆的转向轴及其制造方法
ITMI20011383A1 (it) Dispositivo di azionamento per un cambio di velocita' a ruote dentate
JP2008068748A (ja) アシストグリップ
KR100849879B1 (ko) 슬라이딩 슬리브
KR20100093244A (ko) 디텐트핀 조립구조
JP4962236B2 (ja) レバーの連結構造
KR100836919B1 (ko) 수동변속기의 변속레버용 셀렉트 레버
ITTO960809A1 (it) Dispositivo di comando per un cambio di velocita' di un veicolo.
EP3234410B1 (en) Gear shifter assembly for a vehicle
KR102112067B1 (ko) 가동스트로크의 조절이 가능한 엑츄에이터장치
CN112752916B (zh) 切换元件与挡位选择杆之间的连接
WO2019087913A1 (ja) 端末支持装置および端末支持装置を用いたコントロールケーブルアッセンブリ
KR100456535B1 (ko) 케이블 어셈블리 조립구조
CN110594311B (zh) 一种用于汽车绞盘的动力离合装置及其汽车绞盘
ITTO960007A1 (it) Dispositivo d'azionamento di un cambio di velocita', particolarmente per autoveicoli.
KR100448782B1 (ko) 자동변속기의 주차기구
CN108138954B (zh) 用于机动车变速器的换挡拨叉
KR100494319B1 (ko) 수동변속기 차량의 변속 케이블 어셈블리