ITTO980046U1 - Attrezzatura per esercizi ginnici. - Google Patents

Attrezzatura per esercizi ginnici. Download PDF

Info

Publication number
ITTO980046U1
ITTO980046U1 IT98TO000046U ITTO980046U ITTO980046U1 IT TO980046 U1 ITTO980046 U1 IT TO980046U1 IT 98TO000046 U IT98TO000046 U IT 98TO000046U IT TO980046 U ITTO980046 U IT TO980046U IT TO980046 U1 ITTO980046 U1 IT TO980046U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
equipment according
base
equipment
pair
seat
Prior art date
Application number
IT98TO000046U
Other languages
English (en)
Inventor
Virgilio Guzzini
Original Assignee
Teuco Guzzini Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Priority to IT1998TO000046U priority Critical patent/IT245809Y1/it
Application filed by Teuco Guzzini Srl filed Critical Teuco Guzzini Srl
Priority to AT99104904T priority patent/ATE218907T1/de
Priority to ES99104904T priority patent/ES2177161T3/es
Priority to DE69901741T priority patent/DE69901741T2/de
Priority to EP99104904A priority patent/EP0941747B1/en
Priority to DE29904616U priority patent/DE29904616U1/de
Priority to RU99105127/12A priority patent/RU2185866C2/ru
Priority to ES009900637U priority patent/ES1043972Y/es
Priority to FR9903105A priority patent/FR2776526B3/fr
Publication of ITTO980046U1 publication Critical patent/ITTO980046U1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT245809Y1 publication Critical patent/IT245809Y1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47BTABLES; DESKS; OFFICE FURNITURE; CABINETS; DRAWERS; GENERAL DETAILS OF FURNITURE
    • A47B81/00Cabinets or racks specially adapted for other particular purposes, e.g. for storing guns or skis
    • A47B81/002Corner cabinets; Cabinets designed for being placed in a corner or a niche
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A63SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
    • A63BAPPARATUS FOR PHYSICAL TRAINING, GYMNASTICS, SWIMMING, CLIMBING, OR FENCING; BALL GAMES; TRAINING EQUIPMENT
    • A63B21/00Exercising apparatus for developing or strengthening the muscles or joints of the body by working against a counterforce, with or without measuring devices
    • A63B21/40Interfaces with the user related to strength training; Details thereof
    • A63B21/4027Specific exercise interfaces
    • A63B21/4029Benches specifically adapted for exercising
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A63SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
    • A63BAPPARATUS FOR PHYSICAL TRAINING, GYMNASTICS, SWIMMING, CLIMBING, OR FENCING; BALL GAMES; TRAINING EQUIPMENT
    • A63B21/00Exercising apparatus for developing or strengthening the muscles or joints of the body by working against a counterforce, with or without measuring devices
    • A63B21/40Interfaces with the user related to strength training; Details thereof
    • A63B21/4027Specific exercise interfaces
    • A63B21/4033Handles, pedals, bars or platforms
    • A63B21/4035Handles, pedals, bars or platforms for operation by hand
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A63SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
    • A63BAPPARATUS FOR PHYSICAL TRAINING, GYMNASTICS, SWIMMING, CLIMBING, OR FENCING; BALL GAMES; TRAINING EQUIPMENT
    • A63B21/00Exercising apparatus for developing or strengthening the muscles or joints of the body by working against a counterforce, with or without measuring devices
    • A63B21/40Interfaces with the user related to strength training; Details thereof
    • A63B21/4041Interfaces with the user related to strength training; Details thereof characterised by the movements of the interface
    • A63B21/4043Free movement, i.e. the only restriction coming from the resistance
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A63SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
    • A63BAPPARATUS FOR PHYSICAL TRAINING, GYMNASTICS, SWIMMING, CLIMBING, OR FENCING; BALL GAMES; TRAINING EQUIPMENT
    • A63B22/00Exercising apparatus specially adapted for conditioning the cardio-vascular system, for training agility or co-ordination of movements
    • A63B22/0048Exercising apparatus specially adapted for conditioning the cardio-vascular system, for training agility or co-ordination of movements with cantilevered support elements pivoting about an axis
    • A63B22/0056Exercising apparatus specially adapted for conditioning the cardio-vascular system, for training agility or co-ordination of movements with cantilevered support elements pivoting about an axis the pivoting movement being in a vertical plane, e.g. steppers with a horizontal axis
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A63SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
    • A63BAPPARATUS FOR PHYSICAL TRAINING, GYMNASTICS, SWIMMING, CLIMBING, OR FENCING; BALL GAMES; TRAINING EQUIPMENT
    • A63B23/00Exercising apparatus specially adapted for particular parts of the body
    • A63B23/035Exercising apparatus specially adapted for particular parts of the body for limbs, i.e. upper or lower limbs, e.g. simultaneously
    • A63B23/0355A single apparatus used for either upper or lower limbs, i.e. with a set of support elements driven either by the upper or the lower limb or limbs
    • A63B23/03558Compound apparatus having multiple stations allowing an user to exercise different limbs
    • A63B23/03566Compound apparatus having multiple stations allowing an user to exercise different limbs the multiple stations having a common resistance device
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A63SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
    • A63BAPPARATUS FOR PHYSICAL TRAINING, GYMNASTICS, SWIMMING, CLIMBING, OR FENCING; BALL GAMES; TRAINING EQUIPMENT
    • A63B23/00Exercising apparatus specially adapted for particular parts of the body
    • A63B23/035Exercising apparatus specially adapted for particular parts of the body for limbs, i.e. upper or lower limbs, e.g. simultaneously
    • A63B23/12Exercising apparatus specially adapted for particular parts of the body for limbs, i.e. upper or lower limbs, e.g. simultaneously for upper limbs or related muscles, e.g. chest, upper back or shoulder muscles
    • A63B23/1209Involving a bending of elbow and shoulder joints simultaneously
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A63SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
    • A63BAPPARATUS FOR PHYSICAL TRAINING, GYMNASTICS, SWIMMING, CLIMBING, OR FENCING; BALL GAMES; TRAINING EQUIPMENT
    • A63B24/00Electric or electronic controls for exercising apparatus of preceding groups; Controlling or monitoring of exercises, sportive games, training or athletic performances
    • A63B24/0003Analysing the course of a movement or motion sequences during an exercise or trainings sequence, e.g. swing for golf or tennis
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A63SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
    • A63BAPPARATUS FOR PHYSICAL TRAINING, GYMNASTICS, SWIMMING, CLIMBING, OR FENCING; BALL GAMES; TRAINING EQUIPMENT
    • A63B21/00Exercising apparatus for developing or strengthening the muscles or joints of the body by working against a counterforce, with or without measuring devices
    • A63B21/06User-manipulated weights
    • A63B21/062User-manipulated weights including guide for vertical or non-vertical weights or array of weights to move against gravity forces
    • A63B21/0626User-manipulated weights including guide for vertical or non-vertical weights or array of weights to move against gravity forces with substantially vertical guiding means
    • A63B21/0628User-manipulated weights including guide for vertical or non-vertical weights or array of weights to move against gravity forces with substantially vertical guiding means for vertical array of weights
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A63SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
    • A63BAPPARATUS FOR PHYSICAL TRAINING, GYMNASTICS, SWIMMING, CLIMBING, OR FENCING; BALL GAMES; TRAINING EQUIPMENT
    • A63B21/00Exercising apparatus for developing or strengthening the muscles or joints of the body by working against a counterforce, with or without measuring devices
    • A63B21/22Resisting devices with rotary bodies
    • A63B21/225Resisting devices with rotary bodies with flywheels
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A63SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
    • A63BAPPARATUS FOR PHYSICAL TRAINING, GYMNASTICS, SWIMMING, CLIMBING, OR FENCING; BALL GAMES; TRAINING EQUIPMENT
    • A63B2210/00Space saving
    • A63B2210/10Space saving specially constructed to fit in the corner of a room
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A63SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
    • A63BAPPARATUS FOR PHYSICAL TRAINING, GYMNASTICS, SWIMMING, CLIMBING, OR FENCING; BALL GAMES; TRAINING EQUIPMENT
    • A63B2210/00Space saving
    • A63B2210/50Size reducing arrangements for stowing or transport
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A63SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
    • A63BAPPARATUS FOR PHYSICAL TRAINING, GYMNASTICS, SWIMMING, CLIMBING, OR FENCING; BALL GAMES; TRAINING EQUIPMENT
    • A63B2213/00Exercising combined with therapy
    • A63B2213/001Exercising combined with therapy with radiation therapy
    • A63B2213/003Ultraviolet
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A63SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
    • A63BAPPARATUS FOR PHYSICAL TRAINING, GYMNASTICS, SWIMMING, CLIMBING, OR FENCING; BALL GAMES; TRAINING EQUIPMENT
    • A63B2225/00Miscellaneous features of sport apparatus, devices or equipment
    • A63B2225/12Miscellaneous features of sport apparatus, devices or equipment with mirrors
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A63SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
    • A63BAPPARATUS FOR PHYSICAL TRAINING, GYMNASTICS, SWIMMING, CLIMBING, OR FENCING; BALL GAMES; TRAINING EQUIPMENT
    • A63B23/00Exercising apparatus specially adapted for particular parts of the body
    • A63B23/035Exercising apparatus specially adapted for particular parts of the body for limbs, i.e. upper or lower limbs, e.g. simultaneously
    • A63B23/03516For both arms together or both legs together; Aspects related to the co-ordination between right and left side limbs of a user
    • A63B23/03533With separate means driven by each limb, i.e. performing different movements

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Physical Education & Sports Medicine (AREA)
  • Orthopedic Medicine & Surgery (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Biophysics (AREA)
  • Cardiology (AREA)
  • Vascular Medicine (AREA)
  • Medicines Containing Plant Substances (AREA)
  • Rehabilitation Tools (AREA)
  • Eye Examination Apparatus (AREA)
  • Transplanting Machines (AREA)
  • Percussion Or Vibration Massage (AREA)
  • Mechanical Treatment Of Semiconductor (AREA)
  • Medicines Containing Material From Animals Or Micro-Organisms (AREA)
  • Coloring Foods And Improving Nutritive Qualities (AREA)
  • Devices For Medical Bathing And Washing (AREA)
  • Finger-Pressure Massage (AREA)
  • Measurement Of Radiation (AREA)
  • Measuring Pulse, Heart Rate, Blood Pressure Or Blood Flow (AREA)
  • Paper (AREA)
  • Ceramic Products (AREA)
  • Separation By Low-Temperature Treatments (AREA)

Description

D E S C R I Z IO N E
del brevetto per Modello Industriale di Utilità
La presente innovazione si riferisce ad un’attrezzatura per esercizi ginnici.
Normalmente le attrezzature del tipo suddetto sono munite di una struttura portante atta ad essere disposta semplicemente in appoggio a terra in modo da consentirne l'accessibilità da ogni lato dell'attrezzatura stessa, oppure contro una parete piana, e richiedono pertanto, in entrambi i casi, ambienti relativamente spaziosi. Scopo dell’innovazione è quello di realizzare un'attrezzatura per esercizi ginnici, la quale sia relativamente' compatta ed adatta ad essere collocata in ambienti di ridotta ampiezza.
Questo scopo viene raggiunto con l'attrezzatura per esercizi ginnici secondo l’innovazione, la quale comprende almeno degli elementi per esercizi degli arti di un utente, caratterizzata dal fatto di comprendere una struttura portante avente una base poligonale contenuta in uno spazio a forma di triangolo, in modo da consentirne una disposizione in un vano angolare.
Per una migliore comprensione dell'innovazione, viene qui descritta una forma preferita di realizzazione del modello, fatta a titolo esemplificativo con l'ausilio degli annessi disegni, in cui:
Figura 1 è una vista prospettica schematica di un'attrezzatura per esercizi ginnici, secondo l ' innovazione;
Figura 2 è una vista dall'alto dell'attrezzatura di Figura 1;
Figura 3 è una vista frontale di una variante dell'attrezzatura di Figura 1;
Figura 4 è una vista laterale dell'attrezzatura di Figura 3;
Figure 5-7 sono tre schemi di disposizione dell 'attrezzatura.
Con riferimento alla Figura 1, con 5 è genericamente indicata un'apparecchiatura per esercizi ginnici, la quale comprende una struttura portante 6 avente una parete frontale sagomata 7, ad esempio in metacrilato . La struttura 6 porta almeno degli elementi per esercizi degli arti di un utente, quali una coppia di pedali 8 e una coppia di maniglie orizzontali 9, disposte in vicinanza di un bordo superiore della parete 7.
Secondo l'innovazione, la struttura 6 presenta una base 11 (Figure 2 e 3) sostanzialmente a forma di triangolo per consentire una disposizione dell'attrezzatura 5 in un vano angolare 12. In particolare, la base 11 presenta due lati 13 e 14 formanti fra loro un angolo a ottuso.
Il vano angolare 12 è formato da due pareti 15, 16 sostanzialmente ortogonali tra loro. L'attrezzatura 5 può essere vantaggiosamente affiancata ad un box 17 a base quadrata, ad esempio un box racchiudente un impianto per doccia o sauna, e, in questo caso, una (16) delle pareti formanti il vano angolare 12 è costituita da una parete del box 17 stesso. Alternativamente, la parete 16 può far parte di un armadio o simili.
L'ampiezza dell'angolo a è in genere minore di 105° e preferibilmente pari a 95°. Vantaggiosamente, la base 11 presenta sostanzialmente la forma di un triangolo isoscele, i 'cui angoli uguali sono indicati con β. La base 11 presenta, infine, un.terzo lato 18 leggermente curvilineo e convesso verso l'esterno.
La parete frontale 7 presenta due opposti bordi laterali 19, corrispondenti agli angoli β della base 11. A sua volta, la parete 16 del box 17 presenta un bordo anteriore 21 verticale.
Con riferimento alle figure 5-7, il fatto che la base 11 presenti un angolo a ottuso (opportunamente maggiorato nelle figure 5-7 per motivi di chiarezza) consente di disporre l'attrezzatura 5 affiancata a box 17 aventi lati di base dì lunghezze differenti, mantenendo nel contempo il relativo bordo laterale 19 della parete frontale 7 allineato con il bordo anteriore 21 della parete 16.
In particolare, se il lato di base del box 17 presenta una lunghezza L1 minore della lunghezza dei lati 13 e 14 della base 11 e pari all'ingombro della base 11 stessa in una direzione ortogonale ad uno dei lati 13, 14, l'allineamento tra il relativo bordo laterale 19 della parete frontale 7 con il bordo anteriore 21 della parete 16 viene ottenuto disponendo l'attrezzatura 5 con il lato 13 a contatto della parete 15 e con il lato 14 formante un angolo acuto con la parete 16 stessa (figura 5).
Se il "lato di base del box 17 presenta una lunghezza L2 maggiore della lunghezza dei lati 13 e 14 della base 11 e pari all'ingombro della base 11 stessa nella direzione di uno dei lati 13, 14, l'allineamento tra il relativo bordo laterale 19 della parete frontale 7 con il bordo anteriore 21 della parete 16 viene ottenuto disponendo l'attrezzatura 5 con il lato 14 a contatto della parete 16 e con il lato 13 formante un angolo acuto con la parete 15 (Figura 6).
Se il lato di base del box 17 presenta una lunghezza compresa tra i valori Li e L l’allineamento tra il relativo bordo laterale 19 della parete frontale 7 con il bordo anteriore 21 della parete 16 viene ottenuto disponendo l'attrezzatura 5 in modo che entrambi i lati 13 e 14 della base 11 formino rispettivi angoli acuti con le pareti 15 e 16 (Figura 7).
L'attrezzatura 5 (Figura 1) comprende inoltre una coppia di barre verticali 22 fissate sulla parete 7 ed atte ad essere impugnate dall'utente, per consentirgli di agire sui pedali 8 tenendosi con le mani. Tra le estremità superiori delle due barre 22 e le due maniglie 9 è disposto uno specchio 23.
Le due barre 22 possono avere una forma ad L, come in Figura 1, nel qual caso ciascuna barra 22 dì un braccio orizzontale 24 rivolto verso il centro. I bracci 24 possono essere impugnati dall'utente in. caso di esercizi cosiddetti a terra, in cui l'utente si siede per terra. Secondo la variante di Figura 3, le due barre 22 sono diritte. Per consentire il fissaggio delle barre 22 ad L, la parete frontale 7 è in ogni caso munita di una coppia fori 25 per gli attacchi supplementari dei bracci 24.
Sia nella forma di attuazione di Figura 1 che in quella di Figura 3, tra le due barre 22 sono inoltre disposte due lampade abbronzanti 26, ciascuna associata ad una superficie riflettente, ad esempio uno specchio 27. Ciascuno specchio 27 è incernierato sul rispettivo lato esterno, e normalmente funge da sportello di chiusura della relativa lampada 26. In uso, ciascuno specchio 27 viene aperto e può essere orientato in modo da riflettere le radiazioni della rispettiva lampada 26 verso l'utente.
In corrispondenza delle estremità inferiori delle barre 22, o in corrispondenza dei due bracci 24, sulla struttura 6 è incernierato un sedile 28 ribaltabile tra una posizione verticale di chiusura, in cui è alloggiato in una sede 30 della parete frontale 7, ed una posizione orizzontale o d'uso, in cui è disposto in appoggio a terrà mediante una gamba 29 a sua volta incernierata ad un bordo anteriore del sedile 28 stesso e ripiegabile su di esso. Le frecce A e B di figura 1 indicano le direzioni di ribaltamento rispettivamente del sedile 28 dalla posizione verticale di chiusura e della gamba 29 dalla posizione ripiegata sul sedile 28 stesso.
Il sedile 28 è rivestito di un tappetino 31 facilmente amovibile, ad esempio come indicato dalla freccia C. In tal caso, dopo avere riposto il sedile 28 e la gamba 29 nella sede 30, il tappetino 31 può essere disposto per terra, ed essere usato dall'utente per eseguire degli esercizi a terra.
I pedali 8 fuoriescono da una coppia di aperture 32 della parete 7 e, analogamente al sedile 28, possono essere ribaltati verso la parete 7 stessa in una posizione di chiusura, quando non sono utilizzati. I pedali 8 servono per azionare un meccanismo, genericamente indicato con 33, per esercizi ginnici degli arti inferiori dell'utente, il quale comprende un volano 34 collegato tra i pedali 8, ed una massa 36 mobile verticalmente lungo una tubo di guida 37, per spostare tale massa di moto alterno in modo noto in sé.
La massa 36 è formata da una serie di pesi o blocchi, ad esempio metallici, impilati amovibilmente per consentire all'utente di selezionare il peso da muovere secondo le sue capacità. A tale scopo la sede 30 (Figura 1) è munita di un'apertura 35 per consentire l'accesso all'interno, in modo da aggiungere o togliere pesi della massa 36.
Secondo la variante di Figura 3, accanto alle due aperture 32 dei due pedali 8, la parete 7 è munita di due altre aperture 38 attraverso cui passano due estremità 39 di un cavo 40 (Figura 4), collaborante con una serie di pulegge di rinvio 41, 42, 43. Le due estremità 39 sono munite di un fermo di fine corsa e sono collegate a due staffe, non indicate nei disegni, le quali possono essere azionate dall'utente con i piedi, in alternativa ai pedali 8.
Le pulegge 42 sono portate da un corpo prismatico 44, il quale porta una puleggia centrale 45 in cui si avvolge un altro cavo 46. Il cavo 46, attraverso un'altra puleggia 47 portata da un corpo fisso 48, passa lungo la guida 37 ed è collegato alla massa 36. Il cavo 46 si avvolge inoltre su una coppia di altre pulegge 49, e fuoriesce con un'estremità 51 attraverso un'apertura 52 (Figura 3) disposta tra lo specchio 23 e le due barre 9. L'estremità 51 di questo cavo 46 è anch'essa munita di fermo, e porta una maniglia non indicata nei disegni. Questa maniglia è atta ad essere azionata dall'utente in un altro esercizio, in alternativa alle staffe del cavo 40 e ai pedali 8.
La struttura 6 può essere munita di due pareti 53 e 54 (Figura 2) di chiusura posteriore, le quali sono disposte in corrispondenza dei due lati 13 e 14 della base 11 e formano fra loro un angolo diedro di ampiezza uguale all'angolo a tra i lati 13 e 14. Le pareti 53 e 54 sono indicate con linee tratteggiate in Figura 4, e possono essere fissate alle pareti 15 e/o 16 per impedire il ribaltamento dell'apparecchiatura 5 durante gli esercizi.
In alternativa, le pareti 53 e 54 potrebbere non esserci ed essere sostituite semplicemente da un telaio posteriore .
Da quanto visto sopra risultano evidenti i vantaggi dell'attrezzatura 5 secondo l'innovazione rispetto alle attrezzature note. Innanzitutto tale attrezzatura 5 risulta estremamente compatta e può essere comodamente disposta in un vano angolare 12. Inoltre, essa può essere facilmente sistemata in ambienti di ridotta ampiezza, come ad esempio il bagno di un'abitazione.
Si intende che all'apparecchiatura descritta possono essere apportate varie modifiche e perfezionamenti senza uscire dall'ambito delle rivendicazioni.
In particolare, la base 11 potrebbe avere una forma di triangolo scaleno oppure di trapezio; in quest'ultimo caso, l'angolo a sarebbe quello formato tra i due lati inclinati del··trapezio.
Inoltre, l'attrezzatura 5 potrebbe essere munita di altri elementi per esercizi ginnici o per cure dell'epidermide.

Claims (13)

  1. R IV E N D IC A Z IO N I 1. Attrezzatura per esercizi ginnici, comprendente almeno degli elementi (8, 9) per esercizi degli arti di un utente, caratterizzata dal fatto di comprendere una struttura portante (6) avente una base (11) poligonale contenuta in uno spazio essenzialmente a forma di triangolo, in modo da consentirne una disposizione in un vano angolare (12).
  2. 2. Attrezzatura secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detta base (11) presenta la forma di un triangolo avente un angolo (a) ottuso.
  3. 3. Attrezzatura secondo la rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che detto angolo (a) di detta base (11) è minore di 105°.
  4. 4. Attrezzatura secondo la rivendicazione 2 o 3, caratterizzata dal fatto che detto angolo (a) di detta base (11) è pari a 95°.
  5. 5. Attrezzatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 2 a 4, caratterizzata dal fatto che detta base (11) presenta la forma di un triangolo isoscele.
  6. 6. Attrezzatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 2 a 5, caratterizzata dal fatto che detta struttura portante (6) comprende due pareti verticali (53, 54) collegate con detta base (11) e formanti fra loro un angolo diedro ottuso.
  7. 7. Attrezzatura secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto di comprendere almeno una coppia di pedali (8) per esercizi ginnici degli arti inferiori dell'atleta.
  8. 8. Attrezzatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto di comprendere una coppia di barre verticali (22) atte ad essere impugnate dall'utente.
  9. 9. Attrezzatura secondo la rivendicazione 8, caratterizzata dal fatto di comprendere una coppia di lampade abbronzanti (26) disposte tra dette barre verticali (22), ciascuna dì dette lampade (26) essendo associata ad uno specchio orientabile (21).
  10. 10. Attrezzatura secondo la rivendicazione 9, caratterizzata dal fatto di comprendere una coppia di maniglie orizzontali (9) disposte al di sopra di dette lampade (26)
  11. 11. Attrezzatura secondo una delle rivendicazioni da 8 a 10, caratterizzata dal fatto di comprendere un sedile ribaltabile (28) incernierato in corrispondenza dell'estremità inferiore di dette barre verticali (22), detto sedile (28) essendo munito di almeno una gamba di appoggio (29) ribaltabile.
  12. 12. Attrezzatura secondo la rivendicazione .11, caratterizzata dal fatto che detto sedile (28) è munito di un tappetino (31) amovibile.
  13. 13. Attrezzatura per esercizi ginnici, sostanzialmente come descritta con riferimento agli annessi disegni.
IT1998TO000046U 1998-03-13 1998-03-13 Attrezzatura per esercizi ginnici. IT245809Y1 (it)

Priority Applications (9)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1998TO000046U IT245809Y1 (it) 1998-03-13 1998-03-13 Attrezzatura per esercizi ginnici.
ES99104904T ES2177161T3 (es) 1998-03-13 1999-03-11 Aparato de gimnasia integrado.
DE69901741T DE69901741T2 (de) 1998-03-13 1999-03-11 Integriertes Übungsgerät
EP99104904A EP0941747B1 (en) 1998-03-13 1999-03-11 Integrated exercise apparatus
AT99104904T ATE218907T1 (de) 1998-03-13 1999-03-11 Integriertes übungsgerät
DE29904616U DE29904616U1 (de) 1998-03-13 1999-03-12 Trainingsgerät
RU99105127/12A RU2185866C2 (ru) 1998-03-13 1999-03-12 Встраиваемый тренажерный аппарат и агрегат, содержащий тренажерный аппарат и душевую кабину или кабину для сауны
ES009900637U ES1043972Y (es) 1998-03-13 1999-03-12 Aparato de gimnasia.
FR9903105A FR2776526B3 (fr) 1998-03-13 1999-03-12 Appareil pour la pratique d'exercices physiques

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1998TO000046U IT245809Y1 (it) 1998-03-13 1998-03-13 Attrezzatura per esercizi ginnici.

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITTO980046U1 true ITTO980046U1 (it) 1999-09-13
IT245809Y1 IT245809Y1 (it) 2002-03-26

Family

ID=11416315

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT1998TO000046U IT245809Y1 (it) 1998-03-13 1998-03-13 Attrezzatura per esercizi ginnici.

Country Status (7)

Country Link
EP (1) EP0941747B1 (it)
AT (1) ATE218907T1 (it)
DE (2) DE69901741T2 (it)
ES (2) ES2177161T3 (it)
FR (1) FR2776526B3 (it)
IT (1) IT245809Y1 (it)
RU (1) RU2185866C2 (it)

Families Citing this family (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20060085903A1 (en) 2002-04-05 2006-04-27 Egidio Renna Bath and apparatus therefor
ITRA20030024A1 (it) 2003-08-11 2005-02-12 Technogym Spa Macchina ginnica.
ITMI20052448A1 (it) * 2005-12-22 2007-06-23 Mm Group S R L Modulo d'arredamento contenente un attrezzo ginnico
RU2734180C1 (ru) * 2020-02-05 2020-10-13 Вячеслав Сергеевич Перфильев Шкаф с встроенным тренажером

Family Cites Families (9)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2102886A5 (it) * 1970-04-10 1972-04-07 Dewinter Andre
DK147783A (da) * 1983-03-30 1984-10-01 Rasmussen Holding As V Kann Moebelsystem til anbringelse mod en skraavaeg
US5556369A (en) * 1986-11-10 1996-09-17 Roberts; William J. Exercise device
US5385525A (en) * 1994-04-08 1995-01-31 Davis; Robert A. Wall mounted shower exercise machine
ES2114787B1 (es) * 1995-01-18 1999-03-01 Escribano Fabian Martinez Mueble de reinconera.
US5672143A (en) * 1996-02-02 1997-09-30 Vectra Fitness, Inc. Exercise station for leg exercises
US5725459A (en) * 1996-05-03 1998-03-10 Rexach; Marco L. Exercise apparatus providing simulated free weight exercises and compact stowage
DE29707045U1 (de) * 1997-04-18 1997-06-19 Stein Michael Vorrichtung zur Steigerung des menschlichen Wohlbefindens
DE29719740U1 (de) * 1997-11-06 1997-12-18 Hammer Sport Vertriebs Gmbh Trainingsgerät

Also Published As

Publication number Publication date
DE29904616U1 (de) 1999-06-02
DE69901741D1 (de) 2002-07-18
FR2776526B3 (fr) 2000-01-14
EP0941747A1 (en) 1999-09-15
ATE218907T1 (de) 2002-06-15
EP0941747B1 (en) 2002-06-12
ES1043972U (es) 2000-02-16
RU2185866C2 (ru) 2002-07-27
ES1043972Y (es) 2000-08-01
ES2177161T3 (es) 2002-12-01
IT245809Y1 (it) 2002-03-26
DE69901741T2 (de) 2003-01-30
FR2776526A3 (fr) 1999-10-01

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US4300761A (en) Spring type exercising device
EP0607192A1 (en) Training apparatus
JP4047726B2 (ja) エクササイズ装置
AU2001284767A1 (en) Weight lifting exercise machine for use with dumbbell weights
CY1110858T1 (el) Συσκευη εξασκησης με μπαρα μπαλετου αυτονομης στηριξης
ITRA20060001A1 (it) Macchina ginnica
SE8605252D0 (sv) Styrketreningsredskap
ES2207808T3 (es) Maquina para entrenamiento fisico con ajuste de configuracion.
US20030060345A1 (en) Weight systems for exercise equipment
ITTO980046U1 (it) Attrezzatura per esercizi ginnici.
US3886625A (en) Dual handle construction for caskets
US6558300B2 (en) Weight stack for exercise machine
GB2542863A (en) Space-saving exercise equipment
US6063014A (en) Portable exercise device
IT9022051U1 (it) Apparecchio didattico e di esercitazione di uso odontoiatrico.
JP2018011617A (ja) 運動器具
KR101825309B1 (ko) 버티컬스테퍼 운동기구
JPS6232060Y2 (it)
ITAN930052A1 (it) Dispositivo per generare una forza resistente, regolabile in intensita', nelle macchine per cultura fisica
JP6747892B2 (ja) 天板付家具
KR200442654Y1 (ko) 휴대용 벤치프레스
IT202100022841A1 (it) Sistema ginnico multifunzionale con ingombri minimizzati ed allestimento automatico
CA2422317C (en) Exercise apparatus
ITMI20012667A1 (it) Supporto mobile per bambini
ITVR20080019U1 (it) Cabina doccia