ITTO970902A1 - Sistema di commutazione elettrico. - Google Patents

Sistema di commutazione elettrico. Download PDF

Info

Publication number
ITTO970902A1
ITTO970902A1 IT97TO000902A ITTO970902A ITTO970902A1 IT TO970902 A1 ITTO970902 A1 IT TO970902A1 IT 97TO000902 A IT97TO000902 A IT 97TO000902A IT TO970902 A ITTO970902 A IT TO970902A IT TO970902 A1 ITTO970902 A1 IT TO970902A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
switch
switching system
lever arm
control unit
resistive path
Prior art date
Application number
IT97TO000902A
Other languages
English (en)
Inventor
Marcello Mongiardo
Original Assignee
New Holland Italia Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by New Holland Italia Spa filed Critical New Holland Italia Spa
Priority to IT97TO000902A priority Critical patent/IT1295713B1/it
Priority to EP98203368A priority patent/EP0910105B1/en
Priority to DE69836062T priority patent/DE69836062T2/de
Publication of ITTO970902A1 publication Critical patent/ITTO970902A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1295713B1 publication Critical patent/IT1295713B1/it

Links

Classifications

    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01HELECTRIC SWITCHES; RELAYS; SELECTORS; EMERGENCY PROTECTIVE DEVICES
    • H01H47/00Circuit arrangements not adapted to a particular application of the relay and designed to obtain desired operating characteristics or to provide energising current
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01HELECTRIC SWITCHES; RELAYS; SELECTORS; EMERGENCY PROTECTIVE DEVICES
    • H01H19/00Switches operated by an operating part which is rotatable about a longitudinal axis thereof and which is acted upon directly by a solid body external to the switch, e.g. by a hand
    • H01H19/54Switches operated by an operating part which is rotatable about a longitudinal axis thereof and which is acted upon directly by a solid body external to the switch, e.g. by a hand the operating part having at least five or an unspecified number of operative positions
    • H01H19/56Angularly-movable actuating part carrying contacts, e.g. drum switch
    • H01H19/58Angularly-movable actuating part carrying contacts, e.g. drum switch having only axial contact pressure, e.g. disc switch, wafer switch
    • H01H19/585Angularly-movable actuating part carrying contacts, e.g. drum switch having only axial contact pressure, e.g. disc switch, wafer switch provided with printed circuit contacts
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01HELECTRIC SWITCHES; RELAYS; SELECTORS; EMERGENCY PROTECTIVE DEVICES
    • H01H2239/00Miscellaneous
    • H01H2239/01Miscellaneous combined with other elements on the same substrate
    • H01H2239/012Decoding impedances
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01HELECTRIC SWITCHES; RELAYS; SELECTORS; EMERGENCY PROTECTIVE DEVICES
    • H01H2300/00Orthogonal indexing scheme relating to electric switches, relays, selectors or emergency protective devices covered by H01H
    • H01H2300/03Application domotique, e.g. for house automation, bus connected switches, sensors, loads or intelligent wiring
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01HELECTRIC SWITCHES; RELAYS; SELECTORS; EMERGENCY PROTECTIVE DEVICES
    • H01H3/00Mechanisms for operating contacts
    • H01H3/02Operating parts, i.e. for operating driving mechanism by a mechanical force external to the switch
    • H01H3/0213Combined operation of electric switch and variable impedance, e.g. resistor, capacitor
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y02TECHNOLOGIES OR APPLICATIONS FOR MITIGATION OR ADAPTATION AGAINST CLIMATE CHANGE
    • Y02BCLIMATE CHANGE MITIGATION TECHNOLOGIES RELATED TO BUILDINGS, e.g. HOUSING, HOUSE APPLIANCES OR RELATED END-USER APPLICATIONS
    • Y02B90/00Enabling technologies or technologies with a potential or indirect contribution to GHG emissions mitigation
    • Y02B90/20Smart grids as enabling technology in buildings sector
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y04INFORMATION OR COMMUNICATION TECHNOLOGIES HAVING AN IMPACT ON OTHER TECHNOLOGY AREAS
    • Y04SSYSTEMS INTEGRATING TECHNOLOGIES RELATED TO POWER NETWORK OPERATION, COMMUNICATION OR INFORMATION TECHNOLOGIES FOR IMPROVING THE ELECTRICAL POWER GENERATION, TRANSMISSION, DISTRIBUTION, MANAGEMENT OR USAGE, i.e. SMART GRIDS
    • Y04S20/00Management or operation of end-user stationary applications or the last stages of power distribution; Controlling, monitoring or operating thereof
    • Y04S20/14Protecting elements, switches, relays or circuit breakers

Landscapes

  • Selective Calling Equipment (AREA)
  • Keying Circuit Devices (AREA)
  • Relay Circuits (AREA)
  • Electrical Discharge Machining, Electrochemical Machining, And Combined Machining (AREA)
  • Steering Control In Accordance With Driving Conditions (AREA)

Description

La presente invenzione si riferisce ad un sistema di commutazione elettrico, particolarmente, sebbene non esclusivamente, destinato all'uso su veicoli agricoli, come trattori.
Commutatori a più posizioni vengono impiegati in applicazioni automobilistiche per inserire e disinserire vari carichi elettrici. Per esempio, un commutatore usato per controllare le luci del veicolo può avere tre posizioni corrispondenti a inserito, luci di posizione inserite e fari anteriori inseriti. Il commutatore è dotato di contatti interni che collegano un cavo alimentato ad uno o più dei carichi elettrici, a seconda della posizione del commutatore.
Un inconveniente di questo tipo di commutatore, specialmente nelle applicazioni automobilistiche, è il numero di fili necessari per collegare il commutatore. In particolare, è necessario avere un filo alimeritato ed un secondo filo per ciascun carico con-trollato .
Per diminuire gli svantaggi suddetti, la presen-te invenzione provvede un sistema di commutazione elettrico che comprende un commutatore avente un braccio a leva mobile tra punti di contatto separati su un percorso resistivo ed una unità collegata al braccio a leva del commutatore per ricevere un segna-le indicativo della posizione del braccio a leva lungo il percorso resistivo e tale da inserire o disinserire una pluralità di carichi elettrici a seconda del segnale ricevuto.
Il commutatore della presente invenzione non viene usato direttamente per realizzare ed interrompere l'alimentazione di energia a ciascun carico, ma soltanto per fornire un segnale all'unità di controllo per indicare i carichi che devono essere inseriti. Il commutatore stesso agisce soltanto come potenziometro con un percorso resistivo formato da un resistere continuo oppure una catena di resistenze separate. Se i terminali del percorso resistivo sono collegati rispettivamente ad un punto di alimentazione ed a massa, esso agirà come potenziale divisore e la tensione in corrispondenza del braccio a leva dipenderà dalla sua posizione lungo il percorso resistivo.
L'unità di controllo agisce quindi per inserire il carico appropriato a seconda della tensione ricevuta dal commutatore.
L'invenzione richiede quindi soltanto tre fili collegati al commutatore, indipendentemente dal numero di carichi comandati dal commutatore stesso, e questo semplifica considerevolmente il cablaggio del veicolo.
Si preferisce pure che le posizioni terminali sul potenziometro, cioè le posizioni nelle quali il braccio a leva si trova alla tensione massima di alimentazione o alla tensione zero, non corrispondano all'inserimento di alcuno dei carichi elettrici. In questo modo, l'unità di controllo sarà in grado di discriminare tra una tensione generata dal commutatore ed una tensione risultante da un circuito aperto o un cortocircuito nel cavo che conduce dal commutatore all'unità di controllo.
Il commutatore può essere un commutatore ruotante in cui il braccio a leva ruota attorno ad una posizione centrale e chiude i contatti lungo un percorso arcuato. Alternativamente, il commutatore può essere un commutatore a levetta, in cui il braccio a leva si sposta lungo un percorso lineare a seconda della posizione della levetta di azionamento del comimitatore. In quest'ultimo caso, invece di essere direttamente collegato alla levetta di azionamento, cosicché ciascuna posizione del braccio a leva corrisponda ad una posizione unica della leva, il braccio a leva può venire spostato in modo incrementale, per esempio per mezzo di un meccanismo a cremagliera, lungo il percorso resistivo con ciascuna attuazione della levetta di comando. Si noterà tuttavia che il meccanismo usato per posizionare il braccio a leva lungo il percorso resistivo non è critico per la presente invenzione.
L'unità di controllo può opportunamente essere costruita come un convertitore analogico a digitale (A/D) collegato a relè elettrici che azionano i singoli carichi in funzione dell'uscita digitale del convertitore A/D.
Se lo si desidera, i singoli relè possono venire montati ciascuno presso il carico che devono controllare e possono essere ciascuno dotato di un processore di comunicazione per<' >ricevere istruzioni dall'unità di controllo su un bus di dati comune.
L'invenzione verrà ora descritta ulteriormente, a titolo di esempio, con riferimento al disegno allegato, in cui l'unica figura illustra un sistema di commutazione secondo l'invenzione.
II disegno illustra un commutatore 10 che comprende un percorso resistivo 12 costituito da sei sezioni denominate rispettivamente da a a f. Un braccio a leva 14 si sposta lungo un percorso arcuato e può venire arrestato in una qualsiasi di cinque posizioni definite da contatti fissi 16 posti lungo.il percorso resistivo 12. Il percorso resistivo 12 termina in due terminali di connessione .che non possano venire a contatto del braccio a leva 14 e sono collegati rispettivamente all'alimentazione ed a massa. Il sistema di commutazione illustrato è destinato ad un veicolo agricolo, nel qual caso il terminale di massa è collegato al telaio del veicolo ed il terminale di alimentazione è collegato al lato positivo (per esempio 12 volt) della batteria del veicolo.
Il percorso resistivo agisce come potenziale divisore e la tensione contattata dal braccio a leva 14 dipenderà dalla posizione nel braccio a leva. Poiché il braccio a leva 14 non può raggiungere i terminali di alimentazione e di massa, la tensione sul braccio a leva, in circostanze normali, non sarà mai uguale a zero o alla tensione massima di alimentazione della batteria, e la tensione sarà semplicemente indicativa del contatto 16 sul quale si trova il braccio a leva 14.
Si può menzionare, a questo proposito, che la conformazione del commutatore 10 non è fondamentale per l'invenzione. Il commutatore rotante illustrato può essere sostituito da un commutatore lineare oppure un commutatore a levetta a più posizioni purché il commutatore generi un segnale su una singola linea indicativo della sua posizione.
La tensione contattata dal braccio a leva 14 dal divisore di tensione costituito dal percorso resistivo 12, viene applicata, per mezzo di una linea 18, ad una unità di controllo 20. L'unità di controllo 20 è costituita da un convertitore analogico a digitale (A/D), un circuito logico che genera l'indirizzo unico di uno di cinque carichi 24, 26, 28, 30 e 32 a seconda della grandezza della tensione sulla linea 18 ed un circuito di comunicazione che applica l'indirizzo generato su un bus di dati seriale 22. Ciascuno dei circuiti di carico 24 a 32 è collegato al bus di dati 22 ed ha un circuito di comunicazione che decodifica i dati seriali sul bus di dati. Un circuito logico associato con ciascun carico riconosce sul bus di dati 22 il suo proprio indirizzo ed attiva un relè che inserisce o disinserisce il carico associato.
In questo modo, a parte i collegamenti di alimentazione e di massa al commutatore 10, è necessaria una linea singola per consentire al commutatore di controllare qualsiasi,numero di carichi. Inoltre, il rischio che un qualsiasi carico venga azionato inavvertitamente può essere evitato, poiché, se la linea 18 forma un cortocircuito con l'alimentazione oppure un circuito aperto, la tensione sulla linea 18 sarà uguale alla tensione massima di alimentazione oppure zero, e nessuno di questi valori corrisponde ad uno dei carichi controllati.
Non è essenziale che l'unità di controllo 20 comunichi con i singoli carichi attraverso un bus di dati seriale e sarebbe alternativamente possibile che l'unità di controllo comprenda singoli relè che vengono inseriti e disinseriti in funzione della tensione sulla linea 18, i contatti di commutazione dei relè essendo collegati direttamente ai carichi controllati.

Claims (9)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Sistema di commutazione elettrico comprendente un commutatore (10), caratterizzato dal fatto che : - il commutatore ha un braccio a leva (14) mobile tra punti di contatto (16) separati su un percorso resistivo (12); e . - una unità di controllo (20) è collegata al braccio a leva (14) del commutatore (10) per ricevere un segnale indicativo della posizione del braccio a leva (14) lungo il percorso resistivo (12) ed è in grado di inserire o disinserire una pluralità di carichi elettrici (24, 26, 28, 30, 32) a seconda del segnale ricevuto.
  2. 2, Sistema di commutazione secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che le posizioni terminali sul percorso resistivo (12) in corrispondenza delle quali le tensioni sono rispettivamente uguali alla tensione massima di alimentazione ed a zero, non corrispondono alla commutazione di alcuno dei carichi elettrici (24, 26, 28, 30, 32).
  3. 3. Sistema di commutazione secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che il commutatore (10) è un commutatore rotante in cui1il braccio a leva (14) ruota attorno ad una posizione centrale e fa contatto con un percorso arcuato (12).
  4. 4. Sistema di commutazione secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che il commutatore (10) è un commutatore a levetta in cui il braccio a leva (14) si sposta lungo un percorso lineare in funzione della posizione di una levetta di azionamento (-).
  5. 5. Sistema di commutazione secondo una qualsia-si delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che l'unità di controllo (20) comprende un convertitore (-) analogico a digitale (A/D) collegato a relè elettrici (-) che azionano i singoli carichi elettrici (24, 26, 28, 30, 32) a seconda dell'uscita digitale del convertitore A/D.
  6. 6. Sistema di commutazione secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che i singoli relè (-) sono ciascuno dotato di un processore di comunicazione per ricevere istruzioni dall'unità di controllo (20) su un bus di dati (22) comune.
  7. 7. Sistema di commutazione secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il percorso resistivo (12) comprende una catena di singole resistenze separate (a—f).
  8. 8. Sistema di commutazione secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1 a 6, caratterizzato dal fatto che il percorso resistivo (12) è costituito da una resistenza continua.
  9. 9. Sistema di commutazione secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che, a parte le connessione di alimentazione e di massa al commutatore (10), il commutatore (10) comprende soltanto una singola linea (18) che lo collega all'unità di controllo (20) per consentire al commutatore (10) di controllare qualsiasi numero di carichi (24, 26, 28, 30, 32).
IT97TO000902A 1997-10-14 1997-10-14 Sistema di commutazione elettrico. IT1295713B1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT97TO000902A IT1295713B1 (it) 1997-10-14 1997-10-14 Sistema di commutazione elettrico.
EP98203368A EP0910105B1 (en) 1997-10-14 1998-10-06 Electrical switching system
DE69836062T DE69836062T2 (de) 1997-10-14 1998-10-06 Elektrisches Schaltersystem

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT97TO000902A IT1295713B1 (it) 1997-10-14 1997-10-14 Sistema di commutazione elettrico.

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITTO970902A1 true ITTO970902A1 (it) 1999-04-14
IT1295713B1 IT1295713B1 (it) 1999-05-27

Family

ID=11416067

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT97TO000902A IT1295713B1 (it) 1997-10-14 1997-10-14 Sistema di commutazione elettrico.

Country Status (3)

Country Link
EP (1) EP0910105B1 (it)
DE (1) DE69836062T2 (it)
IT (1) IT1295713B1 (it)

Families Citing this family (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US7206952B2 (en) * 2003-12-30 2007-04-17 Valeo Electrical Systems, Inc. Digital wake-up signal from switch transition of two analog signals
US7030326B2 (en) * 2003-12-30 2006-04-18 Valeo Electrical Systems, Inc. Digital wake-up signal from analog signal transition
DE102006038375A1 (de) * 2006-08-11 2008-02-14 Valeo Schalter Und Sensoren Gmbh Schaltungsanordnung
CA2862438C (en) 2011-12-28 2017-03-28 Husqvarna Ab Electrical system for riding lawn care vehicle

Family Cites Families (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB2167189B (en) * 1984-11-14 1988-05-25 Vinten Ltd Continuous electrical control device
DE3739613A1 (de) * 1987-11-23 1989-06-01 Vdo Schindling Einrichtung zur elektrischen uebertragung einer mechanischen groesse
US5150095A (en) * 1991-04-04 1992-09-22 Appliance Control Technology, Inc. Multi-position rotary switch with position sensor

Also Published As

Publication number Publication date
IT1295713B1 (it) 1999-05-27
DE69836062T2 (de) 2007-01-11
EP0910105A3 (en) 2000-10-11
DE69836062D1 (de) 2006-11-16
EP0910105B1 (en) 2006-10-04
EP0910105A2 (en) 1999-04-21

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US7346436B2 (en) Modular switch and control system for use in a motor vehicle
KR930001550A (ko) 전자적으로 스위칭되는 전력 리셉터클
CA2125050A1 (en) Three-way toggle dimmer switch
US4011482A (en) Electric circuit control system using exclusive &#34;or&#34; gate
JPS6284597A (ja) 自動車用の電気装置
US4794269A (en) Load controller for automobile
KR970020522A (ko) 자동차용 공기조화 장치의 제어 시스템
JPH01500157A (ja) 自動車の1以上の電気負荷用の回路装置
ITTO970902A1 (it) Sistema di commutazione elettrico.
JPH03249461A (ja) 自動変速機のセレクト位置検出装置
US7030326B2 (en) Digital wake-up signal from analog signal transition
KR880000881A (ko) 정보처리 및 제어시스템, 그 시스템용의 수동조작 전기스위치와 그 스위치를 그 시스템내에서 시험하는 방법.
CA2230660A1 (en) Bi-level controls system
DE3788740D1 (de) Steuerungseinrichtung für vielfache Schalter.
US20060131963A1 (en) Methods and systems for robust switching using multi-state switch contacts
US5867002A (en) Electromechanical device with variable resistance circuit for controlling a load, particularly of an electric motor
US4300114A (en) Manually adjustable resistor device
US3564181A (en) Single plane electric reversing switch for motor operation control
US7206952B2 (en) Digital wake-up signal from switch transition of two analog signals
JPS6316294B2 (it)
JPH054175Y2 (it)
EP0408821A1 (en) Circuit for controlling the direction lights of motor vehicles
US2977435A (en) Turn signal switch
JPS6177555A (ja) スリツプ制御ブレーキシステム機能試験装置
US6023108A (en) Electrical circuit arrangement

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted